Tecnologia4.311
Uber prende i taxi di New York
Gli yellow cab della Grande Mela si potranno prenotare attraverso l'app della società
Dopo anni di rivalità, i taxi di New York si alleano con Uber. È stato annunciato ieri, infatti, che i celebri taxi gialli della Grande Mela si potranno prenotare anche attraverso la app di Uber, la s... segue
In vendita "Piaggio 1 Feng Chen Wang"
L'edizione personalizzata del primo e-scooter del Brand
Dall’incontro tra Piaggio e Feng Chen Wang, stilista tra le più sperimentali e innovative del panorama internazionale, nasce una edizione speciale e personalizzata di Piaggio 1, la nuova proposta del Br... segue
Toyota, test per robotaxi in Texas
La casa nipponica sperimenta la sua flotta il sistema senza conducente Aurora
Toyota si aggrega alla corsa allo sviluppo di sistemi di guida 100% automatica. La casa nipponica, infatti, insieme allo sviluppatore americano di sistemi senza conducente Aurora Innovation, ha iniziato... segue
Easypark all'Intertraffic di Amsterdam
L'azienda svedese cresce e si racconta in fiera
Easypark Group, attiva in Europa nel comparto mobile parking, parteciperà all’evento internazionale Intertraffic di Amsterdam, in calendario dal 29 marzo al 1° aprile 2022. In tale occasione, illustrerà i se... segue
Seat, Gruppo Volkswagen: oltre 7 miliardi di Euro per elettrificare la Spagna
Rappresenterebbe il più grande investimento industriale nella storia spagnola
Seat Sa e il Gruppo Volkswagen hanno annunciato l’intenzione di mobilitare oltre 7 miliardi di Euro per elettrificare la Spagna come parte dell’impegno nei confronti del paese e lo sviluppo del veicolo ele... segue
Altoatesina Sasa testa nuovo bus elettrico
Obiettivo: convertire flotta interamente ad emissioni zero entro 2030
Entro il 2030, Sasa (Società altoatesina che gestisce linee di autobus) ha come obiettivo quello di convertire la propria flotta tradizionale in una totalmente ad emissioni zero. Per farlo, è fondamentale i... segue
Asse Italia-Israele sui microchip
Il ministro Giorgetti dal 3 aprile in Medi Oriente per incontrare aziende ed istituzioni
Il Governo italiano punta a costruire una collaborazione con Israele per trovare una soluzione comune alla mancanza di microchip, emancipandosi così dalla forte dipendenza dei Paesi del Vecchio continente... segue
SS16, viabilità definitiva dopo la prima fase
Comune di Rimini: chiusa “senza criticità” la prima settimana della nuova viabilità
A una settimana dall'avvio dei lavori per la nuova viabilità sulla Statale 16 di Rimini, il Comune annuncia soddisfatto che la rivoluzione del traffico tanto paventata non ha registrato alcuna criticità. “... segue
Il magazzino in mano ai robot
La logistica si spinge verso nuovi trend come i carrelli elevatori a guida autonoma
L'industria si fa largo fra i nuovi trend dell'hi-tech. La riprova viene dalla logistica, più in particolare dalla gestone dei magazzini delle industrie. Tra le varie opzioni che si fanno largo per la... segue
Consip: accordo per oltre mille autobus a metano
Nuova gara acquisti Pnrr, valore 441 milioni di Euro, durata 18 mesi
Consip ha bandito una nuova gara per la fornitura alle PA di 1200 autobus suburbani ed extraurbani di diverse dimensioni alimentati a metano compresso o liquido, destinati alle aziende di trasporto pubblico.L’iniziativa c... segue
Nuova Mini: full electric e ricca di divertimento
In corso i test di guida dinamica nel paesaggio invernale della Lapponia
La nuova famiglia Mini sta effettuando i primi giri di riscaldamento: e quale migliore ambientazione se non il ghiaccio e la neve nel freddo pungente del Circolo Polare Artico. La nuova Mini sta svolgendo... segue
Stellantis conferma il suo impegno in Italia
Con l’investimento di Automotive Cells Company per lo stabilimento di batterie
Insieme ai suoi partner, Stellantis sostiene i piani di crescita di Automotive Cells Company (Acc), che intende trasformare l’attuale stabilimento Stellantis di Termoli, in Italia, in un nuovo impianto d... segue
