Persone2.621
Portuali (2). Pellecchia (Fit-Cisl): "Bene approvazione emendamento"
Soddisfazione del segretario generale del sindacato
“Accogliamo positivamente la notizia che stanotte la commissione Bilancio della Camera ha approvato l’emendamento al decreto legge Milleproroghe sui ristori ed il fondo di accompagnamento all'esodo per... segue
Tarlazzi (Uiltrasporti): "Bene misura a sostegno lavoratori portuali"
"Fondamentale per ricambio generazionale"
“L’ok in commissione Bilancio della Camera all’emendamento, da noi fortemente voluto, per finanziare il fondo di accompagno all’esodo dei lavoratori portuali è un passo sicuramente positivo che riguarda... segue
Milleproroghe (3), lo Stato a fianco dei porti
Paita: "ristori per superare il grave momento di difficoltà dovuto alla pandemia"
“Grazie alla riformulazione del Governo chi lavora nei porti italiani potrà contare, anche per il 2022, sul supporto dello Stato per superare il grave momento di difficoltà dovuto alla pandemia". Lo ha... segue
Il Milleproroghe (2) approva il fondo ristori per i portuali
Proroga dei sostegni per i lavoratori e stanziamento per il pensionamento anticipato
Si moltiplicano in queste ore gli interventi dei rappresentanti politici in merito all’approvazione, questa notte, in Commissione Bilancio della Camera dell’emendamento al Decreto Legge Milleproroghe. In... segue
The italian sea group, approvata la fusione di New Sail
Il consiglio di amministrazione riunito oggi ha detto ok all'operazione
Il consiglio di amministrazione di The italian sea group riunitosi oggi ha approvato il progetto di fusione per incorporazione della controllata New Sail. Lo comunica lo stesso cantiere specializzato in... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro Giovannini
Risponderà su proposta nomina Adsp Mare di Sicilia orientale
Si svolge oggi, mercoledì 16 febbraio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità s... segue
Cresce del 20% il fatturato di Laghezza Spa
Prevista un’ulteriore impennata nel 2022. Forti investimenti sulla divisione logistica
Crescita del 20% nel fatturato sino a quota 36 milioni, un’Ebitda superiore ai 2 milioni a fronte di investimenti per circa 5 milioni con incrementi del 27% nelle operazioni doganali, del 18% nella logistica e... segue
Accordo Comune-Marina sulla formazione
Nuovi corsi su nautica e costruzioni navali presso ITS La Spezia
Al via un accordo di collaborazione tra comune ligure di La Spezia e la Marina Militare. Si tratta di corsi biennali presso l'istituto scolastico ITS cittadino, nel campo delle costruzioni navali e della... segue
Prestigiacomo contro Di Sarcina presidente Adsp Sicilia
"Nomina concordata con i gruppi di maggioranza ad esclusione di Forza Italia"
Forza Italia non ci sta e si schiera apertamente contro la nomina del presidente dell'Autorità portuale di Augusta-Catania da parte del ministro Enrico Giovannini. "La nomina è stata concordata con i g... segue
Grimaldi, dopo le navi i porti
Il piano di espansione attende l'ok del governo greco per i tre scali su cui punta l'armatore
Navi, terminal e, adesso, i porti. È questa la strategia di espansione che anima il gruppo armatoriale Grimaldi. Dopo avere archiviato un 2021 da record, con il miglior bilancio di sempre, con ricavi... segue
Cambiano i quiz per la patente nautica
E' stata varata la riforma attesa da dieci anni: strategica per il settore e la filiera
Cambiano i quiz di esami per conseguire la patente nautica. Il direttore generale del Trasporto marittimo del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Di Matteo, ha firmato... segue
Federlogistica: alle Adsp e privati le risorse del Pnrr
Per un intervento globale sulla cyber security
"Il vero e unico faro per programmare e gestire i processi di innovazione tecnologica nei porti sono le Autorità di sistema portuale e non è certo un caso che nel mondo importanti scali marittimi, come B... segue
Art-Agcom: protocollo di collaborazione per procedure alternative
Risoluzione controversie tra gestori servizi trasporto ed utenti
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le parti cooperino per la defin... segue
Brindisi: al via servizio stazione-porto-aeroporto
