Sicurezza3.828
Italia-Algeria. Mou siglato tra Giovannini ed omologo
Cooperazione nel campo infrastrutture ed opere pubbliche, formazione e riqualificazione
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato un Memorandum d’intesa con il ministro dei lavori pubblici della Repubblica algerina democratica e popolare, Ka... segue
Autobus, in rialzo le immatricolazioni nel 2021
L’Italia supera di dieci volte la media europea; bene trasporto-merci
Dopo la crisi vissuta nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria ed economica, il 2021 avrebbe dovuto essere l’anno del rilancio per il settore dei trasporti. Ma si può parlare di vera ripresa? Per risp... segue
Mobilità sostenibile: 50 milioni di Euro di incentivi acquisto bus ecologici
Per servizi turistici e lunga percorrenza; ministro firma decreto
Incentivi pari a 50 milioni di Euro per l’acquisto di autobus ecologici di ultima generazione da destinare ai servizi di lunga percorrenza e turistici. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità so... segue
Tesla dovrà risarcire vari automobilisti
La decisione del tribunale tedesco dopo i problemi al pilota automatico di alcune auto
Un tribunale di Monaco ha ordinato alla casa automobilistica statunitense Tesla di rimborsare a un cliente la maggior parte della somma da lui spesa (112.000 Euro) per l'acquisto di un suv Model X. La... segue
Autostrade: Giovannini, Fedriga e Zaia firmano accordo per affidamento pubblico tratte
Nasce partenariato pubblico-pubblico per settore autostradale con gestione congiunta
L'intesa, siglata alla fine di un lungo iter, ha già ottenuto valutazione positiva da Ce, Art e Cipess
Vacanze in auto? Consigli per viaggiare sicuri e ridurre il caldo
Piccoli accorgimenti pratici per affrontare i lunghi viaggi
L’estate è arrivata e l’auto è senza dubbio il mezzo che ci concede la libertà di muoverci in completa autonomia anche nelle vacanze estive, da passare in compagnia dei nostri familiari, del partner o con... segue
L'azienda Seta stabilizza il personale per trenta autisti
Novità dal prossimo mese di agosto
In un momento storico in cui le aziende italiane di trasporto pubblico devono fronteggiare –tra le varie difficoltà– anche seri problemi di reperimento di autisti, Seta prosegue nel percorso di valorizzazione e fi... segue
Mobilità estiva: stop ad oltre 500 cantieri sulla rete Anas
Dall'8 luglio e fino ad inizio settembre
In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri, Anas (Gruppo Fs Italiane), per facilitare la circolazione sulla rete stradale ed autostradale di competenza, rimuove a... segue
Al via ordini Alfa Romeo Tonale motore diesel
Oltre 4500 commesse e prime consegne ai clienti in corso
È un momento d’oro per Alfa Romeo, che oggi annuncia l’apertura degli ordini della nuova Tonale, simbolo della metamorfosi del brand, ora equipaggiata anche con propulsore diesel. Una novità che va a... segue
Fim Cisl su rinnovo contratto ex-gruppo Fiat
Coinvolti oltre 250 rappresentanti sindacali
Con la convocazione del coordinamento nazionale Fim dei gruppi Stellantis, Cnhi, Iveco, Marelli e Ferrari alla presenza di Roberto Benaglia segretario generale Fim e di Ferdinando Uliano segretario nazionale... segue
Tuv Sud designato per la cybersecurity ed update software veicoli a motore
Su decisione del ministero trasporti tedesco Kba
I regolamenti Unece R155 e R156, entrati in vigore nella primavera del 2021, costituiscono il quadro normativo internazionale per l'omologazione di componenti o veicoli e la certificazione dei sistemi... segue
Appalti. Tarlazzi (Uiltrasporti): "illegalità nel lavoro incide per il 6% sul Pil"
"Governo riveda subito modifica codice civile su responsabilità in solido"
Gli infortuni sul lavoro, il fenomeno del caporalato digitale, o quello delle cooperative “spurie” che nascono e muoiono giusto il tempo della durata di un appalto o di un subappalto e dettano le regole del... segue
Marchio Jeep evolve verso libertà a zero emissioni
Con la tecnologia 4xe
Il marchio Jeep è da sempre pioniere di nuovi segmenti e nuove tecnologie: nel 1941 inizia la leggenda con la Willys-Overland, la prima 4x4 della storia, e nel 1946, con il modello Willys Wagon, Jeep... segue
