Porti3.011
Primo viaggio per la nuova portacontainer algerina Djanet
Partita dal porto di Marina di Carrara per il suo viaggio inaugurale, la nave ha destinazione Algeri e un carico di 1.100 teu
È partita ieri in serata dal porto di Marina di Carrara la nuova portacontainer Djanet, della compagnia Cnan-Med, con destinazione Algeri e un carico di 1.100 teu. Lunga 171 metri e larga 24, la Djanet... segue
Terzo tributo Carlo Riva, a Santa Margherita Ligure torna la dolcevita
Presenti 22 modelli storici del mitico marcio. Oltre 80 gli armatori iscritti
È uno degli eventi più attesi della stagione, qualcosa che va oltre la semplice rassegna di barche. Dal 16 al 18 luglio 2021, a Santa Margherita Ligure, si svolge la terza edizione del Tributo a Carlo R... segue
Civitavecchia si prepara a ricevere le mega portacontainer
Oggi l’Autorità portuale, con la Capitaneria di porto e Msc, ha varato un provvedimento per definire la disciplina delle manovre delle navi più lunghe di 300 metri
Il porto di Civitavecchia si appresta al grande salto: ricevere le mega portacontainer da oltre 300 metri. Lo aveva anticipato nei giorni scorsi il presidente della AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale... segue
Federagenti scrive al premier Draghi sull'affaire crociere a Venezia
Santi: "Con decreto è stato deciso l’azzeramento di un porto crociere. Una decisione gravissima assunta all’insegna di un politically correct internazionale che impatta su almeno 4.000 famiglie"
È una lettera aperta dai toni chiari e inequivocabili quella che Alessandro Santi, presidente di Federagenti ha inviato al premier Mario Draghi. Il tema è lo stop alle navi da crociera a Venezia, una d... segue
Dubai palcoscenico per il battesimo della Msc Virtuosa
La cerimonia è fissata per il 27 novembre 2021 all'Hamdan bin Mohammed Cruise Terminal, il più grande del mondo. L’evento sarà parte delle celebrazioni del Giubileo d'oro degli Emirati Arabi Uniti
Avverrà a Dubai il 27 novembre 2021 il battesimo di Msc Virtuosa, la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione di Gianluigi Aponte. Lo ha comunicato Msc Crociere, in collaborazione con Dubai Tourism,... segue
Campania prima regione ad approvare legge sui circoli nautici
Diverse novità per il settore e per gli sport acquatici
La Campania è la prima regione d’Italia che approva ufficialmente un provvedimento legislativo per riconoscere dal punto di vista normativo i circoli nautici. Ne ha dato notizia Francesco Picarone, co... segue
Gnl Facile al porto di La Spezia
Presentato questa mattina il progetto per rifornimento di gnl ai camion. Sommariva: "Impegno convinto nella direzione della decarbonizzazione dei porti"
Si è tenuta stamani, presso il Truck Village nel porto di La Spezia, una dimostrazione pratica del demo day Gnl Facile. L'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale, in convenzione con l’AdSP Mar... segue
Una nuova strategia per rilanciare subito traffico merci e passeggeri
È la proposta di Raffaella Paita lanciata dal palco degli Stati generali della logistica in svolgimento a Napoli
"Penso sia importante mettere in campo una strategia che sia in grado di rilanciare da subito il traffico merci e passeggeri in questa realtà del Paese. Senza un'impostazione chiara, definita e coraggiosa... segue
La Ever Given salpa da Port Said
Si conclude oggi una vicenda durata oltre 4 mesi: la portacontainer è salpata questa mattina alle 4 dallo scalo egiziano e fa rotta verso il Mediterraneo
