Press
Agency

Cronaca2.689

Codici: ripartono le crociere, ritornano i problemi

Dal Mar Rosso il caso di Msc

Codici, Centro diritti cittadino rende noto che: "Una buona notizia per l’economia, per il settore ed anche per i viaggiatori. Parliamo della ripresa delle crociere, accompagnata però dal ritorno di un... segue

Archiviazione per comandante e armatore della Mare Jonio

La richiesta dei pm di Agrigento per Napolitano e Caccia che nel 2019 salvarono 30 migranti in acque libiche

Archiviazione per il capitano Massimiliano Napolitano e Beppe Caccia, coordinatore e armatore della nave Mare Jonio. È questa la richiesta dei pm di Agrigento Salvatore Vella e Cecilia Baravelli al gip... segue

Genova, sgomberato il presidio al varco portuale

L'operazione è avvenuta in modo pacifico

Arrivato al settimo giorno di protesta, nella mattina di giovedì 21 ottobre è stato sgomberato il varco Etiopia del porto di Genova. La manifestazione "no green pass" dei portuali liguri è stata soppressa pa... segue

Livorno, ladro ruba pilotina e si schianta contro traghetto

Intervento della Polmare e della Guardia Costiera

Paura nella notte a Livorno, dove un uomo non identificato ha rubato una pilotina dei piloti del porto tentando di scappare in mare aperto. Secondo le prime ricostruzioni l'individuo, probabilmente sotto... segue

Tutto pronto alla Fraglia Vela Riva per il Campionato Europeo 29er

Ben 200 gli equipaggi iscritti di 19 nazionalità differenti

Avrà inizio sabato, e si concluderà mercoledì 27, lo Zhik 29er European Championship organizzato dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l'International 29er Class Association e previsto nelle ac... segue

Manifestazioni Genova, resta presidio al porto

Lo scalo è operativo

Dopo lo sgombero dei manifestanti al porto di Trieste, e le manifestazioni non autorizzate a Milano, resta il presidio al porto di Genova.I portuali, giunti al quinto giorno di protesta, e contrari al... segue

Onu, allarme Africa: rischio inondazioni e siccità

Taalas: "Minaccia di un cambiamento irreversibile al sistema Terra"

L'Onu lancia l'allarme sullo stato del continente dell'Africa. In un recente rapporto sulla condizione del clima del Paese, realizzato dall'Omm, Organizzazione meteorologica mondiale, e le agenzie dell'Unione... segue

Porto di Trieste, Cub: attaccati lavoratori in sciopero

Amendola: "Il Governo pensa di affrontare così le richieste dei portuali?"

A seguito dello sgombero del porto di Trieste da parte delle Forze dell'Ordine, verificatosi nella mattina di lunedì 18 ottobre, sono stati molti gli interventi giunti a difesa dei portuali, tra politici... segue

Al collasso il sistema tamponi a causa del green pass

Secondo Edoardo Rixi: "Qualcuno gioca sulla pelle dei lavoratori"

"Il sistema dei tamponi per il green pass è al collasso. Ci sono lavoratori fermi perché non possono seguire l'iter previsto dalle norme, un evidente danno per le aziende e per l'economia del Paese". L... segue

Porto Trieste, sgombero tra lacrimogeni e idranti

Scontri tra portuali e Forze dell'ordine

Era temuto ed infine è arrivato. Lo sgombero del Varco 4 del porto di Trieste si è concluso per mano delle Forze dell'Ordine. Momenti di tensione tra portuali e agenti, dove sono scattate manganellate d... segue

Proteste a Trieste, le navi Msc dirottate a Marghera

La compagnia spaventata dalle manifestazioni

La compagnia Msc Crociere ha dirottato la Msc Magnifica e Msc Orchestra a Marghera a causa delle manifestazioni dei portuali di Trieste. Il gruppo, che temeva che le agitazioni si diffondessero anche a... segue

Porto di Bari: sequestro di etichette contraffatte di noti marchi sportivi

La merce è stata rinvenuta all'interno di un camion proveniente dall’Albania

I funzionari Adm in servizio presso il porto di Bari, unitamente a militari del II Gruppo Bari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato un ingente quantitativo di etichette per capi di abbigliamento... segue

Il porto di Trieste nel caos dei green pass

Proteste e confusione: Stefano Puzzer si è dimesso da portavoce dei portuali

Sembrava l'orlo di una rivoluzione, la protesta dei portuali a Trieste contro il Green pass e, invece, è stata una montagna che poi ha partorito il più classico dei topolini. Cioè praticamente niente. Un... segue

