Sicurezza3.828
Pnrr: ad Anas 450 milioni di Euro fino al 2026
Per monitoraggio di ponti, viadotti e tunnel migliorandone la sicurezza
Per migliorare la sicurezza di ponti, viadotti e tunnel sulla rete viaria nazionale principale sono destinati 450 milioni di Euro del Piano nazionale complementare per realizzare ed implementare sistemi... segue
A4: incidente tra Portogruaro e San Stino
Code dalle 7:30 di questa mattina in direzione Venezia
A causa di un incidente avvenuto fra 3 mezzi pesanti nel tratto tra Nodo di Portogruaro e San Stino, Si segnalano code e rallentamenti tra Latisana e San Stino di Livenza sull’autostrada A4 in direzione V... segue
Guerra Ucraina: 1 infrastruttura su 3 fuori uso
Ministro Kubrakov: "danneggiato il 30-40% delle strade e ferrovie nazionali"
La guerra in Ucraina continua senza tregua. Dopo la fine dell'assedio a Kiev i russi preparano la seconda fase del conflitto con un atteso attacco massiccio contro la città di Charkiv, nella parte orientale... segue
Autobus Seta prende fuoco in tangenziale
Il mezzo era uscito da pochi minuti dal deposito
Questa mattina, alle ore 06:20 circa, un autobus Seta fuori servizio ha improvvisamente preso fuoco mentre stava percorrendo la tangenziale di Modena nel tratto compreso tra via Emilia Est e via Vignolese.... segue
Anas, a maggio di nuovo agibile il ponte di Albiano Magra
Crollata esattamente due anni fa, sta per essere ultimata la nuova infrastruttura
Sono in corso di ultimazione i lavori per il completamento del nuovo viadotto di Albiano Magra, nel comune di Aulla, in provincia di Massa Carrara, al confine con la Liguria. Lo comunica l'Anas specificando... segue
Peta Stati Uniti attacca la Formula 1
Dopo che Iditarod ha punito i musher per impedire che i cani morissero congelati
L’edizione 2022 dell'Iditarod, la corsa di slitte trainate da cani, si è conclusa con un plateale insuccesso a causa della vergognosa decisione dei funzionari di punire e imporre multe ai musher, che ha... segue
Gestione illecita dei rifiuti: focus a Napoli con magistrati e giuristi
Il corso Polieco su tecniche investigative e novità normative
Si apre oggi, a Napoli, il ciclo di corsi di formazione promosso dal consorzio Polieco, con il sostegno della Fondazione Santa Chiara, sul tema "La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative... segue
Difesa del suolo, ricostruita la passeggiata di Zoagli
Distrutta dalla mareggiata del 2018 torna agibile con un intervento da 335 mila Euro
Su sono chiusi i lavori lungo la passeggiata di Levante di Zoagli, denominata "lungomare Canevaro", oggi completamente riaperta fino alla stazione ferroviaria. I lavori sono stati finanziati dalla Regione... segue
L'auto a guida autonoma è ancora lontana
Accenture: l’intelligenza artificiale non è ancora pronta per il mercato automotive
L’industria automobilistica si sta impegnando a fondo per la guida autonoma. Soprattutto, cerca di aumentare le performance e risolvere le criticità dei veicoli di Livello 3, cioè le auto che esonerano il... segue
Nuove auto elettriche per il 118 di Procida
Vetture a batteria Renault Twizy ZE dotate di defibrillatore e altri strumenti di primo soccorso
È tutto pronto per l'inaugurazione del grande evento "Procida capitale italiana della cultura" che prenderà il via sabato 9 aprile 2022 con una cerimonia ufficiale alle ore 14:00. Centinaia di ospiti i... segue
A4: chiusura Latisana-Portogruaro per urgente rifacimento pavimentazione
Code tra San Giorgio e Latisana in direzione Venezia
Dalle ore 3:30 circa di questa notte, giovedì 7 aprile, il tratto della A4 Latisana-Portogruaro in direzione Venezia è stato chiuso per consentire urgenti lavori di rifacimento dell’asfalto. Nell’ambito del c... segue
Divieti di circolazione camion per Pasqua
Cinque giorni di stop da venerdì 15 aprile alle ore 14
Nel 2022 Pasqua cade nel week end di sabato 16, domenica 17 aprile, più il Lunedì Santo del 18 aprile. Il calendario dei divieti di circolazione per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a... segue
FlixBus, snellire il trasporto passeggeri
Sul banco degli imputati il gap digitale fra Italia e altri Paesi Ue
