Press
Agency

Tutte le notizie21.683

Il nome nuovo per i trasporti Usa nell'era Biden: Rahm Emanuel

Si tratta dell'ex sindaco di Chicago

Comincia a formarsi la squadra di governo del nuovo presidente americano, Joe Biden: dopo le polemiche e le contestazioni del suo predecessore e attuale inquilino della Casa Bianca, Donald Trump, è giunto... segue

Il gruppo Grendi arriva a Golfo Aranci

L'Adsp del mare di Sardegna sembra intenzionata a dire sì alla società genovese di trasporti marittimi potrebbe

Il gruppo genovese Grendi sbarca nel Golfo Aranci? Ci prova da tempo ma adesso sembra venuto il momento giusto. Almeno così sembra, dopo che l’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna ha manifestato l'i... segue

Tutto fatto per il polo logistico di Bologna

Tra giugno e luglio 2021 partono i lavori per la realizzazione del nuovo hub di Altedo da 400 mila mq

Prende corpo la svolta urbanistica annunciata dalla Città metropolitana di Bologna nei mesi scorsi. In attesa dell'approvazione definitiva del Piano territoriale metropolitano è stato trovato l'accordo p... segue

Porto Trieste, nasce servizio Easywagon per sostenere imprese ferroviarie

Si tratta di una prima volta in assoluto per l'Italia

È stato lanciato nei giorni scorsi Easywagon: il nuovo servizio rivolto agli operatori ferroviari del polo logistico regionale per semplificare l’utilizzo dei carri in composizione ai treni in arrivo e... segue

Brennero, il Tirolo aumenta i divieti notturni per i mezzi pesanti

Transitano solo i veicoli a idrogeno e full electric. Confartigianato Trasporti chiede che il governo Conte intervenga in sede Ue

Non è solo il coronavirus a far montare il dibattito intorno all'autostrasporto. Le autorità dei vari paesi sembrano approfittare del momento per accanirsi contro le propulsioni tradizionali, a favore d... segue

Psa richiama 31 mila auto Citroën e Peugeot per problemi ai freni

Le anomalie sono state riscontrate in Spagna

Sono oltre 31 mila le vetture che il Gruppo automobilistico Psa (Peugeot SA) è stato costretto a richiamare in territorio spagnolo per problemi ai freni che non possono certo essere nascosti o sottovalutati.... segue

Ti accompagno, il tutor alla fermata del bus

La giunta regionale Toscana stanzia 500 mila euro per evitare assembramenti in attesa dei mezzi pubblici

Si chiama "Ti accompagno". È il progetto voluto dalla Regione Toscana per gestire i flussi dei passeggeri, soprattutto studenti, che torneranno su bus e treni regionali una volta terminato l'obbligo di... segue

L'Adsp Sicilia Orientale approva il bilancio di previsione 2021

Per i porti di Catania e Augusta stanziamento storico: 145 milioni di euro che si aggiungono ai 200 milioni del 2017

L’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Orientale ha approvato il bilancio di previsione 2021 e la relativa programmazione di nuovi investimenti infrastrutturali per i porti di Augusta e Ca... segue

Conftrasporto, competenza dello Stato sulle grandi infrastrutture

Pasquale Russo: "Revisione del titolo V della Costituzione" per eliminare la concorrenza con le Regioni

"Una revisione dell'attuale titolo V della Costituzione, che assegni la competenza esclusiva allo Stato sulle grandi infrastrutture di trasporto". È questo che chiede il segretario generale di Conftrasporto... segue

Qantas, vaccino obbligatorio per i passeggeri internazionali

Il ceo Joyce: "Crediamo sia una necessità non appena il farmaco diventa disponibile"

La compagnia aerea australiana Qantas pianifica l'introduzione di un requisito aggiuntivo per i passeggeri sui voli internazionali: dovranno dimostrare di essere vaccinati contro il covid-19 prima di salire... segue

Da gennaio 2021 il Boeing 737 Max torna a volare in Europa

L'Easa richiede aggiornamenti dei manuali di volo e vuole che i piloti si addestrino di nuovo

Il Boeing 737 Max potrà tornare a volare nei cieli europei da gennaio. Lo ha deciso l'Easa, l'autorità di certificazione europea: una settimana fa, alla stessa conclusione, ara giunta l'americana Federal A... segue

Assonat-Letyourboat: accordo per lo sviluppo del turismo nautico

Si punterà a un settore sempre più sostenibile

Letyourboat è il nuovo partner tecnico di Assonat, una partnership per l'innovazione della ricettività e lo sviluppo di nuove esperienze in un marina. Il marketplace mette in contatto ed assiste in modo s... segue