Attiva da ieri navette elettriche o a metano da 65 posti con partenze ogni mezz'ora
Al via da ieri il servizio integrato treno-bus che collega la stazione ferroviaria con l'aeroporto "Orazio Pierozzi" di Brindisi-Papola Casale e con il porto della città salentina. Air&Port Link è un s... segue
Porto di Venezia, approvato il nuovo regolamento demaniale
Di Blasio: più facile identificare i requisiti richiesti per il rilascio delle concessioni
È stato approvato il nuovo Regolamento per le concessioni demaniali marittime nei porti di Venezia e Chioggia. L'ok è arrivato dal Comitato di gestione riunitosi presso la sede dell'Autorità di sistema po... segue
Tarlazzi: pronti a battaglia per le autorità portuali
Il segretario generale Uiltrasporti commenta le parole del presidente Adsp Genova Signorini
“Non siamo d’accordo sull’eventualità di un cambiamento della natura giuridica delle autorità portuali e non arretreremo mai dalla nostra posizione, nella convinzione che un’Autorità di sistema portuale d... segue
Lavoratori marittimi, ancora troppe disparità
Il Lloyd's Register studia gli interventi durante la pandemia: quadro devastante
Marittimi isolati e con scarsa assistenza. È questo il quadro che emerge dal nuovo rapporto di un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'Università delle Filippine Visayas e finanziato dal Lloyd's R... segue
Lazio, approvata la legge sulla Blue economy
Ognibene e De Paolis: "Una svolta verso l’economia sostenibile"
La Regione Lazio ha approvato la legge sulla "promozione della formazione, occupazione nei settori della Blue economy", che vede come primo firmatario Daniele Ognibene (caprogruppo Leu al Consiglio Regionale... segue
Sopralluoghi assessore Salaris nei porti del nuorese
"interventi a Cala Gonone, Dorgali e La Caletta", ha dichiarato
Si è svolto questa mattina il sopralluogo dell’assessore dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, a Dorgali e Cala Gonone, destinatari di due finanziamenti su due differenti interventi –messa in sicurezza del... segue
Nauticsud: taglio del nastro sarà in presenza delle istituzioni
Interverranno anche Roberto Fico e Ettore Rosato
Parterre de roi per la 48° edizione del Nauticsud, il salone dedicato alla filiera nautica in programma da sabato 12 a domenica 20 al quartiere fieristico napoletano della Mostra d’Oltremare. Al taglio de... segue
Trasporti: Art avvierà indagine sugli utenti autostradali
L'audizione del presidente dell'Autorità trasporti Nicola Zaccheo
Il rafforzamento della tutela dei diritti di chi usufruisce dei servizi del sistema passeggeri e trasporto è uno degli obiettivi strategici e centrali nelle attività dell'Autorità di regolazione dei tr... segue
Bilancio di sostenibilità per il porto di Livorno
L'adsp di Luciano Guerrieri avvia il confronto con stakeholder e operatori
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha annunciato l'avvio di un confronto con stakeholder e operatori portuali. L'obiettivo è redigere il Bilancio di sostenibilità, già annunciato dal... segue
Genova, sopralluogo alla diga della Commissione tecnica Via
Programmata dopo le richieste di integrazione dello studio di impatto ambientale
La Commissione Tecnica Via, Valutazione di impatto ambientale, ha effettuato oggi il sopralluogo alla Nuova Diga foranea di Genova. La visita tecnica, è stata programmata in relazione alle richieste di... segue
Pasqualino Monti contro l'Avvocatura dello Stato
Il presidente contesta la sentenza che nega il risarcimento a Giovanni Novi
"La classica goccia che fa traboccare il vaso". Definisce così, Pasqualino Monti, presidente del porto di Palermo, la sentenza dell'Avvocatura di Stato che ha negato il risarcimento di oltre 800 mila... segue
Ritrovati i nove motori fuoribordo di un furto sul Trasimeno
Fermato un romeno di 20 anni; i Carabinieri del Norm cercano i complici
I militari del Norm, il Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Cortona, al termine di una lunga attività di indagine hanno deferito all'Autorità giudiziaria un cittadino di origini romene di 2... segue
Islanda: trovato aereo scomparso
Relitto individuato nel lago del parco di Thingvellir: deceduti 4 occupanti
