Press
Agency

Autorità5.972

Codice della Strada 2024: in vigore da sabato 14 dicembre

Più sicurezza e sanzioni severe per una guida responsabile

Il nuovo Codice della Strada, introdotto con la legge n.177 del 25 novembre 2024, entra in vigore sabato 14 dicembre, portando con sé una serie di modifiche significative volte a rafforzare la sicurezza... segue

A10: frontale tra auto e camion, esplosione di un auto cisterna

Un morto e 13 intossicati dall'incidente avvenuto nella galleria tra Imperia est e San Bartolomeo al Mare

Nella serata di ieri è avvenuto un grave incidenti sulla A10, tra i caselli di Imperia Est e San Bartolomeo al Mare. Un’auto e un camion cisterna si sono scontrati frontalmente all’interno della galleria Gorl... segue

Regno Unito: Tesla spinge il governo a tassare di più le auto a benzina

La proposta mira a rafforzare il mandato per i veicoli a zero emissioni, estendendolo anche ai camion pesanti

Nel mese di luglio Tesla ha fatto pressione sul governo britannico per introdurre un aumento delle tasse per i possessori di auto a benzina, allo scopo di finanziare gli incentivi per l'acquisto di veicoli... segue

Germania: il governo cerca di rilanciare il mercato delle auto elettriche

Arriva un bonus di mille Euro per la ricarica

Nel 2025 il governo tedesco potrebbe introdurre un nuovo incentivo per promuovere l'acquisto di auto elettriche, in linea con l'obiettivo di modernizzare l'industria automobilistica.Il ministro dell'economia,... segue

Multe stradali: congelati gli aumenti per il 2025

Il Governo rinvia al 2026 l'adeguamento delle sanzioni all'inflazione

Il Governo italiano ha deciso di congelare per il 2025 l'adeguamento delle sanzioni stradali all'inflazione, rinviando l'aumento al 2026. La misura è stata inserita nel decreto Milleproroghe approvato... segue

Rinnovato il contratto di lavoro per i dipendenti del Trasporto pubblico locale

Raggiunta l'intesa dopo trattative e mediazione da parte del Governo

Dopo una lunga trattativa è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (Ccnl) per il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl). La sigla dell'intesa è arrivata a... segue

Giorgetti a Bruxelles per l'Ecofin: equilibrio tra obiettivi climatici e competitività

Al centro dell'agenda la riforma delle dogane, la tassazione dell'energia e le sfide del Pnrr

Il ministro dell'Economia e finanza, Giancarlo Giorgetti, ha partecipato ieri alla riunione del Consiglio "Economia e Finanza" (Ecofin) a Bruxelles. Questo dipartimento svolge un ruolo importante nella... segue

Stellantis: accordo per evitare 90 licenziamenti nell'indotto della logistica

Prorogati i contratti con l’appaltatrice Trasnova, Uiltrasporti si dice soddisfatta

È stato raggiunto un accordo al ministero del Made in Italy (Mimit) che ha scongiurato il licenziamento di circa 90 lavoratori impiegati nell’indotto Stellantis, grazie alla proroga per un anno dei co... segue

Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati

Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore

https://www.mobilita.news/item/21827

Anfia: il mese di novembre segna un calo nelle immatricolazioni

Cresce nel cumulato annuale il mercato delle auto alternative

Il settore delle autovetture in Italia a novembre 2024 ha registrato un calo, con 124.344 immatricolazioni, un dato che corrisponde a una diminuzione del 10,8% rispetto allo stesso mese del 2023. Tuttavia... segue

Volkswagen e Ig Metall continuano le trattative: al centro l'efficienza e la sostenibilità dei posti di lavoro

Quarto round di negoziati per il contratto collettivo

Il futuro della forza lavoro di Volkswagen è stato al centro del quarto incontro tra i vertici aziendali e i rappresentanti del sindacato IG Metall, svoltosi a Wolfsburg. I colloqui si sono focalizzati... segue

Le sfide del settore automobilistico italiano secondo il ministro Urso

Verso un nuovo piano strategico per l'industria del settore Made in Italy

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha esortato Stellantis ad elaborare un nuovo Piano Italia dettagliato. Durante un'intervista rilasciata al quotidiano "Il Mattino",... segue

