Treni2.868
Turismo in Italia: il lusso viaggerà su rotaia
Arsenale S.p.A. e Trenitalia annunciano il nuovo servizio di viaggi premium
Esperienze di viaggio uniche al mondo a bordo di carrozze di lusso, per visitare i diversi luoghi del nostro territorio, con tratte riservate da Nord a Sud, per raggiungere sia le aree turistiche più... segue
Webuild, megacontratto da 16 miliardi di dollari negli States
Il gruppo di Pietro Salini e Lane construction firmano con Texas Central per il progetto (firmato Italferr) dell'alta velocità ferroviaria tra Dallas e Houston
“Sono onorato di guidare un gruppo che ha potuto raggiungere un risultato così importante non solo per noi ma anche per tutta la filiera produttiva di settore, mettendo la nostra esperienza al servizio di... segue
Roma Capitale aderisce al manifesto della Ferrovia Salaria
Opera di collegamento viene considerata strategica
"La Giunta Capitolina ha approvato una memoria in cui aderisce al manifesto per la realizzazione della Ferrovia Salaria, un'opera di collegamento strategica tra la costa tirrenica e adriatica. Accogliendo... segue
Ferrovie dello Stato, nasce il "Treno della Dolce Vita"
Presentazione presso Stazione Ostiense di Roma
Arsenale Spa, società attiva nell’hospitality di lusso, e Gruppo FS Italiane hanno presentato in conferenza stampa streaming nel corso della giornata odierna, lunedì 15 giugno 2021, “Il Treno della Dolce... segue
Roma-Lido e Roma-Viterbo: consultazione pubblica per affidamento servizi
Si passerà da Atac a Cotral ed Astral
Il subentro di Cotral S.p.A. e di Astral S.p.A. ad Atac S.p.A. nella gestione delle ferrovie ex concesse Roma-Lido di Ostia e Roma-Viterbo è stato fissato al prossimo primo luglio. La consultazione pubblica... segue
Capotreno aggredito ed incidente linea Savona. Sindacati: "Agire subito per prevenire"
Domattina azione di protesta di tutti i lavoratori delle società ferroviarie
"Da aziende, ministeri delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e dell’Interno servono interventi ed azioni concrete di prevenzione affinché non si abbiano a ripetere situazioni che stanno ave... segue
Ferrovia Bologna-Padova: interventi di adeguamento per trasporto merci
Ci saranno modifiche alla circolazione dei treni
Fino al prossimo 5 settembre Rete Ferroviaria Italiana realizzerà importanti interventi di potenziamento infrastrutturale nella galleria del Catajo, fra Monselice e Terme Euganee, sulla linea Bologna-Padova-Venezia.... segue
Visitare la Liguria in treno: ecco i nuovi libri Giunti editore
Presentata quest'oggi la collana I Regionali da vivere. L'assessore Berrino: "grazie ai nuovi Pop e Rock si possono scoprire le bellezze della regione"
"Liguria in Treno" è il primo volume della nuova collana "I Regionali da Vivere" presentata oggi nella sede di Regione Liguria dall’assessore regionale al Turismo e trasporti Gianni Berrino, dal direttore Di... segue
Webuild migliore offerente per la Orsara-Bovino, l'alta velocità Napoli-Bari
Il progetto da 367 milioni di Euro permetterà la creazione di 5.000 posti di lavoro per la mobilità sostenibile al Sud
Il gruppo Webuild è risultato migliore offerente per il contratto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione della linea ferroviaria Napoli-Bari, Tratta Orsara-Bovino, del valore di 367,2 milioni di... segue
Più fermate a Ferrara e Rovigo per i treni dell'Alta Velocità
Individuate alcune importanti opportunità di integrazione
Rete Ferroviaria Italiana ha incontrato nei giorni scorsi le imprese ferroviarie di trasporto viaggiatori per verificare la possibilità di ripristinare alcune fermate dei treni AV nelle stazioni di Ferrara... segue
Trenitalia e Bird insieme per viaggi più sostenibili
Al via la collaborazione fra due mezzi eco-friendly
Bird, riferimento globale nel settore della micro-mobilità, presente in 250 città nel mondo e 13 in Italia, ha stretto una collaborazione con Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), la principale impresa di tr... segue
Vacanze estive. Giovannini: "Gli italiani scelgono l'auto"
"Presto una campagna sulla sicurezza stradale" dichiara il ministro
L’indagine dell’Istat sulle prospettive di vacanza degli italiani nell’estate 2021, svolta in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), "consente di com... segue