Dal primo gennaio in vigore l’autotrasporto europeo a punti

Il sistema ricorda quello della patente di guida

Il 2021 è sempre più vicino e segnerà un cambiamento molto importante per quel che concerne gli autotrasporti del continente europeo. Dal prossimo 1° gennaio, infatti, ci sarà l’entrata in vigore uffici... segue

Polstrada ritira 218 patenti e toglie 12.111 punti

Ennesimo fine settimana con troppe infrazioni: 16.450 persone controllate, 10.361 infrazioni accertate

Quello appena trascorso è stato un altro fine settimana di intenso lavoro per le pattuglie della Stradale. Su input della Direzione centrale delle specialità della Polizia di Stato, hanno monitorato l... segue

Trasportounito chiede al governo misure d'emergenza per non soccombere

Tre le nuove iniziative da approntare subito. Ma ArcelorMittal non paga da giugno

Trasportounito detta al ministro dei Trasporti Paola De Micheli l'agenda per tre interventi irrinunciabili. In assenza dei quali centinaia di aziende di autotrasporto saranno immediatamente costrette a... segue

Fincantieri: accordo con governo Yucatan per nuovo cantiere navale

Il Gruppo parteciperà alla progettazione, costruzione e gestione del sito in Messico

Fincantieri ha firmato oggi una lettera di intenti (LoI) con il ministero dello sviluppo economico e del lavoro dello Stato dello Yucatán (Messico) per partecipare alla progettazione e alla realizzazione... segue

Pronta entro febbraio strada collegamento aeroporto di Catania con stazione Fontanarossa

Continuano i lavori per la sua realizzazione

Sac (Società di gestione scalo etneo) comunica che procedono speditamente i lavori per la realizzazione della strada di collegamento tra l’aeroporto di Catania e la nuova fermata ferroviaria di Fontanarossa, ch... segue

India: oltre 28 mila chilometri di nuove ferrovie

Fondamentale sarà anche il ruolo dell'Italia

Il 2023 non è poi un anno così lontano: a guardare a questo orizzonte temporale che si sta avvicinando velocemente è l’India, Paese intenzionato a potenziare il suo sistema ferroviario entro il prossimo trie... segue

Codice della strada, nel 2021 potrebbe calare importo multe

Sarebbe la prima volta dal 1992

Il primo calo in assoluto da 29 anni a questa parte. Il nuovo codice della strada, così come lo conosciamo oggi, esiste ormai dal 1992 e il 2021 dovrebbe far registrare una prima volta inattesa. In effetti,... segue

Ufficiali le nuove date del primo Milano-Monza Motor Show

A giugno l'attesa kermesse automobilistica

Non più ottobre e novembre come inizialmente previsto, ma il prossimo mese di giugno, dal 10 al 13 per la precisione: per il Milano-Monza Motor Show sono state ufficializzate le nuove date in cui si svolgerà l... segue

Al via nuovo sistema monitoraggio infrastrutture di Aspi

Basato sull'intelligenza artificiale

Si apre una nuova fase nel campo della sicurezza della rete autostradale e del monitoraggio delle infrastrutture. Diventa da oggi operativo il nuovo sistema digitale per il monitoraggio delle infrastrutture... segue

La genovese Nova marine carriers spinge sul trasporto green

Il gruppo armatoriale aderisce a Sea cargo charter la più importante organizzazione mondiale per la sostenibilità del trasporto marittimo

Nova marine carriers, gruppo armatoriale che fa capo alle famiglie Romeo e Bolfo-Gozzi, ha aderito a Sea Cargo Charter, la più importante organizzazione internazionale in prima linea sul fronte della s... segue

Concessione del terminal container di Cagliari: l'inglese Pifim esce di scena

L'Adsp rigetta la proposta dell'unica società internazionale che ha risposto alla call. "Mancano i requisiti", dice l'Authority.

Brutte notizie per il container terminal al Porto Canale di Cagliari. Si prepara una fase di stallo, infatti, dopo l’annuncio dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna circa l’invio di un... segue

Cina: +54% dei trasporti merci via treno verso l’Europa

I dati del 2020 rappresentano un record

Numeri di tutto rispetto. I treni merci che collegano la Cina e il continente europeo hanno fatto registrare risultati davvero interessanti, come sottolineato dai media locali in queste ultime ore. Entrando... segue

Conftrasporto, Fabrizio Palenzona lascia il timone a Paolo Uggè

Cambio della guardia al comando del sistema che rappresenta 130 associazioni territoriali

È stata una decisione presa all'unanimità, nella tarda serata di ieri, dal Comitato esecutivo di Conftrasporto. Fabrizio Palenzona lascia il timone di Conftrasporto e passa il testimone a Paolo Uggè, ch... segue

