Tecnologia4.311
Nuove auto elettriche per il 118 di Procida
Vetture a batteria Renault Twizy ZE dotate di defibrillatore e altri strumenti di primo soccorso
È tutto pronto per l'inaugurazione del grande evento "Procida capitale italiana della cultura" che prenderà il via sabato 9 aprile 2022 con una cerimonia ufficiale alle ore 14:00. Centinaia di ospiti i... segue
Continental lancia i primi pneumatici ricavati da bottiglie riciclate
La tecnologia Contire.tex è entrata in produzione in pochi mesi
Continental è il primo produttore di pneumatici ad avviare la produzione in serie di pneumatici con filato di poliestere ottenuto da bottiglie di plastica in Pet riciclate, attraverso un nuovo processo... segue
Porsche rafforza l'impegno per la produzione industriale di Efuel
Investimento di 75 milioni di dollari in Hif Global Llc
Porsche ha annunciato l’investimento di 75 milioni di dollari in Hif Global Llc. In cambio, il costruttore di auto sportive acquisisce una partecipazione a lungo termine in Hif, una holding che riunisce s... segue
EV6 GT: il crossover elettrico Kia altamente prestazionale
Grazie a 2 motori per una potenza complessiva di 585 CV e una coppia di ben 740 Nm
Kia introduce la versione più sportiva della rivoluzionaria EV6, la GT. Crossover completamente elettrico, combina prestazioni esaltanti con autonomia elevata per rapidi viaggi in first class grazie a... segue
Volkswagen ID Buzz diventa robotaxi
Lancio ad Amburgo entro il 2025: poi il servizio arriverà in 50 città d’Europa e Nord America
Quella tra Volkswagen e i robotaxi è la cronaca di un matrimonio annunciato che adesso prende forma. E la forma è quella del design del nuovo ID Buzz, lo storico pulmino (l'ex Bulli) rinnovato ed elettrificato c... segue
A Milano il primo car sharing di quartiere
Dal 15 aprile parte l'esperimento Elec3City nato dalla partnership tra Coima e Volvo
Parte da Milano il primo car sharing italiano di quartiere. Sarà Porta Nuova ad avere un car sharing riservato esclusivamente a chi risiede o lavora in zona. Merito della partnership tra Coima, società d... segue
Volvo Trucks: l'elettrico che stupisce
Video intervista a Sabrina Loner e Arthur Fricks Gomes
Anche i mezzi pesanti si stanno convertendo sempre più all'elettrico. Volvo Trucks ha già all'attivo sul territorio italiano questa tipologia di veicolo, perfetta per un uso urbano. Già prima del 2015, in... segue
Medaglia d'argento Ecovadis per Targa Telematics
I commenti di Nicola De Mattia, ceo della società
Targa Telematics, tech company specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali nel campo della telematica, della smart mobility e delle piattaforme Iot per operatori di mobilità, ha ottenuto la medaglia... segue
Finn Auto ospita la premiere tedesca di Aiways U6ion
Debutto del nuovo concept suv-coupé ai Burda Studios di Monaco di Baviera
Aiways, fornitore di mobilità personale con sede a Shanghai, è giunto alla seconda tappa del suo roadshow europeo in cui U6ion è protagonista. Il concept suv-coupé ha iniziato il suo tour ad Anversa, in... segue
Telepass: da luglio prezzi alle stelle
Il dissenso per l'aumento delle tariffe
Dopo venticinque anni Telepass alza il tiro. Da luglio infatti, avvisa l’azienda, ci sarà un notevole rincaro del prezzo di base, che dal 1997 era rimasto invariato. Le tariffe aumenteranno fino ad un... segue
Smart cities, a Genova il primo incontro del Mediterraneo
Progetto europeo 'SME4SmartCities': 50 imprese da Italia, Spagna, Israele e Palestina
Le smart cities si muovono a partire da Genova. Sono cominciati ieri nel capoluogo ligure, presso l'incubatore di imprese Bic a Cornigliano, gli incontri mediterranei con 50 imprese da Italia, Spagna,... segue
FlixBus, snellire il trasporto passeggeri
Sul banco degli imputati il gap digitale fra Italia e altri Paesi Ue
Come aumentare la concorrenza nel settore del trasporto passeggeri? Se ne è discusso nella tavola rotonda "La sfida della digitalizzazione del trasporto passeggeri", tenutasi al Cnel nell’ambito del co... segue
Scania punta sui camion elettrici e a guida autonoma
100 milioni di Euro destinati alla costruzione di un circuito di prova a Södertälje
