Compagnie stradali4.235
Fim Cisl: Stellantis la produzione in flessione per il quarto anno
Nell’auto crescono i volumi di 500 elettrica e Jeep Compass
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, ha dichiarato in un comunicato-stampa:Situazione produzione Stellantis Italy 2021I dati della produzione nei primi nove mesi del 2021 segnavano una crescita... segue
Euro Ncap, Mercdes Benz Eqs è l'auto più sicura
Cinque stelle per la tedesca nella classe executive cars che nella 100% elettriche
L'auto più sicura del 2021 è la Mercedes-Benz Eqs. Lo ha deciso Euro Ncap, il consorzio europeo che si occupa di testare la sicurezza delle autovetture tramite crash test a cui partecipa, per l'Italia, l... segue
Bmw sgrida l'Italia per le colonnine
Di Silvestre: "La politica rispetti gli impegni. Troppo poco 2,7 ricariche ogni 100 km"
"La politica rispetti gli impegni sulle colonnine. Da noi 2,7 infrastrutture ogni 100 km, troppo poco". è una dura presa di posizione quella di Massimiliano Di Silvestre, presidente e ad di Bmw Italia.... segue
Covid a Roma, a rischio i servizi essenziali
Atac ha 303 operatori bloccati perché positivi e 559 in quarantena preventiva
A Roma si moltiplicano i casi di covid e i servizi pubblici principali vanno il tilt. Secondo i più recenti dati comunicati ai sindacati, al 4 gennaio, in Atac, l'azienda da 11 mila dipendenti che gestisce... segue
Bosch sempre più digital
3 miliardi di Euro annui destinati a mobilità e automotive
Sono le soluzioni connesse e intelligenti a guidare la crescita di Bosch. La nuova strategia è stata divulgata una volta di più al Ces di Las Vegas. "Stiamo sistematicamente digitalizzando il nostro c... segue
Riprendono i cantieri sulle autostrade liguri
Il tavolo tecnico Regione Liguria-Aspi evita la concomitanza di lavori in A10 e A12
Si è conclusa dopo un lungo dialogo la riunione del tavolo tecnico tra Regione Liguria e i referenti di Aspi convocata in vista della ripresa dei cantieri di ammodernamento e potenziamento della rete... segue
In Spagna crollate le immatricolazioni auto nel 2021
Per il secondo anno vendite bloccate da mancanza di chip e pandemia
Come in tutto il vecchio continente anche il settore automobilistico in Spagna si mette alle spalle un 2021 da dimenticare. Si conferma, infatti, un tonfo del numero di immatricolazioni di nuove vetture.... segue
Atac, caccia all'assenteista da covid
Dal 27 dicembre al 3 gennaio raddoppiati i malati: l'azienda sguinzaglia gli 007
È bastata una settimana, tra il 27 dicembre e il 3 gennaio, per far raddoppiare i numeri dei contagiati tra i dipendenti Atac, la società che gestisce il trasporto pubblico a Roma. Se prima di Capodanno i... segue
Al Mise 69 tavoli di crisi per 80mila lavoratori
Tra i dossier caldi Air Italy, l'automotive e varie industrie per via della transizione energetica
Al ministero dello Sviluppo economico (Mise) ci sono attualmente 69 tavoli di crisi aperti per cercare di trovare una soluzione mediata tra i lavoratori e le imprese. Il totale dei lavoratori coinvolti... segue
Gli incidenti stradali calano, le assicurazioni guadagnano
Nel 2020 i sinistri sono scesi del 30% ma l’utile del ramo è salito del 134,8%
Super profitti. Sono quelli di cui vengono "accusate" le compagnie di assicurazione dopo che l’Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni ha pubblicato tre Bollettini statistici che offrono un’informativa com... segue
Non piace alla Borsa la scissione tra Cnh e Iveco
Iveco Group, tracollo al debutto: -10%. Cnh rischia (-9,8%) ma poi chiude a -2,3%
Non è piaciuto più di tanto al mercato lo scorporo di Iveco da Cnh Industrial. Lo si è capito subito questa mattina, in apertura di seduta, quando il titolo Cnh Industrial, dopo non essere riuscito a... segue
Francia: vendite di auto ancora deboli nel 2021
Le ibride più desiderate delle elettriche. Per la prima volta Peugeot sorpassa Renault
Il 2021 si chiude come un altro anno da dimenticare per l'industria automobilistica in Francia, uno dei mercati più importanti del Vecchio continente. Nel 2020 le vendite erano diminuite di quasi il 25%.... segue
Rca: arrivano gli aumenti
Rincari per 800 mila automobilisti
Brutte notizie per circa 800.000 automobilisti. Secondo l’osservatorio di Facile.it sono questi più o meno gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2021, vedranno quest’anno pegg... segue
Anche Tesla a corto di chip per auto
Colpita da carenza di semiconduttori e crisi della catena di approvvigionamento
Fino ad oggi la casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata in veicoli elettici, era riuscita a evitare le carenze di semiconduttori e nelle catene di approvvigionamento che da un anno affliggono... segue
Iveco Group debutta in Borsa
