Press
Agency

Sicurezza3.829

Francia: il governo alza l'allerta cyber

La crisi del gas e dell'energia elettrica può indebolire le aziende e favorire gli hacker

Una delle principali società energetiche d'oltralpe, Électricité de France (Edf), ha sollevato il livello di attenzione sulle proprie infrastrutture per prevenire attacchi informatici. Si tratta di un... segue

Honda Global e Sony Group Corporation insieme per l'auto del futuro

La neonata Sony Honda Mobility, jv tra le due aziende, nel mercato dal 2025

Negli ultimi anni, le industrie automobilistiche hanno cercato e stanno cercando di vincere la non semplice sfida tra tecnologia, mobilità e sostenibilità energetica, provando comunque ad offrire ai p... segue

Mims: pubblicato rapporto su investimenti, programmi ed innovazioni Città metropolitane

Le iniziative introdotte negli ultimi venti mesi -ALLEGATO

Con la pubblicazione del rapporto “Investimenti, programmi e innovazioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle Città metropolitane”, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sosten... segue

Crescono i furti d'auto in Italia

Campania e Lazio al primo posto per vetture rubate

Come viene riportato da uno studio di Lojack Italia, società specializzata nelle soluzioni tematiche per l'Automotive ed il recupero di veicoli rubati, dopo un pronosticabile calo del fenomeno nel 2020... segue

I sindacati dei tassisti contro il traffico di Roma

“Il flusso circolatorio della Capitale è asfissiante, si ragioni su uno sviluppo della viabilità”

Diverse associazioni sindacali, tra le quali Uiltrasporti Lazio, Federtaxi Cisal, Ugl Taxi, Fit-Cisl Lazio ed Agci Lazio si sono scagliate contro la viabilità capitolina: il traffico di Roma viene infatti... segue

Solaris Bus & Coach presenta nuovi mezzi di trasporto

Idrogeno ed elettrico coniugano efficienza, innovazione e sostenibilità

Durante la fiera internazionale "Next Mobility Exhibition", piattaforma di networking che riunisce vettori di trasporto, produttori di veicoli, fornitori di tecnologie e sviluppatori di politiche di mobilità... segue

A Parigi al via il Salone dell'auto

Christian Meunier, ceo di Jeep, presenta la nuova Avenger, totalmente elettrica

Da oggi 17 ottobre è aperto a Parigi il "Mondial de l'Auto", uno dei più importanti Saloni di automobili al mondo e che riunisce tutti i prestigiosi marchi di produzione, con i gruppi Renault e Stellantis a... segue

Trasporti, emergenza autisti: "Non se ne trovano più"

L'ad di Arriva Italia denuncia il fenomeno anche in questa nicchia di settore

Nel mondo dei trasporti esiste da qualche tempo una preoccupante carenza di personale: le risorse che mancano più di tutte sono probabilmente quelle importanti all'interno della catena di logistica e... segue

Autovie: chiusura Latisana-Portogruaro per lavori notturni

Non solo terza corsia, ma anche pavimentazione

Comincia a prendere forma la terza corsia nel cantiere del primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – Portogruaro). I lavori avanzano e man mano vengono realizzati ed aperti nuovi sedimi autostradali, d... segue

Adm: presentato secondo bollettino statistico trimestrale

Circa 31 milioni i pezzi sequestrati -ALLEGATO

Ammonta a circa 40 miliardi di Euro il valore dell’Erario riscosso nei primi due trimestri del 2022 e si parla di circa 31 milioni di pezzi sequestrati a fronte di un valore della merce di oltre 666 m... segue

CC. Operazione "Grimilde": sequestrate cinque aziende autotrasporti e cento veicoli

Beni per un valore di circa 10 milioni di Euro

Il 13 ottobre 2022, nell’ambito dell’operazione “Grimilde”, coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Bologna, Beatrice Ronchi, il Raggruppamento operativo speciale ed il Comando provinciale Carabin... segue

Tutto pronto per Lazio-Sturm Graz, anche i trasporti

Come muoversi dallo Stadio Olimpico con i mezzi pubblici

Tutto pronto per la partita dell'Europa League all'Olimpico di oggi 13 ottobre. Sul prato verde si incontreranno la Lazio e Sturm Graz. Il match inizierà alle 21:00, ma già nelle ore precedenti saranno a... segue

