Tecnologia1.197
Leonardo-Fincantieri: fornitura sistema smistamento bagagli terminal Msc a Miami
Per migliorare processi controllo sicurezza, operazioni imbarco ed esperienza
Msc Crociere ha scelto la tecnologia di Leonardo per ottimizzare le operazioni logistiche e di movimentazione bagagli all’interno del Terminal crociere di Miami, in Florida. Nel dettaglio, Leonardo collaborerà co... segue
Gruppo Msc vicino al quotidiano genovese
In caso di esito positivo trattative rileverà attività digitali, pubblicitarie e testate connesse
Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc) annuncia ufficialmente di avere siglato un'intesa preliminare per l'acquisto del quotidiano genovese "Il Secolo XIX" dal Gruppo editoriale Gedi.... segue
Firmato contratto per fornitura di due Ppa all'Indonesia
Valore dell'ordine è pari a 1,18 miliardi di Euro
Fincantieri ed il ministero della difesa indonesiano hanno firmato un contratto, nell’ambito dei rapporti di collaborazione avviati dal ministero della Difesa italiano, per la fornitura di due unità Pp... segue
Decarbonizzazione trasporto marittimo: partnership a tre
Per condurre analisi e valutazione completa alternative più sostenibili
Eni, azienda globale dell’energia, Fincantieri, uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, e Rina, multinazionale di... segue
Conftrasporto e Federlogistica: convegno nuove tecnologie
A Roma "Digitalizzazione e cybersecurity nel Pnrr: opportunità per la filiera logistica" (26 marzo)
Al via a Roma il convegno "Digitalizzazione e cybersecurity nel Pnrr: opportunità per la filiera logistica". L'evento si terrà martedì mattina 26 marzo 2024 presso la sede di Confcommercio, dalle ore 9:... segue
Bellagio (Como): inaugurato il pontile traghetti finanziato dalla Regione
Varata anche la motonave ibrida "Iris"
Inaugurato il pontile traghetti di Bellagio (Como), riqualificato grazie al finanziamento di Regione Lombardia. Contestualmente, è stata varata la motonave ibrida "Iris" per la navigazione pubblica di... segue
Spin-off Fincantieri per il design di lusso “chiavi in mano”
Per la gestione di tutte le fasi dei progetti di arredamento per yacht
Fornire soluzioni di interior design di lusso, totalmente personalizzabili e chiavi in mano, valorizzando l’innovazione dell’artigianato “Made in Italy”. È con questa ambizione che nasce Operae Interior... segue
Fincantieri: collaborazione nella dimensione subacquea
Firmato Mou per sorveglianza e controllo infrastrutture
Fincantieri, complesso cantieristico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, e Saipem, riferimento globale nell’ingegneria e nella costruzione di infrastrutture per il settore e... segue
Porto di Genova accoglie nave da record
Attracca "Msc Anita" lunga 366 metri con portata 16.000 Teu
Nuovo record per il porto di Genova. Il terminal container Psa Sech ha accolto per la prima volta una nave da 16.000 Teu: si tratta dell'unità marittima "Msc Anita". Abbattuto il precedente primato detenuto... segue
Oggi question time con il ministro Matteo Salvini
Su mobilità non di linea, Ponte sullo Stretto, sicurezza strade
Si svolge oggi, mercoledì 13 marzo, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti,... segue
Progetto di sicurezza per Atrani contro rischio idrogeologico
Finanziamenti e piani per scongiurare disastri di questo tipo
La Giunta comunale di Atrani (Salerno) ha dato via libera al piano preliminare per la costruzione di strutture destinate alla protezione del territorio dal rischio idrogeologico, seguendo l'accordo di... segue
Porto di Ancona: presidente Garofalo incontra comandante Laura Abbruzzetti
Prima donna alla guida di un rimorchiatore nello scalo
È il primo comandante di un rimorchiatore nel porto di Ancona e nel sistema portuale del mare Adriatico centrale. Laura Abbruzzetti, 35 anni, originaria di Civitanova Marche, è al comando di un rimorchiatore de... segue
Porti Ancona ed Ortona: banchine elettrificate nel 2026
Assegnato appalto, valore contrattuale lavori circa 4,3 milioni di Euro