Si rinnovano le officine FFS Cargo di Chiasso
Entro il 2023 è prevista la ricostruzione completa dello stabile
Nel corso dei prossimi anni le officine di FFS Cargo situate a Chiasso vivranno un importante sviluppo. Nel 2020 si è concluso il risanamento del tetto dell’officina locomotive; entro il 2023 è invece pre... segue
Sicilia, tornano i treni speciali di "Barocco Line"
Una valida alternativa via rotaia per i turisti e non solo
Per quattro mesi (fino al prossimo 10 ottobre) i treni speciali "Barocco Line" torneranno a solare i binari in Sicilia, per la precisione facendo la spola nei giorni festivi fra Siracusa e Donnafugata... segue
Veneto, nuova linea ferroviaria elettrificata tra Conegliano e Belluno
Collegamenti diretti e minori tempi di viaggio sui treni
Belluno e Venezia unite da un collegamento diretto realizzato con un treno a trazione elettrica. Le novità, che coincidono con il nuovo cambio orario ferroviario estivo, sono state illustrate oggi in... segue
Firenze, sindaco Nardella fa il punto con nuovo ad FS Ferraris
Focus su alta velocità, treni ad idrogeno e stazione Foster
Telefonata di congratulazioni e auguri di buon lavoro del sindaco di Firenze Dario Nardella al nuovo amministratore delegato del gruppo FS Luigi Ferraris, da poco nominato. Sindaco e AD hanno passato in... segue
Euro 2020. Il Frecciarossa si tinge di azzurro
Uno speciale Frecciarossa accoglierà la squadra azzurra. Iniziative anche per i tifosi
Il Frecciarossa 1000 si tinge di azzurro in occasione dei Campionati Europei di Calcio. Uno speciale Frecciarossa di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) con livrea azzurra ha accompagnato la Nazionale Italiana... segue
Sì dell'Ue a 150 milioni di aiuti di Stato per le ferrovie italiane
Nel contesto della pandemia, la Commissione europea ha approvato la misura a sostegno del trasporto ferroviario di merci e di quello commerciale di passeggeri
L'Ue ha deciso: si ai 150 milioni di aiuti di Stato a sostegno delle ferrovie italiane. Più in dettaglio, la Commissione europea ha approvato un regime italiano da 150 milioni di Euro a sostegno del settore... segue
Offerta estiva FS. Giovannini (Mims), in linea con strategia ministero e Pnrr
La soddisfazione del ministro
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, accoglie con soddisfazione il programma estivo 2021 di Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane). "I servizi proposti... segue
EXPO Ferroviaria, per la prima volta area dedicata a costruttori gallerie
L'evento si svolgerà a Fiera Milano Rho
Per la prima volta a EXPO Ferroviaria una nuova area dedicata alle tecnologie tunnelling fornirà alle aziende specializzate nella costruzione ed equipaggiamento di gallerie e spazi sotterranei un luogo... segue
Comune Torino approva progetto definitivo fermata San Paolo
Sulla linea 5 del Servizio Ferroviario Metropolitano
Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato nelle ultime ore il progetto definitivo della fermata San Paolo sulla linea 5 del Servizio Ferroviario Metropolitano, che collega Orbassano a Chivasso. Il progetto... segue
Fs: Italia più unita da nord a sud
In Frecciarossa di notte da Milano alla Calabria
Oltre 150 fermate al giorno in più per le Frecce dedicate al traffico turistico estivo, con 230 collegamenti quotidiani per le città d’arte, il mare, la montagna. Nuove fermate Intercity, circa 1.200 col... segue
Dal primo luglio due coppie di Frecciabianca sulla Milano-Ventimiglia
Assoutenti ha espresso grande soddisfazione
Soddisfazione da parte di Assoutenti Liguria, associazione attiva nella tutela dei consumatori per la decisione di Trenitalia di istituire a partire dal prossimo primo luglio due coppie di Frecciabianca... segue
Il 19 e 20 giugno ripartirà la Transiberiana d’Italia
Dopo le restrizioni per il covid torna la Ferrovia dei Parchi
Un nome che suscita un grande fascino. La Ferrovia dei Parchi è meglio nota come Transiberiana d’Italia e presto sarà nuovamente attiva ed operativa dopo le restrizioni imposte dal coronavirus. Si tra... segue
Trenord: più collegamenti per destinazioni turistiche e potenziamenti a settembre
Le principali novità aggiornamento orario in vigore da domenica prossima
