Press
Agency

Sicurezza3.828

A Bologna Polizia alle fermate degli autobus per il green pass

Il piano della Prefettura è stato messo nero su bianco ed arriva oggi in Comune

Dal 6 dicembre al 15 gennaio per salire su tutti i mezzi di trasporto pubblico urbano sarà necessario avere il green pass. Tuttavia restano molti i dubbi su chi e come farà i controlli. Non saranno di c... segue

Trasporti eccezionali: sì all'emendamento

Lega: "Attendiamo fiduciosi il vaglio definitivo del Parlamento"

La commissione Finanze e Lavoro del Senato ha approvato ieri un emendamento sui trasporti eccezionali che sospende fino al 31 marzo 2022 le disposizioni introdotte dal Decreto Infrastrutture il 9 settembre... segue

Pnrr: assegnate risorse per infrastrutture idriche, Zes e piste ciclabili urbane e turistiche

Oltre 3,2 miliardi a Regioni ed Enti territoriali

Due miliardi di Euro per potenziare le infrastrutture idriche ed i sistemi di approvvigionamento, 630 milioni per migliorare i collegamenti delle Zone economiche speciali (Zes) e favorirne lo sviluppo,... segue

Ciclovie urbane: in conferenza unificata intesa per 150 milioni

Cancelleri (Mims): "Mobilità sostenibile per città sempre più green"

Raggiunta oggi in conferenza unificata l'intesa in merito al finanziamento per il rafforzamento della mobilità ciclistica e delle ciclovie urbane. Il provvedimento reca il riparto della somma di 150 milioni... segue

Aci: la mappa degli incidenti stradali

Strade più pericolose e categorie più colpite

73 incidenti su 100 nei centri abitati, 22 su strade extraurbane e 5 in autostrada; nel 2020 incidentalità in forte calo a causa della pandemia che ha costretto ad una notevole riduzione della mobilità. A... segue

Aumenta digitalizzazione nel settore autoriparazioni

Piattaforma ha raccolto un milione di Euro grazie a fondo

La digitalizzazione conquista sempre più spazio anche nel settore della manutenzione e riparazione delle auto. Lo conferma la piattaforma CercaOfficina.it che ha appena annunciato di avere raccolto un... segue

Venezia, biglietteria Actv chiusa un'ora per pignoramento

Allo sportello si sono presentati l'avvocato Enrico Cornelio e l'ufficiale giudiziario

Sono state due ore di panico, condite da parecchie proteste, quelle che hanno visto protagonista ieri lo sportello dell'Azienda del consorzio trasporti veneziano che gestisce il servizio di trasporto pubblico... segue

Novara: casco obbligatorio anche per i maggiorenni per circolare sui monopattini in città

Codacons: tutelare incolumità passanti; Comune Milano deve emettere provvedimenti

Codacons informa in una nota che: "Casco obbligatorio per tutti, e non più solo per i minori: il sindaco di Novara ha firmato una ordinanza in tema di sicurezza della circolazione dei monopattini, che... segue

Pnrr: definiti sottopassi e sovrappassi ed obblighi manutenzione che passano ad Anas

Ministro Giovannini ha firmato il decreto che attua una delle riforme previste nel Piano

Con un decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sono individuati gli attraversamenti tra le strade statali e le strade di Regioni, Province e... segue

Al via il piano neve a Bologna con 250 mezzi

Il comune mette 1 milione di Euro per spazzaneve e spargisale

Prende il via oggi 1 dicembre a Bologna il piano neve che l'amministrazione comunale supporterà con 1 milione di Euro. Saranno operativi 45 spargisale, attivi in vista di una nevicata o in previsione... segue

ZF elabora la piattaforma per il soccorso stradale connesso

Rescue connect collega i soccorritori con le vittime dell'incidente

Le soluzioni digitali si prestano per i più svariati usi, anche per il soccorso stradale. In caso di incidente, lo sappiamo, è fondamentale che le operazioni di soccorso siano tempestive e ben organizzate. I... segue

Tim autonom shuttle per la mobilità del futuro

Collaborazione tra Navya e il 6G di Tim a favore dei veicoli a guida autonoma

La navetta a guida autonoma Navya shuttle entra nel processo di sviluppo delle smart city grazie a Tim e al suo Innovation lab di Roma. La tecnologia di rete di ultima generazione 5G di Tim, unita ai veicoli... segue

