Press
Agency

Industria4.704

Accordo tra Volkswagen e Ig Metall che mira ad evitare i tagli

Ristrutturazione senza licenziamenti per il colosso tedesco, garantita la tenuta degli impianti fino al 2030

Dopo quasi 70 pre di negoziati Volkswagen e il sindacato Ig Metall hanno trovato un accordo che scongiura gli scioperi. Il piano prevede una riduzione di 35.000 posti di lavoro entro il 2030, ma senza... segue

Crisi nel mercato dei veicoli rimorchiati: crollo del 19,7% a novembre

Unrae chiede interventi per il rinnovo del parco mezzi e il rilancio del settore

A novembre il mercato italiano dei rimorchi e semirimorchi ha registrato un calo del 19,7% rispetto allo stesso mese del 2023, con appena 1.154 unità immatricolate. Lo evidenzia il rapporto dell'Unione... segue

Da gennaio prende il via il dialogo strategico sul futuro dell'industria automotive europea

Si punta su innovazione, decarbonizzazione e competitività internazionale

L'industria automobilistica europea è al centro di una nuova iniziativa strategica annunciata dal presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante un discorso tenutosi il 27 novembre i... segue

Alta la tensione delle fabbriche Volkswagen in Germania, Porsche spinge per la chiusura

Continuo calo delle vendite e proteste dei sindacati

La crisi di Volkswagen sta portando un acceso confronto tra gli stakeholder, la famiglia Porsche, che detiene la maggioranza del Gruppo, sta spingendo per la chiusura di alcuni stabilimenti tedeschi, ritenendo... segue

Ucraina: arrivano i fondi dalla Banca Europea per gli Investimenti per il rinnovamento del trasporto pubblico

Il finanziamento aiuterà Kiev, Mykolaiv, Ivano-Frankivsk e Odesa a ricostruire la loro infrastruttura

La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha annunciato un investimento di 16,5 milioni di euro per il rinnovamento dei sistemi di trasporto urbano in quattro città ucraine danneggiate dal conflitto:... segue

Crisi, Green Deal e infrastrutture: l'Italia tra ritardi e strategie urgenti

Crisci: la transizione ecologica richiede scelte chiare e strumenti concreti

Il settore automotive è al centro di una crisi che in molti attribuiscono al Green Deal, ma questa è una visione fuorviante secondo Michele Crisci, presidente dell' Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli E... segue

Xiaomi SU7 Max: la vettura elettrica che conquista Milano

In mostra fino al 6 gennaio 2025 in Piazza Duca d'Aosta

La berlina elettrica Xiaomi SU7 Max esposta a Milano in Piazza Duca d'Aosta, sta riscuotendo un grande successo. L'esposizione resterà aperta fino al 6 gennaio 2025.La vettura con il suo motore elettrico... segue

Cirelli Motor Company: innovazione italiana con l'ibrido a idrogeno

La rivoluzione della mobilità sostenibile con la gamma 2025

La Cirelli Motor Company, azienda italiana attiva nel settore automobilistico, porta sul mercato la gamma 2025 che racchiude anni di ricerca e sviluppo, proponendo motorizzazioni ibride a idrogeno che... segue

Nuove norme per i monopattini elettrici: confusione e criticità

Gli operatori chiedono modifiche per evitare danni agli utenti

Le recenti modifiche al Codice della Strada regolano anche l'uso dei monopattini elettrici creando disagi e perplessità tra gli utenti, operatori del settore e produttori. L'obbligo del casco, contrassegno... segue

Toyota C-HR raggiunge 1 milione di vendite in Europa

Design audace e tecnologia ibrida avanzata

Il Toyota C-HR, suv del marchio giapponese ha raggiunto il traguardo di 1 milione di vendita dal suo lancio nel 2016. Il successo di questo modello è stato alimentato soprattutto dal suo design. Nel c... segue

Mercato auto europeo: il mese di novembre segna un nuovo calo

Necessario un piano per salvare il settore e accelerare la transizione energetica

A novembre 2024 il mercato europeo continua a mostrare segnali di difficoltà con una contrazione del 2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Le immatricolazioni hanno raggiunto 1.055.319 unità, m... segue

Ram 1500 Ramcharger: il pick-up ad autonomia estesa

Stellantis anticipa il lancio del veicolo elettrico

Stellantis ha deciso di anticipare il lancio del Ram 1500 Ramcharger, il nuovo pick-up elettrico ad autonomia estesa, previsto ora per la prima metà del 2025. La scelta risponde all’interesse crescente de... segue

