Sicurezza3.828
Iveco consegna cento mezzi ad Anas
Per la manutenzione delle strade su territorio nazionale
Iveco ha consegnato 100 Daily ad Anas; alla cerimonia, che si è svolta presso la sede dell’allestitore San Marco di Atessa (Chieti), hanno partecipato Roberto Mastrangelo, responsabile Gestione rete e... segue
Diventa un caso il palazzo fantasma di Anas a Torino
Situato in centro è in abbandono da anni: adesso un'interpellanza della Lega tenta la riqualificazione
È diventato un caso il palazzo di di Torino dell'Anas. L'enorme fabbricato di quattro piani che occupa lo spazio tra via Talucchi e via Bagetti, in San Donato è in stato di completo abbandono. A niente s... segue
Sardegna. Oltre due milioni per infrastrutture ricarica elettrica veloce
Accessibile al pubblico ed alimentate da fonti rinnovabili dichiara assessore Pili
"In linea con il Piano energetico ambientale regionale (Pears) e le normative comunitarie e nazionali in materia di energia, è stato realizzato un bando per le azioni di supporto alle Pmi con l'obiettivo... segue
Fiat presenta il Nuovo Doblò ed E-Doblò
I modelli saranno prodotti nello stabilimento di Stellantis in Spagna
Fiat e Fiat Professional presentano il nuovo Doblò ed E-Doblò, la quinta generazione del modello. Con il lancio del nuovo E-Doblò, dunque, il marchio prosegue i processi di elettrificazione avviati neg... segue
Al via l'International Cybersecurity Forum
Dal 7 al 9 giugno in Francia con Airbus che presenta il nuovo piano aziendale
Al via l'International Cybersecurity Forum che si terrà dal 7 al 9 giugno 2022 a Lille, in Francia. Si tratta di uno dei principali eventi del settore che si tiene nel Vecchio continente, con oltre 12.000... segue
Autovie venete: previsti 155 mila transiti domenica
In concomitanza con il "ponte" di Pentecoste e della Festa della Repubblica
È atteso già da questo pomeriggio/sera di mercoledì primo giugno il primo “assaggio” di esodo sulle coste friulane e venete. Sarà una Pentecoste da “bollino rosso” sulla rete autostradale di Autovie Ven... segue
Aeroporto di Trapani: da oggi nuova viabilità
Un'ora di parcheggio ad un Euro
L'aeroporto di Trapani-Birgi comunica che da oggi mercoledì primo giugno cambia la viabilità all'interno dello scalo. Con il corrispettivo di un Euro, da pagare per l'ingresso nell'aerea aeroportuale, s... segue
Adm: focus sulla contraffazione
Il tema approfondito dopo una recente operazione di controllo a Linate
È stato organizzato ieri martedì 31 maggio (ore 11:00, presso la sede di Piazza Mastai, 12 a Roma), un incontro sul tema della contraffazione a cui hanno partecipato il direttore generale dell’Agenzia, Mar... segue
Cyber sicurezza: allerta alta per attacchi russi
Cnaipic: dall'inizio della guerra +42% di aggressioni cyber in Italia
Dopo che nelle scorse ore il gruppo di hacker filorussi Killnet aveva annunciato un attacco all'Italia, l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) italiana aveva alzato il livello d'allerta e la Polizia... segue
Bmw richiamerà oltre 60.000 auto difettose
Avviati contatti con i clienti che possono verificare il proprio veicolo sul sito web del costruttore
A causa di un problema al software la casa automobilistica tedesca Bmw è stata costretta a richiamare 61.714 vetture dei modelli suv X3, X4 e X5, costruiti tra il 18 agosto 2016 e il 28 febbraio 2022,... segue
Roma: Giunta delibera manutenzione stradale per 12 mln
Via libera ai progetti definitivi per nuovi interventi straordinari su importanti vie cittadine
La Giunta capitolina ha dato il via libera ai progetti definitivi per nuovi interventi di manutenzione straordinaria su importanti vie cittadine, per un valore complessivo di 12,5 milioni di euro: cinque... segue
Autobrennero invia attrezzature mediche in Ucraina
Partito oggi il carico diretto a Ivano-Frankivs'k
È partito questa mattina, dai magazzini di Autostrada del Brennero, il carico di attrezzature mediche diretto a Ivano-Frankivs'k, capoluogo dell'omonimo Oblast' dell’Ucraina occidentale. "Un aiuto concreto -c... segue
I cyber criminali puntano sul ransomware
Lo studio statunitense: in tre anni gli hacker costati 10.000 miliardi di dollari
Il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi a una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. E mentre gli... segue
