Compagnie ferroviarie2.733
Alstom consegnerà nuovi tram per le linee di Casablanca
La fornitura verrà completata entro il 2023
Alstom, Gruppo industriale francese che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie, si è aggiudicato un importante contratto per la fornitura di 66 tram a Casa Transports,... segue
Italo, corse prova a Bari e Trieste. Ma La Rocca vuole i fondi covid
L'ad: "da quattro mesi attendiamo che siano sbloccati 1,2 miliardi"
Proseguono le corse prova di Italo sia nel nord che nel sud Italia. Con la flotta sostanzialmente quasi tutta ferma per colpa della pandemia e i treni che al momento trovano posto a Cancello, essendo il... segue
Salta di nuovo l'acquisto dei nuovi treni per Roma Nord e Lido. Ed è guerra con i pendolari
Sesto rinvio, se ne riparla il 17 novembre. Intanto il comitato pendolari se la prende con Atac
Slitta ancora la gara di acquisto da parte della Regione Lazio dei nuovi treni per le ferrovie ex concesse di Roma, sei destinati alla Roma Nord e cinque alla Roma – Lido. Per l’appalto dei treni si tra... segue
Trenord e Mit insieme per il primo treno a idrogeno in Lombardia
La sperimentazione dei treni green è iniziata un anno e mezzo fa
Trenord e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avviano congiuntamente un progetto di sperimentazione con treni ad idrogeno sulle tratte ferroviarie non elettrificate della Lombardia. Lo rende... segue
Coima, Covivio e Prada si aggiudicano l'ex scalo di Porta Romana
Nell'area sorgerà il villaggio olimpico per il 2026. Investimento da 180 milioni di euro
Coima Sgr, Covivio e Prada Holding si sono aggiudicati la gara indetta da Fs Sistemi Urbani e Rete Ferroviaria Italiana per l’acquisto dello scalo di Milano Porta Romana. L’area, che si estende per una... segue
Il lockdown francese non ferma i cantieri ferroviari. L'italiana Gcf va avanti
L'azienda impegnata nella "Suite Rapide" di Parigi per ammodernare la rete
L'Italia continua a lavorare sui cantieri della ferrovia francese. La Suite Rapide, la corsia veloce del piano di rinnovamento della rete non è stata bloccata dalle misure restrittive decretate dal governo... segue
Ferrovie: Italo Treno prova a puntare sulla Puglia
Testata la linea Nola-Bari Centrale
La crisi innescata dalla pandemia da coronavirus ha fatto male, anzi malissimo a Italo Treno. Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv) ha annunciato non molti giorni fa di essere costretta a bloccare in via temporanea... segue
Il Covid ferma i treni. Eurocity sospesi tra Italia e Germania
Lo stop al Brennero dal 16 novembre fino al 12 dicembre
Era inevitabile che la seconda ondata del Covid che attanaglia tutta l'Europa mettesse in crisi il sistema dei collegamenti transfrontalieri. Così dal prossimo lunedì 16 novembre e fino al 12 dicembre (... segue
Ferrovie: Railpool inizia ufficialmente le sue attività in Italia
Siglato accordo con Captrain e Last Mile
L’approdo in Italia risale allo scorso mese di gennaio, ma soltanto nelle ultime ore c’è stato l’inizio ufficiale delle operazioni nel nostro Paese. Railpool Gmbh, compagnia tedesca attiva nel leasing di mat... segue
Le città più vivibili per la mobilità green: Trento e Mantova
Il rapporto di Legambiente
Chi vuole vivere una dimensione di vita verde e avere una qualità della vita sostenibile ha già due città italiane dove indirizzarsi: Trento e Mantova. Che sono la prima e la seconda città più green del... segue
Virgin Hyperloop, primi passeggeri umani per il treno supersonico
Può arrivare fino a 1200 chilometri orari
Le prime volte sono sempre speciali e quella che sta riguardando in queste ore il Virgin Hyperloop non è da meno. Non si tratta di un treno come un altro, la tecnologia pensata per questo convoglio gli... segue
In liquidazione People Mover, altra tegola sull'aeroporto Marconi
Il consorzio non è a rischio ma fornitori e sindacati temono un nuovo stop
È stata posta in liquidazione People Mover S.c.a.r.l., che contiene il raggruppamento di quattro imprese e che, materialmente, ha costruito lo scheletro della monorotaia che dovrebbe congiungere dal prossimo... segue
Al porto di Genova il primo treno Medway Italia
Il braccio cargo di Msc ha movimentato 15 mila teu a settimana in otto mesi
È arrivato al terminal Psa Genova Prà il primo treno di Medway Italia, braccio logistico nel settore cargo ferroviario, insieme a MedLog Italia nel settore autotrasporto, dell'armatore Gianluigi Aponte, p... segue
Meno mezzi più pubblici e più lenti. Il declino del trasporto pubblico a Roma
