Cronaca2.689
Logistica, Jas Italia compra Bossi & C. Transiti e rafforza il business in Asia
Bossi mantiene nome e logo per tre anni: avrà subito accesso alle soluzioni di Jas Jet Air Service e al network internazionale del gruppo
Jas Jet Air Service ha acquisito il 100% del gruppo Bossi & C. Transiti con sede a Genova. Jas Jet Air Service, leader italiano nel mercato dei trasporti internazionali B2B, è la società operativa della m... segue
Il nuovo decreto è un colpo di spugna sulle crociere a Venezia
Dura presa di posizione del Venezia terminal passeggeri. "Quasi nessuna nave potrà accedere alla Marittima. Il provvedimento di fatto cancella la concessione in modo unilaterale"
Sono passati due giorni dal decreto con cui viene proibito l'accesso al bacino di San Marco e al canale della Giudecca (dichiarati monumento nazionale) alle grandi navi superiori alle 25 mila tonnellate... segue
OceanGate, un sommergibile per visitare il relitto del Titanic
Viste guidate nel 2021 e nel 2022 al largo di Terranova, in Canada. Durano 24 o 48 ore e costano un occhio
Non c'è solo lo spazio nell'interesse dei turisti: anche i fondali marini hanno il loro fascino. Lo sa bene la OceanGate, società con sede a Washington che ha dato l'annuncio: d’ora in poi si potrà visi... segue
Maersk attracca al San Cataldo Container Terminal di Taranto
Il primo agosto la Maersk Launceston compie due toccate all'Scct del gruppo Yilport dell’imprenditore turco Robert Yildirim. Scaricherà 400 container
Il primo agosto Maersk Line approderà per due toccate all'Scct, San Cataldo Container Terminal di Taranto controllato dal gruppo Yilport dell’imprenditore turco Robert Yildirim, considerato il più gra... segue
Pubblicato studio Fedespedi: 2020 anno di svolta per compagnie marittime
Nonostante un calo dei traffici in volume del 2,4%
Viene pubblicato oggi lo studio su "Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria - bilanci 2020 e trimestrale 2021", elaborato (per il sesto anno consecutivo) dal Centro studi Fedespedi c... segue
San Marco addio. Ma che fine farà il crocierismo veneziano?
Varato ieri l'atteso decreto che vieta l'accesso a San Marco e alla Giudecca dichiarati monumento nazionale
Il dado è tratto. E anche il decreto legge che proibisce dal primo agosto alle grandi navi di transitare davanti al bacino di San Marco e al canale della Giudecca che sono stati dichiarati monumento nazionale... segue
Codici: vittoria in Corte di Appello, via libera alla class action contro Costa
Per il risarcimento dei crocieristi della sfortunata vacanza in Grecia dell’agosto 2019
Una vittoria su tutta la linea. La Corte di Appello di Genova ha dichiarato ammissibile la class action promossa da Codici nei confronti di Costa Crociere, che era stata invece bocciata dal Tribunale di... segue
Avanti tutta per i lavori del microtunnel al porto di Livorno
Un sopralluogo delle autorità evidenzia che i lavori proseguono secondo il cronoprogramma
Proseguono e si avvicinano al completamento i lavori di realizzazione del Microtunnel del porto di Livorno. L'opera, una volta terminata, consentirà l'ampliamento della larghezza del canale di accesso... segue
Primo viaggio per la nuova portacontainer algerina Djanet
Partita dal porto di Marina di Carrara per il suo viaggio inaugurale, la nave ha destinazione Algeri e un carico di 1.100 teu
È partita ieri in serata dal porto di Marina di Carrara la nuova portacontainer Djanet, della compagnia Cnan-Med, con destinazione Algeri e un carico di 1.100 teu. Lunga 171 metri e larga 24, la Djanet... segue