L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, presieduta da Vincenzo Garofalo, ha affidato i lavori per la realizzazione del sistema di elettrificazione delle banchine (cold-ironing) nei... segue
Navi in aumento nei porti spagnoli
Alcuni scali hanno triplicato volume traffici dopo attacchi nel mar Rosso
Alcuni porti del nord della Spagna hanno triplicato il volume di traffici marittimi ospitati nel Paese. Ciò per via degli attacchi militari condotti dai miliziani yemeniti Houti nel Mar Rosso. I raid... segue
Nascita di un gigante dei mari: Admiral 88 metri
Un'avventura marittima che segna l'alba di una nuova era del lusso navale
The Italian Sea Group ha segnato un momento significativo nel mondo della cantieristica navale con l'avvio della costruzione dell'imponente Admiral 88 metri, soprannominato "Project Spyder", frutto di... segue
Livorno: tavola rotonda su energia ed ambiente
Al via il 26 febbraio 2024 presso lo Yacht Club labronico
Al via il 26 febbraio 2024 presso lo Yacht Club di Livorno una tavola rotonda dal titolo "L’energia per la transizione passa dalla nave alla banchina, fino all’indotto retro-portuale", promossa dalla Int... segue
Fincantieri punta sull'eolico off-shore per l'energia verde
L'industria rafforza il suo impegno nella sostenibilità
Nel contesto dell'avanzamento tecnologico nel settore delle energie rinnovabili, Fincantieri si distingue per il suo impegno rilevante nell'ambito dell'eolico in mare aperto. Questo segmento, come evidenziato... segue
Cetena realizzerà nuovo simulatore navale per addestramento
Siglato contratto con Aimm per la fornitura del sistema
È stato siglato il contratto tra Cetena, Centro per gli studi di tecnica navale del Gruppo Fincantieri e l’Accademia italiana della Marina mercantile (Aimm) per la fornitura di un sistema di simulazione na... segue
Fincantieri costruirà una Sov ibrida per Cyan Renewables
Consegna prevista per secondo trimestre 2026
Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e costruzione di una Service Operation Vessel (Sov) ibrida, all'avanguardia e personalizzata per Cyan Renewables,... segue
"Sun Princess" consegnata a Monfalcone
La nave rimarrà per ulteriori lavori tecnici
"Sun Princess", la prima di due navi da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) per Princess Cruises, è stata consegnata ieri presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia). L'unità rimarrà presso il... segue
Gruppo Msc pronto a salvare Wartsila
Ministero delle Imprese convocherà politici locali, sindacati ed azienda
Il Gruppo marittimo italiano Mediterranean Shipping Company (Msc) potrebbe salvare lo stabilimento triestino di Wartsila, produttore di motori diesel per navi per conto della società madre finlandese... segue
Mit: quattro obiettivi strategici per presidenti Autorità portuali
Il ministero li indica per l'anno 2024
Investimenti, sicurezza del lavoro in porto, digitalizzazione, lotta alla corruzione e trasparenza sono i quattro obiettivi strategici che il Mit ha fissato per i presidenti delle Autorità portuali. Gli... segue
Rauti (Difesa) presente all'arrivo in Florida del catamarano "senza barriere"
Sottosegretario: previsto per domani a Miami "Spirito di Stella"
È atteso domani, a Miami, in Florida, l’arrivo del catamarano “senza barriere” “Lo Spirito di Stella” con a bordo militari e civili, italiani e stranieri, con disabilità.Ad attenderlo, anche il sottoseg... segue
Sardegna: attive colonnine al porto di Castelsardo
Dopo certificazione si procederà con completamento infrastrutture leggere
Sono entrate a pieno regime le colonnine di servizio per le imbarcazioni ormeggiate nel porto di Castelsardo. Si tratta di sistemi che erogano acqua ed elettricità alle barche in sosta presso le banchine... segue
Nerea Yacht lancia NY40 fuoribordo, la barca che respira
Presentato in Germania il modello della serie
Elegante, performante e customizzabile, con un’attenzione particolare all’aspetto della sostenibilità, in pieno stile Nerea. La versione fuoribordo dell’ammiraglia NY40 ha debuttato al "Boot Dusseldor... segue
Usa: ridotte la emissioni di Co2
