Cronaca6.294
Antitrust multa Gls per 8 milioni per pratiche commerciali scorrette
il programma "Climate Protect" poco trasparente e inganni sui contributi per la compensazione delle emissioni
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha sanzionato il Gruppo Gls, compagnia di trasporti, con una multa di 8 milioni di Euro per aver adottato pratiche commerciali scorrette in relazione... segue
Frodi nella logistica: Fiap chiede soluzioni per contrastare l'illegalità
Misure più incisive
Le recenti operazioni volte a combattere la frode fiscale nel settore della logistica hanno riacceso il dibattito sulla legalità del comporto. L'ultimo sequestro preventivo, avvenuto nei giorni passati,... segue
Toyota: buon inizio 2025, record per la C-Hr con motorizzazione plug-in
Il gruppo conquista una quota di mercato pari al 7,6%
Nonostante il calo generale delle vendite il Gruppo Toyota apre il 2025 con dei risultati positivi, totalizzando oltre 11 mila immatricolazioni, e con una quota di mercato pari al 7,6%.A trainare questo... segue
Lanciato il Tecnopolo Mediterraneoa Taranto: hub per la sostenibilità e innovazione
Transizione ecologiac e decarbonizzazione queste sono le missioni del nuovo centro di ricerca
La città di Taranto sarà la sede del nuovo Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile, un progetto che si pone come obiettivi la transizione ecologica e la decarbonizzazione industriale, con u... segue
Piacenza: la Guardia di Finanza sequestra 35 mila litri di benzina illecita
Il prodotto destinato al mercato nero era stato alterato con alcuni diluenti, rendendo il carico pericoloso
La Guardia di Finanza di Piacenza ha sequestrato recentemente 35 mila litri di benzina destinata al mercato nero.L'operazione si è svolta lungo la tangenziale di Fiorenzuola D'Arda, dove i finanzieri... segue
Enilive: arriva il rebranding delle staizoni di servizio
Obiettivo promuovere la transizione energetica e migliorare l'esperienza del pubblico
Un nuovo logo, un azzurro intenso, un aggiornamento degli spazi e un'illuminazione più moderna sono alla base del rebranding di Enilive, il brand di servizio del Gruppo Eni.Le prime stazioni a rinnovarsi... segue
La Casa Bianca impone nuovi dazi su Canada, Messico e Cina
L'obiettivo è fermare l'immigrazione illegale e il traffico di droga, il settore tecnologico cinese vede già le proprie azioni in calo
Il presidente americano Donald Trump, fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha annunciato delle nuove tariffe commerciali su Canada, Messico e Cina con l'obiettivo di fermare immigrazione illegale... segue
Ponte di Lueg: Italia e Austria al lavoro, definito il calendario dei lavori
Avvio delle opere a marzo 2025
Il 30 gennaio 2025 si è svolta una riunione incentrata sui lavori di ristrutturazione e ammodernamento del Ponte di Lueg, infrastruttura chiave lungo il corridoio del Brennero. La riunione ha visto la... segue
Volkswagen Group Italia: nuove nomine nel management
Calcagni e Di Giuseppe assumono nuovi incarichi, mentre Bedin guida la nuova unità legal & governance
A partire dal 1° gennaio 2025, Volkswagen Group Italia ha rinnovato il suo management con nuove nomine. Andrea Calcagni, con un'esperienza internazionale in Volkswagen Group Japan, è stato designato d... segue
Assotir: sull'inchiesta FedEx denuncia l'ennesima conferma di un sistema opaco
L'associazione denuncia l'illegalità e chiede l'attuazione del regolamento europeo 1055/2020
Secondo l'Associazione Italiana Imprese di Trasporto (Assotir) l'inchiesta giudiziaria che ha portato al sequestro di 46 milioni di Euro nei confronti di FedEx da parte della procura milanese ha sollevato... segue
Milano: sequestro preventivo da 46 milioni per frode fiscale
Indagine su grande azienda di trasporti, scoperta una rete di fatture false e manodopera illecita
Il 29 gennaio i finanzieri del comando provinciale di Milano hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una nota azienda milanese attiva nel settore dei trasporti e delle spedizioni... segue
Lodi: presentati 2 bus completamente elettrici per il trasporto pubblico locale
Lucente: bisogna decongestionare le strade e offrire un servizio più efficiente ai cittadini
Ieri a Lodi l’assessore regionale ai trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato alla presentazione di due nuovi autobus completamente elettrici per il trasporto pubblico locale (T... segue
La nuova Bmw M3 Cs Touring