Come aumentare la concorrenza nel settore del trasporto passeggeri? Se ne è discusso nella tavola rotonda "La sfida della digitalizzazione del trasporto passeggeri", tenutasi al Cnel nell’ambito del co... segue
Mezzo pesante in avaria sull'autostrada A26
Nel tratto tra il bivio con l’A10 e Masone verso Nord
Poco prima delle ore 10:00 sull' autostrada A26 Genova-Gravellona Toce nel tratto compreso tra il bivio con l’A10 e Masone in direzione Nord, è stato rimosso il mezzo pesante fermo in avaria, all’altezza del... segue
Bologna: scoperta frode nel settore dei prodotti petroliferi
Imposte evase e sanzioni irrogate per oltre 25 milioni di Euro
Nell’ambito delle attività di analisi dei rischi poste in essere di concerto tra il Gds-Dir nucleo operativo accise e il Gdl - Dir Cp-Dep depositi energie e alcoli era emersa la figura di un trader, co... segue
Sicilia, Anas: interventi allo svincolo tra SS640 e l’A19
Chiusura notturna della rampa in ingresso per i veicoli diretti a Palermo
Proseguono gli interventi di finitura presso il cantiere del nuovo svincolo di connessione tra l’autostrada A19 "Palermo-Catania" e la nuova sede della statale 640 "Strada degli Scrittori".Nelle notti c... segue
Liguria: verifiche di sicurezza sull'autostrada A26
Al via il monitoraggio di ponti, viadotti e gallerie con i droni su alcuni tratti sulla direttrice ligure
Al via oggi grazie all'aiuto di droni le ispezioni di sicurezza su alcuni tratti liguri dell'autostrada A26, in modo da impattare il meno possibile sulla circolazione. Il monitoraggio è a cura dell'Agenzia... segue
Trasporto pubblico locale e regionale: contro aggressioni impegno comune
Istituzioni, organizzazioni datoriali e sindacali per promuovere sicurezza personale
Un impegno comune per monitorare e migliorare la sicurezza dei conducenti dei mezzi del trasporto pubblico locale e regionale, per contrastare aggressioni e minacce al personale. È l’obiettivo dei due pr... segue
Autostrada A1: approvati lavori riqualificazione
A3 Napoli-Pompei-Salerno: gestione trasferita al nuovo concessionario
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione delle carreggiate esistenti nella tratta dell’autostrada A1 compresa tra Barberino e... segue
Emergenza Covid: linee-guida nei trasporti per il ritorno alla normalità
Validate dal Cts ed adottate con ordinanza ministri Speranza e Giovannini
Niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da guarigione o da tampone, cosiddetto green pass base, per accedere su aerei, tr... segue
Fine del Green pass su autobus e metropolitane
Resta l'obbligo su aerei, treni e navi. Cosa cambia adesso per pendolari e passeggeri
Pendolari e utenti che intendono salire a bordo di autobus e metropolitane non hanno più l'obbligo di avere il green pass. Tuttavia resta l'obbligo di possedere almeno un certificato verde base per accedere... segue
Regione Liguria: 20 milioni di interventi in difesa del suolo
8 progetti per il Pnrr: proposta inviata al Dipartimento nazionale di Protezione civile
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha firmato oggi la proposta inviata al Dipartimento nazionale di Protezione civile per una serie di interventi di difesa del suolo e della costa per oltre... segue
Trasporto pubblico locale: proseguono i servizi aggiuntivi utilizzati dagli studenti
Anche dopo la fine dello stato di emergenza per il Covid-19
Anche dopo la fine dello stato di emergenza per il Covid-19, dal primo aprile fino al termine dell’anno scolastico saranno garantiti i servizi aggiuntivi di trasporto pubblico utilizzato dagli studenti i... segue
Disabilità: commissione studio promossa dai ministri Giovannini e Stefani
Con particolare riguardo all'accessibilità ed alla mobilità
Si è insediata oggi la “Commissione di studio per la resilienza, l’integrazione sociale ed i diritti delle persone disabili”, prevista dal decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sosteni... segue
Catanzaro, sequestrati beni a un imprenditore dell'autotrasporto
Guardia di Finanza: 22 milioni di asset confiscati tra cui 58 veicoli industriali
La Procura di Catanzaro ha chiesto e ottenuto il sequestro al fine di confisca dei beni, asset finanziari e rapporti finanziari di un imprenditore calabrese che opera in diverse attività, tra cui il trasporto... segue
Pirelli, nuova generazione di pneumatici per camion
