Press
Agency

Tecnologia1.197

Varato il settimo Ppa "Domenico Millelire"

Tipologia di nave altamente flessibile con capacità di assolvere a molteplici compiti

Si è svolta nei giorni scorsi presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, la cerimonia di varo del settimo Ppa (Multipurpose Combat Ship), “Domenico Millelire”.Alla cerimonia hanno partecipato, tra... segue

Ravenna valuta crociere su traghetti elettrici

Proposta di uno studio ingegneristico all'autorità portuale

Crociere a bordo di traghetti elettrici per limitare il traffico fluviale e tutelare l'ambiente di Ravenna. È la proposta presentata alle auotorità cittadine da un ingegnere, con il supporto del partito L... segue

Fincantieri: cerimonia di impostazione per "Four Seasons I" ad Ancona

Prima nave extralusso che sarà consegnata entro fine 2025; in mare dal 2026

Durante la cerimonia, tre monete appositamente selezionate sono state saldate sul fondo dello scafo come segno di buon auspicio e forma di benedizione della nave

Emergenza a bordo: incendio sulla nave "Tenacia" di Gnv

Intervento dei soccorsi e misure di sicurezza

Un incendio è scoppiato durante la notte nella sala macchine del traghetto "Tenacia", appartenente al gruppo Grandi navi veloci (Gnv). La nave, che era partita da Valencia e diretta a Palma di Maiorca,... segue

Caremar: conformità agli aiuti di Stato per il servizio pubblico di traghetto

Valutazione positiva Commissione europea sui contributi

La Commissione europea ha stabilito che la compensazione per il servizio pubblico assegnata a Caremar, operativa dal primo gennaio 2009 al 31 luglio 2012, per la gestione di servizi di traghetto in Italia,... segue

Nuovi strumenti digitali per gli scali portuali italiani

Sviluppo di piattaforme potenziate e software per i Port Community System

Un Port Community System (Pcs) con nuove potenzialità digitali è stato adottato di recente da alcune autorità portuali italiane. I nuovi moduli applicativi implementati su sistemi informatici esistenti, us... segue

Disservizi nei collegamenti marittimi: il caso del traghetto "Moby"

Criticità nella gestione dei traghettamenti; impatti su passeggeri e trasportatori

Il traghetto "Moby", che serve la linea Genova-Ajaccio-Porto Torres, sarebbe dovuto arrivare stamattina nel porto del nord-ovest della Sardegna. Tuttavia, risulta bloccato ad Ajaccio dalle autorità francesi,... segue

Innovazione e lusso nei mari: varo quarto Mangusta Oceano 50

Un nuovo traguardo per la linea

Overmarine Group ha annunciato oggi il varo del quarto esemplare del Mangusta Oceano 50, ammiraglia della gamma di yacht a lunga percorrenza realizzati presso i cantieri di Pisa. "Questo yacht dislocante... segue

Accordo strategico di Time-Charter per d'Amico Tankers nel 2024

Nuovo contratto di noleggio rafforza strategia di crescita sostenibile

d’Amico International Shipping, azienda operante a livello globale nel settore del trasporto marittimo e specializzata nel segmento delle navi-cisterna, ha comunicato che la sua controllata operativa d... segue

Bruxelles (2) approva aiuti di Stato ai porti italiani

Riduzione degli oneri di sistema per l'elettrificazione delle banchine

Approvato lo stanziamento di 570 milioni di Euro per incentivare le navi ormeggiate ad utilizzare l'elettricità fornita nei porti. A dare il via libera è stata la Commissione europea, che ha messo il s... segue

Sei nuove navi per Italia Marittima

Acquistati separatamente anche 50.000 nuovi container

Ordinata la costruzione di sei navi portacontainer per la compagnia marittima cargo Italia Marittima. La società, con sede a Trieste, è controllata dal Gruppo marittimo taiwanese Evergreen. Le unità na... segue

Riunito comitato semplificazione di Federazione del mare

Digitalizzazione, sicurezza sistemi logistici, soluzioni alle sfide globali nel settore

Digitalizzazione, sicurezza dei sistemi logistici, soluzioni alle sfide globali nel settore marittimo: su questi temi verranno identificate proposte concrete da sottoporre ai ministeri di competenza, in... segue

