Persone2.621
Celebrati gli 80 anni del Codice della navigazione
Sisto e Rossi: "sono urgenti misure di semplificazione normativa dell'ordinamento marittimo nazionale"
Il 21 aprile a Roma, Luca Sisto, direttore generale di Confitarma, e Alberto Rossi, segretario generale di Assarmatori, sono intervenuti all’Università La Sapienza all’evento organizzato dal Comando gene... segue
Unindustria Calabria visita il porto di Gioia Tauro
L’incontro ha prodotto l’apertura di un tavolo tecnico con gli industriali della regione
È stato il presidente dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, a fare gli onori di casa oggi alla delegazione del Comitato di presidenza di Unindustria C... segue
In corso evento sugli ottanta anni del Codice della navigazione: passato, presente e futuro
Giornata inaugurale del ciclo di convegni
Oggi giovedì 21 aprile 2022, alle ore 9:30, presso l'Aula Calasso dell'Edificio di Giurisprudenza dell’Università Sapienza di Roma, è in corso la giornata inaugurale del ciclo di convegni: "1942-2022. Gli... segue
Chi sono i nuovi vertici di Fincantieri
Il generale Graziano nuovo presidente; l'amministra delegato è Folgiero
Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha presentato oggi la lista di candidati per la carica di amministratore del Gruppo navale Fincantieri: Claudio Graziano è indicato come nuovo presidente e Pierroberto F... segue
Rinnovati i vertici di Fincantieri
Cassa depositi e prestiti ha presentato oggi la lista di candidati
Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha presentato oggi la lista di candidati che andranno a comporre il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo navale Fincantieri: Claudio Graziano è indicato come n... segue
Cdp: designazioni per rinnovo organi sociali società partecipate
La lista dei candidati per Fincantieri, Autostrade per l'Italia, Ansaldo Energia
Il consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), riunitosi oggi, ha approvato, in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, all’ordine del giorno dell’assemblea del... segue
Sos autotrasporto, il Pd sardo chiede interventi
Situazione insostenibile per i camionisti sui traghetti
È il Pd a raccogliere l'sos, ma anche la rabbia, degli autotrasportatori sardi. Il motivo della ribellione e della conseguente presa di posizione della politica è che i camionisti, sui traghetti, si s... segue
Pressing sui lavori al porto di Pesaro
Biancani (Pd): "Occorre muoversi con velocità e urgenza. La Regione si mobiliti"
Il porto di Pesaro necessita di interventi immediati per migliorarne l'accessibilità e per renderlo più fruibile ed attrattivo agli occhi degli operatori e degli investitori. La competenza per la gestione e... segue
Usa: stop obbligo mascherine su bus e treni
La decisione dell'amministrazione Biden dopo il pronunciamento del tribunale della Florida
Stop all'obbligo delle mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi. L'amministrazione federale guidata da Joe Biden ha sospeso in queste ore il dovere per i viaggiatori di indossare... segue
Fincantieri: il 21 aprile le nomine
Nuovo consiglio di amministrazione, amministratore delegato e presidente
Brevi. Cassa depositi e prestiti (Cdp) comunicherà il 21 aprile 2022 la lista delle nomine del nuovo Consiglio di amministrazione, del nuovo amministratore delegato e del presidente del Gruppo. "Si informa c... segue
Sardegna: attività aree demaniali marittime, approvati indirizzi operativi
La Giunta regionale su proposta dell'assessore Sanna
La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, ha approvato gli indirizzi operativi relativi all’esercizio delle funzioni amministrative sul demanio marittimo. “Tr... segue
Collegamenti con le isole minori. Sardegna aumenta le risorse
Le dichiarazioni dell'assessore dei Trasporti Giorgio Todde
La Regione Sardegna porta da 500mila a 900mila Euro il contributo in favore dei Comuni di Carloforte e La Maddalena per consentire ai passeggeri non residenti un beneficio in termini di riduzione del costo... segue
Traghetti: ingiustificabile aumento biglietti
Assotir: "necessaria fase monitoraggio"