Illy: "Se portuali bloccano Trieste, Stato intervenga"

L'ex-presidente del Friuli in linea col Governo Draghi

Duro attacco dall'imprenditore Riccardo Illy, già sindaco di Trieste e presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, in merito agli scioperi del porto del capoluogo."Scioperare è un diritto costituzionale, im... segue

Porto di Venezia, situazione regolare

Nessun blocco o sciopero ai varchi

Nessun blocco registrato per ora al porto di Venezia. A confermarlo ai microfoni dell'"Ansa", Mauro Piazza, presidente della Nuova compagnia dei lavoratori portuali di Venezia."È una giornata normale, d... segue

Porto di Genova, bloccata operatività varco Etiopia

Manifestazioni anche al terminal portuale Psa di Prà

Manifestazioni no green pass. A Genova bloccate le operazioni portuali al varco di via Etiopia, all'ingresso del porto. Per ora l'operatività della struttura è nulla.Anche qui, con l'entrata dell'obbligo d... segue

Trieste, protesta al porto: nessun blocco

Puzzer: "Portavoce di cittadini e famiglie in difficoltà"

Snodo delle proteste no green pass di questi giorni, anche a Trieste la tanto attesa manifestazione contro il certificato verde è cominciata, senza blocchi."Alle 13:30 faremo una conferenza-stampa. Siamo... segue

Msc, nel 2022 altre due navi

La flotta si arricchisce con Msc World Europa e Msc Seascape. Annullata la "World Cruise 2022"

"L’obiettivo per l’estate 2022 è quello di tornare a navigare con la flotta al completo”. Non è roba da poco l'annuncio fatto ieri in apertura del "Ttg Travel Experience" di Rimini da Leonardo Massa,... segue

Nodo lavoratori stranieri e vaccini non riconosciuti dall'Ema

Rezza: "Due ipotesi allo studio. Decideremo nei prossimi giorni"

Cresce la tensione in previsione dell'entrata dell'obbligo del green pass per venerdì 15 ottobre. Oltre le proteste e gli scioperi di Trieste, già confermati, si teme anche per Genova, nonostante ci s... segue

Scontro fra traghetti e Procida

La Rosa d'Abundo di Medmar ha colpito una nave Gestour a causa del forte vento

Incidente questa mattina nel porto di Marina grande a Procida. Un traghetto della compagnia Medmar, la nave Rosa D'Abundo, entrando nel porto procidano non è riuscito ad attraccare a causa del forte vento.... segue

Porto di Trieste riferimento anche per Baviera ed Est Europa

Rosato (Iv): "Deve funzionare, non facciamoci del male"

Sulla vicenda del porto di Trieste, che sta infiammando le cronache di queste ore, è intervenuto anche il vicepresidente della Camera dei deputati, e presidente di Italia Viva, Ettore Rosato."Abbiamo... segue

Brindisi: scoperti oltre 70.000 Euro nelle scale di un pullman di linea

Il trasferimento di valuta verso l'Albania è stato sventato dai funzionari Adm e Gdf dello scalo portuale di Brindisi

Nell’ambito delle attività di vigilanza sulla circolazione transfrontaliera di valuta, i funzionari Adm, in servizio presso lo scalo portuale di Brindisi, hanno sventato, in collaborazione con i militari de... segue

Sale la tensione al porto di Genova

I terminalisti forniranno i tamponi gratis al 20% dei camalli non vaccinato

Sale la tensione nel porto di Genova in vista de d-day. Domani, venerdì 15 ottobre, è prevista l'introduzione del Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro e lo scalo genovese si mette al vento rispetto a... segue

Porti Napoli, Salerno e Castellammare restano operativi

Testi: "Nessuna indicazione su scioperi o blocco rifornimenti"

A confermare la situazione di calma nei porti di Napoli, Castellammare di Stabia e Salerno descritta dal presidente dell'Adsp Mar Tirreno centrale, Andrea Annunziata, arrivano le parole di Antonio Davide... segue

Portuali e green pass: blocco fino a cambio legislatura

Puzzer: "Chiesto appuntamento al prefetto"

Torna a ribadire la sua posizione Stefano Puzzer, portavoce dei portuali di Trieste, protagonista in questi giorni delle mobilitazioni del porto friulano.Intervenuto ai microfoni di "Non è l'Arena" di... segue

