Compagnie stradali4.231
Poche settimane ancora al debutto del nuovo Volkswagen Multivan
200 kg in meno, eccellete aerodinamica e nuove trazioni per un ridotto consumo di energia
La Volkswagen Veicoli Commerciali lancia sul mercato il Nuovo Multivan concepito completamente ex novo. Il salto tecnologico è rivoluzionario. Per la prima volta, i sistemi di propulsione ed elettronici... segue
Zampieri sempre più green: firmato l'accordo volontario con il Mite
Fu anche tra le prime ad aderire al Programma nazionale per la valutazione dell'impronta ambientale
Nuovo e importante traguardo "green" per Zampieri Holding Srl, una delle aziende leader a livello italiano nel settore dei trasporti, con sede legale a Roma, da sempre all'avanguardia nell'utilizzo di... segue
Un possibile polo pubblico Aspi-Anas per le autostrade
Un decreto ministeriale di prossima pubblicazione chiarirà la rotta dell'esecutivo
Un progetto che coinvolge Autostrade per l'Italia (Aspi) e Anas - controllata da Ferrovie dello Stato - punta a creare un polo pubblico per il controllo delle autostrade. Nel prossimo futuro il Governo... segue
Tutto esaurito per Tesla Model Y
La casa americana non accetta più ordini del suv elettrico per il 2021
Sold-out negli Stati Uniti la Tesla Model Y. Per il resto del 2021 la pagina che raccoglie gli ordini online per il suv elettrico del costruttore americano ha dato il tutto esaurito: la prima data di consegna... segue
Autolinee Toscane: un primo bilancio
A una settimana dal debutto vari problemi, ma i francesi soddisfano l'utenza
A una settimana dal debutto delle Autolinee Toscane, l'azienda regionale di trasporto pubblico che gestisce la mobilità su gomma, nonostante vari problemi soddisfa l'utenza. La società, filiale italiana d... segue
Venezia: quattro nuovi bus elettrici
L'iniziativa della municipalizzata Atvo
L'Azienda trasporti veneto orientale (Atvo) è pronta a indire un bando di gara per la fornitura di 4 autobus elettrici che sostituiranno i vecchi mezzi Euro 3. L'obiettivo è quello di rendere il trasporto u... segue
Le autostrade torneranno in mano allo Stato
La decisione era contenuta nel decreto infrastrutture
Secondo quanto disposto dal Decreto Infrastrutture nei giorni scorsi, le autostrade torneranno nelle mani del ministero del Tesoro. La decisione diverrà operativa subito dopo la pubblicazione dei decreti... segue
Škoda Karoq: una pietra miliare nella gamma
Oltre mezzo milione di unità prodotte dal lancio
Dal momento della presentazione, nella primavera del 2017, Škoda Karoq ha contribuito in modo sostanziale al successo del costruttore boemo. Accanto al "fratello maggiore" Kodiaq, questo suv compatto... segue
Completata la fusione di Astaldi in Webuild
La Cassazione dichiara inammissibili i ricorsi proposti nel 2020 dagli obbligazionisti
Si conclude anche formalmente l’operazione che ha permesso la nascita di Webuild, un dei più grandi player delle infrastrutture italiano, sintesi di Progetto Italia. Con l'ordinanza pubblicata il 5 no... segue
A Siviglia, il Gruppo Renault crea una Refactory per le sue attività in Spagna
Per trasformare il valore derivante dall’economia circolare in leva di crescita
In presenza di Juan Manuel Moreno, presidente della Regione dell’Andalusia, il Gruppo Renault ha ufficialmente lanciato, il 5 novembre, un progetto di Refactory presso lo stabilimento di Siviglia. Come p... segue
Audi protagonista al Greentech festival di Londra
Il brand promuove la mobilità elettrica con innovativi concept di ricarica pubblica e domestica
Il cambiamento climatico non conosce confini. Ecco perché, dopo Berlino, il Greentech Festival ha eletto Londra quale propria sede. La manifestazione volta a promuovere soluzioni avanguardistiche a favore... segue
Mercato auto, ottobre da incubo per Stellantis
Il settore crolla del 35,7% e non si salva nessun marchio a eccezione di Hyundai
Il mercato italiano ha chiuso anche il mese di ottobre in profondo rosso. I dati del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili parlano chiaro: le immatricolazioni si sono attestate a... segue
Inizia la cavalcata della Valkyrie
Tra 2 settimane sarà consegnato il primo esemplare della nuova hypercar Aston Martin