La portacontainer Ever Given ha lasciato le acque egiziane. A marzo scorso la nave ha bloccato il Canale di Suez: oggi, alle 4:00 di questa mattina, in seguito alle ispezioni di rito a Port Said, ha definitivamente... segue
Il porto di Genova proclama lo sciopero per lunedì 19 luglio
Secondo la Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, in ballo ci sono la sicurezza sul lavoro e i carichi di lavoro
Tensione al terminal passeggeri Stazioni Marittime del porto di Genova. Il sindacato confederale ha proclamato lo sciopero di 24 ore per lunedì prossimo, 19 luglio, per tutti i lavoratori dipendenti dell’Autorità di... segue
Il viceministro Bellanova visita i porti pugliesi
Tour istituzionale agli scali di Bari e Brindisi in compagnia del presidente dell’AdSPmam, Ugo Patroni Griffi
Visita istituzionale del viceministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova oggi nei porti pugliesi di Brindisi e Bari. L’impegno del viceministro è cominciato di buon mattino a B... segue
Gruppo Grendi, nuovo terminal internazionale a Porto Canale di Cagliari
Due giorni di eventi aperti al pubblico al terminal internazionale
Il Gruppo Grendi da luglio è operativo anche sul terminal internazionale di Porto Canale a Cagliari e celebra questo nuovo traguardo con 2 giorni di proiezioni cinematografiche sotto le stelle, aperte... segue
A Sanremo lo yacht a vela più grande del mondo
Appartiene all’oligarca russo Andrey Melnichenko
Una imbarcazione che non passa di certo inosservata. A Sanremo è arrivato lo yacht privato a Vella più grande del mondo, un autentico trionfo del lusso che con i suoi 143 metri riesce a stupire qualsiasi h... segue
I lavoratori portuali proclamano lo stato di agitazione
A scatenare le ire di sindacati e Assiterminal è la decisione della Ragioneria dello Stato di bloccare l'emendamento sulla riduzione dei canoni concessori 2021 e i ristori alle imprese
È scontro aperto tra lavoratori portuali e Ragioneria di Stato. La materia del contendere è l'emendamento sulla riduzione dei canoni concessori 2021 e i ristori alle imprese con l'utilizzo dei fondi g... segue
Federagenti chiede pianificazione per i porti di Livorno e Piombino
Santi: "è venuto il momento di mettere mano al sistema logistico che insiste sui due scali toscani"
Torna in prima pagina la questione dei porti di Livorno e Piombino. Il presidente di Federagenti, Alessandro Santi, accompagnato dalla presidente di Asamar, Francesca Scali, ha svolto una serie di incontri... segue
Tui Cruise riparte da Genova
È salpata da Stazioni Marittime la Mein Schiff 4 del brand nato dalla l’accordo tra Royal Caribbean Cruises e Tui
È salpata da Stazioni Marittime a Genova la Mein Schiff 4 della Tui Cruises, brand nato dalla l’accordo tra la compagnia di navigazione Royal Caribbean Cruises e il tour operator TUI. La scelta della co... segue
Porto di Brindisi: eliminata definitivamente la storica interferenza tra le attività di porto e aeroporto
Entrano in vigore i nuovi limiti di ingombro in altezza delle navi
Si è appena conclusa, nella sede di Brindisi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, una partecipata conferenza stampa nel corso della quale il presidente di AdSPMAM, Ugo Patroni G... segue
Stati Generali della Logistica del Mezzogiorno
In programma a Napoli il prossimo martedì 13 luglio
"Negli ultimi 10 anni, al netto del Covid, il Pil del Mezzogiorno ha fatto registrare un dato avvilente: -6%. Nello stesso periodo l'Italia è cresciuta del 2,4 rispetto ad una media UE del +11.7. La sintesi... segue
Msc-Fincantieri partner per costruzione nuovo terminal crociere porto di Miami