Le squadre di soccorso in Islanda hanno localizzato nelle scorse ore i corpi senza vita dei quattro occupanti del piccolo aereo turistico Cessna C-172 scomparso nei gironi scorsi mentre sorvolava il parco... segue
Chi è Gianluigi Aponte che ora punta su Bolloré Africa Logistics
Dalla navi container alle crociere; adesso guarda alla logistica e al trasporto aereo
L'armatore italiano Gianluigi Aponte, a capo del Gruppo marittimo Msc, nei giorni scorsi ha fatto parlare di sé dopo la notizia dell'offerta, avanzata insieme all'aviolinea Lufthansa, per rilevare la... segue
Grillo, Onorato e l'emendamento Cociancich
La Procura di Milano ricostruisce lo scambio di mail tra il capo del M5S e l'armatore
Vengono fuori adesso i dettagli dell'affaire tra Beppe Grillo e l'armatore Vincenzo Onorato. La cronologia dei fatti così come escono dalle intercettazioni telefoniche viene resa nota da un articolo dettagliato... segue
Il Gateway di Vado Ligure assume 60 persone
Corso di formazione per operatore polivalente terminal: il bando scade il 28 febbraio
Il Container Terminal di Vado Ligure prosegue nella sua politica di assunzioni. Il progetto di formazione dell'operatore portuale, infatti, prevede l’assunzione del 60% dei partecipanti che abbiano terminato c... segue
Arcadia Yachts vende il quarto Sherpa 80 XL
Portafoglio ordini di gennaio 2022 a circa 20 milioni di Euro
Arcadia Yachts firma il contratto di vendita della quarta unità di Sherpa 80 XL, il 24 metri che ha lanciato una nuova definizione dell’ospitalità con la promessa di soggiorni in totale privacy in per... segue
Presentato Nauticsud 2022, l’esposizione indoor più grande d’Italia
Molte le novità in fiera, in programma dal 12 al 20 febbraio alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Cancelli aperti, dal 12 al 20 febbraio alla Mostra d’Oltremare, per il 48° Nauticsud. Al salone internazionale dedicato alla filiera nautica tante anteprime mondiali e novità: dalle imbarcazioni ai mot... segue
Assarmatori: "intempestive le misure Ue per decarbonizzare lo shipping"
Audizione di Alberto Rossi presso il dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio
"Decarbonizzare il trasporto marittimo è un obbiettivo della gran parte degli armatori a livello mondiale, che da anni affrontano ingenti investimenti per rispettare le tappe di questo percorso fissate... segue
Barche Fiart, da Napoli al resto del mondo
Al Nauticsud dal 12 febbraio. Il 2022 si prospetta un anno d'oro: vendite già sold out
Parteciperà in prima fila al prossimo Nauticsud, il Salone nazionale della nautica giunto alla 48° edizione in programma a Napoli dal 12 al 20 febbraio. Ma, soprattutto, ha appena concluso un accordo p... segue
Prima donna ai vertici dei camalli di Genova
Ceotto (viceconsole): "Contenta di dare mio contributo a realtà in evoluzione"
Per la prima volta nella millenaria storia dei camalli di Genova, gli operatori portuali dello scalo ligure, una donna è riuscita a scalare i vertici delle cariche direttive. Dopo a recente elezione che... segue
Cambi al vertice di The Italian Sea Group
Marco Carniani nuovo chief financial officer, Marianna Ferrante direttore marketing
Non contento di aver conquistato un pezzo di storia dello yachting italiano acquistando Perini Navi, The Italian Sea Group, operatore globale nel settore della nautica di lusso, ha deciso di apportare... segue
Nuovo responsabile della comunicazione per Assarmatori
Pietro Roth succederà ad Antonio Satta
Pietro Roth, 35 anni, giornalista professionista, è il nuovo responsabile della comunicazione di Assarmatori, l’associazione aderente a Conftrasporto-Confcommercio che riunisce numerose compagnie italiane di... segue
Covid-19. Mims: nel 2021 ripresa trasporti rispetto al 2020, ma in calo sul 2019
Settore merci ai livelli pre-pandemia; pubblicato report -ALLEGATO
Nel 2021 si è registrato un netto miglioramento della situazione per tutte le modalità di trasporto rispetto al 2020, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 15% ed il 40%. Rispetto al 2019, i... segue
Una legge in cambio di un viaggio
L'ex-parlamentare Roberto Cociancich è l'autore della norma sui marittimi che inguaia Onorato