Ci è voluto un lungo processo di sviluppo ma adesso Aston Martin ha finalmente avviato la produzione della sua Valkyrie. Il primo esemplare della nuova hypercar potrebbe addirittura essere consegnato... segue
Helbiz e Ita Airways: nuovo accordo per mobilità intermodale
Sarà possibile prenotare i mezzi acquistando i biglietti aerei
Dopo gli accordi stretti con Enjoy ed Itabus, Helbiz, società di trasporto interurbano italo-americana con sede a New York, ha annunciato la nascita di una nuova collaborazione con Ita Arways, la neonata... segue
Terzo trimestre record per Tesla
Il marchio di Elon Musk ha raggiunto il suo miglior risultato in assoluto per ricavi e profitti
Tesla continua a far registrare performance record sul piano finanziario. Nel terzo trimestre 2021 ha raggiunto il suo miglior risultato in assoluto per quanto riguarda i ricavi e i profitti, mantenendo... segue
Edison e Iveco insieme per la sostenibilità del trasporto merci a lunga percorrenza
Le due società avviano la cooperazione per accelerare lo sviluppo del trasporto merci a basso impatto ambientale grazie all’uso del GNL
Edison e Iveco annunciano di aver firmato un Memorandum of understanding (Mou) per accelerare lo sviluppo della mobilità sostenibile a gas e per facilitare ulteriormente la penetrazione del gas naturale... segue
La Autobrennero resta in mani pubbliche
Lo ha stabilito il Decreto Infrastrutture dando il via libera al partenariato pubblico-privato
L’A22 rimarrà nelle mani degli enti pubblici territoriali. Tra le pieghe del Decreto Infrastrutture compare l'aiutino alle Province autonome di Trento e Bolzano perché possano mantenere il controllo del... segue
Land Rover Defender 90, robustezza e pregio per dominare la strada
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Land Rover Defender 90, con motorizzazione 3.0 diesel da quasi 200 CV associato ad un motore Mild hybrid, ed un cambio automatico a 8 rapporti.Ma scopriamo... segue
Nuovo accordo commerciale tra Iia e Nogebus
Per la vendita di autobus urbani in Spagna e Portogallo
Annunciata una nuova collaborazione tra Iia, l'Industria italiana autobus, azienda italiana produttrice di autobus, e Nogebus, azienda spagnola che costruisce carrozzerie per autobus e pullman su diversi... segue
Strada dei Parchi perde la battaglia sull'aumento pedaggi
Il nuovo decreto Infrastrutture prevede la sospensione degli incrementi dei ticket su A24 e A25
Ha vinto la ragionevolezza. Almeno per il momento. L'aumento, da molti definito vergognoso, dei pedaggi minacciato a più riprese da Strada dei Parchi, la concessionaria che gestisce l'autostrada A24 e... segue
Si tinge di giallo l'accordo tra Tesla e Hertz
Elon Musk: manca la firma sul contratto per i 100 mila veicoli elettrici
Chissà cosa è successo. Nessuno si spiega la levata di testa di Elon Musk che ha annunciato che Tesla deve "ancora firmare" l’accordo con Hertz. Non è roba da poco, anzi. L'accordo, a sua volta annunciato da H... segue
Un Defender da record
Il modello rinnovato, con oltre 50 mila unità vendute, è la Land Rover più acquistata al mondo
La Land Rover Defender è e resta un mito. Lo attestano le vendite che, dall’inizio dell’anno, ne fanno la Land Rover più venduta al mondo con 50.882 unità: un fatto mai successo prima, nonostante la sua... segue
Tesla al centro delle voci su un altro impianto in Cina
Secondo il social Weibo verrebbe localizzato a Qingdao. Dalla California arriva la smentita
Tesla apre in Cina? Nel paese del Dragone si torna a parlare di questa possibilità: che Tesla apra una seconda fabbrica per sfruttare lo sviluppo del settore automobilistico sul mercato interno del gigante... segue
Ferrari svela il 16 novembre la nuova Icona
Presentazione al Mugello per la F251: 300 unità a due milioni di Euro l'una
È tutto è pronto per la presentazione del nuovo modello del Cavallino. Un modello speciale, o meglio ancora iconico, visto che appartiene allo speciale programma Icona, quello riservato alle hypercar a... segue
Piaggio e Autoliv insieme per la sicurezza in moto
L'obiettivo della partnership è sviluppare un airbag per i veicoli della Casa di Pontedera
