Sicurezza3.828
Aci-Orp: protocollo di intesa triennale per promozione turismo religioso
Sottoscritto dal presidente Sticchi Damiani e dall'ad Don Remo Chiavarini
L'Automobile club d'Italia e l’Opera romana pellegrinaggi hanno sottoscritto, oggi, un protocollo d’intesa volto alla sinergia per la promozione e la valorizzazione delle risorse turistiche e dei luoghi di... segue
Aci: la mappa degli incidenti stradali
Strade più pericolose, categorie più colpite
Sulle strade italiane 73 incidenti su 100 nei centri abitati, 5 in autostrada e 22 su strade extraurbane. Sulla rete viaria principale 25 incidenti su 100 nei centri abitati, 24 in autostrada e 51 su strade... segue
Scelta olio automobilisti desiderano essere consultati dall'officina
Secondo un sondaggio Castrol
Un nuovo sondaggio nazionale commissionato da Castrol, che ha coinvolto 1000 italiani proprietari di auto, ha rivelato che gli automobilisti desiderano avere più voce in capitolo in merito ai prodotti... segue
Le minacce cyber per il 2023
Attacchi a sistemi di ospedali ed aziende, tecnologie satellitari, server di posta elettronica
Gli esperti della società russa Kaspersky, specializzata in sicurezza informatica, sostengono che l'instabilità dovuta alla guerra tra Russia ed Ucraina ha influenzato in modo decisivo le attività dei gr... segue
"Eicma 2022": si conclude l'evento delle due ruote a Milano
Numeri in crescita per presenze, operatori e media
Le premesse del successo erano già nei numeri dell’apertura: 1370 marchi presenti, il 59% proveniente dall’estero, in rappresentanza di 45 differenti Nazioni. Come anche i sei padiglioni occupati nel... segue
I dati di Thales pubblicati sul web
Gruppo di hacker russi ha messo on-line info trafugate durante attacco informatico
Il gruppo francese tecnologico Thales -che opera nei settori difesa, aeronautica, spazio, trasporti e sicurezza digitale- ha comunicato di recente che il gruppo di hacker russi LockBit 3.0 ha pubblicato... segue
Adm: sequestrati settemila litri di gasolio
Presso impianto distribuzione stradale di carburanti
Continua l’attenzione di Adm dell’Agenzia accise dogane e monopoli sul rispetto dei parametri normativi previsti in materia di qualità dei carburanti. In occasione dei periodici controlli realizzati dall’... segue
Governo: cambiano regole per fondi autotrasporto
"Così il ministero dà priorità agli italiani" dichiara in una nota
Cambiano le regole dell’autotrasporto, con l’obiettivo di favorire quelle italiane. È quanto ottenuto dal Mit guidato dal ministro Matteo Salvini nel corso del consiglio dei ministri, in linea con il p... segue
Corte Conti: gestione 2020 di Rete autostrade mediterranee
Il patrimonio netto si attesta a quasi 3,5 milioni di Euro
La Sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato, con delibera n. 117/2022, la gestione 2020 di Rete autostrade mediterranee per la logistica, le infrastrutture ed i trasporti SpA (Ram), società... segue
Nuove infrastrutture piano Lombardia in otto province
Via libera ad altri 27 interventi finanziati con oltre 13 milioni di Euro -ALLEGATO
Prosegue l'attuazione degli interventi del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche voluto dal presidente Attilio Fontana. Con recente decreto, Regione Lombardia ha infatti... segue
Anas: al via quarto bando per monitoraggio ponti e viadotti
Per un valore di 143 milioni di Euro -VIDEO
Prosegue l’impegno per il monitoraggio tramite sensori di mille ponti e viadotti lungo la rete Anas (Gruppo Fs Italiane). Da oggi, infatti, è in Gazzetta ufficiale il quarto dei cinque bandi di gara de... segue
Adm. Porto di Ancona: 30 mila Euro in contanti scoperti in un'auto
Sbarcata da una nave proveniente dalla Grecia
Nell’ambito dei controlli valutari effettuati sui conducenti e passeggeri di veicoli ed autoarticolati in transito nel porto di Ancona, i funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli ed i f... segue
Sicurezza a Roma: nuove misure al contrasto incidenti stradali
Vertice prefettura: più agenti, nuovi autovelox e stretta su vendita alcol ai minori
Grande attenzione per la capitale. Il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Bruno Frattasi, con la partecipazione del sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri,... segue
GdF Firenze: evasione fiscale nel commercio di carburanti
Due misure interdittive e sequestri per 3,8 milioni di Euro
I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali interdittive, emessa dal Giudice per le indagini preliminari (... segue
Aid ed Iveco Defence Vehicles terminano prime lavorazioni di ricondizionamento VM-90
Non più in servizio presso le Forze armate
