Press
Agency

Autorità3.205

Assoporti pubblica i dati 2021

Confermato trend crescita complessiva del comparto

"Abbiamo rilevato segnali positivi in tutti i segmenti di traffico (rinfuse liquide +4,4%; rinfuse solide +15,2%, merci varie 9,7%) anche se alcuni settori non hanno ancora recuperato i livelli di traffico... segue

Audizione Confitarma sul caro energia

Chiede tavolo istituzionale e ristori

Confitarma (Confederazione italiana armatori) è stata audita ieri, 14 marzo, dalle commissioni riunite VIII (Ambiente) e X (Attività produttive) della Camera dei deputati, nell'ambito dell'esame del d... segue

Mims: inviato al Parlamento elenco di 15 nuove opere da commissariare

Per un investimento pari ad oltre tre miliardi di Euro

Il Governo ha trasmesso al Parlamento l’elenco di 15 nuove opere pubbliche complesse da commissariare per un valore di 3,1 miliardi di Euro, e la proposta di nomina dei relativi commissari straordinari. C... segue

Yacht di lusso, cinque persone indagate ad Arbatax

La GdF smantella organizzazione: truffa da 1 mln di Euro con compravendite fittizie

Quello degli yacht di lusso è uno degli argomenti di maggiore attualità. Il conflitto russo-ucraino li ha messi in prima pagina soprattutto se appartengono agli oligarchi sanzionati dalla Ue. Oggi, però, in... segue

Mose: riprendono lavori

Dopo ok Tribunale a piano risanamento Cvn

Il Tribunale fallimentare di Venezia ha approvato oggi il piano attestato di risanamento presentato dal Consorzio Venezia Nuova (Cvn) lo scorso 28 febbraio, che costituisce il passaggio fondamentale per... segue

Emergenza Ucraina: firmata ordinanza su gratuità trasporti per ucraini in Italia

Potranno farlo entro cinque giorni dal loro arrivo nel Paese

Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che dispone importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina.L’ordinanza di... segue

Venezia, ritardi e incertezze rischiano di affossare il porto

Le compagnie crocieristiche costrette a cambiare destinazione virano su Monfalcone

Banchine in ritardo e incertezze. È questa, in due parole, la situazione del porto di Marghera. Un'impasse non da poco che costringe le compagnie a cambiare destinazione per non trovarsi a dover intervenire... segue

Rotterdam, porto più inquinante d'Europa

La classifica di Transport & Environment vede al decimo posto lo scalo di Genova

Sono Rotterdam, Anversa e Amburgo le prime tre città portuali più inquinate d'Europa. In classifica però, entra anche un'italiana: si tratta di Genova, che si posiziona decima. La graduatoria è stata sti... segue

The Italian Sea Group, vento in poppa contro la crisi

"Nessun ordine cancellato", dice il cantiere balzato in cronaca per lo yacht di Putin

The Italian Sea Group è balzato all'onore delle cronache in questi giorni con la questione della barca di Putin. Parliamo di mega yacht Scheherazade ormeggiato presso il cantiere a Marina di Carrara.... segue

Congelata a Trieste la super barca a vela di Melnichenko

Sequestrato dalla Guardia di Finanza il Sailing Yacht A da oltre 530 milioni di Euro

La guerra parallela tra Russia e Ucraina, quella che si combatte a colpi di beni di lusso, ha fatto un'altra vittima. È stato sequestrato a Trieste lo yacht a vela da 143 metri riconducibile al magnate... segue

Il giallo della barca di Putin a Marina di Carrara

Scheherazade, 140 metri: per il New York Times è dello "zar"; il cantiere smentisce

Il super-yacht da 700 milioni di dollari ancorato al porto di Marina di Carrara, in Toscana, è di Vladimir Putin. Lo conferma, ancora una volta, il New York Times che batte la notizia da alcuni giorni.... segue

Mims: Giovannini firma decreti nomina di Di Sarcina e Garofalo

Alla presidenza Autorità portuali Mare di Sicilia orientale e Mare Adriatico centrale

Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni parlamentari, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato i decreti di nomina di Francesco Di Sarcina a... segue