Piaggio intensifica i suoi sforzi per la sicurezza sulle due ruote. Lo fa mediante una collaborazione avviata con Autoliv, azienda svedese specializzata nei sistemi di sicurezza attiva e passiva per l'automotive.... segue
Tua: tamponi rapidi ai propri dipendenti a proprio carico
Giuliante: "Azione utile ed efficace per fronteggiare il virus"
Dopo la Gtt, società di servizio di trasporto pubblico di Torino, anche la Tua, Azienda unica di trasporti abruzzese, si organizza per tamponi rapidi a proprio carico. Con l'entrata in vigore del green... segue
Trieste Trasporti: Wanda Ternau è il nuovo presidente
Succede a Pier Giorgio Luccarini
Trieste Trasporti ha un nuovo presidente, Wanda Ternau. Ne dà notizia il quotidiano locale Il Piccolo, che ha intervistato il nuovo responsabile. "Per me è un onore. Vedrò di procedere in continuità, per... segue
Linea Roma-Lido: Atac pensa di interrompere il servizio
Stop di altri due treni
A seguito dello stop di altri due treni da parte dell'Anfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali, la linea ferroviaria Roma-Lido rischia d... segue
ID.5 e ID.5 Gtx: anteprima mondiale per i nuovi Suv coupé Volkswagen
Le principali caratteristiche dei nuovi modelli elettrici
Anteprima mondiale per il Suv coupé elettrico perfetto per i lunghi spostamenti: il modello elettrico di punta basato sull'avveniristica architettura Meb. La ID.5 della Volkswagen è il Suv coupé che ap... segue
Un pieno di novità per Iveco Bus
Dall'Urban Move Ability per i designer, al record di 50 mila unità prodotte da Iveco Crossway
Iveco Bus fa il pieno di novità a partire da Urban Move Ability, la mobilità urbana del futuro secondo gli studenti di design industriale. La squadra dei designers di Cnh Industrial e Iveco Bus ha proposto a... segue
Sostenibilità, la nuova sfida di Mini
Il marchio presenterà la nuova generazione di modelli elettrici
"Mini è sempre stata la risposta a sfide molto speciali per la mobilità individuale. E la volontà di ripensare lo status quo definisce il marchio fino ad oggi. Insieme all'elettromobilità, lo sviluppo di... segue
Anas, operazione Brooklyn: massima collaborazione con autorità
Confermata la sicurezza statica del ponte e della galleria lungo la SS280
In relazione alle indagini sui lavori di manutenzione del ponte Morandi e della galleria Sansinnato sulla Statale 280 "dei due Mari" a Catanzaro, che hanno portato al sequestro con facoltà d’uso delle op... segue
Trimestre record per Ferrari a caccia di partner
Lo conferma il ceo Benedetto Vigna presentando la sua prima trimestrale con utile a +20,8%
Ferrari è a caccia di nuove opportunità di collaborazione con altre aziende del settore. Lo ha confermato il nuovo ceo dell’azienda di Maranello, Benedetto Vigna, specificando che l’obiettivo è quello... segue
The e-commerce b2b revolution: confronto sul futuro del commercio elettronico tra imprese
Si è svolto oggi il webinar di Dhl Express Italy
Il 20% dei nuovi progetti di e-commerce b2b è stato lanciato dopo febbraio 2020 come risposta dinamica delle imprese alle restrizioni per l’emergenza sanitaria in atto, facendo salire al 55% la percentuale de... segue
Fca Bank annuncia una nuova nomina all’interno del Gruppo
Alexey Proshin succede a Olivier Broc in qualità di head of credit
Alexey Proshin, dal 1° novembre, succede a Olivier Broc in qualità di head of credit. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vice amministratore delegato e chief credit officer per Gac-Sofinco automobile f... segue
Sardegna, Anas: affidati lavori di manutenzione delle strade statali
Per un valore complessivo di 25 milioni di Euro
Anas (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale l’esito di 5 gare d’appalto del valore complessivo di 25 milioni di Euro per lavori di manutenzione sulla rete stradale di competenza in... segue
Eit Innoenergy e Volkswagen insieme per una mobilità carbon neutral
Jens Wiese: "La partnership ci aiuterà a individuare le aziende più promettenti in tutte le aree della transizione energetica"
Eit Innoenergy, fucina di innovazione per l'energia sostenibile tra i leader a livello globale, e il Gruppo Volkswagen hanno annunciato una partnership strategica. Entrambe le aziende stanno pianificando... segue
Nuovo Renault Kangoo Van e-tech electric
Un best-seller che si rinnova
