Press
Agency

Cronaca2.689

Confitarma contro la pirateria nel Golfo di Guinea

Per contrastare il fenomeno è stata sottoscritta The Gulf of Guinea declaration on suppression of piracy

Se ne parla poco, ma la pirateria nel Golfo di Guinea è un fenomeno che sta crescendo in complessità e in violenza, con centinaia di marittimi rapiti e sequestrati ogni anno a scopo di riscatto. Pe questo C... segue

In catamarano sul Tevere

L'idea di due architetti è alla ricerca di un ente proponente

Tevere navigabile. In campo non c'è solo il progetto del ministero dei Trasporti e della Città Metropolitana di Roma, in stato avanzato e per il quale è stato chiesto un finanziamento da 300 milioni, ma... segue

Alex Demurtas vince il 39° Meeting del Garda Optimist

Artur Brighenti trionfa tra i Cadetti

Resta in casa Fraglia Vela Riva il trofeo del Meeting del Garda Optimist: il vincitore della 39° edizione, appena conclusa nelle acque di Riva del Garda, è il fragliotto Alex Demurtas, che segue nell'albo d... segue

Decreto Sostegni, aiuti economici ai portuali di Cagliari e Catania

Tra le misure previste un contributo per gli oltre 200 lavoratori dei due scali

Il Decreto-legge Sostegni bis per l'introduzione di misure urgenti connesse all’emergenza da covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali è stato approvato dal Co... segue

Uiltrasporti su vertenza Tirrenia-Cin: "Continua il silenzio da parte di tutti"

Le affermazioni dei segretari sulla vicenda

"Nonostante le nostre reiterate richieste per conoscere lo stato della situazione in cui versa Tirrenia Cin, evidenziamo come il silenzio, in questo momento, rappresenti la costante più utilizzata sia... segue

Porto di Vado Ligure: sequestrati 2 container contenenti motori elettrici prodotti in Cina

Per un valore complessivo di oltre 110 mila Euro

Un’operazione congiunta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Savona (ADM) e della Guardia di Finanza di Savona ha condotto al sequestro nel Porto di Vado Ligure di 1.163 prodotti (1.140 motori ele... segue

Alleanza tra Circle e Vasanda per l'intermodalità portuale

L'obiettivo dell'accordo è lo sviluppo di progetti in ambito marittimo nel Regno Unito

Circle Group specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’ innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale ha siglato oggi una nuova alleanza con... segue

Saipem e Politecnico di Milano insieme all’Osservatorio Startup Intelligence S08

Per il terzo anno consecutivo l'azienda partecipa all'iniziativa di open innovation per progetti di intelligence e scouting di startup

Saipem ha rinnovato per il terzo anno consecutivo l’accordo di partnership con il Politecnico di Milano nell’Osservatorio Startup Intelligence S08, iniziativa di open innovation per progetti di intelligence e t... segue

Brexit: come orientarsi?

Adm e camera di commercio di Torino firmano un protocollo per aiutare le imprese a districarsi tra le nuove norme import-export

Come evitare i dazi maggiorati su particolari merci? A chi spetta il pagamento dei diritti doganali se il trasporto è a carico del venditore? Quali documenti occorrono per uno scambio di campioni commerciali?... segue

Paolo Piacenza nuovo segretario generale del porto di Genova

L'Autorità di sistema portuale lo ha nominato in sostituzione di Marco Sanguineri

È stato nominato il nuovo Segretario generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Si tratta di Paolo Piacenza, attuale direttore dello Staff governance demaniale, piani d'impresa e... segue

Eni, possibile joint venture con Bp in Angola

Firmato un memorandum tra le due compagnie per unire le forze in una nuova società a controllo congiunto

Eni e BP annunciano di aver sottoscritto un memorandum d’intesa non vincolante per avviare discussioni dettagliate sulla fusione dei propri portafogli upstream in Angola, compresi tutti gli interessi p... segue

Rinnovato accordo di collaborazione tra Adm e Confindustria Firenze

Consentirà uno sviluppo delle attività economiche e contribuirà alla crescita del Sistema Paese

È stato rinnovato l’accordo di collaborazione stipulato nel 2018 tra Adm – Direzione Territoriale per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria e Confindustria Firenze, volto a realizzare lo snellimento e la s... segue

Admiral presenta Geco, megayacht charter di 55 metri

Sviluppato internamente in collaborazione con l’architetto Gian Marco Campanino

Per gli amanti del mare, del relax e del comfort a bordo, alla ricerca di mete ed esperienze da sogno, Admiral - il flagship brand di The Italian Sea Group – propone Geco, l’esclusivo megayacht charter di... segue

Banca europea per lo sviluppo sostenibile: Trieste si candida ufficialmente come sede