Il progetto sarà completato entro dicembre 2023
La divisione Cruise del Gruppo Msc e Fincantieri hanno annunciato oggi la firma di un contratto per la costruzione da parte di Fincantieri Infrastructure Florida di un nuovo mega terminal crociere presso... segue
Un 2020 nero per Trieste terminal passeggeri
L'annus horribilis archiviato con una perdita di 2 milioni di Euro, il 59% in meno rispetto al 2019. Perdite rilevanti per tutti i tre settori in cui opera il terminal
È stato approvato il bilancio 2020 di Ttp, Trieste terminal passeggeri che registra perdite per 2 milioni di Euro, con un fatturato in ribasso del 59% rispetto al 2019. I tre settori in cui opera Ttp... segue
Friuli, dal 10 luglio al via linea marittima Lignano-Grado
Completata l'offerta di servizi stagionali regionali
Sarà attivata a partire da sabato 10 luglio la nuova linea di trasporto pubblico marittimo tra Lignano e Grado. Inserito e finanziato quale servizio sperimentale nell'ambito del progetto strategico Mimosa,... segue
Snav riprende il collegamento veloce da Napoli a Ponza e Ventotene
Il servizio è ripreso dal Molo Beverello e ha registrato nel primo giorno di corse un +20% rispetto al 2020
È ripreso sabato scorso 3 luglio il collegamento veloce della Snav tra Napoli e le Isole dell'arcipelago Pontino, facendo registrare un +20% fin dalla prima partenza rispetto al 2020. La stima è che i... segue
Forte esplosione nel porto commerciale di Dubai
Le fiamme si sono sviluppate in una nave portacontainer
Nel corso della serata di ieri, mercoledì 7 luglio 2021, il porto commerciale di Jebel Ali, a Dubai, è stato funestato da una esplosione molto potente che ha destato subito preoccupazione. In base a q... segue
Sicilia, salpato il nuovo traghetto che collegherà Mazara e Pantelleria
Il collegamento è tornato operativo dopo circa vent'anni
Un’attesa lunga due decenni: sono passati vent’anni dall’ultimo collegamento marittimo tra Mazara del Vallo e l’Isola di Pantelleria, una rotta che torna di stretta attualità grazie al traghetto lanciato... segue
Trasporto marittimo re del commercio internazionale
Shipping e logistica valgono circa il 12% del pil globale. Il traffico dei container, in particolare, potrebbe registrare nel 2021 un profitto record pari a 80 miliardi di dollari
Il trasporto marittimo continua a rappresentare il principale veicolo dello sviluppo del commercio internazionale: il 90% delle merci viaggia via mare. I trasporti marittimi e la logistica valgono circa... segue
Art: nessuna autorizzazione sul nuovo Recomaf porto Gioia Tauro
Necessari ulteriori adempimenti per regolarizzazione contratti raccordo con rete ferroviaria nazionale
Con riferimento al comunicato del 5 luglio 2021 diffuso dall’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Jonio (e riportato in basso), l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) preci... segue
Accordo CMA CGM-TotalEnergies: produrranno BioGnl nel porto di Marsiglia
La produzione avverrà direttamente nello scalo grazie al riciclo dei rifiuti organici raccolti in città
Il gruppo francese CMA CGM ha annunciato un progetto, ancora in fase di studio, per la decarbonizzazione del porto di Marsiglia, per migliorare la qualità dell'aria e ridurre l'effetto serra. Il progetto... segue
Cannes Yachting Festival 2021, dal 7 al 12 settembre il meglio del settore
600 imbarcazioni, 430 espositori e più di 140 anteprime
In pieno centro città, il porto di Cannes dà il benvenuto sul litorale soleggiato della Costa Azzurra con lo Yachting Festival, la cui edizione 2021 si svolgerà dal 7 al 12 settembre prossimi. Lo Yachting Fe... segue
