Economia5.699
Accordo Iveco-Gruppo Fs sui bus elettrici
Fino a 150 mezzi alla società Busitalia tra il 2023 e il 2025
Il marchio automobilistico Iveco ha stipulato un accordo triennale con il Gruppo Ferrovie dello Stato per una fornitura di autobus elettrici E-Way alla società del trasporto pubblico locale Busitalia... segue
Sciopero dei benzinai il 25-26 gennaio
Governo convoca a Palazzo Chigi riunione con sindacati dopo annuncio protesta
Le associazioni dei gestori dei benzinai hanno proclamato uno sciopero per le giornate del 25 e 26 gennaio. La protesta arriva in seguito alle misure varate martedì dal consiglio dei ministri con il decreto... segue
Italia a tutto elettrico
Ripa: "Paese pronto a raggiungere i target 2030 sul fronte mobilità sostenibile"
L'Italia deve riuscire a fare sistema per incentivare l'innovazione e portare la mobilità elettrica alla portata di tutti i cittadini. Solo così Roma potrà raggiungere entro al 2030 una quota di vendite di... segue
Guerra ucraina: Confindustria a Kiev
Bonomi: "La speranza di pace anche con sostegno ad imprese"
Il ministro italiano delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ed il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, sono giunti a Kiev. Tra gli obiettivi del viaggio nella capitale ucraina c'è... segue
Volkswagen vola nell'auto elettrica
Nel 2022 il Gruppo tedesco ha venduto il 23,6% di veicoli in più rispetto al 2021
La casa automobilistica Volkswagen continua la sua cavalcata nel settore della mobilità elettrica. Nel 2022 le consegne globali di veicoli a batteria prodotti dai marchi controllati dal Gruppo tedesco sono a... segue
Anita: non aumento traffico veicoli pesanti nel 2022 in Tirolo
Dopo un calo anno pandemico 2020, una ripresa nel 2021
I dati relativi ai volumi di traffico dei veicoli pesanti in transito nel Tirolo nel 2022 attraverso il Brennero hanno evidenziato numeri sostanzialmente invariati rispetto al 2021, con preoccupanti riduzioni... segue
Opposizioni contro il caro-energia
Bonelli: "Voteremo contro decreto con cui rimpinguate il debito pubblico"
A seguito del decreto Trasparenza con cui il consiglio dei ministri ha introdotto l'obbligo, per i gestori delle stazioni di rifornimento di carburanti, di esporre il prezzo medio praticato sul territorio... segue
Caro-carburanti: Governo difende operato
Pichetto: "Nessuna retromarcia, scelto di destinare 21 miliardi contro caro-bollette"
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, è intervenuto sul tema della mancata proroga del taglio delle accise sui carburanti: l'intervento potrà far parte del r... segue
Governo spiega azione contro il caro-carburante
Meloni: "Con taglio accise non ci sarebbero stati altri aiuti" /VIDEO
Il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Giorgia Meloni, ha pubblicato oggi un video per spiegare agli internauti le misure prese dal Governo per limitare il rincaro dei costi dei carburanti.... segue
Benzinai obbligati ad esporre il prezzo medio
Il decreto del Consiglio dei ministri per combattere speculazione sul caro-benzina
Il Consiglio dei ministri guidato dal presidente Giorgia Meloni ha varato un decreto ad hoc per gestire l'impennata dei prezzi dei carburanti e combattere la speculazione che c'è dietro. Tra le novità: il mon... segue
Adm-GdF: intercettati oltre 500 mila Euro presso valico Ponte Chiasso
Negli ultimi mesi del 2022
Nell’ambito delle attività di contrasto al traffico transfrontaliero di valuta, i funzionari dell’Agenzia delle accise dogane e monopoli di Stato ed i militari della Guardia di Finanza, in servizio pres... segue
Vendite di auto "record" per Rolls-Royce
Un 2022 mai visto in 118 anni di storia con 6021 vetture commercializzate
La casa automobilistica britannica Rolls-Royce (controllata dal Gruppo tedesco Bmw), specializzata nella produzione di auto di lusso, ha registrato vendite record nel 2022: sono state 6021 le auto comprate... segue
Caro-carburante: la tutela dei benzinai
Angac: "Indagare su compagnie petrolifere, associazioni di categoria, agenzie internazionali"
