Press
Agency

Tecnologia4.319

Skoda Enyaq 2025: restyling e nuove tecnologie

Design rinnovato, maggiore autonomia e nuove soluzioni per un suv più aerodinamico

Skoda lancia il restyling del suo suv elettrico più popolare, l'Enyaq, che si rinnova sotto diversi aspetti. Questo aggiornamento segna un passo decisivo verso l'elettrificazione completa, con nuove soluzioni... segue

Report Fim 2024: Stellantis tra crisi e rilancio

Calano le produzioni, ma il gruppo annuncia investimenti e innovazioni - ALLEGATO

Nel 2024 Stellantis ha affrontato un anno difficile con una produzione complessiva scesa sotto le 500.000 unità, segnando una diminuzione del 36,8%. Il settore delle autovetture ha registrato il calo... segue

Al Ces 2025 Honda rivela i prototipi della 0 Series: Saloon e il suv

Guida automatizzata di livello 3 e sistema operativo Asimo Os

Al Ces 2025 Honda ha svelato in anteprima due prototipi della 0 Series: il Saloon e il suv. Questi modelli segneranno l’ingresso della casa giapponese nel mercato dei veicoli elettrici avanzati, con l... segue

Alto Adige: autobus a idrogeno eCitaro fuel cell

Autonomia estesa, zero emissioni e innovazione tecnologica

L'Alto Adige introduce nel suo trasporto pubblico locale gli autobus eCitaro fuel cell di Mercedes-Benz, una soluzione che combina zero emissioni, efficienza energetica e prestazioni elevate sulle lunghe... segue

Stellantis e dSpace insieme per accelerare lo sviluppo di veicoli cloud-based

Innovazioni software rapide e di qualità grazie al Virtual Engineering Workbench

Stellantis e dSpace, azienda specializzata nelle soluzioni di simulaizone e validazione, hanno firmato un memorandum d'intesa (Mou) non vincolante per accelerare lo sviluppo dei veicoli cloud-based di... segue

Hyundai e Kia al Ces 2025: con 10 startup

Mobilità intelligente, AI e sostenibilità

Dal 7 al 10 gennaio, le piattaforme di open innovation Zer01ne e Hyundai Cradle presentano al Ces 2025 soluzioni tecnologiche avanzate per la mobilità del futuro, l'AI, la robotica e la sostenibilità.La p... segue

Volkswagen AG ridisegna il futuro: accordo per competitività e sostenibilità entro il 2030

Riduzione dei costi, riorganizzazione produttiva e focus su tecnologia e occupazione garantita

Volkswagen Ag ha raggiunto un accordo storico con IG Metall e il Consiglio di fabbrica nell’ambito del progetto “Zukunft Volkswagen” (Futuro Volkswagen). L’intesa si propone di garantire la competitività a lungo... segue

Test sui sistemi Peab: le termocamere migliorano la sicurezza notturna per i pedoni

Collaborazione tra Teledyne Flir e Vsi Labs

I recenti test condotti da Teledyne Flir Oem in collaborazione con Vsi Labs hanno evidenziato che i sistemi di frenata automatica di emergenza per pedoni (Paeb) dotati di termocamere offrono prestazioni... segue

Ces 2025 arriva il veicolo solare elettrico che nasce dalla collaborazione tra Aptera e Pininfarina

Questa innovazione promette un futuro di mobilità sostenibile con ottime prestazioni

Al Ces 2025 Aptera Motors presenterà per la prima volta il suo veicolo solare elettrico, sviluppato con Pininfarina per ottimizzare l'efficenza aerodinamica.L'evento che si terrà da oggi fino al 10 gennaio 2... segue

35 anni di storia per la Lamborghini Diablo

Lanciata nel 1990 celebra il suo anniversario come simbolo di innovazione e velocità

Nel gennaio del 1990 la casa automobilistica Lamborghini presentò la Diablo, una super car destinata a sostituire l'iconica Countach. Quest'anno la Diablo celebra il suo 35° anniversario, confermandosi c... segue

Norvegia: verso l'addio alle auto a benzina e diesel nel 2025

Il Paese continua a dominare la transizione energetica, con politiche di incentivi e tassazioni favorevoli

La Norvegia ha chiuso il 2024 con quasi il 90% delle auto vendute elettriche, ed è sulla buona strada per diventare tra i primi Paesi al mondo ad eliminare le auto a combustione interna entro il 2025.... segue

Byd Dolphin la compatta elettrica ed economica

Design innovativo, batteria Blade e accessibilità

La Byd Dolphin ha fatto il suo debutto in Italia nel 2024, questo modello rappresenta il primo veicolo della serie Ocean, e combina un design ispirato all’eleganza del delfino con soluzioni tecniche a... segue