Le quattro priorità del Mims
Sicurezza, sostenibilità, resilienza delle infrastrutture e dei trasporti sono i driver dell'Atto di indirizzo di programmazione 2023
Sono quattro le priorità politiche individuate dal ministro Enrico Giovannini (con tanto di aree di intervento) nell’Atto di indirizzo del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ai... segue
Assessore sardo Salaris incontra ad di Anas a Roma
Entro primi 15 giorni di giugno cronoprogramma da condividere con i prefetti
Si è svolto ieri, a Roma, l’incontro tra l’assessore sardo dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, e l’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, nel corso del quale è stato preso l’impegno da parte di Anas d... segue
Nel 2022 attacchi informatici in aumento
Il monitoraggio della Polizia postale: +42% di crimini informatici rispetto al primo trimestre 2021
Il monitoraggio della Polizia postale e delle telecomunicazioni ha rilevato che nel primo trimestre di quest'anno sono stati registrati più attacchi informatici rispetto allo stesso periodo dello scorso... segue
Problematiche motorizzazione civile: audizione Giovannini
Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio
Oggi giovedì 26 maggio, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sulle p... segue
Autovie: bollino rosso per il giorno dell'Ascensione
Ricorrenza riconosciuta come festività in Austria
Oggi, giovedì 26 maggio, è il giorno dell’Ascensione, ricorrenza riconosciuta come festività in Austria. Sarà il primo vero "assaggio" di stagione estiva per il previsto arrivo dei turisti stranieri che a... segue
Roma ferma i bus per la finale di Conferenze League (a Tirana)
Stop al Tpl per guardare i giallorossi: polemiche per la decisione della Questura
Stasera a Roma i mezzi di superficie del trasporto pubblico si fermeranno alle 22:00 e riprenderanno il servizio alle 3:00, con i notturni. Perché? Perché c’è la finale di Conference League tra Roma e Fe... segue
Assotir: subito nuove aree di sosta per i Tir
Donati: "in Italia sono troppo poche ma sono indispensabili per la giusta qualità della vita agli autisti"
Realizzare aree di sosta attrezzate per consentire agli autisti dei Tir di riposarsi e rifocillarsi, in modo da poter svolgere il proprio lavoro in piena sicurezza. È la proposta che lancia Assotir, l’Associazione It... segue
Euro Ncap: 5 stelle per Kia, Mercedes-benz, Volkswagen e Volvo
I risultati della terza serie 2022
Kia Ev6, Mercedes-Benz classe C, Volkswagen Multivan e Volvo C40 recharge raggiungono il punteggio massimo nella terza serie di crash test Euro Ncap del 2022. Una stella in meno per Opel Astra e Peugeot... segue
Azienda italiana punta su pneumatici di alta gamma
Tronchetti Provera: "Strategia premium ci protegge perché la domanda è superiore al resto del mercato"
Nel 150° anno dalla sua fondazione l'azienda costruttrice di pneumatici Pirelli affronta il nuovo decennio che si apre, puntando svolta strategica delle gomme di gamma alta. La scommessa della società, i... segue
Proteggere trasporti Ue in tempi di crisi
Adottato piano di emergenza
La Commissione europea ha adottato oggi un piano di emergenza per i trasporti per rafforzare la resilienza dei trasporti dell'Ue in tempi di crisi. Il piano, che si basa sugli insegnamenti tratti dalla... segue
Aeroporto Fiumicino: stretta sui taxi abusivi
Fermati 5 autisti abusivi, comminate sanzioni per un totale di 10.132 Euro
I Carabinieri di Roma hanno sanzionato ieri 5 persone che operavano servizi taxi abusivi presso lo scalo "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. La misura punitiva è stata comminata nonostante il potenziamento... segue
Federlogistica, scatta l'allarme attacco hacker
L'associazione teme attacchi a porti e aeroporti e chiede al Mims di approntare subito sistemi di cybersecurity
Sta creando parecchia preoccupazione la minaccia, data ormai per esplicita, in base alla quale, fra i siti nel mirino del collettivo russo di haker Killnet, figurano in primo piano le aziende di trasporto... segue
Scatola nera obbligatoria dal 7 luglio
Entra in vigore anche in Italia il Regolamento Ue 2019/2144 sull’utilizzo del dispositivo bordo