Enea lancia la prima ricognizione sull'energia marina
L’indagine si svolge fino al 16 luglio in parallelo con quella degli altri 13 paesi Ue della task force europea dell’energia dal mare, guidata da quest’anno dall'agenzia italiana
Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, lancia la prima ricognizione nazionale sulle nuove tecnologie attivate sfruttando l’energia da correnti d... segue
Federagenti scrive al premier Draghi sull'affaire crociere a Venezia
Santi: "Con decreto è stato deciso l’azzeramento di un porto crociere. Una decisione gravissima assunta all’insegna di un politically correct internazionale che impatta su almeno 4.000 famiglie"
È una lettera aperta dai toni chiari e inequivocabili quella che Alessandro Santi, presidente di Federagenti ha inviato al premier Mario Draghi. Il tema è lo stop alle navi da crociera a Venezia, una d... segue
Dubai palcoscenico per il battesimo della Msc Virtuosa
La cerimonia è fissata per il 27 novembre 2021 all'Hamdan bin Mohammed Cruise Terminal, il più grande del mondo. L’evento sarà parte delle celebrazioni del Giubileo d'oro degli Emirati Arabi Uniti
Avverrà a Dubai il 27 novembre 2021 il battesimo di Msc Virtuosa, la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione di Gianluigi Aponte. Lo ha comunicato Msc Crociere, in collaborazione con Dubai Tourism,... segue
La Ever Given salpa da Port Said
Si conclude oggi una vicenda durata oltre 4 mesi: la portacontainer è salpata questa mattina alle 4 dallo scalo egiziano e fa rotta verso il Mediterraneo
La portacontainer Ever Given ha lasciato le acque egiziane. A marzo scorso la nave ha bloccato il Canale di Suez: oggi, alle 4:00 di questa mattina, in seguito alle ispezioni di rito a Port Said, ha definitivamente... segue
Cambia la normativa sui rimborsi dei viaggi
È stata prorogata a 2 anni la scadenza dei voucher per i pacchetti non goduti a causa del covid
Cambia la normativa sui rimborsi dei viaggi annullati a causa del covid. Adesso la validità dei voucher è estesa a 24 mesi. Il decreto Sostegni bis, infatti, ha esteso a 2 anni la durata di validità de... segue
Ccnl dirigenti trasporti e logistica: un accordo su politiche attive e welfare
Firmato ieri da Manageritalia e Confetra l'accordo che sposta il rinnovo del contratto al 2022
Un accordo che guarda alle priorità di dirigenti e aziende e dimostra la vitalità della contrattazione collettiva dei dirigenti del Terziario e delle relazioni tra Manageritalia e Confetra. L’accordo, che... segue
Camera. Audizione su disastro Moby Prince
Si svolgerà oggi al termine dei lavori pomeridiani dell'Assemblea
Oggi martedì 13 luglio, al termine dei lavori pomeridiani dell'Assemblea, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare d’inchiesta sulle cause del disastro della nave "M... segue
Msc Bellissima torna a navigare
È l'ottava nave della compagnia a riprendere il mare. Salperà salperà per crociere in partenza da Gedda, con itinerari di 3 e 4 notti in Egitto e Giordania
Msc Crociere annuncia la ripartenza anche di Msc Bellissima, ottava nave di Msc Crociere a riprendere a navigare dopo lo stop del settore dovuto alla pandemia globale. Msc Bellissima, una delle navi più... segue
Il porto di Genova proclama lo sciopero per lunedì 19 luglio
Secondo la Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, in ballo ci sono la sicurezza sul lavoro e i carichi di lavoro
Tensione al terminal passeggeri Stazioni Marittime del porto di Genova. Il sindacato confederale ha proclamato lo sciopero di 24 ore per lunedì prossimo, 19 luglio, per tutti i lavoratori dipendenti dell’Autorità di... segue