Lanciata la sfida da un'associazione di imprenditori, banche e Istituzioni

La città di Trieste si candida ufficialmente a essere la sede della nuova Banca europea per lo sviluppo sostenibile, destinata ad affiancare le tre attuali Istituzioni finanziarie dell’Unione europea e... segue

Rinnovato il CCNL Logistica, Trasporto e Spedizione

Nicolini: "un buon accordo in un momento difficile per imprese e lavoratori"

È stato sottoscritto oggi l’accordo di rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione che era scaduto il 31 dicembre 2019. "Questo accordo dimostra il senso di responsabilità di tutte le parti coi... segue

Ritardi dei traghetti, il Tar del Piemonte ha deciso

Una sentenza respinge il ricorso di Gnv: le compagnie devono risarcire tutti i passeggeri a bordo

Una sentenza del Tar del Piemonte potrebbe cambiare radicalmente la politica dei risarcimenti in caso di ritardo dei traghetti. L'argomento, soprattutto in questo momento, con la questione Tirrenia-Cin... segue

Rifiuti, un traffico da 22 miliardi di Euro

I dati italiani resi noti dal Nucleo tutela ambientale dei Carabinieri

È uno degli argomenti green più spinosi, ma anche uno di quelli che prendono sempre più spazio sulle prime pagine dei giornali. Ogni anno l’affare del traffico di rifiuti in Italia vale 22 miliardi di E... segue

Msc Seaview in Mar Baltico a partire dal prossimo luglio con partenze settimanali da Kiel

Sarà il debutto della nave di classe Seaside in Nord Europa

Msc Crociere ha annunciato oggi che riprenderà a navigare nel Mar Baltico a partire dal 3 luglio con Msc Seaview, nave della classe Seaside tra le più innovative della Compagnia, con partenza da Kiel. F... segue

Fondamentale la Tap e la centralità dei porti italiani

Bellanova: nel Pnrr 4 miliardi di Euro destinati esclusivamente a investimenti per lo sviluppo portuale, della logistica, dei trasporti marittimi

"Ho già fatto l’esperienza di difendere, spesso da sola, negli anni passati un asset strategico come la produzione dell’acciaio nel nostro Paese e nel Mezzogiorno, la realizzazione di un’infrastruttura strate... segue

Battesimo di tre nuovi rimorchiatori nel porto di Livorno

Appartengono al gruppo Neri: estremamente innovativi, sono i primi nel Mediterraneo nel loro genere

Tre rimorchiatori di ultimissima generazione del gruppo Neri sono entrati in servizio nel porto di Livorno. Si tratta del Calafuria, del Romito e del Gabriella Neri. Il battesimo dei 3 nuovi mezzi si è... segue

Costa Luminosa riparte alla volta della Grecia

Salpata ieri dal porto di Trieste, è la seconda nave della compagnia a tornare a navigare

È la seconda nave della compagnia a riprendere a operare in questo 2021 in bilico tra pandemia e ripresa. Costa Luminosa è partita ieri dal porto di Trieste e si è subito diretta alla volta del Mar Ad... segue

Marina di Varazze conquista la tredicesima Bandiera Blu consecutiva

Nuovo prestigioso riconoscimento internazionale

In un anno da record il 2021 per la Liguria e per la Città delle Donne, anche Marina di Varazze ottiene il tredicesimo riconoscimento consecutivo. In un anno da record per la Liguria che ha messo a segno... segue

Msc Virtuosa è arrivata a Southampton

La città inglese è l'homeport per l'estate: dal 20 maggio, l'ammiraglia riprende le crociere nel Regno Unito

Msc Virtuosa, l'ammiraglia di Msc Crociere, è arrivata a Southampton ed è pronta ad accogliere gli ospiti in occasione della ripresa delle crociere nel Regno Unito. Come nave più innovativa della flotta di... segue

Guardia Costiera, va avanti l'operazione Onda Blu

In Veneto le Capitanerie di porto hanno svolto 297 ispezioni, in Liguria 704

L'operazione ambientale Onda Blu, condotta dalla Guardia Costiera su tutto il territorio nazionale, in un mese di attività ha portato alla luce molte situazioni di illeciti. In particolare il corpo delle... segue

Pronti a partire verso la logistica green

Confetra comunica al Mims le designazioni per i tavoli tecnici attuativi del Pnrr

"Abbiamo comunicato al ministro le nostre designazioni per i tavoli tecnici attuativi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Assiterminal, Assologistica, Federagenti e Fedepiloti per il tavolo porti... segue

Francesco Di Sarcina nuovo Segretario generale del porto di La Spezia

Eletto all'unanimità, viene confermato nel ruolo affiancando il presidente Mario Sommariva

