Press
Agency

Persone2.621

Il nuovo volto dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare

Annunziata: "Più moderni e meno inquinanti"

Si attende solo l'approvazione della Regione Campania per dare il via al nuovo Dpss, il documento programmatico sulla sicurezza, che consentirà ai porti di Napoli, Salerno e Castellammare di modernizzarsi.... segue

Bedeschi, nuova commessa dagli Usa: riprendono le attività

L'ad: "Abbiamo affrontato complicazioni ma lavorato duro"

Dopo lo stop dovuto alla pandemia causata dal covid-19, la Bedeschi S.p.A, azienda di ingegneria e produzione di impianti completi nel settore del material handling e degli impianti per produrre mattoni... segue

Il porto di La Spezia prepara la rivoluzione delle crociere

Presentati nuovo Waterfront e stazione marittima finanziati da Pnrr e da tre compagnie di navigazione

Parte la rivoluzione delle crociere nel porto di La Spezia. Sono stati Francesco Di Sarcina, segretario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale e Giacomo Erario, operations manager e... segue

Più crociere, più occupazione marittima

Assarmatori: il settore cresce con "l’allargamento alle navi battenti bandiera Ue"

Dall’industria crocieristica europea può venire una grande spinta all’occupazione marittima. Lo ha ribadito all'Italia cruise day il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, sottolineando che il contr... segue

Venezia: Mose corrotto, ma non si corrono rischi

Le conclusioni di verifica dei danni di mancata manutenzione

Il professore francese Nicolas Larché, esperto senior di corrosione marina e direttore dell'Institut de la Corrosion di Brest, ha confermato: la corrosione del Mose c'è stata, ma non si prospettano sc... segue

Noli marittimi alle stelle, nessun cartello delle compagnie

Lo ha ribadito Alessandro Santi, presidente di Federagenti all'incontro del Propeller Club Port of Trieste

Noli marittimi alle stelle, aumento dei costi delle materie prime, rallentamento della produzione, riorganizzazione della logistica, infine, conseguenze per industria e consumatori. Sono stati questi i... segue

Il lavoro deve tornare a essere centrale

Regione Liguria, incontro con i lavoratori delle riparazioni navali. Toti: "Apriremo tavolo sul Pnrr"

Il tema del lavoro è stato al centro della giornata di Regione Liguria. In mattinata l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti ha incontrato lavoratori e sigle sindacali delle riparazioni na... segue

Msc Crociere, l'Italia traina la ripartenza del settore

Movimentati oltre 4 milioni di passeggeri nel 2021: 1,5 milioni solo nel nostro Paese

L’Italia traina la ripartenza delle crociere a livello globale. È quanto emerge dai dati diffusi oggi all’Italian Cruise Day da Msc Crociere che, nel 2021, prevede di movimentare a livello globale oltr... segue

Infrastrutture: convegno sul futuro di Agrigento

Un evento promosso dalla Rete delle professioni tecniche

Il divario infrastrutturale che differenzia il Nord dal Sud Italia è noto da sempre, come sono note le difficoltà nel costruire nuovi servizi e disposizioni che vadano ad equiparare le due parti. Con l... segue

Gualtiero Brugger nuovo presidente cda di Moby

L'assemblea si è riunita ieri per ufficializzare la nomina

La compagnia di navigazione rende noto in una nota del 28 ottobre 2021 quanto segue:"L'assemblea di Moby Spa riunitasi in data odierna ha nominato il Prof. Gualtiero Brugger presidente del Consiglio di... segue

Varata nuova nave della Guardia costiera

Porterà il nome di Roberto Aringhieri

Ha avuto luogo oggi, 28 ottobre, a Messina, la consegna della nuova nave della Guardia costiera, "Roberto Aringhieri", seconda di una nuova classe di unità navali denominata "Angeli del mare". Le nuove... segue

Porti. Sindacati: Governo intervenga per garantire esodo anticipato

La nota emessa congiuntamente

"Servono misure per consentire a tutti i lavoratori portuali un esodo anticipato". A dichiararlo in una nota Filt Cgil, Fit Cisl ed Uiltrasporti, sottolineando che "come è noto il lavoro portuale ha tutte... segue

