Compagnie stradali4.235
A Parma il nuovo hub per la mobilità sostenibile
Aperto tramite accordo tra Horizon automotive e Irengo
Apre a Parma il nuovo centro di Horizon automotive, primo mobility hub in Italia. La società, che nasce dall’esperienza di due consolidate realtà imprenditoriali nel mercato automotive, ossia Denicar e A... segue
Riflessioni di fine anno del presidente e Ad di Bmw Italia
Trei i punti chiave: riduzione emissioni, economia circolare e Csr Specialmente
Stiamo chiudendo un anno straordinario sia per Bmw che Mini e Bmw Motorrad, tanto in termini di quota di mercato che di segment share, nonostante la problematica ben nota dei semiconduttori. Avremo il... segue
Svelati i prezzi della nuova Renault Megane elettrica
Da oggi ordinabile in Italia a partire da 37.100 Euro
Con il suo arrivo nel mondo dei veicoli elettrici, Megane E-Tech Electric afferma un ecosistema in cui il veicolo rappresenta una piattaforma hardware con software all’avanguardia e avanzata connettività pe... segue
Newbird: Nissan sfodera una Bluebird 100% elettrica
Per celebrare i 35 anni dello stabilimento di Sunderland
Per celebrare i 35 anni dello stabilimento di Sunderland, Nissan ha pensato di convertire una Bluebird, la prima auto uscita dalle linee di produzione nel 1986, da vettura termica a vettura 100% elettrica.... segue
Auto elettrica Renault Zoe fa zero al crash test
La vettura elettrica riceve la valutazione peggiore nella prova Euro Ncap
L'anno scorso i vertici della casa automobilistica francese Renault esultavano per la vittoria -a pari merito con la Hyundai Kona- nella classifica Green Ncap (New Car Assessment Program) dedicata alle... segue
La divisione moto elettriche di Harley va a Wall street
Livewire aprirà i primi showroom ai primi del 2022
La divisione moto elettriche di Harley-Davidson, Livewire, si staccherà dalla società madre per unirsi attraverso una fusione Spac (una raccolta di fondi senza operatività commerciale) all'azienda di in... segue
Audi Rs Q e-tron sfida le temperature del deserto
Raffinato sistema di gestione termica per il prototipo elettrico con Range extender
La casa dei quattro anelli è il primo costruttore al mondo a prendere parte in veste ufficiale alla Dakar con un innovativo prototipo elettrico con Range extender. Audi Rs Q e-tron, pioniere della rivoluzione... segue
Online la terza puntata della serie web "Leader by example"
Il terzo episodio vede protagonista Camilla Lunelli, leader by networking
È online la terza puntata della serie web "Leader by example", che celebra il lancio della nuova Range Rover con un vero e proprio "viaggio nella leadership". Un viaggio lungo e articolato per esplorare... segue
Dacia Spring eletta "The best buy car of Europe 2022"
Dalla giuria europea di Autobest
Spring è stata eletta, dalla giuria europea di AUTOBEST, “The Best Buy Car of Europe 2022”. La success story di Spring continua.
Al via gli ordini in Europa per il nuovo Nissan Townstar
Ricca dotazione di tecnologie per il comfort e la sicurezza
Da oggi, i clienti europei possono ordinare il nuovo Nissan Townstar, nelle versioni Van e trasporto persone, equipaggiato con motore benzina da 1,3 litri. Il propulsore, conforme alla normativa Euro 6d... segue
Nuovo Scudo: il furgone con il comfort di un'auto
Disponibile anche in versione elettrica. Un altro passo di Fiat verso l'elettrificazione
Veicolo moderno ed evoluto, ora basato sulla piattaforma Stellantis mid-van, il nuovo Scudo è disponibile con un propulsore totalmente elettrico e con un motore diesel di ultima generazione. Il nuovo... segue
Alpine, David Gendry nuovo vicepresidente comunicazione
Subentro anche per Olivier Camus, nuovo direttore marketing-comunicazione
La missione di David Gendry sarà quella di sviluppare la strategia di comunicazione mondiale della marca Alpine in linea con il piano strategico presentato a gennaio 2021. In particolare, dovrà gestire l... segue
Primo sustainability linked loan per Volkswagen
Il tasso d'interesse da 1,8 miliardi di Euro dipenderà dal raggiungimento dei target europei sulle emissioni
