Press
Agency

Tutte le notizie21.683

Svezia: inaugurata una stazione di rifornimento di idrogeno verde

La nuova struttura è dedicata al traffico pesante al porto di Goteborg

Durante il weekend è stata inaugurata al porto di Göteborg una nuova stazione di rifornimento a idrogeno, dedicata esclusivamente al traffico pesante. Situata strategicamente accanto al gate 6 del terminal r... segue

Mercitalia logistics si è aggiudicata la gara di Trenord

Contratto da 17,5 milioni per gestire la logistica ferroviaria e il trasporto componenti

Mercitalia logistics, azienda del Polo Logistica del Gruppo Fs, ha ottenuto la gestione della logistica ferroviaria e del trasporto dei componenti per Trenord, operatore ferroviario della Lombardia. Sabrina... segue

Atac: metro Spagna riapre dopo i lavori di ristrutturazione

Completata la prima fase degli interventi contro le infiltrazioni

La stazione Spagna della metro A è stata riaperta il 4 ottobre 2024, dopo 80 giorni di chiusura per interventi infrastrutturali mirati a risolvere il persistente problema delle infiltrazioni d'acqua.... segue

Italo riceve l'Uic sustainability impact award per il progetto di cardioprotezione

L'azienda ferroviaria viene premiata nel suo impegno nella sicurezza

Italo, l'operatore ferroviario italiano, ha trionfato all'Uic sustainability impact award 2024 nella categoria Healthy cities and communities grazie al suo innovativo progetto di cardioprotezione. Questo... segue

Messina: sequestro area demaniale per violazioni ambientali e sicurezza

Irregolarità scoperte in due cantieri navali dalla Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto

Nella mattinata di oggi la Capitaneria di Porto di Messina in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha attuato un sequestro preventivo di un'area demaniale marittima di 4.400 metri quadrati, l'operazione... segue

Gianluigi Ascione confermato presidente dei circoli nautici della Campania

Rinnovate le cariche del sodalizio: nuovi obiettivi per la giornata del mare 2025

Gianluigi Ascione è stato nuovamente confermato alla presidenza dell'Associazione circoli nautici della Campania, proseguendo così il mandato avviato tre anni fa. All'incontro che ha visto anche la presenza d... segue

Repubblica Ceca: richiesta di revisione delle normative Ue sulle emissioni auto

Il governo teme per la competitività del settore automobilistico

Il governo della Repubblica Ceca ha annunciato l’intenzione di voler sollecitare l’Unione europea a rivedere le normative sulle emissioni di CO2, anticipando la revisione dal 2026 al 2025. Con l'Europa imp... segue

Ue: i dazi sulle auto elettriche cinesi dividono i Paesi membri

Volkswagen critica la scelta e definisce l'approccio "sbagliato"

L’Unione europea ha approvato nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi scatenando reazioni contrastanti tra i Paesi membri e i produttori automobilistici. Durante la riunione del comitato di difesa commerciale d... segue

Comparto auto in rialzo con l'indice EuroStoxx:

L'indice europeo segna +0,6% in attesa della decisione sui nuovi dazi

Il settore automobilistico europeo registra una giornata positiva con l’indice EuroStoxx Auto in crescita dello 0,6%, mentre si attende l'approvazione definitiva dei dazi sulle auto cinesi da parte dell'Unione e... segue

Usa: sciopero dei lavoratori portuali sospeso

Raggiunto un compromesso sul salario fino al 15 gennaio 2025

L’International longshoremen's association (Ila), il sindacato che rappresenta i lavoratori portuali americani ha annunciato che da oggi, venerdì 4 ottobre, è sospeso lo sciopero che ha paralizzato 14... segue

Bologna: i sindacati chiedono misure urgenti di sicurezza per i lavoratori

Operaio investito da un treno lungo la Bologna-Venezia

Oggi, venerdì 4 ottobre, intorno alle ore 5:00 un operaio di una ditta appaltatrice esterna ha perso la vita dopo essere stato investito da un treno sulla linea Bologna-Venezia. L'incidente arriva a pochi... segue

Corsica: sciopero porti e aeroporti

Il sindacato si oppone alla gestione tramite gara delle infrastrutture, rivendicando il mantenimento del controllo pubblico

Dalla sera del 3 ottobre i lavoratori del settore trasporti in Corsica, rappresentati dal sindacato dei lavoratori (Stc), hanno indetto uno sciopero che ha bloccato i quattro aeroporti dell'isola - Ajaccio... segue