Lo stabilimento militare Spolette di Torre Annunziata, in collaborazione con Iveco Defence Vehicles, ha portato a termine le prime lavorazioni di ricondizionamento di una serie di veicoli VM-90 demilitarizzati... segue
Terremoto magnitudo 5.7 nelle Marche: ripresa circolazione ferroviaria
Attività di verifica avviate e concluse sulla rete stradale ed autostradale
A seguito dell’evento sismico registrato questa mattina alle ore 7:07, a largo della costa marchigiana, dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) con magnitudo ML 5.7, la Sala situazione Ita... segue
Aeroporto Genova: chiusa rampa di accesso
Interventi di verifica su "problemi strutturali", viabilità alternativa lungo via della Superba
Chiusa per problemi strutturali la rampa di accesso, da via Albareto a Sestri Ponente, all'aeroporto internazionale "Cristoforo Colombo" di Genova-Sestri. La struttura, che era stata chiusa ieri al traffico... segue
Eicma: inaugurata esposizione internazionale delle due ruote
Oltre mille gli espositori, presenti assessori regionali
Si è svolta oggi a Milano Rho Fiera l'inaugurazione della 79esima edizione di "Eicma", il 'salone' internazionale delle due ruote che quest'anno vede la presenza di oltre 1300 espositori. All'evento inaugurale... segue
Agenti della Polizia locale investiti a Roma
Gli autori sono alcuni ladri in fuga in auto durante un inseguimento
In fuga da una vettura della Polizia di Stato questa notte una Lancia Delta, con a bordo i ladri che avevano appena saccheggiato una farmacia a Ciampino, in via Riccardo Billi, si è scontrata con una... segue
Aeroporto Malpensa: incidente mortale nella statale
Ragazzo di 25 anni originario di Origgio travolto da un'auto di coetanei
Incidente mortale ieri notte lungo la superstrada nei pressi dell'aeroporto di Milano-Malpensa. Un giovane ingegnere di 25 anni residente ad Origgio, Francesco Meazza, è stato travolto ed ucciso alle... segue
"Eicma 2022", 8-13 novembre a Milano, città protagonista delle due ruote
Oltre 1300 espositori da 43 Paesi
Milano torna capitale delle due ruote con la 79 edizione di "Eicma", il 'salone' internazionale di moto, bici e accessori in programma dall'8 al 13 novembre prossimi a Fiera Milano Rho. Oltre 1300 i marchi... segue
Adm: scoperti 122 mila Euro di valuta illecita
Ma anche dollari e franchi svizzeri
Negli ultimi giorni, in attività distinte, sono stati scoperti, occultati nei bagagli e negli autoveicoli di cittadini non comunitari, Euro, dollari e franchi svizzeri per un ammontare pari a 121.872,00... segue
Bergamo: elicottero soccorre automobilista
L'intervento di urgenza dopo un incidente nella bergamasca
Un'eliambulanza del 118 è intervenuta ieri per trasportare un automobilista di 78 anni all’ospedale di Bergamo. L'uomo era stato coinvolto in un incidente stradale, accaduto intorno alle ore 15:30 in vi... segue
Hacker attaccano Thales
Violazione con sistema ransomware da parte di un gruppo russo
Il gruppo francese dell'elettronica Thales ha comunicato di stare indagando su un presunto furto di dati conseguente ad un attacco informatico eseguito dal gruppo di hacker russi denominato LockBit 3.0,... segue
Federproprietà su autostrada Roma-Latina
Lettera al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Matteo Salvini
Il presidente locale di Federproprietà, Benedetto Delle Site, a capo dell'associazione che tutela i diritti dei proprietari di beni immobili, le imprese ed i professionisti del settore nella provincia... segue
Mercato moto. Ancma: i dati del mese di ottobre
Un segno più ma anche a doppia cifra
Non solo un ritrovato “segno più”, ma anche la doppia cifra. Il mercato delle due ruote a motore ritrova il sereno. I dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto del mese di ottobre diff... segue
Politecnico di Torino: inaugurata nuova infrastruttura test
Per il monitoraggio dei veicoli -VIDEO
Il Politecnico di Torino ha presentato questa mattina l’infrastruttura Cars-Hev per la sperimentazione di veicoli convenzionali, ibridi ed elettrici realizzata dal Centro interdipartimentale Cars e cofinanziata d... segue
Italiani amanti delle quattro ruote
Per un italiano su due la pulizia è fondamentale; vademecum
L’auto è percepita non solo come un mero mezzo di trasporto, ma anche come una sorta di accessorio della persona che comunica agli altri la propria personalità ed è, altresì, un luogo intimo in cui trasc... segue
Automobilista salvata nel mantovano da un carabiniere libero dal servizio
L'auto era uscita fuori strada e finita in un canale
Nel pomeriggio di ieri, poco dopo le 16:00, un giovane carabiniere effettivo alla Stazione di Castel Goffredo, mentre tornava a casa, dopo aver terminato il turno di servizio, percorrendo la Sp8 con la... segue
Pneumatici da moto marchiati M+S: quale utilizzo?
