Cronaca2.689
Msc premia gli All stars of the sea 2021
Sulla Msc Splendida gli award agli agenti di viaggio protagonisti degli ultimi 12 mesi di attività
Torna con l'edizione Restart, "All stars of the sea", consueto appuntamento ideato da Msc Crociere per premiare gli agenti di viaggio protagonisti degli ultimi 12 mesi di attività. Erano circa 600 gli... segue
Genoa shipping week: al via la settimana dello shipping
L'evento biennale che riunisce operatori portuali, marittimi e logistici
Genova. Ai nastri di partenza la Genoa shipping week, evento biennale che riunisce operatori portuali, logistici e marittimi provenienti da tutto il mondo. Un evento nato per approfondire gli aspetti tecnici... segue
Napoli, scompare yacht dal valore di 100mila Euro
La denuncia della donna e l'intervento dei carabinieri: mezzo pignorato
Napoli. Denunciata l'amministratrice di una società di yacht chartering (noleggio grandi imbarcazioni) per simulazione di reato. Secondo quanto si apprende da fonti locali, la donna avrebbe segnalato... segue
Approvato il regolamento dello sportello unico amministrativo "Sua"
Molteplici i servizi rivolti agli operatori e gli utenti dei porti dello Stretto
L’Autorità di sistema portuale dello Stretto compie un importante passo avanti nel segno della semplificazione e velocizzazione dei procedimenti amministrativi di propria competenza. Nella seduta del 29... segue
A Seafuture il software IB per pilotare la flotta da remoto
Sarà presentato domani, giovedì 30 settembre, alla mostra hi-tech che si svolge a La Spezia
È il monitoraggio in remoto la nuova frontiera dello shipping. La conferma arriva da Seafuture, il Salone in corso di programmazione a La Spezia, dove la rapallese IB Marine, market leader a livello internazionale... segue
Sciopero trasporto e logistica: manifestazione prevista per l'11 ottobre
I motivi: sblocco licenziamenti, carovita e obbligo green pass
Sciopero generale nazionale del sindacalismo di base. L'annuncio è stato proclamato da quindici sigle del settore: la manifestazione è prevista per l'11 ottobre 2021. Un elenco lungo e dettagliato che v... segue
Nuova consultazione pubblica per Tyrrhenian Link
"Terna incontra", dal 4 al 6 ottobre, con i comuni del cagliaritano interessati dal futuro collegamento sottomarino
Riparte la consultazione pubblica di Terna sulla nuova interconnessione Tyrrhenian Link, l'elettrodotto sottomarino che collegherà Sicilia, Sardegna e Campania. Proprio Terna, he gestisce la rete elettrica... segue
Operazione Green scooter: presunta frode su mezzi similari alla Vespa
Individuati e sequestrati diversi motocicli elettrici provenienti dalla Cina
I funzionari Adm di Livorno hanno scoperto un’importante frode che avrebbe interessato due distinte spedizioni dalla Cina di scooter elettrici in violazione alla normativa sui marchi. L’attività è scatu... segue
Corse speciali per le Eolie
Dopo le proteste dei giorni scorsi, la Regione Sicilia intensifica gli aliscafi della Liberty Lines tra le isole e Milazzo
Le Eolie prese d'assalto dai turisti chiedono di intensificare le corse degli aliscafi. La richiesta è stata fatta dalla giunta del Comune di Lipari guidata da Marco Giorgianni all'assessore ai trasporti d... segue
Fit for 55 cambia la logica dei trasporti
Giovannini: "Il pacchetto impatterà su trasporti marittimi, aerei e su gomma"
"Il pacchetto Fit for 55 impatterà sui trasporti marittimi, aerei e su gomma". Lo ha dichiarato, ancora una volta, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini intervenendo a... segue
"Sea Future 2021". Aid firma accordo-quadro
Le dichiarazioni del direttore generale Nicola Latorre
In occasione della VII edizione di "Sea Future", il direttore generale di Aid (Agenzia industrie difesa), Nicola Latorre, e l’amministratore delegato di Intermarine Livio Corghi hanno firmato l’accordo-quadro di... segue
"SeaFuture 2021": la partecipazione di Naviris (Fincantieri)
L'evento iniziato oggi presso l'arsenale di La Spezia
Naviris partecipa al "Seafuture 2021" (che inizia oggi presso l’Arsenale di La Spezia), uno dei principali eventi internazionali nel campo della difesa navale. Oggi i vertici di Naviris sono relatori a... segue
Bloccati i lavori sulla Nave San Marco
Anac e Guardi di Finanza di Roma vogliono vederci chiaro dopo lo spacchettamento del bando in 11 gare