Era in lizza per diventare il nuovo presidente dell'Adsp del Mar Ligure Orientale. Francesco Di Sarcina, invece, oggi è stato rieletto all'unanimità Segretario generale della stessa Adsp. Ieri l’informativa del... segue

Porto di Bari, da oggi norme antimafia più stringenti

Sottoscritto il protocollo di legalità tra Prefettura e Adsp: le verifiche si estendono ai contratti di servizio di 40 mila Euro

Prevenire i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli affidamenti di lavori, servizi e forniture, concessioni ed autorizzazioni demaniali. È l'obiettivo del protocollo di legalità so... segue

Il Comune di Livorno alza la voce per la Darsena Europa

Annunciata una lettera al governo sulla mancanza nel Pnrr di risorse per il territorio toscano

Il Comune di Livorno alza la voce. Non va giù quella che gli amministratori considerano una colpevole mancanza del Piano nazionale di ripresa e resilienza, mancanza che mette a rischio importanti progetti... segue

Porto di Cagliari, Uiltrasporti vuole l’Agenzia di transhipment

Il sindacato la considera "condizione irrinunciabile per la tutela dei lavoratori e il rilancio dello scalo industriale"

"L’Agenzia per il transhipment è la condizione irrinunciabile per la tutela dei lavoratori e il rilancio del porto industriale di Cagliari come avvenuto a Gioia Tauro e Taranto". Lo sostiene Uiltrasporti Sa... segue

Federagenti: all'industria del mare il compito di trainare il Paese fuori dalle secche

Le dichiarazioni di Alessandro Santi sulle indicazioni scaturite dalla presentazione del Pnrr

"Non abbassare la guardia e vigilare costantemente affinché, all’affermazione di buoni principi e di tante valide intenzioni, facciano seguito fatti e azioni concreti. Non un richiamo fine a sé stesso, ma... segue

Assarmatori al ministero per il rilancio del trasporto marittimo

Stefano Messina incontra il vice ministro Bellanova: "Bisogna rendere più efficiente il sistema portuale italiano"

Il rilancio del trasporto marittimo e i progetti per rinnovare e rendere più efficiente il sistema portuale italiano sono stati al centro dell’incontro che il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, ha... segue

Oltre 7 italiani su 10 hanno espresso fiducia alla Guardia Costeira

Secondo il trentatreesimo Rapporto Italia Eurispes

Per la prima volta nella storia ultratrentennale del Rapporto Italia di Eurispes - presentato oggi a Roma - anche la Guardia Costiera viene messa al centro degli studi e delle analisi scientifiche sulla... segue

Pronto il confronto con il nuovo presidente di Assoporti

"Giampieri la scelta migliore" secondo Pasqualino Monti, presidente dell'Adsp del porto di Palermo

"Mi preme ringraziare Rodolfo Giampieri, neopresidente di Assoporti per la schiettezza con cui ha, da subito, affrontato le problematiche, non poche, che riguardano Assoporti. Giampieri si conferma la... segue

Gdt Logistic ha scelto Circle per la digitalizzazione delle attività

La nuova piattaforma proietta nel futuro la storica azienda logistica genovese nata nel 1905

Circle Group, specializzato nella digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, rende noto che Gdt Logistic ha scelto Master Sped per la digitalizzazione delle attività operative.... segue

Alghero: sequestrata nave di lusso del valore di oltre 1 milione di Euro

Dopo aver soggiornato nelle acque comunitarie per oltre 18 mesi

Si è conclusa, dopo diversi mesi di serrata attività, un’indagine condotta dai militari della Guardia Costiera di Alghero e dai funzionari Adm di Sassari nell’ambito del contrasto ai reati di contrabbando e di... segue

Porto di Livorno, inizia l'era Guerrieri

Un'agenda ricca di progetti da realizzare entro il 2026: al punto uno la Darsena Europa

È iniziata ufficialmente l'era di Luciano Guerrieri presidente dell'Adsp del mar Tirreno Settentrionale. La carica, che dura quattro anni, coincide inevitabilmente con la realizzazione di alcuni dei p... segue

Promozione flash per il debutto di Msc Splendida

Solo una settimana per prenotare le crociere in Adriatico, l’iniziativa termina il 19 maggio

Manca un mese al debutto di Msc Splendida nell’Adriatico. L’iconica nave della flotta di Msc Crociere partirà da Trieste il prossimo 12 giugno con un itinerario di sette notti alla scoperta di destinazioni sugg... segue

Svolta epocale per il porto di Brindisi

Con i test della direttrice di pista dell’aeroporto del Salento iniziati oggi, lo scalo elimina una storica interferenza