Federagenti dice no a provvedimenti di imperio che uccidono il porto di Venezia
Alessandro Santi: "non siamo disposti ad accettare imposizioni che mettano in discussione più di 4.000 posti di lavoro connessi con le crociere"
Si moltiplicano i botta e risposta sul tema delle grandi navi a Venezia. Dopo l'indiscrezione secondo cui il premier Mario Draghi starebbe studiando una decisione da rendere pubblica al prossimo G20 di... segue
Porto di Civitavecchia, operativa la nuova banchina 30
Dedicata al traffico delle navi ro-ro e ro-pax anche di grande stazza deve supportare la ripresa del settore commerciale del porto laziale
Il porto di Civitavecchia adesso può contare su di una nuova infrastruttura, la banchina 30, che é operativa, dedicata al traffico delle navi ro-ro e ro-pax anche di grande stazza così da supportare la... segue
Nicola Carlone è il nuovo comandante generale delle Capitanerie di porto
La nomina proposta da Mims e dalla Difesa dovrà essere ratificata con decreto del presidente della Repubblica
L'ammiraglio Nicola Carlone sarà il nuovo comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, succedendo all'ammiraglio Giovanni Pettorino che terminerà il suo mandato il 24 luglio 2021 per raggiunti l... segue
Al G20 Draghi studia l'annuncio del divieto di transito delle navi a Venezia
Riunione d'urgenza dei ministri interessati. Allo studio un decreto legge per vietare il passaggio davanti a San Marco e nel Canale della Giudecca alle navi superiori alle 40 mila tonnellate
Potrebbe essere il G20 l'occasione che il governo Draghi prende al volo per dirimere (a modo suo) la questione sul passaggio delle grandi navi a Venezia. L’indiscrezione viene data dal portale specializzato i... segue
Mancano medici di bordo. A rischio continuità territoriale e vacanze estive
Le associazioni Confitarma, Assarmatori e Medibordo lanciano l'allarme
Con la stagione estiva già avviata si corre il rischio che molte navi non possano raggiungere le località di destinazione, perché costrette a rimanere in porto per carenza di medici di bordo. A lanciare l’... segue
Costa Firenze a Civitavecchia, Regione Lazio punta su turismo sostenibile
Le parole dell'assessore regionale Valentina Corrado
"Ho appena partecipato al Porto di Civitavecchia all’evento di presentazione di Costa Firenze, la nuova nave della flotta di Costa Crociere che approderà anche a Expo 2020 Dubai". Lo dichiara in una no... segue
Frode fiscale nel settore della cantieristica navale
Arresti, interdizioni, perquisizioni e sequestri di beni per 1 milione di Euro
Nella giornata odierna, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di La Spezia, a seguito di approfondite indagini dirette dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a nr. 2 ordinanze... segue
Canale di Suez, nave "Ever Given" può ripartire
A marzo rimase incagliata bloccando il celebre snodo commerciale
La decisione ufficiale è arrivata, ma non è stata semplice e nemmeno di breve durata. L’autorità che gestisce il Canale di Suez ha fatto sapere di aver trovato l’accordo definitivo per il rilancio della... segue
A Montecarlo l'ottava edizione del Monaco Energy Boat Challenge
32 squadre, 22 università e 17 nazionalità hanno già confermato la loro partecipazione
Tutto pronto a Montecarlo per l’8a edizione del Monaco Energy Boat Challenge, in programma dal 6 al 10 luglio 2021. Organizzato dallo Yacht Club de Monaco, in collaborazione con la Federazione Internazionale d... segue
Moby e Cin, cosa succede dopo il concordato in continuità?