Il viceministro Bellanova visita i porti pugliesi
Tour istituzionale agli scali di Bari e Brindisi in compagnia del presidente dell’AdSPmam, Ugo Patroni Griffi
Visita istituzionale del viceministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova oggi nei porti pugliesi di Brindisi e Bari. L’impegno del viceministro è cominciato di buon mattino a B... segue
Gruppo Grendi, nuovo terminal internazionale a Porto Canale di Cagliari
Due giorni di eventi aperti al pubblico al terminal internazionale
Il Gruppo Grendi da luglio è operativo anche sul terminal internazionale di Porto Canale a Cagliari e celebra questo nuovo traguardo con 2 giorni di proiezioni cinematografiche sotto le stelle, aperte... segue
Sbarco di migranti sulla costa siracusana. Cattura in alto mare degli scafisti
Con un'operazione interforze della Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Marina Militare ed agenzia Frontex
Nelle prime ore del mattino di sabato 10 luglio, una pattuglia della Polizia di Stato ha sorpreso 32 migranti sulla spiaggia di contrada Marianelli, in provincia di Siracusa; a poca distanza veniva trovato... segue
I lavoratori portuali proclamano lo stato di agitazione
A scatenare le ire di sindacati e Assiterminal è la decisione della Ragioneria dello Stato di bloccare l'emendamento sulla riduzione dei canoni concessori 2021 e i ristori alle imprese
È scontro aperto tra lavoratori portuali e Ragioneria di Stato. La materia del contendere è l'emendamento sulla riduzione dei canoni concessori 2021 e i ristori alle imprese con l'utilizzo dei fondi g... segue
Msc mette la freccia per sorpassare Maersk
La compagnia di navigazioen di Gianluigi Aponte "è sul punto di diventare la più grande del mondo nel trasporto container"
"Ci sono voluti 50 anni, ma ora Gianluigi Aponte sta per raggiungere la vetta. La sua Msc, la Mediterranean shipping company dell'imprenditore italiano, da lui fondata mezzo secolo fa, è sul punto di... segue
Logistica in allarme, noli alle stelle
Negli ultimi giorni il costo di un container per la tratta Cina-Europa ha subìto un balzo in avanti di 1.000 dollari
Si aggravano le tensioni nel comparto della logistica. Secondo quanto riportano all'Ansa fonti vicine alle compagnie di trasporti, il costo del nolo di un container per la tratta Cina-Europa ha subìto,... segue
Tui Cruise riparte da Genova
È salpata da Stazioni Marittime la Mein Schiff 4 del brand nato dalla l’accordo tra Royal Caribbean Cruises e Tui
È salpata da Stazioni Marittime a Genova la Mein Schiff 4 della Tui Cruises, brand nato dalla l’accordo tra la compagnia di navigazione Royal Caribbean Cruises e il tour operator TUI. La scelta della co... segue
Porto di Brindisi: eliminata definitivamente la storica interferenza tra le attività di porto e aeroporto
Entrano in vigore i nuovi limiti di ingombro in altezza delle navi
Si è appena conclusa, nella sede di Brindisi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, una partecipata conferenza stampa nel corso della quale il presidente di AdSPMAM, Ugo Patroni G... segue
Opere commissariate, intese con 12 Regioni su 15
Sono 101 le opere attivate per 96 miliardi di Euro: 28,7 miliardi al nord, 27,1 miliardi al centro e 40 miliardi al sud
"Sono 101 opere per le quali sono stati attivati o proposti i poteri derogatori previsti dall'art 4 del decreto-legge 32/2019 per un valore di 96 miliardi". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture... segue
Snav riprende il collegamento veloce da Napoli a Ponza e Ventotene