Honda punta a diventare il principale azionista della nuova holding con Nissan

Il colosso giapponese mira a consolidare il controllo nell'integrazione prevista per il 2026

Honda e Nissan stanno negoziando una fusione che darà vita a una delle più grandi case automobilistiche. Questo accordo se finalizzato vedrà Honda acquisire probabilmente una posizione dominante nella ho... segue

Settore automobilistico europeo in crisi: oltre 30.000 posti di lavoro persi nel 2024

Le difficoltà della filiera e la transizione elettrica rallentata aggravano il calo occupazionale

Il 2024 si rivelato un anno critico per il settore automobilistico europeo, con i fornitori di componenti che hanno visto un'impennata dei tagli occupazionali. Secondo un'analisi condotta dall’Associazione e... segue

Holdim: fusione con Rail Ecomotive per una mobilità sostenibile

Biocarburanti e idrogeno al centro delle innovazione nel settore automotive

Il Gruppo Holdim, attivo dal 1991 è attivo nel settore della mobilità sostenibile, e consolida la propria posizione con la fusione tra Rail Srl ed Ecomotive Solutions. L'obiettivo è rafforzare l'offerta di... segue

Stellantis cede la maggioranza di Comau a One Equity Partners

Nuove opportunità di crescita globale per l’azienda attiva nell’automazione industriale

Stellantis ha completato la cessione della quota di maggioranza di Comau a One Equiti Partners (Oep), rafforzando cosi le prospettive di crescita e autonomia dell'azienda italiana attiva nel settore della... segue

Nissan e Honda firmano un memorandum d'intesa per esplorare l'integrazione delle attività

Unione strategica per affrontare le sfide della mobilità globale

Nissan e Honda hanno firmato un memorandum d'intesa (Mou) con l'obiettivo di esplorare l'integrazione delle loro attività in un'unica holding. Questa nuova collaborazione si inserisce nel quadro di un... segue

Acea: settore auto europeo chiede flessibilità per evitare la crisi

Urgenza di misure sui limiti di CO2 per sostenere competitività e occupazione

L'Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (Acea) ha lanciato un appello all'Unione Europea per un intervento entro la fine del 2024 che crei chiarezza sui limiti di CO2. Con l'entrata in vigore... segue

Da gennaio prende il via il dialogo strategico sul futuro dell'industria automotive europea

Si punta su innovazione, decarbonizzazione e competitività internazionale

L'industria automobilistica europea è al centro di una nuova iniziativa strategica annunciata dal presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante un discorso tenutosi il 27 novembre i... segue

Xiaomi SU7 Max: la vettura elettrica che conquista Milano

In mostra fino al 6 gennaio 2025 in Piazza Duca d'Aosta

La berlina elettrica Xiaomi SU7 Max esposta a Milano in Piazza Duca d'Aosta, sta riscuotendo un grande successo. L'esposizione resterà aperta fino al 6 gennaio 2025.La vettura con il suo motore elettrico... segue

Cirelli Motor Company: innovazione italiana con l'ibrido a idrogeno

La rivoluzione della mobilità sostenibile con la gamma 2025

La Cirelli Motor Company, azienda italiana attiva nel settore automobilistico, porta sul mercato la gamma 2025 che racchiude anni di ricerca e sviluppo, proponendo motorizzazioni ibride a idrogeno che... segue

Toyota C-HR raggiunge 1 milione di vendite in Europa

Design audace e tecnologia ibrida avanzata

Il Toyota C-HR, suv del marchio giapponese ha raggiunto il traguardo di 1 milione di vendita dal suo lancio nel 2016. Il successo di questo modello è stato alimentato soprattutto dal suo design. Nel c... segue

Ram 1500 Ramcharger: il pick-up ad autonomia estesa

Stellantis anticipa il lancio del veicolo elettrico

Stellantis ha deciso di anticipare il lancio del Ram 1500 Ramcharger, il nuovo pick-up elettrico ad autonomia estesa, previsto ora per la prima metà del 2025. La scelta risponde all’interesse crescente de... segue

Bmw: camion elettrici per il trasporto di componenti elettronici a Lipsia

Riduzione non solo delle emissioni ma anche dei rumori

Lo stabilimento Bmw group di Lipsia (Germania) fa un passo in avanti verso la sostenibilità con l'introduzione di due camion completamente elettrici per il trasporto dei componenti della batterie ad alta... segue

Lazio: 58 nuovi Cotral per rendere il trasporto più efficiente

Investimenti per sostenibilità, sicurezza e potenziamento della mobilità regionale

Cotral ha avviato un piano di potenziamento del trasporto pubblico regionale con 58 nuovi autobus Iveco Crossway. I mezzi sono stati presentati dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, insieme... segue