Green pass, Toscana: trasporti e polizia tra i meno vaccinati

Braccini (Cgil): "Aprire al confronto coi sindacati per tutelare lavoratori"

La Cna Firenze, la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa, ha elaborato i dati dei non vaccinati in Toscana in previsione dell'introduzione obbligatoria del green pass... segue

Funzionari Adm e Gdf sequestrano 55.000 sim prepagate di contrabbando

Del valore di 165.000 Euro circa. L'operazione è stata condotta presso il porto di Genova

L’ufficio Adm delle Dogane di Genova 1 - Reparto Viaggiatori unitamente ai militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Genova hanno sottoposto a sequestro 55.000 schede prepagate sim del valore d... segue

Green pass, Napoli e Salerno 10% di non vaccinati

"Non sono previsti problemi dal punto di vista dell'operatività"

Se a Trieste i portuali sono pronti a bloccare gli scali e tutte le attività, la situazione a Napoli, Castellammare di Stabia e Salerno appare del tutto opposta. "Stiamo lavorando perché l'eventuale mo... segue

Green pass, Trieste: "Blocco di altri porti"

Puzzer: "Il 14 ottobre il green pass verrà tolto"

Non si fermano le polemiche dei lavoratori del porto di Trieste, pronti al blocco previsto il prossimo venerdì 15 ottobre. A nulla è servita la circolare del ministero dell'Interno, che invitava le imprese d... segue

Gnv apre prenotazioni per 2022

Novità e sconti presentati in concomitanza con il "Ttg Travel Experience" di Rimini

Gnv annuncia la data dell’apertura delle prenotazioni per il 2022. Dal 25 ottobre sarà possibile farlo per i viaggi fino a settembre 2022 per tutti i collegamenti operati dalla compagnia di navigazione de... segue

Vincenzo Onorato ha lasciato presidenza Moby

L'armatore si è dimesso dalla compagnia da lui fondata 40 anni fa. Chi sarà il successore?

Vincenzo Onorato si è dimesso dalla presidenza di Moby. Lo ha scritto lui stesso in una lettera ai dipendenti spiegando che "le compagnie di Onorato Armatori sono solide, forti e soprattutto oggi, mentre... segue

Convegno: "Le nuove vie per il Porto Franco di Trieste"

Si terrà il 15 ottobre presso l'Università degli studi di Trieste

Si svolgerà venerdì 15 ottobre, dalle ore 09:15 alle 13:00 presso l'aula Bachelet dell'Università degli studi di Trieste, il convegno dal titolo "Le nuove vie per il Porto Franco di Trieste" organizzato da... segue

Civitanova Marche, opere di riqualificazione ferme

Attacco al vicesindaco: "Cinque anni passati nell'indifferenza generale"

Contestato il vicesindaco di Civitanova Marche, Fausto Troiani, per le recenti dichiarazioni sul progetto Eurobuilding, chiamato anche "Progetto Dubai", e le opere urbanistiche della Quadrilatero, società... segue

Assarmatori a fianco dell'Adsp di Genova

"Siamo la porta nord del Mediterraneo” sostengono le aziende aderenti riunite in convegno

"Noi di Assarmatori ci siamo e siamo a fianco all’Autorità di sistema portuale per agevolare e concretizzare l'ambizioso piano di sviluppo, garantendo il nostro supporto in tutte le sedi aziendali operative e... segue

Porto di Genova, autotrasporto sulle barricate

Ultimatum di Trasportounito all’Adsp per le lunghe attese delle merci nello scalo

"È curioso che tutti oggi scoprano i disagi delle code di tir ai varchi dei terminal portuali, quando ormai da anni denunciamo una situazione che era da tempo sull’orlo del collasso". La dura presa di... segue

Autunno caldo per il porto di Genova

Proteste per le lunghe attese ai gate: le merci potrebbero scegliere altri scali

Si prepara l'autunno caldo del porto di Genova. A dar fuoco alle polveri è Augusto Cosulich, presidente e ceo del gruppo Cosulich. Proprio ieri l'imprenditore ha tuonato contro il congestionamento del p... segue

Disastro nave "Moby Prince": audizione familiari vittime

Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio

Oggi mercoledì 6 ottobre, alle ore 14:30, presso l'Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave "Moby Prince" svolge l'audizione... segue

Livorno, via al nuovo bando per la piattaforma portuale

Maxiappalto da oltre 393 milioni di Euro

Dopo il bando di project financing affondato nel 2019, Livorno rigioca la carta della piattaforma portuale. Con un maxiappalto dal valore di 393.275.678 Euro, via al nuovo bando per la progettazione e... segue