Più corse per le destinazioni turistiche, il ripristino del collegamento aeroportuale "Malpensa Express", che ritornerà a circolare ogni mezz’ora anche su Milano-Cadorna oltre che Milano-Centrale, ed... segue
Bici gratis sugli Intercity per acquisti fino al 30 giugno
Trenitalia lancia una nuova promozione
Il posto bici sugli Intercity, sempre previa prenotazione del trasporto, è gratuito per chi acquista fino al 30 giugno biglietti per viaggi sui treni che garantiscono tale servizio. In viaggio sugli Intercity... segue
Emilia Romagna chiede a Trenitalia di rivedere corse e fermate Venezia-Roma
Dopo la soppressione della quasi totalità delle fermate su Ferrara
"La riduzione nel periodo estivo delle corse e delle fermate dei treni Freccia sulla direttrice Venezia-Roma, andata e ritorno, potrebbe trasformarsi in una pesante zavorra sulla ripartenza del settore... segue
Easy, l’unità di azionamento in leggero alluminio per treni ad alta velocità
I sistemi di chiusura diventano più sicuri
I treni ad alta velocità di oggi possono viaggiare a più di 300 km/h. Immagina le forze in gioco sotto forma di resistenza dell’aria e usura. Le porte delle carrozze e i relativi sistemi di chiusura dev... segue
Valle d'Aosta, dal 14 giugno Tpl torna a pagamento
A distanza di quindici mesi esatti
L’assessorato dell’ambiente, trasporti e mobilità sostenibile della Regione Valle d’Aosta, informa che, a partire da lunedì 14 giugno 2021, l’utilizzo dei mezzi pubblici sul territorio della Regione A... segue
Emilia Romagna, nuovi treni per la Ciclovia del Sole
Otto moderni convogli con posti bici in servizio
Sono entrati in servizio ieri, domenica 6 giugno 2021, gli otto nuovi treni con 144 posti bici in più sul tratto della Ciclovia del Sole inaugurato ad aprile. I moderni convogli ETR 350, ciascuno con... segue
La manutenzione dei treni viaggia verso l’efficientamento energetico
L’esperienza dell’impianto dello Scalo San Lorenzo di Roma
Fotovoltaico, smart building, iniziative per l’efficientamento energetico, interventi di building automation dei grandi impianti di manutenzione dei treni consentiranno al Gruppo FS di tagliare i costi e... segue
Padova-Montebelluna, accordo Regione Veneto-RFI per raddoppio
Un nuovo ponte ferroviario sul Brenta
Un nuovo ponte ferroviario sul Brenta per completare il raddoppio della linea Padova-Castelfranco Veneto-Montebelluna e potenziare il servizio ferroviario passeggeri e merci del bacino Veneto. È quanto... segue
Trenord e Consorzio navigare l'Adda lanciano iniziative
Due le proposte turistiche dedicate al fiume
Offerte turistiche che permettono ai viaggiatori di prendere il treno e passare una giornata alla riscoperta delle meraviglie naturalistiche che circondano il fiume Adda con la possibilità di navigarne... segue
Siemens Mobility completa consegna treni Velaro per la Turchia
Potenziata flotta alta velocità della Nazione anatolica
Siemens Mobility ha completato la consegna dei treni Velaro ad alta velocità ordinati dalle Ferrovie dello Stato turche (Tcdd) tra il 2013 ed il 2019. A partire da giugno 2021, l’intera flotta Velaro do... segue
Tgv-M, il nuovo treno Alstom ad alta velocità ed eco-compatibile
Permetterà di risparmiare molto consumo energetico
Flessibile ed improntato al risparmio: sono queste le due caratteristiche principali di Tgv-M, nuovo treno ad alta velocità a marchio Alstom che consentirà appunto di tagliare di 20 punti percentuali i... segue
Consiglio trasporti Ue. Giovannini: "Pnrr in linea con obiettivi mobilità intelligente e sostenibile"
Ministro: "Previsti forti investimenti per lo sviluppo dell’alta velocità e delle linee regionali"
"L’importanza della ferrovia e del trasferimento modale gomma-ferro ai fini del conseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e del Patto verde europeo è pienamente recepita nella proposta dell’Italia di Pia... segue
Basilicata, dal 13 giugno il Frecciargento Sibari-Bolzano
Sarà visibile sui sistemi di vendita a partire dal 6 giugno
La Basilicata sempre più al centro dei flussi turistici, con un nuovo servizio di treni ad alta velocità che da Maratea porterà direttamente al versante del Nord-Est italiano e che andrà ad aggiungersi al... segue
Treni regionali a metà prezzo nella Giornata Mondiale dell’Ambiente