Mims. Conferenza Stato-città via libera a 50 milioni di Euro

Per completare piano miglioramento accessibilità stradale

Via libera della Conferenza unificata agli schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che riguardano il potenziamento ed il miglioramento della... segue

Francia: dibattito sui risarcimenti da attacchi cyber

Disegno di legge all'esame dell'assemblea nazionale

In Francia c'è un acceso dibattito tra gli esperti di sicurezza informatica. Gli scambi sono alimentati da un disegno di legge sulla programmazione del ministero dell'interno francese, attualmente all'esame... segue

Autovie: lavori ripavimentazione Palmanova e Monfalcone-Sistiana

Programmati nei prossimi giorni già a partire da stasera

Autovie Venete ha programmato in questi giorni alcuni interventi di manutenzione dell’asfalto nei punti in cui la pavimentazione si presenta più usurata. La prima attività si svolgerà questa sera e in... segue

Assotir: il nuovo Governo deve intervenire sul caro gasolio

Per scongiurare contraccolpo sul settore dei trasporti

Il prossimo Governo, appena si insedierà, dovrà intervenire immediatamente sul caro-gasolio, per scongiurare un ennesimo, durissimo, contraccolpo sul settore dei trasporti, lo chiede in una nota Assotir, A... segue

Anav: rapporto sui servizi commerciali con bus

Presentato in occasione di un evento di tre giorni

Numeri importanti per dimensione e diffusione su territori e segmenti di mercato, grandi potenzialità di sviluppo e di evoluzione del settore in chiave industriale, ma ripartenza difficile dopo la crisi... segue

"Intermobility Bus Expo" a Rimini dal 12 al 14 ottobre

Occasione per festeggiare dieci anni di attività di tre aziende

Più green, smart e sostenibile. Il trasporto pubblico si evolve. Con questo claim Seta, Start Romagna e Tper si presentano sul palcoscenico di "Intermobility and Bus Expo", da mercoledì 12 a venerdì 14... segue

Tpl: monitoraggio settembre 2022 su autobus

Prosegue rinnovo mezzi in senso ecologico

Nell’ultimo anno si è registrato un importante spostamento del parco autobus circolante, utilizzato per il Trasporto pubblico locale (Tpl), verso mezzi più moderni e meno inquinanti, in linea con gli obi... segue

Cybersicurezza: big tech punta sulla sostenibilità

Oggi le aziende hanno come priorità un sistema di Information Technology sostenibile

Oggi le aziende hanno due priorità: avere un sistema di Information Technology sostenibile e le garanzie della sicurezza informatica. Secondo alcuni studi, infatti, l'impronta di carbonio delle attività d... segue

Strade buie e ferrovie di Roma: serve più luce

L'assessore Lucarelli fa il punto sulla sicurezza della capitale

Cittadini più sicuri tra le strade di Roma: l'assessore alla Sicurezza Monica Lucarelli, in un'intervista al "Corriere della Sera", rende noto che nella capitale ci sono meno reati rispetto ad altre c... segue

Monopattini elettrici e soste selvagge a Milano

Troppi mezzi parcheggiati nel centro storico, è boom di sequestri

A Milano nel 2022 si è registrato un picco di sequestri di monopattini elettrici in sosta irregolare; oltre 3658 tra gennaio e settembre, il doppio dello scorso anno. Lo rileva un'indagine di Consumerismo... segue

11 ottobre sciopero Atm Milano: otto ore per la sicurezza

L'escalation di violenza sui trasporti pubblici non si ferma, i lavoratori vogliono tranquillità

Più sicurezza sui mezzi pubblici: è questo che vogliono i dipendenti di Atm a Milano, che oggi 11 ottobre scioperano per otto ore. Autobus, tram e metropolitane non garantiti tra le 8:45 e le 15:00, e... segue

Aci: gli incidenti stradali 2021 nelle 107 province italiane

Vittime, indice mortalità e mobilità dolce

Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2875 decessi e 204.728 feriti. In media, rispettivamente, 416 incidenti, 7,9 morti e 561 feriti... segue

