Porti3.011
Bloccata importazione a Ravenna di 3200 batterie per biciclette elettriche a pedalata assistita
Prodotte in Cina con documentazione incompleta circa la conformità alle norme di sicurezza europee
Nei giorni scorsi, a seguito della costante attività congiunta di analisi delle merci in arrivo presso il terminal container del Porto di Ravenna, i funzionari Adm dell’Ufficio di Ravenna in collaborazione co... segue
La nave Sikania è arrivata al porto di Messina
Pronta ad entrare in servizio nello Stretto ad agosto
È arrivata ieri, lunedì 28 giugno 2021, nel porto della città dello Stretto "Sikania”, la nuova nave della flotta Bluferries, società controllata da RFI (Gruppo FS). Dopo il varo tecnico, lo scorso primo... segue
Dalla Cina la nuova tecnologia per costruire porti intelligenti
Un rapporto del governo cinese indica che il flusso di merci nel paese è aumentato del 4,3% l'anno, arrivando a 14,55 miliardi di tonnellate nel 2020
La Cina ha migliorato l'automazione dei terminal container per costruire porti intelligenti e alla fine del 2020 aveva creato nove terminal container automatizzati, con sette ancora in costruzione. Il... segue
Gdf Ancona: sequestro di un’imbarcazione per contrabbando
Ed evasione iva per 37.104 Euro
È stata conclusa dai militari dipendenti dal reparto operativo aeronavale marchigiano, insieme ai funzionari di ADM di Ancona e di Pesaro, un’attività ispettiva all’interno del Porto di "Marina dei Cesar... segue
Traffici in crescita nei porti di Genova e Savona - Vado Ligure
Pubblicato il report con i dati di traffico relativi al mese di maggio 2021
I tre principali sistemi economici a livello mondiale (USA, Europa e Cina) stanno progredendo secondo ritmi differenti. Negli Stati Uniti una domanda molto forte combinata con temporanei vincoli all’offerta h... segue
Dal 6 agosto il nuovo traghetto che collegherà Augusta e Malta
Il servizio verrà gestito dalla compagnia Ponte Ferries
Sarà il prossimo 6 agosto la data a partire dalla quale verrà coperto il servizio di navigazione marittima che collegherà il porto siciliano di Augusta (provincia di Siracusa) con l’isola di Malta. L’in... segue
Cantieri navali più pericolosi dell'industria
Secondo un report Inail nel settore navale gli incidenti aumentano e hanno conseguenze più drammatiche. Liguria, Friuli Venezia Giulia e Toscana le regioni più colpite dal fenomeno
Nei cantieri navali, il rischio infortunistico è più alto rispetto a quello riscontrato nel settore industria e servizi. Lo dice una ricerca Inail secondo cui nel settore industria e servizi, dal 2014 a... segue
Interporto di Bologna, i treni crescono il doppio dei tir
Traffico in aumento anche a maggio: +30% camion, +68% ferrovia
A maggio prosegue l’aumento dei flussi di traffico registrati all’Interporto di Bologna, in modo particolare a livello ferroviario. A fronte di una crescita tendenziale, rispetto cioè allo stesso peri... segue
Aperto ed avviato alla produzione nuovo cantiere navale Velmare
Presentato in queste ultime ore a Piombino
Il nuovo cantiere navale Velmare a Piombino, è aperto ed ha avviato la produzione da inizio anno, grazie al bando vinto per i “Protocolli di insediamento" previsti dall’accordo di programma per gli inte... segue
Artefact, a Genova il maxi-yacht che rispetta l'ambiente
Ha un valore di mercato di 150 milioni di dollari
Una imbarcazione che non passa e non passerà inosservata. Al porto antico di Genova è arrivato Artefact, maxi-yacht che è stato progettato e realizzato nei cantieri Nobiskrug, in Germania per la precisione. Qu... segue
Ottava edizione del Trofeo Principato di Monaco-Vele d’Epoca in Laguna
L'evento presentato questa mattina a Venezia