I collegamenti sono garantiti così come la continuità aziendale. Dai conti scompariranno 486 milioni di Euro di debiti, ma qualcuno ci rimette
Il Tribunale di Milano, ieri, ha ammesso Moby S.p.A. e Compagnia italiana navigazione, alias Tirrenia, al concordato in continuità, scongiurando così il fallimento del gruppo guidato da Vincenzo Onorato c... segue
Msc Seaview riparte da Kiel
La prima partenza segna l'inizio della stagione estiva in Nord Europa. La settima nave della compagnia è di nuovo in mare e altre tre torneranno in servizio nei prossimi mesi
Msc Crociere ha inaugurato la stagione estiva in Nord Europa questo fine settimana con la partenza di Msc Seaview dal porto tedesco di Kiel per la prima delle sue crociere di sette notti nel Mar Baltico.... segue
Ichnusa Lines inaugura la rotta fra Sardegna e Corsica
Con tre coppie di corse giornaliere, la neonata compagnia di navigazione opererà sulle Bocche di Bonifacio fino a metà ottobre
La motonave Ichnusa è partita ieri mattina, domenica 4 luglio, sotto la guida del Comandante Adriano Peluffo dalla banchina di Pim, Piombino industrie marittime, dove ha terminato i lavori di refitting,... segue
Sanlorenzo protagonista al Waterfront Costa Smeralda di Porto Cervo
Si tratta di un luxury temporary store
Per il quarto anno consecutivo Sanlorenzo apre il suo luxury temporary store nel Waterfront Costa Smeralda nella marina di Porto Cervo. Il "salotto" del cantiere guidato dal cavalier Massimo Perotti, past... segue
Inaugurato Cala del Forte, nuovo porto turistico di Ventimiglia
Alla presenza del Principe Alberto II di Monaco
Inaugurato ufficialmente Cala del Forte, il nuovo porto turistico di Ventimiglia che, a sole 7,9 miglia dal Principato di Monaco, dispone di 178 posti barca da 6,5 a 70 metri di lunghezza. Alla cerimonia,... segue
La nuova Costa Firenze debutta domenica a Savona
Crociera inaugurale per la quarta nave che segna la ripartenza del gruppo dopo il lockdown
L'atrio si chiama Piazza della Signoria: al centro c'è una colonna con il leone. Lo scudo con il giglio è il primo biglietto da visita di Costa Firenze la nuova nave Costa Crociere che debutta a Savona e... segue
Interporto di Jesi: da società da risanare ad opportunità per lo sviluppo
Il settore logistico rimane a dir poco strategico
Da problema a risorsa: è la parabola dell’Interporto delle Marche. Grazie all’aumento di capitale e a investimenti privati, si presenta sul mercato come una società risanata e competitiva. Oggi rappresenta final... segue
Venezia: 1 milione di Euro per manutenzione traghetti gondole e approdi
Il piano prevede interventi su tutte le opere di microportualità
Venezia è soprattutto trasporto marittimo e non potrebbe essere altrimenti. In queste ultime ore, il Comune ha dato il proprio via libera definitivo al progetto che prevede la manutenzione delle varie... segue
l boom dei noli marittimi gonfia i prezzi delle materie prime
Oltre all'ormai conclamata penuria di commodity, i costi della logistica incidono in misura crescente sugli aumenti registrati nell'ultimo anno
Tra gli effetti economici globali della pandemia, l'aumento smisurato dei noli marittimi continua ad appesantire i costi di approvvigionamento delle materie prime. Secondo il presidente di Anima Marco... segue
Tra pochi giorni il bando sulla micro-innovazione digitale dell'area costiera livornese
Sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana il prossimo 7 luglio: a disposizione 185 mila Euro
Il bando Micro-innovazione digitale destinato alle piccole e medie imprese e ai professionisti dell'area costiera livornese (Livorno, Collesalvetti, Rosignano Marittimo) sarà pubblicato sul bollettino... segue
Arrivano le risorse per interventi su mobilità, rinnovo delle flotte e ferrovie regionali
Al convegno di Alis, a Sorrento, il ministro Giovannini conferma la distribuzione, nei prossimi giorni, di 6-7 miliardi del fondo complementare, in anticipo rispetto alle risorse europee
I cambiamenti sono rapidi sul piano della sostenibilità economica e sociale. "Le imprese che sono avanti su questi temi saranno più forti nella ripresa economica. La sostenibilità é pertanto centrale per... segue
Il 3 e 4 luglio la Festa del Mare di Roma: tante novità di rilievo
Edizione numero 25 per l'atteso evento nautico
Venticinque anni e non sentirli. La 100 Vele torna il 3 e 4 luglio sul litorale romano per la sua edizione numero 25 con una ventata di novità. La festa del mare di Roma non si è fermata neanche durante l... segue
Tornano le crociere negli Usa, salpata la Celebrity Edge
Si tratta di una delle navi principali di Royal Caribbean
Anche negli Stati Uniti le crociere marittime sono ripartire, nel rispetto delle norme anticovid e nella speranza di rilanciare un settore che è stato messo letteralmente in ginocchio dalla crisi innescata... segue