Volkswagen: proseguono le trattative coi sindacati

Il managment ribadisce la necessità di tagliare i costi

Il confronto tra i vertici di Volkswagen e i sindacati entra nel vivo, con una crescente tensione legata ai piani di austerità e alle misure di contenimento dei costi proposte dalla casa automobilistica... segue

Esplosione in impianto Eni di Calenzano (7): la procura apre un'indagine

La deflagrazione potrebbe essere stata provocata da una perdita di liquido

Questa mattina, presso la raffineria Eni di Calenzano (Firenze), si è verificata un'esplosione durante le operazioni di ricarica delle autobotti. Secondo una prima ricostruzione la deflagrazione potrebbe... segue

Esplosione impianto Eni (4). Aspi: A1 Milano-Napoli, riaperta uscita di Calenzano

Per entrambe le provenienze

Alle ore 13 circa, sulla A1 Milano-Napoli è stata riaperta la stazione di Calenzano, in uscita da entrambe le provenienze, Firenze e Bologna. Attualmente non si registrano particolari turbative alla circolazione.9... segue

Stellantis: licenziamenti Trasnova e lavoratori in protesta

Oltre 600 posti a rischio dopo la fine della commessa. Fiom-Cgil chiede intervento urgente per salvaguardare l'occupazione

La fine della commessa con Stellantis segna un drammatico colpo per i lavoratori della Trasnova, la società che gestisce la movimentazione auto negli stabilimenti del gruppo automobilistico. 97 operai... segue

Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia lanciano "Navigard"

Un sistema avanzato per monitorare traffico e prevenire incidenti, grazie all’uso di radar, telecamere e IA

La Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia hanno presentato Navigard, una piattaforma tecnologica avanzata che mira a potenziare la sicurezza delle autostrade italiane. Progettata per monitorare il t... segue

A Bruxelles il consiglio dei trasporti Ue

Ministro Salvini ha approfondito tema sicurezza stradale

Il vicepresidente del Consiglio e ministro della Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini è a Bruxelles dove è in corso il consiglio dei Trasporti dell'Unione europea.Nel proprio intervento i... segue

Inaugurata mostra in collaborazione con Aspi sullo sviluppo della rete

A cento anni dalla costruzione della prima autostrada italiana

A cento anni dalla costruzione della prima autostrada italiana, il Maxxi racconta un secolo di viaggi con Italia in movimento. Autostrade e futuro, la mostra che apre al pubblico domani 6 dicembre 2024.... segue

Calabria, la ciclovia dei parchi nel circuito EuroVelo 7

Soddisfazione dell'assessore nell'annunciare la notizia

“È per noi motivo di soddisfazione entrare a far parte con la nostra Ciclovia dei parchi del circuito EuroVelo, la rete ciclistica più grande d’Europa. Un traguardo straordinario per il quale siamo grati... segue

A35 Brebemi: autostrada italiana ottiene certificazione internazionale Irap

Per la sicurezza stradale

A35 Brebemi-Aleatica è la prima autostrada in Italia ed una delle prime in Europa a ricevere la certificazione internazionale iRAP (International Road Assessment Programme), un riconoscimento che attesta... segue

Papa Francesco riceve la prima Papamobile elettrica

Consegnata in tempo per il Giubileo del 2025 - GALLERY

Mercedes-Benz fornisce auto al Vaticano da 94 anni e negli ultimi 45 anni il Papa ha utilizzato le famose "Papamobile" basate sulla Mercedes-Benz Classe G. Oggi, per la prima volta, la Papamobile dell'industria... segue

Oggi question time con i ministri Piantedosi ed Urso

Vvff, poi acquisizione Piaggio Aerospace e situazione Stellantis

Si svolge oggi, mercoledì 4 dicembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ri... segue

Giubileo della speranza 2025: varato complesso piano di sicurezza

I principali hub logistici: aeroporti, porto di Civitavecchia, strade, ferrovie e metro

Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale

Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre

Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15

Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue

Aci ed Aci storico celebrano i 110 anni di Maserati con una mostra a Roma

I veicoli saranno esposti fino al 18 gennaio 2025

“La Maserati è simbolo di velocità e di eleganza, grazie alle numerose vittorie sportive ed alle gran turismo stradali che ne hanno caratterizzato la produzione. Per questo vogliamo celebrarla nello spa... segue