Scania è pronta a ulteriori investimenti per la costruzione di un circuito di prova a Södertälje, a Stoccolma in Svezia. I veicoli saranno testati e guidati nell'ambito delle operazioni di ricerca e sv... segue
Arriva la nuova BMW Serie 7 e i7 elettrica
La nuova ammiraglia della casa automobilistica tedesca sarà svelata il 20 aprile
La casa automobilistica tedesca Bmw presenterà ufficialmente la nuova Serie 7 il prossimo mercoledì 20 aprile. Due le versioni: la ibrida con propulsori da 48 volt plug-in, e la i7 completamente elettrica. È... segue
Shop & Charge: i primi risultati su e-mobility
Stellantis e Crrefour insieme per la sostenibilità
Dare un contributo concreto per assumere stili di vita più sostenibili. È questo l’obiettivo del progetto Shop & Charge, realizzato in collaborazione da Be Charge, società di Plenitude (Eni), Carrefour Ital... segue
Nuovi modelli di mobilità in Europa. La svolta tecnologica e la Vision zero
I commenti di Cattoni e del ministro Giovannini intervenuti al convegno
"Ci sono le condizioni tecnologiche, economiche, politiche, sociali e culturali per una rivoluzione della mobilità". Così il Presidente di Aiscat e amministratore delegato di Autostrada del Brennero, D... segue
Mitsubishi Motors tornerà nel segmento B europeo
La nuova Colt verrà lanciata nel 2023
Mitsubishi Motors Europe annuncia oggi il suo ritorno nel segmento B europeo dopo quasi 10 anni di assenza, con la nuova generazione di berline a 5 porte Colt che verrà commercializzata nell'autunno 2023.... segue
Voi Technology: 100 milioni di corse in sharing in Europa
L'azienda triplica le corse rispetto allo stesso periodo del 2021
Voi Technology, azienda svedese di micromobilità dedicata ai servizi di sharing in Europa, ha ulteriormente consolidato la sua leadership raggiungendo le 100 milioni di corse effettuate in tutto il Continente.... segue
Chip per auto: tra nazionalisti ed europei
L'Asia detiene il 79% della produzione mondiale e Bruxelles non ha un piano per l'autonomia
Le scorte mondiali di gas neon, fondamentale nel processo di produzione di semiconduttori, si stanno esaurendo sempre più. Ciò sta determinando l'ennesimo problema nel settore automobilistico europeo. L... segue
Easypark: parcheggio in un click
Video-Intervista a Giuliano Caldo sull'app svedese
Easypark è un’azienda svedese che grazie ad un’ App aiuta gli utenti a cercare il parcheggio. In forte crescita, è riuscita a divenire ben presto un leader nel settore e un punto di riferimento in Europ... segue
La rivoluzione della mobilità in Italia costa 104 miliardi
Giovannini: grazie a legge di bilancio e altri fondi la cifra verrà stanziata in 10 anni
Serviranno 104 miliardi di Euro per trasformare il sistema della mobilità in Italia nei prossimi dieci anni. Lo ha detto il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini pa... segue
Dagli Usa il robot per la logistica
Boston Dynamics mette in commercio Stretch: copre un intero turno con una sola carica
Il mondo dei robot entra sempre di più a far parte di quello del lavoro, soprattutto di settori come la logistica. Boston Dynamics avvia la vendita del robot per ribalta: dopo averli presentati nella... segue
A marzo crolla del 29,7% il mercato dell'auto italiano
Le benzina precipitano del 37,7%, le diesel scendono del 40,5%
Crolla a marzo il mercato italiano dell'auto. Le immatricolazioni sono state 119.497 il 29,7% in meno rispetto alle 169.886 unità registrate a marzo 2021. Lo comunica l'Anfia sulla base dei dati pubblicati... segue
Samag si espande nel real estate logistico
Nuova business unit per il gruppo fornitore di servizi logistici in outsourcing
Il gruppo Samag holding logistics entra nella logistica immobiliare. Lo fa avviando la divisione Real estate, che affitta spazi agli operatori dei trasporti e delle spedizioni: la nuova attività dispone... segue
Nuova Niro: il crossover utility vehicle di Kia
L'ampia scelta di powertrains elettrificati semplifica il passaggio alla mobilità elettrica
Kia ha riprogettato completamente Niro per rispondere in maniera più puntuale alle aspettative degli automobilisti di oggi, sempre più sensibili al rispetto e alla tutela dell’ambiente. La nuova generazione del... segue
L'autostrada A1 cambia volto