Per la prima volta il Gruppo Volkswagen ha sottoscritto un accordo di finanziamento con condizioni legate al raggiungimento di un obiettivo di sostenibilità (sustainability linked loan). Il tasso d'interesse... segue
Bosch a tutto elettrico
L'azienda presenta al Ces di Las Vegas le ultime novità in fatto di mobilità
Saranno presentati al Consumer Electronics Show di Las Vegas dal 5 all'8 gennaio 2022 le novità di Bosch. L'azienda, infatti, presenterà prodotti e servizi connessi, intelligenti e sostenibili. Un focus pa... segue
Rivian R1T eletto Truck of the year 2022
Potenza di 561 kW (764 Cv): la batteria garantisce 500 km di autonomia
La startup statunitense Rivian, sostenuta da Amazon e Ford, ha ottenuto vinto il premio Truck of the year 2022 con il suo primo pick-up a batteria, l'R1T. Secondo il magazine Motortrend si tratta del pick-up... segue
La svolta elettrica di Toyota
Oltre 62,4 i miliardi di Euro investiti in elettrificazione
"Nuovi investimenti, una gamma completa di modelli a zero emissioni per tutti i nostri brand e carbon neutrality entro il 2035. Siamo certi che questa sia la strada giusta per la mobilità del futuro".... segue
Anas: libro illustrato "Eroi sulla strada" per informare i bambini
Un viaggio sulle strade del nostro Paese per raccontare i principi fondamentali della sicurezza stradale
Anas (Gruppo Fs italiane), in prima linea sulla sicurezza stradale, ha avviato un primo progetto di sensibilizzazione sul tema per i più piccoli con la pubblicazione di "Eroi sulla strada, in viaggio... segue
Lazzerini si espande in Gran Bretagna
L'azienda marchigiana produce sedili per autobus: acquisite 2 realtà inglesi
Il gruppo Lazzerini ha finalizzato, nei giorni scorsi, l’acquisizione del 100% di Phoenix Seating Limited e di Vosc, Vehicle Occupant Safety Centre Limited. Fondata nel 1967, Lazzerini è una delle aziende pi... segue
Volvo vittima di un attacco informatico
Presa di mira la proprietà intellettuale dell'azienda svedese
La casa automobilistica svedese ha fatto sapere che di recente ha avviato un'indagine su una violazione della sicurezza informatica registrata nei sistemi che archiviano i file del settore Ricerca e sviluppo.... segue
General Motors punta sui pick-up elettrici
Investiti più di 3 miliardi di dollari in 2 stabilimenti per produrre veicoli a batteria
L'azienda automobilistica statunitense General Motors convertirà due suoi stabilimenti in Michigan, Stato situato nella parte nord orientale degli Stati Uniti, per trasformarli in hub in cui sviluppare... segue
La terza via sostenibile dell'e-power di Nissan
In attesa dell'arrivo sul mercato nel 2022, il Qashqai fa scuola
La delicata transizione industriale dai motori endotermici a quelli elettrici sta spingendo molte industrie a immaginare come sarà il futuro del settore. La casa automobilistica giapponese Nissan, per... segue
Volkswagen e Bosch sviluppano un nuovo software
Accordo a tre cifre per i programmi informatici che apriranno nuovi campi di attività
Volkswagen e Bosch stanno progettando una cooperazione nello sviluppo di software per auto. Secondo il quotidiano economico Handesblatt, che cita "ambienti aziendali di Wolfsburg", la casa automobilistica... segue
Caterpillar chiude lo stabilimento di Jesi
Sciopero a oltranza dei 270 dipendenti: oggi assemblea dei lavoratori
È conosciuta in tutto il mondo con l'abbreviazione Cat. Caterpillar, è un'azienda statunitense con sede a Peoria (Illinois), inserita nella classifica Fortune 100, la classifica annuale pubblicata dalla r... segue
Strada dei Parchi insiste sull'aumento dei pedaggi
L'ad Mollo: "impossibile scongiurare rincari del 34,75%"
Strada dei Parchi prosegue nella sua intenzione di aumentare i pedaggi. Il concessionario delle autostrade A24 e A25 in Abruzzo torna, senza vergogna alcuna, a picchiare sul tasto dei rincari dei ticket.... segue
La Bianchi riporta la produzione in Italia
I telai made-in-Cina tornano in patria. Verranno fabbricate 1000 bici al giorno
Il costruttore di biciclette Bianchi scommette sull'Italia e illustra un investimento da 40 milioni di Euro per raddoppiare l’attuale stabilimento. Il progetto è stato illustrato in questi giorni alla gi... segue
