Autorità5.972
Restrizioni al Brennero: 2 miliardi di euro di costi l’anno
Confetra denuncia l’impatto economico delle limitazioni con effetti negativi sulla logistica e sul pil del nord-ovest
Le restrizioni sul traffico merci lungo il Brennero stanno avendo un impatto pesante sull’economia italiana. Secondo Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e... segue
Sicilia: gli autotrasportatori minacciano un fermo per Natale
La protesta contro la gestione della tassa Ets e il Sea Modal Shift si intensifica, con gravi ripercussioni sui trasporti nell'isola
Cresce nuovamente la tensione tra gli autotrasportatori siciliani e le istituzioni regionali, dopo aver sospeso una precedente protesta in attesa di un incontro con il ministero delle infrastrutture e... segue
Roma: scontro tra due volanti della Polizia, morto agente di 32 anni
Tragedia all'alba nel quartiere Monte Mario. Colleghi feriti e la dinamica ancora da chiarire
Un tragico incidente ha coinvolto due volanti della Polizia nel quartiere Monte Mario (Roma), circa alle ore 5 di questa mattina. Amar Kudin, agente di 32 anni in servizio presso il commissariato di Primavalle... segue
Trump: possibile allentamento delle norme sulle auto a guida autonoma
Restano ostacoli tecnologici e legali
La recente vittoria di Donald Trump potrebbe aprire una nuova prospettiva industriale per i veicoli a guida autonoma, con Tesla e il suo amministratore delegato Elon Musk pronti a beneficiarne. Secondo a... segue
Nuovo codice della strada: la riforma passa domani in Senato
Sanzioni più severe per una maggiore sicurezza
Il ddl che riforma il Codice della Strada è a un passo dal diventare legge. Dopo l’approvazione della Camera, domani - martedì 19 novembre - arriva in aula al Senato senza modifiche e potrebbe essere app... segue
Frode da quasi 1 milione su auto vendute in Umbria: sanzioni fino a 2,3 milioni di Euro
Individuata una truffa fiscale che coinvolge 60 auto importate dalla Germania e vendute senza Iva
Un'operazione congiunta tra il Reparto antifrode delle Dogane di Perugia e la Polizia stradale ha portato alla scoperta di una frode iva legata alla vendita di 60 auto in Umbria, per un valore di circa... segue
Incidente sulla tangenziale di Mestre: tamponamento tra tir e furgone causa code e rallentamenti
Un autoarticolato in avaria crea disagi, nessun ferito
Un incidente ha causato disagi questa mattina sulla A57 tangenziale di Mestre, tra la barriera di Mestre e lo svincolo di Mira-Oriago, in direzione Milano. Il sinistro si è verificato intorno alle 6.30... segue
Le sanzioni per le violazioni del codice della strada subiranno un incremento dal 1° gennaio 2025
In seguito all'adeguamento biennale delle sanzioni per le violazioni del codice della strada
A partire dal 1° gennaio 2025 gli automobilisti italiani potrebbero vedersi applicare multe più elevate, a causa dell'adeguamento biennale delle sanzioni per le violazioni del codice della strada. L’incremento sti... segue
Anas avvio del piano neve 2024-2025
Presidio h24 e oltre 1.400 operatori in campo per garantire sicurezza e transitabilità
Anas, società del Gruppo Ff, ha annunciato il lancio del piano neve 2024-2025, un’iniziativa volta a garantire la sicurezza e la transitabilità della rete stradale e autostradale italiana durante l’inverno. Come... segue
Metalmeccanici. Divergenze sugli aumenti salariali: salta la trattativa
Nulla di fatto al tavolo di oggi: sindacati annunciano scioperi e assemblee
Le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore metalmeccanico tra Federmeccanica-Assistal e i sindacati Fim, Fiom e Uilm sono arrivate a un punto di stallo. Dopo... segue
Protocollo sicurezza nel trasporto pubblico a Roma
Panic button e bodycam per proteggere autisti e passeggeri
Oggi a palazzo Valentini è stato firmato il nuovo protocollo d’intesa tra istituzioni locali, forze dell’ordine, sindacati e aziende di trasporto pubblico per contrastare le aggressioni ai danni degli oper... segue
Proposte di riforma per affrontare l'aumento delle tariffe Rc auto
Per rinnovare il sistema assicurativo e tutelare gli automobilisti
Le associazioni dei periti assicurativi, tra cui Aiped, Snapis, Aicis, Sipa, Apaid e il Collegio liguri periti, hanno congiuntamente redatto alcune proposte di emendamento riguardanti il settore dell'Rc... segue
Nuovo incontro tra Mit e sindacati Tpl per il 12 novembre
Un tavolo con aziende ed enti locali per affrontare le criticità del trasporto pubblico locale
