Persone2.630
Porto Montenegro: annunciato ormeggio stanziale gratuito
Per i nuovi armatori, proprietari di yacht Gulf Craft
Porto Montenegro e Gulf Craft hanno unito le forze in una collaborazione che non ha precedenti nel settore marittimo, offrendo il servizio Complimentary home port berthing: ormeggio gratuito agli armatori... segue
Trasporti e logistica del Mediterraneo
Appuntamento alle ore 11:00 nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto
Attualissimo il convegno "Trasporti e Logistica del Mediterraneo: un sistema integrato di territori, aziende e piattaforme" previsto nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto e che si svolgerà presso... segue
Londra fa causa all'armatore P&O Ferries
L'annuncio di Boris Johnson dopo il licenziamento in tronco di 800 dipendenti
Dopo che la compagnia marittima britannica P&O Ferries aveva comunicato il 17 marzo il licenziamento con effetto immediato di 800 dipendenti, nelle scorse ore il primo ministro britannico, Boris Johnson,... segue
Venezia, rumors in banchina
Dopo 5 anni Di Marco si dimette da direttore di Vtp. Oggi il Tar decide sulla questione Duferco
Cambio ai vertici di Vtp, Venezia terminal passeggeri. Dopo poco più di cinque anni da direttore, Galliano Di Marco ha deciso di lasciare Vtp. Ufficialmente "per motivi familiari e personali" anche se... segue
Apa (Uilm Genova) su risultati Fincantieri: meritano riconferma attuale management
Le dichiarazioni del segretario generale
Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, dichiara in una nota che: "Ancora una volta Fincantieri va oltre l’onda lunga del Covid e dell’attuale instabilità dei mercati e dei prezzi delle materie prim... segue
Webinar Confitarma su sanzioni Usa-Ue in risposta alla crisi Russia-Ucraina
L'impatto sul settore marittimo
Il 21 marzo il Gruppo giovani armatori ha organizzato il webinar "US and EU sanctions in response to Russia-Ukraine crisis. The impact on the maritime sector". I relatori dell'evento sono stati David Peyman,... segue
Dal 5 aprile parte Going Cruise
Il nuovo marchio sarà la prosecuzione a terra dell’offerta di Msc Crociere
Sarà presentata ufficialmente il prossimo 5 aprile ma il lancio di Going Cruise attesta fin d'ora un legame sempre più stretto tra crociere e tour operator. Con il nuovo marchio Going si candida a essere l... segue
Superyarcht in fuga: il Solaris di Abramovich in Turchia
Porto di Bodrum, yacht contestato da attivisti ucraini: scalo turco anche per Eclipse
My Solaris, lo yacht da 140 metri collegato al miliardario russo Roman Abramovich, è arrivato a Bodrum, in Turchia. La notizia è del quotidiano turco Sozcu secondo cui, prima dell’attracco alcune persone han... segue
La prima Fiera nautica di Sardegna
Oltre 70 stand e 80 imbarcazioni in mostra dal 22 al 26 aprile a Olbia
La prima edizione della Fiera nautica di Sardegna si terrà dal 22 al 26 aprile 2022 presso il porto turistico della Marina di Olbia. Oltre 70 gli stand espositivi e 80 le imbarcazioni in mostra. L'evento " può ess... segue
Incidente mortale nel porto Taranto. Sindacati: "Sicurezza al centro agenda politica"
Domani sciopero nazionale dei lavoratori portuali e suono sirene
“A distanza di poco meno di un anno è il secondo lavoratore che nel porto di Taranto perde la vita durante le operazioni di carico/scarico di pale eoliche. Bisogna scongiurare che eventi tragici come qu... segue
Assarmatori: necessari nuovi accordi per garantire le materie prime
Tenutosi oggi il tavolo settoriale per la valutazione degli effetti sulle imprese del conflitto russo-ucraino
Mar Nero e Mar d’Azov off limits per le unità mercantili italiane. Nei porti russi del Baltico, come San Pietroburgo e Murmansk, rischio di ritorsione contro le navi italiane per le sanzioni imposte da... segue
Expo Dubai: lo scalo di Gioia Tauro protagonista del Calabria day
Destinato a diventare uno dei più importanti hub del traffico container nel Mediterraneo
Si è svolto oggi, presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, il Forum "Obiettivo Calabria. Una nuova porta per l’Europa", il Regional Day interamente dedicato alla Calabria. Una giornata intensa ch... segue
Un incontro per il porto di Civitanova Marche
Tavola rotonda al Mic per discutere lo sviluppo futuro della città tra mare e turismo
Un nuovo incontro a Civitanova Marche, in Emilia Romagna, per ascoltare le proposte degli operatori dei cantieri navali e dei diportisti, nonché le istanze dei pescatori e dei commercianti. L'incontro... segue
Avvistati i due yacht di Abramovich: rotta verso la Turchia?
