Cronaca2.689
Eni, novità nel Mare del Nord meridionale
La controllata Var Energy annuncia la nuova scoperta oil & gas in Norvegia: due pozzi da 220 e 360 milioni di idrocarburi in posto
Eni attraverso Var Energi, partecipata da Eni (69,85%) e HitecVision (30,15%), annuncia una nuova scoperta a olio e gas nella licenza di produzione PL027 nel Mare del Nord Meridionale in Norvegia. La scoperta... segue
Salvatore d'Amico nuovo presidente di Confitarma
Eletto all’unanimità dall'assemblea per il triennio 2021-2023
Il nuovo presidente del gruppo Giovani Armatori di Confitarma è Salvatore d’Amico, eletto all’unanimità, per il triennio 2021-2023, dall’Assemblea elettiva. Durante la seduta svolta in video conferenza, l'Assem... segue
Assarmatori rilancia la sfida sullo shipping sostenibile
L'associazione si è rivolta alla IV commissione della Regione Liguria
"Come prolungare il Genoa Blue Agreement; aggiornamento delle misure per ridurre le emissioni di fumi nei porti; i progetti per l’elettrificazione delle banchine". Questi alcuni dei temi sui quali Assarmatori h... segue
Scende in campo Assonautica Lombarda
2021 giro di boa: l'importanza della Blue Economy nella ripartenza del paese
Assonautica Lombarda ha presentato ieri le sue linee-guida presso il Centro culturale Sebinia col patrocinio del Comune di Sarnico (Bergamo). La nuova sede, con base a Milano in via Lattuada 27, si aggiunge... segue
Lo spettro del commissariamento aleggia sul porto di Ancona
La Camera ribalta il voto del Senato per il via libera alla nomina di Matteo Africano: in difficoltà il ministro Giovannini che deve trovare un soluzione rapida
Torna prepotente lo spettro del commissariamento dell'Autorità portuale di Ancona. Ieri la commissione Trasporti della Camera ha dato il via libera alla nomina di Matteo Africano alla presidenza dell'Autorità d... segue
Umberto Ruggerone nuovo presidente di Assologistica
Succede ad Andrea Gentile. Eletti anche i nuovi Vice-presidenti
Cambio al vertice di Assologistica, con la presidenza affidata a Umberto Ruggerone. Succede ad Andrea Gentile, che dal 2016 e per due mandati consecutivi ha presieduto questa Associazione, che rappresenta... segue
Nuova caserma dei Vigili del fuoco al porto di La Spezia
Oltre 1,7 milioni di Euro per un edificio a due piani in calata Malaspina
Sono iniziati i lavori della nuova caserma dei Vigili del Fuoco in porto a La Spezia. Il fabbricato, che sarà ultimato tra 18 mesi, è su due livelli con accesso alla banchina: verrà realizzato in calata Ma... segue
In Cina arriva lo scanner a onde millimetriche
Il dispositivo è già in funzione in 23 porti e otto aeroporti: garantisce una risposta più veloce e una maggiore precisione
Molti porti e aeroporti cinesi hanno iniziato a utilizzare uno scanner a onde millimetriche per i controlli di sicurezza. Lo ha fatto sapere lo sviluppatore di tale sistema, un istituto affiliato alla... segue
Beffa per Briatore, Cassazione annulla confisca yacht Force Blue
È stato venduto all'asta a fine dicembre
La più classica delle vittorie di Pirro. Nell’ultima udienza della Corte di Cassazione, la confisca dello yacht Force Blue che era di proprietà di Flavio Briatore è stata annullata. Il celebre imprenditore ha c... segue
Il porto di Yantian non riparte, oltre 350 mila teu in attesa
Si allunga la lista delle navi bloccate e di quelle che cercano vie alternative per transitare. I i noli salgono alle stelle
Aumentano ora dopo ora le navi ferme davanti al terminal cinese di Yantian a Shenzen, uno dei più importanti del paese. Il porto è fermo a causa di una ripresa di casi di covid nell’area del Guangdong, che... segue
Guasto traghetto Moby Otta. Todde: "Chiediamo alla compagnia di garantire servizio pubblico"
L'assessore Trasporti Regione Sardegna in merito al disservizio verificatosi ieri
L'assessore dei Trasporti Regione Sardegna Giorgio Todde in merito al disservizio sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari, verificatosi il 9 giugno, che ha creato disagi ai passeggeri diretti in Ogliastra,... segue
La Liguria presenta la pianificazione del demanio marittimo
Proposto al ministero delle Infrastrutture il piano dello spazio marittimo regionale e di gestione integrata delle zone costiere
La Regione Liguria, su iniziativa dell’assessorato al demanio marittimo, ha proposto al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili un documento di pianificazione dello spazio marittimo re... segue
Tirrenia Cin. Uiltrasporti: "Governo prenda in carico vertenza"
