Press
Agency

Sicurezza3.828

Interrogazione su SS67, rilevante collegamento tra le due Regioni

Presentata dall'onorevole Marco Di Maio (Italia viva)

quali iniziative porre in essere per sostenere e finanziare ammodernamento di questa arteria

Interrogazione su criticità realizzazione variante SP-46 del Pasubio

Presentata dall'onorevole Silvia Covolo (Lega)

Per adottare iniziative per un intervento da parte di Anas che consenta di risolvere le criticità e proseguire al completamento intera opera secondo un nuovo cronoprogramma nel rispetto della data di... segue

Ue. Interrogazione su ritardi settore automotive e carenza microchip

Presentata da Rosanna Conte e Marco Dreosto

"Interrogazioni parlamentari20 dicembre 2021Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-005631/2021 alla Commissione Articolo 138 del regolamentoRosanna Conte (ID), Marco Dreosto (ID)Oggetto: ritardi... segue

Opere pubbliche. Giovannini firma atto per tutela lavoro e sicurezza cantieri

Priorità del ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims)

Il pieno rispetto delle norme a tutela del lavoro e della sicurezza nei cantieri è la priorità del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims). Per questo l’Atto di Indirizzo in m... segue

Ritrovata la mitica Aston Martin Db5 di James Bond

Protagonista di Goldfinger nel 1964 era stata rubata nel 1997: vale 25,5 milioni di Euro

È stata ritrovata dopo quasi 25 anni la Aston Martin Db5 utilizzata durante le riprese del film di James Bond Goldfinger del 1964. La Aston Martin Db5 rubata è stata resa popolare da Sean Connery, nei p... segue

Euro Ncap, Mercdes Benz Eqs è l'auto più sicura

Cinque stelle per la tedesca nella classe executive cars che nella 100% elettriche

L'auto più sicura del 2021 è la Mercedes-Benz Eqs. Lo ha deciso Euro Ncap, il consorzio europeo che si occupa di testare la sicurezza delle autovetture tramite crash test a cui partecipa, per l'Italia, l... segue

Covid a Roma, a rischio i servizi essenziali

Atac ha 303 operatori bloccati perché positivi e 559 in quarantena preventiva

A Roma si moltiplicano i casi di covid e i servizi pubblici principali vanno il tilt. Secondo i più recenti dati comunicati ai sindacati, al 4 gennaio, in Atac, l'azienda da 11 mila dipendenti che gestisce... segue

Bosch sempre più digital

3 miliardi di Euro annui destinati a mobilità e automotive

Sono le soluzioni connesse e intelligenti a guidare la crescita di Bosch. La nuova strategia è stata divulgata una volta di più al Ces di Las Vegas. "Stiamo sistematicamente digitalizzando il nostro c... segue

Riprendono i cantieri sulle autostrade liguri

Il tavolo tecnico Regione Liguria-Aspi evita la concomitanza di lavori in A10 e A12

Si è conclusa dopo un lungo dialogo la riunione del tavolo tecnico tra Regione Liguria e i referenti di Aspi convocata in vista della ripresa dei cantieri di ammodernamento e potenziamento della rete... segue

Tassista aggredito nella notte a Bologna

Bergonzoni (Uil trasporti): "È un servizio pubblico. Serve subito un tavolo sulla sicurezza"

Un tassista di 59 anni è stato aggredito dal suo passeggero nel centro di Bologna al termine di una corsa. L'episodio si è verificato domenica notte. Erano circa le 22:30 del 2 gennaio quando il conducente s... segue

Atac, caccia all'assenteista da covid

Dal 27 dicembre al 3 gennaio raddoppiati i malati: l'azienda sguinzaglia gli 007

È bastata una settimana, tra il 27 dicembre e il 3 gennaio, per far raddoppiare i numeri dei contagiati tra i dipendenti Atac, la società che gestisce il trasporto pubblico a Roma. Se prima di Capodanno i... segue

Monopattino elettrico, un gioco pericoloso

Secondo una ricerca i giovani percepiscono il mezzo solo come divertimento

Ci sono voluti mesi di studi e ricerche e interviste ma alla fine è venuta fuori la tragica verità: per gli italiani il monopattino elettrico è, sostanzialmente, solo un giocattolo. Almeno questo è ciò... segue

Gli incidenti stradali calano, le assicurazioni guadagnano

Nel 2020 i sinistri sono scesi del 30% ma l’utile del ramo è salito del 134,8%

Super profitti. Sono quelli di cui vengono "accusate" le compagnie di assicurazione dopo che l’Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni ha pubblicato tre Bollettini statistici che offrono un’informativa com... segue

