Treni2.868
Scontro fra due treni in Inghilterra, una dozzina di feriti
Deragliato un treno vicino Salisbury, linea chiusa
Incidente ferroviario in Gran Bretagna, vicino la stazione di Salisbury, nei pressi del Fisherton Tunnel. Secondo quanto ricostruito dalle Forze dell'ordine intervenute, a seguito del deragliamento del... segue
Incidente ferroviario tra Andria e Corato: si vede la fine del processo
A novembre sfilerà l'ultimo testimone
A poco più di cinque anni dal più violento incidente ferroviario mai avvenuto in Puglia, la chiusura del processo è dietro l'angolo. Lo scontro fra i due treni tra Andria e Corato ha trascinato con sé... segue
Linea Milano-Mantova, blocco del traffico ferroviario
Ritardi fino a 90 minuti
Disagi sulla linea Milano-Mantova a casa una di un guasto alla linea elettrica nella stazione di Piadena. L'inconveniente, non tra i primi verificatisi nella tratta, ha bloccato la circolazione dalle ore... segue
Terremoto nelle Marche, sospesa la circolazione dei treni
Traffico interrotto tra Senigallia e Cattolica
Nel primo pomeriggio di venerdì 29 ottobre una scossa di terremoto è stata avvertita nelle Marche. Intorno l'ora di pranzo, verso le 12:53, un sisma ha interessato l'area tra Senigallia e Cattolica, d... segue
Ddl bilancio: al Mims 32 miliardi di Euro per nuovi investimenti su infrastrutture e mobilità
1,3 miliardi in più per il trasporto pubblico locale
Nuovi investimenti per 32 miliardi di Euro sono previsti nel disegno di legge di bilancio 2022-24 per potenziare e modernizzare le infrastrutture e la mobilità nell’ottica dello sviluppo sostenibile. Co... segue
Infrastrutture: convegno sul futuro di Agrigento
Un evento promosso dalla Rete delle professioni tecniche
Il divario infrastrutturale che differenzia il Nord dal Sud Italia è noto da sempre, come sono note le difficoltà nel costruire nuovi servizi e disposizioni che vadano ad equiparare le due parti. Con l... segue
Giani: "Oggi si consolida il rapporto con Trenitalia"
Nuovo treno Rock Toscana: l'intervento del presidente
A seguito della presentazione del nuovo treno Rock avvenuta mercoledì 27 ottobre in occasione della nuova edizione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e... segue
Pnrr Umbria, vertice Tesei-Melasecche-Giovannini
Il presidente: "Stiamo ottenendo ottimi risultati in merito assegnazione fondi"
In merito ai progetti delle grandi infrastrutture inseriti del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, l'Umbria sta ottenendo cospicui finanziamenti per la realizzazione di quelli messi a punto... segue
Siemens consegna i nuovi vagoni elettrici alle Ferrovie Danesi
Le locomotive correranno sulla linea costiera e verso la Germania
A monte di un ordine ricevuto pari a 1.004 richieste, la Siemens mobility, società tedesca della Siemens Ag che offre soluzioni di mobilità intelligenti ed efficienti per il trasporto urbano, interurbano e... segue
Trenord premia l'acquisto online di biglietti e abbonamenti
In palio e-bike pieghevoli, monopattini elettrici e buoni per lo shopping online
Trenord premia i clienti che comprano in digitale: per promuovere l’acquisto online di biglietti e abbonamenti l’azienda ferroviaria ha dato il via al concorso "Vinci in partenza". Da oggi e fino al 30... segue
Cascina Gobba, via alla sperimentazione riciclo Pet
Nuovo progetto in collaborazione tra Atm e Coripet
L'ampio piano di transizione ecologica voluto da Atm, l'Azienda trasporti milanesi, segna un altro punto a favore della sostenibilità. Dopo gli impegni presi dalla stessa per riconvertire l'intera flotta... segue
Presentato il treno speciale per Lucca Comics & Games
Il convoglio donato da Regione Lazio a Regione Toscana
Con il ritorno in presenza della manifestazione del Lucca Comics & Games, il festival dedicato al fumetto, al gioco, al videogioco e al cinema toscano, Trenitalia, in collaborazione con la Regione Toscana,... segue
Renfe pronta a lanciare l'Alta velocità tra Parigi e Londra
Due nuovi concorrenti per Sncf
