Press
Agency

Tecnologia4.311

Aci: frenata ad aprile per il mercato usato

In pesante calo le radiazioni di autovetture

Segno meno anche nel mese di aprile per il mercato dell’usato, che stenta a mostrare segni di ripresa sia nel settore delle quattro ruote che in quello dei motocicli. I passaggi di proprietà delle autovetture al... segue

Ministro Giovannini in videocolloquio con omologo britannico

Su crisi ucraina, decarbonizzazione trasporti e cooperazione bilaterale

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha incontrato ieri l’omologo britannico Grant Shapps in videoconferenza. Tra i temi trattati, quello delle sanzioni contro la... segue

Volkswagen si allea con Qualcomm per i chip

L’accordo con l'azienda hi-tech americana durerà fino al 2031: costa più di 1 miliardo di Euro

Volkswagen ha scelto l'americana Qualcomm come partner per i chip che andranno a equipaggiare le future auto a guida autonoma. Secondo quanto riporta il quotidiano Handelsblatt, il gruppo automobilistico... segue

Opel Vivaro in cima alla classifica dei veicoli commerciali

In Germania e Gran Bretagna il marchio sale ai primi posti grazie al modello elettrico

Opel Vivaro-e prosegue la sua scalata nelle classifiche di vendita dei veicoli commerciali a zero emissioni. Nel primo trimestre 2022, infatti, il van elettrico di medie dimensioni risulta essere il più... segue

Toyota si dedica al mondo del lavoro con Stellantis

Nasce il furgone Proace City electric nelle versioni Van e Verso

Nasce dalla partnership con Stellantis il nuovo veicolo commerciale compatto Proace City. Il furgone entra a far parte dell'edizione 2023 della gamma Toyota dedicata al mondo del lavoro e dei multispazio:... segue

Con l'idrogeno basta dipendenza da combustibili fossili

Bellanova: "Valida e concreta soluzione per il trasporto stradale e ferroviario"

La viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, ha comunicato oggi che le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) allocate per la sperimentazione... segue

Partnership tra Touring Club Italiano e Sicily by Car

Tra gli obiettivi quello di promuovere la conoscenza del territorio nazionale

Ci sono delle avventure che cominciano quasi per caso, altre sono invece il frutto di incontri importanti e affinità. La storia di Sicily by Car, compagnia nazionale a capitale interamente italiano, tra... segue

Auto elettriche, Motus-e: l'Europa corre, l'Italia resta indietro

A causa della mancanza di una politica strutturata di incentivi

Anche ad Aprile 2022 crolla il mercato dell'auto. Nel mese appena chiuso, le vendite di auto con possibilità di ricarica (somma di Bev, elettriche pure, e Phev, veicoli ibridi plug-in) si sono fermate... segue

Nasce Ford Pro, il brand dedicato ai clienti dei veicoli commerciali

Un punto di svolta per la produttività delle flotte

Ford Pro rappresenta un punto di svolta per la produttività delle flotte di veicoli commerciali europee, grazie al debutto di soluzioni digitali innovative, pensate per aumentare i tempi di attività e... segue

Reggio Emilia, salta l'affare Silk Faw?

Il business della fabbrica sino-americana si è ingarbugliato tanto da fermarsi

"Speriamo che l’investimento di Silk Faw vada a buon fine, ma finché non lo vediamo realizzato non gli diamo un Euro dei 4,5 milioni di finanziamento assegnati". È duro ma realistico il presidente del... segue

Spoticar: mobilità e sostenibilità accessibili a tutti

Il brand second hand di Stellantis guarda al green

Spoticar, brand del gruppo Stellantis per il second hand, conferma il percorso verso la transizione energetica, volta a garantire una mobilità accessibile a tutti e rispettosa dell'ambiente, vanta un’offerta se... segue

Gruppo Koelliker: due anteprime al Traspotec Logitec

Al Salone dei Trasporti e della Logistica novità 100% electric

Il Gruppo Koelliker sceglie Transpotec Logitec per l’anteprima nazionale di due nuovi veicoli full electric, che vanno ad arricchire la gamma distribuita dallo storico importatore italiano: T90, il Pick u... segue

Via libera in Cina ai taxi a guida autonoma

Autorizzati ufficialmente servizi con veicoli senza conducente a Pechino e in altre città

Le autorità della Cina hanno concesso ufficialmente a due società l’autorizzazione a fornire dei servizi con taxi senza conducente ai propri clienti a Pechino e in altre città come Guangzhou. Dal 2 ma... segue