Anas: sospetti di corruzione appalti pubblici stradali in Lombardia e Nord-Est

Indagine sulla loro trasparenza in Italia

Le sedi Anas sono state al centro di perquisizioni nell'ambito di un'indagine su presunti episodi di corruzione legati agli appalti, per un totale di 846 mila Euro. L'inchiesta, che interessa opere stradali... segue

Bologna: nuove iniziative per il car sharing nel 2025-2027

Approvata la delibera per ampliare il servizio e favorire la mobilità sostenibile

A Bologna il servizio di car sharing attivo dal 2018 ha svolto un ruolo importante nella promozione di una mobilità più sostenibile e intermodale, come indicato nel documento unico di programmazione 2... segue

Lamborghini Urus Se: il suv ibrido che unisce potenza e versatilità

Tecnologia, performance e lusso incontrano la sostenibilità

La Lamborghini Urus Se è il nuovo suv ibrido plug-in della casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese, che concilia sportività ed eleganza con una maggiore attenzione all'efficienza ecologica. Infatti le... segue

Catania: il sottosegretario di Stato ai Trasporti Tullio Ferrante incontra il sindaco Enrico Trantino

Sopralluoghi e aggiornamenti sui progetti di interramento del nodo ferroviario e della metropolitana

Nelle giornate di ieri giovedì 3 ottobre a Catania si è svolto un incontro tra il sindaco Enrico Trantino, la giunta comunale e il sottosegretario al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, Tu... segue

Francia verso nuove regole sulle emissioni del trasporto su gomma

Dal 2025 obbligo per gli operatori del trasporto di informare anche sui gas serra generati

Il governo francese sta compiendo progressi significativi nella promozione della sostenibilità nel settore dei trasporti su gomma, imponendo alle aziende l’obbligo di render conto delle loro emissioni. Da... segue

Inghilterra: inaugurata a Goole la nuova fabbrica di treni Siemens

Nuove opportunità di lavoro e innovazione nel settore ferroviario

Il governo britannico sta compiendo passi significativi nel rafforzare il settore ferroviario, con l'apertura di un nuovo impianto di produzione Siemens Mobility a Goole, nel Yorkshire orientale. Questo... segue

Germania: Deutsche bahn e Telekom migliorano la connettività mobile

Nuove antenne e vetri radiopermeabili per una copertura continua lungo le tratte ferroviarie tedesche

L'innovativa introduzione dei vetri radiopermeabili nei treni, realizzata grazie alla collaborazione tra Deutsche bahn (Db), l'azienda tedesca che gestisce il trasporto ferroviario, e Deutsche Telekom,... segue

Al salone dell'auto di Ginevra viene presentata la nuova Renault 5 E-Tech Electric

Design iconico e innovazione per la mobilità sostenibile

La nuova Renault 5 E-Tech Electric è stata presentata al Salone di Ginevra, e si propone di rendere l’auto elettrica accessibile a un pubblico più ampio; il veicolo ha recentemente partecipato a un tes... segue

Inchiesta corruzione: perquisizioni in Anas e consorzio Sis

Maxi tangente svelata tra dirigenti e appaltatori per lavori sulla ss 340

 Nella mattinata del 3 ottobre, la Guardia di Finanza di Milano ha eseguito perquisizioni nelle sedi di Anas a Roma e Milano, e presso il consorzio stabile Sis di Torino, coinvolgendo un totale di nove... segue

Aumento delle accise sul diesel

Elly Schlein chiede a Giorgia Meloni trasparenza sul nuovo prelievo fiscale

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è attualmente al centro di accese polemiche per il recente aumento delle accise sul diesel. Secondo Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, il governo n... segue

Progetto innovativo a Neom: lusso italiano a Sindalah

Eccellenza design nazionale incontra futuro del turismo saudita

La moda di Firenze approda sull'isola di Sindalah, parte del visionario progetto Neom, situato nel nord-ovest dell'Arabia saudita ed affacciato sul Mar Rosso. Destinata a divenire un importante polo per... segue

Sfide e criticità della rete ferroviaria italiana nel 2024

Analisi problematiche infrastrutturali e strategiche nel settore

L'indagine dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha sollevato serie preoccupazioni sulla condizione attuale della rete ferroviaria italiana, gestita da Ferrovie dello Stato (Fs). L'ultimo report... segue

Ministero dei Trasporti: diminuiscono le immatricolazioni di auto nuove in Italia

Cresce il mercato dell'usato

Il settore automobilistico italiano sta affrontando sfide significative, con una domanda di auto nuove in calo e una crescita del mercato dell’usato. La situazione richiede interventi strategici a livello n... segue

Fit-Cisl: no alla privatizzazione, Rfi deve internalizzare le attività e aumentare le assunzioni