L'associazione nazionale dei gestori autonomi carburanti (Angac) sostiene che la "colpa" del rincaro dei carburanti "ricadrà, in maniera chirurgica, come già accaduto nel passato, alla parte più debole de... segue
Un 2022 da record per Bugatti
Il marchio francese ha consegnato 80 vetture, il numero più alto della sua storia
È stato un 2022 da record per il marchio automobilistico francese Bugatti. Lo scorso anno la casa automobilistica ha consegnato 80 vetture, il numero più alto della sua storia. Inoltre, nei 12 mesi pas... segue
Un distributore su due fuorilegge
Risultato ispezioni GdF sul caro-carburante a fine 2022
La Guardia di Finanza ha sottoposto oggi alla presidenza del Consiglio dei ministri i dati relativi alla campagna di contrasto all'impennata dei prezzi dei carburanti. Fra rincari eccessivi, veri e propri... segue
Caro carburante: esposto di Codacons
Richiesta ad Agcm di aprire istruttoria per accertare eventuali pratiche scorrette o cartelli
L'associazione per la difesa dei diritti dei consumatori Codacons ha presentato nelle scorse ore un esposto all'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), chiedendo di aprire una istruttoria... segue
Prezzi carburanti. Incontro Meloni-Giorgetti con comandante generale GdF
Antitrust richiede documentazione alla Guardia di finanza su violazioni
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ed il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, incontrano oggi a Palazzo Chigi il comandante generale della Guardia di Finanza, generale... segue
Ecobonus: da oggi riaperte prenotazioni veicoli non inquinanti
Stanziati 630 milioni per il 2023
Con l'anno 2023 sono di nuovo disponibili 630 milioni di Euro per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali).Le r... segue
Approvato contributo per trasporto scolastico sardo
Stanziamento pari a 6,7 milioni di Euro
Con una apposita determinazione è stato effettuato il riparto dello stanziamento dei contributi straordinari in favore dei Comuni sardi, singoli ed associati, per supportarli nel finanziamento del trasporto... segue
Perché il gasolio costa 2,5 Euro in autostrada
Italia al primo posto in Europa in quanto a tassazione
Il prezzo del diesel praticato nelle stazioni di servizio in autostrada è arrivato a 2,5 Euro al litro. Si tratta di un'impennata che è un effetto in parte della speculazione ed in parte della fine degli s... segue
Aumenta prezzo dei biglietti sui bus milanesi
Opposizione centrodestra si coalizza contro decisione Giunta comunale
È scattato oggi, lunedì 9 gennaio 2023, l'aumento dei prezzi dei biglietti per usufruire del servizio di trasporto pubblico a bordo dei mezzi gestiti dalla società municipalizzata Azienda trasporti mi... segue
Ancora aumenti sui prezzi dei carburanti
Benzina in modalità self a 1,821 Euro/litro, diesel servito a 2,023 Euro/litro
L'impennata dei prezzi dei carburanti non conosce tregua. È quanto emerge dall'elaborazione del sito specializzato "Quotidiano Energia" sui dati comunicati giornalmente da 15.000 gestori delle stazioni... segue
Codacons contro il caro-carburante
Rienzi: "Presentato esposto a 104 Procure e GdF per accertare speculazioni"
L'impennata dei prezzi dei carburanti, effetto in parte della speculazione ed in parte della fine degli sconti governativi sulle accise a partire dal primo gennaio 2023, è sotto la lente di ingrandimento... segue
Il Governo contro il caro-carburante
Urso: "Abbiamo coordinato duplice azione per stroncare speculazione"
Con la fine degli sconti governativi sulle accise dei carburanti (+18,3 centesimi di Euro al litro su benzina e gasolio), scattato dal primo gennaio 2023, si è registrata una serie di aumenti del prezzo... segue
Al via ispezioni nelle stazioni di servizio
Procura di Roma apre fascicolo su impennata prezzi dei carburanti
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo sull'impennata dei prezzi dei carburanti. Questa settimana iniziano anche le ispezioni presso le stazioni di rifornimento. Il tema, che si è imposto nel dibattito p... segue
Intel scommette sulla guida autonoma