La strategia e-mobility di Stellantis alla prima edizione di Verde Giffoni

L'evento si è svolto venerdì 29 aprile alla presenza di oltre 400 ragazzi

"Generazione Z, parola chiave: Sostenibilità" è il titolo dell’incontro promosso da Giffoni innovation hub (Gih) all’interno della prima edizione di Verde Giffoni, youth for the present, il nuovo event... segue

U6ion: il concept suv coupé di Aiways fa tappa in 13 città italiane

Dopo il Belgio e la Germania, sarà in Italia dal 2 al 19 maggio

Arriva in Italia il tour europeo dedicato al concept suv Coupé a zero emissioni U6ion di Aiways, fornitore di mobilità personale con sede a Shanghai e sede europea a Monaco di Baviera, in Germania. Dopo i... segue

A Torino si testa un nuovo monopattino elettrico

Più sicuro e flessibile

A Torino è partito il pilot test del progetto europeo Dreem per la sperimentazione di un nuovo monopattino elettrico volto a rendere più sicuri e flessibili gli spostamenti in città. Il progetto, finanziato ne... segue

Parte da Genova l'esperimento Maas in un click

Hitachi Rail, Comune e Amt insieme: parte il 9 maggio l'app Gogoge per viaggiare con una sola app

Più che un concetto è il futuro della mobilità. Parliamo di Maas, ossia di Mobiliti as a sevice, tecnologia capace di integrare diverse modalità di trasporto. È Genova la prima palestra per la piattaforma ital... segue

Volkswagen installerà 4000 colonnine in 2 anni

I punti di ricarica nelle stazioni di servizio gestite da compagnia petrolifera britannica

La casa automobilistica Volkswagen ha annunciato in queste ore che installerà 8.000 punti di ricarica rapida in tutta Europa entro il 2024. Si tratta di una decisione che rientra nella strategia di partnership... segue

Punti di ricarica Ford per i furgoni elettrici

Presto un'offerta di servizi integrati per veicoli aziendali nel Vecchio continente

La casa automobilistica statunitense hanno fatto sapere che offrirà alle flotte aziendali dei clienti in Europa, sia del settore privato che pubblico, un servizio clienti a 360 gradi che prevede anche... segue

Guida autonoma: l'efficacia della metodologia sviluppata da Aci ready2go

Damiani: "L’idea che non saremo più noi a guidare la nostra auto ma sarà lei a guidare noi ci preoccupa"

"Spesso, il futuro ci spaventa solo perché non lo conosciamo. Ed è quello che sta accadendo anche con la guida autonoma". È quanto ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticch... segue

Presentata la nuova Porsche 911 sport classic

Il secondo dei 4 modelli da collezione previsti nell’ambito della strategia Heritage design

La nuova 911 sport classic è il secondo dei 4 modelli da collezione previsti nell’ambito della strategia Heritage design di Porsche. Sono in totale 1.250 gli esemplari del modello in edizione limitata di... segue

L'Italia di nuovo grande con Oracle soccer genius

Non un sogno, ma una realtà concreta

Non un sogno, ma una realtà concreta: torneremo a vincere i mondiali. Come? Attraverso l’algoritmo Oracle soccer genius, brevettato negli ultimi anni da Alessio Sundas. L’algoritmo misura da 1 a 1.000 i va... segue

Impatto ambientale: Mégane E-tech electric ci indica la strada

Con un tasso di riciclabilità superiore al 90%

Nuova Mégane E-tech electric indica la strada della decarbonizzazione della mobilità: zero emissioni in fase di utilizzo, uso di materiali riciclati nella progettazione, batterie di seconda vita e alto t... segue

Annunciata la Chevrolet Corvette elettrica

Potrebbe arrivare nelle concessionarie americane già nel 2023

La multinazionale statunitense General Motors ha comunicato che sta sviluppando una versione elettrica della vettura Chevrolet Corvette che potrebbe arrivare nelle concessionarie americane già nel 2023.... segue

Arriva Citytrips: l’app che integra trasporto pubblico e condiviso

Xavier Pérez: "Importante passo avanti nella promozione di una mobilità multimodale in Europa"

"Integrare trasporti pubblici e servizi di sharing -ricorrendo all’auto privata solo quando strettamente necessario e riscoprendo, così, anche il piacere di guidare- è l’unica vera strada verso una mobil... segue

