Compagnie stradali4.231
Auto Melfi. Uliano (Fim-Cisl): peggiorata fornitura semiconduttori
Fermi produttivi a Cassino e Mirafiori
Il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano comunica in una nota che: "La situazione che abbiamo riscontrato a Melfi nelle ultime ore rispetto alla fornitura di semiconduttori è ulteriormente pe... segue
Brembo chiude il 2021 con utili in salita
Il profitto è cresciuto a sale a 215,5 milioni. Impatto da conflitto è "circoscritto"
Brembo ha chiuso il 2021 con ricavi netti consolidati pari a oltre 2,7 miliardi di Euro, in crescita del 25,8% rispetto al 2020 e del 7,2% rispetto al 2019. A livello geografico, tutti i mercati sono stati... segue
Aiways: partito il roadshow europeo con il concept U6ion
Presto al via la produzione in Cina
Aiways, il fornitore di mobilità personale con sede a Shanghai, ha dato il via al roadshow europeo il cui protagonista è il concept del Suv-Coupé U6ion. Il tour, iniziato ad Anversa (Belgio), nei prossimi me... segue
Tesla, quasi al via la fabbrica di Berlino
Domani conferenza stampa del presidente del Brandeburgo che darà l'ok all'impianto
Il nuovo stabilimento Tesla fuori Berlino riceverà a breve il via libera dalle autorità locali. La fabbrica si trova a Gruenheide, nello Stato di Brandeburgo, che circonda Berlino: dovrebbe ricevere l... segue
Polestar O2, la nuova era delle auto sportive
Svelato il concept della roadster elettrica ad alte prestazioni e zero emissioni
"Una nuova era per le auto sportive". Con queste parole Thomas Ingenlath, ceo di Polestar, ha svelato la O2, la roadster elettrica ad alte prestazioni e a zero emissioni. "La O2 è una sportiva senza compromessi.... segue
Musk chiama il sindacato
Avvicinamento tra il fondatore di Tesla e Uaw, rappresentanza del settore auto
Elon Musk apre ai sindacati nelle sue fabbriche. Via Twitter, il manager ha invitato la Uaw, United automobile, aerospace and agricultural implement workers of America, il sindacato di categoria dei lavoratori... segue
Enea sensibilizza sul risparmio energetico
Fonti rinnovabili, bonus trasporti, sostituzione di apparecchiature obsolete
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha avviato una campagna di sensibilizzazione per promuovere il risparmio nel consumo dell'energia elettrica... segue
Al via il master per formare i mobility manager
Promosso dall'Università Lumsa e da Assosharing
Prende il via domani il Master università Lumsa master school - Assosharing per formare i mobility manager. Le prime due lezioni saranno tenute da Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente, e da... segue
Sei trenini turistici per l'estate di Bari
Il Comune pubblica il bando: domande entro il 17 marzo solo tramite Pec
La vita continua nonostante il conflitto drammatico tra Russia e Ucraina. Un esempio di come le cose siano destinate a proseguire nel loro scorrere quotidiano arriva dal Comune di Bari. Impegnato a pensare... segue
Debutta su Nissan Ariya la piattaforma Cmf-ev
L'architettura potrà ospitare diverse motorizzazioni
Nissan svela i dettagli della piattaforma Cmf-Ev, l’innovativa architettura al debutto in Europa su Nissan Ariya, il nuovo crossover coupé 100% elettrico. Ariya è la prima vettura dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ad ad... segue
Il conflitto ucraino minaccia la logistica tedesca
Rotte ferroviarie nel caos, camion bloccati nei colli di bottiglia, navi dirottare
Il settore della logistica e quello dei trasporti in Germania è nel caos. È il primo e più chiaro effetto della guerra tra Russia e Ucraina che si sta svolgendo a qualche centinaia di chilometri oltre il... segue
Platum porta il design nella e-mobility moderna
L'azienda si reinventa nel nome e nella qualità
