Compagnie ferroviarie2.732
Sardegna: nuovi fondi regionali per trasporti sostenibili e sicuri
Interventi strategici in collaborazione con enti locali e Rfi
La Regione Sardegna ha approvato una variazione di bilancio per promuovere una mobilità più sicura e sostenibile nell’isola. L’assessore dei Trasporti, Barbara Manca, ha annunciato che i nuovi fondi perme... segue
Trenitalia e Ferrovie federali svizzere: nuovo accordo per rafforzare i collegamenti Italia-Svizzera
Dal 2026 nuove tratte e flotta potenziata per incrementare l’offerta di viaggi
Trenitalia e le Ferrovie federali svizzere (Ffs) hanno ufficialmente rinnovato la loro collaborazione per i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera, firmando a Milano Centrale un nuovo accordo. La... segue
Sciopero nazionale dei trasporti: disagi in tutta Italia
Interruzioni di bus, metro e tram in molte città, traffico congestionato
Oggi l'Italia è attraversata da un importante sciopero nazionale del trasporto pubblico, che coinvolge bus, metro e tram in numerose città. La mobilitazione, indetta dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Faisa e... segue
Installato nei Paesi Bassi il primo filo di contatto aereo con rame 100% riciclato
La Farga, Prorail, Strukton rail e Railtech Bv insieme per ridurre le emissioni di CO₂ del 92%
La Farga, Prorail, Strukton rail e Railtech Bv hanno raggiunto un accordo per l'installazione nei Paesi Bassi del primo filo di contatto aereo realizzato con rame 100% riciclato. Questo progetto contribuirà... segue
Sondrio: treno deraglia, ferito macchinista
Incidente senza passeggeri a bordo, traffico ferroviario in tilt
Tragedia sfiorata questa mattina alla stazione di Sondrio, dove un treno in manovra è deragliato intorno alle 6 senza passeggeri a bordo. Per cause ancora da accertare, il convoglio è stato instradato s... segue
Inaugurati i nuovi uffici della Polizia ferroviaria a Milano Cadorna
La Regione Lombardia rafforza la sicurezza con misure innovative a favore del personale ferroviario
A Milano, alla stazione ferroviaria di Cadorna, sono stati inaugurati i nuovi locali destinati alla polizia ferroviaria, una struttura dedicata alla sicurezza dei viaggiatori, realizzata con il supporto... segue
Sciopero Ferrovienord: venerdì 8 novembre possibili variazioni di servizio
Treni garantiti negli orari di punta e bus sostitutivi per Malpensa Express
Venerdì 8 novembre 2024, un nuovo sciopero interesserà il personale di Ferrovienord, il gestore dell’infrastruttura ferroviaria che serve diverse linee regionali e suburbane in Lombardia. L’agitazione durer... segue
Molise: in servizio il nuovo treno elettrico sulla tratta Isernia-Roma
Primo di dieci convogli per una flotta giovane e sostenibile
L’entrata in servizio del primo treno elettrico monopiano di nuova generazione sulla linea Isernia-Roma, segna un passo importante per il Molise. Il convoglio fa parte di un progetto più ampio che prevede l’... segue
Aggressione a capotreno a Genova. Lucente (Lombardia): prosegue impegno per sicurezza sui treni
L'assessore esprime solidarietà al lavoratore
“Episodi come quello accaduto in provincia di Genova devono farci riflettere e spronarci, ancora di più, a garantire la sicurezza del personale e dei viaggiatori che scelgono di spostarsi a bordo dei tr... segue
Stato rete ferroviaria: stamattina audizione Corradi e La Rocca
Rispettivamente ad e dg Trenitalia e ceo e direttore generale di Italo
Brevi. Oggi martedì 5 novembre, alle ore 11:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia SpA, Luigi Corradi, e... segue
Oggi sciopero ferroviario nazionale in corso per otto ore
Adesione del personale Gruppo Fs, Trenitalia Tper e Trenord
Dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di oggi 5 novembre è in atto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs, Trenitalia Tper e Trenord proclamato dalle organizzazioni sindacali.I treni possono subire... segue
Record storico per il trasporto ferroviario passeggeri nel 2023
Mentre il trasporto merci subisce un lieve calo
Nel 2023 il trasporto ferroviario passeggeri nell'Unione europea ha raggiunto un nuovo massimo storico, con un totale di 429 miliardi di passeggeri-chilometro (pkm), una crescita dell’11,2% rispetto a... segue
Capotreno accoltellato a Genova durante un controllo biglietti, fermati gli aggressori
Violento attacco su un treno regionale alla stazione di Rivarolo: la vittima in codice rosso, arrestati due sospetti