Undici gare e undici lotti. Tanti sono i risultati dello spacchettamento dei lavori su Nave San Marco, inizialmente inseriti in una gara unica del valore di oltre tre milioni. Un cambio di rotta, con il... segue
Weroad forza il blocco e riapre ai viaggi all'estero
Il tour operator online contesta i dpcm e riprende a vendere pacchetti per paesi extra Ue
I tour operator sono sul piede di guerra. Se l'estate, infatti, ha garantito loro una boccata d'ossigeno negli affari, l'appropinquarsi della stagione invernale crea preoccupazioni e malumori. A scaldare... segue
Fa già gola il nuovo superyacht da 76 metri dei cantieri Tankoa
Interesse da parte di armatori esteri nonostante sia ancora soltanto un concept
È un Apache ma ha ben poco a che vedere con gli indiani d'America. Si chiama Apache il nuovo yacht superlusso dei cantieri genovesi Tankoa. Per ora è un concept ma è destinato a diventare ben presto re... segue
Traghetti: vertice a Napoli fra assessore Todde e compagnia Grimaldi
Ha incontro il presidente per trattare argomenti strategia e sviluppo
L’assessore sardo dei Trasporti, Giorgio Todde, è oggi a Napoli per un incontro con i vertici della compagnia Grimaldi.Nella sede centrale della compagnia, l’assessore ha incontrato Guido Grimaldi, pres... segue
La crisi dei container colpisce le assicurazioni marittime
L'emergenza sanitaria causa ritardi nelle consegne impattando sulle compagnie di assicurazioni
L’emergenza sanitaria ha messo in crisi anche gli assicuratori marittimi. Un anno e mezzo dopo l’inizio della pandemia, la pressione sulle supply chain mondiali non è diminuita, anzi. L'emergenza sani... segue
Trieste e Monfalcone, record per Msc
In estate oltre 100.000 passeggeri della compagnia sono transitati dai due scali dell'alto Adriatico
Trieste e Monfalcone da record questa estate per Msc Crociere. Più del 10% del milione di crocieristi trasportati in Italia da Msc nel corso dell'estate è passata dai due scali dell'alto Adriatico. Secondo i... segue
Marche, nomine per Autorità portuale: nessuna questione di bandiera
Il Presidente dell'Abruzzo: "Polemica inconcepibile"
Il presidente del Consiglio della Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri, risponde al direttore del Corriere adriatico Giancarlo Laurenzi a seguito della lettera pubblicata da quest'ultimo il 25 settembre s... segue
Gli armatori Onorato indagati per bancarotta fraudolenta
Il patron Vincenzo e il figlio Achille sotto la lente della Gdf di Milano per 12 milioni di Euro sospetti
Più Dallas o più Dynasty? Più il cattivo J.R. Ewing della schiatta dei petrolieri texani o più i Carrington, con il capostipite Blake (cattivissimo anche lui), anche loro petrolieri ma questa volta a D... segue
Moli squarciati, 5 milioni di danni allo Stato
Sospetti della Procura fondati, il riepilogo dell'inchiesta
Genova. A più di 2 anni dall'inizio dell'inchiesta "moli squarciati", la documentazione depositata nelle scorse settimane ha confermato i sospetti della Procura della Corte dei Conti. La Guardia di Finanza,... segue
Ennesimo rinvio per i controlli radiometrici all'import
Altri due mesi agli spedizionieri per mettersi in regola: nuova scadenza al 30 novembre 2021
È stata ancora posticipata l’entrata in vigore della nuova normativa relativa ai controlli radiometrici sulle merci in import in Italia. Dopo il rinvio dell'aprile scorso e in vista della scadenza del 30... segue
Finito un Salone se ne fa un altro
Il Nautico di Genova ha accolto il 30% in più di visitatori rispetto al 2020, e prepara l'edizione 2021 con 400 barche in più
Nuovo è l’aggettivo che meglio descrive il Salone Nautico 2021. Quasi una provocazione, quella lanciata da Saverio Cecchi, presidente Confindustria nautica e de I Saloni Nautici giusto dopo la chiusura di... segue
Porto di Venezia, in arrivo due subcommissari
Fulvio Lino Di Blasio commissario straordinario
Due subcommissari entreranno nella struttura commissariale del Porto di Venezia. Ad annunciarlo, durante il corso della quarta e nona commissione consiliare del Comune di Venezia tenutasi mercoledì 22... segue
Chioggia apre il porto ai turisti
Risollevare l'economia cittadina dirottando le navi da Venezia
Per arginare la crisi nera del porto commerciale, ecco che l'apertura del nuovo presidente dell'Autorità di sistema Fulvio Lino Di Blasio sembra rischiarare l'orizzonte. Seguendo l'onda degli esperimenti... segue