Ford presenta il nuovo Expedition SSV 2025: suv robusto e innovativo

Tecnologia avanzata e versatilità al servizio delle forze dell'ordine

Ford ha presentato il nuovo Expedition SSV 2025, un suv progettato per soddisfare le esigneze della polizia, dei vigili del fuoco e agenzie governative. Il mezzo è dotato di tecnologie all'avanguardia,... segue

Patriot Battery Metals sigla un accordo strategico con Volkswagen

Investimento e partnership per espandere la produzione di litio in Quebec

Patriot Battery Metals ha annunciato una collaborazione strategica con il Gruppo Volkswagen e la sua affiliata PowerCo, finalizzata allo sviluppo del progetto Shaakichiuwaanaan in Québec, Canada. Questo... segue

Meloni: per l'elettrico serve equilibrio tra economia e ambiente

Critica l’approccio ideologico dell’Ue e propone una strategia alternativa per la transizione green

La premier Giorgia Meloni ha espresso una forte critica nei confronti dell'attuale strategia dell'Unione europea sulla transizione green, definendola "ideologia" e priva di equilibrio tra sostenibilità a... segue

Lancia Gamma: la nuova ammiraglia ibrida ed elettrica in arrivo dal 2026

Verrà prodotta a Melfi e sarà simbolo di innovazione e sostenibilità

Il marchio Lancia è pronto a fare un ulteriore salto in avanti con il lancio della nuova Gamma, una berlina che sarà prodotta a partire dal 2026 nello stabilimento Stellantis di Melfi. La nuova vettura s... segue

Tesla Model Y: un suv che coniuga un design moderno e performance elevate

Scopriamo insieme le caratteristiche del veicolo elettrico più venduto al mondo nel 2023

L'agenzia di stampa Mobilità.news ha provato per voi la Tesla Model Y, un suv elettrico innovativo, che coniuga design moderno, performance elevate e funzionalità avanzate. Le principali caratteristiche i... segue

Possibile fusione tra Honda e Nissan

I due colossi esplorano una collaborazione strategica per affrontare le sfide del mercato globale

Secondo quanto riportato dai media giapponesi Honda e Nissan stanno discutendo un possibile accordo di fusione che potrebbe unire due grandi produttori automobilistici giapponesi, con l'ambizione di diventare... segue

Stellantis presenta il "Piano Italia": investimenti e nuovi modelli per rilanciare il settore

Critiche sulle tempistiche e sugli ammortizzatori sociali

Il tavolo ministeriale del 17 dicembre 2024 ha visto Stellantis presentare il "Piano Italia", un programma che ambisce a rilanciare il settore automotive nel Paese attraverso investimenti, nuovi modelli... segue

Honda annuncia l'arrivo della Prelude in Europa a partire dal 2026

La nuova generazione della leggendaria coupé sportiva sarà equipaggiata con Honda S+ Shift

Honda ha confermato l'arrivo della nuova versione ibrida della Prelude in Europa, prevista per la prima metà del 2026. Questo ritorno segna un importante passo per la casa giapponese che rinnova uno dei... segue

Ford Transit ottiene il riconoscimento Platinum per la sicurezza da Euro Ncap

Grazie alle nuove tecnologie di assistenza alla guida di serie

Ford Pro raggiunge un nuovo traguardo per la sicurezza dei veicoli commerciali, l'intera gamma Transit, che include i modelli Transit, Transit Custom, Transit Connect e Transit Courier, ha ottenuto la... segue

I produttori di auto chiedono misure equilibrate per la regolamentazione dei veicoli fuori uso

Acea solleva un approccio graduale per l'uso di plastica riciclata e un'esamina attenta delle misure di smantellamento obbligatorie

L'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ha sottolineato la necessità di un approccio graduale per l'implementazione delle nuove normative sui veicoli fuori uso. In vista della discussione... segue

Nuovo Škoda Enyaq: il design evoluto con un focus sull’aerodinamica

L’aggiornamento punta su un design moderno e una maggiore autonomia

Skoda svela i primi bozzetti dei nuovi Enyaq e Enyaq Coupé, anticipando un significativo aggiornamento estetico per il suo modello 100% elettrico di maggior successo. La casa automobilistica ha scelto... segue

Italia in difesa del settore automotive: verso una strategia europea più equa

Il Governo Meloni propone una politica basata sulla neutralità tecnologica e chiede la sospensione delle multe alle case automobilistiche

Il settore automotive si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. Secondo il Governo italiano, una delle principali cause di queste difficoltà è l’imposizione di un modello di decarbonizzazione inc... segue

Stellantis e Governo, accordo per rilancio del settore automotive

Al Mimit si è discusso per il futuro della produzione italiana, e la gigafactory di Termoli è al centro del piano di sviluppo

Il tavolo Stellantis, convocato al ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit), ha visto il confronto tra Governo, azienda e sindacati in un momento critico per il settore automotive. L’incontro, p... segue