Dopo l'annuncio dell'arrivo dell'Alta velocità in Spagna grazie ai nuovi collegamenti offerti dai Fracciarossa 1000, il cugino bianco e rosso si prepara a lanciare i suoi convogli tra Parigi e Londra.... segue
Stazione Ventimiglia, necessaria l'elettrificazione a 3.000 volt
Convogli nuovi bloccati, Delli Carri: "Turisti abbandoneranno il Ponente"
Proseguono le proteste per l'acquisto dei nuovi convogli da parte della Regione Liguria, inadatti al trasporto nella stazione di Ventimiglia in quanto non adeguatamente elettrificata. La linea, infatti,... segue
Reggio Emilia AV, in arrivo 2.400 parcheggi a pagamento
Pratissoli: "Investimento di circa 17 milioni di Euro"
La stazione ad Alta velocità di Reggio Emilia è sempre più un punto nevralgico all'interno delle ferrovie italiane. Lo confermano i lavori in corso all'interno della stessa, che puntano a creare nuovi pa... segue
Taranto-Napoli, Di Gregorio: "Pnrr necessario per rinnovo tratta"
Intervento indispensabile in previsione dei Giochi del Mediterraneo nel 2026
Il consigliere regionale tarantino Vincenzo Di Gregorio è intervenuto parlando dell'importanza del Pnrr per l'ammodernamento e la costruzione delle nuove e vecchie linee ferroviarie del territorio pugliese,... segue
Spagna, proseguono prove Frecciarossa 1000
L'inizio del servizio è previsto per il 2022
Proseguono a pieno ritmo i test dei Frecciarossa 1000 in Spagna voluti dal consorzio Ilsa, composto da Trenitalia ed Air Nostrum, tra i primi operatori privati ad accedere nel mercato iberico. Dopo il... segue
Sovraffollamento sulla linea Torino-Ivrea
I consiglieri Salizzoni e Avetta: "Così treno diventa covo covid"
Uno dei problemi che si sarebbe dovuto sanare post-pandemia è quello del sovraffollamento dei mezzi. Una condizione che riguarda la maggior parte delle grandi città italiane, o quelle nevralgiche per i... segue
La via crucis della Ivrea-Torino
"Disagi e disservizi inaccettabili": due consiglieri regionali fanno un sopralluogo sui treni dei pendolari
L'hanno definito "un modo per toccare con mano disagi e disservizi", In realtà, quello effettuato questa mattina dal consigliere regionale del Pd, Alberto Avetta, e dal vice presidente del Consiglio regionale,... segue
Valle d'Aosta: aula approva studio ferrovia a idrogeno
Stanziati 22 mila Euro
Approvato il finanziamento per lo studio di interventi finalizzati alle verifiche ambientali, economiche e d'integrazione per la costruzione di una ferrovia ad idrogeno in Valle d'Aosta. Un provvedimento... segue
Aeroporto Malpensa, il ritorno del Frecciarossa
Giorgetti: "Ben venga il treno direttamente al Terminal"
Secondo alcune indiscrezioni delle ultime ore, potrebbe tornare l'Alta velocità in brughiera. A rilanciare la notizia il blog incentrato sul trasporto ferroviario Ferrovie.info, che ha parlato di diverse... segue
Trenord, disagi per lo sciopero domenicale
Treni cancellati e passeggeri a piedi
Molti i disagi registrati domenica 24 ottobre a causa dello sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord e dal sindacato Orsa in Lombardia. La manifestazione, annunciata venerdì... segue
Erenhot, dal 2013 registrati 8mila treni merci Cina-Europa
È il più grande porto di terra della regione
Le autorità ferroviarie di Erenhot hanno comunicato che il porto ha fatto registrare 8.000 treni merci Cina-Europa. Lo scalo, situato nella regione autonoma della Mongolia interna della Cina settentrionale,... segue
Puglia. Treno travolge e uccide 16enne
Il sindaco: "Pericoloso luogo di ritrovo"
Un tragico incidente verificatosi alla stazione di Acquaviva delle Fonti è costato la vita ad una ragazza di 16 anni, Angela Giancaspero, nella serata di sabato 23 ottobre. Secondo le ricostruzioni eseguite... segue
Croazia, entro il 2030 potenziamento delle ferrovie
L'annuncio del ministro dei trasporti e delle infrastrutture
Per ammodernare il sistema ferroviario locale, definito "in uno stato d'abbandono", il governo croato è pronto a stanziare circa 5,4 miliardi di Euro. Annunciata come una grande sfida, l'esecutivo è p... segue