Porto di Livorno: duro colpo al narcotraffico

Sequestrati oltre 150 kg di cocaina purissima

La Guardia di Finanza di Livorno e la locale Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm) hanno scoperto un traffico internazionale di droga in arrivo al porto di Livorno, sequestrando 158 kg di cocaina... segue

Balneari, a Genova si litiga sulle concessioni

Uno stabilimento chiede di annullare il decreto della procura per la messa a bando dell'attività

Non sono la categoria più amata dagli italiani, almeno non dal punto di vista fiscale. Parliamo dei balneari spesso al centro delle polemiche. Soprattutto perché, come sostiene il vulgo, guadagnano tanto e... segue

Via libera dal Senato alla riforma del codice appalti

In commissione Lavori pubblici Governo e maggioranza hanno trovato il compromesso

Via libera del Senato alla riforma del codice degli appalti. Con 197 sì e 24 contrari, in commissione Lavori pubblici governo e maggioranza hanno trovato un compromesso sulle modifiche da apportare. Alcuni... segue

È guerra dei chip: problemi seri per l'automotive

La carenza di palladio e neon dovuta al conflitto Russia-Ucraina preoccupa il settore

Chi l'avrebbe mai pensato, soprattutto tra quanti hanno vissuto l'austerity degli anni '70 dovuta alla crisi del petrolio, che un giorno ci saremmo dovuti preoccupare di palladio e neon? Eppure, è arrivato... segue

Svem: al via l’operatività del progetto "Mare Circolare"

Realizzato nell’ambito del progetto europeo Blue crowdfunding

Calendarizzati gli interventi nei Comuni coinvolti nel progetto di Blue Crowdfunding “Mare Circolare” di cui la Regione Marche è partner e Svem soggetto attuatore. L’iniziativa co-finanziata nell’ambito del Prog... segue

Borse europee in alta tensione

Listini depressi sulle ipotesi Usa di fare a meno del petrolio russo

Le nuove sanzioni a Mosca anticipate dal segretario di Stato Usa Antony Blinken hanno scatenato gli investitori con un ritiro dai mercati azionari. A spaventare i mercati è stata l’ipotesi di nuove sa... segue

Taranto porto strategico solo sulla carta

Il presidente dell'Adsp Prete invia una lettera al principale terminalista turco Ylport

Taranto porto cruciale, strategico. Ma solo sulla carta. Secondo Sergio Prete, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio, lo scalo non sta girando al massimo delle sue capacità. E così, lo... segue

Stretto di Messina: potenziamento attraversamento dinamico

Con inaugurazione nave ibrida "Iginia"

Il progetto per potenziare e migliorare, anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale, l’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina (per il quale sono stati previsti complessivi 510 mi... segue

Primi sequestri agli oligarchi russi in Italia

Nel mirino della Guardia di finanza gli yacht di Mordashov e Timchenko ancorati in Liguria

Ormai è caccia aperta all'oligarca e ai suoi beni, soprattutto. Sabato 4 marzo la Guardia di finanza di Imperia ha bloccato in porto i super yacht Lady M di Alexey Mordashov e il Lena, di Gennady Timchenko.... segue

Porto Torres. Solinas ai lavoratori: "Regione al fianco lotta ripresa produttiva"

Incontrata delegazione ed i sindaci del territorio sardo

"La Regione Sardegna lotterà con i lavoratori del polo di Porto Torres per ottenere dal Governo e dall’Eni il rispetto degli impegni assunti per il rilancio del territorio e per le iniziative legate al... segue

Federlogistica: trasporti e logistica a rischio con la crisi in Ucraina

L'associazione chiede risorse adeguate dal Pnrr per la cyber security

A chiederlo è Davide Falteri, vicepresidente di Federlogistica con delega alla digitalizzazione, che spiega come nella logistica e nei trasporti, soprattutto in questo momento di tensioni internazionali... segue

La guerra degli yacht

In Francia e Germania altri sequestri di barche da sogno degli oligarchi russi

Quella russo-ucraina è una guerra che si combatte anche a colpi di sequestri di beni di lusso. Lo dimostrano gli yacht che continuano a essere cacciati e, quando scovati, posti sotto sequestro, stante... segue

Ports of Genoa, sì all’ampliamento del Savona Terminal Auto

Il comitato di gestione ha approvato anche lo sviluppo del polo nautico di levante