Divieti di circolazione 2025: aggiornamenti per i mezzi pesanti

Nuove regole, esenzioni e calendario per agevolare il traffico

Nei giorni passati il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ha approvato il calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti nel 2025. Le restrizioni si applicano ai veicoli con massa... segue

Ferrovie Sud-Est il piano di salvataggio: al sicuro i contratti e i 1.700 dipendenti

Nuovo concordato per la ristrutturazione del debito, Fs pronta all'internalizzazione

Ferrovie Sud-Est (Fse) si avvia verso un complesso piano di ristrutturazione che garantirà la continuità del servizio e la salvaguardia dei 1.700 posti di lavoro. La decisione segue la recente sentenza d... segue

Bmw: camion elettrici per il trasporto di componenti elettronici a Lipsia

Riduzione non solo delle emissioni ma anche dei rumori

Lo stabilimento Bmw group di Lipsia (Germania) fa un passo in avanti verso la sostenibilità con l'introduzione di due camion completamente elettrici per il trasporto dei componenti della batterie ad alta... segue

Lazio: 58 nuovi Cotral per rendere il trasporto più efficiente

Investimenti per sostenibilità, sicurezza e potenziamento della mobilità regionale

Cotral ha avviato un piano di potenziamento del trasporto pubblico regionale con 58 nuovi autobus Iveco Crossway. I mezzi sono stati presentati dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, insieme... segue

Accordo sul rinnovo del contratto del trasporto pubblico locale

Il 15 gennaio si terrà l'incontro decisivo per la firma del contratto nazionale del settore

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha presieduto oggi, mercoledì 18 dicembre, un incontro al Mit per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl) mobilità/trasporto p... segue

Ford presenta il nuovo Expedition SSV 2025: suv robusto e innovativo

Tecnologia avanzata e versatilità al servizio delle forze dell'ordine

Ford ha presentato il nuovo Expedition SSV 2025, un suv progettato per soddisfare le esigneze della polizia, dei vigili del fuoco e agenzie governative. Il mezzo è dotato di tecnologie all'avanguardia,... segue

Patriot Battery Metals sigla un accordo strategico con Volkswagen

Investimento e partnership per espandere la produzione di litio in Quebec

Patriot Battery Metals ha annunciato una collaborazione strategica con il Gruppo Volkswagen e la sua affiliata PowerCo, finalizzata allo sviluppo del progetto Shaakichiuwaanaan in Québec, Canada. Questo... segue

Meloni: per l'elettrico serve equilibrio tra economia e ambiente

Critica l’approccio ideologico dell’Ue e propone una strategia alternativa per la transizione green

La premier Giorgia Meloni ha espresso una forte critica nei confronti dell'attuale strategia dell'Unione europea sulla transizione green, definendola "ideologia" e priva di equilibrio tra sostenibilità a... segue

Prezzi benzina in aumento nonostante il calo del petrolio

Brent a -6,4% rispetto al 2023, ma il costo alla pompa scende solo dello 0,3%

I prezzi dei carburanti in Italia continuano a crescere, in controtendenza con il calo delle quotazioni del petrolio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati forniti dal Centro di formazione... segue

Lancia Gamma: la nuova ammiraglia ibrida ed elettrica in arrivo dal 2026

Verrà prodotta a Melfi e sarà simbolo di innovazione e sostenibilità

Il marchio Lancia è pronto a fare un ulteriore salto in avanti con il lancio della nuova Gamma, una berlina che sarà prodotta a partire dal 2026 nello stabilimento Stellantis di Melfi. La nuova vettura s... segue

Possibile fusione tra Honda e Nissan

I due colossi esplorano una collaborazione strategica per affrontare le sfide del mercato globale

Secondo quanto riportato dai media giapponesi Honda e Nissan stanno discutendo un possibile accordo di fusione che potrebbe unire due grandi produttori automobilistici giapponesi, con l'ambizione di diventare... segue

Stellantis presenta il "Piano Italia": investimenti e nuovi modelli per rilanciare il settore

Critiche sulle tempistiche e sugli ammortizzatori sociali

Il tavolo ministeriale del 17 dicembre 2024 ha visto Stellantis presentare il "Piano Italia", un programma che ambisce a rilanciare il settore automotive nel Paese attraverso investimenti, nuovi modelli... segue

Honda annuncia l'arrivo della Prelude in Europa a partire dal 2026

La nuova generazione della leggendaria coupé sportiva sarà equipaggiata con Honda S+ Shift

Honda ha confermato l'arrivo della nuova versione ibrida della Prelude in Europa, prevista per la prima metà del 2026. Questo ritorno segna un importante passo per la casa giapponese che rinnova uno dei... segue