Commissione d'inchiesta all'interporto di Bologna

Il sopralluogo dopo la morte dell'operaio Yaya Yafa e alcuni scioperi

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia ha visitato in questi giorni l'area dell'Interporto di Bologna, in particolare lo stabilimento di Sda-Poste Italiane. Il sopralluogo... segue

Rhenus Group: entro il 2030 zero emissioni per le spedizioni

L'abbattimento dell'impatto ambientale è parte della strategia di transizione verso una logistica sostenibile

Rhenus Group, tra i leader nella fornitura di servizi logistici a livello mondiale, azzererà le emissioni di carbonio di tutte le spedizioni Less than container load (Lcl) entro il 2030. A partire dal... segue

Domato l'incendio nella raffineria Eni di Stagno

I vigili del fuoco hanno spento le fiamme nel forno di raffinazione dei lubrificanti

Un incidente si è verificato nella raffineria Eni di Stagno, a Livorno verso le 14:00 di oggi. Secondo il sindacato Usb, si tratterebbe di un incidente nel forno di raffinazione dei lubrificanti. L'incendio... segue

Obbligo del casco su monopattini a Firenze

Al via da domani 1 dicembre su iniziativa del Comune

Al via da domani 1 dicembre l'obbligo di indossare il casco mentre si guidano i monopattini elettrici nel comune di Firenze. Al calare della sera si dovranno utilizzare giubbotto o bretelle riflettenti... segue

Codacons Milano: allarme incidenti monopattini elettrici

Necessario un intervento tempestivo del Comune

Numerose segnalazioni giungono da cittadini rimasti coinvolti in sinistri con monopattini elettrici. Sorpassi azzardati sulla destra, sosta selvaggia sui marciapiedi, velocità sostenute sia sul marciapiede... segue

Ford: europei in prima linea nella lotta al cambiamento climatico

Secondo uno studio, il 34% ridurrebbe l’uso della propria auto e il 25% rinuncerebbe a viaggiare all'estero in aereo

Un nuovo studio paneuropeo, che esamina gli atteggiamenti della popolazione nei confronti del cambiamento climatico, rivela le rinunce che le persone sono disposte a fare nella lotta contro il riscaldamento... segue

La transizione energetica della mobilità deve essere sostenibile

Aci presenta lo studio sui processi di decarbonizzazione della Fondazione Filippo Caracciolo

"La transizione energetica della mobilità deve essere ecorazionale, quindi sostenibile in chiave ecologica, economica e sociale". Lo ha affermato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Stic... segue

Gli italiani vogliono il parcheggio smart

Il 56% degli automobilisti vuole essere guidato verso gli stalli liberi

Gli italiani con il nuovo Codice della strada hanno ricevuto una bella stretta in tema di furbetti del parcheggio. Ebbene, una buona parte di loro, si schiera apertamente a favore delle restrizioni ma... segue

Green pass sul trasporto pubblico. Chi fa le verifiche?

A Bolzano i sindacati chiedono che a bordo ci siano controllori per le verifiche

In vista dell'introduzione dell'obbligo del green pass per i passeggeri che si muovono a bordo nei trasporto pubblico urbano, sono numerosi i dubbi sul chi e sul come dei controlli a bordo. Gli autisti... segue

Cotral, sciopero di 4 ore venerdì 3 dicembre

Proclamato dall'organizzazione sindacale Ugl

È stato proclamato per venerdì 3 dicembre 2021, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, uno sciopero di 4 ore con astensione dalle prestazione lavorative dall'organizzazione sindacale Ugl. Saranno garantite tu... segue

Mezzi sgombraneve e spargisale in azione in Sardegna

Per garantire la transitabilità sulla rete stradale interessata dalle nevicate

Mezzi e personale Anas stanno operando ininterrottamente da questa notte sulla rete stradale di competenza per garantire la transitabilità in sicurezza nei tratti interessati dalle eccezionali precipitazioni... segue

Msc Altair, incidente in Canada

La portacontainer si è incagliata in porto a causa dei forti venti

I forti venti hanno colpito una meganave della compagnia di navigazione Msc. L'incidente è avvenuto al Fairview Container Terminal nel porto di Prince Rupert nella British Columbia, in Canada, dove era... segue

Anas, da lunedì lavori in corso sulle strade comasche

Chiuse la SS340 Regina a Colonno e la SS36 tra Bellano e Abbadia Lariana

Partiranno lunedì 29 novembre alle ore 9:30 i lavori per la costruzione della variante della Tremezzina con la chiusura della strada statale 340 Regina a Colonno. Lo comunica Anas, che sottolinea come... segue