Adblue di nuovo a rischio
La Yara di Ferrara ha sospeso la produzione: prezzi al rialzo oltre 2 Euro/litro
Torna il rischio carenza di AdBlue, l'additivo che riduce fino al 90% le emissioni degli ossidi di azoto dai gas di scarico prodotti dai veicoli dotati di motore diesel. Per la seconda volta in meno di... segue
Waymo, obiettivo taxi totalmente autonomi
Il ceo Tekedra Mawakana svela i piani dell'azienda di robotaxi
Waymo, la società del gruppo Alphabet, cioè di Google, che utilizza la tecnologia per creare auto autonome, traccia il bilancio dei primi 6 mesi del programma sperimentale di robotaxi a San Francisco. S... segue
Arriva la Lamborghini a guida autonoma
Il ceo Stephan Winkelmann annuncia 3 novità entro fine anno
"Puntiamo ad avere la guida assistita di livello 4 per la fine del decennio". La dichiarazione, non proprio choc ma quasi, arriva dal ceo di Lamborghini, Stephan Winkelmann che, in un'intervista, ha esposto... segue
La nuova Atlantia
La società ha approvato un protocollo di lobbying "responsabile"
Lobbying "responsabile" per Atlantia, d'ora in poi. Anticipando i tempi sull'approvazione di una norma che disciplini le attività di lobbying, Atlantia ha approvato ieri un protocollo di Responsible Lobbying.... segue
Mise, 106 milioni a Ferrari per ricerca e sviluppo
Firmato il protocollo d'intesa per investimenti tecnologici, innovazione e ambiente
Investimenti tecnologici e produttivi, con focus sull'innovazione e l'impegno ambientale. È questo il nucleo centrale del protocollo d'intesa sottoscritto da Ferrari con il ministero per lo Sviluppo economico,... segue
Free To X: roadmap delle stazioni di ricarica sulla rete Aspi
Parte il piano anche al sud: attivo charging point di Teano Ovest
Prosegue l’attuazione del progetto di elettrificazione e sostenibilità di Free To X, start-up del gruppo Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità, con l’apertura a Teano... segue
Moser torna in pista con bici a tre ruote ed elettriche
Fmoser si allea con Fantic Motor e brevetta la bici tradizionale che si trasforma in e-bike
Il marchio Fmoser, legato all'ex campione di ciclismo Francesco Moser, arriva sul mercato con le nuove biciclette a 3 ruote. Si tratta di una doppia dotazione della ruota posteriore, in vendita insieme... segue
Smart inaugura una nuova era dell’ecosistema di ricarica
Partnership con 2 nuovi partner tecnologici
Con Abb E-mobility e Digital charging solutions, Smart può contare oggi su 2 partner molto forti, in grado non solo di fornire una tecnologia eccezionale, ma anche molto simili nella loro filosofia, e... segue
Car sharing Milano: 112 postazioni per noleggiare auto elettriche
Con il nuovo servizio regionale E-vai
È stato presentato oggi il nuovo servizio di car sharing elettrico regionale E-vai per la città di Milano. E-vai, società del Gruppo Fnm, si è aggiudicata un bando del Comune di Milano per attivare una... segue
Piano Comune Scandicci per colonnine ricarica elettrica in città
In previsione uno studio ed un bando
Sistemi di mobilità alternativa e veicoli elettrici sono un passaggio fondamentale per accelerare il processo di transizione energetica. Per questo motivo il Comune di Scandicci (Firenze) sta adottando... segue
Nuova Ghibli Hybrid per l'ambasciata Italiana a Tokyo
Al personale diplomatico un'auto di rappresentanza a basse emissioni nocive
L'Ambasciata Italiana a Tokyo si doterà di una nuova autovettura di rappresentanza: sarà una Ghibli Hybrid realizzata da Maserati, la prima automobile con motore elettrico prodotta nella storia della c... segue
In fortissima crescita il noleggio di e-bike
Un trend che aumenta di pari passo con il costo del petrolio
Dott, azienda attiva nella micromobilità in sharing, ha registrato, rispetto allo scorso gennaio, una crescita dell’80% nel numero dei noleggi effettuati negli ultimi dieci giorni con le e-bike. Un tr... segue
Il pugno duro tedesco contro i motori termici