Una nuova rivoluzione per le auto è alle porte. A partire dal prossimo luglio 2022, infatti, entrerà in vigore il Regolamento Ue 2019/2144 sull’utilizzo di Adas, i sistemi avanzati per la sicurezza dei... segue
Il Tar blocca i lavori delle barriere sulle autostrade liguri
Stop all'appalto da 10 milioni di Euro: Anas accoglie l'itanza
Il Tar della Liguria ha bloccato l’appalto da 10 milioni di Euro per la realizzazione di nuove barriere di protezione sulla rete stradale gestita da Anas nella regione. Secondo quanto riporta il quotidiano I... segue
Autovie Venete: prove di carico nuovo cavalcavia Teglio-Gorgo
Chiusura tratto autostradale Latisana-Portogruaro
Ultime fasi prima dell’apertura al traffico del nuovo cavalcavia Teglio-Gorgo che sovrappassa l’autostrada A4 interessata dai lavori della terza corsia. Nel weekend verranno effettuate le prove di car... segue
Anas, chiusure programmate per La Spezia e Sestri Levante
Lavori al viadotto che conduce al porto spezzino e interventi alla galleria Sant'Anna, nel Levante
Anas comunica che proseguono in orario notturno le operazioni di varo del viadotto della variante alla S.S. 1 Nuova Aurelia, viabilità di accesso all'hub portuale di La Spezia. I lavori di completamento... segue
Genova, sgominata la banda del "carburante sloveno"
I Carabinieri arrestano 59 persone: proventi illeciti per 10 milioni Euro tra auto di lusso e benzina annacquata
È stata sgominata dai Carabinieri del nucleo di Genova, grazie alla denuncia della trasmissione "Le Iene", una vera e propri holding delle truffe. In un anno la banda ha messo segno oltre 300 colpi e... segue
Obiettivi climatici irraggiungibili con sole auto elettriche
Il risultato di uno studio francese
Per raggiungere l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale a +1,5°C entro il 2030 le case automobilistiche europee dovrebbero incrementare di oltre il 13% l'attuale volume di vendite di veicoli... segue
Autostrada A7: dal 18 maggio al via gli interventi di manutenzione del ponte sul Po
Cantieri e deviazioni in programma fino a giugno
Milano Serravalle informa che a partire dal prossimo 18 maggio prenderanno avvio improrogabili interventi di manutenzione straordinaria del ponte sul Po lungo l’Autostrada A7 (dal km 39 al km 44) in d... segue
Regione Liguria, 15 milioni di Euro per la sicurezza del territorio
I soldi vanno alla ristrutturazione dei danni del maltempo 2019 e 2020 nella zona d'Imperia
È stata presentata a Imperia la proposta di piano per 15 milioni di Euro complessivi degli interventi di messa in sicurezza del territorio. Il finanziamento riguarda la ristrutturazione dei danni derivanti... segue
Unasca, le autoscuole insegnano a guidare il monopattino
Primo accordo in Italia con la svedese Voi Technology per un nuovo modulo in aggiunta alla tradizione scuola guida
Tra i tanti problemi che uno ha nel quotidiano adesso si aggiunge quello della convivenza fra automobili e nuovi veicoli di mobilità, primi fra tutti i monopattini elettrici. Almeno così sembra tanto c... segue
Concessioni autostradali venete nel progetto Sky53
La società mette a disposizione l'infrastruttura per il collaudo dei droni per la sanità
Droni per monitorare traffico e infrastrutture ma anche per tenere d'occhio i servizi di emergenza. È Concessioni autostradali venete a esporsi più di altri per tenere il passo nel progetto Sky53 che p... segue
Cav: Passante chiuso per lavori in direzione Milano
Per 2 weekend deviazioni sulla tangenziale di Mestre
Passante di Mestre chiuso questo fine settimana e il successivo, in direzione Milano, per i periodici interventi di manutenzione che Concessioni Autostradali Venete effettua annualmente in previsione dell’esodo e... segue
DB Schenker Italia nel mirino della magistratura
Il colosso logistico in amministrazione giudiziaria per presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta nella filiale
"Impressiona l’estrema cedevolezza manifestata da plurimi esponenti di Schenker Italia nel relazionarsi con una persona di questo spessore delittuoso e nell’agevolarne l’attività". Lo scrivono i giudic... segue
Modena: collisione tra autobus e pedone in viale martiri della libertà
Morta sul colpo la donna nell'impatto