Via libera al Piano strategico operativo di Roma servizi per la mobilità
Brinchi: "rafforza il ruolo assunto dall’azienda negli ultimi anni"
"L’approvazione del Piano strategico operativo triennale da parte del Campidoglio conferma e rafforza il ruolo assunto negli ultimi anni da Roma servizi per la mobilità. L’azienda lavora quotidianamente, e la... segue
Affaire Amazon, intervista a Luca Malcotti (Ugl)
Il responsabile nazionale Ugl Terziario: "è inaccettabile che decidano tutto loro"
Non c'è feeling tra Amazon e l'Italia, ormai è chiaro. Da noi, è stato indetto il 22 marzo di quest'anno il primo sciopero mondiale di tutto il personale della filiera del gigante dell'e-commerce guidato da... segue
Novità per monitorare le auto del car sharing
Bosch presenta sensore per velocità, urti e scosse al telaio
D'ora in poi le società di car-sharing potranno monitorare in tempo reale eventuali danni causati alle autovetture della propria flotta e gestire al meglio il servizio su strada. Tutto questo grazie all'utilizzo... segue
Toyota riprogetta le celle a idrogeno delle auto
Harrison: "Elemento chiave per il Green deal entro il 2050"
Dopo la presentazione del piano sull’elettrificazione della sua gamma, la casa automobilistica giapponese Toyota continua a diversificare le soluzioni di mobilità a basso impatto ambientale. C'è spazio anc... segue
Nuovo Amarok: dal Sud Africa al mondo
L'ultima generazione del pick-up sarà presentata il prossimo anno
Che si tratti di portare medicine e cibo in luoghi remoti, di proteggere la fauna selvatica nella savana africana o di salvare vite sulla spiaggia, i luoghi in cui vengono utilizzati i pick-up sono infinitamente... segue
La Volkswagen investe in energie rinnovabili
Primo costruttore a sostenere l’espansione di impianti eolici e solari in Europa
La Volkswagen ha l’obiettivo di avere un bilancio di carbonio completamente neutro entro il 2050. Per questo il piano di decarbonizzazione Way to zero va ben oltre l’elettrificazione delle sue auto. La... segue
Bosch raggruppa attività di sviluppo nella consociata Etas
L'obiettivo è conquistare una posizione di leadership nei sistemi operativi
Bosch compie ulteriori passi strategici verso una posizione di leadership nel futuro della mobilità, dominato dal software. In futuro, la società svilupperà e venderà il software base per i veicoli, il... segue
Volkswagen, all-in sull'elettrico
Gli stabilimenti europei trasformati per diventare leader nella mobilità elettrica
Volkswagen punta sempre più sull'elettrico e lo fa a partire dall'Europa. Nell'ambito del Planning Round 70, il colosso tedesco ha annunciato ieri che i suoi stabilimenti europei verranno trasformati... segue
Autostrade per l'Italia respinge le accuse
Indagine per appalto sospetto nel beneventano: sospesi quattro manager Aspi
"Immediata sospensione degli incaricati di pubblico servizio coinvolti nelle indagini". È questo il succo del comunicato che ieri Aspi, Autostrade per l'Italia si è premurata di inviare subito dopo che 4... segue
Semafori intelligenti a Roma targati Google
Parte l’iter che consentirà al colosso web di avviare la sperimentazione
L’intelligenza artificiale per i semafori di Roma? Il dado è tratto, visto che è partito ieri in Campidoglio l’iter che consentirà a Google di avviare una sperimentazione sulle strade della Capitale. L’obie... segue
La Ue loda l'Antitrust italiana, ma Amazon non ci sta
La megamulta picchia duro sul titolo che perde quasi il 40% al Nasdaq
Non l'ha presa per niente bene Amazon, la supermulta da 1.128.000.000 di Euro che l'Autorità Antitrust italiana le infligge per aver discriminato i venditori indipendenti presenti sul suo sito. Non l'ha... segue
Volkswagen, fine anno nera per Herbert Diess
Terremoto nel cda del gruppo: Diess resta ceo ma perde altre cariche
Non si appresta a vivere una buona fine d'anno il ceo del gruppo Volkswagen, Herbert Diess. Il consiglio di sorveglianza, guidato da Dieter Pötsch, ha annunciato una serie di cambiamenti all’interno de... segue
Bmw fa incetta di chip
La casa di Monaco firma 2 contratti garantirsi milioni di microchip l'anno