Si spostano nel Mediterraneo l'Eclpise da 700 mln di dollari e il Solaris (600 mln)
Prosegue il bollettino quotidiano della guerra russo-ucraina combattuta a colpi di sanzioni agli yacht degli oligarchi russi. Questa volta è il turno di Roman Abramovic, il miliardario (ex) proprietario... segue
GC: conclusa due-giorni approfondimento sicurezza marittima
Convegno e workshop al centro del dibattito
Si è conclusa quest’oggi, presso la sede del Comando generale della Guardia costiera a Roma, una due-giorni di approfondimento scientifico incentrata sul monitoraggio, gestione, controllo del traffico de... segue
Fincantieri: 75esima nave costruita in classe Lr
Lloyd’s Register celebra 150 anni in Italia
Il Lloyd’s Register (LR), azienda attiva nel settore della classificazione navale, dei servizi e della consulenza per i settori marittimo ed off-shore, e Fincantieri, uno dei maggiori gruppi cantieristici a... segue
La Maddalena, sopralluogo assessore Salaris al porto
Per verificare stato delle opere e su interventi urgenti
“La Regione è impegnata nel lavoro di ammodernamento infrastrutturale della Sardegna, con un’attenzione particolare a quelle infrastrutture ritenute strategiche per lo sviluppo futuro della Sardegna, i po... segue
Costa Crociere ai nastri di partenza
Pronte per l'estate 12 navi e oltre 500 nuove opportunità di lavoro
La compagnia marittima italiana di viaggi Costa Crociere ha dato il via a un piano di ripartenza, in vista dell'inizio della stagione primavera-estate, che prevede il rientro in servizio di tutte le 12... segue
Audizione Confitarma sul caro energia
Chiede tavolo istituzionale e ristori
Confitarma (Confederazione italiana armatori) è stata audita ieri, 14 marzo, dalle commissioni riunite VIII (Ambiente) e X (Attività produttive) della Camera dei deputati, nell'ambito dell'esame del d... segue
Emergenza Ucraina: firmata ordinanza su gratuità trasporti per ucraini in Italia
Potranno farlo entro cinque giorni dal loro arrivo nel Paese
Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che dispone importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina.L’ordinanza di... segue
The Italian Sea Group, vento in poppa contro la crisi
"Nessun ordine cancellato", dice il cantiere balzato in cronaca per lo yacht di Putin
The Italian Sea Group è balzato all'onore delle cronache in questi giorni con la questione della barca di Putin. Parliamo di mega yacht Scheherazade ormeggiato presso il cantiere a Marina di Carrara.... segue
Mims: Giovannini firma decreti nomina di Di Sarcina e Garofalo
Alla presidenza Autorità portuali Mare di Sicilia orientale e Mare Adriatico centrale
Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni parlamentari, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato i decreti di nomina di Francesco Di Sarcina a... segue
Imminente avvio lavori super bacino di Genova Sestri Ponente
Siglato contratto per "Fase 2" con Consorzio Stabile Grandi Lavori
È stato firmato, dopo l’aggiudicazione dell’appalto integrato complesso avvenuto il 27 dicembre scorso, il contratto con il Consorzio Stabile Grandi Lavori mandatario del Rti costituito con Consorzio Inte... segue
Fallimento Tirrenia-Cin, una fideiussione a garanzia
I commissari non vogliono le navi di Onorato Armatori. Ieri un altro incontro per l'intesa
Prosegue, e non può essere altrimenti, la telenovela sul fallimento di Tirrenia. Una settimana dopo il primo incontro, ha avuto luogo martedì 8 marzo la seconda riunione fra i rappresentanti del Gruppo M... segue
Fincantieri inizia costruzione nuovo terminal Msc di Miami
Previsto un investimento da 350 milioni di Euro
È iniziata oggi a Miami, con la "posa della prima pietra", la costruzione del nuovo Terminal di Msc Crociere, il terzo brand crocieristico al mondo di proprietà del Gruppo Msc, società attiva a livello gl... segue
Via libera dal Senato alla riforma del codice appalti
In commissione Lavori pubblici Governo e maggioranza hanno trovato il compromesso