Come guidare in sicurezza in caso di neve o ghiaccio

I consigli degli esperti in particolari condimeteo avverse

E' arrivato l'inverno, un periodo dell'anno complicato per la circolazione stradale, poiché le giornate sono più fredde e portano, spesso, nevicate o gelate, condizioni che rendono difficile la guida, s... segue

Stellantis. Annuncio organizzativo: i componenti del comitato

Processo nomina nuovo ad in fase avanzata

Il processo di nomina del nuovo amministratore delegato è in fase avanzata, gestito da un comitato speciale del consiglio di amministrazione, e si concluderà entro la prima metà del 2025. In attesa de... segue

Innovazione e sfide nella transizione elettrica automobilistica

Potenziale del riciclo batterie nel settore

Nel corso di un evento organizzato dal progetto "E-project: ecological literacy" a Milano, Nicola Lanzetta, direttore di Enel Italia, ha affrontato il tema della diffusione delle auto elettriche. Ha espresso... segue

Stellantis: dimissioni di Carlos Tavares

Il Cda annuncia la creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann

Il Consiglio di amministrazione (Cda) di Stellantis ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di amministratore delegato con effetto immediato, la decisione arrivata dopo settimane di divergenze... segue

Brasile: scandalo alla fabbrica BYD, indaga il ministero pubblico del lavoro

Operai sottoposti a vessazioni e abusi durante la costruzione dello stabilimento di auto elettriche a Bahia

Il cantiere della nuova fabbrica di auto elettriche della compagnia cinese BYD a Camacari nello stato brasiliano di Bahia è al centro di un'indagine da parte del ministero pubblico del lavoro. Sono state... segue

Roma: sono state assegnate le nuove licenze taxi

. Legacoop e Banca Etica offrono supporto finanziario

Roma ha finalmente avviato la distribuzione delle 1000 nuove licenze taxi, con l’obiettivo di risolvere la carenza di veicoli bianchi che da tempo affligge la Capitale. Il concorso ha assegnato 800 permessi o... segue

Francia: riduzione del bonus per le auto elettriche

Il nuovo importo sarà di 4.000 euro

Il governo francese ha confermato la riduzione del bonus ecologico destinato all'acquisto di auto elettriche. A partire da questo mese l'importo massimo dei sussidi scenderà da 7 mila Euro a 4 mila, con... segue

Trump minaccia nuovi dazi su Messico, Canada e Cina

Le dichiarazioni del presidente neo-eletto degli USA destano preoccupazione

Donald Trump, in vista del suo insediamento, ha rilasciato alcune dichiarazioni sui dazi che potrebbero segnare l'inizio di una nuova guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i suoi principali partner... segue

Lombardia: alloggi a prezzi calmierati per gli autisti del trasporto pubblico

Proposta dell'assessore Paolo Franco durante il convegno "Trasporto pubblico - verso la città del futuro"

Garantire alloggi a prezzi sostenibili agli autisti e al personale del trasporto pubblico locale (Tpl)è la nuova proposta lanciata dall'assessore lombardo Paolo Franco, durante il convegno "Trasporto p... segue

Autotrasporti pronti a chiedere modifiche al Piano Neve

Cna Fita sollecita la convocazione delle autorità per evitare inefficienze delle misure

Gli autotrasportatori lanciano un appello alle autorità competenti per la definizione e condivisione tempestiva del Piano Neve 2024-2025. Cna Fita, che rappresenta il settore del trasporto merci, sottolinea... segue

Mercato dei veicoli trainati: calo del 6% nel mese di ottobre

Perdita cumulata del 14%, il 2024 chiude in rosso nei primi 10 mesi

Ad ottobre 2024 le immatricolazioni dei veicoli rimorchiati sono scese a 1200 unità, registrando una flessione rispetto allo stesso mese del 2023, quando le immatricolazioni sono state 1276. Da inizio... segue

Friuli-Venezia Giulia e la Slovacchia rafforzano la sinergia: incontro tra l'assessore Bellini e il ministro Han

Collaborazione economica, sfide geopolitiche e sviluppo della transizione energetica

Oggi 22 novembre l'assessore regionale alle attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha incontrato a Trieste il ministro dell'economia della Slovenia, Matjaž Han, per discutere le principali sfide economiche e... segue

Carburanti: nuovi rincari

Aumenti per benzina, gasolio e Gnl

Continuano a crescere i prezzi dei carburanti a causa delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, Secondo le rivelazioni aggiornate del 21 novembre dell'Osservatorioprezzi del ministero delle... segue