Inizia oggi la fase di testing della direttrice pista 5/31, il cono di atterraggio che passa sul porto di Brindisi, dopo l’esecuzione dei lavori finalizzati alla modifica dell’inclinazione del sentiero di... segue

La Spezia, crolla il ponte della darsena Pagliari: nessuna vittima

La struttura ha ceduto in fase di manovra: in corso gli accertamenti per capire cosa è successo

Hai voglia a parlare di digitalizzazione e di transizione green. Belle parole, ma in Italia sembra più importante mettere mano all'esistente cercando di salvaguardarlo in modo che non provochi altre vittime.... segue

Project Y721, il gigantesco superyacht di Jeff Bezos

Avrà una lunghezza pari a 127 metri

Pensare sempre in grande, più degli altri: sembra essere proprio questo il mantra di Jeff Bezos, numero uno della multinazionale dell’e-commerce Amazon. Normalmente, i "paperoni" in giro per il mondo si... segue

Sgominata associazione dedita al contrabbando di gasolio

Carico di oltre 40.000 litri di gasolio dichiarato come "sgrassante" al porto di La Spezia

"Contrabbando aggravato" di prodotti petroliferi è il principale capo di imputazione di cinque soggetti, a seguito del quale i funzionari del Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane e i militari de... segue

Il 23 maggio sciopero Tirrenia

Proclamato da Federmar Cisal potrebbe andare avanti a oltranza

Sciopero di 24 ore dei lavoratori del gruppo Onorato. L'astensione dal lavoro è programmata per domenica 23 maggio con la possibilità di andare avanti a oltranza. A proclamarlo è la Federmar Cisal che ha... segue

Grimaldi. Nuova esercitazione antipirateria Golfo Guinea con una unità del Gruppo

MMI e Guardia costiera in sinergia con Confitarma

La mattina del 10 maggio, nelle acque del Golfo di Guinea, si è svolta un’esercitazione anti-pirateria che ha coinvolto la motonave "Grande Cotonou" del Gruppo Grimaldi, la Confederazione italiana armatori (C... segue

Vertenza Tirrenia Cin: Uiltrasporti: "Grande confusione e nessuna certezza"

I commenti dei due segretari sulle ultime notizie riguardanti la situazione

"Dopo che il tribunale di Milano ha concesso ulteriore tempo a Tirrenia Cin per una possibile composizione della vertenza relativa ad un credito di 180 milioni di Euro vantato da Tirrenia in amministrazione... segue

Parte dal porto di Livorno l'esperimento EasyLog

Il 12, 13 e 14 maggio viene attivato il nuovo software Ict per la movimentazione delle merci

Il progetto Interreg Marittimo Italia-Francia EasyLog si avvia alla fase sperimentale. Il progetto promosso dalla Cciaa della Maremma e del Tirreno (province di Livorno e Grosseto) offre alle imprese del... segue

Enrico Gennasio, il nome nuovo per l'acquisizione di Cantieri di Pisa

Di recente si era fatta avanti Tankoa Yachts

Enrico Gennasio: è questo il nome nuovo che va approfondito per quel che riguarda la sorte di Cantieri di Pisa. Per alcune settimane ci sono state diverse descrizioni in merito al destino dell’azienda ed... segue

Il porto di La Spezia nel segno della continuità

Il presidente dell'Adsp Sommariva propone a segretario generale l'ex Di Sarcina

Potrebbe essere considerato un ritorno, più ancora che una conferma, quello che vede protagonista in queste ore Francesco Di Sarcina. Il presidente dell'Adsp di La Spezia, Mario Sommariva, infatti, proporrà l... segue

Adm: indetta asta per imbarcazione a vela sottoposta a sequestro

Il prezzo a base d’asta per la Oceanis Zephyros è stato fissato in 32 mila Euro

È stata messa all’asta un’imbarcazione a vela denominata Zephyros, marca Oceanis 50 di fabbricazione francese, lunga 15 metri e del valore stimato di 85 mila Euro. L’imbarcazione, battente bandiera americ... segue

Soddisfazione di Assarmatori per il tavolo su mare e porti

Il presidente Stefano Messina è intervenuto alla prima riunione dell'organismo voluto dal ministro Giovannini

"Mi pare che si sia partiti con il piede giusto", È stata questa la prima reazione del presidente di Assarmatori Stefano Messina, che esprime la soddisfazione della categoria per la creazione di uno specifico... segue

Nasce Fai Liguria. Si espande la federazione degli autotrasportatori italiani

La Fai Liguria si unirà nel rappresentare la Federazione sul territorio ligure alla Fai di Genova

Nasce il coordinamento Autotrasporto di Fai Liguria e si consolida Conftrasporto. Con la costituzione a Genova della Federazione regionale degli Autotrasportatori Italiani, sancita oggi nel corso dell’assemblea F... segue