Dove eravamo rimasti? Riprende l'annual meeting Assarmatori

Interrotta una settimana fa per un blackout, l'assemblea aggiorna i lavori al 26 novembre a Roma

Molla nuovamente gli ormeggi la nave di Assarmatori, aderente a Conftrasporto. Giovedì 26 novembre 2020 a Roma, ripartono infatti i lavori dell’assemblea interrotta per un blackout nella sessione precedente, in... segue

Msc, prima compagnia con la certificazione di sicurezza in Giappone

Msc Bellissima sarà nel porto di Yokohama nella primavera 2021. E il Rina certifica biosafe la Msc Grandiosa

Msc Crociere è la prima compagnia internazionale che opera in Giappone a ricevere la certificazione di conformità per la salute e la sicurezza da parte della società ufficiale di classificazione marittima Cl... segue

Regione Liguria, aumenta la lista della spesa per il recovery fund

Le richieste salgono da 17 a oltre 22 miliardi di euro. E Camera di commercio spinge sulle infrastrutture

La Regione Liguria rimpingua la lista per il recovery fund mentre Camera di Commercio schiaccia l'acceleratore per le riforme infrastrutturali che diventano un obbligo imprescindibile. Il recovery fund,... segue

Un mare di Svizzera, un convegno su trasporti e porto di Genova

A Lugano la terza edizione del congresso che mette a confronto gli esperti della logistica

Si terrà domani, mercoledì 25 novembre dalle 9.30 alla sala 3 del Lac, Lugano arte e cultura, il più grande centro culturale di Lugano, la terza edizione di Un mare di Svizzera. L'evento è patrocinato dal... segue

Nautica, procede a gonfie vele il progetto Gladiator 631 di Canados

Varo e consegna previsti per aprile 2021

Varo e consegna previsti per aprile 2021. Questo il timing del Gladiator 631 di Canados, un progetto che a preso il via alla fine del 2019 ed è il risultato della collaborazione del Cantiere con l’architetto na... segue

Sony brandizza la metropolitana di Londra per il lancio della PlayStation 5

Le stazioni avranno un nuovo "look" per qualche giorno

In gergo tecnico si chiama "Take Over": Sony ha letteralmente conquistato la metropolitana di Londra per lanciare in grande stile la sua ultima creatura, la PlayStation 5. Le stazioni della rete britannica... segue

Arriva a Genova e Salerno il nuovo servizio Short sea med di Cma Cgm

Con il Pendulum il servizio più veloce per collegare Turchia, Francia, Algeria e Italia

Il liner francese Cma Cgm ha annunciato, a partire dal prossimo 16 dicembre, il rafforzamento del suo servizio Tmx 2 (Turkey Med Express 2) che collega Turchia, Francia, Algeria e adesso anche l’Italia. L... segue

Per Jimmy Cornell il quinto giro del mondo in barca a vela

Il navigatore di origini rumene ha 80 anni

Ottant’anni suonati e non sentirli: se è vero che non c’è due senza tre, per Jimmy Cornell non c’è quattro senza cinque. Il navigatore di origini rumene è appena partito dal porto di Siviglia con la su... segue

Il Regno Unito potrebbe introdurre una tassa sul "consumo stradale"

A pagare sarebbero gli automobilisti in base ai km percorsi

Al mondo di sicuro ci sono solo la morte e le tasse: spesso si pronuncia con un tono piccato questa frase quando si pensa al fisco e di sicuro l’ultima idea venuta in mente ai politici del Regno Unito p... segue

Sciopero dei trasporti il 25 novembre: la situazione città per città

A rischio treni, metropolitane, bus e tram

La giornata di domani, mercoledì 25 novembre, sarà a dir poco intensa e "calda" per quel che riguarda il trasporto pubblico ferroviario e tpl. Da mezzanotte fino alle 21 sarà in vigore, infatti, uno sc... segue

Via libera al programma di riassetto del porto di Gaeta

Saranno delocalizzate alcune attività di cantieristica navale a favore degli spazi per le attività portuali

È stato approvato dal comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale l’atto di indirizzo per l’avvio del procedimento di variante localizzata del Piano regolat... segue

Nuovo servizio intermodale Genova-Padova

Lorma Logistic affida i suoi container marittimi a Gts Rail. Per ora, due viaggi a settimana per oltre 100 teu trasportati

Parte un nuovo servizio intermodale fra il terminal Psa Prà di Genova e l’Interporto di Padova. A gestirlo sarà la barese GTS Rail, mentre il carico sarà quello della veneziana Lorma Logistic. Al mome... segue

Carnival decide lo stop fino a primavera per alcuni suoi brand

Le navi di Hal e Princess Cruises ripartiranno solo dopo marzo 2021. Le Seabourn stanno ferme quasi tutto l'anno