Rca: arrivano gli aumenti

Rincari per 800 mila automobilisti

Brutte notizie per circa 800.000 automobilisti. Secondo l’osservatorio di Facile.it sono questi più o meno gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2021, vedranno quest’anno pegg... segue

Stellantis: domattina conferenza report 4Q ed anno 2021

Produzione ed occupazione degli stabilimenti italiani

Nella giornata di domani martedì 4 gennaio 2022 dalle ore 11:30 presso Cisl di Torino in via Madama Cristina 50 - IV piano Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza-stampa per fornire le informazioni... segue

Covid. Sindacati su aggressioni nei trasporti

"Rinnoviamo richiesta incontro a Giovannini"

"Ancora una volta abbiamo scritto al ministro Enrico Giovannini per essere ricevuti sul tema dell’escalation di aggressioni alle lavoratrici ed ai lavoratori impiegati sui mezzi pubblici nei controlli p... segue

Liguria, dal 10 gennaio tornano i cantieri in autostrada

Comune e Regione chiedono il programma mensile degli interventi da effettuare

Sono stati pochi giorni e nemmeno tanto sentiti. Passate le festività, i cantieri autostradali liguri, comunque, riprendono, come scaturito dal tavolo tecnico voluto da Regione Liguria per affrontare... segue

Revisione auto: piattaforma per richiedere rimborso di 9,95 Euro

Sarà on-line da lunedì prossimo 3 gennaio 2022

Sarà attiva dal 3 gennaio 2022 la piattaforma informatica denominata "Buono veicoli sicuri" per chiedere il rimborso di 9,95 Euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe pe... segue

Autovie: collaudato nuovo cavalcavia Nodo di Portogruaro

Opera principale del primo sub lotto del secondo lotto della terza corsia dell’autostrada A4

Nei giorni scorsi si è svolto il collaudo del nuovo cavalcavia del Nodo di Portogruaro, opera principale del primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli-Portogruaro) della terza corsia dell’autostrada A4... segue

Polinomia aggiornerà il Pgtu di Chieri

A fronte di un impegno di spesa di 67.643,53 Euro

L’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano (Pgtu) sarà realizzato dalla società Polinomia, a cui è stato affidato il servizio a fronte di un impegno di spesa di 67.643,53 Euro: lo annuncia l’as... segue

Taxi Roma: 3 mesi di proroga per adeguamento tassametri

Lo comunica in una nota l’Ufficio Stampa dell’Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale

"Tre mesi di proroga per adeguare i tassametri alle tariffe dei taxi aggiornate secondo gli indici Istat". Lo comunica in una nota l’Ufficio Stampa dell’Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale."Il Dipa... segue

Ram, il braccio logistico del Mims

L'agenzia stampa Mobilità intervista Francesco Benevolo, direttore operativo

Dal 2004, anno della sua fondazione, fino al 2017 si chiamava Rete Autostrade Mediterranee. Oggi Ram, Logistica infrastrutture e trasporti è un’azienda controllata al 100% dal ministero dell'Economia e... segue

Anas: bandi da 395 milioni per Orte Mestre e Grosseto Fano

Al via "Accordi quadro per itinerari" per ridurre impatto viabilità dei cantieri

Prosegue l’impegno di Anas nell’aumentare la sicurezza della propria rete con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale di 2 bandi di gara per un valore complessivo a base di gara di oltre 395 milioni di... segue

Riaprono 2 scale mobili stazione Repubblica ferme dal 2018

Il guasto improvviso ferì diversi tifosi russi in occasione della partita Roma-Cska Mosca

Terminati i lavori e i collaudi di Ustif, oggi sono state riaperte le 2 scale mobili della stazione metro Repubblica che erano ferme dal 23 ottobre del 2018, quando uno dei 2 impianti che in quel momento... segue

Sardegna, Anas: limitazioni al traffico sulla SS131 bis a Thiesi

Consegnata la progettazione per il ripristino dell'opera

Sulla strada statale 131 bis "Carlo Felice" sono state istituite alcune limitazioni provvisorie al transito sul ponte Bidighinzu all’altezza del km 8,700, nel comune di Thiesi, in provincia di Sassari.Nel d... segue