Assogomma, Federpneus e Ancma fanno chiarezza
Come noto la marcatura M+S – “Mud & Snow”, tradotto dall’inglese “fango e neve”, è una autocertificazione del costruttore di pneumatici che può essere riportata su diverse tipologie di pneumatici quali: motove... segue
Prevenire incidenti in monopattino
Al via nella capitale progetto europeo
Al via a Roma l'iniziativa europea "RideSafeUM": un nuovo progetto cofinanziato da Eit Urban Mobility, organismo dell'Unione europea, volto a prevenire incidenti e cattivi comportamenti alla guida dei... segue
Bologna introduce limite 30 km/h
Al via da giugno 2023: primo capoluogo italiano ad applicarlo
Bologna sarà il primo capoluogo italiano ad introdurre il limite dei 30 Km/h all'interno di tutto il perimetro urbano. Il provvedimento è stato approvato oggi dalla Giunta comunale. L'iniziativa partirà a... segue
Roma: terzo incidente mortale ai Castelli Romani
Deceduto motociclista 70enne dopo scontro con guardrail tra Ariccia e Genzano
Deceduto motociclista dopo uno scontro contro il guardrail lungo la strada tra Ariccia e Genzano. Si tratta di Luciano Scagnoli, di 70 anni, residente nella frazione di Cecchina, ad Albano Laziale. È... segue
Anas: lavori di manutenzione programmata di impianti tecnologici
Al via bando da 100 milioni di Euro; appalto diviso in otto lotti
Anas, società del Gruppo Fs Italiane, prosegue l’azione di investimento nelle tecnologie per aumentare la sicurezza della rete e ridurre i consumi energetici. È stato pubblicato oggi, sulla Gazzetta uff... segue
Venezia: circolazione modificata su strada regionale 11
Una sola corsia di marcia: dalle ore 22:00 di venerdì 28 ottobre alle ore 6:00 di lunedì
I veicoli in direzione Venezia avranno a disposizione una sola corsia di marcia. È quanto prevedono le modifiche alla circolazione lungo la linea strada regionale 11, al di sopra del nuovo viadotto, che... segue
Sardegna, SS295: impegno per messa in sicurezza punti più critici
In particolare la curva al km 9 tra Aritzo ed Ottana
Impegno di Regione ed Anas per valutare gli interventi di viabilità utili a mettere in sicurezza i punti più critici della strada statale 295, in particolare la curva al km 9 tra Aritzo ed Ottana, intervento p... segue
Fim Cisl su Ccsl: "importante apertura negoziato, confronto schietto"
"Calendario ricco di incontri per realizzare contratto in tempi brevi"
Il segretario generale Fim Cisl Roberto Benaglia e quello nazionale dello stesso sindacato Ferdinando Uliano in merito al Ccsl (Contratto collettivo specifico lavoro) comunicano in una nota congiunta... segue
Adm: presentati "Libro blu 2021" e risultati annuali
Recupero e smaltimento di imbarcazioni utilizzate dai migranti nei loro viaggi della speranza
Sono oltre 73 i miliardi di Euro entrati nelle casse dello Stato nel 2021 grazie all’attività di regolamentazione e vigilanza dell’Agenzia delle accise, dogane, monopoli di Stato (Adm). Una cifra in c... segue
Una due giorni a Fiumicino. Polizia ed AdR insieme per cultura legalità
Esposte la Lamborghini ed alcune vetture storiche
Ha preso il via questa mattina al Terminal 1 del "Leonardo da Vinci" l’iniziativa promossa dalla Polizia di Stato con il supporto di Aeroporti di Roma dal titolo: “Una giornata in aeroporto con la Pol... segue
Adm: scoperta vettura clone nel porto di Genova
Restituita al legittimo proprietario
Nel corso delle operazioni di controllo espletate sui passeggeri in entrata nell’Unione europea dall’Ufficio delle dogane di Genova 1-Reparto viaggiatori e dai militari della Guardia di Finanza del II... segue