Yacht: The Italian Sea Group è certificata Aeo

Attestata qualità azienda in termini di solidità finanziaria e trasparenza

Affidabilità aziendale e sicurezza finanziaria nei confronti del mercato: sono le principali garanzie adesso riconosciute in ambito internazionale al Gruppo cantieristico The Italian Sea Group. La società i... segue

Intesa Bellini-Pozzi sugli yacht

Connubio per lifestyle fra azienda di moda e produttore barche di lusso

Siglato un accodo fra le società italiane Bellini Yacht e Pozzi Milano 1876 per collaborare nel settore della nautica di lusso. La prima è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione d... segue

Fincantieri valuta acquisizione stabilimenti tedeschi

Incontro con governo per cantieri Thyssenkrupp Marine Systems

Dirigenti del Gruppo Fincantieri avrebbero incontrato in questi giorni alcuni membri del governo tedesco per trattare l'acquisizione dello stabilimento navale Thyssen-Krupp Marine Systems, azienda specializzata... segue

Commissione europea seleziona offerta relativa al progetto Epc

Presentato da un consorzio di industrie per secondo bando

La Commissione europea ha selezionato l’offerta relativa al progetto European Patrol Corvette (Epc) presentato da un consorzio di industrie per il secondo bando del Fondo europeo per la difesa relativo a... segue

Art e Politecnico uniti nell'innovazione

Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti

Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione de... segue

Porto Taranto: via libera al fotovoltaico off-shore

Sbloccare impasse Consiglio Stato che accogli ricorso Autorità portuale

Il fotovoltaico arriverà sulle banchine del porto di Taranto. A sbloccare l'impasse è stato il Consiglio di Stato, che ha accolto il ricorso dell'Autorità di sistema portuale del mar Ionio, presieduta da... segue

Vard (Fincantieri) costruirà unità fishery avanzata

Nave consentirà operazioni di pesca sostenibili

Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri e fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di un’unità fishery per la s... segue

Varato il quarto superyacht Infynito 90

L'imbarcazione "Love" destinata a cliente sloveno

Varato il quarto yacht Infynito 90 realizzato dal Gruppo italiano Ferretti. L'imbarcazione di 26,9 metri di lunghezza è stata battezzata "Love". Presto verrà consegnata ad un cliente sloveno. L'imprenditore h... segue

Trasporto marittimo e carburanti sostenibili: tanti progetti in Ue ma zero in Italia

Sono più di 60, ma molte le incertezze legate alla produzione

Mentre nell’Unione europea cresce la produzione pianificata di carburanti verdi, l'Italia non riesce ad attrarre capitali per avviare progetti per la sintesi di questi vettori, necessari alla decarbonizzazione d... segue

Fincantieri: accordo per sviluppo soluzioni IA su piattaforma italiana

Per sperimentazione ed integrazione di sistemi

Fincantieri, uno dei principali gruppi al mondo nella cantieristica ad alta complessità, ha sottoscritto un accordo con iGenius, scale up italiana attiva nel campo della ricerca e sviluppo di tecnologie di... segue

Il porto Palermo scommette sulla tecnologia

Dal 1° luglio sarà attivo il Port Community System per tutta l'autorità portuale

Presentato oggi il Port Community System (Pcs) di cui si è dotata l'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, presieduta da Luca Abatello. Si tratta di uno strumento informatico per l... segue

Varata fregata "Emilio Bianchi"

Costruita da Fincantieri ultima di 10 unità Fremm

Varata nelle scorse ore la fregata "Emilio Bianchi". Si tratta dell'ultima di una serie di 10 unità Fremm (Fregate europee multi missione) commissionate al Gruppo Fincantieri dalla Marina militare italiana... segue

Fincantieri: esercitazione italo-francese contro attacchi cyber

Svoltasi a bordo portaerei "Cavour" della MMI

Si è svolta nel Mar Tirreno, a bordo della portaerei "Cavour" della Marina militare italiana, un’esercitazione mirata a testare la cyber-resilienza delle reti del sistema di piattaforma. In particolare, gl... segue

Diga Genova: a giorni la posa del primo cassone

Oggi il voto in Regione; timori che le vicende giudiziarie ostacolino i lavori

Le vicende giudiziarie che scuotono la Liguria stanno creando attriti e preoccupazioni intorno ai lavori per la realizzazione della diga foranea al porto di Genova. I partiti di opposizione dichiarano... segue