Cantieri da giugno per unire i due tratti da Firenze a Bologna: tre corsie per 110 mln di Euro
Inizia un (ennesimo) periodo di trasformazione per l'A1, l'Autostrada del Sole. A partire da giugno saranno in funzione i cantieri per unire i due tratti di autostrada che da Firenze conducono a Bologna:... segue
Sulle autostrade francesi ricariche per auto elettriche in 15 minuti
Lo annuncia la Société des Autoroutes du Nord et de l'Est de la France
Il concessionario autostradale Société des Autoroutes du Nord et de l'Est de la France (Sanef) promette di installare stazioni di ricarica veloce su tutte le aree di servizio di sua competenza. L'obiettivo è... segue
Pronti gli incentivi del Governo per il settore auto
I bonus riguarderanno vetture elettriche, ibride ed Euro6
Al via, probabilmente già a partire dalla prossima settimana, i bonus sull’acquisto di veicoli elettrici e ibridi. Lo ha deciso l'esecutivo riunitosi nelle scorse ore. Il volume dei bonus previsti per il... segue
Panasonic, oltre 4,4 miliardi in elettrico e idrogeno
L'investimento in tre anni per migliorare la competitività
Panasonic investirà 600 miliardi di yen, pari a oltre 4,4 miliardi di Euro, in tre anni per aumentare la competitività in settori considerati in crescita come le batterie per auto elettriche e l'idrogeno. L... segue
Ue pronta al passaggio all'elettrico
Lo afferma il commissario Thierry Breton all'inaugurazione del nuovo laboratorio Vela di Ispra
"Dobbiamo accompagnare l'intero ecosistema dell'auto nella sua transizione". Questo l'intento espresso dal commissario per il Mercato interno Ue Thierry Breton, oggi al centro di ricerca europeo Jrc di... segue
Cambio della guardia in Porsche engineering Cina
Da oggi Uwe Pichler-Necek nuovo ad al posto di Kurt Schwaiger
Cambio della guardia alla Porsche engineering in Cina. Da oggi Uwe Pichler-Necek entra a far parte della filiale con la carica di amministratore delegato. Questi succede a Kurt Schwaiger, che ha diretto... segue
La prima Bmw Serie 3 elettrica è in Cina
L'annuncio della casa automobilistica tedesca: arriva a maggio 2022
La prima versione dell'automobile Bmw Serie 3 completamente elettrica arriverà in esclusiva per il mercato cinese a maggio 2022. Lo ha annunciato in queste ore la casa automobilistica tedesca. La nuova... segue
Stellantis, sindacati attendisti dopo l'incontro con Tavares/2
Secondo la Fiom-Cgil è "un primo passo di ascolto". Si gioca tutto sull'elettrico
“L’incontro con l’ad di Stellantis Carlos Tavares è stato un primo passo di ascolto delle organizzazioni sindacali". È questo il primo commento dei rappresentanti Fiom dopo l'incontro avuto con il nume... segue
Daf regina dei trucks
Tripletta per la casa di Eindhoven ai Fleet News Awards
Daf regina dei trucks, dei camion e non solo. La casa di Eindhoven ha ottenuto una tripletta di riconoscimenti in occasione dell'edizione 2022 dei prestigiosi Fleet News Awards. Il Daf XG⁺ di nuova generazione è... segue
In ripresa il mercato dei veicoli commerciali leggeri
Anfia: nel 2021 registrate in Italia oltre 183 mila unità, +15% sul 2020
Il mercato dei veicoli commerciali leggeri mostra segnali di ripresa. La conferma arriva da Anfia che, al VTM-Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings di Torino, la business convention dedicata... segue
Glp compra il parco logistico di Nogarole Rocca
76 mila mq affittati a operatori nazionali e internazionali della supply chain e dei trasporti
Glp, investitore e sviluppatore di magazzini logistici e parchi di distribuzione, aumenta la sua presenza nel settore in Italia con l’acquisizione da Morgan Stanley sgr del parco logistico di Nogarole R... segue
Torino patria della mobilità del futuro
Torna il Vtm, l'unica business convention italiana su automotive e trasporti
Il futuro va in scena alle Ogr di Torino, le Officine grandi riparazioni oggi nuovo hub di innovazione e arte. Si è aperta oggi, infatti, con l'intervento in collegamento video del ministro Giancarlo... segue
Il produttore di camion MAN riduce l'orario di lavoro
Il conflitto Russia-Ucraina spinge l'azienda ad occupare un massimo di 11.000 lavoratori
Come un sasso lanciato nello stagno, così il conflitto armato tra Russia e Ucraina sta causando una serie di effetti che investono in particolare le catene di approvvigionamento di materie prime e di... segue
