Press
Agency

Compagnie stradali4.235

Le batterie di Lg Energy sbarcano in Borsa

La società coreana conta di raccogliere dall'ipo circa 10 miliardi di Euro

Il business delle batterie fa sempre più gola. Alla già lunga lista di aziende che vi si dedicano e traggono beneficio dall'affare si aggiunge adesso la coreana Lg Energy Solution che fa parte del colosso L... segue

Cupra Born: il suono della natura

Il primo modello 100% elettrico del marchio si farà sentire sulle vie e le strade di tutto il mondo

In una melodia le note musicali si uniscono cercando di trasmettere un'emozione. E in natura? Lo scricchiolio del legno, lo sfregamento delle pietre l'una contro l'altra o il suono del vento sfiorando... segue

Ford recupera terreno sull'elettrico

L'azienda vuole raddoppiare gli obiettivi di produzione di veicoli a batteria

Ford è rimasta indietro con le auto elettriche e adesso tenta di recuperare terreno. Lo ha rivelato in un'intervista ad Automotive News, il ceo Jim Farley che ha ribadito l'intento dell’azienda di rad... segue

A rischio 500 mila posti di lavoro settore auto in Europa

Clepa: no a transizione ecologica dura che rende obsoleti lavoratori, sì all'idrogeno

L'European Association of Automotive Suppliers (Clepa), che rappresenta i fornitori automobilistici, ha lanciato un allarme: la transizione dell'industria dal motore endotermico a quello elettrico potrebbe... segue

Pressing su aziende componenti per auto

Tra costi alti e prezzi bassi, c'è rivoluzione delle elettriche e guida autonoma

I prezzi delle materie prime ed i costi della manodopera per molte aziende statunitensi del settore automobilistico sono aumentati. Allo stesso tempo alcune delle principali compagnie automobilistiche... segue

Azienda Speedline chiude a Venezia

A rischio 800 posti di lavoro. Produzione delocalizzata nel 2022

Nel 2022 lo stabilimento veneziano Speedline di Santa Maria di Sala, chiuderà. La produzione di componenti per auto verrà delocalizzata all'estero. Forse in Polonia. È il risultato di un mancato incontro ie... segue

Il 5G di Nokia cambia lo stabilimento Volkswagen

A Wolfsburg il gigante hi-tech implementa il suo sistema Dai verso l'elettrificazione dell'impianto

Prende sempre più forma l’annunciato (e contestato) ammodernamento della storica fabbrica Volkswagen di Wolfsburg. Lo stabilimento, che dovrà affrontare le sfide della elettrificazione dei prossimi ann... segue

Intel, dai chip alla guida autonoma

Il big informatico quota in Borsa Mobileye e i suoi sistemi di guida intelligente

Anche un colosso informatico come Intel svolta e si apre la strada verso l'automotive. Secondo indiscrezioni riportare da Reuters, infatti, la società di Santa Clara ha intenzione di quotare in Borsa... segue

Quando vedremo l'Alfa Romeo Brennero?

Attesa per il nuovo suv elettrico: bisogna aspettare almeno il 2023

Alfa Romeo Brennero sarà la seconda grande novità per la casa del Biscione dopo il suv Alfa Romeo Tonale. Ma quando uscirà la Brennero? Quasi certamente, l’anno di lancio dovrebbe essere il 2023. La B... segue

Volvo Cars: vendite dell'8,8% nei primi 11 mesi del 2021

Sulla buona strada per confermare l'aumento delle vendite sull'intero anno

Nei primi 11 mesi del 2021, Volvo Cars ha registrato una crescita delle vendite dell'8,8% per un totale di 634.257 auto ed è sulla buona strada per confermare un aumento delle vendite sull'intero anno... segue

Stellantis punta a 20 miliardi di Euro entro il 2030

Guidati dalla spinta dei veicoli abilitati con i software

Stellantis ha definito quest’oggi la sua strategia software per l’uso di piattaforme tecnologiche di nuova generazione, partendo dalle funzionalità già esistenti dei veicoli connessi per trasformare il mo... segue

Stellantis, tempi duri per le concessionarie

Dal 2023 si trasformano in agenzie: l'auto si compra direttamente dal marchio

La rivoluzione di Stellantis si rivolge adesso verso il format attuale delle concessionarie. Finisce l'epoca delle concessionarie autorizzate, che non avranno più lo stesso ruolo che hanno oggi: l'obiettivo... segue