Secondo il rapporto di Legambiente
Un disastro. Solo così si può definire il sistema di trasporto pubblico nella Capitale negli ultimi anni. A fornire questa indicazione è un rapporto di Legambiente che ha rielaborato una serie di dati pub... segue
Ferrovie dello Stato al convegno Isfort sulla mobilità degli Italiani
È intervenuto l'ad Gianfranco Battisti
È stato presentato ieri, mercoledì 4 novembre 2020, il diciassettesimo Rapporto sulla mobilità degli Italiani al convegno organizzato da Isfort (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti). È... segue
Ferrovie della Calabria: "Elevato livello di sicurezza sui nostri treni"
La società ha ricordato le misure anti-covid adottate
Le Ferrovie della Calabria possono vantare un elevato livello di sicurezza per quel che riguarda i dipendenti e i viaggiatori presenti a bordo in questo momento: è quanto riferito dalla società che gestisce l... segue
Tornano i treni di notte, le Ferrovie investono 300 miloni
Il servizio sta avendo una nuova rinascita internazionale complice il covid
"Pensiamo che nel medio periodo ci sarà una forte crescita del viaggio lento, che vuol dire anche treni notte". Lo ha detto Gianfranco Battisti, ad del gruppo Ferrovie dello Stato, nel corso dell’incontro di... segue
C'è un treno che arriva dalla Cina carico di pacchi di Alibaba
Un convoglio con 200mila ordini su Tmall è già in viaggio
La fame di shopping dei consumatori occidentali soprattutto in prossimità dei grandi appuntamenti come il Black Friday muove anche i treni. E li mette in marcia dall'estremo Oriente. Da quest'anno la p... segue
Italo Treno si ferma: domanda crollata del 90%
Verranno garantiti 8 servizi giornalieri
L’alta velocità ferroviaria sta registrando delle novità che non sono purtroppo positive e lo zampino, pesante come non mai, è sempre lo stesso, quello del covid-19. L’emergenza sanitaria ha imposto ai tra... segue
Fs sposa il modal shift: più persone e merci sui treni per abbattere le emissioni
La strategia sostenibile del gruppo ferroviario
La sostenibilità è diventata strategica anche per le Ferrovie dello Stato. E per il gruppo guidato dall'ad Gianfranco Battisti ha una declinazione precisa. A indicare i principali obiettivi dell'impegno g... segue
Le Ferrovie indiane pensano in grande con l'intelligenza artificiale
Il Paese sta formando esperti per migliorare il settore
Le ferrovie dell’India pensano in grande, come testimoniato dai recenti annunci di Piyush Goyal, ministro del commercio del Paese asiatico. La collaborazione con la Indian School of Business sarà fondamentale pe... segue
Mit: firmato protocollo di intesa per sicurezza e diritti lavoratori
Siglato con Rfi ed organizzazioni sindacali
Firmato oggi dal ministro delle Infrastrutture e trasporti (Mit) Paola De Micheli il protocollo di intesa con Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) e le segreterie nazionali delle organizzazioni... segue
Ferrovie dello Stato tra i principali datori di lavoro in Italia
L'indagine di Mediobanca ha fatto emergere dati importanti
Un podio di cui andare fieri: il Gruppo Ferrovie dello Stato risulta essere al secondo posto di una speciale classifica stilata dall’Ufficio Studi di Mediobanca. L’istituto di credito ha focalizzato la... segue
Svizzera, ampliamento ferroviario a 4 binari nella regione di Basilea
Migliora così l’accesso alle gallerie di Alptransit
In un accordo concluso nel 1996 la Germania si è impegnata ad ampliare a quattro binari la tratta tra Karlsruhe e Basilea. Grazie a questo ampliamento vengono create le capacità necessarie per l'accesso a... segue
Costruttori ferroviari, Anceferr dice no allo smart working
Per l'associazione sarebbe un colpo di grazia
Anceferr, Associazione dei costruttori ferroviari, ha preso posizione in merito all’attuale periodo storico e alle difficoltà operative. Ecco cosa ha espresso l’ente: "La decisione sullo smart working risc... segue
Grande successo in Giappone per il "treno dei manga"
Il convoglio è ispirato a un fumetto molto apprezzato
Il Paese del sol levante, ma anche dei manga: è innegabile e soprattutto evidente la passione nutrita dal popolo giapponese per i fumetti, un amore ben testimoniato anche dall’ultima scelta dell’azienda Kyus... segue
Sulla Freccia di Novembre il Sommo Poeta che augura il ritorno all'abbraccio
Disponibile il nuovo numero del magazine delle Ferrovie dello Stato