Combinazione di potenza, versatilità e tecnologia, pensato sia per l'uso quotidiano che per le prestazioni su circuito
La Bmw M3 Cs Touring è la nuova proposta del marchio per il segmento delle auto ad alte prestazioni, unendo le caratteristiche di un'auto da corsa alla praticità di una vettura ad uso quotidiano. Questa e... segue
Renault Filante Record 2025: demo-car ad alta efficienza dal design aerodinamico
Sarà esposta al Salone Rétromobile di Parigi dal 5 al 9 febbraio 2025
La Renault Filante Record 2025 è una monoposto ultraleggera che unisce il design storico della casa francese con tecnologie avanzate, focalizzandosi su aerodinamica, riduzione del peso e efficienza energetica. Ispirata a... segue
Roma: nuova linea autobus 083 collegherà Labaro a Saxa Rubra
Attiva dal 3 febbraio, e modifiche al percorso dello 039
A partire da lunedì 3 febbraio 2025 sarà attiva la nuova linea 038, gestita dall'operatore privato Bis, opererà tutti i giorni dalle 5:30 fino a mezzanotte. Il capolinea di partenza sarà Valdondione, con... segue
Toyota insieme a Engie e Hrs per il rifornimento a idrogeno
Accelerazione della diffusione delle stazioni che saranno testate entro il quarto trimestre del 2025
Toyota Motor Europe ha firmato un accordo con Hydrogen Refueling Solutions (Hrs) ed Engie per sviluppare una rete di stazioni di rifornimento di idrogeno ad alta capacità, veloce ed economica. L'iniziativa... segue
Stellantis acquisisce il controllo completo della produzione dei cambi eDct
Gestione delle attività produttive in Francia e Italia, puntando a rafforzare l'offerta Mhev e Phev
Stellantis ha acquisito la totalità delle quote della joint venture con Punch Powertrain, questo comporta il pieno controllo delle attività produttive e progettuali dei cambi eDct (Electrified Dual Clutch T... segue
Autostrade Alto Adriatico: scontro tra veicoli leggeri e mezzo pesante
Incidente avvenuto tra San Stino di Livenza e Cessalto,
Un grave incidente si è verificato oggi, mercoledì 29 gennaio, poco prima delle 12:00, lungo l’autostrada A4, tra San Stino di Livenza (Venezia) e Cessalto (Treviso), in direzione Venezia. Nel sinistro son... segue
Mercato dei veicoli commerciali e industriali nell'area Ue-Efta-Uk
Incrementi per autobus e veicoli leggeri - ALLEGATO
Nel 2024 il mercato dei veicoli commerciali e industriali nell'area Ue-Efta-Uk mostra segnali contrastanti. Mentre i veicoli commerciali leggeri e gli autobus registrano degli aumenti, il segmento degli... segue
Gruppo Volkswagen: unisce i servizi di ricarica e rifornimento in una nuova società
Elli Mobility GmbH unirà Logpay e le divisioni Charging
Nasce Elli Mobility GmbH dalla fusione di Logpat Transport Services, una controllata di Volkswagen Financial Services, con le divisioni di Volkswagen Group Charging che gestiscono i servizi di mobilità.La... segue
Catl e Dhl avviano una partnership per una logistica più sostenibile
Tecnologie verdi e soluzioni innovative per ridurre le emissioni globali
Le aziende Catl e Dhl hanno siglato un accordo per intensificare la loro collaborazione nella riduzione delle emissioni nel settore logistico.Catl metterà a disposizione sistemi di accumulo energetico... segue
Bosch testa il sistema brake-by-wire fino al Circolo Polare Artico
Un viaggio di oltre 3.300 km per raccogliere dati sul nuovo impianto frenante idraulico
Un team di ingegneri Bosch ha completato con successo il primo test su strada pubblica del sistema frenante idraulico brake-by-wire. Il test è durato sei giorni e ha coperto oltre 3.300 chilometri attraversando... segue
Bentley Continental Gtc Speed personalizzata venduta all'asta per beneficenza
1,7 milioni di dollari raccolti per la Naples Children & Education Foundation
La Bentley Continental Gtc Speed è stata venduta all’asta per 1,7 milioni di dollari durante il Naples Winter Wine Festival, con il ricavato destinato alla Naples Children & Education Foundation. L’asta si è... segue
Aste pubbliche: 64 auto confiscate dallo Stato vendute per 750 mila euro
Adm finanzierà gli interventi per l'Emilia Romagna con il ricavato
Nel 2024 l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha venduto 64 veicoli confiscati dallo Stato, è sono stati ottenuti ricavi pari a 750 mila Euro. Le aste sono servite per vendere auto di lusso tra... segue
Tesla sfida l'Europa su dazi auto elettriche cinesi
La compagnia di Musk contesta le tariffe imposte sui veicoli elettrici importati dalla Cina