Arriverà in commercio a inizio aprile 2022 iI Prometeon Serie 02
Arriverà in commercio a inizio aprile 2022 la nuova generazione di coperture per veicoli industriali Pirelli Serie 02. La regia dell'operazione è del produttore di pneumatici, spin-off della divisione i... segue
Sciopero trasporto pubblico, aperte le metro a Roma
Bus e tram: possibili riduzioni di corse e/o sospensione di linee
L'ufficio stampa Roma Servizi per la mobilità comunica che è in corso lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico indetto da Faisa Cisal. Ecco la situazione sulla rete: Metro A: regolare Metro B/B1: att... segue
Fim Cisl conferma incontro con l'ad Stellantis Tavares
Previsto per giovedì mattina; disponibilità confronto su piano
Roberto Benaglia segretario generale Fim Cisl e Ferdinando Uliano quello nazionale dello stesso sindacato comunicano in una breve nota che: "Abbiamo avuto nella giornata di oggi la conferma della disponibilità del... segue
Liguria, chiusura cantieri autostradali per Pasqua
Dal 13 aprile all'8 maggio niente lavori sulla tratta di competenza Aspi
Buone notizie per quanti intendono trascorrere le vacanze di Pasqua in Liguria. Il tavolo tecnico di confronto tra Regione, rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile,... segue
Maratona di Roma, eventi culturali e lavori. Il programma dei prossimi giorni
Chiusura di strade e deviate linee bus
Domenica 27 marzo torna il tradizionale appuntamento con la Maratona di Roma. Il percorso si snoderà tra i Fori Imperiali, Terme di Caracalla, San Paolo, Circo Massimo, San Pietro, Foro Italico, ponte... segue
Piace il trasporto pubblico a guida autonoma
Dice sì l'86% di “Pilota 3” svoltosi a Madrid: al progetto europeo PAsCAL partecipa l'Aci
Sì al trasporto pubblico a guida autonoma. Lo dice l’86% dei cittadini entrati in contatto con un bus a guida autonoma: sono loro ad avere confermato che “condividerebbero la strada” con il mezzo driver... segue
Due autiste di bus salvano la vita ad aspirante suicida
Il giovane era sul punto di lanciarsi da un ponte stradale a Roma
Due autiste di Atac, l'azienda municipalizzata di Roma che gestisce il trasporto pubblico a Roma, hanno salvato la vita a un giovane che stava tentando il suicidio. Il ragazzo si è fatto dissuadere dal... segue
Parco auto italiano tra i più vecchi e inquinanti
Un quarto delle vetture ha standard euro 4; gli autobus con 12 anni di anzianità media
In Italia si mangia e si vive bene, ma soprattutto si vive a lungo. Sembrerebbe un luogo comune, ma non lo è. Tant'è che anche le automobili italiane sono tra le più vetuste d'Europa. Secondo il nuovo Bo... segue
In futuro batterie e sistemi di ricarica standard
Il consolidamento del settore alimenta la rivoluzione della micro-mobilità elettrica
L'industria della micro-mobilità elettrica è in rapida crescita in tutto il mondo, ma le aziende resistono alla standardizzazione delle batterie. Si tratta di uno sviluppo che potrebbe potenziare l'efficienza d... segue
Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori lungo la E45
Dal 28 marzo avvio degli interventi nella galleria "Villa Onofri" in direzione Ravenna
Terminate, a fine gennaio, le lavorazioni della canna in direzione Roma, Anas ha programmato l’avvio dei lavori del fornice in direzione Ravenna della galleria "Villa Onofri", lungo la strada statale 3... segue
Passa da Monaco la rigenerazione urbana del ponente ligure
Il Principato realizza la scuola di botanica internazionale nella ex cava Grimaldi a Ventimiglia
La rigenerazione urbana nel ponente tiene banco in Regione Liguria. Sono state stata approvate oggi in commissione Territorio due proposte della giunta regionale relative all’accordo di programma per l... segue
Stellantis, Fiom contro i 500 esuberi a Melfi
L'azienda propone ai sindacati un accordo per l’uscita volontaria
Bastone e carota. O il contrario, come si vuole. Sembra essere questa la tattica di Stellantis visto che proprio nel giorno in cui annuncia la gigafactory di Termoli l'azienda propone ai sindacati un accordo... segue
Altoatesina Sasa testa nuovo bus elettrico
Obiettivo: convertire flotta interamente ad emissioni zero entro 2030