Biometano liquefatto, rispetto a gasolio -121% di emissioni

Lo studio presentato alla Fiera Ecomondo di Rimini

Durante la Fiera di Rimini Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy, si è parlato anche di carburanti ecologici, e degli impatti che le emissioni hanno sull'atmosfera e sugli spazi che abitiamo.... segue

G20: ripristinati i controlli alle frontiere

Viminale: "Prassi consolidata dagli Stati"

In previsione del G20 che si terrà a Roma nel fine settimana tra il 30 ed il 31 ottobre, sono tante le modifiche alla viabilità messe in atto dalla Questura, tra strade bloccate e traffici deviati. Modifiche c... segue

Fiera Ecomondo, Giovannini: "Nuove infrastrutture saranno sostenibili"

Il nuovo piano "10 anni per cambiare l'Italia"

Tra le molte personalità presenti, ed intervenute ad Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy di Rimini, c'è anche il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. A s... segue

Taranto-Napoli, Di Gregorio: "Pnrr necessario per rinnovo tratta"

Intervento indispensabile in previsione dei Giochi del Mediterraneo nel 2026

Il consigliere regionale tarantino Vincenzo Di Gregorio è intervenuto parlando dell'importanza del Pnrr per l'ammodernamento e la costruzione delle nuove e vecchie linee ferroviarie del territorio pugliese,... segue

Crescono ancora i carburanti

Gasolio ai massimi dal 2014

Non si ferma l'aumento dei prezzi dei carburanti, che ogni settimana registra decimali in più al suo prezzo di base. È crisi in ogni settore, da quello degli automobilisti, carente, a quello delle merci, i... segue

A Ravenna la prima stazione di servizio galleggiante per le navi a Gnl

La piattaforma, abbinata al rimorchiatore, è lunga 109 metri per 26,7 di larghezza

È il primo impianto integrato per approvvigionare anche le grandi navi alimentate a Lng (Liquid natural gas); è il primo sistema che consente di trasportare sotto bordo a una nave che vuole "fare il p... segue

Cop26 ,Ronchi: "L'Italia non deve perdere questa occasione"

"Pechino ha già deciso, non ridurrà le sue emissioni"

Nella giornata di inaugurazione di Ecomondo, l'esposizione italiana dell'economia sostenibile di Rimini, si sono tenuti gli Stati generali della green economy, realizzati in collaborazione con il ministero... segue

Al via la Logistic digital community

La community di diffusione della cultura digitale della filiera di logistica, trasporti e shipping

Prende il via da Genova la Logistic digital community, la comunità virtuale promossa da Federlogistica Conftrasporto-Confcommercio per favorire il processo di digitalizzazione nel mondo del trasporto... segue

Zim, sette navi per la logistica di Alibaba

La compagnia firma due accordi: uno, per 7 unità di seconda mano, l'altro con il gigante dell'e-commerce

Sono bastate poche ore a Zim, per chiudere due importanti accordi che la pongono come uno dei player della navigazione cargo più agguerriti in questa ripresa post covid. Il primo è un ampio accordo di c... segue

Pnrr: sicurezza nei cantieri, accordo Ministero e sindacati edili

Per il via ad un osservatorio nazionale

Per garantire la massima sicurezza nella realizzazione delle opere, per promuovere l’occupazione e lo svolgimento delle attività nei cantieri nel pieno rispetto delle norme viene istituito presso il mi... segue

È iniziato l'autunno caldo dei porti italiani

Dopo le proteste a Genova adesso i portuali di Livorno sono sul piede di guerra

È iniziato l'autunno caldo dei porti italiani. Il rifiuto da parte del governo a valutare gli emendamenti al Decreto legge Infrastrutture sul il prolungamento delle misure di agevolazione previste dall’articolo 19... segue

Genova, portuali bloccano varchi per gratuità tamponi

Nivoi: "Utilizzabili per tutti camionisti compresi"

Ennesima giornata di sciopero al porto di Genova, dove sarebbero circa 200 i portuali in presidio dalle prime ore dell'alba. La manifestazione, della durata di 48 ore, è stata organizzata per chiedere... segue

Commissione Trasporti Camera: audizioni della settimana

Disposizione su investimenti e sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale; qualifiche professionali navigazione, Mims, Assoporti

La convocazione della IX commissione Trasporti della Camera dei deputati all'ordine del giorno di oggi prevede:Lunedì 25 ottobre 2021 ore 15 commissioni riunite (Sala del Mappamondo) (VIII e IX) in sede... segue