Il sindacato chiede più personale e una gestione manutentiva interna per un servizio ferroviario più efficiente

La Fit-Cisl, attraverso una nota ufficiale, ha richiesto a Rete ferroviaria italiana (Rfi) di rivedere il proprio modello di gestione sollecitando l'internalizzazione delle attività strategiche e un piano... segue

Biden interviene nel conflitto portuale e chiede un aumento dei salari per i lavoratori

I porti degli Stati Uniti affrontano uno sciopero storico

Il presidente americano Joe Biden è intervenuto nella controversia sul rinnovo contrattuale dei lavoratori portuali esortando le aziende del settore a offrire aumenti di stipendio significativi. Questa... segue

Sciopero nazionale dei trasporti, sabato 5 ottobre

Disagi in molte città italiane e per le Ferrovie del Sud Est

Sabato 5 ottobre 2024 l'Italia si prepara ad un nuovo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato dal sindacato Orsa Trasporti. La mobilitazione durerà 24 ore e interesserà metro, tram e autobus n... segue

Brennero: Salvini chiamato a intervenire sulle nuove restrizioni austriache

L’Associazione del trasporto merci preoccupata per le limitazioni al traffico pesante previste dal 2025

A partire dal 1° gennaio 2025 con l'avvio dei lavori di rifacimento del ponte Lueg saranno introdotti ulteriori divieti di transito per i mezzi pesanti sull’asse del Brennero, un corridoio strategico pe... segue

Trenitalia lancia "Regionale": sostenibilità e innovazione per il trasporto locale

Nuovo brand e flotta rinnovata: verso una mobilità più verde e intermodale

Trenitalia ha presentato oggi mercoledì 2 ottobre "Regionale", il nuovo brand dedicato al trasporto ferroviario locale, segnando un ulteriore passo nella modernizzazione del servizio regionale. L’obiettivo di... segue

Civitavecchia, nuovo polo per la nautica di lusso: Tankoa Yachts riapre l’area de La Mattonara

Con un investimento di oltre 5 mln di Euro, il porto diventa un hub per la costruzione e il refitting di superyacht

L'area portuale di Civitavecchia per anni associata al fallimento del progetto Privilege Yard e segnata da un lungo periodo di inattività, si appresta a vivere una nuova fase di sviluppo grazie all'arrivo... segue

Marina italiana: interventi nel contesto globale

La Forza armata tra prontezza operativa e nuove sfide geopolitiche e tecnologiche

In un'intervista rilasciata a "La Stampa", l'ammiraglio Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina militare, ha dichiarato che la forza navale italiana è pronta a fronteggiare qualsiasi scenario, i... segue

Adattabilità e sicurezza: la risposta di Msc Cruises alle crisi globali

Strategie dinamiche e scelte logistiche ed affronta le sfide odierne

Le crociere hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e reazione alle crisi a livello globale, anche durante la pandemia di Covid-19. Questo è quanto dichiarato da Leonardo Massa, vicepresidente p... segue

Crisi occupazionale nel settore automotive: sciopero e manifestazione a Roma

Associazioni sindacali sollecitano interventi immediati per salvaguardare lavoratori ed impianti

La richiesta di nuovi ammortizzatori sociali si fa urgente, visto che in molti impianti di Stellantis e delle aziende dell’indotto le risorse sono in via di esaurimento. Secondo Ferdinando Uliano, segretario ge... segue

Un tributo speciale: Maserati crea una MC20 unica per i suoi eredi

Capolavoro personalizzato celebra tradizione e valori marchio italiano

Nel mese di settembre presso la storica sede Maserati di viale Ciro Menotti a Modena, è stata consegnata una MC20 unica, creata su misura per Alberto ed Ettore Maserati, nipoti di Ettore Maserati, uno... segue

Mobilità sostenibile: nuove misure e finanziamenti in Valle d'Aosta

Iniziative regionali per acquisto veicoli ecologici e promozione ciclabilità

Il Consiglio Valle d'Aosta ha approvato con 26 voti favorevoli e nove astensioni un disegno di legge relativo alla mobilità sostenibile, articolato in cinque punti che modificano la legge regionale 16/2019.... segue

Autotrasportatori preoccupati per possibile riallineamento accise

Operatori chiedono al Governo garanzie per evitare penalizzazioni ingiuste

 Gli autotrasportatori membri di Fai-Conftrasporto hanno espresso "preoccupazione" riguardo al possibile riallineamento delle accise su benzina e diesel, come menzionato nel recente piano strutturale... segue