Il servizio è ripreso dal Molo Beverello e ha registrato nel primo giorno di corse un +20% rispetto al 2020
È ripreso sabato scorso 3 luglio il collegamento veloce della Snav tra Napoli e le Isole dell'arcipelago Pontino, facendo registrare un +20% fin dalla prima partenza rispetto al 2020. La stima è che i... segue
Forte esplosione nel porto commerciale di Dubai
Le fiamme si sono sviluppate in una nave portacontainer
Nel corso della serata di ieri, mercoledì 7 luglio 2021, il porto commerciale di Jebel Ali, a Dubai, è stato funestato da una esplosione molto potente che ha destato subito preoccupazione. In base a q... segue
Sicilia, salpato il nuovo traghetto che collegherà Mazara e Pantelleria
Il collegamento è tornato operativo dopo circa vent'anni
Un’attesa lunga due decenni: sono passati vent’anni dall’ultimo collegamento marittimo tra Mazara del Vallo e l’Isola di Pantelleria, una rotta che torna di stretta attualità grazie al traghetto lanciato... segue
Accademia Marina Mercantile e Msc Crociere formano equipaggi di navi a gnl
I corsi in programma dal 2021 al 2028 rappresentano una novità a livello internazionale
È stata presentata oggi a Genova una partnership di lungo termine tra Msc Crociere, Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’Ente per l’Addestramento di Osservatori Radar, finalizzata all’... segue
Federagenti dice no a provvedimenti di imperio che uccidono il porto di Venezia
Alessandro Santi: "non siamo disposti ad accettare imposizioni che mettano in discussione più di 4.000 posti di lavoro connessi con le crociere"
Si moltiplicano i botta e risposta sul tema delle grandi navi a Venezia. Dopo l'indiscrezione secondo cui il premier Mario Draghi starebbe studiando una decisione da rendere pubblica al prossimo G20 di... segue
Campionato del Mondo Optimist 2021
L'Italia è Campione del Mondo di Team Race
La bandiera Italiana vola alta su Riva del Garda, a celebrare i campioni iridati di Team Racing Optimist che, ancora una volta, rispondono al nome di Team Italia. Dopo due giorni di regate e oltre cento... segue
Nicola Carlone è il nuovo comandante generale delle Capitanerie di porto
La nomina proposta da Mims e dalla Difesa dovrà essere ratificata con decreto del presidente della Repubblica
L'ammiraglio Nicola Carlone sarà il nuovo comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, succedendo all'ammiraglio Giovanni Pettorino che terminerà il suo mandato il 24 luglio 2021 per raggiunti l... segue
Mancano medici di bordo. A rischio continuità territoriale e vacanze estive
Le associazioni Confitarma, Assarmatori e Medibordo lanciano l'allarme
Con la stagione estiva già avviata si corre il rischio che molte navi non possano raggiungere le località di destinazione, perché costrette a rimanere in porto per carenza di medici di bordo. A lanciare l’... segue
Frode fiscale nel settore della cantieristica navale
Arresti, interdizioni, perquisizioni e sequestri di beni per 1 milione di Euro
Nella giornata odierna, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di La Spezia, a seguito di approfondite indagini dirette dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a nr. 2 ordinanze... segue
Canale di Suez, nave "Ever Given" può ripartire
A marzo rimase incagliata bloccando il celebre snodo commerciale
La decisione ufficiale è arrivata, ma non è stata semplice e nemmeno di breve durata. L’autorità che gestisce il Canale di Suez ha fatto sapere di aver trovato l’accordo definitivo per il rilancio della... segue
Moby e Cin, cosa succede dopo il concordato in continuità?