È stata presentata questa mattina a Ca’ Farsetti l’ottava edizione del "Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna", in programma sabato 26 e domenica 27 giugno 2021 e promosso dal Consolato del... segue
La nuova nave che collega Portici e Capri in 45 minuti
Granatello e Marina Grande non sono mai state così vicine
In queste ultime ore c’è stata l’inaugurazione ufficiale della nuova linea di collegamento che avvicinerà ancora di più Portici e Capri. Come ha fatto sapere tramite il proprio account facebook Enzo C... segue
Fermare subito le grandi navi a Venezia
La città rischia di finire sulla lista nera dell'Unesco
Una settimana fa era rimbalzata la notizia secondo cui il ministro della Cultura, Dario Franceschini, sosteneva con forza il blocco immediato delle Grandi Navi, cioè la decisione di impedirne dal 5 luglio... segue
Liguria. Giovannini: "Grande attenzione su viabilità in sicurezza e riduzione disagi"
L'incontro ieri con il presidente della Regione e gli Enti locali
Garantire gli spostamenti in sicurezza riducendo al minimo le condizioni di disagio per i numerosi cantieri aperti sulla rete stradale ed autostradale. Sono gli aspetti che riguardano la difficile situazione... segue
Crociere, Zona logistica e parcheggi le tre priorità del porto di Chioggia
Ne hanno parlato in un incontro il presidente dell'Adsp Lino Di Blasio e il sindaco Alessandro Ferro
Croceristica, inserimento di Chioggia nella Zls Venezia-Rovigo e parcheggi. Sono stati questi i temi presentati all'attenzione del nuovo presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico... segue
Trenitalia e Snav partner di viaggio per le vacanze italiane
Biglietti integrati treno-nave verso Eolie, Ischia, Procida e Capri
È tempo di viaggi e Trenitalia vuole accompagnare i suoi clienti negli spostamenti vacanzieri, anche quelli via mare. Così anche quest’anno si rinnova la partnership con Snav: tra le novità c’è la poss... segue
La Sardegna regina della nuova stagione di Grimaldi Lines
Al Bmt di Napoli la compagnai di navigazione presenta le prossime novità. In primo piano la nuova linea Napoli-Cagliari-Palermo
Gioca in casa, Grimaldi Lines. La compagnia di navigazione con sede a Napoli, infatti, presenta alla Fiera Bmt, la Borsa mediterranea del turismo, che si sta svolgendo nel capoluogo partenopeo (18-19-20... segue
I sindacati contro lo spostamento anticipato a Marghera delle grandi navi
Colombo: "È necessario che il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ci convochi urgentemente, per smentire quanto dovrebbe accadere entro il prossimo 5 luglio"
"È necessario che il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ci convochi urgentemente, per smentire quanto dovrebbe accadere entro il prossimo 5 luglio affinché l’intera portualità venez... segue
Assarmatori rilancia la sfida sullo shipping sostenibile
L'associazione si è rivolta alla IV commissione della Regione Liguria
"Come prolungare il Genoa Blue Agreement; aggiornamento delle misure per ridurre le emissioni di fumi nei porti; i progetti per l’elettrificazione delle banchine". Questi alcuni dei temi sui quali Assarmatori h... segue
L'ambizioso piano di ampliamento del porto di Civitanova Marche
Si guarderà soprattutto al segmento dei megayacht e superyacht
Il porto marittimo di Civitanova Marche, in provincia di Macerata, sta per essere ampliato con un progetto molto ambizioso della società Eurobuilding. Oltre alle nuove e maggiori dimensioni, questa infrastruttura... segue
Lo spettro del commissariamento aleggia sul porto di Ancona
La Camera ribalta il voto del Senato per il via libera alla nomina di Matteo Africano: in difficoltà il ministro Giovannini che deve trovare un soluzione rapida