"I lavoratori devono essere tutelati" dichiarano i segretari sulle ultime vicende
"La vicenda giudiziaria in cui è coinvolto il Gruppo Onorato con il dissesto finanziario della compagnia italiana di navigazione che dieci anni fa ha acquistato dallo Stato le navi e le rotte di Tirrenia... segue
Dal 15 al 19 giugno si ferma l'autotrasporto merci in Liguria
Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Legacooperative e Trasportounito dichiarano lo stato di agitazione
Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Legacooperative e Trasportounito informano di aver dichiarato lo stato di agitazione e le giornate di fermo con modalità da concordare dalle ore 0:00 del... segue
Francesca Scali nuovo presidente di Asamar
In agenda l'istituzione di una Zls: resta sul piatto la denuncia per l'esclusione dello scalo dal Pnrr
Francesca Scali è il nuovo presidente di Asamar, l'associazione degli agenti marittimi di Livorno. L'elezione è avvenuta oggi con l'insediamento del consiglio direttivo di Asamar neo-eletto che, a sua v... segue
Caos, insulti e minacce: la situazione allarmante dei vaporetti di Venezia
La capienza ridotta e le file stanno esasperando gli animi
A Venezia la situazione dei vaporetti, tipici della città lagunare, è a dir poco caotica. Da qualche giorno, i trasporti stanno registrando imbarchi complicati, con una serie di tensioni, minacce e persino p... segue
GdF Milano: sequestrati per frode oltre 20 milioni di Euro ad una multinazionale
L'attività denominata "Mantide"
I finanzieri del Comando provinciale di Milano stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso d’urgenza dalla Procura della Repubblica di Milano nei confronti di una multinazionale operante n... segue
Porto di Pesaro, protesta per le tariffe triplicate
Il 21 giugno parte la gara al rialzo per l'assegnazione dei posti barca. "È un salasso", dicono una trentina di diportisti
È polemica al porto di Pesaro. Materia del contendere è la nuova darsena, o meglio il bando per l'assegnazione dei posto barca emanato dall'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale che co... segue
Porto di Genova: riassetto dell’area riparazioni navali
Consegnati i capannoni di Levante
Con il completamento del riassetto concessorio, i capannoni situati nella parte industriale del Porto di Genova, formalmente consegnati ai concessionari Amico & CO. Srl, Ferfrigor Porto Srl, Gennaro Srl,... segue
Iran, nave militare prende fuoco ed affonda nel Golfo dell'Oman
Ancora da accertare le cause del disastro
Nel corso della giornata di ieri, mercoledì 2 giugno 2021, la più grande nave che fa parte della Marina Militare dell’Iran ha preso fuoco per poi affondare nei pressi del Golfo dell’Oman. La dinamica dell’... segue
A Venezia torna una nave da crociera dopo 17 mesi
Si tratta dell'imponente Msc Orchestra
Uno spiraglio di luce: viene descritto in questo modo l’arrivo della nave da crociera Msc Orchestra a Venezia in queste ultime ore dopo la partenza dal porto del Pireo, in Grecia. Si tratta infatti del p... segue
Nuovo terminal Msc Crociere a Barcellona
Entrerà in servizio nel 2024 e permetterà alla compagnia di aumentare il numero degli ospiti
Msc Crociere ha ottenuto dal CdA del Porto di Barcellona l'approvazione finale per la costruzione e la gestione di un nuovo terminal crociere in esclusiva. La concessione prevede la realizzazione di un... segue
d’Amico Group capofila di un Joint Industry Project per testare i biocarburanti
Progetto congiunto con Trafigura, Abs, Rina, Lr Fobas, il Registro Liberiano e Man Energy Solutions per puntare alla decarbonizzazione
La decarbonizzazione nel trasporto marittimo è un fattore chiave e d’Amico Group ha avviato un joint industry project (JIP) insieme a Trafigura, Abs, Rina, il Fuel Oil Bunker Analysis Advisory Service (F... segue
Lavori in corso per il rilancio del porto di Augusta
Completato il primo lotto dei tre prefissati: il secondo lotto è stato finanziato ed è in procinto di essere consegnato all’impresa costruttrice
Sono terminati i lavori di rifiorimento e ripristino statico della diga foranea del Porto di Augusta nel tratto interessato dalle testate e dalle zone limitrofe della bocca centrale. Lo ha annunciato l'AdSP... segue
Columbus Yachts, venduto il primo Atlantique 43
A meno di due mesi dal lancio della nuova linea
A meno di due mesi dal lancio di questa nuova linea, Columbus Yachts, marchio di Palumbo Superyachts, annuncia la vendita a un cliente europeo della prima unità Atlantique da 43 metri che sarà consegnata n... segue