Si chiama Roberto Cociancich, è un avocato milanese. Soprattutto è il senatore del Pd autore della legge che prevede sgravi fiscali e contributivi garantiti dal Registro Internazionale solo alle navi c... segue
Fumata nera per il Position Paper del porto di Genova
E' andata buca la prima riunione per discutere il nuovo piano
Sfuma il Position Paper. Il documento di Confindustria Genova che deve fissare una strategia condivisa tra tutti i terminalisti del porto subisce uno stop. Doveva essere il punto di partenza nel dialogo... segue
Fincantieri-Enea, alleate per energia, ambiente ed economia circolare
Firmato protocollo di intesa per aree di comune interesse - 2 VIDEO
Fincantieri ed Enea hanno firmato un protocollo d’intesa al fine di individuare aree di comune interesse per lo sviluppo di un portafoglio di programmi di ricerca ed innovazione. Tra le principali spiccano l... segue
La scommessa di Msc su ITA Airways
Aponte: "Con l'aviolinea puntiamo a sinergie su crociere e cargo"
La manifestazione di interesse avanzata dai vertici dell'aviolinea tedesca Lufthansa e del Gruppo marittimo Msc (Mediterranean shipping company) per l'acquisizione della maggioranza della neonata compagnia... segue
Covid. "Codici": scattano diffide per Msc "Grandiosa"
Al via azione legale a tutela di oltre duecento crocieristi
Si muoverà lungo due strade l’azione legale che l’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) ha deciso di avviare per tutelare i crocieristi della Msc "Grandiosa". Da una parte c’è chi ha... segue
Mobilità sostenibile: Gelmini all'opera con le Regioni
Conftrasporto: "il governo dialoghi con noi per nuove misure"
"Il Governo apra un dialogo con gli operatori del settore sulla mobilità sostenibile". L’invito è del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè che, sull’annuncio di un testo dedicato al tem... segue
Federlogistica: "Nuovi strumenti per un piano nazionale di cyber logistics"
L'allarme sui rischi del presidente Merlo
"Siamo in ritardo su troppi aspetti concreti e anziché dedicare ogni risorsa disponibile, umana così come finanziaria, all’implementazione del Pnrr e quindi sia delle infrastrutture fisiche, sia di que... segue
Piano trasporti. Mims: via alla stesura, in base a Pnrr e fondi Legge bilancio
Ministro istituisce apposita commissione
Per elaborare il nuovo piano generale dei trasporti e della logistica è stata istituita dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, un’apposita commissione, coo... segue
Federagenti: "l’Italia riscopra il mare l’unico vero green deal del paese"
J’accuse alle politiche che ignorano e limitano la principale risorsa del Paese
Il World Economic Forum ha in questi giorni pubblicato il suo report 2022 identificando come primo fattore di rischio per l’economia mondiale nei prossimi 10 anni il mancato raggiungimento degli obiettivi g... segue
Franco Maria Rondini nominato dg di Kalypso
Alla guida della nuova compagnia navigazione proprietà di Rif Line
Franco Maria Rondini è stato nominato direttore generale di Kalypso, la nuova compagnia di navigazione, di proprietà di Rif Line. Il neo-eletto è un agente raccomandatario marittimo, con laurea in Economia ma... segue
Stefano Messina confermato presidente di Assarmatori
Nuovo mandato di 4 anni: l'assemblea lo ha votato all’unanimità oggi a Roma
Stefano Messina è stato confermato per altri quattro anni alla presidenza di Assarmatori. Il nuovo mandato gli è stato affidato all’unanimità dall’assemblea privata dell’associazione, che si è tenuta og... segue
Moby inguaia Beppe Grillo
La Procura di Milano indaga per traffico di influenze illecite
I traghetti Moby della famiglia Onorato inguaiano Beppe Grillo. Il leader del Movimento 5 Stelle, infatti, risulta indagato dalla Procura di Milano per traffico di influenze illecite in relazione ad alcuni... segue
Fincantieri: importante accordo per asili nido in ogni sito
Le dichiarazioni del segretario generale e del segretario nazionale Fim Cisl
È stato firmata nella tarda mattinata di oggi, presso il ministero delle Pari opportunità e della famiglia alla presenza del ministro Elena Bonetti, dell’ad di Fincantieri Giuseppe Bono e dei segretari gen... segue