"L’aumento esorbitante del costo dei biglietti dei traghetti non è assolutamente giustificabile, per questo è necessario aprire una fase di monitoraggio sulle tariffe". È la richiesta di Assotir, l’As... segue
Grimaldi contro il Mims per i depositi chimici a Genova
"Sorprende l’inesattezza dell’affermazione del ministero", ribatte piccato l'armatore
Non si placano le polemiche intorno ai depositi chimici di Superba e Carmagnani che dovrebbero essere spostati al porto di Genova da Multedo dove attualmente sono posizionati. Ancora una volta a prendere... segue
Stati Uniti: sì alle mascherine sui mezzi di trasporto
Rinnovato l'obbligo di indossarle fino al 3 maggio su aerei, treni e autobus
I Centers for disease control and prevention (Cdcp) hanno esteso nelle scorse ore l'obbligo federale di indossare le mascherine a bordo dei mezzi pubblici e privati del trasporto aereo, ferroviario, marittimo... segue
Antitrust sanziona società di navigazione per eccessiva onerosità del servizio
Sfruttava il suo potere di mercato nel traghettamento sullo Stretto Messina
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione di oltre 3,7 milioni di Euro alla società Caronte & Tourist SpA. L’Autorità ha accertato che C&T, in posizione di assoluta domina... segue
Miliardario entra al 10% in Lufthansa
L'imprenditore tedesco della logistica Kühne è diventato il maggiore azionista privato
Dopo avere acquisito a marzo il 5% delle azioni del vettore aereo Lufthansa, la scorsa settimana il miliardario tedesco Klaus Michael Kühne, 84 anni, è salito al 10% del capitale della compagnia di volo. O... segue
Giovanni Pettorino nominato consulente portualità del Mims
Lo ha annunciato il ministro Enrico Giovannini. Federlogistica: "ottima notizia"
"La nomina dell’ammiraglio Giovanni Pettorino a consulente per la portualità del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, rappresenta per il settore un’ottima notiz... segue
Federlogistica Liguria nomina i nuovi vice-presidenti
Le parole del presidente Davide Falteri
Federlogistica Liguria cresce con nuovi membri e si dà una nuova organizzazione sotto la guida del presidente Davide Falteri, anche presidente di Consorzio Global, il consorzio con sede a Genova che comprende... segue
Vantaggi e criticità delle navi autonome
Gli interventi alla tavola rotonda organizzata da Aidim
L'8 aprile, presso la sede di Confitarma si è tenuta la Tavola Rotonda, "Le navi autonome", organizzata da Aidim - Associazione italiana di diritto marittimo per esaminare i vantaggi e le criticità di t... segue
Il re degli yacht vende la villa a Piersilvio Berlusconi
Investimento nell'immobiliare a Portofino: l'acquisto da Luca Bassani Antivari
Nel Cinquecento era una grande casa colonica. Oggi, Villa San Sebastiano, posizionata sul crinale che domina Portofino e Paraggi, sospesa sul Golfo del Tigullio è il nuovo investimento immobiliare di... segue
Operativa a inizio 2023 la prima nave rigassificatrice in Italia
Ormeggiata al porto di Piombino, conferma Cingolani. Contrario il sindaco Ferrari
Sarà operativa già all'inizio del 2023 la prima nave rigassificatrice in Italia. L'annuncio è arrivato dal ministro per la transizione ecologica Roberto Cingolani. L'impianto galleggiante sarà attivo nel... segue
L'aeroporto di Trieste punta a 1 milione di passeggeri
Marano (Trieste Airport). "Necessario avviare una programmazione con le compagnie crocieristiche"
La guerra in Ucraina sta avendo un impatto forte nel settore del trasporto aero globale. Il principale motivo è che la Russia e alcuni dei principali Paesi occidentali (Stati Uniti, Canada, Europa) hanno... segue
L'abbraccio di Msc al sistema trasporto-logistica
Tra container e turisti, si punta sul trasporto marittimo, terrestre, ferroviario ed aereo
Anche se oggi il timone del Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc) è nelle mani di Diego e Alexa Aponte, il padre Gianluigi, sorrentino classe 1940, da Ginevra tiene d'occhio tutte le operazioni... segue
Aponte salva Onorato e fa rotta verso la Sardegna
Msc entra in Moby con 81 mln di Euro liquidi e punta a Ita Airways per i collegamenti con l'isola