I collegamenti sono garantiti così come la continuità aziendale. Dai conti scompariranno 486 milioni di Euro di debiti, ma qualcuno ci rimette
Il Tribunale di Milano, ieri, ha ammesso Moby S.p.A. e Compagnia italiana navigazione, alias Tirrenia, al concordato in continuità, scongiurando così il fallimento del gruppo guidato da Vincenzo Onorato c... segue
Il tribunale di Milano ammette Moby alla procedura concordataria
L'annuncio in una nota della compagnia riguardo all'istanza presentata al Tribunale
"Il Tribunale di Milano con decreto pubblicato in data odierna ha dichiarato Moby S.p.A. ammessa alla procedura concordataria proposta dall’impresa". Lo ha annunciato, oggi, la compagnia in una nota r... segue
Ichnusa Lines inaugura la rotta fra Sardegna e Corsica
Con tre coppie di corse giornaliere, la neonata compagnia di navigazione opererà sulle Bocche di Bonifacio fino a metà ottobre
La motonave Ichnusa è partita ieri mattina, domenica 4 luglio, sotto la guida del Comandante Adriano Peluffo dalla banchina di Pim, Piombino industrie marittime, dove ha terminato i lavori di refitting,... segue
Libia, Guardia Costiera avrebbe sparato contro barcone migranti
Tripoli ha aperto un'inchiesta ufficiale
La Marina Militare della Libia ha reso noto oggi, venerdì 2 luglio 2021, che la guardia costiera della stessa Nazione africana ha sparato alcuni colpi in direzione di una imbarcazione che era piena di... segue
l boom dei noli marittimi gonfia i prezzi delle materie prime
Oltre all'ormai conclamata penuria di commodity, i costi della logistica incidono in misura crescente sugli aumenti registrati nell'ultimo anno
Tra gli effetti economici globali della pandemia, l'aumento smisurato dei noli marittimi continua ad appesantire i costi di approvvigionamento delle materie prime. Secondo il presidente di Anima Marco... segue
Affonda un guardacoste della Guardia di Finanza, equipaggio in salvo
A largo di Capo Bruzzano, dopo un improvviso incendio nel locale macchine, il 27 metri G94 Cappelletti si è inabissato
Questa mattina, a largo di Capo Bruzzano, dopo un improvviso incendio sviluppatosi nel locale macchine, per cause tecniche da accertare, è divampato sul G94 Cappelletti, un guardacoste di 27 metri in... segue
Bloccata importazione a Ravenna di 3200 batterie per biciclette elettriche a pedalata assistita
Prodotte in Cina con documentazione incompleta circa la conformità alle norme di sicurezza europee
Nei giorni scorsi, a seguito della costante attività congiunta di analisi delle merci in arrivo presso il terminal container del Porto di Ravenna, i funzionari Adm dell’Ufficio di Ravenna in collaborazione co... segue
Lampedusa: Guardia Costiera trae in salvo 46 migranti
In corso le ricerche degli eventuali dispersi. 7 i corpi privi di vita recuperati
Alle prime ore del mattino di oggi, 30 giugno, è giunta una segnalazione con telefono GSM da parte di un migrante presente a bordo di un barchino in difficoltà. Sul mezzo, a circa 7 miglia da Lampedusa i... segue
Nautica, la nuova partnership tra Lowrance e Cressi
Nuovo sponsor per il team di ambassador di pesca sportiva
Nasce la collaborazione tra due marchi che segnano la storia degli sport del mare. Da una parte Lowrance, brand del gruppo Navico, leader nelle apparecchiature elettroniche per i pescatori professionisti... segue
Gdf Ancona: sequestro di un’imbarcazione per contrabbando
Ed evasione iva per 37.104 Euro
È stata conclusa dai militari dipendenti dal reparto operativo aeronavale marchigiano, insieme ai funzionari di ADM di Ancona e di Pesaro, un’attività ispettiva all’interno del Porto di "Marina dei Cesar... segue
Diamante Menale è il nuovo presidente di Assocostieri
L'ex capo di Energas chiamato alla guida dell'associazione di riferimento per le aziende che operano nel settore della logistica energetica
Si è svolta, in videoconferenza, l’Assemblea annuale di Assocostieri, l'associazione di riferimento per le aziende che operano nel settore della logistica energetica. Direttivo e associati si sono incontrati vi... segue
Assarmatori rilancia la sua formula per la continuità territoriale
Alberto Rossi interviene nel corso dell’audizione della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, sulle due proposte di legge in materia, attualmente in discussione
"Muoversi liberamente sull’intero territorio nazionale è un diritto costituzionale fondamentale, e le norme sulla continuità territoriale in Sardegna non sono solo importantissime a tutela di questo dir... segue
Nasce a Cagliari il progetto "Ingegnamoci"
Presentato nella sede della Lega Navale ha l'obiettivo la realizzazione di un'imbarcazione che consente alle persone disabili la navigazione a vela in piena autonomia
L'inclusione sociale, le pari opportunità e la promozione della cultura territorio, sono alla base del progetto "Ingegnamoci", presentato nella sede della Lega Navale a Marina Piccola a Cagliari. Obiettivo... segue