Dieselgate: arriva in tribunale la class action contro Volkswagen

Nel Regno Unito prima udienza per gli avvocati di oltre 90.000 ricorrenti

Questa settimana in un tribunale britannico un gruppo di avvocati sosterrà una causa di risarcimento sottoscritta da oltre 90.000 ricorrenti che si sono sentiti truffati per aver acquistato un'auto Volkswagen... segue

I fattorini francesi e la sfida dei veicoli sostenibili

La Poste sta investendo massicciamente sulle consegne con mezzi elettrici

A Parigi le biciclette e i fattorini a piedi effettuano rispettivamente il 30% e il 40% delle consegne di Amazon. In quanto a puntualità e tempo impiegato non sono meno efficienti delle auto. È un fenomeno c... segue

Anas: 650 milioni di Euro per lavori di manutenzione programmata

Obiettivo: innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida

Prosegue l’impegno Anas (Gruppo Fs Italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di 35 bandi, per un totale di 54 lotti, corrispondenti a un val... segue

Tesla, tanta voglia di car sharing

Elon Musk starebbe dotando le sue auto delle funzionalità per l'uso condiviso

Ce l'ha in testa fin dall'inizio del suo business. Elon Musk, fin dall’avvio della produzione della Model 3 ha in mente di dotare le sue macchine delle funzionalità necessarie per renderle adatte a un... segue

Aston Martin fai da te

Il marchio inglese potrebbe produrre da solo i motori di Formula 1

Fare in casa i motori per la Formula 1. È solo uno dei tanti progetti che ha in testa Lawrence Stroll, il presidente esecutivo di Aston Martin. Per far crescere il business dell'azienda inglese, sembra... segue

La vietnamita Vinfast scalda i motori per la Borsa

Quotazione a New York nel 2022: raccolta prevista a 3 miliardi di dollari con i suv elettrici low cost

Si avvicina a grandi passi la quotazione alla Borsa di New York di Vinfast, il produttore di auto vietnamita. Ad annunciare la Ipo è stato lo stesso Vingroup Jsc, il più grande conglomerato del Vietnam, p... segue

Si aprono gli ordini della Jeep Wrangler 4xe model year 2022

La gamma si arricchisce anche di una serie completa di Adas di ultima generazione

Lanciata la scorsa estate, la nuova Jeep Wrangler 4xe con tecnologia Plug-in hybrid è la Wrangler più performante, potente, efficiente, sostenibile, tecnicamente avanzata e connessa mai introdotta sul m... segue

Škoda sperimenta truck elettrici per la logistica interna

Due truck a batteria sono in servizio nello stabilimento principale di Mladá Boleslav

Škoda Auto sta testando due truck elettrici a Mladá Boleslav, impiegandoli per la movimentazione delle merci all'interno dello stabilimento. Utilizzando questi veicoli, la casa automobilistica boema p... segue

Apre anche in Italia il negozio Ebay del Ford Service

Oltre 450 gli accessori auto originali già ordinabili direttamente dal produttore

Ford Italia ha inaugurato il suo primo Negozio eBay ufficiale. Ora i clienti potranno ordinare gli accessori originali per il proprio veicolo direttamente presso il negozio Ebay del costruttore e farli... segue

Renault svela il nome del suo nuovo suv: Austral

Il nome deriva dal latino ed è presente in molte lingue europee

Sylvia Dos Santos, responsabile della strategia nomi presso la direzione global marketing della marca Renault, ha precisato: "Austral rimanda anche ai colori e al calore dell’emisfero sud. È un nome ch... segue

Premiata la tecnologia Riser concept di Webuild

Ita tunnelling award 2021 per il recupero ambientale del fiume Matanza‐Riachuelo

Il progetto di recupero ambientale del sistema fluviale Matanza‐Riachuelo in Argentina ha fruttato a Webuild il premio Ita tunnelling award 2021 per l’innovativa metodologia costruttiva sviluppata. Il... segue

Con Mail Boxes Etc. il packaging diventa più green

Grazie al nuovo accordo con Raja Italia

Per Mail Boxes Etc., azienda italiana specializzata nei servizi di spedizione, logistica, soluzioni per e-commerce, stampa e marketing con oltre 570 centri servizi in Italia, l'imballaggio è uno dei cardini... segue

Volvo Cars: relazione infra-annuale sui primi 9 mesi e sul terzo trimestre

La gamma "Recharge" elettrificata ha rappresentato il 26% delle vendite totali nel Q3

Volvo Cars ha riportato oggi di aver registrato una crescita continua sia in termini di vendite che di ricavi per i primi 9 mesi del 2021, nonostante il focolaio di covid-19 nel sud-est asiatico che ha... segue

