Tutte le notizie21.563
Logistica più sostenibile: Polo Fs avvia un nuovo modello intermodale
Collaborazione con Baraclit e Murano per il trasporto dei prefabbricati - VIDEO
Una logistica più efficiente e sostenibile è l'obiettivo del nuovo modello di trasporto intermodale sviluppato da Polo logistica Fs in collaborazione con Baraclit e Murano Spa, il progetto è stato presentato du... segue
Modifiche alla circolazione ferroviaria per i lavori al nodo di Genova
Interventi previsti tra il 15 e 16 marzo
Brevi. Proseguono i lavori per la realizzazione del progetto unico del terzo valico/nodi di Genova, saranno realizzati interventi nella tratta tra Quadrivio Torbelli e Genova Borzoli per costruire due... segue
Fincantieri consegna a Marghera la Norwegian Aqua
Si tratta della prima nave della classe prima plus. Domani verrà varata la nave gemella Norwegian Luna
Fincantieri ha ufficialmente consegnato la Norwegian Aqua, si tratta della prima nave classe prima plus, realizzata per l'armatore statunitense.L'imbarcazione ha una stazza lorda di 156,300 tonnellate,... segue
Trasporto pubblico lombardo: regione a lavoro per superare le carenze di autisti
Lucente: ha annunciato l’attivazione di tavoli tecnici permanenti in ogni provincia
La Regione Lombardia è consapevole delle difficoltà che sta attraversando il trasporto pubblico locale (Tpl) su gomma, specialmente in alcune aree dove la carenza di autisti sta causando disservizi per i... segue
Aeroporto di Ancona. GdF-Adm: incrementati controlli e sequestri nel 2024
Stupefacenti, sigarette, alcolici, abbigliamento, cibo e valuta
Anche nel corso del 2024 la consolidata collaborazione tra Adm (Agenzia dogane e monopoli) e Guardia di finanza (GdF) ha consentito di intensificare l’attività di controllo presso l’aeroporto internazionale dell... segue
Porti italiani: serve un nuovo modello di governance per garantire maggiore efficienza e competitività
Federlogistica propone di lasciare ai presidenti dell'Autorità portuali la scelta dei segretari generali
Davide Falteri, presidente di Federlogistica, lancia l'allarme riguardante la scelta dei nuovi presidenti delle Autorità di sistema portuale, sottolineando l'urgenza di una riforma della governance per... segue
Approvato lo spin-off della divisione automotive da parte di Continental
Finanziamenti e revisione della politica dei dividendi
Il supervisory board di Continental ha approvato lo spin-off della divisione automotive, e ha raccomandato all'assemblea annuale degli azionisti di confermare la decisione. In base alla risoluzione che... segue
Economia dello spazio: proposta di Meritocrazia Italiana
Partecipata pubblico-privata con SpaceX
Il 6 marzo 2025 la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge riguardante l'economia dello spazio, attualmente è al vaglio del Senato. Le legge nello specifico prevede che aziende dell'Unione... segue
Nuovo treno elettrico per l'Emilia Romagna
Entro fine anno verranno consegnati tutti e dieci i nuovi convogli
In Emilia-Romagna è entrato in servizio un nuovo treno elettrico pop monopiano, si tratta del quarto dei dieci che saranno attivi entro la fine del 2025. I nuovi convogli sono acquistati da Trenitalia... segue
Smart #5 supera i test invernali in nord Europa
Guida sicura e comfort anche in condizioni estreme. Il lancio del suv elettrico è previsto per l'estate 2025
Il team di ricerca e sviluppo di smart ha messo alla prova la nuova smart #5 in condizioni estreme, il veicolo ha percorso oltre 3 mila chilometri da Mora (Svezia) fino a Karasjok (Norvegia) e Rovaniemi... segue
Linea ferroviaria Gela-Siracusa: disagi temporanei
L'assessorato si scusa con i passeggeri e assicura l'impegno nel risolvere tempestivamente le criitictà
Di recente il trasporto ferroviario di siciliano ha subito dei disagi, in particolare la tratta che collega Gela a Siracusa ha subito ben otto cancellazioni su un totale di 75 collegamenti. L'assessorato... segue
Nuova Suzuki Swift Hybrid Waku
La vettura compatta con un motore ibrido avanzato, bassi consumi e un pacchetto tecnologico completo
La nuova Suzuki Swift Hybrid Waku è una vettura che ha l'obiettivo di coniugare prestazioni efficienti e sostenibilità ambientale. Il modello monta un motore 1.2 con tecnologia ibrida 12V, abbinato a u... segue
Cina: crescita del trasporto ferroviario delle merci