Bmw ha firmato 2 contratti con le aziende produttrici di semiconduttori. Si tratta della tedesca Inova Semiconductors e della statunitense Globalfoundries. L'obiettivo è garantirsi la fornitura di diversi... segue
Online la 2° puntata della serie web "Leader by example"
Celebra il lancio della Nuova Range Rover con un vero e proprio "Viaggio nella leadership"
Un viaggio lungo e articolato per esplorare i valori della Leadership, che inizia con un percorso narrativo in 5 puntate, durante il quale Range Rover ci porta a incontrare 5 esempi di Leadership autentica,... segue
Avm/Actv: sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre 2021
Interessati i servizi navigazione, automobilistici, tranviari e People mover
Avm/Actv informa che l’organizzazione sindacale Cub Trasporti ha confermato la proclamazione di sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre. Lo sciopero potrebbe interessare il personale Actv e Avm dei se... segue
Bmw Group consegna il milionesimo veicolo elettrificato
Pieter Nota: "puntiamo a 2 milioni di veicoli elettrificati su strada entro solo 2 anni"
Poco prima della fine dell'anno, il Bmw Group celebra la consegna del milionesimo veicolo elettrificato. Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di Bmw Ag, responsible for customers, brand... segue
Porsche potrebbe sbarcare in borsa
Il Gruppo Volkswagen sta valutando una Ipo
Il gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha avviato una ristrutturazione interna della società e del proprio azionariato. Nella strategia rientra la preparazione di un'offerta al pubblico di titoli... segue
Ups access point: oltre 1.200 nuove sedi in Italia nel 2021
Grazie all'espansione della rete, l'83% della popolazione avrà una località Ups access point nel raggio di 5 km
Alla vigilia di quelle che si prospettano tra le festività più intense di sempre, Ups annuncia nuove 1.200 sedi Ups access point in tutta Italia per offrire ai clienti e ai consumatori, molti dei quali p... segue
Atlantia, contratto in Cile
Accordo da 100 milioni di Euro a Santiago per la controllata Grupo Costanera
Atlantia si spinge in Cile per riqualificare Santiago. Il Grupo Costanera, controllato da Atlantia e che gestisce circa 200 km di rete autostradale nel Paese (tra gli azionisti anche il fondo pensioni... segue
Appalto Aspi, immediata sospensione dei coinvolti
In attesa dell’esito delle indagini, Aspi si riserva ogni necessaria azione a propria tutela
In merito alla notizia sulle indagini in corso da parte della Procura della Repubblica di Benevento su un appalto da oltre 75 milioni di Euro destinato a interventi sulle pavimentazioni autostradali nell’area c... segue
Allianz assicura Uber
Dal 1° gennaio 2022 il programma Partner Protection copre autisti e corrieri
Allianz Partners si schiera dalla parte di Uber. È stata, infatti, annunciata la partnership che prevede la fornitura del programma Partner protection che garantisce, a partire dal 1° gennaio 2022, la c... segue
Leasys presenta I-Share
Si rinnova il car sharing aziendale
Da oggi il car sharing aziendale si fa semplice, innovativo e smart. Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, lancia una versione completamente rinnovata di I-Share, la soluzione di corporate... segue
Arriva il 2022, ecco le auto più attese
Ecco le prime 5 per categoria: citycar, crossover, suv, sportiva e l’ammiraglia
Anno nuovo, modelli di auto nuovi. Sono tante le novità pronte a debuttare. Il sito specializzato L'Automobile.aci ne ha scelte 5: una citycar, un crossover, un suv, una sportiva e un’ammiraglia. Ecco qu... segue
Renault Italia: Carlo Leoni nuovo direttore della comunicazione
A partire dal 3 Gennaio 2022
Carlo Leoni è stato nominato image & communication director del Gruppo Renault Italia, a partire dal 3 Gennaio 2022. Nella sua funzione, egli riporterà a Raffaele Fusilli, managing director Renault brand I... segue
Alfa Romeo eletta Auto bild sportscar of the year 2021
Trionfa la Giulia Gtam su 109 vetture sportive
L'inconfondibile design italiano abbinato alle prestazioni estreme del motore da 540 CV hanno convinto i lettori di Auto bild sportscars che ha eletto l'auto più performante mai prodotta da Alfa Romeo,... segue