Stellantis firma Mou non vincolante con Gme

Per futuro acquisto solfato di cobalto e nichel per batterie

Stellantis e Gme Resources Limited hanno annunciato oggi la sottoscrizione di un memorandum d’intesa (Mou) non vincolante per la futura vendita di ampie quantità di prodotti a base di solfato di cobalto e... segue

Pizzimenti (Fvg): ok bando acquisto scuolabus

Stanziamento di un milione Euro per 2022

La Giunta regionale Friuli Venezia Giulia ha approvato su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Territorio, Graziano Pizzimenti, il bando per l'assegnazione dei finanziamenti per l'acquisto di... segue

Federauto su immatricolazioni a settembre

Nei primi nove mesi dell'anno la flessione

Secondo i dati diffusi dal Ced del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), a settembre sono state immatricolate 110.976 autovetture, il +5,4% rispetto allo stesso periodo 2021.... segue

Volvo fornirà venti camion elettrici

Per impieghi pesanti ad Amazon

Entro la fine dell'anno, Volvo Trucks fornirà dei veicoli completamente elettrici per applicazioni pesanti ad Amazon in Germania. Si prevede che i 20 Volvo FH Electric percorreranno oltre un milione di... segue

Mobilità sostenibile: critica la situazione nelle città siciliane, secondo un rapporto

Milano in testa, seguono Firenze e Venezia

Il capoluogo lombardo si conferma per il terzo anno consecutivo in testa alla classifica (punteggio 69,2)dell’Indice di mobilità sostenibile (Ims) di Agici; calcolato su 43 città italiane (capoluoghi di... segue

Fit-Cisl: intesa Inail-Aspi per sicurezza sul lavoro

Modello virtuoso per favorire le buone pratiche

"Inail, Gruppo Aspi, Fit-Cisl e le altre organizzazioni sindacali hanno condiviso la volontà di avviare una collaborazione strutturata e permanente in merito allo sviluppo di iniziative in materia di... segue

Cybersecurity: alle aziende serve consapevolezza

Agenzia statunitense punta sul pubblico-privato e visita stabilimento Boeing e scuole

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (Cisa) statunitense ha avviato di recente una campagna di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza informatica. Proprio di recente... segue

Nasce rete nazionale di scuole per cybersecurity

Gli "Its Academy" promuovono percorsi formativi per digitalizzazione e sicurezza informatica

Nasce la rete di coordinamento nazionale "Its Academy", gli istituti tecnici superiori per la transizione digitale che promuoverà lo sviluppo di percorsi formativi dedicati alla digitalizzazione ed alla... segue

GdF Roma: sette arresti per peculato sottrazione carburante

Da automezzi di servizio pubblico

Militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misure cautelari con la quale il Gip del Tribunale capitolino, su richiesta della locale P... segue

Domani sciopero regionale in Veneto: quali le corse garantite

Comunicati i dettagli dell’astensione del settore trasporti

È stato indetto per domani 7 ottobre uno sciopero di un’ora in Veneto che riguarda i servizi essenziali. Busitalia fa sapere quali sono gli orari in cui non saranno garantite le corse:  - per il servizio urba... segue

Regione Sardegna: presidente incontra i vertici Anas

Entro l'anno bandita gara per realizzazione Sassari-Alghero

Entro l'anno potrebbe essere bandita la gara per la realizzazione della Sassari-Alghero, opera attesa da decenni, strategica per la viabilità del territorio. È una novità emerse dall'incontro tenutosi ie... segue

Più stazioni di ricarica per auto a combustibili alternativi

Il Parlamento Ue vuole accelerare la transizione verso trasporti a 0 emissioni

L’Ue è al lavoro per raggiungere l’obiettivo di un’economia climaticamente neutra entro il 2050 e preme l’acceleratore affinché i trasporti siano ad emissioni zero. E non fa sconti a nessuno. In un com... segue

Anfia: nominato presidente sezione autobus

Succede a Giovanni De Filippis

Fabio Magnoni, direttore generale della Rampini Carlo dal 2018, è stato nominato alla presidenza della Sezione autobus di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) riunitasi oggi. Con i... segue

Aspi incontra il territorio a Bologna

Punto sul piano investimenti in corso in Emilia Romagna

Si è tenuto oggi a Bologna il seminario “La rete del futuro. Aspi dialoga con il territorio” dedicato al piano di potenziamento ed ammodernamento della rete autostradale in Emilia-Romagna.L’incontro è stat... segue