Car sharing, Enjoy aggiunge l'elettrico

Ad inizio 2022, il servizio di Eni affianca a Fiat 500 e Doblò il nuovo Yoyo Xev

Il car-sharing urbano si amplia con l'arrivo di un nuovo modello elettrico. Ad inizio 2022, il servizio di mobilità condivisa Enjoy di Eni affiancherà alle Fiat 500 e Fiat Doblò il nuovo Yoyo della st... segue

Giornata nera in Borsa per Atlantia ed Autogrill

A pesare sui titoli della galassia Benetton le nuove restrizioni a mobilità e viaggi

Giornata nera in Borsa per i titoli della galassia Benetton. Atlantia, a Piazza Affari, nel pomeriggio, cede il 4,8% a 16,2 Euro mentre l'indice principale è in rosso del 3,4%. A pesare sulla holding... segue

Adm. Evasione Iva intracomunitaria nel settore automobilistico

Pari ad un importo di 1,5 milioni di Euro

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale rivolta alle frodi in materia di Iva intracomunitaria, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli (Adm) di Roma in servizio presso la Sezio... segue

Porsche a tutto suv

Secondo indiscrezioni, la nuova ammiraglia potrebbe arrivare tra 2025 e 2029

Porsche insiste con i suv. Anzi, fa del segmento un must. Proprio il marchio che nel 2003 ha presentato la Cayenne e successivamente, nel 2013, la più piccola Macan per poi affrontare l’elettrica Taycan se... segue

Svolta (forse) per servizio trasporto scolastico di Roma

Ieri sono state pubblicate le graduatorie provvisorie di gara

Sarà la volta buona per il trasporto scolastico di Roma Capitale? La gara per aggiudicare il servizio sembra essere sul binario giusto: sono state pubblicate ieri le graduatorie provvisorie di gara, particolarmente... segue

Controllo Green pass, la Sicilia è già in difficoltà

Problemi sul trasporto pubblico locale: incertezza norme non aiuta

"Siamo pronti ad accogliere milioni di turisti", ha assicurato ieri il governatore della Sicilia Nello Musumeci ad un evento di Confindustria. Forse ha dimenticato il momento. Con la nuova stretta alla... segue

Infrastrutture, l'Ue sempre più in ritardo

La Corte dei conti europea mette a confronto sei progetti Ue e quattro non Ue

Quando si parla di ritardi si pensa subito all'Italia, anche se questo si sta rivelando un tasto pesante anche per l'Ue. Soprattutto quando si parla di progetti infrastrutturali, sembra che la parola ritardo... segue

Quanto costa all'ambiente il Black friday?

Freight Leaders Council studia l’impatto della logistica dello shopping sfrenato

Sono tra gli appuntamenti più attesi dell'anno. Il Black friday (26 novembre) e il successivo Cyber monday (29 novembre) sono apprezzati tantissimo da consumatori e produttori. Ma quali sono le conseguenze... segue

Autostrade, Pellecchia (Fit-Cisl): "sede partecipazione Aspi successo da esportare"

Soddisfazione segretario generale in merito ad accordo siglato ieri

"Siamo soddisfatti dell’accordo firmato con Aspi: è la terza sede di partecipazione in ordine di tempo a nascere in un’importante azienda dei trasporti". È quanto dichiara Salvatore Pellecchia, segretario gener... segue

Un indice per il turismo sostenibile

Creato da The data appeal company il nuovo Destination sustainability index

Scegliere una meta green e sostenibile per le proprie vacanze. È quello che aiuta a fare il nuovo Destination sustainability index, creato da The data appeal company. L'indice serve a misurare e monitorare... segue

Veneto, Anas: proseguono i lavori di miglioramento e potenziamento della SS 51 "di Alemagna"

Previste variazioni alla circolazione su alcuni tratti

Proseguono i lavori Anas del Piano straordinario di accesso alla viabilità di Cortina, affidati al commissario Claudio Andrea Gemme, presidente di Anas. Per consentire la posa di un passaggio pedonale... segue

Trasporto pubblico, chi controlla i Green pass?