Il comitato di gestione di Ports of Genoa ha deliberato l’ampliamento di ulteriori 26.421 m2 circa dell’area in concessione a Savona Terminal Auto. Secondo il comunicato ufficiale emanato dall'Authority, la... segue

Circle allarga la collaborazione con Sernav

Partnership ampliata a nuove attività come la gestione ottimizzata del magazzino

Circle Group rafforza la partnership con Sernav Log e Sernav Trasporti, due tra i principali operatori italiani attivi nell’assistenza in materia di spedizioni e operazioni logistiche. La società genovese, in... segue

The Italian Sea Group, ufficiale la fusione di New Sail

L’atto sarà stipulato entro la fine di maggio 2022

Da oggi New Sail entra ufficialmente nel Gruppo The Italian Sea Group. Il cda della controllante, infatti, ha approvato la fusione per incorporazione della controllata New Sail. La decisione era stata... segue

Cogema e Cinque Terre Ferries per il waterfront di La Spezia

Aperte le buste nella sede dell'Authority portuale: 2 le manifestazioni di interesse

Sono 2 le manifestazione di interesse per la progettazione, la realizzazione e la gestione delle opere per il nuovo waterfront di La Spezia. Si è tenuta stamani, infatti, presso la sede dell’Autorità di... segue

Sequestato yacht di Usmanov

Dilbar preso dalle autorità tedesche

Sequestrato in Germania lo yacht da 600 milioni di dollari del miliardario di nazionalità russa Alisher Usmanov. Il dilbar era giunto ad ottobre dello scorso anno nelle acque del porto di Amburgo per u... segue

Audizioni su Autorità portuali Mare Sicilia orientale ed Adriatico centrale

Si svolgeranno oggi alle ore 13:30

Oggi giovedì 3 marzo, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge le seguenti audizioni: ore 13:30 Francesco Di Sarcina, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'... segue

La Liguria all'Expo di Dubai: la nautica è biglietto da visita

Missione istituzionale dal 10 al 13 marzo in occasione del Regional day

"Andare all’Expo di Dubai in concomitanza con il Dubai international boat show significa portare uno straordinario biglietto da visita, che dà lavoro a decine di migliaia di liguri e ha margini di crescita st... segue

Cybersicurezza: nel Lazio scuola per professionisti esperti

Firmato accordo Regione-Acn

Formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un settore strategico, sempre più richiesto e fondamentale... segue

Fallimento Nord Stream 2

Libri in tribunale e 106 dipendenti a casa per il gasdotto. Solo Mosca spera ancora

Sembrava fondamentale e invece forse non lo è. Nord Stream 2, infatti, ha dichiarato fallimento. La società del gasdotto da oltre 10 miliardi di Euro che collega direttamente Russia e Germania ha dichiarato b... segue

Anac-Mims: vigilanza collaborativa su opere commissariate

Firmato protocollo di intesa tra Busia e Giovannini

Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, ed il presidente di Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Giuseppe Busia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che... segue

Scambi più efficienti grazie al corridoio logistico internazionale

Completamente digitalizzato tra i porti di La Spezia e Casablanca

Arrivata oggi a Casablanca la nave Pinara con a bordo i container imbarcati nel porto della Spezia i cui dati sono stati scambiati grazie ai sistemi informatici sviluppati nell’ambito del progetto Fenix. S... segue

Azimut partecipa al Salone Nautico di Dubai

Dopo due anni di stop, torna la 28a edizione dal 9 al 13 marzo nel nuovo Dubai Harbour

Azimut annuncia la partecipazione alla 28esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Dubai, che, dopo due anni di pausa, torna dal 9 al 13 marzo nella nuova location della Dubai Harbour. La partecipazione... segue

Ecsa: importanza gente di mare nella crisi ucraina

Marittimi ucraini e russi costituiscono 14,5% forza-lavoro globale

Ecsa (European Community Shipowners’ Associations) sottolinea in un comunicato-stampa "l’importanza della gente di mare nella crisi ucraina ed esorta le autorità competenti a garantire la mobilità dei m... segue