Le compagnie crocieristiche americane, alle prese con le nuove disposizioni delineate dal Cdc, l'U.S. Centers for disease control and prevention e propedeutiche alla ripresa delle attività, non smettono... segue

Anas, 80 milioni per la segnaletica e un miliardo per Smart road

16 lotti da 5 milioni di euro ciascuno per la manutenzione, 250 milioni per la prima fase dei progetti strade green

Anas continua nell'impegno assunto nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade. Ha infatti pubblicato un bando da 80 milioni di euro per lavori di nuova segnaletica v... segue

Da Genova all'Egitto container sotto controllo con l'etichetta rfid

Circle e Ignazio Messina completano il test pilota. Attracca ad Alessandria d'Egitto la prima nave con i container con sigilli hi-tech

È stato completato con successo il primo test pilota del corridoio logistico internazionale tra i porti di Genova e Alessandria d’Egitto. Si tratta del primo esperimento di piena digitalizzazione e ar... segue

Varato ufficialmente il Maiora 30 Convertible

Si tratta dell'ultimo dei tre modelli di quest'anno del Gruppo Fipa

È sceso in mare il Maiora 30 Convertible, ultimo dei tre modelli varati quest’anno dal Gruppo Fipa dopo l’AB 80 e il Maiora 30 Walkaround. Una serie di vari che dimostrano la dinamicità che il Gruppo ha sa... segue

Albo Autotrasportatori: "Cancelleremo imprese non iscritte"

La circolare è stata pubblicata nelle ultime ore

L'Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha avviato la procedura di cancellazione delle imprese che attualmente non risultano più iscritte alle Camere di Commercio. Le aziende non in regola saranno contestualmente... segue

Ergon dalla logistica alla solidarietà

La concessionaria del consorzio Despar regala 200 computer agli studenti siciliani per la didattica a distanza

È una società consortile che offre alle sue consorziate e alle loro reti di vendita efficienti servizi commerciali, logistici, di marketing e amministrativi. Si chiama Ergon e, in Sicilia, è concessionaria di... segue

Il piano di Joe Biden per sostenere le ferrovie americane

Il neo-presidente è un grande fan dei treni

L’attuale inquilino della Casa Bianca, Donald Trump, non ha intenzione di mollare la sua battaglia contro la presunta frode elettorale che lo avrebbe visto sconfitto nel corso delle recenti presidenziali a... segue

Mercedes non produrrà auto più piccole della Classe A

Ne ha parlato il numero uno di Daimler

Nessun modello di dimensioni inferiori rispetto a quelle della Classe A: è questa la promessa che è stata ufficializzata nelle ultime ore dalla casa automobilistica tedesca Mercedes per quel che riguarda l... segue

Paolo Emilio Signorini confermato presidente Porto di Genova

Il governatore Toti ha avvallato le proposte del ministro De Micheli. A La Spezia nominato Mario Sommariva

È un tweet di poche parole, ma ricco di contenuto, quello lanciato dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. "Su proposta del ministro De Micheli ho firmato l'intesa su Paolo Emilio Signorini... segue

Msc Crociere trasforma il Black friday in Black week

Offerte da 4 a 10 notti da novembre 2020 ad aprile 2021. Tappe in Italia, Malta e Greci su sei diverse navi

Msc Crociere trasforma il Black friday in Black week. Quest’anno i viaggiatori potranno, infatti, prenotare dal 23 al 30 novembre crociere in totale sicurezza con tariffe scontate a partire da 299 euro e... segue

Oltre 17 miliardi di opere pubbliche dal 2019 a oggi

Il Mit rende noto il suo contaopere: un miliardo al mese per le infrastrutture. Il containvestimenti è a 11 miliardi

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha reso pubblico il suo contaopere, una sorta di registro contabile in cui vengono annotate le infrastrutture a cui è stato messo mano. Ebbene stando... segue

Sequestrati 26 milioni di euro ai dirigenti della Strada dei Parchi

Grave degrado della A24 in Abruzzo. Per la procura è un altro caso di cattiva manutenzione (come a Genova)

Un altro ponte Morandi? Poteva succedere, almeno stando a quanto rilevato dalla forze dell'ordine di Teramo che, a conclusione di una serie di complesse indagini coordinate dalla procura della Repubblica... segue

Al Porto di Ravenna un progetto per testare doni aerei e acquatici

L’iniziativa ha preso il nome di “PASSport”

Inizierà il prossimo primo dicembre 2020, il Progetto PASSport, finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e coordinato dalla società Sistematica Spa. Il Progetto vede coinvolta l’Autorità di Sistema Port... segue