Tirrenia, commissari chiedono 180 milioni alla Onorato Armatori

Putti: "Stupisce l'iniziativa dei commissari"

Il Sole 24 Ore Radiocor, agenzia di stampa del Gruppo 24 Ore, ha anticipato la notizia: chiesto il sequestro in via cautelare di 180 milioni di Euro alla Onorato Armatori, la holding dell'armatore Vincenzo... segue

Livorno, mancate agevolazioni statali per il porto

Le preoccupazioni del sindaco e dell'assessore

"Le imprese portuali hanno garantito, fin dall'inizio della crisi pandemica, la continuità dell'attività dello scalo labronico. Il porto di Livorno non si è mai fermato, ma ciò non significa che gli eff... segue

Apa (Uilm Genova): "Premio a Bono è riconoscimento industria italiana e genovese"

La soddisfazione espressa dal segretario generale del sindacato

Antonio Apa segretario generale Uilm Genova, ha espresso soddisfazione per "L’assegnazione domani sera a Washington del prestigioso premio Niaf (National Italian American Foundation) a Giuseppe Bono, a... segue

Convegno Imprese spedizioni: valore aggiunto per sicurezza agroalimentare

Promosso dalle associazioni del settore della logistica

L’Associazione siciliana operatori spedizionieri e logistica (Associazione Territoriale siciliana aderente a Fedespedi) organizza in collaborazione con Fedespedi e Confetra Sicilia il convegno dal titolo "... segue

Giorgetti, transizione avrà conseguenze su occupazione

Giorgetti, transizione avrà conseguenze su occupazione

Il ministro dello Sviluppo economico Giarcarlo Giorgetti è intervenuto sul tema della transizione ecologica, argomento ormai onnipresente nel dibattito quotidiano. "Il processo di transizione sicuramente... segue

Manifestazione "no pass" Trieste, organizzatori annullano corteo

Rischio infiltrazioni Black block

Il Coordinamento 15 ottobre annulla il corteo previsto per il pomeriggio di venerdì 22 ottobre a Trieste. Una decisione che arriva a seguito di una seconda manifestazione non autorizzata indetta da altri... segue

Prende il via la Logistic digital community

Organizzata da Federlogistica tra gli operatori di logistica, trasporti e shipping viene presentata a Genova il 25 ottobre

Prende il via la Logistic digital community, comunità virtuale promossa da Conftrasporto-Confcommercio per favorire il processo di digitalizzazione nel mondo del trasporto e della logistica. L’iniziativa sa... segue

Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): in Sicilia si colga occasione Pnrr

Le dichiarazioni del segretario generale del sindacato a margine evento

"L’occasione degli 82 miliardi di Euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati al Mezzogiorno è assolutamente da non sprecare. Finalmente si può recuperare il gap nei trasporti e n... segue

Anima Confindustria presenta alle istituzioni il Manifesto della meccanica per il 2022

Verrà presentato alle istituzioni durante l’assemblea pubblica di Anima del 22 ottobre

All’assemblea del 22 ottobre "La meccanica italiana verso sfide sostenibili" verranno presentate le proposte per sviluppare un piano coerente con il Pnrr. Il connubio tra trasformazione digitale e rivoluzione v... segue

Rapporto GreenItaly 2021: ruolo chiave dell'Italia nella transizione

Starace: "Il decennio 2020-30 sarà quello dell'elettrificazione"

Nell'ambito della presentazione della dodicesima edizione del rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere e presentato a Roma mercoledì 20 ottobre, è emerso il ruolo chiave d... segue

Codici: ripartono le crociere, ritornano i problemi

Dal Mar Rosso il caso di Msc

Codici, Centro diritti cittadino rende noto che: "Una buona notizia per l’economia, per il settore ed anche per i viaggiatori. Parliamo della ripresa delle crociere, accompagnata però dal ritorno di un... segue

"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno

Presente anche l'italiana Italgas

Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue

Archiviazione per comandante e armatore della Mare Jonio

La richiesta dei pm di Agrigento per Napolitano e Caccia che nel 2019 salvarono 30 migranti in acque libiche

Archiviazione per il capitano Massimiliano Napolitano e Beppe Caccia, coordinatore e armatore della nave Mare Jonio. È questa la richiesta dei pm di Agrigento Salvatore Vella e Cecilia Baravelli al gip... segue