Porto di Ravenna: inaugurata nuova linea cargo

Collegamento tra Italia e Bangladesh

Tcr (Terminal Container Ravenna), società partecipata da Sapir e Contship, questa mattina ha accolto l’arrivo di Songa Cheetah, la nave della compagnia di navigazione Kalypso (appartenente al gruppo Ri... segue

Scontro aperto sul porto di Fiumicino

Royal Caribbean acquisisce la concessione di Isola Sacra: la rete "I Tavoli del porto" si oppone

Il libro dei sogni. È questo il titolo del progetto che contrappone gli oltre venti tra comitati e associazioni aderenti alla rete "I Tavoli del porto" impegnati a contrastare il gigante delle crociere... segue

Audizioni su intelligenza artificiale

Si svolgeranno mercoledì 2 marzo alle ore 15:00

Mercoledì 2 marzo alle ore 15:00 presso le commissioni riunite (Aula X commissione Attività produttive) (IX e X) della Camera dei deputati si svolgeranno le audizioni informali, in videoconferenza, nell'ambito d... segue

La Marina russa cattura 2 navi ucraine

Definita dai militari "operazione antiterroristica". Prese una petroliera e una nave da carico

Le navi della Marina russa hanno catturato due navi civili ucraine. È avvenuto sabato scorso, 26 febbraio: la notizia è apparsa sul sito del Governo il ministero della Difesa ucraino. I russi hanno catturato l... segue

Domani audizione su disastro "Moby Prince"

Al termine delle votazioni pomeridiane in Assemblea

Domani martedì primo marzo, al termine delle votazioni pomeridiane in Assemblea, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della... segue

Accordo Adm e Eppo: intervista a Marcello Minenna

Via alla collaborazione per la sicurezza nazionale e internazionale

Quello tra l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli e la Procura europea è un accordo importante, che aggiunge ancora più valore all’azione investigativa nazionale e internazionale. A siglarlo sono stati... segue

Firmato accordo tra Adm e la Procura Europea

La cooperazione è finalizzata al contrasto dei crimini finanziari

Il direttore generale dell'Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna ha stipulato oggi un accordo di cooperazione con il vice procuratore capo della Procura Europea, Danilo Ceccarelli.L’accordo int... segue

Anita-Assologistica: firmato accordo collaborazione

Per condividere attività a livello nazionale ed europeo

È stato siglato nei giorni scorsi un importante accordo di collaborazione tra Anita, che rappresenta le imprese di autotrasporto merci in conto terzi e logistica operanti in Italia ed Europa, ed Assologistica,... segue

I barconi dei migranti diventeranno violini che suoneranno in tutto il mondo

Nasce il progetto Metamorfosi. Prototipo benedetto da Papa Francesco

È stato presentato questa mattina presso il carcere di Opera il progetto "Metamorfosi", promosso dalla Fondazione casa dello spirito e delle arti, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, l'Agenzia de... segue

Gruppo Onorato, il tribunale detta le condizioni

Entro 4 mesi andrà trovata un'intesa sulle nuove condizioni offerte a tutti i creditori

Il Tribunale di Milano ha dettato le condizioni sul concordato di Moby e Cin fissando i termini per la procedura che finora ha protetto le due compagnie di navigazione dalle pretese dei creditori e dalle... segue

Piano portualità Sardegna entrato nella fase Vas

Assessore Salaris: "Al via confronto con territori e soggetti interessati"

Ha preso il via oggi con un incontro all’Università di Cagliari la consultazione pubblica, di carattere partecipativo, relativa al Piano regionale della rete della portualità turistica che interessa non... segue

Guardia Costiera e nave Diciotti: operazioni di soccorso nella notte

Soccorsi 573 migranti in acque di responsabilità Sar italiana

Si sono concluse nella notte le operazioni di soccorso a 573 migranti, operate da nave Diciotti e tre motovedette classe 300 della Guardia Costiera di Siracusa, Crotone e Reggio Calabria in acque di responsabilità... segue

Porti di Alghero ed Oristano. Sopralluoghi assessore Salaris

"Massimo impegno per sviluppare al meglio la rete portuale sarda" dichiara

Anche il porto di Alghero, infrastruttura strategica nella nautica da diporto per l’intero nord-ovest dell’Isola, sarà oggetto di riqualificazione grazie al contributo della Regione. Si è svolto nei g... segue