Torna prepotente lo spettro del commissariamento dell'Autorità portuale di Ancona. Ieri la commissione Trasporti della Camera ha dato il via libera alla nomina di Matteo Africano alla presidenza dell'Autorità d... segue
Nuova caserma dei Vigili del fuoco al porto di La Spezia
Oltre 1,7 milioni di Euro per un edificio a due piani in calata Malaspina
Sono iniziati i lavori della nuova caserma dei Vigili del Fuoco in porto a La Spezia. Il fabbricato, che sarà ultimato tra 18 mesi, è su due livelli con accesso alla banchina: verrà realizzato in calata Ma... segue
Trasporti Campania, Regione stanzierà 2 milioni di Euro per vie del mare
Un volano per far ripartire l'economia locale
Approvata in Giunta Regionale della Campania la Delibera che avvia le procedure di selezione per l’individuazione delle imprese da incaricare per la prestazione dei servizi di linee di trasporto marittimo a... segue
Gli elicotteri della Guardia Costiera di Pescara in missione dall'aeroporto di Grottaglie
Le operazioni sono coordinate dall'Agenzia Europea della Guardia di Frontiera e Costiera (Frontex)
Equipaggi di Volo della Base aeromobili Guardia Costiera di Pescara hanno partecipato, ad aprile e maggio, con gli elicotteri in dotazione alle missioni nell'ambito dell'operazione Jo Indalo 2021 nella... segue
Trasporti, presentato progetto da 100 milioni per area metropolitana Reggio Calabria
Catalfamo: "Corsa contro il tempo per evitare definanziamento"
L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha presieduto oggi un incontro sul progetto integrato per il sistema dei trasporti dell’Area metropolitana di Reggio Calabria, inserito n... segue
Canale di Panama, aumento per pescaggio e lunghezza navi
Si punta a far accedere il 96% della flotta mondiale
Sono passati 140 anni esatti dall’inizio della costruzione del Canale di Panama ed ora questa opera idraulica si appresta ad entrare nel futuro con un ammodernamento di tutto rispetto. In effetti, si è... segue
Dialogo B20-G20 su trasporto marittimo e sostenibilità
Il 90% dei volumi del commercio mondiale viaggia via mare
Circa il 90% del commercio mondiale in termini di volume ed oltre il 70% in termini di valore avviene via mare. Secondo l'Unctad (Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo), ciò equivale... segue
Msc Crociere riparte da Trieste
Msc Splendida partirà dallo scalo giuliano, home port per l’estate 2021
Il porto di Trieste ha salutato oggi la partenza di Msc Splendida, nave dal design elegante e tra le più grandi della flotta di Msc Crociere con i suoi 333 metri di lunghezza e le sue 137 mila tonnellate... segue
Arriva ad Ancona Msc Splendida, la nave più grande del porto
Fino a settembre collegamenti verso Italia ed estero
Il porto marittimo di Ancona ha accolto in queste ore la nave da crociera Msc Splendida, la più grande in assoluto in termini di dimensioni, che sia mai approdata presso lo scalo marchigiano. Si sta parlando... segue
Porto Trieste, riapre il Varco 2
L'intervento da 1 milione di Euro si affianca ai lavori portati avanti da Rete Ferroviaria Italiana nella stazione di Trieste Campo Marzio
Aumento della movimentazione con manovre indipendenti dei treni nei vari Terminal. Prosegue così il potenziamento delle infrastrutture a servizio della ferrovia nel porto di Trieste. Dopo la riapertura... segue
Si apre una nuova stagione per il porto di Massa Carrara
Firmato oggi l'accordo fra Adsp, sindacati e Confindustria per un progetto condiviso di sviluppo industriale
Si apre una nuova stagione per la provincia di Massa Carrara dopo la firma dell'accordo di quest'oggi fra l'AdSP mar Ligure orientale, organizzazioni sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil e Confindustria.... segue