Oggi, 4 novembre, poco dopo le 13:00, un capotreno delle Ferrovie dello stato è stato aggredito e accoltellato da due passeggeri mentre svolgeva un controllo biglietti su un treno regionale in transito... segue
Pendolari del Piemonte: servizio ferroviario inadeguato e crescente malcontento
I comitati denunciano gravi carenze e mancanza di informazioni, mentre il Ministero continua a investire in grandi opere
I comitati dei pendolari dei servizi ferroviari metropolitani 1, 4 e 7, auditi nella Commissione trasporti, hanno sollevato forti preoccupazioni riguardo alla qualità del servizio ferroviario in Piemonte,... segue
Nicola Zaccheo: progressi e sfide nel settore dei trasporti
Audizione alla Camera sull'efficienza delle autostrade, ferrovie, porti e taxi
Durante l'audizione alla commissione trasporti della Camera, svoltasi il 29 ottobre 2024, il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha delineato i progressi e le s... segue
Fs investe 7 miliardi per rinnovare la flotta dei treni regionali in Italia
Mille nuovi convogli entro il 2027, più efficienti e sostenibili
Il gruppo Ferrovie dello stato (Fs) ha avviato un ambizioso programma di rinnovamento della flotta dei treni regionali, con un investimento di 7 miliardi di Euro finalizzato a introdurre oltre mille nuovi... segue
Napoli-Baiano: Pendolari in Crisi nella Lotta per un Trasporto Efficiente
Tra mezzi sovraffollati e attese interminabili, la situazione è insostenibile
https://www.mobilita.news/item/21223
Aggressione a capotreno sul regionale Foggia-Bari
Sindacati chiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza del personale ferroviario
Il 22 ottobre, durante il controllo dei biglietti sul treno regionale Foggia-Bari, una capotreno è stata aggredita da una passeggera. L'incidente si è verificato nel tratto tra Cerignola e Trinitapoli, d... segue
Matera: nuovo servizio di metropolitana
Attivate 16 nuove coppie di treni con frequenza di 30 minuti
Matera ha inaugurato oggi il nuovo servizio di metropolitana, gestito dalle Ferrovie appulo lucane (Fal). I viaggiatori potranno contare su un totale di 34 treni nei giorni feriali, operativi dalle 5.30... segue
Proteste dei pendolari per i guasti della circumvesuviana
Ritardi e disservizi continuano a far vivere disagi ai viaggiatori
A Torre del Greco, i comitati pendolari della circumvesuviana hanno sollevato il loro discontento attraverso una lettera aperta, evidenziando una serie di disagi avvenuti nella serata del 23 ottobre. I... segue
Fujikyu valuta azioni legali contro turisti-influencer
Affrontare l'overtourism: tra comportamenti inadeguati e sicurezza al Monte Fuji
La compagnia ferroviaria Fujikyu, che gestisce il servizio diretto al monte Fuji, sta considerando di intraprendere azioni legali contro alcuni turisti-influencer stranieri. Questi ultimi hanno inscenato... segue
Rfi: Gara da 1,3 miliardi per ammodernare la rete ferroviaria italiana
Interventi su tutto il territorio nazionale per aumentare affidabilità e qualità del trasporto su ferro.
Rete ferroviaria italiana (Rfi), parte del Gruppo Fs, ha avviato una gara da 1,3 miliardi di Euro per la manutenzione e l’ammodernamento della rete ferroviaria nazionale. Questo importante investimento f... segue
Inaugurata la nuova Lounge Italo Club a Milano Centrale
Nuovo spazio di lusso e servizi avanzati per migliorare l’esperienza di viaggio
È stata inaugurata la nuova lounge Italo club presso la stazione di Milano Centrale, un ambiente rinnovato e progettato per offrire ai viaggiatori un'esperienza di comfort e praticità durante l'attesa de... segue
Stadler fornirà nuovi treni leggeri per il sistema Trax di Salt Lake City
Firmato il contratto per la produzione di 80 veicoli presso lo stabilimento locale di Stadler
Il 23 ottobre 2024, la Utah transit authority (Uta) ha firmato un contratto con Stadler per la fornitura di nuovi veicoli ferroviari leggeri per il sistema Trax di Salt Lake City. Questo progetto fa parte... segue
Hitachi-Alstom e il pubblico collaborano per sviluppare treni più accessibili, confortevoli e sostenibili
Il progetto HS2: i nuovi treni ad alta velocità rivoluzionano il trasporto ferroviario nel Regno Unito
Il progetto HS2 sta preparando l'introduzione di una nuova flotta di 54 treni ad alta velocità che promette di trasformare l'esperienza dei passeggeri nel Regno Unito. La joint venture Hitachi-Alstom,... segue
Sidenor in trattative per acquisire Talgo: possibili sviluppi nell'azionariato ferroviario
Il gruppo siderurgico basco valuta l'acquisto parziale o totale del produttore di treni Talgo