Tages sostiene la carbon neutrality

La sgr, specializzata in fondi che investono nell'energy, lancia un programma dedicato

Tages Capital Sgr ha lanciato una serie di iniziative di misurazione, riduzione e compensazione per coinvolgere tutti i suoi dipendenti sulla strada verso la carbon neutrality e quindi azzerare la propria... segue

E-mobility in prima fila alla conferenza annuale di Yes-Europe

Due giornate dedicate ad energia, tecnologie e sostenibilità

Venerdì 22 e sabato 23 aprile si è tenuta, negli spazi dell’Heritage Hub di Stellantis a Torino, la conferenza annuale Yes-Europe, organizzata insieme a Polienergy. Yes-Europe è un’associazione intern... segue

Audi accelera sull'elettrificazione per punire la Russia

la Casa fa suo il diktat del governo: sganciarsi dal gas russo. La seguono Volkswagen e Mercedes

La Germania accelera sull'elettrificazione con la "complicità" dei carmakers. Dopo che, pochi giorni fa, il ministro dell'Economia Robert Habeck ha dichiarato senza mezzi termini che il Paese punta a... segue

Fondi europei per digitalizzare trasporti e intermodalità

Bruxelles ha finanziato il progetto Fenix nel Nord Ovest d’Italia

Dopo due anni di emergenza pandemica si sono tenuti, ieri e oggi, gli Stati generali della Logistica. Una due-giorni a Torino per parlare di trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione,... segue

L'Occidente e il timore di attacchi informatici russi

Il Gruppo Five Eyes si prepara a una grande offensiva da parte degli hacker di Mosca

Secondo i servizi segreti dei cinque Paesi che compongono l'alleanza Five Eyes (Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda) e di altri Stati occidentali, la Russia sarebbe in procinto... segue

La Ferrari richiama in Cina 2000 vetture

Saranno sottoposte a ulteriori verifiche di sicurezza sul sistema di frenata

L'autorità di regolamentazione del mercato in Cina ha comunicato nelle scorse ore che la casa automobilistica italiana Ferrari richiamerà oltre 2200 autovetture per compiere delle verifiche di sicurezza a... segue

Atlantia, tanto rumore per nulla

Acs di Florentino Perez molla la presa sulla holding e punta a Getlink

Dopo giorni di affanno, tra opa e contro opa, adesso viene fuori che la cordata guidata dal miliardario Florentino Perez si ritira dalla gara per Atlantia. Nessuna contro offerta ostile in vista, dunque,... segue

Aspi e Open Fiber: partnership per digitalizzare città e strade

Nasce una nuova società per cablare il paese

Una società comune in forma consortile per la realizzazione della fibra ultraveloce in Italia e una partnership strategica per il Paese. Un salto nel futuro della mobilità e della transizione digitale, a... segue

Bosch acquista Five per la guida autonoma

L'operazione è in attesa dell'approvazione da parte delle autorità antitrust

L'auto a guida autonoma è sempre più l'obiettivo primario di Bosch. Tanto che, la casa tedesca annuncia l'acquisizione di Five, start-up europea specializzata nel settore driverless con sei sedi del R... segue

Decarbonizzazione: rapporto Stemi, per auto e veicoli futuro è elettrico

Camion, treni, bus, elettrico o idrogeno verde; per navi ed aerei investire in ricerca

In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e... segue

Presentata la nuova Bmw Serie 7

Il lancio sul mercato mondiale è previsto a novembre 2022

La nuova Bmw Serie 7 apre strade rivoluzionarie al piacere di guidare, grazie al comfort insuperabile sulle lunghe distanze e ad un'esperienza digitale di alto livello. Centrale in questa reinterpretazione... segue

Germania stila la classifica delle assicurazioni auto

Secondo Vers Leipzig, 41 tra i 50 maggiori assicuratori di settore hanno ampliato i loro portafogli

Fare l'assicuratore auto rende ancora parecchio. Almeno in Germania, dove in sei anni, dal 2015 al 2020, 41 tra i 50 maggiori assicuratori di settore hanno ampliato i loro portafogli. Il portfolio delle... segue

Siglata intesa tra Rfi e Osservatorio Sharing Mobility

L'accordo mira allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane

La società di Rete ferroviaria italiana e l'Osservatorio nazionale della sharing mobility hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane. L... segue