In Cina arriva lo scanner a onde millimetriche
Il dispositivo è già in funzione in 23 porti e otto aeroporti: garantisce una risposta più veloce e una maggiore precisione
Molti porti e aeroporti cinesi hanno iniziato a utilizzare uno scanner a onde millimetriche per i controlli di sicurezza. Lo ha fatto sapere lo sviluppatore di tale sistema, un istituto affiliato alla... segue
Il porto di Yantian non riparte, oltre 350 mila teu in attesa
Si allunga la lista delle navi bloccate e di quelle che cercano vie alternative per transitare. I i noli salgono alle stelle
Aumentano ora dopo ora le navi ferme davanti al terminal cinese di Yantian a Shenzen, uno dei più importanti del paese. Il porto è fermo a causa di una ripresa di casi di covid nell’area del Guangdong, che... segue
La Liguria presenta la pianificazione del demanio marittimo
Proposto al ministero delle Infrastrutture il piano dello spazio marittimo regionale e di gestione integrata delle zone costiere
La Regione Liguria, su iniziativa dell’assessorato al demanio marittimo, ha proposto al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili un documento di pianificazione dello spazio marittimo re... segue
Nel 2022 la nuova stazione marittima al porto di Bari
Lo dice Ugo Patroni Griffi, presidente dell'Adsp del Mare Adriatico Meridionale: "II bando è stato indetto e attendiamo a breve il progetto esecutivo, a fine di giugno"
"Con tutta probabilità e se non ci saranno intoppi Bari avrà la nuova stazione marittima fine del 2022". A dirlo, in un'intervista al Quotidiano, è Ugo Patroni Griffi, presidente dell'Autorità di sistema por... segue
Unità d’intenti e lavoro di squadra le parole d'ordine di Assoporti
Prima assemblea dell'associazione dei porti italiani presidenza di Rodolfo Giampieri: approvato il rientro dell’AdSP Sicilia Occidentale
Si è tenuta oggi l’Assemblea degli associati per la prima volta dopo la designazione del nuovo presidente dell’Associazione dei Porti Italiani, Rodolfo Giampieri. Una riunione di condivisione di obiettivi tra... segue
A Civitavecchia e Fiumicino raccolte 25 tonnellate di rifiuti in mare
Il presidente dell'Adsp Pino Musolino ha presentato i risultati del progetto Fishing for litter
Il problema dell’inquinamento dei mari è all’ordine del giorno delle autorità portuali italiane, che puntano sempre più alla sostenibilità e al raggiungimento di un nuovo ruolo nei tessuti sociali che vad... segue
Spazio al porto di Livorno nel Piano di ripresa e resilienza
È questa la prima richiesta di Francesca Scali, neo presidente di Asamar, il giorno dopo l'insediamento a capo degli agenti marittimi dello scalo labronico
"È un onore poter guidare una categoria come quella degli agenti marittimi che storicamente ha svolto un ruolo importantissimo per lo sviluppo del porto di Livorno". Sono queste le prime parole pronunciate... segue
Alitalia e Msc Crociere insieme per la stagione estiva 2021
Dal 3 luglio volo speciale Alitalia da Roma Fiumicino per Amburgo per i crocieristi di Msc Seaview
Alitalia ed Msc Crociere rinnovano il loro accordo globale che le vedrà scendere in campo insieme anche in questa stagione estiva 2021. A partire dal prossimo 3 luglio, e fino a metà settembre, infatti, s... segue
Fincantieri, triplice evento per il Qatar
A Muggiano, La Spezia ed a Riva Trigoso
Si è svolto sabato presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) il varo tecnico del pattugliatore (Opv – Offshore Patrol Vessel) “Sheraouh”, seconda unità della classe Opv, commissionata a Fincantieri dal min... segue
Porto di Pesaro, protesta per le tariffe triplicate