Incremento del 2% nei primi due mesi del 2025. Movimentate 622 milioni di tonnellate
Nei primi due mesi del nuovo anno la rete ferroviaria cinese ha trasportato un quantitativo di merci pari a 622 milioni di tonnellate, segnando un incremento del 2% rispetto all'anno precedente. Questi... segue
Sisma ai Campi Flegrei: disagi ai trasporti
Sono in atto le verifiche dei tecnici di Rfi, graduale ripresa del traffico ferroviario
Questa notte, nella zona dei Campi Flegrei (Napoli), si è verificata un evento sismico con una magnitudo di 4.4 che ha causato notevoli disagi al trasporto ferroviario. I sismografi hanno registrato la... segue
Urso: il Clean Industrial Deal va rapidamente tradotto in azioni concrete
La neutralità tecnologica per il rilancio del settore automotive europeo
Durante il consiglio della competitività dell'Unione europea a Bruxelles il ministro delle Imprese e del made in italy, Adolfo Urso, ha delineato la posizione dell'Italia per il rilancio del settore automotive.“Il Cl... segue
Petrolio: Opec conferma la crescita della domanda per il 2025 e per il 2026
Consumi in aumento, a trainare il trasporto aereo e stradale
L'organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (Opec) mantiene invariate le sue previsioni di crescita relative alla domanda di greggio per i prossimi due anni. Secondo il rapporto mensile pubblicato... segue
Proposta di fermo nazionale per l'autotrasporto
La proposta verrà presentata il 16 marzo e in caso partirà il 31 dello stesso mese
La tensione nel settore dell'autotrasporto aumenta; Trasportounito ha annunciato la proposta di un fermo nazionale dei servizi di trasporto delle merci su gomma a partire dal 31 marzo. A spingere la categoria... segue
Nuovo accordo per la decarbonizzazione delle raffinerie europee
30 mila tonnellate di idrogeno verde all'anno per cinque anni a partire dal 2030
Nuova intesa, per il progetto di decarbonizzazione dell'idrogeno nelle raffinerie europee entro il 2030, tra TotalEnergies e l'azienda tedesca Rwe. Quest'ultima si impegnerà a fornire alla prima 30 mila... segue
Roma: possibili disagi alla viabilità sabato 15 marzo
Manifestazioni e deviazioni del trasporto pubblico locale
Sabato Roma ospiterà tre manifestazioni che potrebbero causare disagi alla circolazione. Il primo presidio si terrà a Piazza del Popolo, dove, dalle 15 alle 20, si prevedono ripercussioni significative su... segue
Mercato auto italiano a febbraio 2025
Calo nelle immatricolazioni, ma le auto ad alimentazione alternativa crescono
Il mercato automobilistico italiano ha chiuso il mese di febbraio 2024 con un calo delle immatricolazioni del 6,3%, sono state registrate circa 138 mila nuove vetture. Nel cumulato bimestrale, le immatricolazioni... segue
Autotrasporto: insoddisfazione dopo il confronto con il Mit
Mancanza di risposte concrete, il ministero chiede 10 giorni per fornire delle risposte rispetto agli impegni presi
Continuano i malcontenti nel settore dell'autotrasporto italiano. Dopo l'ultimo incontro tre il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e Unatras, coordinamento delle associazioni di categoria,... segue
Sicilia: sciopero trasporti marittimi del 18, 19 e 20 marzo 2025
C&T isole minori ha predisposto i servizi minimi
In occasione dello sciopero di quarantott’ore proclamato dalle federazioni di categoria Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, dalle ore 05.00 del 18 marzo alle ore 04.59 del 20 marzo 2025, Caronte & Tourist i... segue
Fermerci chiede incentivi e investimenti per il trasporto merci
Incontro tra il ministro Salvini e i rappresentanti dell'associazione
Per affrontare le sfide e le necessità del trasporto ferroviario merci in Italia si è svolto un'incontro tra il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e i rappresentanti dell'associazione F... segue
La Commissione europea risponde ai dazi Usa su acciaio e allumionio
Ursula von der Leyen: le contromisure che adottiamo oggi sono forti ma proporzionate
I dazi all'Europa del 25% imposti dal presidente americano Donald Trump su acciaio e alluminio sono entrati in vigore. Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen , ha affermato: "Da... segue
Lavori di manutenzione sulla linea ferroviaria Milano-Novara
Sospensione del traffico nei fine settimana 15-17 e 22-24 marzo