Il gruppo industriale Sidenor ha avviato negoziati con Talgo, produttore spagnolo di treni, per valutare un’acquisizione parziale o totale del capitale sociale dell’azienda. Questa operazione potrebbe raf... segue
Aggressione a bordo della circumvesuviana: macchinista e capotreno presi di mira dai passeggeri
I disagi causati da un guasto tecnico sfociano in violenza; proclamato uno sciopero di quattro ore in segno di protesta
Ieri pomeriggio su un treno della Circumvesuviana il macchinista e il capotreno sono stati aggrediti dai passeggeri dopo un guasto tecnico che ha costretto il convoglio a fermarsi. L'incidente è avvenuto... segue
Treni regionali: biglietti digitali disponibili anche in biglietteria
Mobilità sostenibile, flessibile e vaNovità eco-friendly con convalida automatica e restyling del formato cartaceo.lidazione automatica
Da sabato 19 ottobre i passeggeri dei treni regionali potranno acquistare i biglietti digitali anche presso le biglietterie fisiche, oltre che sui canali online come il sito web, l'app Trenitalia e le... segue
Aeroporto di Verona e progetto Romeo: migliore gestione flussi collegati alle Olimpiadi
Zaia (Regione): "Stiamo lavorando a sviluppo collegamento ferroviario tra scalo e Lago di Garda"
Per i Giochi invernali "Milano-Cortina 2026" significherà poter contare su un aeroporto all’altezza del grande evento internazionale, del cui successo sarà parte integrante
Ferrovienord: sospesa circolazione Malpensa T1-T2 prossima settimana
Per interventi infrastrutturali dal 21 al 25; bus sostitutivi tra i due terminal
Da lunedì 21 a venerdì 25 ottobre saranno svolti da Ferrovienord interventi all’infrastruttura tra le stazioni di Malpensa T1 e Malpensa T2 per la realizzazione del nuovo collegamento Malpensa T2-linea fer... segue
Nuova tratta Av di Renfe tra Barcellona e Tolosa
Il servizio sarà operativo dal 2025, collegando undici città francesi
Renfe, operatore ferroviario spagnolo, ha comunicato che a partire dal secondo trimestre del 2025 sarà attivata una nuova tratta Av che collegherà Barcellona a Tolosa in circa 3 ore e 30 minuti. Questo s... segue
Criticità sistema ferroviario, stamattina audizione Strisciuglio (Rfi)
Sullo stato della rete e del servizio
Brevi. Oggi martedì 15 ottobre, alle ore 11, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l’audizione dell’amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana (Rfi) SpA,... segue
Taranto Nasisi: nuova stazione in arrivo con investimento di 17 milioni
RFI affida i lavori a un raggruppamento di imprese per potenziare i collegamenti regionali
Rete ferroviaria italiana (Rfi), del Gruppo Ferrovie dello stato, ha recentemente aggiudicato la gara per la progettazione e costruzione della nuova stazione di Taranto Nasisi, situata lungo la linea ferroviaria... segue
Futuro incerto per il corridoio ferroviario del Brennero
La Baviera chiede un progetto alternativo, allungando i tempi di realizzazione
Il gruppo parlamentare Cdu/Csu al Bundestag tedesco ha sollevato riserve sulla realizzazione del nuovo corridoio ferroviario del Brennero, nella tratta di accesso settentrionale in territorio tedesco.... segue
Gruppo Fs: premiati gli help center e Frecciarossa per l’impatto sociale e l’eccellenza nei trasporti
Riconoscimenti per l’impegno verso la sostenibilità e l’innovazione
Il Gruppo Ferrovie dello stato (Fs) ha ottenuto importanti riconoscimenti durante due eventi chiave nel panorama europeo della sostenibilità e del business travel. In occasione del Salone della Corporate s... segue
Lisbona: Hitachi rail potenzia la metropolitana con il nuovo sistema Apis
Tecnologia avanzata per un trasporto pubblico più connesso, efficiente e sostenibile
Hitachi rail ha siglato un accordo con la metropolitana di Lisbona per l'implementazione dell'Advanced passenger information system (Apis), una tecnologia dedicata alla gestione delle informazioni per... segue
Sciopero nazionale del personale FS il 12 e 13 ottobre
Modifiche e cancellazioni dei treni per 24 ore, servizi minimi garantiti
Tra le 21:00 di sabato 12 ottobre e le 20:59 di domenica 13 ottobre 2024, è previsto uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale del Gruppo Ferrovie dello stato (Fs), Trenitalia, Trenitalia Tper e... segue
Tesmec fornirà un sistema diagnostico avanzato alle Ferrovie Svizzere
La tecnologia sisvision garantirà sicurezza e manutenzione automatizzata della rete ferroviaria