Porto di Venezia, sindacati sul piede di guerra
Cisl e Cgil: "Ci aspettiamo che il presidente dell'Autorità trovi quanto prima soluzioni per restituire vitalità allo scalo"
"Serve trasparenza. Siamo pronti alla mobilitazione". Svatta ancora una volta l'allarme rosso sulle questioni del porto di Venezia. Cisl e Cgil chiedono soluzioni che aiutino a restituire vitalità e posti... segue
Bellanova: "Pnrr funzionale per il settore marino"
Al via il convegno sugli aspetti geo-strategici, economici ed ambientali nautici
Convegno "Mare al centro", al via oggi la due giorni organizzata dalla Lega navale italiana focalizzata sugli aspetti geo-strategici, economici, ambientali, sportivi e sociali del dominio marittimo, con... segue
Dopo la ferrovia Fabriano-Pergola, la Regione vuole il porto di Ancona
Baldelli: "Con Adsp e Rfi valutiamo soluzioni per il collegamento con lo scalo"
L'avevano promesso a luglio scorso e hanno mantenuto la parola. È stata riattivata, dopo anni di interruzione (dal 2013, a causa di una frana) la ferrovia che collega Fabriano a Pergola, nelle Marche.... segue
Seastema, dal ponte di Genova ai superyacht
La società del Gruppo Fincantieri presenta al "Monaco Yacht show" la nuova Light Bridge consolle
Ha avuto un importante ruolo nella costruzione del ponte di Genova-San Giorgio, visto che sono suoi gli apparati che contribuiranno alla sicurezza mediante telecamere e sensori. Adesso Seastema, società... segue
Un tranquillo week end da paura
Sold out il Salone Nautico di Genova per tre giorni consecutivi
Quello appena trascorso al 61° Salone nautico di Genova, è stato un tranquillo week end da paura. In senso buono, sia chiaro. Una tre giorni da tutto esaurito a cui nemmeno gli organizzatori più ottimistici av... segue
Il Salone delle meraviglie
Il Nautico di Genova registra sold out a catena
Siamo in pieno Salone Nautico di Genova. Nel senso che il via vai di pubblico che sta affollando questa 61° edizione del nautico sta dando soddisfazioni all'organizzazione di Confindustria Nautica e de... segue
Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete
...
Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue
Fa discutere l'incontro di Marcello Minenna e Beppe Grillo
Il direttore dell'Agenzia delle Dogane ha presentato nella casa del comico, a Genova, il Libro Blu 2020
Fa ancora discutere l'incontro avvenuto giovedì scorso, 16 settembre, tra il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane, Marcello Minenna e Beppe Grillo, garante del Movimento 5 Stelle. A casa Grillo,... segue
Sostenere il settore nautico
Lo ha detto il ministro del turismo Massimo Garavaglia in visita al 61° Salone Nautico di Genova
Domenica di sole al 61° Salone Nautico di Genova, per un weekend all’insegna del tutto esaurito. In visita ufficiale, il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, ha incontrato la stampa al Padiglione Bl... segue
Gorizia, recuperata imbarcazione affondata
Intervento dei Vigili del fuoco presso la diga di Monfalcone
Intervento dei Vigili del fuoco di Gorizia presso la diga foranea di Monfalcone. Su richiesta della Capitaneria di porto, il corpo è intervenuto nella mattinata di domenica 19 settembre, verso mezzogiorno,... segue
Tutto esaurito oggi per la terza giornata del Nautico di Genova
Previsto sold out anche per la quarta giornata, domenica 19 settembre
Il meteo vacilla, il Salone Nautico di Genova no. Oggi, sabato 18 settembre, la kermesse ha mostrato un tutto esaurito che conforta l'organizzazione. Sostenuto il via vai tra gli stand del Salone, soprattutto... segue
Salone nautico di Genova, assegnati i Design innovation award
9 premi per prodotti esposti che si sono distinti per ricerca, innovazione, qualità formale e tecnica, sostenibilità
È stato assegnato il Design innovation award, il premio istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici nel 2020 con l’obiettivo di sostenere e incoraggiare l’eccellenza della nautica e valorizzare l’in... segue
Fisco e dogane, temi caldi per il diportismo
Maurizio Balducci: "Presentata oggi la nuova guida che raccoglie le regole e dà delle certezze agli operatori che si devono approcciare al nostro settore"
"Nautica, fisco e dogane" è il titolo del convegno che si è svolto questa mattina nella sala Forum al 61° Salone nautico di Genova. Sono intervenuti a dibattere un tema tanto delicato e sempre in prima pa... segue