Brevi. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha programmato lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Milano-Novara.Sarà quindi prevista la sospensione del traffico ferroviario, tra le stazioni di Trecate... segue
Balneari: al Mit tavolo tecnico sulle concessioni demaniali
Focus sul diritto all'indennizzo e sulla revisione dei canoni
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha ospitato ieri un tavolo tecnico riguardante le concessioni demaniali marittime, a presiederlo il ministro Matteo Salvini.Durante l'incontro è... segue
Gruppo Volkswagen: risultati del 2024 e previsioni per il futuro
Previsti nuovi investimenti in elettrificazione e sostenibilità
Nonostante un contesto economico complesso il Gruppo Volkswagen nel 2024 ha raggiunto risultati solidi. Il fatturato è stato di 324,7 miliardi di Euro, in lieve crescita rispetto al 2023. A guidare è st... segue
Ivan Espinosa nuovo Ceo di Nissan
Riorganizzazione del team esecutivo per raggiungere gli obiettivi a breve e medio termine
Per raggiunger gli obiettivi a breve e medio termine Nissan Motor Company ha annunciato cambiamenti ai vertici aziendali.A partire dal 1° aprile Ivan Espinosa, attualmente chief planning officer, ricoprirà i... segue
Analisi del mercato autocarri nel mese di febbraio 2025
Autocarri in calo, ma si riprendono i veicoli trainati
Nel secondo mese del 2025, dopo le flessioni di gennaio, recuperano sia il comparto degli autocarri sia quello dei veicoli trainati, che registra un rialzo a doppia cifra. In flessione invece gli autobus.Analizzando... segue
Iniziati i lavori per il centro polifunzionale nel porto di Oristano Santa Giusta
Obiettivo rafforzare il settore agroalimentare e la logistica portuale
Sono iniziati i lavori per la realizzazione del Centro servizi polifunzionale per la logistica agroalimentare (Ce.s.p.la) nel porto di Oristano - Santa Giusta. La fine dei lavori è prevista entro la fine... segue
Ignazio Messina & C. Spa ottiene un finanziamento per il rinnovo della flotta
L'operazione è sostenuta da Bper Banca e Banca popolare di Sondrio
La compagnia di navigazione Ignazio Messina & C. Spa ha finalizzato un finanziamento di 50 milioni di dollari statunitensi, con Bper Banca e Banca popolare di Sondrio, per il rinnovo della flotta e l'acquisto... segue
Class action contro Costa Crociere, promossa da Codici
L'azione legale mira a ottenere rimborsi per i passeggeri del viaggio tra i fiordi
Sta per concludersi la campagna di adesione alla class action contro Costa Crociere, promossa dall'associazione Codici. Il precedente sono i disagi subiti dai passeggeri della nave Costa Firenze durante... segue
India: linea ferroviaria Rishikesh-Karnaprayag
La joint venture Italferr-Lombardi prosegue con i lavori per i pacchetti 1 e 8
Proseguono i lavori sulla linea ferroviaria indiana che collegherà Rishikesh a Karnaprayag. Il progetto prevede 125 km di tracciato, di questi 105 sono sotterranei, e vengono realizzati attraverso 17... segue
Uomo investito sulla linea ferroviaria Lecco-Tirano
Circolazione sospesa
Brevi. La circolazione ferroviaria lungo la tratta Lecco-Tirano è stata sospesa dopo che un treno ha investito una persona in prossimità di Mandello (Lecco). La autorità compatenti stanno svolgendo gli... segue
Vietnam: vietati i tour nella train street
Sospese le visite organizzate del dipartimento per il turismo, rischi troppo alti
Il dipartimento per il turismo di Hanoi, capitale del Vietnam, ha di recente vietato alle agenzie di viaggio di organizzare visite guidate nella "train street", zona molto famosa per i binari estremamente... segue
Avviato il tavolo operativo per la zls per Cremona e Mantova
L'obiettivo è favorire la competitività e rafforzare l'intermodalità
A Cremona oggi pomeriggio si è svolto l'incontro operativo volto a delineare il percorso l'attuazione della zona logistica (zls) semplificata dedicata al porto fluviale. L’obiettivo è favorire la competitività del... segue
José Muñoz nominato “Person of the year” 2025 da MotorTrend
Il Ceo di Hyundai e Genesis
José Muñoz, presidente e Ceo di Hyundai Motor Company è stato nominato "Person of the year" da MotorTrend. Il premio celebra la storica nomina di Muñoz come primo manager non coreano a guidare l’intero grupp... segue
Rc Auto: tariffe in aumento nonostante il calo dell'inflazione
Denunciato un rincaro del 12,6% fra gennaio 2022 e luglio 2024