Roma si prepara al Giubileo: maxi esercitazione alla stazione Ostiense

Simulazione di emergenza ferroviaria con mille operatori coinvolti per testare la macchina dei soccorsi

Nella notte tra sabato 23 novembre e domenica 24 la stazione ferroviaria di Roma Ostiense sarà teatro di una maxi esercitazione finalizzata a testare l'efficienza del sistema di risposta tecnica, operative... segue

Cop29: decarbonizzazione del trasporto pesante, l'impegno delle imprese italiane

Strategie ed innovazione per ridurre le emissioni e mantenere competitività globale

Durante la CoP2, si è svolto un evento collaterale dal titolo “Scenari di decarbonizzazione per un trasporto stradale pesante sostenibile e competitivo”. L'incontro organizzato all'interno del "Padiglione Ital... segue

Stellantis: cassa integrazione per Termoli, polemiche sulle politiche europee

Misure straordinarie per adeguare la produzione, mentre il ministro Urso (Mimit) critica l’Europa

Stellantis in una dichiarazione ha comunicato alle organizzazioni sindacali dello stabilimento di Termoli (Campobasso) la richiesta di cassa integrazione per il periodo che va dal 16 al 22 dicembre, riguardante... segue

Il nuovo codice della strada è diventata legge

Approvato il provvedimento che introduce sanzioni più rigide per chi usa il cellulare al volante e per chi guida sotto l'effetto di alcol o droghe

Il nuovo codice della strada approvato dal Senato con 83 voti favorevoli è diventato legge.Il provvedimento, che ha ricevuto già il via libera dalla Camera, è composto da 36 articoli e mira a rafforzare la... segue

Illeciti nel settore dell'autotrasporto: sanzioni da 500 mila Euro

Rimborsi illeciti e sanzioni amministrative a carico di alcune società della provincia di Latina

Il settore dell'autotrasporto nella provincia di Latina è al centro di un operazione condotta dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli, che ha condotto a sanzioni per circa 500 mila Euro per fruizioni... segue

Federauto: necessario rivedere il green deal automotive

Artusi: “Pragmatismo e neutralità tecnologica per superare la crisi del settore e ridurre le emissioni”

Il settore automotive europeo è in difficoltà, schiacciato dalle nuove normative e dal mercato dell'elettrico che fatica a ingranare. A denunciare questa situazione è Massimo Artusi, presidente di Fedrauto, du... segue

Grimaldi (Avs): il Governo Meloni lascia Stellantis fuggire dall’Italia

Il vicecapogruppo accusa Urso di favorire la delocalizzazione e il declino della produzione automobilistica in Italia

Il vicecapogruppo dei rossoverdi accusa il ministro Urso di fare da alibi alla delocalizzazione e al declino della produzione automobilistica nel Paese

Autotrasportatori in protesta: il 2 dicembre manifestazione dei tir lumaca

Normative inadeguate, carenza di autisti e sicurezza ignorata

Il settore dell'autotrasporto italiano si mobilita con una protesta nazionale organizzata da Trasportounito, in programma per il 2 dicembre 2024. La manifestazione soprannominata "tir lumaca" vedrà un'aggregazione... segue

Brennero: la Commissione europea sostiene l’Italia in Corte di giustizia contro i divieti austriaci sui mezzi pesanti

Confermando la centralità del principio di libera circolazione

La Commissione europea ha deciso di affiancare l'Italia nel ricorso contro l'Austria presso la Corte di giustizia dell'Unione europea, confermando la centralità del principio di libera circolazione. La... segue

Anas: Superare i limiti di velocità non è pericoloso per metà degli italiani

cresce la consapevolezza su alcol e uso delle cinture di sicurezza

Un italiano su due non considera rischioso superare i limiti di velocità, secondo la quarta edizione della ricerca sugli stili di guida condotta da Anas, che ha coinvolto 4.000 intervistati e oltre 3.500... segue

Faisa Cisal non firma l'accordo sugli sciopero per il Giubileo 2025

Il sindacato critica la compressione del diritto di sciopero e rivendica maggiori garanzie per i lavoratori

Faisa Cisal, rappresentanza sindacale del settore trasporti, ha deciso di non firmare il protocollo d'intesa che avrebbe regolamentato le modalità di sciopero durante l'anno giubilare 2025. La decisione... segue