Autotrasporto: Assotir, fermo nazionale proclamato da Trasportunito è solo strumentale
Con la protesta si chiedono interventi che arriveranno in brevissimo tempo
Una protesta solo strumentale. Assotir definisce così la proclamazione da parte di Trasportunito del fermo nazionale dei servizi di autotrasporto dal 18 al 22 luglio prossimi. Gli organizzatori infatti,... segue
Nuova Mégane E-Tech Electric: full immersion nelle innovazioni
Due brevetti per alleggerire il portellone
Sono circa 125 anni che Renault non smette mai di innovare. Le sue invenzioni hanno superato la prova del tempo e noi le utilizziamo tutti i giorni anche senza saperlo. Trasmissione a presa diretta (1899),... segue
Bosch investe miliardi nel business dei chip
Dalle auto alle e-bike, fino agli elettrodomestici e dispositivi
Dalle auto alle e-bike, fino agli elettrodomestici ed ai dispositivi wearable: i semiconduttori sono parte integrante di tutti i sistemi elettronici e rappresentano il motore del mondo tecnologico moderno.... segue
Anfia: dati di giugno nel mercato autocarri, rimorchi ed autobus
Mese positivo, i bus riportano rialzo a doppia cifra dopo cali precedenti
Anfia Associazione nazionale filiera industria automobilistica, ha reso noto in un comunicato-stampa che "Il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati resta positivo anche a giugno, con un rialzo... segue
Fim-Cisl su Iveco: accordi messa in sicurezza occupazione e rilancio industriale
Le dichiarazioni del segretario generale e nazionale del sindacato
Si sta svolgendo in queste ore a Torino il "Beyond Iveco Group Day", evento organizzato da Iveco Group dedicato al futuro del mondo del trasporto su strada. All’evento sono presenti anche il segretario g... segue
Sardegna: Anas avvia lavori manutenzione per € 6 milioni
Interessate le strade stradali del nuorese
Anas ha avviato i lavori di manutenzione delle pavimentazioni su varie strade statali in provincia di Nuoro, per un valore complessivo di 6 milioni di euro. Gli interventi saranno eseguiti in tratti saltuari... segue
Antitrust: sanzione di oltre 3,5 milioni Euro ai gestori uscenti servizio Tpl su gomma Toscana
Secondo l'autorità consorzio ha ostacolato subentro società aggiudicataria -ALLEGATO
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso l’istruttoria nei confronti dei gestori uscenti del servizio Tpl su gomma della Regione Toscana, consorziati in One Scarl, accertando un a... segue
Pnrr. Mims: conseguiti obiettivi primo semestre 2022
E tre previsti nella seconda metà dell'anno; pubblicato aggiornamento -ALLEGATO
Al 30 giugno il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), responsabile di interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal Piano nazionale complementare... segue
Presentati nuovi bus tra aeroporti e località turistiche calabresi
Il totale dell'investimento ammonta a 250 milioni di Euro
“È l’inizio di una nuovo percorso per i trasporti calabresi. Nuovi collegamenti da tutti gli aeroporti della regione sono in programma, sino al prossimo 4 settembre, attraverso servizi di trasporto con... segue
Anas, nuovo spot per la sicurezza stradale
Si intitola "Tutto per lei": realizzato in tre versioni sarà divulgato sulle reti nazionali
Anas prosegue il suo impegno per la sicurezza stradale. Per sensibilizzare gli utenti della strada, richiamando l'attenzione circa l’adozione di comportamenti responsabili, la società del gruppo Fs It... segue
Taxi. Uiltrasporti: "inaccettabile chiusura Bellanova"
"Confronto continui nell'interesse lavoratori" dichiara in una nota
"Non possiamo accettare le affermazioni del viceministro Teresa Bellanova che, di fatto, in un comunicato stampa ha chiuso il confronto in atto sul settore del trasporto pubblico non di linea che coinvolge... segue
Antincendio Sardegna. Solinas: "Verso revoca e rimodulazione bando servizio pattugliamento stradale"
"Iter rapido in consiglio" dichiara il presidente della Regione
“Accogliendo le osservazioni che sono arrivate dal mondo del volontariato, ho deciso, in accordo con l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, di valutare la revoca e la rimodulazione del bando... segue