Un personaggio storico d'eccezione campeggia sulla copertina de La Freccia, il magazine delle Ferrovie dello Stato. A novembre la cover è, infatti, dedicata al sommo poeta Dante Alighieri, in vista delle... segue
In servizio nuovo treno "Donizetti" su linea Lecco-Bergamo
In totale saranno effettuate 14 corse
Oggi, lunedì 2 novembre 2020, il nuovo treno "Donizetti" di Trenord è entrato in servizio per la prima volta sulla linea Lecco-Bergamo, su cui effettuerà tutti i giorni 14 corse, pari al 50% del servizio co... segue
Arrivato a Nola il primo treno container dalla Cina
Il convoglio è giunto dalla città di Shunde
È diventato realtà il collegamento ferroviario tra la Cina e l’Interporto di Nola, attraverso la ferrovia. Sono giunti nella città in provincia di Napoli nei giorni scorsi, infatti, i primi container prov... segue
Austrian Airlines-Öbb, nuova rotta per collegamenti fra stazioni e aeroporti
Dal 13 dicembre 2020, quattro treni circoleranno ogni giorno
Austrian Airlines e Öbb aggiungono un'altra rotta all'offerta AIRail "Dal treno al volo". Dal 13 dicembre 2020, quattro treni circoleranno ogni giorno tra la stazione di Graz Hauptbahnhof e l'aeroporto... segue
Ferrovie dello Stato punta a diventare "carbon neutral"
L'obiettivo va perseguito entro il 2050
Sostenibilità: è questo il concetto che viene enfatizzato dalle aziende di ogni settore, trasporti in primis. Se si guarda al comparto ferroviario, poi, ci si accorge che il verde è il colore che sta “d... segue
Albania, italiana Inc vince gara per ferrovia Tirana-Durazzo
Il bando ha riguardato altre due aziende
Inc Spa, azienda torinese attiva nel settore delle grandi infrastrutture, si è aggiudicata in queste ultime ore l’appalto per una linea ferroviaria albanese che punta a migliorare la mobilità del Paese bal... segue
Ferrovie dello Stato, quasi 2 mila cantieri attivi per rilanciare l'economia
Grande spazio alle opere per il Sud
Quasi 2 mila cantieri attivi: è questo il dato rilevante che il Gruppo Ferrovie dello Stato può vantare nel nostro Paese, come sottolineato anche dall’amministratore delegato Gianfranco Battisti. Oltre 180... segue
Al via i lavori per il treno ad alta velocità thailandese-cinese
La linea ferroviaria coprirà 253 chilometri
Un contratto strategico e atteso da tempo: stanno per partire in maniera spedita e convinta i lavori per la linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà la Cina e la Thailandia, un progetto di cui s... segue
Gruppo Ferrovie dello Stato promuove un corso per la mobilità integrata
All’Università di Bologna, iscrizioni aperte fino al 25 novembre
Il Gruppo FS al fianco dell’Università di Bologna Alma Mater Studiorum promuove un corso in ingegneria dei sistemi per la mobilità integrata per laureati e laureandi, con iscrizioni aperte fino al 25... segue
Ministro De Micheli risponde a Italo su treni regionali
La richiesta è stata rispedita al mittente
Nel corso della serata di ieri, martedì 27 ottobre 2020, il ministro delle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli è intervenuto durante l’ultima puntata del programma televisivo “Dimartedì”. La titol... segue
Ferrovie turistiche italiane cancella i treni storici fino a dicembre
L'emergenza covid-19 ha stravolto la programmazione
Fti, Ferrovie Turistiche Italiane, ha diffuso online un comunicato che fa capire come l’emergenza sanitaria del covid-19 non risparmi proprio nessuno. La nota dell’associazione che promuove la cultura fer... segue
Fs. Rock e alta velocità per l'Italia in treno
In agenda nuovi treni in Liguria e Lazio e la richiesta di ampliamento dell'AV Pescara-Roma
Continua il rinnovamento della flotta dei treni in Liguria con la consegna da Trenitalia del tredicesimo nuovo treno. Da oggi un nuovo Rock è dunque in servizio sui binari liguri, tra Savona, Genova e... segue
Inchiesta su polizze Fs, ad Battisti dà mandato ai legali contro indiscrezioni
La procura di Roma sta indagando sui servizi assicurativi
L’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, ha dato mandato ai propri legali di procedere in sede giudiziaria a tutela della sua reputazione in merito alle indiscrezioni d... segue
Sui binari della Sardegna si viaggia con lo Swing. Oggi il primo treno da Cagliari a Carbonia
I nuovi convogli serviranno le linee non elettrificate
La rete ferroviaria sarda si arricchisce di nuovi treni per aumentare la capacità di trasporto di pendolari e turisti. Anche sulle linee non elettrificate. Stamattina è partito nel sud dell'isola, sulla t... segue
Parte vuoto il primo Eurostar diretto da Amsterdam a Londra.