Inizio di contrattazioni per le azioni del gruppo nato dalla scissione di Cnh Industrial
Hanno debuttato oggi su Euronext Milan le azioni ordinarie di Iveco Group, nato dalla scissione delle attività commercial & specialty vehicles, powertrain e dei relativi servizi finanziari di Cnh Industrial.... segue
Stellantis: domattina conferenza report 4Q ed anno 2021
Produzione ed occupazione degli stabilimenti italiani
Nella giornata di domani martedì 4 gennaio 2022 dalle ore 11:30 presso Cisl di Torino in via Madama Cristina 50 - IV piano Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza-stampa per fornire le informazioni... segue
Al via Sistema Italia, la fiera on line dedicata a tutte le aziende italiane
Le dichiarazioni di Santo Ficili, country manager di Stellantis Italy
Prende il via oggi Sistema Italia, la fiera on line per tutte le aziende italiane che permette alle realtà imprenditoriali che operano in Italia di presentare i propri prodotti e i propri servizi per... segue
Il Friuli festeggia il congelamento delle tariffe autostradali
Per il quarto anno consecutivo il Mims dice no agli aumenti di Autovie Venete
I friulani lo prendono come un premio di consolazione. Aumentano le bollette, i carburanti sono carissimi, ma in Friuli Venezia Giulia i ticket dell'autostrada rimangono invariati. Meglio che niente, pensano... segue
Aspi, pedaggi al 50% sulle autostrade liguri
L'esenzione si protrae fino al 1 febbraio quando entra in vigore il cashback
"Con soddisfazione prendiamo atto che Autostrade e Ministero hanno accettato la proposta congiunta di Regione Liguria e Comune di Genova. Questo ci consente di avere ancora un periodo transitorio con esenzione... segue
Tangenziali milanesi, nel 2022 lo sconto sale al 30%
Al raggiungimento del 21° transito effettuato nel corso del mese di riferimento
Milano Serravalle rinnova per tutto il 2022 la promozione Scontami, con ancora più vantaggi per i clienti che abitualmente viaggiano sulle tangenziali di Milano. Il prossimo anno, infatti, lo sconto previsto... segue
Accordo in vista tra Waymo e Geely per i robotaxi
La società di Alphabet (Google) anticipa il concept allo studio con le batterie Zeekr
È già tempo di una nuova partnership per Waymo. Dopo Stellantis e Jaguar Land Rover, la società di Alphabet (gruppo Google) che si occupa di sviluppo di robotaxi sta chiudendo l'accordo con Zeekr, marchio 10... segue
Polinomia aggiornerà il Pgtu di Chieri
A fronte di un impegno di spesa di 67.643,53 Euro
L’aggiornamento del Piano generale del traffico urbano (Pgtu) sarà realizzato dalla società Polinomia, a cui è stato affidato il servizio a fronte di un impegno di spesa di 67.643,53 Euro: lo annuncia l’as... segue
Dramma alla Bosch di Bari: in arrivo 620 licenziamenti
La notizia si è sparsa all'improvviso, senza nessun contatto tra azienda e sindacati
Più che una doccia fredda è un dramma inatteso quello che ha colpito in queste ore i 1.700 dipendenti dello stabilimento Bosch di Bari. L’azienda, infatti, avrebbe annunciato a sorpresa l’intenzione di li... segue
I soci di minoranza non escono da Aspi
Appia (Allianz) non esercita il diritto di covendita al consorzio Cdp-fondi
Colpo di scena nella vendita a Cdp di Aspi Autostrade per l'Italia: i soci di minoranza non usciranno. La holding Appia Investments, che ha il 6,94% ed è guidata da Allianz, salvo colpi di scena non dovrebbero... segue
Il modello Atlantia
Accordo con i sindacati: dal 2022 nuovo Piano welfare integrativo aziendale
Per i sindacati si tratta di un nuovo inizio. Atlantia accelera sulla parità salariale e rivede la struttura retributiva per la sua forza lavoro. Dal 2022, grazie all'accordo raggiunto con le organizzazioni... segue
Buon compleanno, Ferrari
Il Cavallino rampante compie 75 anni : presentato il logo
Il 2022 sarà un anno importante per Ferrari. Il Cavallino rampante, infatti, compie 75 ani dalla sua fondazione, avvenuta nel 1947. L'annuncio è dei vertici dell'azienda, dal presidente John Elkann al c... segue
Anas: bandi da 395 milioni per Orte Mestre e Grosseto Fano
Al via "Accordi quadro per itinerari" per ridurre impatto viabilità dei cantieri
Prosegue l’impegno di Anas nell’aumentare la sicurezza della propria rete con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale di 2 bandi di gara per un valore complessivo a base di gara di oltre 395 milioni di... segue
Huyndai ha detto stop
Secondo indiscrezioni, la casa coreana non produrrà più motori endotermici
Hyundai ha detto stop. L'azienda coreana ha messo fine allo sviluppo di nuovi motori endotermici. Secondo il quotidiano Korea Economic Daily, il gruppo avrebbe già chiuso il reparto propulsori all'interno... segue
Samsung e Hyundai alleati nei chip?