In un anno -1,9%, insufficiente per raggiungere obiettivi accordo Parigi
Gli Stati Uniti nel 2023 hanno ridotto le emissioni di gas serra dell'1,9% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge da un'analisi del centro di ricerca Rhodium Group. Un calo apprezzabile per quello... segue
Mit: sbloccati lavori per Capitaneria di Porto Torres
Previsto un investimento di 300 mila Euro
Il prossimo 22 gennaio saranno consegnate le aree per l’inizio dei lavori di ristrutturazione della Capitaneria di porto di Porto Torres (Sassari).Un intervento atteso da oltre tre anni che finalmente p... segue
Federagenti lancia guanto di sfida in Mediterraneo e per Suez
Da parte del presidente Alessandro Santi
“Utilizziamo la forza riconosciuta al nostro Paese e al nostro capo del Governo in carica durante la presidenza italiana del G7, della prevedibile rivoluzionaria tornata elettorale europea per fare lobby-paese n... segue
Poltrone Pianfei: artigianato e comfort che piace all'estero
Mobilità.news intervista Pietro Rizzo, Accountable Manager della società - VIDEO
Le poltrone sui mezzi di trasporto non sono semplici sedute: queste devono offrire al passeggero uno spazio in cui egli si senta a suo agio, un’esperienza di viaggio confortevole. Con questa logica l’azienda Pia... segue
Settore nautico. Bando Aspal per sostenere le academy in Sardegna
Giunta regionale ha messo a disposizione per l’avviso un milione di Euro
Si chiama “Sardegna Academy. Formare per l’occupazione e la qualità del lavoro”, il nuovo bando appena pubblicato dall’Aspal (Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro) per sostenere ed incentiva... segue
Partita dalla Cina per l'Italia Moby Legacy, nave-traghetto di ultima generazione
Attesa a Livoro entro fine gennaio, opererà sulla tratta Livorno-Olbia dai primi mesi del 2024
Con capacità di 3000 passeggeri, 441 cabine, 400 poltrone e 3800 metri lineari di carico rotabile pari a 1300 auto o 300 camion, è il traghetto-passeggeri più grande al mondo
Nuova diga foranea di Genova, in piena attività il cantiere di Vado
Sarà la più rilevante opera marittima degli ultimi vent’anni, la più profonda d'Europa-VIDEO
Il cantiere, avviato lunedì 4 dicembre a seguito della chiusura della Conferenza dei Servizi avvenuta il 24 novembre scorso, vede in questa fase la realizzazione del basamento sul quale poggeranno i cinque... segue
Firmato contratto per nave posacavi
Consegna nel 4Q2026
Brevi. Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, ha firmato un contratto con un cliente internazionale per la costruzione di una nave posacavi la cui consegna è in programma nel Q4 2026.Il valore... segue
MMI: inaugurato Polo nazionale dimensione subacquea a La Spezia
Presenti ministri Crosetto e Musumeci, presidente Toti ed ammiraglio Credendino
Il Polo nazionale della dimensione subacquea -realtà connotata da una marcata identità interministeriale ed animata dalla cooperazione tra strutture pubbliche e private- nasce come risposta del Sistema P... segue
Porti: Bruxelles conferma linea su Ets
Tra meno di 20 giorni scatta tassa su emissione settore marittimo
Tra meno di 20 giorni scatterà anche nel settore del trasporto marittimo l'obbligo di rispettare il sistema europeo Ets (Emission Trading System), ossia lo strumento di tassazione sulle emissione di gas... segue
Impostata a Monfalcone nave Star Princess
Seconda unità da crociera alimentata a Lng
Si è svolta oggi a Monfalcone l’impostazione di Star Princess, seconda nave della classe Sphere di Princess Cruises, brand del Gruppo Carnival Corporation; la prima della classe è Sun Princess. Entrambe le n... segue
Fincantieri firma contratto per nave posacavi ibrida in Giappone
L'intesa per un valore di oltre 200 milioni di dollari
Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e costruzione di una nave posacavi ibrida di ultima generazione altamente personalizzata con l’azienda g... segue
Porti Mare Adriatico centrale protagonisti cooperazione Italia-Croazia
1,1 milioni di Euro di contributi per Adsp da tre progetti