Fincantieri: varata Lss "Atlante" per la Marina militare italiana

27.000t; lunga 193m; 235 persone tra equipaggio e specialisti e capacità di soccorso in mare

Si è svolta sabato presso lo stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia (Napoli) la cerimonia di varo dell’unità di supporto logistico Lss (Logistic Support Ship) “Atlante”, che rientra nell’am... segue

Rinnovo e modernizzazione Cantiere Ferretti a La Spezia

Inaugurazione segna una nuova era per produzione yacht Riva

Questa mattina, alla presenza del presidente Tan Xuguang, del ceo Alberto Galassi, delle Autorità locali e di una delegazione di Weichai, storico azionista del gruppo, è stato inaugurato il rinnovato ca... segue

Sviluppo portuale sostenibile: se ne parla a Genova

Seminario in programma venerdì 17 maggio presso l'ateneo cittadino

"Possibilità di sviluppo sostenibile del porto di Genova". È il titolo del seminario in programma a Genova venerdì 17 maggio a partire dalle ore 11:00 presso il Dipartimento di economia dell'Università del... segue

Porto di Amburgo fornisce energia elettrica a terra anche a navi container oltre che da crociera

La portacontainer Vasco de Gama la prima ad essere alimentata con fonti rinnovabili all'attracco

"Amburgo è il primo porto in Europa a offrire l'alimentazione da terra alle navi da crociera e alle navi portacontainer. A partire dal 2025, tutti i grandi terminal per crociere e container del porto... segue

Egitto-Grecia, accordo bilaterale per trasporto navale tra porti di Alessandria e Volos

Intesa fra l'ambasciatore egiziano ad Atene e il ministro greco degli affari marittimi: la firma entro il mese

Si è tenuto nelle ultime ore un incontro tra l'ambasciatore egiziano ad Atene Omar Amer e il ministro greco degli affari marittimi Christos Stylianides, nel corso del quale si è parlato della cooperazione n... segue

Navi italo-norvegesi per l'eolico offshore a Taiwan

Consegne nel 2026 e 2027

Una società norvegese controllata dal Gruppo italiano Fincantieri realizzerà due navi che verranno utilizzate da un'azienda che opera nel settore dell'eolico off-shore a Taiwan, In Estremo Oriente. Si t... segue

Portuali di Cagliari fuori dall'emendamento transhipment

In bilico il destino di 170 lavoratori dell'agenzia di lavoro sarda

I lavoratori del porto sardo di Cagliari restano fuori dall’emendamento sul transhipment. La richiesta di modifica del decreto legge appena varato dal Governo Meloni riguarda la proroga delle agenzie d... segue

Fincantieri: firmato accordo acquisizione business subacqueo Uas di Leonardo

Prossima settimana conference call per analisti ed investitori istituzionali su risultati Q1 2024 e tale operazione

Fincantieri ha annunciato ieri di aver deliberato in consiglio di amministrazione, e poi sottoscritto, un accordo per l’acquisizione da Leonardo SpA della linea di business “Underwater Armament Systems”. Il perfezi... segue

Incontro al Mit su rifornimento Gnl in porto

Convocati armatori che potranno presentare osservazioni

Convocata una riunione con gli armatori per discutere la bozza di regolamento per i rifornimenti di Gnl (Gas naturale liquido) da nave a camion. Il confronto sarebbe stato messo in calendario tra due settimane... segue

Venezia: presentati cinque nuovi vaporetti serie 50

Valore 5,6 milioni di Euro, oltre a navi e motobattelli

I cinque vaporetti di nuova introduzione presentati oggi alla darsena del Tronchetto, il cui valore si aggira intorno ai 5,6 milioni di Euro, rappresentano un’evoluzione del modello in servizio, con un... segue

Per l''Italia, è record mondiale di rifornimento biometano

Effettuato nel porto di Rotterdam

L'imbarcazione "Alice Cosulich", ceduta a noleggio della società italiana omonima all'operatore Titan Clean Fuels, ha effettuato il record mondiale di rifornimento pari a 2200 tonnellate di Liquefied... segue

Grimaldi scommette su navi per trasporto auto

Annunciata entrata nel capitale di società norvegese

Il Gruppo Grimaldi, multinazionale operante nel settore dei trasporti marittimi e nella logistica, scommette sul business delle car carrier, ossia le navi studiate per la movimentazione di veicoli. La... segue