Servizio due volte al giorno. Ma il Covid dissuade i viaggiatori il giorno dell'inaugurazione
Olanda e Regno Unito da oggi sono più vicine. O almeno meglio collegate. Il servizio Eurostar, che gestisce la tratta delle ferrovie dal Vecchio Continente a alla Gran Bretagna ha lanciato oggi il suo... segue
Economic Corridor. Nasce la prima metropolitana in Pakistan
Il progetto è stato gestito da compagnie cinesi
Fede, unità, disciplina: sono questi i tre principi guida del Pakistan, gli stessi che con tutta probabilità hanno ispirato la costruzione e l’inaugurazione in queste ultime ore della prima metropolitana del... segue
Allarme rosso per 1.400 km di ferrovie turistiche
Fondazione Pozzo: "Lavorare per il 2021 sperando nel recovery fund"
Linee e treni turistici devono essere riconosciuti come attività stabile delle ferrovie: vanno inseriti nel contratto di programma tra ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e RFI, ma anche nei... segue
Ministero dei Trasporti apre piccolo spiraglio per Italo
La compagnia ferroviaria rischia di non sopravvivere alla crisi
Un piccolo spiraglio, dopo tanta incertezza. L’amministratore delegato di Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori), Gianbattista La Rocca, e il numero uno Luca Cordero di Montezemolo non hanno lasciato spazio a... segue
Allarme sui treni tedeschi. Calo boom dei viaggiatori per il Covid
Deutsche Bahn: disdette dal settore business per l'incertezza
Le società di trasporto europee iniziano a fare il conto dei danni causati dal virus. Che allontana, per l'incertezza, i viaggiatori business dai convogli ferroviari. Così, ad esempio, a causa della s... segue
Le ferrovie della Sicilia diventano più Pop
Ferrovie dello Stato consegna due nuovi treni al presidente Musumeci
Le Ferrovie dello Stato pensano anche al Sud dove le infrastrutture per la mobilità scontano da sempre un cronico ritardo rispetto ad altre parti del Paese. Così stamane alla stazione centrale di Messina v... segue
Fs, sindacati chiedono convocazione sede di consultazione
La richiesta di Filt Cgil Fit Cisl e Uil Trasporti
"In relazione alle criticità presenti nelle diverse Società del Gruppo FSI, ad oggi carenti di risposte e strategie coerenti con lo sviluppo di soluzioni per fronteggiare la crisi economica da Covid-19 e... segue
Mobilità Napoli, bando Anm per 7 linee aperto a Ncc e bus turistici
Ne ha parlato il vice-sindaco della città partenopea
Enrico Panini, vicesindaco di Napoli, ha reso note le ultime novità in materia di mobilità per quel che riguarda la città partenopea. Il bando è aperto a Ncc e bus turistici per quel che riguarda sette nuo... segue
Ferrovie dello Stato a Istanbul per il Turkish Railway Summit
Il Gruppo relatore nella virtual session Reform of Railways
Il primo Turkish Railway Summit, organizzato il 21 e 22 ottobre a Istanbul dal Ministero dei Trasporti Turco e dalle Ferrovie Turche (TCDD - Türkiye Cumhuriyeti Devlet Demiryolları), è stato pensato pe... segue
Impossibile prenotare treni dopo il 12 dicembre, verità o bufala?
In Italia si sta parlando molto di questa singolare coincidenza
Non sono pochi i quotidiani e i siti web che in queste ultime ore stanno segnalando un fatto che sarebbe a dir poco clamoroso. Cercando di prenotare un viaggio in treno dopo il 12 dicembre 2020, sia il... segue