L’aumento del 12,6% delle tariffe Rc auto tra gennaio 2022 e luglio 2024 registrato dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) “è immotivato, soprattutto tenendo conto che dal 2022 al 2024 l... segue
Sicilia: nuovi treni elettrici per potenziare la flotta
Regione Sicilia, treni, Regionale, trenitalia
La Sicilia, con i suoi 55 mila viaggiatori giornalieri, continua a rinnovare la propria flotta di treni, oggi sono state presentate alla stazione di Palermo Centrali le novità del Regionale, brand di... segue
Ardian annuncia la vendita della quota di Lbc Tank Terminals a Mitsui Osk Lines
Crescita e sostenibilità nel settore dello stoccaggio chimico
Ardian, casa d'investimento a livello mondiale, ha annunciato oggi la cessione della sua quota del 35% in Lbc Tank Terminals a Mitsui Osk Lines Ltd, compagnia multimodale operante con una flotta di 900... segue
Mercedes-Benz con eIntouro sfida neve e ghiaccio in Finlandia
Superati con successo i test invernali per il nuovo autobus elettrico interurbano
Il nuovo Mercedes-Benz eIntouro, primo autobus elettrico interurbano di Daimler buses, ha superato con successo i test invernali svolti in Finlandia, dimostrando affidabilità operativa anche in condizioni... segue
Cotral e Dba insieme per la decarbonizzazione dei trasporti
Ridurre le emissioni del 30% entro il 2025 e del 100% entro il 2030
Per il triennio 2025-2027 è stato siglato un accordo quadro tra Dba e Cotral, società che gestisce il trasporto pubblico extraurbano della Regione Lazio, con il fine di supportare il processo di decarbonizzazione d... segue
Alstom e Cz Loko siglano un accordo per 50 unità Etcs Onvia Cab
Nella Repubblica Ceca attualmente il sistema monitora 622 chilomentri di linea ferroviaria
Alstom ha firmato un contratto dal valore di 9 milioni di Euro con Cz Loco per la fornitura di 50 unità Onvia Cab, da installare a bordo dei veicoli Muv 75 destinati alla manutenzione delle linee ferroviarie.... segue
Pescara: nuovo treno elettrico
Il convoglio sarà operativo sulle tratte Adriatica e Pescara-Sulmona
Viene implementato il trasporto elettrico ferroviario in Abruzzo, è stato consegnato a Pescara un nuovo convoglio della linea Pop. Si tratta del secondo di cinque previsti dal contratto tra la regione... segue
Acea: chiede interventi più incisivi per salvaguardare il settore automotive
Quello fatto fino ad adesso è un buon primo passo, ma bisogna continuare a investire
La European Automobile Manufacturers' Association (Acea) riconosce l'approccio pragmatico della Commissione europea nel nuovo piano d'azione presentato nelle settimane precedenti, ma sottolinea la necessità... segue
Roma Metro B: prolungamento fino a Setteville
Sei nuove stazioni per migliorare la mobilità nel quadrante nord-est della città
La metro B di Roma si allunga, verranno stanziati 44 milioni di Euro per il prolungamento fino a Setteville. 33 milioni destinati all'acquisto del progetto già elaborato fino a Casal Monastero e 11 milioni... segue
Jeep Avenger 4xe: sostenibilità e potenza
Combinazione di tecnologia ibrida, trazione integrale e design funzionale - VIDEO
La nuova Jeep Avenger 4xe rappresenta un evoluzione nel segmento b-suv, in quanto combina la tecnologia ibrida, la trazione integrale e un design funzionale. Unisce tradizione e innovazione per offrire... segue
“Marconi Express 949”: prolungato il servizio sperimentale tra aeroporto e Bologna
Bus elettrici attivi fino al 4 maggio
Il servizio sperimentale "Marconi Express 949" continuerà a collegare l'aeroporto Guglielmo Marconi con il centro della città di Bologna dino a domenica 4 maggio. La proroga è stata decisa dal comune in... segue
Germania: sciopero in 13 aeroporti
Venerdì nuovo confronto tra le parti, se non si arriva ad un accordo sono previsti nuovi scioperi
Oggi si prospetta una giornata di caos per i trasporti aerei in Germania a causa di uno sciopero che vede coinvolti tredici aeroporti, tra cui i principali hub di Francoforte e Monaco. La protesta è stata... segue
Alpine: Jean-Antoine Bergue è il nuovo direttore finanziario
Obiettivo consolidare la crescita economica del marchio
Jean-Antoine Bergue è stato nominato direttore finanziario di Alpine succedendo a Duncan Minto, che ora ricopre lo stesso ruolo per Renault Group. Bergue che entra a far parte del comitato di direzione... segue