Tutte le notizie21.683
Dispositivo "eagle eye": impatto e controversie sulla sicurezza stradale a Milano
Una soluzione tecnologica controversa: sfide e reazioni cittadini milanesi
Nel 2023, il sistema "eagle eye" impiegato dalla Polizia municipale di Milano ha prodotto circa 600.000 multe. Questo dispositivo elettronico, che consente di leggere automaticamente le targhe dei veicoli,... segue
Governo italiano tenta di anticipare revisione "Green Deal" al 2025
Germania, Francia e Spagna si oppongono
Il governo italiano tenta di anticipare la revisione del Green Deal al 2025
Sciopero nei porti della costa Est degli Usa: milioni a rischio e catena di approvvigionamento in crisi
L'International Longshoremen's Association blocca 14 porti chiave, minacciando il commercio e la logistica globale
Il sistema portuale statunitense è entrato in una fase critica con lo sciopero a tempo indeterminato dei lavoratori dell’International Longshoremen’s Association (Ila), che ha paralizzato 14 dei principali port... segue
"InnoTrans 2024": vivere il futuro della mobilità
Tecnologie avanzate, nuovi veicoli e soluzioni sostenibili per i trasporti ferroviari e non solo -VIDEO
"InnoTrans 2024", la manifestazione mondiale dedicata ai trasporti ferroviari ed alla mobilità, si è conclusa lo scorso 27 settembre confermandosi ancora una volta un appuntamento molto importante per l... segue
Servizi Busitalia Campania e Coast Lines per i viaggiatori
Passo avanti verso integrazione trasporti marittimi e terrestri in Regione
Busitalia Campania, parte del Gruppo Fs, annuncia l'introduzione della vendita combinata dei titoli di viaggio per il servizio Salerno Airlink con la compagnia marittima Coast Lines, che opera sulla tratta... segue
Eurostar e SkyTeam: nuova offerta combinata per viaggi
L'accordo permette di unire voli e treni in un'unica prenotazione
Eurostar e SkyTeam hanno ufficialmente avviato una collaborazione strategica attraverso un memorandum d'intesa (MoU) che si propone di connettere voli a lungo e medio raggio con viaggi ferroviari. Questa... segue
Mercedes rivoluziona mercato taxi in Germania: addio alla storica presenza
La nuova strategia ed il suo impatto sul settore
Fino a pochi anni fa, Mercedes dominava il mercato tedesco dei taxi: nel 2019, più della metà dei mezzi tedeschi era targata dalla casa automobilistica di Stoccarda. Tuttavia, una serie di cambiamenti s... segue
Aggiornamenti Bmw: nuovi modelli elettrici ed ibridi per la serie 1 e 5
Risparmio energetico e nuove tecnologie per prestazioni e personalizzazioni ottimizzate
Bmw ha annunciato una serie di aggiornamenti per l'autunno, tra cui spiccano le nuove versioni 116i e M135 xDrive della serie 1. Modifiche significative riguardano anche i modelli i5 Touring e Serie 5... segue
Turbolenze per Stellantis e Volkswagen: calo in Borsa e sfide future
Prospettive difficili e strategie per affrontare crisi settore auto europeo
Stellantis sta attraversando un periodo di forte ribasso in Borsa, con una perdita del 13,8%, portandosi a 12,5 Euro intorno alle 13:30, al di sotto del prezzo iniziale di gennaio 2021 (12,76 Euro). Questo... segue
Arenaways ha il certificato di sicurezza
Autorizzata ad operare in Italia
Al termine del rigoroso iter valutativo, la European Railway Agency (Era) ha rilasciato a Longitude Holding Srl - Arenaways il certificato di sicurezza unico grazie al quale potrà erogare servizi di trasporto-passeggeri... segue
Funicolare Como-Brunate. Stanziate risorse per manutenzione straordinaria
Nell'anniversario dei 130 anni dalla sua inaugurazione
Uno stanziamento di 86.000 Euro per azioni di manutenzione straordinaria necessarie a garantire l’operatività della funicolare Como-Brunate. È quanto prevede una delibera approvata alla Giunta regionale, su... segue
Sicurezza a Roma. Controlli CC area stazione Termini
Quattro persone arrestate e dieci denunciate
Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Roma per aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini. Nei giorni scorsi i Carabinieri delle Compagnie di Roma Centro... segue
Monza. Assessore Lucente alla conferenza su "Sharing Mobility" in Lombardia
In arrivo voucher per abbonati annuali Tpl da utilizzare per mezzi in condivisione
L’assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato al Municipio di Monza alla conferenza "Sharing Mobility in Lombardia. Verso una mobilità più sostenibile". Nel... segue