Cnr e Bureau Veritas insieme per la sostenibilità

Siglato l'accordo quadro per iniziative comuni su ambiente, sicurezza e salute

Accordo tra Cnr e Bureau Veritas in tema di ambiente e sostenibilità. La ricerca, le innovazioni tecnologiche e i nuovi prodotti validati dal Cnr, il Consiglio nazionale delle ricerche, disporranno d’ora in... segue

La batosta dell'rc auto nel 2022

L'aggravio della spesa dovrebbe superare il 10%

Inizio anno col botto per l'rc auto. Nel senso che le tariffe che da tempo sono accettabili si alzeranno nuovamente. E non di poco. L'aggravio della spesa dovrebbe superare il 10% nel 2022: in soldoni,... segue

Tpl Piemonte, bus sostitutivi sulle linee prive del personale contagiato

Le variazioni sono previste dal 29 dicembre 2021 fino al 9 gennaio 2022

"Il personale del servizio di trasporto pubblico è, da molti mesi, sotto pressione e naturalmente non è immune alle carenze di organico dovute al massiccio aumento di casi positivi al covid e dei relativi i... segue

Vittime della strada in Ue, -37% in 10 anni

Nel 2020, nessun paese ha superato il numero di decessi del 2010: Italia al 7° posto

Il 2020 è stato un anno importante per la sicurezza stradale europea. Secondo gli ultimi dati resi noti, durante il 2020 nell’Ue hanno perso la vita in incidenti stradali 18.849 persone, con una diminuzione de... segue

L'rc auto del futuro si basa sulla tecnologia

Un report di Ey indica come mobilità e assicurazioni evolveranno nei prossimi 10 anni

I nuovi trend della mobilità non servono solo a modificare gli standard di costruzione delle auto. Stanno influenzando sempre più l’offerta delle compagnie assicurative che sviluppano nuovi tipi di pol... segue

Atlantia entra nella "We economy"

Nuovo modello di remunerazione per la partecipazione dei dipendenti ai risultati aziendali

Atlantia Spa prosegue nel suo percorso di profonda innovazione del rapporto tra impresa e lavoratori, con l’obiettivo di individuare forme organizzative e retributive sempre più trasparenti, eque e in... segue

Natale di protesta per gli operai Speedline

La fabbrica automotive veneta contro la delocalizzazione decisa dalla svizzera Ronal

Natale di lotta quello degli oltre 600 dipendenti dello stabilimento Speedline di Tabina Santa Maria di Sala, nei pressi di Venezia. Lo riporta un articolo de Ilfattoquotidiano.it secondo cui il gruppo... segue

Tesla sotto inchiesta per i giochi in auto

La Nhtsa apre un fascicolo su 580 mila veicoli che montano il Passenger play

Alla fine è arrivata l'indagine. Il momento non è dei più indicati, ma si sa dura lex sed lex. E così su Tesla è piombata la Nhtsa, la National highway traffic safety administration, l’ente che regola... segue

Lo spezzino martoriato dalla pioggia

Le forti precipitazioni di Natale hanno provocato smottamenti

È stato un Natale all'insegna del maltempo e delle frane nello Spezzino. Le zone colpite dalle precipitazioni sono quelle di La Spezia e dell'entroterra di levante. Le forti precipitazioni delle ultime... segue

Veneto, Anas: avanza il piano di potenziamento della viabilità per Cortina

Temporanee riaperture di alcuni tratti sulla SS52 "Carnica" e sulla SS51 "di Alemagna"

Proseguono i lavori Anas del Piano straordinario di accesso alla viabilità di Cortina. Dalle ore 18:00 oggi -giovedì 23 dicembre- è riaperto al traffico, in modalità provvisoria di cantiere il tratto del... segue

Lemit elargisce premi e riconoscimenti a operatori e tecnici

Per essersi contraddistinti nel miglioramento delle condizioni di sicurezza del cantiere della terza corsia

Rispettare tutte le norme preposte alla sicurezza sui luoghi di lavoro è un dovere di tutti. Ma ci sono lavoratori che vanno oltre e con il loro atteggiamento sul campo ogni giorno mantengono e migliorano... segue

Rc auto, no al risarcimento danni se non c'è la polizza

Sentenza storica del tribunale di Napoli

È guerra aperta i furbetti dell'rc auto. Chi circola per strada con un veicolo privo di polizza rc auto, infatti, non sarà più risarcito qualora dovesse subire un danno da altri. A stabilirlo è stata una... segue

Gaeta: Ctp conferma dazi antidumping di Adm

Nei confronti di un importante gruppo internazionale della grande distribuzione organizzata