Tre progetti per contribuire ad accrescere uno sviluppo equilibrato e sostenibile e di valorizzazione culturale dell’area della Macroregione Adriatica Ionica. L’Autorità di sistema portuale del mare Adri... segue
Cina scommette su porti ed idrovie
Pechino punta a digitalizzare e rendere "intelligenti" vie di trasporto su acqua
La Cina ha annunciato una serie di nuovi investimenti a livello mondiale che riguarderanno il potenziamento infrastrutturale dei porti marittimi e delle idrovie. Si tratta di una iniziativa che punta a... segue
Porti italiani: Salvini contro direttiva Ets
"Sono qui oggi a Bruxelles da ministro dei Trasporti per evitare una nuova tassa europea"
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, è intervenuto oggi al consiglio europeo dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell'energia (Tte) sottolineando i possibili effetti negativi... segue
Gruppo Spinelli presenta bilancio sociale
Azienda ligure riduce emissioni flotta mezzi portuali
Presentato il primo bilancio di sostenibilità del Gruppo Spinelli, società che offre servizi portuali e di trasporto merci e logistica che ha la sua sede principale nello scalo marittimo di Genova. Dal d... segue
Taranto vuole l'eolico off-shore
L'Abbate (M5S): "Concentrerei sforzi su città salentina per creare alternativa a crisi occupazionale"
Dopo la recente cancellazione dello stanziamento pari a 420 milioni di Euro dall'ultima bozza del "decreto Energia", inizialmente previsti per la creazione di due piattaforme eoliche off-shore al largo... segue
Nave "Mein Schiff Relax" varata a Monfalcone
Prima di due unità che Fincantieri realizza per Tui Cruises
Si è svolto presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di "Mein Schiff Relax", la prima di due navi da crociera classe inTUItion di nuova concezione dual-fuel (Liquid Natural Gas – Lng e Ma... segue
Armatori greci: stop al petrolio russo
Tre compagnie interrompono commercio per non subire sanzioni
Tre importanti compagnie di navigazione greche hanno interrotto le operazioni di trasporto di petrolio russo. Ciò per evitare le sanzioni economiche comminate ad ottobre dall'Occidente, contro i proprietari... segue
Riforma portuale al centro di "Noi, il Mediterraneo"
Monti: "Gli scali marittimi nazionali sono asset fondamentale del Paese"
La riforma portuale prevede un’unica azienda centrale, probabilmente una società per azioni, che renderà conto ad un consiglio di amministrazione, invece che allo Stato, definendo in autonomia gli inv... segue
Ischia lancia la sua Dmo per il turismo
Sostenuta dal sindaco Ferrandino
L'isola di Ischia intraprende un nuovo capitolo nello sviluppo del turismo locale con il lancio della sua Destination Marketing Organization (Dmo), sostenuta fortemente dal sindaco Enzo Ferrandino. Questa... segue
Parte da Genova il giro del mondo a bordo del catamarano "Lo spirito di Stella"
Progetto sostenuto da Difesa coinvolgerà militari con disabilità FFAA italiane e straniere
È stato presentato ieri al porto di Genova “WoW” – “Wheels on Waves” 2023-2025, il giro del mondo in più di 80 tappe che il catamarano “Lo spirito di Stella”, imbarcazione speciale senza barriere archit... segue
Germania: acqua alta blocca navi sul fiume Reno
Importante rotta marittima per minerali, carbone, gasolio, cereali e mangimi
L'agenzia tedesca per la navigazione interna (Wsa, Waterways and Shipping) ha riferito che alcune parti del fiume Reno in Germania sono state chiuse alla navigazione a causa dell'innalzamento del livello... segue
Impulso al collegamento fisso dello Stretto
Progetto ponte: sviluppi e finanziamenti
Durante un recente incontro, il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, insieme a personalità di spicco quali Pat Cox, coordinatore del corridoio Ten-T scandinavo-Mediterraneo, e... segue
Fincantieri: approvazione risultati al 30 settembre 2023
I dati in sintesi, andamento operativo e sostenibilità
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha approvato le informazioni finanziarie intermedie al 30 settembre 2023.I dati in sintesi: Ebitda... segue