Salone nautico tutto esaurito per domani
Già oggi i biglietti sono sold out. Qualche malumore per le code al'ingresso
Il 61° Salone Nautico di Genova è già sold out per la giornata di domani sabato 18 settembre. Lo comunica l'organizzazione precisando che la disponibilità degli accessi ha raggiunto il limite massimo e o... segue
Genova e Venezia firmano l'accordo di cooperazione sulla nautica
L'intesa prevede sinergie nella promozione del settore da diporto, in occasione dei saloni nautici organizzati nelle due città
È stato siglato oggi al Salone nautico di Genova l'accordo di cooperazione tra i comuni di Genova e Venezia per valorizzare il mondo della nautica. L'intesa è stata firmata dal sindaco di Genova, Marco B... segue
Continuità marittima Sardegna, Sicilia ed Isole Tremiti
Uiltrasporti: l'epilogo di un fallimento
"Dopo la convenzione a Cin Tirrenia abbiamo assistito ad un processo degenerativo nella vicenda relativa alla continuità territoriale marittima con la Sardegna, Sicilia ed Isole Tremiti. Mancanza di programmazione... segue
Riprende a navigare Msc Divina
E' partita dal nuovo homeport di Port Canaveral, in Florida, per una crociera di tre notti
Msc Divina è partita dal nuovo homeport di Port Canaveral/Orlando, in Florida, per una crociera di tre notti. La nave si unisce a Msc Meraviglia e navigherà nel Mar dei Caraibi e alle Bahamas, facendo t... segue
I numeri della Guardia Costiera in mostra al Salone Nautico di Genova
Presentato il bilancio dell’operazione estiva "Mare sicuro"
Presentato al Salone Nautico di Genova il bilancio dell’operazione estiva "Mare sicuro" della Guardia Costiera con i numeri dell’estate 2021 degli italiani. Alla presenza dell’ammiraglio Nicola Carlone, coman... segue
Nautica da diporto, previsto un 2021 da record
Saverio Cecchi: "L'industria ha chiuso il 2020 a +1,8% sul 2019. Quest'anno arriverà a +23,8%. O anche oltre"
Il 2020 si è chiuso, come previsto, quasi sulla parità rispetto a 2019, a circa a 4,8 miliardi di Euro. Il dato è stato reso pubblico durante la quarta edizione del convegno Boating economic forecast or... segue
Buon vento alla nautica da diporto
L'augurio del ministro Giovannini durante la cerimonia di apertura del 61° Salone Nautico di Genova
"Dobbiamo augurare buon vento alI'Italia". L'auspicio è arrivato questa mattina dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, durante la cerimonia inaugurale del 6... segue
Alzabandiera e Marina Militare per il via al 61° Nautico di Genova
A impreziosire l'inaugurazione l’omaggio di Nave Rizzo, unità Fremm della Marina
Alzabandiera, Inno di Mameli e via. Il 61° Salone Nautico d Genova è servito. La tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, dalla Terrazza del Padiglione Blu ha dato inizio alla kermesse alle 10:30 di... segue
Regione Liguria al Salone Nautico fa le prove per l'Expò di Dubai
Toti: “Porteremo in quel contesto l’eccellenza della nautica con tutti i servizi e le risorse a essa collegati"
Il Salone Nautico internazionale di Genova torna alla Fiera del Mare, dal 16 al 21 settembre, con la Regione Liguria che partecipa alla kermesse guardando già all’Expo di Dubai. La manifestazione planetaria in... segue
Ingorgo senza precedenti nei porti di Los Angeles e Long Beach
54 le navi in attesa di entrare nei 2 scali per scaricare la merce. A rischio i traffici con l'asia
Cresce a dismisura la congestione nei più grandi terminal container del mondo. Tra i porti più trafficati in questo momento ci sono quelli di Los Angeles e Long Beach: secondo l'analista di settore Lars J... segue
Trieste è ufficialmente Porto franco internazionale
Confetra: "Dopo anni di trattative la risoluzione è stata approvata in Senato"
Dopo anni è fatta: il porto di Trieste è ufficialmente Porto franco internazionale. A esprimere soddisfazione sono un po' tutti gli operatori portuali. A partire da Confetra Friuli Venezia Giulia, confederazione r... segue
Meno due: count down per il Salone Nautico di Genova
In esposizione quasi 1.000 barche disposte in 200 mila metri quadri di spazi, l'85% in acqua
Genova capitale del mare. La definizione, quasi uno slogan, arriva dal presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale Paolo Emilio Signorini alla vigilia dell'apertura del 61° S... segue