Aponte tende una mano e Onorato lo traghetta al di qua delle secche. È questo, in sostanza, il finale di partita che vede protagonisti i due armatori almeno nella vicenda Tirrenia Cin. Il patron di Msc,... segue
Trasporto pubblico locale il focus domani del Congresso Fit-Cisl
Si parlerà di ordinamento amministrativo navigazione e lavoro marittimo
Il trasporto pubblico locale sarà il tema portante della tavola rotonda del secondo giorno di lavori del XII Congresso Fit-Cisl, in corso a Sorrento (Napoli). Domani, martedì 5 aprile, dopo un focus su... segue
Ups Italia tra le migliori imprese della regione Lombardia
Premiata nell’ambito della 40° edizione del Premio industria Felix
Ups Italia è stata premiata tra le 57 migliori imprese della regione Lombardia per performance gestionale e affidabilità finanziaria nell’ambito della 40° edizione del Premio industria Felix. La società ha ri... segue
Assarmatori sbarca a Bruxelles
Dario Bazargan responsabile del nuovo ufficio
Assarmatori, l’associazione aderente a Confcommercio-Conftrasporto che riunisce numerose compagnie italiane di navigazione e alcune tra le principali compagnie estere attive in ogni segmento del trasporto m... segue
Terremoto Fincantieri
Si infittiscono le voci che vedono fuori i vertici: cambio al timone tra scandali e nepotismo
Fincantieri cade sotto i colpi degli scandali. E delle voci di corridoio. Nelle stanze del potere si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni che vogliono un cambio al vertice del più importante g... segue
Emergenza Covid: linee-guida nei trasporti per il ritorno alla normalità
Validate dal Cts ed adottate con ordinanza ministri Speranza e Giovannini
Niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da guarigione o da tampone, cosiddetto green pass base, per accedere su aerei, tr... segue
Fine del Green pass su autobus e metropolitane
Resta l'obbligo su aerei, treni e navi. Cosa cambia adesso per pendolari e passeggeri
Pendolari e utenti che intendono salire a bordo di autobus e metropolitane non hanno più l'obbligo di avere il green pass. Tuttavia resta l'obbligo di possedere almeno un certificato verde base per accedere... segue
Camalli in fermento nel porto di Genova
Sciopero Usb contro il passaggio degli armamenti dallo scalo. Pensionamenti alla Culmv
Il porto di Genova sta vivendo un momento di particolare fermento. Ieri è stato proclamato lo sciopero delle attività a cui ha aderito oltre l’80% dei portuali nei due terminal del porto di Genova dov... segue
Accordo tra Gruppo Tarros e Adsp La Spezia
Presentata oggi l’intesa per lo sviluppo del Terminal del Golfo e del territorio
AdSP di La Spezia e il Gruppo Tarros si mettono insieme per migliorare i servizi offerti dalla comunità portuale. Mario Sommariva, presidente AdSP mar Ligure orientale e Alberto Musso, presidente del... segue
Riunione del Comitato di gestione dell’Adsp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Approvate variazioni di bilancio 2022 e piano operativo triennale delle opere 2022-2024
Si è ruinino ieri mattina, in modalità virtuale, il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, guidato dal presidente Andrea Agostinelli. Tra i punti post... segue
Porto di Brindisi: presentazione del calendario crocieristico 2022
Domenica verrà inaugurata una stagione da record
Domenica 3 aprile alle 10:00, nella sala Ex Comitato della sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (Adsp Mam), piazza V. Emanuele II n.7, il presidente Ugo Pa... segue
Giordo fuori dalle nomine in Fincantieri
Tolte le deleghe al dg della divisione navi militari: pesa il dossier Colombia
La partita delle nomine che interessa grandi gruppi come Fincantieri ma anche Snam e Italgas è arrivata a una stretta decisiva e comincia a fare i conti con i problemi legati agli ultimi scandali: uno... segue
Istituto tecnico nautico di Torre del Greco rischia di perdere sede
Confitarma: patrimonio da tutelare
L’Istituto tecnico nautico “Cristoforo Colombo”, realtà di Torre del Greco (Napoli), rischia di dover lasciare la sua sede, di proprietà dell’Azienda sanitaria locale, senza certezze sulla prosecuzione delle att... segue
Audizione sul disastro della "Moby Prince"
Si svolge oggi alle ore 14:35