Entro il 2030, Sasa (Società altoatesina che gestisce linee di autobus) ha come obiettivo quello di convertire la propria flotta tradizionale in una totalmente ad emissioni zero. Per farlo, è fondamentale i... segue
Il magazzino in mano ai robot
La logistica si spinge verso nuovi trend come i carrelli elevatori a guida autonoma
L'industria si fa largo fra i nuovi trend dell'hi-tech. La riprova viene dalla logistica, più in particolare dalla gestone dei magazzini delle industrie. Tra le varie opzioni che si fanno largo per la... segue
Consip: accordo per oltre mille autobus a metano
Nuova gara acquisti Pnrr, valore 441 milioni di Euro, durata 18 mesi
Consip ha bandito una nuova gara per la fornitura alle PA di 1200 autobus suburbani ed extraurbani di diverse dimensioni alimentati a metano compresso o liquido, destinati alle aziende di trasporto pubblico.L’iniziativa c... segue
Cantieri stradali ed autostradali: Giovannini termina ciclo incontri
Per pianificare lavori e ridurre disagi utenti in vista della stagione turistica
Con l’incontro di ieri con le società concessionarie stradali ed autostradali del Sud e delle isole, si è concluso il primo ciclo di riunioni promosse dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sost... segue
Catania, Adm: bloccata importazione di 8000 spazzole tergicristallo
Nell'ambito dei controlli in fase di sdoganamento delle merci
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Catania, nell’ambito dei controlli effettuati in fase di sdoganamento delle merci, hanno sequestrato 8000 spazzole tergicristallo, di origine e provenienza c... segue
Investigatori contro il furto di monopattini a Milano
In 3 anni azienda Cityscoot ha registrato circa 1 milione di Euro di danni
C'è un mercato illegale fiorente e in espansione in Italia e all'estero. È quello dei pezzi di ricambio di monopattini e scooter elettrici delle flotte a noleggio o dei mezzi privati, soprattutto batterie, c... segue
Monopattini coinvolti in oltre mille incidenti a Milano
Dal mese di giugno 2020 ad oggi. I feriti non indossavano il casco
"A Milano, dal giugno 2020 ad oggi, sono stati più di 1000 gli incidenti che hanno coinvolto dei monopattini, richiedendo l’intervento di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza). In particolare, in... segue
Connessione aeroportuale via bus: sbarca in Italia nuovo operatore
Flibco inizia l'attività oggi collegando Torino e Milano
È tutto pronto per lo sbarco nel mercato italiano di flibco.com, società specializzata in soluzioni di mobilità aeroportuale e già affermata in diversi Paesi europei (Belgio, Lussemburgo e Germania). Per... segue
In fortissima crescita il noleggio di e-bike
Un trend che aumenta di pari passo con il costo del petrolio
Dott, azienda attiva nella micromobilità in sharing, ha registrato, rispetto allo scorso gennaio, una crescita dell’80% nel numero dei noleggi effettuati negli ultimi dieci giorni con le e-bike. Un tr... segue
Gli eventi dei prossimi giorni a Roma
Possibili deviazioni bus e tram causa sit-in, potature e lavori
L'ufficio stampa di Roma Servizi per la mobilità rende noto gli eventi dei prossimi giorni nella capitale.Domenica, dalle 15 alle 20, una manifestazione statica è in programma a piazza di Porta San Giovanni. P... segue
Torino testerà innovazioni su city car elettriche
Le prove sui nuovi algoritmi si svolgeranno nel circuito cittadino Smart Road
La città di Torino avvierà a breve i test sui suoi algoritmi di guida autonoma applicati alla city car elettrica Yoyo, realizzata dalla casa automobilistica locale Xev. Le prove si svolgeranno lungo i... segue
Automobili: meno velocità più risparmi
Il decalogo dell'Agenzia internazionale per l'energia destinato ai consumatori
L'Agenzia internazionale per l'energia (Aie), specializzata in consulenza sulle politiche energetiche, ha pubblicato oggi un decalogo sul risparmio con alcuni utili consigli destinati ai consumatori, in... segue
Una pista per moto e bici al Gaslini di Genova
I piccoli pazienti, ospiti di Abeo Liguria Onlus, potranno seguire corsi di bicicletta e mini-moto
A Genova la mobilità si spende in favore dei piccoli ammalati ricoverati all'Istituto pediatrico Giannina Gaslini. L'ospedale, infatti, si è dotato della nuova pista artificiale per moto e biciclette d... segue