Ponte Morandi: al via processo, rischio prescrizione
Possetti (familiari vittime): "Si faccia chiarezza su cause e responsabilità"
Iniziato ieri a Genova il processo per il crollo del Ponte Morandi. Sono 59 gli imputati fra ex-dirigenti, tecnici e funzionari di Autostrade per l’Italia, della società di manutenzioni Spea e del ministero de... segue
Mascherine si, mascherine no
Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave
Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue
A24/A25. Convenzione per le Autostrade Roma-L'Aquila-Teramo
E diramazione per Torano-Pescara; cdm approva risoluzione
In seguito all’informativa sulla gestione del rapporto concessorio dell’autostrada A24/A25, presentata dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, il consiglio dei ministri ha appr... segue
Sindacati su Stellantis: incentivi e percorso ricollocazione per 1820 uscite volontarie
Il comunicato stampa di Fim, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr
Fim, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr in un comunicato-stampa congiunto rendono noto che: "Il processo di cambiamento e di transizione verso le nuove motorizzazioni elettriche che sta attraversando il settore... segue
Reggio Emilia: Seta testa alcuni modelli di bus elettrici
In questi giorni prove su strada; ulteriori nel corso dell'estate
In questi giorni a Reggio Emilia sono in corso alcuni test funzionali di autobus full electric, che Seta ha organizzato e sta realizzando per valutare le potenzialità di questa tipologia di mezzi in funzione... segue
Bici. Ancma: oltre 22 milioni i pezzi venduti nel 2021
Numeri positivi in Europa; continua il successo delle e-bike
L’industria europea del ciclo fa segnare nuovi record: dopo l’andamento molto positivo dell’anno precedente, il mercato 2021 ha superato per la prima volta i 22 milioni di pezzi venduti. E grazie alla... segue
Genova. Statale dei Giovi, il 25 luglio riapre a doppio senso di marcia
I lavori di Anas prevedono un investimento da oltre 5,2 mln di Euro
Proseguono i lavori per la riapertura a doppio senso della strada statale 35 dei Giovi prevista per il 25 luglio prossimo. Le lavorazioni in corso, per un investimento complessivo di circa 5.250.000 Euro,... segue
Nasce nuovo marchio della cybersecurity
Noto big del settore lancia divisione specializzata per attività aziendali
Il mercato dei prodotti di per la cybersecurty cresce del 4-5% negli acquisti da parte dei privati, mentre nel settore aziendale l'aumento è a due cifre. Per questo motivo l'azienda finlandese F-secure,... segue
L'Italia ama car sharing: forte tendenza verso noleggi più lunghi
Chi utilizza il servizio per spostamenti serali, chi nel week-end o nelle ore centrali
Gli italiani amano il car sharing: oltre 65.000 nuovi iscritti hanno aderito a Share Now negli ultimi sei mesi. Ad oggi, dunque, l’azienda conta più di 900.000 utenti in Italia. Con una base utenti co... segue
Adm: azienda evade Iva per quasi due milioni su prodotti petroliferi
Sanzioni fino a 4,5 milioni di Euro
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Perugia hanno accertato una evasione Iva per oltre 1,9 milioni di Euro da parte di una azienda di Roma che commerciava prodotti petroliferi destinati anche... segue
Mobilità e logistica: Mims ha lanciato "Moveo" a Milano
Ciclo di incontri per necessità di movimento di merci e persone; poi Napoli e Firenze
Ha preso il via ieri a Milano “Moveo”, il percorso di incontri con gli attori della mobilità e della logistica che accompagna la redazione del nuovo documento di indirizzo strategico del ministero dell... segue
Incidenti provocati dall'abbandono di animali: al via campagna Anas
Fenomeno in forte aumento in vista delle vacanze
Abbandono di animali e randagismo non sono solo fenomeni gravi per la vita dei nostri compagni di vita a quattro zampe, ma anche un rilevante e concreto pericolo per tutti gli automobilisti in viaggio... segue
Gli hacker all'attacco dell'esercito britannico
I profili Twitter e Youtube compromessi da immagini sulle criptovalute con protagonista Elen Musk