Sabato 5 giugno sui servizi di Trenitalia
Biglietti regionali scontati al 50% in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno. Nella giornata di sabato, abitualmente dedicata ai viaggi per il tempo libero e il turismo breve, i... segue
Puglia. Grande successo per il "Treno della Transumanza"
Altre iniziative simili sono in programma a giugno
L’Italia vanta una delle tradizioni contadine più importanti del mondo ed è giusto che venga valorizzata ancora oggi in ogni modo. Un esempio interessante di questa valorizzazione è rappresentato dal... segue
Codacons. Ponte 2 giugno: sarà all'insegna dei rincari
Più costoso spostarsi in auto, rifornimenti di carburante; no aumenti per tariffe treni
I 9 milioni di italiani che si sposteranno in occasione del ponte del 2 giugno dovranno mettere in conto una spesa più salata rispetto a quella degli anni precedenti. Lo afferma in una nota il Codacons,... segue
Il Treno di Dante, dal 26 giugno il convoglio che celebra il poeta
In occasione dei 700 anni dalla morte
Il 2021 è l’anno di Dante Alighieri: esattamente 700 anni fa, infatti, moriva il sommo poeta, autore dell’immortale Divina Commedia e gli eventi per celebrarlo in tutta Italia sono numerosi. Tra questi c’è... segue
Nuovo collegamento sperimentale con linea metropolitana Catania
A partire dal prossimo 7 giugno
Dal prossimo 7 giugno al 30 settembre 2021, durante i giorni feriali, sarà attivo un nuovo collegamento sperimentale con la linea della metropolitana. La navetta collegherà la stazione Nesima con i poli d... segue
Parlamento europeo. Interrogazione su treni ad idrogeno strategia mobilità sostenibile
Presentata da Massimo Casanova
"Interrogazioni parlamentari12 maggio 2021Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-002577/2021alla Commissione articolo 138 del regolamentoMassimo Casanova (ID)Oggetto: treni a idrogeno nella... segue
Trenta nuovi treni per la metro di Roma
Pubblicata la gara per la fornitura dei convogli per le linee A e B/B1. L'importo complessivo è di oltre 253 milioni di Euro
È stata pubblicata la nuova gara per la fornitura di 30 treni per le linee A e B/B1 della metropolitana di Roma L'importo complessivo è 253,4 milioni di Euro: l'obiettivo della fornitura è duplice. Da... segue
Tunnel Brennero, Euregio chiede ad Ue sforzi su libertà movimento
Viene considerato uno strumento fondamentale per i territori locali
La Giunta del Gect Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, presieduta dal Presidente dell'Euregio, Günther Platter, si è riunita alla Hofburg di Innsbruck assieme al Presidente della Provincia autonoma di B... segue
Accordo Abruzzo-Trenitalia-Polizia per migliorare sicurezza
L'intesa viene finanziata dalla Regione
Un accordo finalizzato all’incremento del fattore sicurezza, personale e patrimoniale, a bordo treno in ambito regionale è stato sottoscritto, questa mattina, a Pescara, in Regione, da Regione Abruzzo, Tr... segue
Riccione in treno per un’estate in ripartenza
Iniziativa in accordo tra Comune, Trenitalia e Federeralberghi
Raggiungere Riccione è sempre più facile e conveniente. Con la ripartenza del turismo in sicurezza torna l’iniziativa dedicata alle vacanze e alla mobilità sostenibile, che grazie l’accordo tra il Com... segue
La stazione di Orte entra nel circuito Alta Velocità
Dall’estate due Frecciarossa per collegare il comune laziale
Il Frecciarossa di Trenitalia arriva anche a Orte. Con l’arrivo della bella stagione il comune viterbese entra infatti a far parte del circuito dell’Alta Velocità ferroviaria, collegato quotidianamente alle... segue
Atm: domenica chiusa la stazione metro "Duomo". Deviazioni e rallentamenti anche in superficie
Per permettere il passaggio della tappa conclusiva del Giro d’Italia
Domenica 30 maggio, da inizio servizio alle 18:00 circa, per permettere il passaggio della tappa conclusiva del Giro d’Italia, i mezzi di superficie che transitano in prossimità del percorso subiranno ra... segue
Anche in Spagna sempre più treni al posto degli aerei
Ferrovie privilegiate per il corto raggio
L’esempio francese piace molto anche in Spagna: Madrid sta organizzando la revisione dei propri trasporti interni, in particolare le tratte più brevi, cercando di privilegiare le ferrovie al posto degli ae... segue