Oggi martedì 29 marzo alle ore 14:35, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” (12 aprile 1991) svol... segue
Federagenti: misure d'emergenza e no burocrazia nei porti ed in mare
Meno vincoli imposti da sette ministeri tra le proposte
Secondo Federagenti (Federazione nazionale agenti, raccomandatari marittimi e mediatori marittimi), che ribadisce con forza la necessità di una concentrazione di competenze presso la presidenza del Consiglio,... segue
Fincantieri e School4Life: aziende e scuole contro abbandono scolastico
Un programma comune offrirà supporto a studenti, docenti e famiglie
Al via in tutta Italia il progetto promosso da Elis e da 11 grandi aziende, per contrastare l’abbandono scolastico degli studenti delle scuole superiori. School4Life avrà la durata di due anni e prevede at... segue
Lazio: domani convegno Assotir con le autorità locali
Si parlerà di logistica urbana, tavolo della legalità, formazione e infrastrutture
Logistica urbana, tavolo della legalità, formazione e infrastrutture. Saranno questi gli argomenti principali che verranno affrontati nel corso del convegno "Autotrasporto merci: anello essenziale della... segue
Porto Montenegro: annunciato ormeggio stanziale gratuito
Per i nuovi armatori, proprietari di yacht Gulf Craft
Porto Montenegro e Gulf Craft hanno unito le forze in una collaborazione che non ha precedenti nel settore marittimo, offrendo il servizio Complimentary home port berthing: ormeggio gratuito agli armatori... segue
Trasporti e logistica del Mediterraneo
Appuntamento alle ore 11:00 nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto
Attualissimo il convegno "Trasporti e Logistica del Mediterraneo: un sistema integrato di territori, aziende e piattaforme" previsto nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto e che si svolgerà presso... segue
Londra fa causa all'armatore P&O Ferries
L'annuncio di Boris Johnson dopo il licenziamento in tronco di 800 dipendenti
Dopo che la compagnia marittima britannica P&O Ferries aveva comunicato il 17 marzo il licenziamento con effetto immediato di 800 dipendenti, nelle scorse ore il primo ministro britannico, Boris Johnson,... segue
Venezia, rumors in banchina
Dopo 5 anni Di Marco si dimette da direttore di Vtp. Oggi il Tar decide sulla questione Duferco
Cambio ai vertici di Vtp, Venezia terminal passeggeri. Dopo poco più di cinque anni da direttore, Galliano Di Marco ha deciso di lasciare Vtp. Ufficialmente "per motivi familiari e personali" anche se... segue
Apa (Uilm Genova) su risultati Fincantieri: meritano riconferma attuale management
Le dichiarazioni del segretario generale
Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, dichiara in una nota che: "Ancora una volta Fincantieri va oltre l’onda lunga del Covid e dell’attuale instabilità dei mercati e dei prezzi delle materie prim... segue
Webinar Confitarma su sanzioni Usa-Ue in risposta alla crisi Russia-Ucraina
L'impatto sul settore marittimo
Il 21 marzo il Gruppo giovani armatori ha organizzato il webinar "US and EU sanctions in response to Russia-Ukraine crisis. The impact on the maritime sector". I relatori dell'evento sono stati David Peyman,... segue
Dal 5 aprile parte Going Cruise
Il nuovo marchio sarà la prosecuzione a terra dell’offerta di Msc Crociere
Sarà presentata ufficialmente il prossimo 5 aprile ma il lancio di Going Cruise attesta fin d'ora un legame sempre più stretto tra crociere e tour operator. Con il nuovo marchio Going si candida a essere l... segue
Superyarcht in fuga: il Solaris di Abramovich in Turchia
Porto di Bodrum, yacht contestato da attivisti ucraini: scalo turco anche per Eclipse
My Solaris, lo yacht da 140 metri collegato al miliardario russo Roman Abramovich, è arrivato a Bodrum, in Turchia. La notizia è del quotidiano turco Sozcu secondo cui, prima dell’attracco alcune persone han... segue
La prima Fiera nautica di Sardegna
Oltre 70 stand e 80 imbarcazioni in mostra dal 22 al 26 aprile a Olbia
La prima edizione della Fiera nautica di Sardegna si terrà dal 22 al 26 aprile 2022 presso il porto turistico della Marina di Olbia. Oltre 70 gli stand espositivi e 80 le imbarcazioni in mostra. L'evento " può ess... segue