Nuove sfide per i rimborsi ferroviari di fronte a ritardi estremi

"Codici": necessario un risarcimento totale per i pendolari colpiti

Richiesta di risarcimento o tentativo di conciliazione: queste sono le opzioni disponibili a chi si trova a fronteggiare ritardi o cancellazioni nel settore del trasporto ferroviario, secondo quanto rende... segue

Treni: tavolo di confronto in Lombardia

Anche a seguito del recente incidente a Milano

“Anche a seguito del recente incidente ferroviario a Milano, ho intenzione di convocare nei prossimi giorni un tavolo di confronto con Ferrovie Nord, Trenord, Rete ferroviaria italiana (Rfi) e tutti g... segue

Stellantis in crisi: calo vendite e sospensione della produzione a Mirafiori

Crollo in Borsa, il Ceo Tavares riferirà in Parlamento l'11 ottobre; si sollevano i sindacati

Il settore automobilistico italiano si trova ad affrontare un momento particolarmente difficile, con Stellantis al centro di una crisi che sembra segnare il tracollo. La casa automobilistica nata dalla... segue

Oggi question time con i ministri Tajani, Salvini e Ciriani

Su conflitto in Medioriente; carenze organico Forze dell'ordine e vigili del fuoco

Si svolge oggi, mercoledì 2 ottobre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione... segue

Guasto tecnico linea Roma-Termini/Tiburtina (2). Trenitalia: aggiornamento situazione

Prosegue intervento tecnici; treni su percorsi alternativi e maggior tempo percorrenza

Nodo di Roma: circolazione fortemente rallentata dalle ore 8:45 per un guasto alla linea02.10.2024Aggiornamento - ore 12:00La circolazione è ora fortemente rallentata per un guasto alla linea tra Roma-Termini... segue

Guasto tecnico causa interruzione del traffico ferroviario a Roma

Dalle 6:30 di oggi, ritardi e cancellazioni per treni ad alta velocità, Intercity e regionali

Dalle prime ore di questa mattina, precisamente dalle 6:30, il traffico ferroviario presso le principali stazioni di Roma, ovvero Termini e Tiburtina, è stato interrotto a causa di un guasto tecnico alla... segue

Batterie mezzi elettrici. Maione: "Promuovere filiera lombarda di produzione e smaltimento"

Assessore regionale Ambiente e clima è intervenuto ad un convegno

Il riciclo ed il riuso delle batterie esauste dei mezzi elettrici è stato al centro del convegno organizzato a Palazzo Lombardia al quale è intervenuto l’assessore all’Ambiente e clima della Regione Lomba... segue

Assotir: settore si riconferma strategico ma con evidenti squilibri all'interno

Associazione presenta ricerca in merito all'autotrasporto

“Alla politica non chiediamo di fare delle discriminazioni, perché le discriminazioni, quelle tra grandi e piccoli operatori, sono il principale problema che affligge il settore dell’autotrasporto. Alla... segue

Talamone: ricorso al Tar contro trasformazione porticciolo

Concessionari si oppongono al progetto del Comune di Orbetello

Per difendere i diritti della maggior parte dei concessionari del porticciolo locale, il consorzio "Il Molo" di Talamone ha deciso di presentare un ricorso al Tar della Toscana, una scelta accolta con... segue

John Cena mette in vendita una replica unica della Jaguar XJ13

Un'icona del motorsport rivive grazie alla passione del wrestler ed attore americano

Dalla carriera nel wrestling agli appassionati di automobili, John Cena ha recentemente messo sul mercato una replica della Jaguar XJ13, costruita da Predator Performance. Il noto wrestler ed attore della... segue

Ravenna: al via prima imbarcazione green per raccolta plastica

In arrivo entro 2026 nave elettrica innovativa per ripulire mare e monitorare ambiente

Nel porto di Ravenna sta prendendo forma un progetto che segna un importante passo verso la sostenibilità ambientale: la realizzazione della prima imbarcazione a zero emissioni per la raccolta della plastica... segue

Trattative avanzate tra Turchia e Chery per potenziare settore auto

E si prepara a nuove collaborazioni internazionali per accrescere produzione

La Turchia si trova nelle fasi avanzate delle trattative con la casa automobilistica cinese Chery, in un tentativo di rafforzare i legami con i produttori cinesi, come confermato da un alto funzionario... segue

Espansione ed innovazione: crescono le opportunità in Pulsar Industry

Nuove assunzioni meccatroniche: il futuro dell'azienda in Trentino

L’azienda Pulsar Industry, con sede operativa presso il Polo Meccatronica a Rovereto (Trento), sta espandendo le proprie attività e pianifica di triplicare gli spazi all'interno dell'hub di Trentino Sv... segue