Nuovo collegamento Hupac tra Monaco e Brescia
Tre viaggi di andata e ritorno alla settimana
Nuovo collegamento merci tra Monaco e Montirone, località vicino Brescia. Grazie al nuovo treno shuttle della Hupac, saranno possibili tre inedite connessioni tra l'Italia e la Germania, con tre viaggi... segue
Veneto, rete ferroviaria tra tagli e rimodulazioni
Gli effetti dell'introduzione del green pass
Dopo alcuni giorni turbolenti, Trenitalia raddrizza il tiro e riorganizza al meglio delle possibilità il servizio. L'entrata del green pass obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro ha causato rallentamenti... segue
Cresce il trasporto merci ferroviario Cina-Europa
Quest'anno sono state inaugurate 4 nuove rotte
Dal lancio del servizio di trasporto merci Cina-Europa a Changsha, il numero totale dei treni gestiti dalla dogana ha superato quota 2.000, per un valore che ha raggiunto i 13,9 miliardi di yuan, i convogli... segue
Londra, arriva Lumo: il primo treno 100% elettrico
Lancio previsto il prossimo 25 ottobre
Esordiranno il prossimo lunedì 25 ottobre i nuovi treni 100% elettrici ed economici Lumo, di Firstgroup. Una rivoluzione che annuncia anche la nuova collaborazione del gruppo con la Hitachi Rail, che... segue
Giovannini: "Dal Pnrr risorse per il Tpl"
Sondaggio Ipsos-Legambiente sui comportamenti di mobilità degli italiani
Intervenuto alla presentazione del sondaggio Ipsos-Legambiente sui comportamenti di mobilità degli italiani, il ministro delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili Enrico Giovannini è intervenuto pe... segue
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): in Sicilia si colga occasione Pnrr
Le dichiarazioni del segretario generale del sindacato a margine evento
"L’occasione degli 82 miliardi di Euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati al Mezzogiorno è assolutamente da non sprecare. Finalmente si può recuperare il gap nei trasporti e n... segue
Trasporti: Grecia progetta investimenti ferroviari da 3 miliardi di Euro
L'annuncio del ministro Kostas Karamanlis
Annunciato come "il più grande pacchetto di lavori ferroviari mai realizzato", la Grecia ha reso noto di voler avviare "nel prossimo futuro", progetti dal valore di 3,3 miliardi di Euro in tutto il Paese.Il... segue
Sicilia, i Frecciabianca annunciati sono già in ritardo
Il servizio doveva partire lo scorso 15 ottobre
A dispetto degli annunci di settembre ed inizio ottobre, in Sicilia non si vedono ancora in funzione i tanto attesi Frecciabianca.Il vicepresidente della commissione trasporti, Paolo Ficara, aveva a tal... segue
Ferrovie, il GreenCityTrip arriva in Italia
Il convoglio verde che attraversa l'Europa
Arriva in Italia il GreenCityTrip, il convoglio olandese sostenibile e "rilassato". Un viaggio fatto per attraversare l'Europa in notturna che prevede due notti in treno e due in albergo, per cinque giorni... segue
Emilia Romagna, ancora troppi passaggi a livello
Corsini: "Si sono ottenute le risorse necessarie per il loro superamento"
Al fine di velocizzare le reti ferroviarie dell'Emilia Romagna, è necessario eliminare tutti i passaggi a livello della Regione."La Regione è impegnata a progettare gli interventi per il superamento d... segue
Avm/Actv: modifiche servizi Tpl in occasione della Venice Marathon
Tra sabato 23 e domenica 24 ottobre
Avm/Actv informa che, in occasione della 35° edizione della Venice Marathon prevista per domenica 24 ottobre 2021, il servizio di trasporto pubblico viene modificato come di seguito riportato:NavigazioneLinea... segue
Tpl Marche, in arrivo oltre 135 mln di Euro
In programma il rinnovo dei mezzi e delle infrastrutture di rifornimento
Sono in arrivo risorse ingenti per il trasporto pubblico locale marchigiano. Ammontano infatti complessivamente a oltre 135 mln di Euro i finanziamenti destinati al rinnovo dei mezzi e alle infrastrutture... segue
Ferrovie, Genova-Milano: presunta bomba blocca traffico ferroviario
Intervento degli artificieri, contenitore rimosso