Il presidente della Corea del Sud lancia l'idea di una cooperazione contro la crisi
La crisi dei chip fa muovere i governi oltreché le grandi aziende. Ne è dimostrazione l'idea lanciata dal presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in: una cooperazione fra Hyundai e Samsung, due delle p... segue
Sardegna, Anas: limitazioni al traffico sulla SS131 bis a Thiesi
Consegnata la progettazione per il ripristino dell'opera
Sulla strada statale 131 bis "Carlo Felice" sono state istituite alcune limitazioni provvisorie al transito sul ponte Bidighinzu all’altezza del km 8,700, nel comune di Thiesi, in provincia di Sassari.Nel d... segue
L'elettrico del futuro in casa Citroën
Si chiama Space Tourer ed è quasi interamente ricoperta da pannelli di vetro
L'elettrificazione apre strade inconsuete anche nel settore del design auto. È il caso del prototipo elettrico Citroën Space Tourer che, senza avere nulla a che fare con l'omonimo van, prefigura un'ipotetica g... segue
Cnr e Bureau Veritas insieme per la sostenibilità
Siglato l'accordo quadro per iniziative comuni su ambiente, sicurezza e salute
Accordo tra Cnr e Bureau Veritas in tema di ambiente e sostenibilità. La ricerca, le innovazioni tecnologiche e i nuovi prodotti validati dal Cnr, il Consiglio nazionale delle ricerche, disporranno d’ora in... segue
La batosta dell'rc auto nel 2022
L'aggravio della spesa dovrebbe superare il 10%
Inizio anno col botto per l'rc auto. Nel senso che le tariffe che da tempo sono accettabili si alzeranno nuovamente. E non di poco. L'aggravio della spesa dovrebbe superare il 10% nel 2022: in soldoni,... segue
Daimler e Stellantis attesa a buone performance in Borsa
Hedge Invest: in Europa le scelte preferite sono i 2 marchi automotive
La minaccia del covid-19 è tornata a farsi sentire in queste ultime settimane. La quarta ondata ha colpito il mondo e la variante Omicron rappresenta l'ennesimo choc per i mercati. La conseguenza sui... segue
Lamborghini sempre più ibrida
Prosegue lo sviluppo della nuova supersportiva spinta da un V12 elettrificato
Avanti tutta. Prosegue in Lamborghini lo sviluppo della nuova supersportiva ibrida spinta da un V12 dotato di un sistema elettrificato. Dopo la Urus nel 2022, sarà la volta del successore dell'Aventador... segue
Wible drive: una Kia a portata di app
Il servizio consente di noleggiare un modello sfruttando la rete delle concessionarie
Kia approfitta di queste vacanze natalizie per presentare Wible drive, servizio di mobilità che consente agli utilizzatori di noleggiare un modello della casa automobilistica sfruttando la rete delle... segue
Stellantis Gliwice, -5 per i furgoni del marchio
Dal 3 gennaio 2022 gli stabilimenti Opel e Psa in Polonia si uniscono nella nuova società
Mancano 5 giorni al via per la nuova fabbrica Stellantis di Gliwice in Polonia. Dal 3 gennaio 2022 gli stabilimenti Opel e Psa situati nel sud della Polonia, che fino ad ora erano due entità separate,... segue
Cnh vola in Borsa dopo lo scorporo di Iveco Group
Il nuovo gruppo debutta in Piazza Affari il 3 gennaio 2022
Seduta con il botto per Cnh Industrial che svetta a +3,03% e guida il Ftse Mib (+0,81%) toccando i massimi storici oltre quota 17 Euro per azione. Tanto entusiasmo è dovuto all'appeal dello scorporo di... segue
Fagioli pubblica il primo bilancio di Sostenibilità
Nel 2020 l'azienda ha generato valore per 207,6 milioni di Euro: assunti 28 dipendenti
È una delle multinazionali italiane esperte nell’ingegneria e nelle grandi movimentazioni. Fagioli, società storica di Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia nata nel 1955 come azienda di tra... segue