Il vice ministro alle infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato le principali sigle sindacali del settore trasporto pubblico locale (Tpl), le stesse che avevano indetto uno sciopero per... segue
Crisi del settore automotive: il ministro Adolfo Urso risponde al Senato
Il Governo annuncia nuove misure per sostenere l'industria, ma le critiche dell'opposizione non si placano
Il 7 novembre 2024, il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha risposto in Senato al question time sull'urgente situazione del settore automobilistico italiano ed europeo. Durante... segue
Nissan: nuova struttura ai vertici con Guillaume Cartier Chief performance officer
Amplia le sue responsabilità a livello globale a partire dal 1° dicembre
Nissan motor ha annunciato una riorganizzazione della leadership con l’assegnazione di nuove responsabilità a Guillaume Cartier, attuale presidente della regione AMIEO (Africa, Medio Oriente, India, Eu... segue
Crisi del settore automotive: ripercussioni pesanti per le imprese della provincia di Pesaro e Urbino
Cna: "Programmazione e investimenti essenziali per la ripresa e la transizione sostenibile"
La crisi che sta investendo il settore automotive colpisce duramente anche le attività economiche della provincia di Pesaro e Urbino, un territorio noto per la presenza di numerose realtà produttive ch... segue
I futures azionari americani salgono dopo la vittoria di Trump
Tesla protagonista in pre-apertura a Wall Street
I futures azionari statunitensi hanno registrato un forte rialzo dopo che Donald Trump ha proclamato la sua vittoria alle elezioni presidenziali del 2024, dando impulso a una robusta ripresa dei principali... segue
Calo delle immatricolazioni auto a ottobre, ma i passaggi di proprietà segnano un incremento
Aumenta la vendita di auto usate; Fiat panda al vertice delle preferenze
A ottobre 2024, il mercato automobilistico italiano ha registrato un calo significativo nelle immatricolazioni di nuove auto, accompagnato da un netto aumento nei trasferimenti di proprietà delle vetture... segue
Ciclovia vecchio tracciato ferrovie dismesse calabro-lucane
Opera finanziata dalla Regione con più di 3 milioni di Euro
Una ciclovia per recuperare un pezzo di territorio, renderlo fruibile in maniera ambientalmente sostenibile ed aprirlo alla conoscenza ed al turismo, rivitalizzando le aree interne. Sono queste le finalità... segue
Bypass ferroviario di Trento: frese trasportate in autostrada di notte
Larghezza del convoglio incompatibile con il sorpasso
Consegnato il pezzo più pesante: 217 tonnellate transitano sopra l’Adige
Gruppo Renault Italia: nuove nomine all'interno del cda
Con un particolare focus ai determinati business
Il Gruppo Renault sta accelerando ed infondendo uno spirito di innovazione nel suo approccio strategico, ma anche nelle nuove gamme e tecnologie.Per far fronte alle sfide dettate dal piano Renaulution... segue
"Eicma 2024": oggi evento inaugurale per i 110 anni della manifestazione
Si svolgerà nel pomeriggio alla presenza di Salvini, Fontana e Sala
"Eicma" compie 110 anni. Dalla prima edizione svoltasi al Kursaal Diana di Porta Venezia a Milano con meno di quaranta stand ed espositori da sei nazioni, fino a quella che ha aperto stamane a Rho Fiera... segue
Campagna di controlli straordinari sui veicoli industriali in Europa dal 11 al 17 novembre 2024
La Corte di Giustizia dell'Ue annulla l'obbligo di ritorno dei camion alla base ogni otto settimane
La terza e ultima campagna di controlli straordinari sui veicoli industriali e sugli autobus si svolgerà dalla settimana dell'11 al 17 novembre 2024. Questa iniziativa coinvolgerà le polizie stradali d... segue
Europa divisa sulla fine dei motori a combustione
La scadenza del 2035 per il blocco dei motori a combustione resta al centro del dibattito europeo
La transizione verso la mobilità elettrica in Europa è un tema centrale e sempre più controverso, con diverse scadenze e obiettivi che coinvolgono Paesi, istituzioni e l'industria automobilistica. Il bl... segue
Stop agli incentivi auto: Adiconsum sollecita il Governo a un Piano pluriennale per i veicoli sostenibili
Eliminati gli incentivi per le auto meno inquinanti, cresce la preoccupazione per consumatori e industria automotive
Dopo il grande interesse suscitato dagli incentivi statali di quest’estate per l’acquisto di veicoli sostenibili, andati esauriti in sole 24 ore, il Governo aveva annunciato un piano pluriennale a sup... segue