Stima 17 miliardi di dollari entrate per divisione Mobileye Global entro il 2030
La multinazionale Intel ha comunicato oggi le sue previsioni sullo sviluppo della divisione Mobileye Global, che sviluppa servizi tecnologici per la guida autonoma. Entro il 2030 il Gruppo stima che en... segue
Governo pronto contro il caro-carburante
Fratin (ministero Energia): "Solo speculazione. Se rialzi saranno strutturali il Governo interverrà"
Il Governo italiano ha dichiarato di essere pronto a contrastare il caro-carburanti. Parole che arrivano dopo le proteste da parte dei consumatori e delle associazioni di categoria contro la fine degli... segue
Prezzo benzina sfiora i due Euro al litro
Aumento è frutto della fine dei bonus del Governo sulle accise
Il prezzo medio della benzina praticato oggi in Italia sfiora i 2 Euro al litro in modalità servito. È quanto emerge dai dati comunicati da 15.000 stazioni di servizio all'Osservaprezzi del ministero d... segue
Stellantis torna a crescere in Italia
Carenza microchip continua ad impattare negativamente sul settore
Il Gruppo Stellantis è tornato a crescere in Italia nel 2022. È quanto emerge da un report pubblicato nelle scorse ore dal sindacato Fim-Cisl: nella penisola sono stati prodotti 685.753 tra auto e furgoni (... segue
Mercato italiano dell'auto elettrica frena
Motus-E chiede al Governo nuove misure di stimolo
Il volume di immatricolazioni di auto elettriche nel mercato italiano nel 2022 è sceso ad un livello che ha sfiorato il minimo storico. Le vetture alimentate 100% a batteria vendute sono state 49.058 (... segue
Mercato auto 2022: usato in calo, nuovo in crisi
Alcune tra le evidenze più significative dello studio Aci
Tutt’altro che rassicurante lo stato di salute del mercato auto italiano 2022. Secondo l’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend” - l’analisi statistica realizzata dall’Automobile club d’Italia (Aci) sui dati... segue
Alfa Romeo pensa a nuova supercar
Su Instagram il marchio mostra nuovo faro che scatena gli appassionati
Il marchio automobilistico italiano Alfa Romeo (controllato dal Gruppo Stellantis) ha acceso la passione dei suoi 1,7 milioni di fan sul social network Instagram. Tutto grazie ad un reel, ossia un breve... segue
Sistema trasporti chiede tutela su caro-carburante
Artusa: "A rischio 25.000 autisti legati al business ed al turismo. Si ascoltino le imprese"
L'associazione che tutela gli interessi degli autisti del trasporto privato Ncc (Noleggio con conducente) ed autobus turistici, Sistema trasporti, chiede al Governo Meloni interventi a tutela della categoria contro l... segue
Strade e collegamenti marittimi in Sardegna: in arrivo oltre 230 milioni
Soddisfazione presidente Regione Christian Solinas
“È un segnale concreto di attenzione e l’immediato riscontro, in termini di benefici per i sardi, di un solido e rinnovato rapporto instaurato con il Governo. Con il ministro Salvini abbiamo fissato le t... segue
Tesla promuove Tom Zhu
Dalla guida marchio in Cina a supervisione impianti statunitensi
Il management della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha promosso il responsabile di Tesla in Cina, Tom Zhu, che adesso ricoprirà un importane... segue
Telepass scommette su mobilità sharing
Accordo con Bit Mobility per prenotazioni e pagamenti di monopattini, bici e scooter elettrici
La società Telepass (controllata da Atlantia), che si occupa di sistemi elettronici nel settore del trasporto stradale, ha stretto un accordo con l'azienda Bit Mobility, piattaforma di noleggio di monopattini, b... segue
Piacenza: bloccati 300 monopattini elettrici importati
L'intervento di Agenzia dogane e monopoli per irregolarità su sicurezza
L'Agenzia dogane e monopoli (Adm) di Piacenza ha intercettato e bloccato un carico composto da 300 monopattini elettrici prodotti in Cina. È il frutto di una complessa attività di accertamento iniziata n... segue
Peugeot celebra prima vettura italiana
Era il 2 gennaio 1893 quanto il veicolo Type 3 ha percorso per la prima volta le strade italiane