Massiccia adesione allo sciopero Trenord (2): trasporti bloccati in Lombardia
Caos a causa della protesta del personale dell'azienda
Lo sciopero del personale di Trenord, responsabile del trasporto ferroviario regionale in Lombardia, ha riscosso una "partecipazione massiccia", come riportano i sindacati Uiltrasporti ed Orsa. Secondo... segue
Ferrobonus. Lombardia: da Regione 1,4 milioni di Euro di incentivi
Alle imprese che scelgono trasporto-merci su rotaia
Regione Lombardia mette in campo incentivi per le imprese che scelgono di puntare sul trasporto-merci su rotaia. Si tratta della "Dote merci ferroviaria", il cosiddetto "Ferrobonus regionale" finanziato... segue
Roma servizi per la mobilità: approvato bilancio 2023
Chiusura in attivo, aumentato valore produzione
E' stato approvato il bilancio 2023 di Roma servizi per la mobilità. L'esercizio si è chiuso con un utile di 20.189 Euro. Da sottolineare l'aumentato valore della produzione che nel 2023 è stato pari a... segue
Trenord: in corso sciopero indetto da Orsa e Uiltrasporti
Dalle ore 3 di oggi lunedì 30 alle due di domani
Dalle ore 3 di oggi, lunedì 30 settembre alle ore 2 di martedì primo ottobre le organizzazioni sindacali Orsa ed Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, ha ripercussioni sull... segue
Decisione Governo Meloni sui risarcimenti amianto accende polemiche
Sindacati ed opposizione contestano rimborso esteso a quelli delle ditte appaltatrici
Il Governo Meloni ha recentemente adottato una decisione controversa relativa al Fondo amianto, generando polemiche notevoli. Lo scorso 16 luglio è stato firmato un nuovo decreto interministeriale dai... segue
Nuovo bando di gara per trasporto marittimo nell'arcipelago toscano
Regione garantisce continuità servizio e posti di lavoro
Stefano Baccelli, l'assessore regionale ai Trasporti ed alle Infrastrutture, ha annunciato che entro ottobre verrà pubblicato il bando di gara unico per il trasporto marittimo nell'arcipelago toscano,... segue
Mobilità.news ha intervistato Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia ad "InnoTrans 2024"
Bilancio positivo, nuove connessioni per il 2025 e investimenti nella flotta per un servizio più competitivo -VIDEO
Giovedì 25 settembre 2024, durante la fiera internazionale "InnoTrans", Mobilità.news ha intervistato Luigi Corradi amministratore delegato di Trenitalia. Quest’ultimo ha tracciato un bilancio molto pos... segue
Autotorino punta a record vendite nel 2024 con nuove sedi a Roma
Innovazione ed investimenti strategici: il piano per dominare il mercato
Nel 2024, un anno sfidante per il settore automobilistico, Autotorino prepara un nuovo record di vendite grazie ad un solido modello di business ed all'integrazione delle sei sedi romane di Mercedes-Benz.... segue
La strategia di espansione di BYD al Salone dell'auto di Parigi
Punta sulla Francia per rafforzare presenza nel mercato automotive europeo
BYD ha confermato la sua partecipazione al Salone dell'auto di Parigi, che si svolgerà dal 14 al 20 ottobre presso il centro espositivo Porte de Versailles. Questo evento rappresenta un'opportunità cruciale p... segue
Mermec (2) si espande in Europa ed Asia con nuove acquisizioni
Opportunità di lavoro e sviluppo tecnologico nel segnalamento ferroviario
Mermec ha annunciato ad "Innotrans" (24-27 settembre a Berlino) la chiusura dell'acquisizione delle attività di segnalamento delle linee principali in Francia e quelle in Germania e Regno Unito di Hitachi... segue
Hitachi Rail supera obiettivi di riduzione emissioni e rafforza inclusione
Innovazione sostenibile: le nuove sfide dell'industria per il futuro
Hitachi Rail ha annunciato la riduzione delle emissioni di Scope 1 e 2 del 14%, quasi il triplo rispetto all'obiettivo prefissato del 5% per l'anno fiscale 2023, durante la conferenza biennale "Innotrans"... segue
Mermec espande il suo dominio nel segnalamento ferroviario globale
Con acquisizioni strategiche durante evento "Innotrans"
Mermec ha recentemente annunciato, durante l'evento Innotrans, il completamento dell'acquisizione delle attività di segnalamento ferroviario a lunga percorrenza in Francia, nonché dei business relativi a... segue
Rilancio dei borghi italiani: sostenibilità ed innovazione al centro