Le autorità militari britanniche stanno cercando il responsabile delle violazioni agli account dei social media dell'esercito avvenute lo scorso fine settimana. L'indagine è partita dopo che i contenuti a... segue
Italia: le auto connesse valgono 1,9 miliardi
Il mercato nel 2021 è cresciuto del +8% e ora arrivano anche i fondi del Pnrr
Una recente ricerca condotta dall’Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano ha messo in evidenza lo sviluppo crescente della Smart Mobility in Italia. È... segue
Assicurazioni aeree: cambio ai vertici di big del settore
Gioieni è il nuovo amministratore delegato di Allianz Partners
La divisione italiana del Gruppo assicurativo tedesco Allianz Partners ha annunciato nelle ultime ore la nomina di Marco Gioieni nel ruolo di amministratore delegato, con decorrenza dal 4 luglio 2022.... segue
L'Italia potenzia l'agenzia di cybersicurezza
Nasce il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn)
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato nelle scorse ore che è operativo da oggi il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) che avrà il compito di valutare la sicurezza d... segue
Pnrr: al via sperimentazione idrogeno trasporto ferroviario e stradale
Investimenti per 530 milioni di Euro; ministro firma decreti
Investimenti per un totale di 530 milioni di Euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell'idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e... segue
Cyber crimine: il 2022 anno record
Il numero di violazioni ransomware in 3 mesi è superiore al totale del 2021
Secondo il monitoraggio di WatchGuard Technologies, un'azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, il numero di attacchi ransomware rilevati nel primo trimestre del 2022 ha già superato... segue
Parigi punta su cloud e cybersecurity
La Francia vuole il controllo dei dati sensibili statali e aziendali nelle proprie mani
La società francese Thales, specializzata nei settori dell'elettronica per la difesa e l'aerospazio, ha fatto sapere oggi di aver creato, in collaborazione con la multinazionale statunitense del digitare... segue
Anas accelera sulle manutenzioni
Nel 2021 l'investimento in manutenzione ha superato 1,1 miliardi di Euro
Circa 32 mila chilometri di strade e autostrade, con oltre 18 mila tra ponti, viadotti e sovrappassi e circa 2 mila gallerie. È questa in sintesi la rete Anas chiamata a gran voce ad accelerare sulla... segue
Cantieri stradali ed autostradali: al via piano ridurre interventi manutenzione tra luglio e settembre
Concordato tra Mims e gestori per diminuzione fino all'80%
Dal primo luglio al 15 settembre scatta il piano per ridurre i cantieri sulla rete stradale ed autostradale che il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha concordato con... segue
Aspi incontra territorio toscano: piano ammodernamento rete autostradale in Regione
Programma attività condiviso con istituzioni ed associazioni di categoria
Si è tenuto ieri a Firenze il seminario “La rete del futuro. Aspi dialoga con il territorio” dedicato al piano di potenziamento ed ammodernamento della rete autostradale in Toscana. L’incontro è stato l... segue
Fim-Cisl su Stellantis/Gigafactory Termoli: dal 2026 partenza produzione
A regime l'occupazione arriverà a duemila dipendenti
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl e Marco Laviano segretario Abruzzo-Molise dello stesso sindacato in un comunicato rendono noto che "Si è aperto ieri il primo confronto a Roma con Stellantis... segue
Unc su ddl concorrenza: Bellanova vede sindacati taxi
Resta sciopero; Governo senta i consumatori secondo l'Unione
Il viceministro Mims, Teresa Bellanova, ha ricevuto oggi i sindacati dei tassisti che hanno chiesto di stralciare l'articolo 10 del Ddl Concorrenza, confermando lo sciopero del 5 e 6 luglio. Il viceministro... segue
Sicily by Car aggiunge una prossima apertura
Con un nuovo punto di noleggio in Italia
Sicily by Car SpA, fondata nel 1963 a Palermo, è una azienda di autonoleggio, costituita dal suo ceo Tommaso Dragotto. La società ha superato i confini regionali ed ha inaugurato diverse sedi a livello n... segue