La casa automobilistica francese Peugeot ha celebrato l'anniversario della prima vettura che ha circolato sulle strade italiane. Si trattava della Type 3, un veicolo a quattro ruote dotato di motore a... segue
Auto: immatricolazioni a dicembre
Ed i trasferimenti di proprietà di veicoli usati
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) comunica che a dicembre 2022 sono state immatricolate 104.915 autovetture a fronte delle 86.717 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno p... segue
Nel 2023 assicurazioni auto più care
Assoutenti calcola un aumento medio del 6% per l'anno in corso
Dai carburanti ai biglietti del trasporto pubblico, passando per i pedaggi autostradali e le polizze assicurative. È l'ondata di aumenti, già in vigore o che lo saranno presto, che riguarda il settore d... segue
Calano vendite auto, ma è boom elettrico
Risultati analisi trend mercato 2022 in Francia e Norvegia
Secondo l'analisi di Plateforme de la Filière Automobile (Pfa), organizzazione che rappresenta le 4000 aziende del settore automobilistico in Francia, nel 2022, nonostante una lieve ripresa alla fine... segue
Rincaro dei pedaggi autostradali
Dal primo gennaio 2023 tariffe maggiori +2% sulla rete Aspi
Il 2023 inizia con importanti novità che rischiano di generare nuove incognite sulla stabilità economica di milioni di famiglie e migliaia di imprese. In particolare, guardando al settore dei trasporti, c’è grand... segue
Prezzo carburanti in aumento
Rincari medi di 20 centesimi di Euro; benzina a 1,732 Euro al litro
Al via dal primo gennaio 2023 una serie di aumenti sui carburanti: +18,3 centesimi di Euro al litro su benzina e gasolio, +4,3 centesimi al litro sul Gpl. Con il nuovo anno sono infatti terminati gli sconti... segue
Roma: mezzi pubblici gratis per over 70
Agevolazioni valide su tutte le linee gestite da Atac e quelle Tpl
L'amministrazione comunale di Roma, guidata dal sindaco Roberto Gualtieri, conferma per l'anno 2023 la gratuità dei trasporti per i cittadini over 70. Potranno usufruirne i residenti nella Capitale con Isee... segue
Fim Cisl su Stellantis: report al quarto trimestre ed anno 2022
Domattina convocazione conferenza-stampa
Nella giornata di domani martedì 3 gennaio 2023 dalle ore 11 presso la Cisl di Torino in via Madama Cristina 50 - IV piano Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenzastampa per fornire le informazioni... segue
Bruxelles accoglie apertura Usa sulle auto elettriche
Washington verso apertura ad incentivi economici a vetture prodotte in Europa
La Commissione europea ha accolto con riserva le nuove linee-guida del governo degli Stati Uniti nel settore automobilistico. Esse prevedono un'apertura fiscale alle aziende del Vecchio continente, che... segue
Prezzi dei carburanti in aumento dal primo gennaio 2023
Saranno presto ripristinate aliquote in vigore a marzo: rialzi a due cifre su ogni litro
I prezzi dei carburanti raccomandati su tutta la rete dei distributori in ambito nazionale restano invariati sino a fine anno. Nessun rincaro a sorpresa da parte delle compagnie durante le festività.... segue
Bari: tassista sanzionato per tariffe troppo alte
Licenza sospesa per violazione accordo comunale tratta stazione-aeroporto
Il conducente di un taxi si è visto sospendere per dieci giorni la licenza di esercizio a causa della violazione dell’accordo fra il Comune di Bari e tassisti che regola la tariffa applicata ai clienti su... segue
Anas: a dicembre 2022 rush finale bandi di gara (1,7 miliardi)
Per un totale di 25 su tutto il territorio nazionale
Prosegue l’impegno Anas (Gruppo Fs italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete. Sulla Gazzetta ufficiale, nel mese di dicembre 2022, sono stati pubblicati 25 bandi di gara, per un totale di cir... segue
Aspi: pronti a partire lavori realizzazione opere Prevam
Verranno avviati a gennaio e dureranno due anni, valore circa 28 milioni
Si è concluso positivamente l’iter di consegna dei lavori relativi alle opere Prevam -Progetto di restauro e valorizzazione ambientale- connesso alla Variante di Valico, da realizzare nei territori de... segue