Vianello (Alternativa): "Invece Draghi e i suoi cercano di ostacolare la transizione all'elettrico"
Il governo della Germania ha deciso di supportare la proposta di Bruxelles di vietare la vendita di nuove automobili e furgoni dotate di motori endotermici a partire dal 2035. Lo ha comunicato in queste... segue
Lexus UX300e, confort di guida senza compromessi
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Lexus UX300e, l'urban crossover elettrico del marchio automobilistico di lusso del Gruppo Toyota in grado di sviluppare una potenza di 204 CV e con un'autonomia... segue
Torino testerà innovazioni su city car elettriche
Le prove sui nuovi algoritmi si svolgeranno nel circuito cittadino Smart Road
La città di Torino avvierà a breve i test sui suoi algoritmi di guida autonoma applicati alla city car elettrica Yoyo, realizzata dalla casa automobilistica locale Xev. Le prove si svolgeranno lungo i... segue
Una pista per moto e bici al Gaslini di Genova
I piccoli pazienti, ospiti di Abeo Liguria Onlus, potranno seguire corsi di bicicletta e mini-moto
A Genova la mobilità si spende in favore dei piccoli ammalati ricoverati all'Istituto pediatrico Giannina Gaslini. L'ospedale, infatti, si è dotato della nuova pista artificiale per moto e biciclette d... segue
La supply chain è il primo obiettivo degli hacker
Lo sostiene il report sulla cyber security 2022 di Yoroi
È la supply chain, la catena della logistica, il primo obiettivo degli hacker. Lo sostiene il recente Rapporto 2022 di Yoroi, fornitore di servizi di sicurezza: un report che fotografa lo stato delle... segue
Audi svela il concept A6 e-tron elettrico
I primi modelli, anche in versione Avant, saranno presentati entro la fine del 2022
Audi ha svelato il concept che anticipa l’arrivo della nuova Audi A6 e-tron elettrica. L'auto è stata sviluppata sull’inedita piattaforma piattaforma elettrica ppe (premium platform electric) ppe dest... segue
Dimetil etere: il biodiesel contro il caro-carburanti
Ecomotive Solutions di Alessandria sperimenta un'alternativa al gasolio
Una delle soluzioni al caro prezzi carburante potrebbe arrivare dal biodiesel, il quale allunga anche la vita dei motori termici diesel. Un esempio è il dme, l'etere dimetilico, nuovo carburante sostenibile... segue
Webuild, 189 milioni per le barriere acustiche dell'autostrada
A Cossi Costruzioni il contratto per Genova, Milano, Bologna-Firenze e Fiano Romano
Il Gruppo Webuild attraverso la sua Cossi Costruzioni si è aggiudicato tre contratti da 189 milioni di Euro per i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione delle barriere di sicurezza e... segue
Volkswagen punta a 4 milioni di auto elettriche l'anno
C'è preoccupazione per il conflitto tra Russia e Ucraina che porta incertezza e dolore
Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato che tra gli obiettivi del 2022 c'è quello di potenziare la produzione di vetture elettriche, arrivando a 4 milioni di automobili l'anno. Senza... segue
Horizon Index valuta il miglior canone noleggio
Tecnologia e digitalizzazione per il nuovo strumento
L'azienda di automotive segna oggi un punto di svolta nel proprio percorso, lanciando l’innovativo Horizon Index: uno strumento che permette di visualizzare il miglior canone di noleggio a lungo termine d... segue
Hankook lancia i nuovi iOn per le auto elettriche
Da maggio in Europa la prima famiglia di pneumatici progettati per veicoli a batteria
Bisognerà aspettare il mese di maggio ma Hankook conferma che arriveranno sul mercato gli pneumatici adatti alle vetture elettriche. Ancora un paio di mesi, dunque, e il produttore di pneumatici premium... segue
L'inflazione alta impatta su Tesla
Musk: "Meglio possedere cose fisiche in questi casi ma non vendo le mie criptovalute"
L'imprenditore statunitense Elon Musk ha fatto sapere agli investitori che due società da lui fondate, l'azienda spaziale SpaceX e la casa automobilistica Tesla specializzata in veicoli elettrici, stanno a... segue
La guerra favorisce i clienti delle supercar?