Transizione EcoDigital e tradizioni
Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, esorta le istituzioni a focalizzarsi sugli effetti dello spopolamento nei piccoli borghi, nelle aree rurali e montane. Sulla base del rapporto... segue
Espansione europea del Gruppo Fs italiane: innovazione e competitività
Attraverso tecnologia avanzata e partnership strategiche
Il Gruppo Fs italiane vede l'Europa come parte integrale del proprio mercato, grazie alla liberalizzazione del settore ferroviario europeo che consente un'operatività mediante filiali controllate. Questa... segue
Lancio Hydrogen Valley del Nord-Ovest presso raffineria Sarpom
Nuova era produzione e distribuzione idrogeno verde in Piemonte e Lombardia
La Hydrogen Valley del Nord-Ovest ha preso vita oggi presso la raffineria Sarpom di Trecate, in provincia di Novara. L'evento inaugurale ha visto la partecipazione del ministro delle Infrastrutture e trasporti... segue
Assologistica accoglie nuovo socio: Mercitalia Logistics
De Filippis: "Per creare sinergie e portare istanze comuni per rilancio settore in Italia"
Assologistica annuncia l'ingresso di Mercitalia Logistics (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) all’interno dell’associazione. Il principale Gruppo italiano di trasporti intermodali, terminal e logistica int... segue
CC Roma. Sicurezza: 241 veicoli controllati e 519 persone identificate
Durante le ispezioni effettuate dal Comando provinciale alla periferia della capitale
È di 519 persone identificate, 241 veicoli controllati, un arresto e cinque denunce, il bilancio dei servizi straordinari di controllo del territorio a Roma, nella zona di Corviale, ad opera dei Carabinieri... segue
Auto: si allarga consenso sull'iniziativa italiana
Urso (Mimit) incontra Polonia, Spagna, Romania, Austria, Malta, Olanda
A margine dei lavori del consiglio competitività a Bruxelles, il ministro Imprese e Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso ha tenuto una serie di bilaterali per discutere della proposta italiana di politica... segue
Ue, Urso anticipa piano italiano per politica industriale
“Auto, target 2035, neutralità tecnologica e strategia per autonomia europea”
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha partecipato oggi al Consiglio competitività dell'Unione europea, a Bruxelles.Nel suo intervento, il ministro ha presentato ai colleghi... segue
Varata nave da crociera "Star Princess" a Monfalcone
La seconda unità a gas naturale liquefatto
Si è svolto oggi presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di “Star Princess”, la seconda nave da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta costruendo per Princess Crui... segue
Stati generali logistica. Alleanza tra Lombardia, Liguria e Piemonte
Presenti i tre assessori regionali e viceministro Mit in videocollegamento
Lombardia, Liguria e Piemonte, con riguardo al sistema dei trasporti ed in particolare al trasporto-merci ed all’intermodalità, rappresentano l’area di Italia con il più alto livello di offerta infrastrutturale, con c... segue
Le auto più "Verdi" secondo "Green Ncap"
Punteggio massimo per elettriche; risultati terza serie test 2024
Sei le auto analizzate da Green Ncap nella terza serie di test del 2024: elettriche pure - BYD SEAL U, Kia EV6 e Toyota bZ4X, alimentate a benzina - Kia Ceed e VW Taigo, diesel: Peugeot 308.Il BYD SEAL... segue
Kia Charge, modalità ricarica conta 800 mila stazioni di rifornimento in Europa
Incremento rispetto al secondo trimestre 2024 ed a quello del 2023
Kia Charge è la soluzione ideata che prevede un unico abbonamento per tutte le operazioni di ricarica effettuate in Europa, dedicata sia ai clienti privati che a quelli aziendali. La soluzione permette... segue
Aspi: al via tavolo confronto sindaci di due comuni sul programma di lavori A1
Direzione Tronco di Firenze condividerà la loro pianificazione
È stato istituito, su iniziativa della Direzione di Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia (Aspi), un nuovo tavolo tra i tecnici del presidio territoriale di Aspi, il sindaco di Calenzano, Giuseppe Ca... segue
Azienda si aggiudica gara per fornitura veicoli alla PA italiana
Composta da cinque lotti da 15.300 unità complessive
Leasys si rafforza nel panorama italiano aggiudicandosi l’appalto indetto da Consip per la fornitura di 15.300 veicoli per la Pubblica Amministrazione italiana.Ancora una volta mette in campo la sua e... segue