Celletti: “Rilanciare il settore e preservare le competenze: urgono misure immediate”
L’appello di Unindustria: ripristinare i fondi e rivedere la transizione ecologica
La filiera dell’automotive italiana è a rischio, e con essa competenze e risorse che rappresentano un patrimonio strategico per il Paese. A richiamare l’attenzione su questo scenario è Vittorio Cellet... segue
Stellantis: rinnovo dell’invito a Elkann per un’audizione in Parlamento
Gusmeroli sottolinea l'importanza del dialogo tra istituzioni e industria nel contesto attuale
Stellantis, John Elkann, Audizione, Parlamento, Automotive, Alberto Gusmeroli, Politiche industriali,Dialogo istituzionale
Nicola Zaccheo: progressi e sfide nel settore dei trasporti
Audizione alla Camera sull'efficienza delle autostrade, ferrovie, porti e taxi
Durante l'audizione alla commissione trasporti della Camera, svoltasi il 29 ottobre 2024, il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha delineato i progressi e le s... segue
Marco Marsilio sottolinea la crisi dell'automotive
La necessità di rivedere le politiche per una transizione sostenibile è sempre più urgente
Il settore automotive europeo è in allerta a seguito dell'annuncio della chiusura dello stabilimento Audi a Bruxelles e di tre impianti Volkswagen in Germania. Marco Marsilio, presidente del gruppo dei... segue
Legge di bilancio 2025: Massimo Artusi critica i tagli al settore automotive
La proposta di legge penalizza incentivi e misure di sostegno per il rinnovo dei veicoli
Massimo Artusi, presidente di Federauto, ha espresso forti preoccupazioni riguardo alla proposta di Legge di bilancio per il 2025, evidenziando come i tagli previsti possano penalizzare l'intero comparto... segue
Trasporto pubblico locale: sciopero nazionale di 24 ore l’8 novembre
Protesta per il rinnovo del contratto e miglioramenti al servizio; nessuna fascia di garanzia prevista
L’8 novembre 2024, il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) in Italia sarà interessato da uno sciopero nazionale di 24 ore, indetto dai sindacati di settore come Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fa... segue
Fondo automotive ridotto di 4,6 miliardi nel 2025
L’Anfia lancia l’allerta: i tagli comprometteranno la riconversione della filiera
Il governo italiano ha deciso di ridurre il fondo automotive per il 2025, tagliando 4,6 miliardi di Euro. Questa decisione ha suscitato forte preoccupazione tra le aziende e i sindacati, che temono gravi... segue
Ana Lazio: opposizione all'aumento delle tariffe per i bus turistici a Roma
Richiesta di limitare l'aumento al solo periodo giubilare per proteggere viaggiatori e operatori
L'Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) consociata a Confindustria, ha espresso forti preoccupazioni riguardo all'ordinanza commissariale che prevede un aumento fino al 200% delle tariffe... segue
Napoli-Baiano: Pendolari in Crisi nella Lotta per un Trasporto Efficiente
Tra mezzi sovraffollati e attese interminabili, la situazione è insostenibile
https://www.mobilita.news/item/21223
GdF Ancona. Frode fiscale internazionale e riciclaggio: nove misure cautelari
Sequestri per oltre 116 milioni di Euro (auto di lusso ed altro)
Complessivamente per le attività sono stati impiegati 250 finanzieri, 80 autovetture, un elicottero, 4 unità cinofile cash-dog ed apparecchiature scanner per la ricerca di intercapedini
Madrid: Sánchez e De Meo discutono le sfide dell’automotive e della transizione verde in Spagna
Incontro alla Moncloa per analizzare competitività, decarbonizzazione e digitalizzazione del settore, con focus sui veicoli elettrici e l'impatto delle politiche spagnole
Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha incontrato oggi a Madrid, presso il palazzo della Moncloa, l'amministratore delegato di Renault e presidente dell'Associazione europea dei costruttori... segue
Ripensare la fiscalità dell'auto: Aniasa propone un modello basato sull'uso e non sulla proprietà
adattandolo all'evoluzione della mobilità e al crescente ruolo del noleggio
Il sistema fiscale che regola l'auto in Italia, attualmente centrato esclusivamente sulla proprietà del veicolo, appare inadeguato rispetto all'evoluzione del settore della mobilità, sempre più orientato al... segue
Cagliari: primo veicolo car sharing per carrozzine
Innovazione e inclusione nella mobilità cittadina
Playcar, azienda di car sharing in Sardegna, ha introdotto il primo veicolo nella sua flotta dotato di una rampa per l'accesso alle sedie a rotelle. Il nuovo veicolo è equipaggiato con una pedana manuale... segue