Seta rende noto che oggi, alle ore 09:20 circa, un autobus in servizio sulla linea urbana 12 di Modena è entrato in collisione con una donna che stava attraversando Viale Martiri della Libertà in direzione d... segue
Sardegna: sopralluoghi assessore Salaris lungo la strada 131
Per verificare avanzamento cantieri
Arrivare ad un cronoprogramma preciso dei lavori sui principali assi di scorrimento sardi, da presentare già la prossima settimana alle Prefetture in previsione dei carichi di traffico maggiori sulle... segue
Rc auto in aumento
Da gennaio ad aprile 2022 la polizza è aumentata del 3,7% arrivando a 443,07 Euro
Brutte notizie per gli automobilisti. L'rc auto, in Italia, è aumentato. I dati arrivano dall'Osservatorio di Facile.it secondo cui, da gennaio ad aprile 2022 il premio medio rca è aumentato del 3,7% a... segue
In Toscana si blocca il trasporto
Oggi sciopero delle ferrovie, venerdì stop ai bus: il problema è la carenza di personale
Aumentano i problemi nel settore trasporti. Come se non ne avessero già abbastanza, il problema del personale scarso si sta trasformando in una piaga che ferma i contratti e le utenze: oggi sono in sciopero... segue
Audi: la digitalizzazione dei proiettori apre a nuovi orizzonti
Le luci del futuro comunicheranno con tutti gli utenti della strada, anche a bordo carreggiata
Sin dagli albori del Marchio, Audi è pioniere dell’illuminazione. La digitalizzazione dei gruppi ottici e l’introduzione di tecnologie avanguardistiche quali la gestione adattiva Matrix degli abbaglianti, i LE... segue
Trovato il "pirata" della Maserati a Trinità dei Monti
È un saudita di 37 anni il colpevole dell'atto vandalico sulla scalinata patrimonio Unesco
È un giovane saudita l'uomo che ha sfregiato Trinità dei Monti passandoci sopra con il suv Maserati presa a noleggio. Il fatto è avvenuto la settimana scorsa e ha suscitato grande curiosità e qualche pol... segue
La bara in mezzo alla strada fa il giro del web
Una delle foto più cliccate del fine settimana è quella dell'incidete stradale di Treviglio
Non c'è tato nessun ingorgo né alcun incidente, per fortuna. ma la notizia che arriva da Treviglio, comune di 30.000 anime in provincia di Bergamo, stempera per un momento l'eterna ansia (quando non l... segue
Ambiente, l'Ue condanna l'Italia per la qualità dell'aria
Corte di Giustizia: il nostro Paese è venuto meno alla direttiva comunitaria. Imputato il traffico auto
Parliamo tanto, ogni giorno, di sostenibilità e decarbonizzazione ma l'Italia, purtroppo, risulta poco o niente paradigmatica in fatto di ambiente. Ce lo dice chiaro e tondo la Corte di Giustizia dell’Unione eu... segue
Autotrasporto: cresce il parco veicoli Euro 6
Si moltiplicano iniziative per transizione ecologica e per sicurezza
A maggio 2022 i veicoli di ultima generazione sotto le 3,5 tonnellate hanno raggiunto la cifra di 982.696 unità, segnando un incremento del 23,9% rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre i mezzi... segue
Attacco russo cyber all'Italia
Irraggiungibili per ore i siti web di Aci, ministero della Difesa e portali aziendali
Se si guardano gli scarponi dei soldati allora il conflitto tra Mosca e Kiev pare si combatta solo in Ucraina, invece lo scontro avviene anche in ambito economico e coinvolge tutto il mondo. Senza dimenticare... segue
Tremezzina, Anas chiamata a pagare gli osservatori traffico
I sindaci della zona chiedono che la società del gruppo Fs investa i 60.000 Euro per regolare la circolazione
Sono passati appena un paio di giorni da quando il Tavolo di coordinamento ha deciso le fasce orarie per i mezzi pesanti ma non ha deciso nulla per quanto riguarda gli osservatori del traffico lungo la... segue
Nuovo progetto per i trasporti su gomma
Faciliterà e semplificherà procedure logistiche
Sperimentare e promuovere l’utilizzo della lettera di vettura elettronica destinata ai trasporti su gomma da/per l’Italia: è questo l’obiettivo primario del progetto e-Cmr Italia di Unioncamere, in cor... segue
Autovie: weekend di pavimentazioni tratto Portogruaro-San Stino
Lavori in programma dalle ore 21:00 del 13 maggio alle ore 5:00 del 16 maggio
Weekend di lavori nel tratto tra Portogruaro e San Stino di Livenza in direzione Venezia. Si tratta di cantieri che riguardano l’ordinaria manutenzione della pavimentazione. L’attività si svolgerà secon... segue