Tesla ha presentato un ricorso contro la decisione della Commissione europea di imporre dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina, con l'obiettivo di contrastare quelle che considera pratiche commerciali... segue
Salvini: aggiornamenti su progetti infrastrutturali, ferrovie e codice della strada
Il Ponte sullo Stretto si farà con cautela in modo da evitare sbagli
In un'intervista rilasciata as Affari Italiani il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha ribadito alcune priorità del suo mandato. Per quanto riguarda le infrastrutture ha fornito ag... segue
Car Sharing e guida autonoma a Brescia
Grazie a un progetto frutto della collaborazione tra A2A, il Politecnico di Milano e Most
A Brescia sono iniziati i test di car sharing a guida autonoma con la Fiat 500e, un passo importante verso la mobilità urbana del futuro. Il progetto è promosso da A2A, Politecnico di Milano e Most, e... segue
IG Metall: Offensiva occupazionale contro la deindustrializzazione
Il sindacato tedesco chiede politiche industriali forti e una strategia europea per salvaguardare il lavoro
Il sindacato dei matalmeccanici tedeschi Ig Metall durante la proprio conferenza stampa annuale ha sottolineato la necessità di creare nuovi posti di lavoro industriali attraverso investimenti pubblici... segue
Bridgestone Americas annuncia la chiusura dello stabilimento di LaVergne
700 dipendenti a rischio, la chiusura è prevista per la fine di luglio, l'obiettivo è ridurre l'impatto aziendale e i costi
Bridgestone Americas ha recentemente annunciato la decisione di chiudere il suo stabilimento di pneumatici per camion e autobus a LaVergne, Tennessee, a partire dal 31 luglio 2025. La chiusura è volta... segue
Urso: promuove un piano europeo di incentivi e modifica del Green Deal
Rimozione delle multe Ue e sostegni all'industria automobilistica
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato l'urgenza di rivedere le politiche europee per sostenere l'industria automobilistica. Durante una visita allo stabilimento Menarini... segue
Sembrerebbe che Mitsubishi preferisca rimanere indipendente rispetto alla fusione Honda-Nissan
La compagnia punta a rafforzare la sua posizione in Asia
Mitsubishi Motors sembra che abbia deciso di non partecipare alla fusione tra Honda e Nissan. Le due case automobilistiche giapponesi avevano annunciato, prima di Natale, l'intenzione di unire le forze... segue
Audi lancia il sistema ibrido leggero sui nuovi modelli A5 e Q5
Ottimizzazione dell'efficienza, dei consumi e delle emissioni
Audi ha introdotto la tecnologia Mhev+ a 48 volt nei suoi nuovi modelli A5 e Q5. Si tratta di un sistema ibrido leggero, un'evoluzione delle versioni precedenti, che integra un nuovo powertrain generator... segue
Cresce la domanda di mobilità in Italia nel terzo trimestre 2024
Aumento dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari, stabilità per il traffico stradale
Il terzo trimestre 2024 ha registrato un aumento complessivo della domanda di trasporto in Italia, secondo il report pubblicato dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle infrastrutture... segue
Mobilità dolce nella Valle del Belìce: al via i lavori per la nuova ciclovia
Un progetto da oltre 800 mila Euro per valorizzare il territorio
Sono stati avviati i lavori per un progetto di mobilità dolce nella Valle del Belìce, in Sicilia occidentale, che prevede la riconversione di una vecchia linea ferroviaria in una ciclovia.Il progetto, f... segue
Nuovi collegamenti diretti Cotral tra Sora, Frosinone e Roma
A partire dal 27 gennaio con orari pensati per studenti e pendolari
A partire da lunedì 27 gennaio Cotral introduce nuovi collegamenti diretti tra Roma, Sora e Frosinone per rispondere alle esigenze di studenti e lavoratori pendolari. I nuovi orari, pensati per adattarsi a... segue
Regno Unito e Irlanda colpiti dalla tempesta Eowyn
Voli cancellati e trasporti ferroviari fermi
La tempesta Eowyn, un ciclone tropicale, sta colpendo duramente il Regno Unito e l'Irlanda. I venti hanno superato i 180 km/h, e stanno causando danni significativi alle infrastrutture. Molti voli sono... segue
Mercato delle auto usate a novembre: stabilità e crescono i veicoli giovani
Aumento dei trasferimenti per auto fino a 4 anni
A novembre 2024 il mercato delle auto usate ha mostrato stabilità, con un leggero calo dello 0,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. In totale sono stati registrati 462.210 passaggi di pr... segue
Confedercontribuenti: "Governo Meloni, il governo delle tasse"