Partnership per più di 450 locker presso stazioni servizio Ip in Italia
Collaborazione prosegue dal 2014
In meno di dieci anni InPost, gruppo logistico specializzato nelle consegne fuori casa e presente in nove Paesi con oltre 892 milioni di pacchi consegnati in Europa nel 2023, ha installato 466 locker presso... segue
Bosch presenta nuovo sistema assistenza per trasporto ferroviario
Maggiore sicurezza su rotaie
Nonostante i treni siano uno dei mezzi di trasporto più sicuri in Germania, il trasporto ferroviario non è del tutto esente da incidenti. Secondo l'ufficio federale di statistica tedesco, solo nel 2022 l... segue
Innovazione Italiana su Binari: Il Frecciarossa 1000 Conquista InnoTrans
Il treno italiano che ridefinisce gli standard di velocità, lusso e sostenibilità ferroviaria europea
Il Frecciarossa 1000 è stato presentato a Berlino, suscitando grande interesse tra gli esperti del settore ferroviario internazionale. Il vice ministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha dichiarato durante... segue
Strategie intermodali per il futuro del trasporto ferroviario delle merci
Un piano strategico per un futuro sostenibile nel trasporto merci europeo
Il futuro del trasporto ferroviario delle merci risiede nell'intermodalità. Questo il messaggio chiave trasmesso da Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistic, durante un incontro... segue
Collaborazione istituzionale come pilastro del futuro ferroviario italiano
Dialogo continuo e rispetto reciproco tra Rete Ferroviaria Italiana e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti
Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), ha sottolineato l'importanza del dialogo attivo con le istituzioni, specialmente in ambito ferroviario, durante una conferenza... segue
Polo Logistica FS presenta innovative locomotive a doppia alimentazione
Una svolta sostenibile e versatile per le operazioni di Mercitalia Shunting & Terminal
Oggi, alla Fiera Innotrans di Berlino, sono state presentate le innovative locomotive da manovra Dual Shunter 2000 del Polo Logistica del Gruppo Fs. Questi nuovi mezzi, prodotti dall'azienda ceca CZ Loko,... segue
Innovazione tecnologica nel settore ferroviario: MA Group presenta Sax
Piattaforma di manutenzione predittiva Sax: migliorare sicurezza ed efficienza ferroviaria
MA Group, azienda italiana con oltre due decenni di esperienza nel settore ferroviario e nota per la manutenzione e il restauro dell'Orient Express, ha presentato a Innotrans di Berlino un'app innovativa... segue
La presenza strategica di FS nel panorama ferroviario tedesco
Espansione e cooperazione: il ruolo di FS nel mercato ferroviario tedesco
La Germania riveste un ruolo cardine nel mercato ferroviario europeo, rappresentando per noi un territorio su cui continuare a investire e ampliare la nostra presenza, grazie alla solida collaborazione... segue
Automotive, colloquio Urso (Mimit)-Habeck in videoconferenza
Per un confronto sulla crisi del settore in Europa
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha incontrato oggi in videoconferenza da Bruxelles il vicecancelliere e ministro dell'economia e della protezione climatica, Robert Habeck,... segue
Dissesto idrogeologico. Pichetto (Mase): oltre un miliardo da piano 2024
Richiesta di 2,5 miliardi in legge di bilancio; ministro al question time Camera
Per il piano degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico 2024, “il ministero ha reso disponibili risorse che ammontano a circa un miliardo e 84 milioni di Euro, somma ripartita tra Regioni e... segue
Porto sostenibile, la sostenibilità Esg certificata dei Porti turistici italiani
Presentata in conferenza-stampa alla 64esima edizione Salone nautico
Presentate in conferenza-stampa al 64esimo Salone nautico di Genova (19-24 settembre) le novità e lo stato di applicazione di Porto sostenibile, lo schema settoriale del programma FidEsg riconosciuto... segue
Tunisia. Farnesina assiste feriti italiani in un incidente stradale
Insieme all'ambasciata d'Italia a Tunisi
L’ambasciata d’Italia a Tunisi, in stretto raccordo con la Farnesina, sta prestando la massima assistenza ai connazionali coinvolti nell’incidente di un minibus verificatosi l’altro ieri in Tunisia. Il mezz... segue