Huawei presenta il suv Aito M5
Costruito dalla startup Seres monta il sistema operativo Harmony Os
Huawei ha presentato Aito M5, suv ibrido plug-in costruito dalla startup Seres e alimentato nelle sue funzioni intelligenti e automatizzate dal sistema operativo Harmony Os di Huawei. Le consegne sono... segue
Atlantia entra nella "We economy"
Nuovo modello di remunerazione per la partecipazione dei dipendenti ai risultati aziendali
Atlantia Spa prosegue nel suo percorso di profonda innovazione del rapporto tra impresa e lavoratori, con l’obiettivo di individuare forme organizzative e retributive sempre più trasparenti, eque e in... segue
Natale di protesta per gli operai Speedline
La fabbrica automotive veneta contro la delocalizzazione decisa dalla svizzera Ronal
Natale di lotta quello degli oltre 600 dipendenti dello stabilimento Speedline di Tabina Santa Maria di Sala, nei pressi di Venezia. Lo riporta un articolo de Ilfattoquotidiano.it secondo cui il gruppo... segue
Volkswagen produrrà più auto nel 2022
Nonostante la crisi dei chip, dal sito di Wolfsburg uscirà il 43% di veicoli in più
Volkswagen ha deciso: più auto nel 2022. Il gruppo di Wolfsburg prevede che l'anno prossimo la produzione di veicoli nello stabilimento aumenterà di circa il 43%. Lo ha detto in un'intervista alla testata t... segue
Anas, nuovo svincolo nel porto di Gioia Tauro
L'intervento collega statale 18 e A2 decongestionando i flussi dei mezzi pesanti
Anas realizzerà uno svincolo Sud nel porto di Gioia Tauro. La decisione è arrivata dopo l'approvazione in Comune di un intervento che collegherà statale 18 e A2, decongestionando i flussi dei mezzi pe... segue
Tesla sotto inchiesta per i giochi in auto
La Nhtsa apre un fascicolo su 580 mila veicoli che montano il Passenger play
Alla fine è arrivata l'indagine. Il momento non è dei più indicati, ma si sa dura lex sed lex. E così su Tesla è piombata la Nhtsa, la National highway traffic safety administration, l’ente che regola... segue
Cambio ai vertici per Anas
Nominati Edoardo Valente presidente e Aldo Isi ad e dg
L’Assemblea degli azionisti, riunitasi in data odierna, ha nominato i membri del nuovo Consiglio di amministrazione di Anas (Gruppo Fs Italiane) che è composto da Edoardo Valente (presidente), Aldo Is... segue
Installati 200 nuovi punti di ricarica Leasys Rent a Torino
Nei primi mesi del 2022 i punti di ricarica saranno disponibili a tutti
La mobilità a Torino si fa sempre più elettrica: Leasys Rent, società controllata di Fca Bank, amplia la rete di ricarica presente in città, installando 200 nuovi charging point. L’azienda compie un ul... segue
L'Art aderisce al Consorzio Csi Piemonte
Con il nuovo ingresso il numero dei soci supera quota 130
Cresce il numero di enti pubblici che scelgono di diventare soci del Csi Piemonte, il Consorzio per il sistema informativo di enti pubblici che dal 1977 opera nel campo delle tecnologie dell'informazione... segue
Perugia: Adm scopre rivenditore auto evasore totale
Evasione Iva di oltre 550.000 Euro. Sanzioni fino a 2,3 milioni di Euro
I funzionari Adm di Perugia hanno scoperto un rivenditore di auto risultato evasore totale nei confronti del fisco, constatando un’evasione Iva di oltre 550.000 Euro ed elevando sanzioni amministrative c... segue
A4, Autostrade Alto Adriatico subentra ad Autovie Venete
Via libera da parte del Cipess alla newco interamente pubblica
"Un risultato storico che attendevamo dal 2017". Non usa mezzi termini il presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga commentando l'approvazione in via definitiva del... segue