La Commissione tributaria provinciale (Ctp) di Latina con sent. n. 997/05/2021 pronunciata in data 29/11/2021, ha confermato l’accertamento a posteriori effettuato, in materia di dazio antidumping, di A... segue

Pnrr: 450 milioni di Euro per controllo ponti, viadotti e tunnel su strade ed autostrade

Firmato decreto che assegna risorse e stabilisce modalità interventi

Per il monitoraggio dinamico ed il controllo da remoto di ponti, viadotti e tunnel delle strade statali e delle autostrade, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza, sono destinati 450 milioni di Euro d... segue

Volkswagen e Tomtom per i navigatori del futuro

Entro il 2030 saranno connesse 40 milioni di Vw nel mondo

Volkswagen si impegna sempre di più verso l'automotive hi-tech. Dopo l'accordo con Bosch per lo sviluppo congiunto di programmi per le auto connesse e autonome, adesso il costruttore tedesco sigla una... segue

Viabilità. Fvg: risolvere subito problemi Forgaria della Regione

Impegno della Giunta regionale a far fronte alle criticità segnalate

"La Giunta regionale, approvando un ordine del giorno di Forza Italia, si è impegnata a porre in essere le azioni necessarie per far fronte alle criticità della viabilità comunale segnalate dall'Amministrazione di... segue

Defender forworks: Land Rover al fianco dell’Ingv

Una versione Hard top per diversi enti e associazioni che supportano la collettività

Lo scorso mese di luglio Land Rover Italia ha lanciato il progetto "Defender forworks", un’iniziativa che vede come protagonista Defender, uno dei modelli più iconici della casa britannica, storicamente fa... segue

Genova, tutti agli Erzelli appassionatamente

La facoltà di ingegneria trasloca al Polo hi-tech: 5.000 persone in strada ogni giorno

Trenta milioni di Euro l’anno, dal 2022 al 2026. È questa l'entità del finanziamento del ministero dell’Economia e delle finanze per il trasferimento nel Parco Scientifico e Tecnologico degli Erzelli della... segue

La strage degli esami di guida

Tra i patentati da oltre 5 anni, solo il 10% supererebbe oggi la teoria

Tempi duri per chi si avvicina alla patente di guida. Con la riforma del Codice della strada, infatti, dal 20 dicembre cambia l’esame di teoria per la patente: da 40 domande passa a 30, con 20 minuti d... segue

Mitsubishi presenta l'auto che spia i passeggeri

Il concept Electric emirai xs drive monitora lo stato di salute degli occupanti

Un'auto che monitora i passeggeri. È questa, in poche parole, il succo del il concept Electric emirai xs drive di Mitsubishi: un'auto che ha all'interno un sofisticato sistema di controllo dei passeggeri... segue

Aci: riconoscimento dell’Onu per il sistema di infomobilità "Luceverde"

Premiato a Dubai con il "2021 United Nations public service award"

Il servizio di infomobilità dell’Aci Luceverde si è aggiudicato a Dubai il premio Unpsa (United Nations public service award) 2021 - il più prestigioso riconoscimento internazionale di eccellenza nel... segue

Sassari-Alghero: Anas approva progetto esecutivo

Presidente Solinas: "Risposta alle esigenze dei sardi"

Il consiglio di amministrazione di Anas ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento sulla strada statale 291 "Sassari-Alghero" (importo complessivo per oltre 167 milioni)."Accogliamo con favore q... segue

Emilia Romagna, Anas: sospensione dei lavori lungo la E45

Presso le gallerie "Spagnola" e "Verghereto", durante il periodo invernale

Anas (Gruppo Fs Italiane), al fine di limitare i disagi durante la stagione invernale, ha programmato la sospensione temporanea dei lavori di manutenzione programmata delle gallerie "Spagnola" e "Verghereto"... segue

Sempre più poveri in Italia, colpa del digitale

Rapporto Censis, la pandemia ha creato 1 milione di poveri in più

Il covid non ha solo abbattuto le difese immunitarie degli italiani, ma ha anche avuto un ruolo centrale nell'impoverire la popolazione gettando nello sconforto un numero sempre maggiore di persone. È... segue

Natale amaro per gli operai Stellantis di Cassino

Stop alla produzione per mancanza di componenti anche il 20, 21, 22 e 23 dicembre

È un Natale parecchio amaro quello che attende gli operai di Stellantis a Cassino. La dirigenza dello stabilimento Fca Cassino Plant ha annunciato, infatti, il senza lavoro per mancanza componenti al... segue