Ford Transit ottiene il riconoscimento Platinum per la sicurezza da Euro Ncap

Grazie alle nuove tecnologie di assistenza alla guida di serie

Ford Pro raggiunge un nuovo traguardo per la sicurezza dei veicoli commerciali, l'intera gamma Transit, che include i modelli Transit, Transit Custom, Transit Connect e Transit Courier, ha ottenuto la... segue

I produttori di auto chiedono misure equilibrate per la regolamentazione dei veicoli fuori uso

Acea solleva un approccio graduale per l'uso di plastica riciclata e un'esamina attenta delle misure di smantellamento obbligatorie

L'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ha sottolineato la necessità di un approccio graduale per l'implementazione delle nuove normative sui veicoli fuori uso. In vista della discussione... segue

Nuovo Škoda Enyaq: il design evoluto con un focus sull’aerodinamica

L’aggiornamento punta su un design moderno e una maggiore autonomia

Skoda svela i primi bozzetti dei nuovi Enyaq e Enyaq Coupé, anticipando un significativo aggiornamento estetico per il suo modello 100% elettrico di maggior successo. La casa automobilistica ha scelto... segue

Stellantis e Governo, accordo per rilancio del settore automotive

Al Mimit si è discusso per il futuro della produzione italiana, e la gigafactory di Termoli è al centro del piano di sviluppo

Il tavolo Stellantis, convocato al ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit), ha visto il confronto tra Governo, azienda e sindacati in un momento critico per il settore automotive. L’incontro, p... segue

Il non paper italiano sul settore automotive al centro del colloquio Urso-Tzitzikostas

Si è discusso delle proposte per il futuro dell'automotive in Europa e le modalità di decarbonizzazione al 2035

Le proposte contenute nel non paper italiano sul settore automotive europeo sono state al centro del colloquio telefonico odierno tra il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il commissario... segue

Nuova gamma Citroën C3: innovazione e comfort per tutti, anche per i neopatentati

Tecnologia, versatilità ed elettrificazione accessibile nelle nuove proposte del marchio

La gamma Citroën si rinnova e si amplia, offrendo soluzioni innovative e accessibili a un pubblico sempre più ampio, inclusi i neopatentati. Grazie alla recente riforma del Codice della strada, dal 14 d... segue

Xiaomi SU7 Max debutta in Italia: l'auto smart protagonista a Milano


In mostra a Piazza Duca d'Aosta fino al 6 gennaio 2025

La Xiaomi SU7 Max, la prima berlina elettrica del colosso tecnologico cinese, fa il suo debutto in Italia con un esposizione a Milano. Dal 15 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 i curiosi potranno vederla... segue

Mantovano: intelligenza artificiale e cybersecurity nel futuro della sicurezza nazionale

La sfida dell'innovazione tecnologica tra minacce ibride, diplomazioa e nuovi modelli di collaborazione strategica

Durante gli Stati generali della diplomazia, il sottosegretario Alfredo Mantovano ha messo in luce le sfide poste dalla convergenza tra diplomazia, tecnologia e sicurezza, evidenziando come l'evoluzione... segue

Dumarey e Politecnico di Torino: accelerazione sull’idrogeno per i motori del futuro

Nuova partnership per potenziare la ricerca sui motori a idrogeno e sostenere la mobilità ecologica

Dumarey Automotive Italia e il Politecnico di Torino rinnovano e rafforzano la loro collaborazione, avviata nel 2006, con una nuova intesa strategica mirata allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo... segue

5 domande a Federauto

Il presidente Artusi parla del settore e della diffusione dell'elettrico - VIDEO

In un momento di grande trasformazione e difficoltà per il settore automobilistico, Mobilità.news ha avuto il piacere di intervistare Massimo Artusi, presidente di Federauto, la Federazione Italiana d... segue

Audi: chiude ufficialmente lo stabilimento di Bruxelles, 3 mila licenziamenti

Nonostante gli sforzi sindacali, l'azienda offre solo liquidazioni ai dipendenti

La storica fabbrica Audi di Bruxelles che dal 1949 ha visto la produzione di innumerevoli modelli chiuderà definitivamente ne febbraio del 2025. La notizia comporterà il licenziamento di circa 3 mila d... segue

Bmw: il primo motore elettrico di sesta generazione parte dallo stabilimento di Steyr

Iniziata la fornitura in Ungheria per i test sui veicoli

Lo stabilimento Bmw di Steyr (Austria), uno dei più grandi impianti di produzione del gruppo a livello mondiale, ha raggiunto un importante traguardo: dopo solo dieci mesi dall'inizio dell'installazione... segue