Polizia-Aspi: rinnovato accordo prevenzione e contrasto crimini informatici
Sviluppo tecnologie innovative per innalzare livelli sicurezza
È stato rinnovato oggi a Roma l’accordo tra Polizia di Stato ed Autostrade per l’Italia SpA volto al potenziamento della sicurezza ed alla migliore gestione dei servizi pubblici e di interesse pubblico, nonc... segue
Torino: riaperta tangenziale nord dopo incidente
Ripristinata la viabilità intorno alle ore 6:00 di questa mattina con la formazione di lunghe code
Riaperta questa mattina la tangenziale di Torino, in direzione nord Milano-Aosta, nel tratto tra gli svincoli di Venaria Reale e Borgaro Torinese. La viabilità è stata ripristinata dopo l'incidente avvenuto q... segue
Approvata agenda urbana del Mims
Suddivisa in due parti: metodologia e strumenti
L’Agenda urbana del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) è stata approvata ieri dal Comitato di indirizzo per le politiche urbane che opera presso il ministero. Il documento off... segue
Passi dolomitici: firmato protocollo ministri Giovannini e Colao per piano mobilità sostenibile
Siglato anche da Province Trento e Bolzano, Belluno e Regione Veneto
I ministri delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e dell’Innovazione tecnologica e transizione digitale, Vittorio Colao, hanno firmato un protocollo d’intesa con le Provi... segue
Fim-Cisl e contratto Ccsl: parte trattativa il 26 ottobre a Torino
Un segnale positivo l'immediata convocazione
Fim-Cisl nazionale rende noto in un comunicato che: "Con una comunicazione inviata alle segreterie di Fim-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcfr questa mattina abbiamo ricevuto da parte di Cnhi, Ferrari, Iveco, Stellantis,... segue
E-bus: Enel X e Arriva Italia insieme per trasporto disabili Comune di Roma
I nuovi mezzi implementano flotta dedicata al servizio di oltre mille alunni
Accelerare l’elettrificazione del trasporto pubblico locale coniugando sostenibilità e inclusione e fornendo un servizio essenziale per gli studenti. Sono le linee guida della partnership tra Enel X, la... segue
Francia, scioperi contro gli stipendi bassi
Le proteste e la rabbia sociale crescono, coinvolti tutti i settori lavorativi
Giornata, quella di ieri in Francia, destinata agli scioperi: iniziati la scorsa settimana nel settore delle raffinerie, i movimenti di protesta sociale e le contestazioni contro i salari bassi sono aumentati... segue
Dalla Giunta Toscana 3 milioni di Euro per ripavimentazione territorio
I fondi regionali andranno a beneficio di strade provinciali
La Giunta della Regione Toscana ha sancito un copioso stanziamento per intervenire sulla pavimentazione stradale del territorio grossetano. L’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti, Stefano Ba... segue
Fim-Cisl su automotive: "indisponibili a pagare 'prezzo sociale ingestibile' per transizione elettrica"
Le dichiarazioni del segretario nazionale Ferdinando Uliano
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in un comunicato-stampa che: "Lo diciamo con forza e con tutta la nostra determinazione: siamo contrari che tutto il costo della transizione elettrica... segue
Francia: il governo alza l'allerta cyber
La crisi del gas e dell'energia elettrica può indebolire le aziende e favorire gli hacker
Una delle principali società energetiche d'oltralpe, Électricité de France (Edf), ha sollevato il livello di attenzione sulle proprie infrastrutture per prevenire attacchi informatici. Si tratta di un... segue