Onu, allarme Africa: rischio inondazioni e siccità

Taalas: "Minaccia di un cambiamento irreversibile al sistema Terra"

L'Onu lancia l'allarme sullo stato del continente dell'Africa. In un recente rapporto sulla condizione del clima del Paese, realizzato dall'Omm, Organizzazione meteorologica mondiale, e le agenzie dell'Unione... segue

Gran Bretagna, partnership di investimento sostenibile con Bill Gates

Obiettivo: ridurre il costo delle tecnologie ecologiche

Stipulata una partnership da 400 milioni di sterline (552 milioni di dollari), tra Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, e il governo britannico di Boris Johnson, per investire in nuove tecnologie ecologiche.L'annuncio... segue

Eni e Fincantieri insieme per la transizione energetica

Realizzeranno progetti di decarbonizzazione in ambito energetico, dei trasporti e dell’economia circolare

Eni e Fincantieri hanno firmato un Memorandum of Understanding (Mou) che ha l’obiettivo di avviare una collaborazione per promuovere iniziative finalizzate alla transizione energetica, tramite l’individuazione di... segue

Porto di Trieste, Cub: attaccati lavoratori in sciopero

Amendola: "Il Governo pensa di affrontare così le richieste dei portuali?"

A seguito dello sgombero del porto di Trieste da parte delle Forze dell'Ordine, verificatosi nella mattina di lunedì 18 ottobre, sono stati molti gli interventi giunti a difesa dei portuali, tra politici... segue

Al collasso il sistema tamponi a causa del green pass

Secondo Edoardo Rixi: "Qualcuno gioca sulla pelle dei lavoratori"

"Il sistema dei tamponi per il green pass è al collasso. Ci sono lavoratori fermi perché non possono seguire l'iter previsto dalle norme, un evidente danno per le aziende e per l'economia del Paese". L... segue

Logistica e concorrenza alla quinta assemblea Assopostale

Si svolgerà mercoledì 20 ottobre alla Link campus university di Roma

Via alla quinta edizione dell’assemblea annuale Assopostale, l'associazione degli operatori postali privati fondata nel 2017 da Citypost, Globe Postal Service ed Express Group. L'assemblea, che si terrà me... segue

Agnelli (Confimi): "Da protesta porti possibili gravi danni per imprese"

Atteggiamento negativo del Governo

Intervistato da Adnkronos, Paolo Agnelli, presidente di Confimi Industria, si è espresso sulle recenti manifestazioni viste a Trieste e in altri porti italiani."Per tutte le imprese questo stop sarà un... segue

Porto Trieste, sgombero tra lacrimogeni e idranti

Scontri tra portuali e Forze dell'ordine

Era temuto ed infine è arrivato. Lo sgombero del Varco 4 del porto di Trieste si è concluso per mano delle Forze dell'Ordine. Momenti di tensione tra portuali e agenti, dove sono scattate manganellate d... segue

"Dichiarazione di Pechino", il documento per una mobilità più ecologica

L'impegno sottoscritto dalle Nazioni Unite

Conclusa a Pechino la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile. "Abbiamo ora l'opportunità di acquisire l'innovazione e la tecnologia in grado di rivoluzionare i trasporti",... segue

Il porto di Trieste nel caos dei green pass

Proteste e confusione: Stefano Puzzer si è dimesso da portavoce dei portuali

Sembrava l'orlo di una rivoluzione, la protesta dei portuali a Trieste contro il Green pass e, invece, è stata una montagna che poi ha partorito il più classico dei topolini. Cioè praticamente niente. Un... segue

Illy: "Se portuali bloccano Trieste, Stato intervenga"

L'ex-presidente del Friuli in linea col Governo Draghi

Duro attacco dall'imprenditore Riccardo Illy, già sindaco di Trieste e presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, in merito agli scioperi del porto del capoluogo."Scioperare è un diritto costituzionale, im... segue

Federagenti chiede un "gabinetto di guerra" per i porti

Alessandro Santi ribadisce: "occorre centro decisionale con pieni poteri"

L’asse dei traffici marittimi che si sposta verso Sud, il Mediterraneo che riconquista centralità polarizzando il 20% dei traffici marittimi mondiali e il 27% dei container, le opportunità di realizzazione di... segue