Un lungo blocco del traffico ferroviario si è verificato sulla linea Genova-Milano a causa di un presunto ordigno inesploso. L'episodio, verificatosi intorno le ore 17:00 di martedì 19 ottobre tra Arquata S... segue
Liguria, i nuovi convogli Rock e Pop nel segno della sostenibilità
Corradi: "Ecologici nel Dna, ora treni ibridi"
A margine della consegna da parte di Trenitalia dei nuovi convogli Rock e Pop alla Regione Liguria, segmento di un investimento da parte dell'amministrazione di 557 milioni di Euro volto a rinnovare l'intera... segue
Ferrovie Milano-Mortara, via libera al raddoppio
Terzi: "Accolta la nostra richiesta di sbloccare la situazione"
Sbloccato l'iter per il raddoppio della tratta ferroviaria Milano-Mortara, bloccata dal 2006 a seguito di una prescrizione del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, che prevedeva... segue
Stazione Ventimiglia, nuovi convogli bloccati da accordo Italia-Francia
Berrino: "Necessaria l'elettrificazione a 3000 volt"
Dopo l'avvenuta consegna dei nuovi convogli Rock e Pop alla Regione Liguria, parte di un investimento da parte dell'amministrazione di 557 milioni di Euro volto a rinnovare l'intera flotta ferroviaria... segue
Linea Torino-Milano, traffico ferroviario bloccato
Problema tecnico all'alba: treni cancellati e in ritardo
In ripresa il traffico ferroviario sulla linea Torino-Milano. A causa di un problema tecnico verificatosi tra le stazioni di Chivasso e Livorno Ferraris intorno le ore 5:00 del mattino di martedì 19 ottobre,... segue
Sicilia e trasporti, tra disservizi e costi sempre più alti
Papatheu: "Passeggeri di serie zeta"
La senatrice siciliana Urania Papatheu, di Forza Italia, interviene sulla questione "Sicilia e trasporti", in un duro attacco rivolto alle Istituzioni."Siciliani, passeggeri di serie zeta. Mi viene in... segue
Trenitalia, consegnati i nuovi convogli Rock e Pop alla Liguria
Toti: "Stiamo rinnovando una delle flotte ferroviarie più obsolete"
Consegnati i nuovi treni Rock e Pop alla Regione Liguria, parte di un investimento da parte dell'amministrazione di 557 milioni di Euro volto a rinnovare l'intera flotta ferroviaria locale."Abbiamo rispettato... segue
Sicilia, trasporto pubblico in attesa di 50 milioni di Euro
L'importo bloccato dalla Regione
Momento difficile per il settore del trasporto pubblico locale in Sicilia. Già colpito dalla pandemia da covid, questo attende ancora 50 milioni di Euro che lo Stato ha trasferito alla Regione proprio... segue
"Road to Rome 2021", successo per il treno storico del Salento
Presente anche il ministro del Turismo Garavaglia
Successo per il passaggio del treno storico della Fondazione Fs nel sud Salento. L'evento, inserito nella cornice della marcia europea della via Francigena, la "Road to Rome 2021", è giunto nella giornata... segue
Eurocity Zurigo-Bologna, si parte il 12 dicembre
Il nuovo collegamento torna in tabellone
Arriva il nuovo collegamento ferroviario tra Bologna e Zurigo. A partire dal prossimo 12 dicembre, data in cui entreranno in vigore nelle stazioni elvetiche i tabelloni con gli orari invernali, sarà possibile... segue
Garavaglia: "Valorizzare cammini e treni storici"
Road to Rome 2021, anche il ministro del Turismo a bordo
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, è intervenuto durante l'ultima tappa della marcia europea della via Francigena, la "Road to Rome 2021"."Quello dei cammini e dei treni storici è un patrimonio e... segue
Mercintreno, potenziare trasporto ferroviario dei container
Medlog: "Concentrarsi su Trieste"
Nel corso dell'evento "Mercintreno", il forum annuale sul trasporto ferroviario delle merci, si è evidenziato come in Italia solo il 13% dei prodotti viaggi su rotaia. Diversamente dalla spinta ecologica... segue
Atm, in calo i lavoratori sprovvisti di green pass
Sarebbero un centinaio i dipendenti senza certificato
Sarebbero poco più di un centinaio i lavoratori sprovvisti di green pass dell'Atm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Milano. Proprio la società, che all'alba dell'entrata in vigore dell'obbligo d... segue