Salvini critica le nuove tasse ambientali in Europa

Esprime dubbi sull'efficacia delle imposte proposte dall'Europa

Durante un'intervista sul programma "Giù la maschera" di Rai Radio1, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini, ha espresso perplessità riguardo l'efficacia delle tasse c... segue

Campania: estate a rischio per il trasporto via mare

Deserto il bando di gara per i collegamenti sul versante cilentano e vesuviano

Deserta la gara indetta da Regione Campania per l’affidamento di rotte marittime estive verso alcune delle principali località turistiche. Il servizio, coperto da contributi pubblici, riguardava le st... segue

Norwegian Cruise Line e Fincantieri: varo di "Aqua"

Debutto previsto in aprile 2025

Norwegian Cruise Line (Ncl) e Fincantieri hanno celebrato ieri presso lo stabilimento di Marghera (Venezia) il varo di "Norwegian Aqua", la prima unità della classe Prima Plus .Il varo dell’unità sancisce il... segue

A Taranto il primo megayacht da 50 metri

Lo scafo FB616 costruito per il Gruppo Azimut Benetti

Sarà varato il 7 maggio il primo megayacht costruito nell’area ex-Fincantieri a Buffoluto, in provincia di Taranto. Si tratta dell'imbarcazione denominata FB616 destinata al Gruppo Azimut Benetti. È rea... segue

Incidente al porto di Napoli (2): bilancio degli infortuni

Gestione emergenza e soccorsi al Molo Beverello

Un incidente avvenuto nel porto di Napoli ha causato il ferimento di 18 persone, che sono state successivamente trasportate in vari ospedali della zona. Altre persone coinvolte sono ancora sotto valutazione... segue

Collisione al porto di Napoli: feriti ma nessuno in modo critico

Approfondimenti su cause incidente e gestione feriti

In un incidente marittimo avvenuto al molo Beverello di Napoli, la nave veloce "Isola di Procida" della compagnia Caremar ha colpito la banchina durante le manovre di ormeggio, proveniente da Capri. L'evento... segue

Msc fornisce i numeri di Shipping Services Agencies

Depositato bilancio 2023 braccio operativo di Mediterranean Shipping Holding Group

Fatturato in crescita a 9,5 miliardi di dollari (+15%), profitto dimezzato a 359 milioni (-54%). Questi i risultati finanziari ufficiali registrati nell'anno 2023 della società lussemburghese Shipping... segue

Bignami (Mit) visita interporto toscano

Chiesto supporto per sviluppo in termini di sostenibilità ed innovazione tecnologica

Rafforzare i rapporti istituzionali e discutere potenziali collaborazioni future dell’Interporto toscano "Amerigo Vespucci". Questo l'obiettivo dell'incontro avvenuto nelle scorse ore a Guasticce, in p... segue

Internet gratis in altri quattro porti turistici

Il progetto ministeriale per potenziare i servizi al turismo

La connessione internet gratuita a banda larga sarà estesa nei prossimi giorni in altri quattro porti turistici italiani: tre in Sicilia, uno al Nord. L'obiettivo è quello di potenziare i servizi al t... segue

MMI: nave "Vespucci" doppia per la prima volta Capo Horn

Nell'ambito del suo tour mondiale; a fine aprile in Cile

Questa mattina verso le 07:00 (ora italiana) la nave-scuola "Amerigo Vespucci", nell’ambito del suo tour mondiale, ha doppiato Capo Horn, l’eremo più meridionale del continente americano noto per esse... segue

Venezia: Pos negato su vaporetto

Sacco (Alilaguna): "Casi del genere non ne abbiamo mai sentiti"

Identificato come "rompiscatole", fotografato e segnalato in una chat Whatsapp il passeggero di un vaporetto gestito dall'azienda Alilaguna, operatore privato specializzato nel trasporto pubblico a Venezia.... segue

Bando navi Guardia Costiera: un solo contendente

Il cantiere Fb Design vince gara per realizzare motovedetta d’altura

Un solo operatore ha superato i requisiti imposti dal bando per la realizzazione di una nuova motovedetta d’altura con funzioni di ricerca e soccorso (Sar, Search and Rescue) per la Guardia Costiera i... segue