A Firenze è arrivato Uber e i tassisti sono sul piede di guerra

Giudici (Uritaxi): "Se lasciata operare a dispetto delle norme denunceremo"

Da qualche giorno anche a Firenze è arrivato Uber black, il servizio di trasporto passeggeri operato dai proprietari di autovetture e licenze per il noleggio con conducente (Ncc). Si tratta dell'ennesimo... segue

La spesa arriva a casa con il robot

A San Francisco le auto robot di Waymo iniziano le consegne nel 2022

La spesa a casa arriva con il robot. Non è la trama di un romanzo di Isaac Asimov, ma la realtà di una città come San Francisco dove le auto robot di Waymo, spin off di Google Alphabet, nel 2022 inizieranno a... segue

Daimler investe 60 miliardi in Mercedes

Approvato il business plan per il 2022-2026: occhi puntati sull'elettrico

Il consiglio di sorveglianza di Daimler ha approvato il business plan di Mercedes Benz per il 2022-2026. Il business plan contiene il piano strategico per il passaggio all'elettrico. La decisione presa... segue

Nissan potenzia la rete di ricarica rapida Ev in Europa

Partnership con Allego ed E.On

Nissan sigla una partnership strategica con Allego ed E.On, i principali fornitori di servizi di ricarica per veicoli elettrici, per migliorare ed espandere l’offerta di ricarica rapida presso la rete d... segue

Dacia regina del Millennio

Il marchio, dal 2000 a oggi, ha venduto più di tutti in Italia

Vent'anni dopo l'inizio del nuovo millennio non viene in mente a nessuno di chiedersi: quale marchio automobilistico ha venduto di più, in Italia, in questi vent'anni? Se lo è chiesto il quotidiano specializzato L... segue

Un hackathon per la decarbonizzazione degli stabilimenti del Gruppo Renault

Tre giorni per trovare l’idea che consentirà di accelerare il processo verso la neutralità carbonica di tutti i siti industriali del Gruppo

Il 23 novembre, mentre il sole sta sorgendo sull’emblematico stabilimento di Flins, arriva la navetta che porta da Parigi un centinaio di candidati. Per raggiungere la sala in cui si svolgerà l’hackathon, i pa... segue

Stellantis inaugura Arena del Futuro sulla Brebemi

Sul circuito da 1.050 metri la tecnologia Dwpt per la ricarica wireless

È diventata realtà Arena Del Futuro, il circuito costruito da A35 Brebemi. È stato, infatti, inaugurato con successo il circuito della lunghezza di 1.050 metri, situato in un’area privata dell’autostrada A35 in... segue

Brennero, la Rola prende sempre più piede

Il trasporto strada-rotaia 2021 di Rollende Landstraße supera i numeri dei 2 anni precedenti

Trasportare i camion su rotaia nel rispetto dell’ecosostenibilità: quest’anno l’idea di fondo di Rola ha preso maggiormente piede. Il trasporto combinato strada-rotaia svolto dall’austriaca Rollende Landstra... segue

Chiesto intervento Ue contro i divieti alle merci nel Brennero

Iru e l'italiana Anita scrivono alla Commissione Ue sul contingentamento dei mezzi pesanti

Mettono sempre più in difficoltà il trasporto merci continuano i provvedimenti austriaci che impongono il contingentamento dei mezzi pesanti nel corridoio del Brennero. Una situazione a tal punto complicata c... segue

Pnrr: assegnate risorse per infrastrutture idriche, Zes e piste ciclabili urbane e turistiche

Oltre 3,2 miliardi a Regioni ed Enti territoriali

Due miliardi di Euro per potenziare le infrastrutture idriche ed i sistemi di approvvigionamento, 630 milioni per migliorare i collegamenti delle Zone economiche speciali (Zes) e favorirne lo sviluppo,... segue

Aci: la mappa degli incidenti stradali

Strade più pericolose e categorie più colpite

73 incidenti su 100 nei centri abitati, 22 su strade extraurbane e 5 in autostrada; nel 2020 incidentalità in forte calo a causa della pandemia che ha costretto ad una notevole riduzione della mobilità. A... segue

Nissan punta allo spazio

Sviluppato con tecnologia e-4ORCE il prototipo di un rover lunare

Anche Nissan punta ad andare nello spazio. Dopo Tesla ed Audi anche la casa automobilistica giapponese fa rotta verso lo spazio. Il marchio, infatti, ha sviluppato assieme ad Jaxa, Japan Aerospace Exploration... segue