L'Unione europea mantiene la linea: nessuna deroga sui limiti CO2 per le auto

Wopke Hoekstra ribadisce il no a modifiche delle regole sulle emissioni, nonostante le pressioni politiche e industriali

Il commissario europeo per il clima Wopke Hoekstra ha confermato che l'Unione europea non intende modificare le normative sui limiti di emissioni di C02 per le auto, nonostante le crescenti richieste del... segue

Skoda Auto: innovazione e traguardi tra mobilità elettrica e tradizione

Un milione di batterie Meb prodotte e 15 milioni di motori realizzati

Skoda Auto raggiunge due importanti traguardi nella sua storia: la produzione del milionesimo sistema di batterie per veicoli elettrici su piattaforma Meb e 15 milioni di motori endotermici realizzati... segue

Salvini al Question Time: Il Ponte sullo Stretto e le Olimpiadi Milano-Cortina al centro del dibattito

Risponde a interrogazioni su sismica, trasporti e grandi eventi

Il 12 dicembre 2024 il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parte al question time al Senato, rispondendo a interrogazioni su temi importanti per il Paese: dal progetto... segue

Toyota Urban Cruiser: nuovo suv compatto elettrico che sarà presentato al Salone di Bruxelles 2025

Spaziosa e flessibile, con due opzioni di batteria e trazione integrale

Toyota ha svelato il suo nuovo suv compatto elettrico l'Urban Cruiser, che sarà presentato in anteprima mondiale al Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 (15-19 gennaio). Il modello combina un design robusto... segue

General Motors e Honda interrompono la collaborazione sui robotaxi previsti per il 2026

Le risorse di Gm verrano utilizzate verso veicoli ad uso personale

Honda e General Motors (Gm) hanno annunciato la conclusione della collaborazione per lo sviluppo di taxi autonomi, il progetto era stato avviato tramite Cruisce LLC e mirava a lanciare un servizio di robotaxi... segue

Suzuki S-Cross Hybrid: tecnologia e sicurezza

Sistemi avanzati di assistenza alla guida, connettività di serie e un design al passo con le normative europee

Suzuki aggiorna la sua S-Cross Hybrid, offrendo un suv che unisce tecnologia avanzata e sicurezza, in linea con il suo motto "Tutto di serie, senza sorprese". La nuova versione rappresenta un importante... segue

Germania: il governo cerca di rilanciare il mercato delle auto elettriche

Arriva un bonus di mille Euro per la ricarica

Nel 2025 il governo tedesco potrebbe introdurre un nuovo incentivo per promuovere l'acquisto di auto elettriche, in linea con l'obiettivo di modernizzare l'industria automobilistica.Il ministro dell'economia,... segue

Audi Q6 Sportback e-tron: l'evoluzione sportiva del suv elettrico

Design muscolare, autonomia record e tecnologia avanzata

Audio presenta la Q6 Sportback e-tron, la variante coupé del suv Audi Q6 e-tron, con un lancio ufficiale previsto per il secondo trimestre del 2025. Caratterizzata da un design sportivo e un’efficienza ae... segue

Honda: rapporto ambientale europeo 2024

Emissioni ridotte, innovazione verde e nuovi traguardi verso la neutralità carbonica al 2050

Honda continua a fare progressi nel suo impegno per la sostenibilità, come evidenziato nel rapporto ambientale europeo 2024, pubblicato a dicembre. Questo documento annuale, giunto alla sua tredicesima... segue

Volkswagen: possibile trasferimento in Messico della produzione della Golf

La decisione non è ancora definitiva

Secondo alcune indiscrezioni Volkswagen sta esplorando la possibilità di trasferire la produzione della sua iconica Golf da Wolfsburg, in Germania, a Puebla, in Messico. Puebla ospita la più grande fa... segue

Stellantis: accordo per evitare 90 licenziamenti nell'indotto della logistica

Prorogati i contratti con l’appaltatrice Trasnova, Uiltrasporti si dice soddisfatta

È stato raggiunto un accordo al ministero del Made in Italy (Mimit) che ha scongiurato il licenziamento di circa 90 lavoratori impiegati nell’indotto Stellantis, grazie alla proroga per un anno dei co... segue

Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati

Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore

https://www.mobilita.news/item/21827

Hyundai Ioniq 5 N debutta alle Gran Turismo World Series 2024 World Finals

Il primo modello elettrico ad alte prestazioni del marchio si prepara ad entrare nel mondo delle corse virtuali

Il Hyundai Ioniq 5 N ha fatto il suo debutto nel mondo degli eSports durante le Gran Turismo World Series 2024, svoltosi ad Amsterdam dal 7 all'8 dicembre. Si tratta del primo modello 100% elettrico ad... segue