Azienda sanitaria di Palermo compra 67 auto elettriche

Acquistate anche 123 vetture ibride, avviata dismissione di 30 veicoli vetusti

L'azienda sanitaria provinciale di Palermo (Asp) si è dotata di 67 autovetture elettriche modello Zoe prodotte dal gruppo automobilistico Renault. Le prime due automobili sono state destinate al poliambulatorio... segue

L'odissea di chi ha un auto elettrica

A Firenze tra colonnine di ricarica guaste e posti occupati

Il trend delle immatricolazioni di automobili elettriche nel 2021 in Italia, ma non solo, è in netta controtendenza rispetto all'andamento generale del mercato dell'auto (-23%). Tuttavia, per proseguire... segue

Gli affari di Investcorp, tra automotive e calcio

Il fondo emiratino, nuovo acquirente del Milan, investe in aziende del settore auto come l'italiana Dainese

Ormai è quasi certo che il Milan andrà nelle mani degli Emirati arabi uniti. La trattativa tra Investcorp (con il sostegno del fondo sovrano emiratino Mubadala) ed Elliott, infatti, sembra essere a un p... segue

Nessuno tocchi Roberto Tomasi

L'ad di Aspi è stato confermato nel ruolo dai nuovi proprietari di Cdp

Roberto Tomasi non entra nella rum a celle nomine. L'ad di Autostrade per l'Italia, infatti, rimane alla guida della struttura, confermato nel ruolo dai nuovi padroni di Cassa depositi e prestiti e inserito... segue

Al via la produzione di Mazda CX-60

Il nuovo suv plug-in a fabbricazione smart

È da poco stato annunciato l’inizio della produzione della nuovissima Mazda CX-60, che lo scorso 18 aprile ha debuttato nello stabilimento numero due di Hofu, Giappone. La combinazione dei due motori, un... segue

Unrae lancia l'allarme sul piano degli incentivi

Elenco di lacune in attesa dell'entrata in vigore del decreto

Vanno bene gli incentivi ma la programmazione mostra le solite falle. A far notare l'inghippo è Unrae che mostra apprezzamento per l'emanazione del Dpcm con il piano triennale degli incentivi, a lungo... segue

Firenze, da stamattina in funzione i nuovi autovelox

Sono operativi i dispositivi in viale XI agosto, viale Etruria e viadotto del Varlungo

Gli automobilisti di Firenze devono fare attenzione da oggi. Entrano in funzione questa mattina infatti, i nuovi autovelox installati in viale XI agosto, viale Etruria e viadotto del Varlungo, uno per... segue

Jeep premia i clienti per le loro abitudini di guida sostenibili

Attraverso un sistema di remunerazione dei comportamenti di guida più attenti all’ambiente

Dopo il lancio di marzo 2021 su Fiat Nuova 500 e oltre 6.000 clienti già attivi sulla piattaforma realizzata dalla start-up Kiri, il programma si estende a tutta la gamma Jeep 4xe1 e quindi alle versioni... segue

Vtm: Ceipiemonte punta tutto su automotive

Mobilità intervista il presidente Dario Peirone

Ceipiemonte, Centro Estero per l'Internazionalizzazione, ha puntato tutto sul settore dell’automotive, per dimostrare che Torino non è solo il passato dell’industria automobilistica, ma anche il presente e il... segue

Cina, riprende la produzione automotive

Le autorità della provincia dello Jilin promuovono la filiera dell'industria automobilistica

Il Covid che si è abbattuto con nuova forza sulla Cina miete vittime tra le industrie, anche se non riesce a piegare la produzione, soprattutto nell'importante settore automotive. Sono 496 su 500, infatti,... segue

M, il mostro di Monaco torna in GT

Il brand da corsa della Bmw si regala per i 50 anni un rientro alle competizioni con la M4 GT3

Compie 50 anni M, il brand sportivo di Bmw. Il regalo di compleanno il è ritorno nel Campionato italiano GT. L'annuncio, carico di orgoglio, è del presidente e ad di Bmw Italia, Massimiliano Di Silvestre che ha... segue

Stellantis, la nuova Lancia parte dalla Ypsilon

Arrivrà nel 2024 la versione green. Dal 2026 solo modelli a batteria, dal 2028 full bev

"Dal 2026 offriremo solo modelli a batteria e dal 2028 le nostre vendite saranno di auto full bev". Lo assicurano i portavoce di Lancia, il marchio premium italiano del gruppo Stellantis che ha deciso... segue