I marchi che hanno sospeso l'export in Russia dirottano le auto ad altri acquirenti in attesa
State aspettando un'auto di lusso o una supercar? Ebbene, le sanzioni agli oligarchi russi potrebbero giocare a vostro favore. Vediamo come, partendo da un dato di fatto: l'Ue ha appena annunciato nuove... segue
Volkswagen raddoppia l'utile nonostante i chip
Nel 2021 profitti a 20 miliardi di Euro: la crisi dei semiconduttori impatta sulle vendite (-6,3%)
La crisi dei semiconduttori ha colpito un po' tutti i marchi auto. La conferma arriva da Volkswagen che, per via della carenza di chip, nel 2021 ha visto diminuire del 6,3% le vendite globali rispetto... segue
Porsche 911 Carrera Sally, dal cartone animato alla strada
Annunciata la produzione di un solo esemplare: andrà all'asta per la guerra russo-ucraina
Porsche non finisce di stupire. È, infatti, trapelata in queste ore la notizia che uno dei prossimi modelli potrebbe arrivare direttamente dal mondo dei cartoni animati. Proprio così. Parliamo della 9... segue
Cambio della guardia in Rivian
Frank Klein nuovo direttore operativo: esperto di batterie arriva dall'austriaca Magna
Cambio della guardia a Rivian la start-up di auto elettriche che vive un momento di difficoltà. È stata affidata a Frank Klein la posizione di direttore operativo, posto occupato fino alla fine 2021 d... segue
Atlantia pronta a investire 10 miliardi di Euro
L'ad Bertazzo: nuovi piani per Telepass, Adr, transizione energetica e del mobility hub.
Atlantia è pronta a mettere sul piatto 10 miliardi di euro al 2024, di cui 5 miliardi per la crescita esterna e altri 5 come investimenti operativi delle partecipate. Lo ha spiegato, in un'intervista... segue
Borse in rialzo, sperano nei colloqui Mosca-Kiev
Petrolio ancora su a 110 dollari al barile; gas oltre quota 131 Euro a megawatt/ora
Dopo un’apertura cautamente positiva la Borse europee hanno rafforzato i guadagni. Questo è avvenuto dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che ci sono progressi nei colloqui tra Kie... segue
La guerra gioca a favore dell'auto elettrica
Il rincaro astronomico del petrolio spinge i consumatori verso i veicoli a batteria
Il petrolio non arresta la sua avanzata verso vette mai prima d'ora conosciute. L'instabilità della situazione politica internazionale, le sanzioni alla Russia, tra cui l'embargo degli Usa al suo greggio... segue
Usa, si discute la legge sui chip
Ferma in parlamento la proposte di destinare al settore oltre 50 miliardi di dollari
Oltre ai venti di guerra c'è un'altra crisi contro cui deve combattere il comparto dell'automotive. Stiamo parlando del problema di chip, una carenza che sembra non avere fine. Sono gli Stati Uniti a... segue
Guerra Russia-Ucraina, ripercussioni sull'automotive
Stellantis sospende l'import-export dalla Russia, Suzuki non esporta lì
Gli effetti della guerra in Ucraina si fanno sentire, eccome, sul mondo dell'automotive. Oggi Stellantis ha sospeso tutte le importazioni e le esportazioni dalla Russia per adeguarsi alle sanzioni internazionali.... segue
Arriva in Europa l'elettrica Xpeng P5
Solo in alcuni Stati via ai pre-ordini della concorrente di Tesla e Polestar
Arriva in Europa la P5 elettrica del costruttore cinese Xpeng. La fabbrica di auto elettriche, infatti, ha aperto i pre-ordini della sua nuova berlina che rappresenta il modello di accesso alla gamma Xpeng.... segue
Usa, l'auto robot sarà senza volante e pedali
Dopo una richiesta di GM, l'ente federale per la sicurezza stradale cambia le regole
Dagli Stati Uniti arriva l'ufficialità: possono essere costruiti ed, eventualmente, messi su strada i veicoli robot di livello 5, ossia quelli che non avranno bisogno di intervento umano, e che dunque... segue
Conflitto ucraino: perso contatto con Chernobyl
Aiea: "Ripristinata alimentazione elettrica. Personale in grado di garantire sicurezza"
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha riferito di essere stata avvisata da Kiev circa la perdita del canale di comunicazione con la centrale nucleare dismessa di Chernobyl, controllata... segue
A1: nuove aperture Free To X
Ben 6 punti di ricarica multi-client su Secchia Est e Giove Ovest
Come previsto dal Piano Industriale di Autostrade per l’Italia, con l’apertura di 6 punti di ricarica multi-client su Secchia Est - A1 Milano-Bologna, oggi e Giove Ovest - A1 Firenze-Roma domani, prosegue l’a... segue
Tesla, ok definitivo per la gigafactory di Berlino
L'impianto ha ottenuto l'ok del Lander: entrerà in funzione il 22 marzo
Gigaberlin, la fabbrica tedesca di Tesla diventerà operativa alle ore 15:00 del 22 marzo. L'inizio delle operazioni verrà inaugurato con con un “delivery day”, come ha confermato Elon Musk: lo stabilimento, infat... segue