Via libera del Senato alla riforma del codice degli appalti. Con 197 sì e 24 contrari, in commissione Lavori pubblici governo e maggioranza hanno trovato un compromesso sulle modifiche da apportare. Alcuni... segue
Svem: al via l’operatività del progetto "Mare Circolare"
Realizzato nell’ambito del progetto europeo Blue crowdfunding
Calendarizzati gli interventi nei Comuni coinvolti nel progetto di Blue Crowdfunding “Mare Circolare” di cui la Regione Marche è partner e Svem soggetto attuatore. L’iniziativa co-finanziata nell’ambito del Prog... segue
In Sardegna il primo ispettore donna per navi petrolchimiche
Fabiana Rosu è Safety inspector di Bureau Veritas Italia. Certificazione anche per 2 neolaureate
Le donne rappresentano soltanto l’1,2% dei marittimi impegnati negli equipaggi della marina mercantile mondiale. Il dato, sconfortante, emerge da un recente studio del Bimco, il Baltic and international m... segue
Taranto porto strategico solo sulla carta
Il presidente dell'Adsp Prete invia una lettera al principale terminalista turco Ylport
Taranto porto cruciale, strategico. Ma solo sulla carta. Secondo Sergio Prete, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio, lo scalo non sta girando al massimo delle sue capacità. E così, lo... segue
Primi sequestri agli oligarchi russi in Italia
Nel mirino della Guardia di finanza gli yacht di Mordashov e Timchenko ancorati in Liguria
Ormai è caccia aperta all'oligarca e ai suoi beni, soprattutto. Sabato 4 marzo la Guardia di finanza di Imperia ha bloccato in porto i super yacht Lady M di Alexey Mordashov e il Lena, di Gennady Timchenko.... segue
Nuovo incontro Tirrenia-Moby l'8 marzo
Dopo la fumata nera si cerca ancora l'accordo sulla ristrutturazione del debito
Si terrà martedì 8 marzo l’incontro con tra i commissari della compagnia di navigazione Tirrenia in amministrazione straordinaria e i rappresentanti del Gruppo Cin (Compagnia italiana di navigazione), con... segue
Porto Torres. Solinas ai lavoratori: "Regione al fianco lotta ripresa produttiva"
Incontrata delegazione ed i sindaci del territorio sardo
"La Regione Sardegna lotterà con i lavoratori del polo di Porto Torres per ottenere dal Governo e dall’Eni il rispetto degli impegni assunti per il rilancio del territorio e per le iniziative legate al... segue
Federlogistica: trasporti e logistica a rischio con la crisi in Ucraina
L'associazione chiede risorse adeguate dal Pnrr per la cyber security
A chiederlo è Davide Falteri, vicepresidente di Federlogistica con delega alla digitalizzazione, che spiega come nella logistica e nei trasporti, soprattutto in questo momento di tensioni internazionali... segue
The Italian Sea Group, ufficiale la fusione di New Sail
L’atto sarà stipulato entro la fine di maggio 2022
Da oggi New Sail entra ufficialmente nel Gruppo The Italian Sea Group. Il cda della controllante, infatti, ha approvato la fusione per incorporazione della controllata New Sail. La decisione era stata... segue
Sequestato yacht di Usmanov
Dilbar preso dalle autorità tedesche
Sequestrato in Germania lo yacht da 600 milioni di dollari del miliardario di nazionalità russa Alisher Usmanov. Il dilbar era giunto ad ottobre dello scorso anno nelle acque del porto di Amburgo per u... segue
Audizioni su Autorità portuali Mare Sicilia orientale ed Adriatico centrale
Si svolgeranno oggi alle ore 13:30
Oggi giovedì 3 marzo, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge le seguenti audizioni: ore 13:30 Francesco Di Sarcina, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'... segue
Cybersicurezza: nel Lazio scuola per professionisti esperti
Firmato accordo Regione-Acn
Formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un settore strategico, sempre più richiesto e fondamentale... segue
Scambi più efficienti grazie al corridoio logistico internazionale
Completamente digitalizzato tra i porti di La Spezia e Casablanca
Arrivata oggi a Casablanca la nave Pinara con a bordo i container imbarcati nel porto della Spezia i cui dati sono stati scambiati grazie ai sistemi informatici sviluppati nell’ambito del progetto Fenix. S... segue