Il non paper italiano sul settore automotive al centro del colloquio Urso-Tzitzikostas

Si è discusso delle proposte per il futuro dell'automotive in Europa e le modalità di decarbonizzazione al 2035

Le proposte contenute nel non paper italiano sul settore automotive europeo sono state al centro del colloquio telefonico odierno tra il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il commissario... segue

Nuova gamma Citroën C3: innovazione e comfort per tutti, anche per i neopatentati

Tecnologia, versatilità ed elettrificazione accessibile nelle nuove proposte del marchio

La gamma Citroën si rinnova e si amplia, offrendo soluzioni innovative e accessibili a un pubblico sempre più ampio, inclusi i neopatentati. Grazie alla recente riforma del Codice della strada, dal 14 d... segue

Tra le iniziative climatiche di Biden e il rollback promesso da Trump, il futuro dell'elettrico è in bilico

Transizione elettrica tra sfide, opportunità e il peso della Cina

A pochi giorni dalla conclusione del suo mandato il presidente Joe Biden sta accelerando le iniziative climatiche per proteggere la sua eredità contro l'imminente inizio dell'amministrazione Trump, che... segue

Xiaomi SU7 Max debutta in Italia: l'auto smart protagonista a Milano


In mostra a Piazza Duca d'Aosta fino al 6 gennaio 2025

La Xiaomi SU7 Max, la prima berlina elettrica del colosso tecnologico cinese, fa il suo debutto in Italia con un esposizione a Milano. Dal 15 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 i curiosi potranno vederla... segue

Mantovano: intelligenza artificiale e cybersecurity nel futuro della sicurezza nazionale

La sfida dell'innovazione tecnologica tra minacce ibride, diplomazioa e nuovi modelli di collaborazione strategica

Durante gli Stati generali della diplomazia, il sottosegretario Alfredo Mantovano ha messo in luce le sfide poste dalla convergenza tra diplomazia, tecnologia e sicurezza, evidenziando come l'evoluzione... segue

Dumarey e Politecnico di Torino: accelerazione sull’idrogeno per i motori del futuro

Nuova partnership per potenziare la ricerca sui motori a idrogeno e sostenere la mobilità ecologica

Dumarey Automotive Italia e il Politecnico di Torino rinnovano e rafforzano la loro collaborazione, avviata nel 2006, con una nuova intesa strategica mirata allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo... segue

Bmw: il primo motore elettrico di sesta generazione parte dallo stabilimento di Steyr

Iniziata la fornitura in Ungheria per i test sui veicoli

Lo stabilimento Bmw di Steyr (Austria), uno dei più grandi impianti di produzione del gruppo a livello mondiale, ha raggiunto un importante traguardo: dopo solo dieci mesi dall'inizio dell'installazione... segue

L'Unione europea mantiene la linea: nessuna deroga sui limiti CO2 per le auto

Wopke Hoekstra ribadisce il no a modifiche delle regole sulle emissioni, nonostante le pressioni politiche e industriali

Il commissario europeo per il clima Wopke Hoekstra ha confermato che l'Unione europea non intende modificare le normative sui limiti di emissioni di C02 per le auto, nonostante le crescenti richieste del... segue

Skoda Auto: innovazione e traguardi tra mobilità elettrica e tradizione

Un milione di batterie Meb prodotte e 15 milioni di motori realizzati

Skoda Auto raggiunge due importanti traguardi nella sua storia: la produzione del milionesimo sistema di batterie per veicoli elettrici su piattaforma Meb e 15 milioni di motori endotermici realizzati... segue

Le terre rare nelle auto elettriche: una sfida per l'industria europea e la competitività globale

Ridurre la dipendenza da questi materiali può abbattere i costi delle vetture

Le terre rare sono un elemento fondamentale nella produzione di auto elettriche. Pur non essendo utilizzate nelle batterie, queste sostanze sono essenziali per la realizzazione dei potenti magneti che... segue

Toyota Urban Cruiser: nuovo suv compatto elettrico che sarà presentato al Salone di Bruxelles 2025

Spaziosa e flessibile, con due opzioni di batteria e trazione integrale

Toyota ha svelato il suo nuovo suv compatto elettrico l'Urban Cruiser, che sarà presentato in anteprima mondiale al Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 (15-19 gennaio). Il modello combina un design robusto... segue

General Motors e Honda interrompono la collaborazione sui robotaxi previsti per il 2026

Le risorse di Gm verrano utilizzate verso veicoli ad uso personale

Honda e General Motors (Gm) hanno annunciato la conclusione della collaborazione per lo sviluppo di taxi autonomi, il progetto era stato avviato tramite Cruisce LLC e mirava a lanciare un servizio di robotaxi... segue