Tutti gli eventi della terza giornata del Salone nautico di Venezia
Tanti appuntamenti, manifestazioni in programma nei prossimi giorni all'Arsenale
Continua la manifestazione navale di Venezia, il Salone nautico che è giunto alla sua seconda edizione con una grande partecipazione di operatori del settore. Oltre alla mostra delle imbarcazioni, tutti... segue
Le rotte Termoli-Tremiti ad Aponte, Napoli-Cagliari-Palermo a Grimaldi
Conclusi i bandi di Invitalia per i due collegamenti in regime di continuità territoriale
Si va delineando il quadro del nuovo schema di convenzione di continuità territoriale marittima. Altre due caselle vanno al loro posto: il bando relativo alla rotta Termoli-Tremiti va alla Navigazione... segue
Ever Given, autorità Suez incolpa comandante nave
Ancora divergenze sull'importo del risarcimento
L’autorità che gestisce il Canale di Suez ha preso la sua decisione. Nell’udienza del Tribunale Amministrativo di Ismailia, in Egitto, la responsabilità per l’incidente che ha visto come protagonista la nave... segue
Ferrovia Rosarno-San Ferdinando, via libera al trasferimento a Rfi
Parere favorevole della Giunta. L'assessore Catalfamo: "Collegamento contribuirà a rilancio porto"
La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente, Nino Spirlì, e dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha espresso via libera al trasferimento, da Corap a Rfi, del collegamento Ro... segue
Accordo tra Authority e DigITAlog per la digitalizzazione dei Porti di Roma
L'intesa prevede l’adesione al Pcs grazie al quale l’Adsp potrà usufruire di un’unica interfaccia collegata alla Piattaforma logistica nazionale digitale
L'AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, che comprende i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, ha annunciato il protocollo d'intesa siglato con DigITAlog (l'ex UIRNet), soggetto attuatore del... segue
Gaetano Vinci nuovo presidente dell'Associazione degli Agenti Marittimi siciliana
Confermato vice presidente Gabriele Geraci
È Gaetano Vinci il nuovo Presidente di Asamar Sicilia. Titolare della Vinci Marittima, da oltre quarant’anni operativa nel porto di Augusta, Vinci, che ha già ricoperto il ruolo di vice presidente reg... segue
Federagenti riparte da Venezia
Assemblea in presenza fissata per il 15 ottobre 2021
Federagenti, la Federazione italiana agenti e raccomandatari marittimi, segna il territorio del cluster marittimo fissando per il 15 ottobre prossimo, a Venezia, l’Assemblea generale annuale di categoria i... segue
Grimaldi Lines sposta a Piombino le partenze per Palermo
Da lunedì 31 maggio la linea ro-pax Livorno-Palermo sarà sostituita dalla linea Piombino-Palermo
A partire da lunedì prossimo 31 maggio la linea ro-pax Livorno-Palermo operata da Grimaldi Lines sarà sostituita dalla linea Piombino-Palermo. La compagnia, in sostanza, sposta da Livorno a Piombino l... segue
Palermo. Sequestrata imbarcazione a vela per contrabbando
Battente bandiera delle Isole Cook
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Palermo, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dell’importazione illecita di beni provenienti da Paesi extra Ue, hanno sequestrato una barca a v... segue
Appalti, siglato l'accordo tra Fincantieri e i sindacati
L’intesa, partendo dal contratto integrativo vigente, traccia alcune significative linee di intervento
Fincantieri ha sottoscritto un importante e innovativo accordo sindacale con Fim, Fiom e Uilm Nazionali e l’esecutivo del Coordinamento sindacale nazionale sul tema degli appalti. L’intesa, partendo dal... segue
Fincantieri cerca personale
Il gruppo assume: ecco le posizioni aperte
Il Gruppo Fincantieri assume personale. Come viene riportato nel sito di Fincantieri, "le posizioni aperte per Professional si rivolgono ai professionisti di mercato, giovani talenti, specialist, middle... segue
Parte la gara per i tre approdi dei mega yacht a Venezia
Scontro fra Venezia terminal passeggeri, gruppo Alilauro e Luise International
Mentre è in arrivo il Salone Nautico del lusso all'Arsenale, in programma dal 29 maggio al 6 giugno, si disputa la competizione per aggiudicarsi quella che, visti i problemi per il traffico crocieristico,... segue
Shipping e logistica: tanta voglia di formazione
Il mondo dell’occupazione legato alle attività portuali è uno dei temi affrontati durante gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare in corso di svolgimento