Finocchiaro chiede dei cambiamenti sulla riforma fiscale e sulla politica delle accise
Secondo Carmelo Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti, Governo Meloni sta consolidando la sua reputazione di "governo delle tasse", il commento arriva dopo la recente notizia dell'aumento delle... segue
Usa: Nissan abbandono i piani per la produzione del suv compatto elettrico
Però mantiene in programma la realizzazione di altri modelli Ev
La casa automobilistica Nissan ha deciso di abbandonare in parte i piani per la produzione di un suv elettrico compatto presso lo stabilimento di Canton, Mississippi. Questo modello faceva parte di un... segue
Infrastrutture calabresi: Caracciolo conferma i progressi per l'elettrificazione e in nuovi progetti
Lavori in linea coi tempi, conferma anche Rfi
L’assessore regionale ai lavori pubblici, Maria Stefania Caracciolo, è intervenuta per fare chiarezza sullo stato di avanzamento dei lavori alle ferrovie della Calabria, smentendo eventuali ritardi.I la... segue
A35 Brebemi: attivo il monitoraggio con i droni
Raccolta di informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e dell'infrastruttura
A partire da novembre 2024 l’A35 Brebemi, parte del Gruppo Aleatica, ha introdotto un sistema di monitoraggio autostradale basato sull’utilizzo di droni. Il progetto “Drone Asset and Traffic Monitoring Proje... segue
Porsche Italia: Angeli nuovo direttore vendite, Lovisetto Ad di Porsche retail Italia
Il cambio ai vertici a partire dal 3 marzo 2025
Porsche Italia ha annunciato due cambiamenti ai vertici della sua organizzazione.A partire dal 3 marzo 2025 Andrea Angeli assumerà la carica di direttore vendite e sviluppo rete di Porsche Italia, mentre... segue
Automotive in Italia: il futuro a rischio senza innovazioni
Investimenti scarsi, elettrificazione in crescita, ma poca attenzione alla digitalizzazione
Ieri al ministero delle Imprese e del made in Italy è stata presentata un'analisi dell'Osservatorio Trasformazioni dell'Ecosistema Automotive italiano (Tea) che ha messo in luce che nel triennio 2024-2027... segue
Compiono 40 anni gli pneumatici Pirelli P Zero
Il primo utilizzo fu su una Lancia Delta S4 Stradale
Il Pirelli P Zero celebra quest'anno il suo 40° compleanno. Nato nel 1985 come primo pneumatico Ultra High Performance (Uhp) ha segnato una svolta nel settore delle gomme per auto sportive. Il suo primo... segue
Scoperto traffico illecito di carburante sull'A22: sequestrato mezzo con 29.000 litri di "designer fuel"
carico sospetto proveniente da Berlino e diretto a Napoli. Denunciato l’autista per contrabbando
Un'operazione congiunta tra la Polizia stradale, la Guardia di Finanza (Gdf) e i Vigili del Fuoco ha portato al sequestro di un mezzo pesante con 29.000 litri di carburante illegale, trasportato da un... segue
Mediocredito Centrale e Tua: finanziamento da 10 milioni per il rinnovo della flotta
Acquisto di veicoli elettrici e a Gnl
Mediocredito Centrale ha stanziato un finanziamento di 10 milioni di Euro a favore della società Unica Abruzzese di Trasporto (Tua), per sostenere il piano di rinnovo e conversione ecologica della sua... segue
San Sebastiano 2025: celebrazione della Polizia locale a Macerata
Il vicepresidente Saltamartini sottolinea il ruolo cruciale del corpo
Oggi a Macerata si sono svolte le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, un evento che ha visto la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari, insieme a... segue
Roma: lavori alla fermata Pigneto, da 20 gennaio divieti di sosta e fermata
Interventi per il Giubileo 2025, modifiche al traffico
Da oggi inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria Pigneto, che sarà collegata alla stazione della linea C della metropolitana. L’intervento è gestito da Rete Ferroviaria Ita... segue
Bologna Città 30: dimezzati i decessi stradali, azzerati i pedoni uccisi
In aumento gli spostamenti sostenibili con bici, treni e car sharing
Dopo un'anno dall'introduzione del progetto Bologna Città 30 i dati rilevano un'importante riduzione degli incidenti stradali, con effetti rilevanti sulla sicurezza e sull'ambiente urbano. I dati elaborati... segue
Frank Marotte nominato direttore marketing, vendite e operazioni Dacia
Dal 1° febbraio 2025 entra nel comitato di direzione del brand
Dal 1° febbraio 2025 Frank Marotte ricoprirà il ruolo di direttore marketing, vendite e operazioni del marchio Dacia. In questa posizione entrerà a far parte del comitato di direzione, rispondendo direttamente a... segue