Pioniere della mobilità elettrica, Renault è dal 2011 leader incontestato dei veicoli commerciali elettrici in Europa. Kangoo Electric ha conquistato circa 70.000 clienti professionali dal suo lancio a... segue
Opel Rocks-e, il nuovo quadriciclo elettrico della casa tedesca
Marx: "Accessibile a chiunque, dai pendolari ai giovani neopatentati"
La Opel lancia il suo nuovo quadriciclo elettrico volto a ridurre le emissioni e a contribuire alla lotta climatica. Con un prezzo di partenza pari a 7,990 Euro, l'Opel Rocks-e potrà essere guidato dai... segue
Catanzaro: sequestrato il ponte Bisantis
Disposte misure cautelari nei confronti di 6 imprenditori
Allo scopo di accertamenti di natura tecnica, il ponte "Bisantis", detto anche ponte Morandi di Catanzaro, e la galleria Sansinato sulla Statale 280 dei due mari, sono stati messi sotto sequestro con facoltà... segue
Xpeng punta sulle colonnine ultraveloci
La casa automobilistica cinese ha realizzato X-Power: può rifornire in cinque minuti 480 watt
Xpeng punta al record in fatto di colonnine elettriche di ricarica. La casa automobilistica cinese ha realizzato un terminale di ricarica per le auto elettriche ultraveloce da 670 Ampere. Si chiama X-Power... segue
Sensify, la frenata intelligente di Brembo
Il nuovo brevetto, ideale per furgoni e camion, sfrutta l'intelligenza artificiale su ogni ruota
Si chiama Sensify ed è la tecnologia più innovativa di frenata dall'avvento dell'Abs di Volvo. Sensify è un brevetto italiano, sviluppato da Brembo: sfrutta l'intelligenza artificiale per regolare la fr... segue
Quotazione record per la starup dei veicoli elettrici Usa
Inizia oggi il road show di Rivian che punta a una valutazione sopra i 60 miliardi di dollari
Potrebbe essere la quotazione in Borsa più ricca di sempre per il settore dell'elettrico. La corsa all'Ipo a Wall Street di Rivian, start up americana che produce pick-up, camion e furgoni elettrici,... segue
Colonnine elettriche, solo 11 stazioni autostradali ne sono munite
Pnrr a rischio: servono 21.255 nuovi punti
L'Italia è l'ultima in Europa per numero di colonnine elettriche installate in autostrada. Con solo 13mila esemplari presenti, rimane dietro la Germania, con 44.464 punti, la Francia, con 45.246, e il... segue
Nuova Audi A8: più affilata, 100% ibrida
Nelle concessionarie italiane nel corso del primo trimestre 2022
La quarta generazione dell’ammiraglia Audi beneficia di un sostanzioso restyling votato all’eleganza e alla sportività. Grazie all’abbinamento dei proiettori a LED Digital matrix e dei gruppi ottici poster... segue
Bosch punta sui chip e annuncia un investimento di 400 milioni di Euro
Per ampliare le fabbriche a Dresda, Reutlingen e Penang
La carenza di chip a livello mondiale sta creando problemi a no finire. tanto che a muoversi si pensano anche le grandi aziende come Bosch che sta incrementando i propri investimenti in questa area. Ad... segue
Autolinee Toscane, assunti 100 nuovi conducenti
Bechelli: "Futuro passa dai dipendenti. Investiremo in ulteriore formazione"
Autolinee Toscane è ufficialmente pronto per partire a pieno regime nella Regione. Dal primo novembre, infatti, il gruppo gestirà il trasporto pubblico su gomma nell’intera area. Non più quindi 22 azie... segue
Anas, il Governo avvia il riassetto stradale
Paita: "Necessaria integrazione degli investimenti ferroviari e stradali"
Si divide l'Anas, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa di infrastrutture stradali. Con un nuovo riassetto voluto dal Governo grazie ad un emendamento al Dl Infrastrutture, una parte... segue
Arriva l'Aprilia Tuareg 660
Sarà dai concessionari a dicembre. Prebooking online dal 3 novembre
Aprilia Tuareg 660 arriva sul mercato. La moto adventure più attesa sarà dai concessionari nel mese di dicembre. Per celebrare il ritorno di un vero mito dell’offroad, Aprilia ha messo a punto un programma di... segue
Aspi, Tomasi: "Scommettiamo sui talenti del Sud"
Si academy: il progetto dell’Università di Napoli in collaborazione con Tecne
In occasione dell'inaugurazione dei nuovi corsi della Si academy, la Smart infrastructures academy nata con l’obiettivo di formare nuove figure di elevata professionalità nell’ambito della concezione, gest... segue