Tesmec, azienda attiva nel settore della manutenzione e costruzione di infrastrutture, ha sviluppato sisvision un sistema brevettato di diagnostica avanzata che utilizza tecnologia non a contatto per rilevare... segue
Trenord protagonista di un turismo sostenibile
Nel 2024 oltre 8,5 milioni di passeggeri hanno scelto la società ferroviaria lombarda
Trenord continua a consolidarsi come protagonista nel turismo sostenibile in Lombardia, con un’offerta sempre più variegata che incentiva la mobilità collettiva anche nel tempo libero. Le iniziative più... segue
Cile: Alstom e Efe insieme per modernizzare la rete ferroviaria
Nuovo sistema di controllo del traffico per 1.800 km di binari
l progetto "Controllo virtuale della segnalazione" (Csv) prevede l’installazione di un avanzato sistema di controllo del traffico su 1.800 chilometri di rete ferroviaria, con l'obiettivo di migliorare i... segue
Svizzera: progetto pilota di pannelli solari su rotaie
Startup installa un impianto fotovoltaico rimovibile su linea ferroviaria
La Svizzera sta per avviare un’iniziativa innovativa per la produzione di energia elettrica da fonte solare sulle ferrovie. La startup Sunways ha ricevuto l’approvazione dall’Ufficio federale dei trasp... segue
Francia: Gcf modernizza le ferrovie francesi
Interventi di rinnovamento per ottimizzare le linee
General costruzioni ferroviarie (Gcf), azienda attiva nel settore delle infrastrutture ferroviarie, è attualmente impegnata in Francia con due importanti progetti di modernizzazione della rete dei trasporti... segue
Green Logistics Expo 2024: Innovazione e sostenibilità al centro della logistica
Tecnologie, automazione e intermodalità protagoniste a Padova dal 9 all’11 ottobre
Dal 9 all'11 ottobre 2024 la fiera di Padova ospiterà la terza edizione del Green logistics expo un evento internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Questa manifestazione rappresenta un'importante... segue
Mercitalia logistics si è aggiudicata la gara di Trenord
Contratto da 17,5 milioni per gestire la logistica ferroviaria e il trasporto componenti
Mercitalia logistics, azienda del Polo Logistica del Gruppo Fs, ha ottenuto la gestione della logistica ferroviaria e del trasporto dei componenti per Trenord, operatore ferroviario della Lombardia. Sabrina... segue
Italo riceve l'Uic sustainability impact award per il progetto di cardioprotezione
L'azienda ferroviaria viene premiata nel suo impegno nella sicurezza
Italo, l'operatore ferroviario italiano, ha trionfato all'Uic sustainability impact award 2024 nella categoria Healthy cities and communities grazie al suo innovativo progetto di cardioprotezione. Questo... segue
Inghilterra: inaugurata a Goole la nuova fabbrica di treni Siemens
Nuove opportunità di lavoro e innovazione nel settore ferroviario
Il governo britannico sta compiendo passi significativi nel rafforzare il settore ferroviario, con l'apertura di un nuovo impianto di produzione Siemens Mobility a Goole, nel Yorkshire orientale. Questo... segue
Germania: Deutsche bahn e Telekom migliorano la connettività mobile
Nuove antenne e vetri radiopermeabili per una copertura continua lungo le tratte ferroviarie tedesche
L'innovativa introduzione dei vetri radiopermeabili nei treni, realizzata grazie alla collaborazione tra Deutsche bahn (Db), l'azienda tedesca che gestisce il trasporto ferroviario, e Deutsche Telekom,... segue
Fit-Cisl: no alla privatizzazione, Rfi deve internalizzare le attività e aumentare le assunzioni
Il sindacato chiede più personale e una gestione manutentiva interna per un servizio ferroviario più efficiente
La Fit-Cisl, attraverso una nota ufficiale, ha richiesto a Rete ferroviaria italiana (Rfi) di rivedere il proprio modello di gestione sollecitando l'internalizzazione delle attività strategiche e un piano... segue
Sciopero nazionale dei trasporti, sabato 5 ottobre
Disagi in molte città italiane e per le Ferrovie del Sud Est
Sabato 5 ottobre 2024 l'Italia si prepara ad un nuovo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato dal sindacato Orsa Trasporti. La mobilitazione durerà 24 ore e interesserà metro, tram e autobus n... segue
Trenitalia lancia "Regionale": sostenibilità e innovazione per il trasporto locale
Nuovo brand e flotta rinnovata: verso una mobilità più verde e intermodale
Trenitalia ha presentato oggi mercoledì 2 ottobre "Regionale", il nuovo brand dedicato al trasporto ferroviario locale, segnando un ulteriore passo nella modernizzazione del servizio regionale. L’obiettivo di... segue