Sindacati in allarme: troppi problemi sull'applicazione delle nuove norme mobilità

L'avevano detto in tanti: l'entrata in vigore delle nuove norme sulla mobilità che estendono il Green pass al trasporto ferroviario regionale e interregionale e al trasporto pubblico locale avrebbe comportato... segue

Perugia: sequestri per 2 milioni per frode nel settore del commercio di autoveicoli

Le indagini in corso dal 2017 hanno consentito di accertare un'evasione milionaria da parte di 8 soggetti

I funzionari Adm di Perugia e i militari della Guardia di Finanza di Perugia hanno provveduto a sequestrare circa 2 milioni di Euro di beni mobili e immobili nei confronti di alcuni soggetti e società... segue

Euro Ncap 2021: nuovi test sui sistemi di assistenza in autostrada

Migliore prestazione per la Bmw iX3. Ford Mustang Mach-E e Cupra Formentor a seguire

Euro Ncap 2021 ha testato, per la prima volta, i sistemi di assistenza in autostrada (Highway assist) che aiutano il conducente a mantenere una velocità costante, una corretta distanza di sicurezza ed... segue

In Francia 100 veicoli per controllare il canale della Manica

Quad, barche e auto serviranno a reprimere i flussi migratori verso il Regno Unito

Il governo francese ha disposto l'acquisto di altri 100 veicoli per monitorare la meglio i flussi migratori illegali nel canale della Manica e impedire l'attraversamento verso il Regno Unito. È il frutto... segue

Regione Liguria, illustrato lo stop ai cantieri Aspi per Natale

In videocollegamento il piano è stato discusso con le categorie interessate

È stata una riunione piuttosto lunga quella che si è svolta oggi in videocollegamento con la Regione Liguria. L'obiettivo era fare il punto sul piano di sospensione dei cantieri di messa in sicurezza d... segue

Uber effettuerà consegne di cannabis in Canada

Gli utenti in Ontario potranno effettuare ordini di marijuana sulla app

La multinazionale statunitense Uber Eats, specializzata nella consegna di alimenti a domicilio, d'ora in poi consentirà agli utenti in Ontario, Canada, di effettuare ordini di cannabis sulla sua propria... segue

Mobilità.news intervista Matteo Castiglioni e Franco Righetti

Rispettivamente dirigente Anas e curatore della ricerca sulla sicurezza stradale

L’Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas) punta sempre più sulla sicurezza stradale. L’obiettivo è quello di dimezzare le vittime degli incidenti entro il 2030. La strategia per arrivare a quest... segue

Oggi sciopero taxi. Uiltrasporti: "A rischio lavoro e reddito di migliaia di lavoratori"

"Riaprire confronto per definizione decreti attuativi" dichiara il sindacato

Oggi, mercoledì 24 novembre 2021, 40.000 lavoratrici e lavoratori del comparto taxi scioperano dalle ore 08:00 alle 22:00. Oltre allo sciopero è previsto un corteo a Roma con partenza da Piazza della Re... segue

Sprecozero 2021, un premio al car sharing

L'Oscar della mobilità sostenibile va a Kinto Share e alla startup Celerifero

Sono 21, suddivisi in 12 categorie i vincitori della 9° edizione del Premio Vivere a #sprecozero 2021. I piccoli Oscar della sostenibilità della campagna Spreco zero di Last minute market hanno coinvolto c... segue

La svolta dell'idrogeno

L'accelerata alla produzione arriverà dalla Cina, ancora indietro nel mercato

I veicoli ad idrogeno potrebbero ricevere una spinta consistente. Questo grazie a nuovi obiettivi ambientali nei più grandi mercati globali tra cui la Cina. A dirlo sono diversi esperti del settore automotive... segue

Per riciclare pneumatici Michelin si affida all'Italia

La tecnologia dell'azienda Salvadori utilizzata in uno stabilimento cileno

L'azienda tecnologica italiana Salvadori del polo meccatronica di Rovereto è stata scelta dalla società francese Michelin per sviluppare soluzioni innovative per il riciclaggio dei vecchi pneumatici. L... segue

Toti nella bufera

Indagine sulla sua Fondazione Change per 2 milioni di Euro

"Non siamo a conoscenza diretta di alcuna indagine, né risultano indagati. I finanziamenti di cui si parla sono tutti regolarmente registrati nei termini di legge". Lo ribadisce lo staff del presidente... segue

Anas: ad Asphaltica le novità sull'innovazione tecnologica e la mobilità sostenibile

Dalla sicurezza passiva fino alla smart road, passando per materiali stradali altamente eco-sostenibili

La sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale delle infrastrutture sono una priorità assoluta per Anas impegnata a riguardo su più fronti: il potenziamento degli standard di sicurezza della rete tr... segue

Adm. Como: intercettata replica di Ferrari contraffatta

L'automezzo era diretto in Svizzera

Nelle scorse ore i funzionari dell’Agenzia delle accise, delle dogane e dei monopoli della Sezione operativa territoriale (Sot) di Ponte Chiasso in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza d... segue