Ecsa: importanza gente di mare nella crisi ucraina
Marittimi ucraini e russi costituiscono 14,5% forza-lavoro globale
Ecsa (European Community Shipowners’ Associations) sottolinea in un comunicato-stampa "l’importanza della gente di mare nella crisi ucraina ed esorta le autorità competenti a garantire la mobilità dei m... segue
Crisi Ucraina: italiani esposti alla guerra cyber
Gabrielli: "Rischio cyberattacchi anche per settori energia, trasporti e comunicazioni"
Dopo la guerra dichiarata dal collettivo di hacker Anonymous alla Russia e i continui attacchi informatici registrati nei giorni precedenti a danno di siti istituzionali e aziendali ucraini, la preoccupazione... segue
Russia-Ucraina, guerra (anche) di nervi
Sempre più liti a causa del conflitto: a Majorca un marinaio ucraino incendia lo yacht dell'armatore russo
Quello tra Russia e Ucraina è conflitto dai mille risvolti. La chiamano guerra urbana, visto che si sta combattendo per le strade di Kiev, dovrebbe essere una guerra altamente tecnologica, visti i tempi.... segue
Domani audizione su disastro "Moby Prince"
Al termine delle votazioni pomeridiane in Assemblea
Domani martedì primo marzo, al termine delle votazioni pomeridiane in Assemblea, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della... segue
Conflitto Ucraina (2): timori anche per l'industria nautica
Preoccupazione espressa dal presidente di Confindustria Massa Carrara, Venturi
“La guerra in Ucraina fa paura; ora la priorità è far tacere le armi, impedire che si uccida e che si muoia. Per noi imprenditori la pace viene prima di ogni altra cosa perché senza pace non c'è né cr... segue
Accordo Adm e Eppo: intervista a Marcello Minenna
Via alla collaborazione per la sicurezza nazionale e internazionale
Quello tra l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli e la Procura europea è un accordo importante, che aggiunge ancora più valore all’azione investigativa nazionale e internazionale. A siglarlo sono stati... segue
Anita-Assologistica: firmato accordo collaborazione
Per condividere attività a livello nazionale ed europeo
È stato siglato nei giorni scorsi un importante accordo di collaborazione tra Anita, che rappresenta le imprese di autotrasporto merci in conto terzi e logistica operanti in Italia ed Europa, ed Assologistica,... segue
I barconi dei migranti diventeranno violini che suoneranno in tutto il mondo
Nasce il progetto Metamorfosi. Prototipo benedetto da Papa Francesco
È stato presentato questa mattina presso il carcere di Opera il progetto "Metamorfosi", promosso dalla Fondazione casa dello spirito e delle arti, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, l'Agenzia de... segue
Gruppo Onorato, il tribunale detta le condizioni
Entro 4 mesi andrà trovata un'intesa sulle nuove condizioni offerte a tutti i creditori
Il Tribunale di Milano ha dettato le condizioni sul concordato di Moby e Cin fissando i termini per la procedura che finora ha protetto le due compagnie di navigazione dalle pretese dei creditori e dalle... segue
Piano portualità Sardegna entrato nella fase Vas
Assessore Salaris: "Al via confronto con territori e soggetti interessati"
Ha preso il via oggi con un incontro all’Università di Cagliari la consultazione pubblica, di carattere partecipativo, relativa al Piano regionale della rete della portualità turistica che interessa non... segue
Pochi giorni ancora all'edizione 2022 del Benetti Yachtmaster
I commenti di Cmc Marine, partner storico della manifestazione
Cmc Marine conferma il suo ruolo di partner storico del Benetti Yachtmaster, la manifestazione organizzata ogni anno da Benetti e dedicata a diverse figure professionali dello yachting: l’azienda fondata n... segue
Guardia Costiera e nave Diciotti: operazioni di soccorso nella notte
Soccorsi 573 migranti in acque di responsabilità Sar italiana
Si sono concluse nella notte le operazioni di soccorso a 573 migranti, operate da nave Diciotti e tre motovedette classe 300 della Guardia Costiera di Siracusa, Crotone e Reggio Calabria in acque di responsabilità... segue