L'automotive lombardo punta sui biocarburanti
Firmato manifesto per chiedere un principio di neutralità contro la decarbonizzazione selvaggia
La Regione Lombardia e le aziende del settore automobilistico basate sul territorio hanno chiesto ieri l’introduzione di un principio di neutralità tecnologica da applicare al piano europeo denominato "F... segue
"VTM 2022": inaugurato oggi evento dedicato ad automotive e trasporti
Con la presenza di oltre 300 aziende a Torino
Oltre 300 aziende, 136 divisioni acquisti & R&D rappresentate da 210 buyer e 3500 appuntamenti B2B: sono questi i numeri dell’edizione 2022 di "VTM" (Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings)... segue
Nella flotta Amazon entrano 5 Daf trucks elettrici
Sono i primi e-truck della loro classe che i colosso e-commerce mette in opera in Europa
Cinque nuovo camion elettrici Daf Trucks destinati a impieghi gravosi entrano a far parte della flotta di Amazon UK. Si tratta dei primi e-truck nella loro classe che Amazon mette in opera in Europa: possono... segue
Webuild, la talpa Florence arriva in Australia
Lunga 143 metri deve scavare il tunnel nella diga dell’impianto delle Snowy Mountains
Prosegue il cammino operativo di Webuild in Australia. In questi giorni, insieme con le maestranze della joint venture Future Generation, Webuild ha celebrato Snowy 2.0, il più grande progetto idroelettrico... segue
Pirelli, nuova generazione di pneumatici per camion
Arriverà in commercio a inizio aprile 2022 iI Prometeon Serie 02
Arriverà in commercio a inizio aprile 2022 la nuova generazione di coperture per veicoli industriali Pirelli Serie 02. La regia dell'operazione è del produttore di pneumatici, spin-off della divisione i... segue
Telepass si fa largo in Europa
La società acquisisce Eurotoll. Accordo con Autostrade Siciliane per ticket gratis
Telepass si fa largo in Europa. L'azienda del gruppo Atlantia ha, infatti, raggiunto un accordo per acquisire dagli spagnoli del gruppo Abertis il capitale della francese Eurotoll, che opera nella riscossione... segue
Aspi aderisce a Open-es per potenziare la logistica
L'obiettivo è accelerare il raggiungimento dei target di decarbonizzazione del Gruppo
Il gruppo Autostrade per l'Italia aderisce alla partnership di Open-es, alleanza di sistema finalizzata allo sviluppo sostenibile delle catene di approvvigionamento e delle filiere produttive. Grazie a... segue
Russia, Stellantis non ferma l'impianto di Kaluga
Continua la produzione di furgoni nello stabilimento a 150 km da Mosca
La produzione Stellantis allo stabilimento di Kaluga, vicino Mosca, non si ferma, Renault invece dice stop. Imboccano due strade diverse i due giganti automotive riguardo alla situazione in Russia: dopo... segue
Webuild lancia l'Hackathon challeng4Sud
Il progetto coinvolge gli atenei di ingegneria delle principali Università del Sud Italia
È stato lanciato l’Hackathon Challenge4Sud, dedicato ai ragazzi formati dagli atenei di ingegneria delle principali Università del Sud Italia. Promosso da Webuild con la task force infrastrutture di PwC... segue
Batterie intercambiabili: una vecchia novità
Dai primi esperimenti sui tram nel 1896 agli autobus per le Olimpiadi cinesi del 2008
Un brivido percorre la schiena oggigiorno nel momento in cui un automobilista passa per la prima volta dall'auto con motore endotermico ad una alimentata a batterie. Il momento della scelta e dell'acquisto... segue
Piace il trasporto pubblico a guida autonoma
Dice sì l'86% di “Pilota 3” svoltosi a Madrid: al progetto europeo PAsCAL partecipa l'Aci
Sì al trasporto pubblico a guida autonoma. Lo dice l’86% dei cittadini entrati in contatto con un bus a guida autonoma: sono loro ad avere confermato che “condividerebbero la strada” con il mezzo driver... segue
Parco auto italiano tra i più vecchi e inquinanti
Un quarto delle vetture ha standard euro 4; gli autobus con 12 anni di anzianità media
In Italia si mangia e si vive bene, ma soprattutto si vive a lungo. Sembrerebbe un luogo comune, ma non lo è. Tant'è che anche le automobili italiane sono tra le più vetuste d'Europa. Secondo il nuovo Bo... segue