Il 21 giugno parte la gara al rialzo per l'assegnazione dei posti barca. "È un salasso", dicono una trentina di diportisti
È polemica al porto di Pesaro. Materia del contendere è la nuova darsena, o meglio il bando per l'assegnazione dei posto barca emanato dall'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale che co... segue
Fincantieri costruirà il terminal Msc a Miami
La trattativa sarebbe quasi conclusa: 400 milioni di dollari per movimentare più di 28 mila passeggeri al giorno
Mancano ancora alcuni dettagli, ma la trattativa sarebbe ormai nella fase conclusiva. Fincantieri Infrastructure costruirà a Miami il nuovo terminal crociere di Msc. L'indiscrezione arriva dal sito specializzato... segue
Dal 26 giugno Msc Crociere torna in Spagna
Msc Grandiosa inserisce Barcellona nell'itinerario settimanale: tappa anche a Valencia
Msc Crociere ha annunciato che a partire dal 26 giugno riprenderà le operazioni in Spagna con l’ammiraglia della flotta Msc Grandiosa, che farà tappa settimanalmente a Barcellona. Dal 30 luglio sarà inse... segue
Porto di Venezia, Di Blasio presenta la lista delle priorità in conferenza-stampa
Il neo-presidente dell'AdSP Mare Adriatico settentrionale affronta dossier aperti, dall'escavo dei fondali alle crociere
“In una situazione post-pandemica che ha inevitabilmente mutato i valori delle economie l’Autorità deve saper leggere l’attualità e diventare il propulsore di cambiamenti in ordine alla scelte più sos... segue
Consiglio trasporti Ue. Giovannini: "Pnrr in linea con obiettivi mobilità intelligente e sostenibile"
Ministro: "Previsti forti investimenti per lo sviluppo dell’alta velocità e delle linee regionali"
"L’importanza della ferrovia e del trasferimento modale gomma-ferro ai fini del conseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e del Patto verde europeo è pienamente recepita nella proposta dell’Italia di Pia... segue
Porto di Genova: riassetto dell’area riparazioni navali
Consegnati i capannoni di Levante
Con il completamento del riassetto concessorio, i capannoni situati nella parte industriale del Porto di Genova, formalmente consegnati ai concessionari Amico & CO. Srl, Ferfrigor Porto Srl, Gennaro Srl,... segue
A Venezia torna una nave da crociera dopo 17 mesi
Si tratta dell'imponente Msc Orchestra
Uno spiraglio di luce: viene descritto in questo modo l’arrivo della nave da crociera Msc Orchestra a Venezia in queste ultime ore dopo la partenza dal porto del Pireo, in Grecia. Si tratta infatti del p... segue
Nuovo terminal Msc Crociere a Barcellona
Entrerà in servizio nel 2024 e permetterà alla compagnia di aumentare il numero degli ospiti
Msc Crociere ha ottenuto dal CdA del Porto di Barcellona l'approvazione finale per la costruzione e la gestione di un nuovo terminal crociere in esclusiva. La concessione prevede la realizzazione di un... segue
Lavori in corso per il rilancio del porto di Augusta
Completato il primo lotto dei tre prefissati: il secondo lotto è stato finanziato ed è in procinto di essere consegnato all’impresa costruttrice
Sono terminati i lavori di rifiorimento e ripristino statico della diga foranea del Porto di Augusta nel tratto interessato dalle testate e dalle zone limitrofe della bocca centrale. Lo ha annunciato l'AdSP... segue
Genova Trasporti Marittimi apre la nuova linea tra Sardegna e Corsica
Concluso l’acquisto della motonave Ichnusa con la quale verrà operata la tratta Santa Teresa di Gallura - Bonifacio
È stato firmato ieri l’atto di compravendita tra la società Gtm, Genova trasporti marittimi e BN di Navigazione, la compagnia di navigazione per l'Isola d'Elba, per l’acquisto della motonave Ichnusa, utili... segue