Venezia, sciopero dell'azienda per il trasporto pubblico

La città si ferma 24 ore: i dettagli

Avm/Actv, l'azienda per il trasporto pubblico operante nel comune di Venezia, ha indetto uno sciopero per lunedì 11 ottobre. La manifestazione, dalla durata di 24 ore, è stata proclamata dalle sigle S... segue

Martin Dorsman lascia la guida di Ecsa

Berglund: "Voce forte per la navigazione europea"

Martin Dorsman lascia l'incarico di segretario generale di Ecsa, l'associazione degli armatori europei, dopo 4 anni di servizio. A rendere nota la notizia un comunicato dell'associazione, che ha specificato... segue

Maria Gloria Giani confermata presidente del Propeller club Livorno

Rinnovato il consiglio direttivo per il triennio 2021-2024

È stato rinnovato il consiglio direttivo del The international propeller club port of Leghorn, il Club di service livornese che riunisce 80 soci in rappresentanza delle principali aziende e associazioni... segue

Msc per la prima volta in Nord Europa d'inverno

Dal 14 novembre Msc Magnifica offre crociere di 8 giorni alla scoperta delle Perle del Nord

Msc non si ferma più, anzi. Sulla scia del successo della stagione estiva nel Nord Europa la compagnia di navigazione dell'armatore Gianluigi Aponte ha annunciato oggi l'introduzione di un itinerario... segue

La Capitaneria di Torre del Greco diventa un quadro

Assegnato il premio "Il mare" a Rossella D'angelo: la sua opera raffigura una motovedetta della Guardia Costiera

Una motovedetta della Guardia Costiera intenta ad effettuare un'operazione di soccorso e salvataggio in mare. Ha vinto con questo soggetto il primo premio del concorso ''Il mare'' Rossella D'Angelo, alunna... segue

Cina, arrestata banda di contrabbando marittimo

Fermo della Guardia costiera cinese: 8 persone catturate

Fermata una banda di contrabbando marittimo nella provincia dello Shandong, nella Cina orientale. La dichiarazione arriva dalla Guardia costiera cinese, che ha diffuso un documento specificando che le... segue

Operazione Irini, investigazioni per circa 4.000 navi

Realizzato primo caso di dirottamento nell'Unione Europea

Monitoraggio operazione Irini: a distanza di un anno e mezzo dal lancio delle manovre, il bilancio è positivo. La missione, voluta dalla Forza navale dell'Unione europea nel Mediterraneo, ha come obiettivo... segue

Trasporti per le Eolie, i nuovi bandi scatenano le proteste delle isole

Falcone: "Affronteremo il tema"

Sui nuovi bandi dei Trasporti per le Eolie indetti dalla Regione Sicilia, nelle isole è già scattata la protesta. Lamentele dal gruppo delle isole, che, a Lipari, durante la riunione della commissione p... segue

La Spezia: Seafuture chiude con successo

Toti: "Polo di eccellenza per la tecnologia e per l'industria navale militare"

Successo di Seafuture, l'esposizione internazionale dedicata ai temi del mare. Un evento che ha coinvolto numerosi volti del settore, nazionali ed internazionali, e che proprio nella giornata di oggi,... segue

Nuove opportunità dal maxi piano di investimenti Usa

Il disegno di legge prevede 550 miliardi di nuove spese all'interno di un piano da 1,2 trilioni di dollari

Gli Stati Uniti rappresentano da diversi anni una delle mete preferite della meccanica italiana: se nel 2019 erano al primo posto, nel 2020 l'export verso gli Usa dei prodotti rappresentati da Anima Confindustria... segue

Giovannini: rafforzare percezione transizione ecologica come opportunità

Durante il G7 ministri Trasporti e Salute sotto presidenza britannica

La transizione verde, per essere percepita come un’opportunità e non come una minaccia per l’economia, richiede una rafforzata cooperazione internazionale ed un approccio inclusivo e solidale. In tale... segue

Laziomar e Saremar, caso chiuso per l'Ue

Secondo la Commissione Ue, le compensazioni del 2011 alla prima non sono aiuti di Stato

Niente di irregolare per quanto riguarda le compensazioni di servizio pubblico concesse dal 2011 a Laziomar. Lo ha deciso la Commissione europea, secondo cui le compensazioni per la gestione dei servizi... segue