Maxi frode fiscale nel settore automotive: sequestro di beni per 42 milioni
Operazione "Greasyhands" scopre vendite non dichiarate di olio lubrificante e ricambi contraffatti
Nel Materano è stata scoperta una frode fiscale che coinvolge un'azienda del settore automotive, con oltre 42 milioni di Euro non dichiarati e circa 9,3 milioni di iva non versata. L’operazione denominata “G... segue
Salvini contro Stellantis: “Impediremo i licenziamenti in Italia”
Il ministro critica i tagli proposti dall’azienda dopo anni di contributi pubblici e chiede rispetto per i lavoratori
Il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture, Matteo Salvini, ha dichiarato l’intenzione del Governo di opporsi ai licenziamenti annunciati da Stellantis in Italia. "Faremo di tutto per impedirli", ha... segue
Bolivia: carburante scarsissimo e proteste contro il governo Arce
I blocchi stradali dei sostenitori di Evo Morales portano a una crisi di approvvigionamento, mentre il governo cerca di rispondere all'emergenza
La Bolivia sta vivendo una grave crisi di approvvigionamento di carburante e cibo, alimentata dai blocchi stradali organizzati dai sostenitori dell'ex presidente Evo Morales. Queste manifestazioni mirano... segue
Transizione graduale per il rinnovo della flotta autobus
Sostenibilità garantita da un approccio bilanciato e investimenti progressivi
Lo studio del Politecnico di Milano, presentato in occasione dell’80° anniversario dell’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) a Monopoli, evidenzia come un cambiamento progressivo poss... segue
Revisione Detrazioni e Stipendi Manager Sotto Esame
Il governo rivede agevolazioni fiscali e fissa limiti agli stipendi nelle società con fondi pubblici
Il Governo sta lavorando intensamente per apportare gli ultimi aggiustamenti alla manovra finanziaria, cercando di rispettare gli impegni presi dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, tuttavia s... segue
Crisi Stellantis: sindacati e opposizioni invocano azioni immediate per salvare l’industria automobilistica
Ferdinando Uliano (Fim-Cisl) denuncia il crollo produttivo, Nicola Fratoianni critica Stellantis e governo
La crisi dell'industria automobilistica italiana ha raggiunto livelli allarmanti, come denunciato dai sindacati durante il corteo dei metalmeccanici tenutosi oggi in Piazza Barberini a Roma. Al centro... segue
Missione dei ministri Tajani e Piantedosi a Mentone e Ventimiglia
Su migrazioni e collegamenti transfrontalieri
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci) Antonio Tajani, ed il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sono in missione oggi a Mentone e... segue
Gli scioperi previsti per oggi: i dettagli
Due proteste per quattro ore, altrettante per 24
Gli scioperi previsti per oggi venerdì 18 ottobre 2024 secondo quelli resi noti dal ministero Infrastrutture e trasporti.18/10/2024 Osr Usb Lavoro privato, Trasporto pubblico locale, personale società M... segue
Trasporti: firma al Mit su cabotaggio transfrontaliero con la Svizzera
Inoltre preso atto accordo raggiunto tra concessionarie per lavori galleria San Bernardo
L’accordo sul cabotaggio che permetterà ai transfrontalieri che si muovono tra Piemonte, Lombardia e Canton Ticino di contare su una serie più ampia di servizi è stato firmato al Mit (ministero Infrastrutture e tr... segue
Aci: Angelo Sticchi Damiani eletto presidente
Per periodo 2025-2028 con la maggioranza dei voti
Brevi. L’assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha eletto Angelo Sticchi Damiani -leccese, coniugato, due figli, ingegnere civile estimato progettista di infrastrutture stradali- presidente dell’ACI per il... segue
Direttiva rider (2). Pellecchia (Fit-Cisl): "Svolta che aspettavamo"
"Italia recepisca in tempi brevi nuova norma Ue"
“Dopo un percorso iniziato circa tre anni fa, il Consiglio Ue ha adottato la direttiva che regola il settore dei rider, confermando l’accordo raggiunto con gli Stati membri del marzo 2024 sulle nuove nor... segue
Consiglio Ue su lavoratori piattaforme digitali: nuove norme per migliorare le loro condizioni
La direttiva una volta firmata dalle autorità entrerà in vigore dopo pubblicazione Gu europea
Il Consiglio europeo ha adottato nuove norme tese a migliorare le condizioni di lavoro degli oltre 28 milioni di persone che lavorano mediante piattaforme di lavoro digitali in tutta l'Ue.La direttiva... segue