Aumenta digitalizzazione nel settore autoriparazioni

Piattaforma ha raccolto un milione di Euro grazie a fondo

La digitalizzazione conquista sempre più spazio anche nel settore della manutenzione e riparazione delle auto. Lo conferma la piattaforma CercaOfficina.it che ha appena annunciato di avere raccolto un... segue

Mercato auto, l'Italia crolla del 24,6% a novembre

Unrae, le nuove targhe sono state 104.478 contro le 138.612 di un anno prima

Ennesima prestazione negativa per il mercato auto italiano. A novembre, secondo i dati di Unrae, l’associazione dei costruttori esteri, le nuove targhe sono state 104.478 contro le 138.612 di un anno p... segue

Azienda russa sviluppa prototipo ipertecnologico

Si chiama Holograktor ed è concepita della russa Wayray

L'azienda tecnologica russa Wayray -specializzata in sistemi olografici- ha presentato un prototipo di auto elettrica che si chiama Holograktor. In vista del progressivo passaggio dai motori endotermici... segue

Kalashnikov a batteria

L'azienda russa famosa per le armi mette in produzione 2 auto elettriche

Kalashnikov, l'azienda russa famosa per il celebre fucile automatico AK-47, passa alla produzione di auto elettriche. Già da qualche anno, a dire il vero, si è lanciata nel più tranquillo settore dei se... segue

La società di mobilità Cabify corre verso la ripresa

L'azienda spagnola punta a raggiungere i livelli pre-pandemia alla fine del 2021

Dopo quasi 2 anni di pandemia la società spagnola Cabify -che offre servizi di trasporto a imprese e privati in Europa e in America Latina- è tornata a registrare un volume di viaggi globale come quello d... segue

Hertz riacquisterà 1,7 miliardi di Euro di azioni

Durante la pandemia erano state emesse per salvare la società dalla bancarotta

La società statunitense di autonoleggio Hertz ha svelato in questi giorni un piano per riacquistare fino a 1,76 miliardi di Euro delle sue azioni. Questa mossa potrebbe restituire più capitale anche a... segue

Pnrr: definiti sottopassi e sovrappassi ed obblighi manutenzione che passano ad Anas

Ministro Giovannini ha firmato il decreto che attua una delle riforme previste nel Piano

Con un decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sono individuati gli attraversamenti tra le strade statali e le strade di Regioni, Province e... segue

Camion elettrici per la logistica di Skoda

I test nella storica fabbrica di Mlada Boleslav: entro maggio 2022 sostituiranno i diesel nelle strade

Skoda ha aggiunto un tassello al suo piano Next level che lo porterà verso la neutralità nell'arco di 10 anni. Il marchio del Gruppo Volkswagen ha inserito nel parco mezzi una coppia di camion elettrici, i... segue

ZF elabora la piattaforma per il soccorso stradale connesso

Rescue connect collega i soccorritori con le vittime dell'incidente

Le soluzioni digitali si prestano per i più svariati usi, anche per il soccorso stradale. In caso di incidente, lo sappiamo, è fondamentale che le operazioni di soccorso siano tempestive e ben organizzate. I... segue

Tim autonom shuttle per la mobilità del futuro

Collaborazione tra Navya e il 6G di Tim a favore dei veicoli a guida autonoma

La navetta a guida autonoma Navya shuttle entra nel processo di sviluppo delle smart city grazie a Tim e al suo Innovation lab di Roma. La tecnologia di rete di ultima generazione 5G di Tim, unita ai veicoli... segue

Renault presenta i progressi del progetto Refactory lanciato un anno fa

Inaugurata per l'occasione la Factory VO, il primo stabilimento specializzato nel ricondizionamento

"Sono orgoglioso del lavoro effettuato dai nostri team per creare, in tempi record, il più grande stabilimento ad economia circolare d’Europa dedicato alla mobilità. Con la Refactory, dimostriamo che, in... segue

Stellantis investe sulle batterie dell'americana Factorial

Il gruppo di Carlos Tavares sigla l'accordo per le ricariche allo stato solido Fest

Stellantis punta sulle batterie allo stato solido. Il gruppo guidato da Carlo Tavares lo aveva annunciato a luglio, durante l’Ev day: introdurre entro il 2026 la prima tecnologia di batterie allo stato s... segue

Assegnati i premi Car design award 2021

La cerimonia si è svolta al Mauto di Torino in forma digitale: ecco i vincitori

Si è svolta a Torino, presso il Mauto, la premiazione in forma digitale del Car design award 2021, l’Oscar dello stile automobilistico mondiale istituito nel 1984 dalla rivista Auto&design. Quest'anno i... segue