Nasce la nuova Vespa Gts

A distanza di quattro anni dal lancio dell'ultima versione

La nascita di una nuova Vespa è sempre un evento epocale perché continua una storia di successo.La nuova Vespa Gts raccoglie l’eredità del mitico “Vespone”, così sono sempre state battezzate le Vespa... segue

Morte rider, Fit-Cisl: necessario confronto immediato con le società aderenti ad Assodelivery

"Ennesima tragedia accaduto durante il proprio turno di lavoro"

"Preso atto di questa ennesima tragedia accaduta durante il proprio turno di lavoro, esprimiamo cordoglio e profonda vicinanza alla famiglia per la morte del giovane rider accaduta nella serata di sabato... segue

Regione Calabria: Giunta dispone acquisto materiale rotabile e bus

Attraverso quattro delibere

La Giunta regionale calabrese, nell’ultima riunione, ha disposto, attraverso quattro delibere, l’iscrizione in bilancio di risorse per l’acquisto di materiale rotabile e di autobus.“Il totale degli investi... segue

Francia protegge start-up da hacker

Piattaforma gratuita contro attacchi informatici per aziende di diversi settori

La società statunitense F5 Networks, specializzata in servizi applicativi ed internet, ha stretto un accordo con Station F, un campus francese che raduna a Parigi oltre 1000 start-up attive in vari settori t... segue

Attacchi informatici: a rischio server di big tech

Scoperti nel week-end contro gestione mail aziendali

Scoperti nel week-end alcuni attacchi informatici contro i server di Microsoft Exchange, il software di posta elettronica che era già stato oggetto di una sofisticata campagna di attacco nel 2021, che... segue

Atac. Patané: "Assunzione autisti passo importante per rilancio azienda"

350 unità nel biennio 2023-2024

"Il bando pubblicato questa mattina da Atac per selezionare fino a 350 autisti da assumere nel biennio 2023/24, è il primo passo verso il rilancio dell’azienda in vista dell’uscita dal Concordato”: lo dic... segue

Quaranta anni della Panda

Festeggiati con un raduno delle auto a Vigevano

Si sono svolti domenica 2 ottobre 2022 a Vigevano (Pavia) i festeggiamenti per celebrare i primi 40 anni della Fiat Panda. La festa, denominata “20+20=40 Facile, con Panda” è stata ideata ed organizzata dal... segue

Auto elettrica entra nella flotta aeroporto di Genova

Il parco-macchina è composto da tre Citroën Ami

 Citroën Ami - 100% ëlectric è in grado di offrire una mobilità innovativa ed ecosostenibile non solo in ambito strettamente urbano. Lo dimostra il caso del Genova City Airport, che utilizza tre unità di Ci... segue

Più assicurazioni per auto elettriche entro il 2027

La previsione positiva è frutto di uno studio sul mercato globale

Ama, Adavance Market Analytics, ha condotto una ricerca sul mercato assicurativo delle auto elettriche, puntando i riflettori sulla crescita esponenziale attesa entro il 2027. Le zone interessate dall’analisi s... segue

Guidava in autostrada senza pagare il pedaggio: multa salata

Recidivo l'autista di un autofurgone, che aveva viaggiato a sbafo per ben 65 volte

Al confine italo/sloveno di Fernetti (Trieste), in “entrata Stato” un controllo di routine si è trasformato in un addebito di ben 5200 Euro per un cittadino straniero, autista di autofurgone. È successo nella... segue

All'orizzonte c'è Hopium Machina, la supercar all’idrogeno firmata Olivier Lombard

Annunciato il prototipo della nuova vettura categoria Zev -VIDEO

Il vincitore della 24 Ore di Le Mans 2011, Olivier Lombard, e fondatore di Hopium, casa automobilistica francese nata nel 2019, arricchisce il parco auto con la nuova supercar ad idrogeno Hopium Machina.... segue

Provincia Varese sperimenta più sicurezza su autobus, treni e nelle stazioni

Stretto oggi l'accordo fra Regione Lombardia, Prefettura e Polizia locale

Agenti circoleranno oltre che sui treni anche a bordo degli autobus, dove sempre più frequentemente si registrano episodi di microcriminalità a danno di passeggeri e personale viaggiante