La formazione e il mondo dell’occupazione legata alle attività logistiche, portuali e dello shipping. È questo uno dei temi affrontato durante gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare a cui hanno partecipato i r... segue
Code al terminal di La Spezia
La denuncia di Davide Giorgi, neo-coordinatore di Trasportounito
In costante peggioramento il barometro delle code di camion al casello e al varco del Terminal container di La Spezia, con gravi conseguenze in termini di produttività ed extra-costi per le aziende di... segue
Camera. Audizioni su nomine Autorità portuali Mari Adriatico, Tirreno ed Ionio
Si svolgeranno oggi
Oggi giovedì 27 maggio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge le seguenti audizioni:ore 12:30 Ugo Patroni Griffi, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di si... segue
Norwegian Cruise Line rimette in servizio altre otto navi
Ritorno a navigazione prosegue con ripresa operazioni su destinazioni in tutto il mondo
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi che riprenderà le operazioni da altri porti statunitensi ed internazionali questo autunno. Gli ospiti potranno così ripartire a bordo di Norwegian Breakaway, E... segue
Autostrade del mare, Bruxelles taglia fuori il Mediterraneo
Lo sostiene Zeno D'Agostino, secondo cui "l’interesse dell'Ue si è spostato verso est"
"La situazione strategica da parte di Bruxelles, nella gestione delle Autostrade del Mare, è sbilanciata e condizionata da una visione nord centrica. Nel Nord Europa i mari, fino a qualche mese fa, erano... segue
Nave Ever Given rimarrà nel Canale di Suez
Respinta dai giudici egiziani la richiesta dell'armatore
Chi ha dimenticato la nave portacontainer Ever Given? Probabilmente nessuno, visto che non era mai capitato che un mezzo del genere finisse di traverso lungo il Canale di Suez, mettendo a rischio il cargo... segue
Rialzo di materie prime e noli marittimi, una crisi che va oltre l'industria
La denuncia di Anima Confindustria: "Ora il rischio è di un'inflazione generalizzata e fuori controllo"
L'aumento dei prezzi delle materie prime continua la sua corsa, tra un'offerta tuttora contratta a causa della pandemia e la crescita esponenziale della domanda innescata dalle ripartenze avvenute in maniera... segue
Vertenza Tirrenia Cin. Uiltrasporti: "Si convochi tavolo confronto immediato con sindacati"
"Si faccia chiarezza" dichiarano i segretari in una nota
Il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale Paolo Fantappiè dichiarano in una nota che: "La confusione si sovrappone ad ulteriore confusione, serve estrema chiarezza relativamente... segue
Gdf: smascherata frode fiscale nel settore della cantieristica navale
Sequestro ad Ancona di beni per oltre 6 milioni di Euro. Denunciate 27 persone tra imprenditori e professionisti
Nelle scorse settimane, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico–Finanziaria di Ancona - Gruppo Tutela Entrate, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad u... segue
Cin Tirrenia chiede il concordato in continuità aziendale
I sindacati: "Si allontanano le tensioni e si prospetta uno scenario opposto al paventato fallimento"
"Il piano assicura le migliori condizioni per il rilancio dell’impresa, il mantenimento dei servizi ai clienti, la salvaguardia dei livelli occupazionali diretti e dell’indotto in un settore, quello mar... segue
Snam in trattativa per rilevare deposito gnl in Sardegna
Possibile accordo entro giugno tra Higas e la società guidata da Marco Alverà
La bettolina Avenir Accolade sta facendo rotta verso il porto di Oristano dove avvierà il primo scarico di gas naturale liquefatto caricato in Croazia. Nel frattempo la società Higas controllata all’80% dal... segue
A Genova gli Stati Generali mondo lavoro del Mare
Da oggi al 27 maggio la seconda edizione per fare il punto insieme ai più importanti player del settore
Avviati stamani a Genova gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare. I lavori proseguiranno dal 25 al 27 maggio, in diretta on line da Palazzo San Giorgio – Sala del Capitano e Genova Blue District. L’obiettivo del... segue
Gli yacht di lusso di The Italian sea group sbarcano in Piazza Affari
Via libera di Borsa Italiana alla quotazione della società all'Mta
The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, è stato ammesso alla quotazione in Piazza Affari da Borsa Italiana. Con provvedimento n. 8769, Borsa Italiana ha disposto l’ammissione a... segue