Un nuovo attore emerge nel campo in continua evoluzione della mobilità elettrica. Platum, the platform of urban e-mobility, è l’hub italiano di ricerca e sviluppo, ingegneria e distribuzione, che lavora per... segue
Aspi. Sindacati: bene protocollo sicurezza sul lavoro
Può diventare modello da esportare dichiarano in una nota
"Un accordo che segna l’inizio di un percorso positivo che mette al centro la salute e sicurezza sul lavoro", così commentano in una nota Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal ed Ugl Viabilità e L... segue
Tempi duri per Lordstown
La start up di pick-up elettrici crolla in Borsa
Lordstown in difficoltà. Il costruttore di pick-up elettrici ha visto crollare il valore delle sue azioni che sono state scambiate a 2,53 dollari l’una quando un anno fa, venivano trattate oltre i 30 do... segue
Ram sfida Tesla con il nuovo pick-up
Uscirà nel 2024 ma preoccupa i competitor: ha 800 km di autonomia
Ram sfida Tesla. E tanti altri. Stiamo parlando del pick-up elettrico Ram 1500 Bev, modello a batteria che lo stesso Carlos Tavares, ceo del gruppo Stellantis di cui fa parte il marchio americano, ha descritto... segue
Presentati i suv elettrici di Pinifarina e Vinfast
Lusso, design e sostenibilità: ecco VF 8 and VF 9
Al Mobile world congress 2022, Vinfast e Pininfarina hanno illustrato i dettagli del design interno ed esterno dei loro veicoli elettrici, VF 8 e VF 9. Questi 2 modelli EV dovrebbero essere lanciati sul... segue
Atac: cda nomina nuovo direttore generale
Le note dell'assessore alla Mobilità e del presidente Cotral
Il consiglio di amministrazione di Atac, presieduto da Giovanni Mottura e composto da Francesca di Donato ed Arrigo Giana, al termine del processo di selezione pubblica, ha nominato Alberto Zorzan nuovo... segue
Bmw ferma gli impianti in Russia
Stop alla fabbrica di Kaliningrad e alle forniture al mercato russo dall’estero
Bmw ha fermato l’impianto di Avtotor a Kaliningrad. Lo ha reso noto all’agenzia Interfax l’ufficio russo del gruppo che ha detto stop alla fabbrica nella città più occidentale della Russia, exclave tra Pol... segue
Msc e Maersk fermano le spedizioni in Russia
Stop anche alle attività russe di Ford, Harley Davidson e dei produttori di camion
I grandi marchi americani tra cui Apple, Google, Ford e Harley-Davidson hanno interrotto le vendite e preso le distanze dalla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina. Lo conferma la Reuters secondo cui, oggi,... segue
Bosch, accordo con Atlatec sulle mappe per la guida autonoma
L'azienda entra nella divisione Bosch Cross-domain computing solutions
Bosch sta ampliando le competenze nella guida autonoma. Lo fa rafforzando la propria posizione di mercato con un'acquisizione: Atlatec, con sede a Karlsruhe, in Germania. Dopo avere firmato questa mattina... segue
Michelin inventa lo pneumatico che non si buca
Si chiama Uptis e non ha la camera d'aria: sarà in commercio dal 2024
Addio forature. Privi di camera d’aria interna, ecologici, innovativi, arrivano sul mercato i nuovi pneumatici airless. Sono già nati i Michelin Uptis, in commercio dal 2024, ma sono solo i primi: tutti i... segue
TotalEnergies su guerra in Ucraina: mobilitazione per fornire carburante
Sostiene sanzioni e non più capitali in nuovi progetti in Russia
TotalEnergies condanna l'aggressione militare russa contro l'Ucraina che sta provocando conseguenze tragiche alla popolazione e minaccia l'Europa. L'azienda esprime la propria solidarietà al popolo ucraino... segue
Nuova 500 Best city car agli "Uk car of the year awards"
Adesso in lizza per il titolo di "Car of the year Uk 2022"
Ennesima vittoria della Nuova 500 che si aggiudica il titolo di "Best city car" in occasione dei prestigiosi "Uk car of the year awards 2022". Questo trionfo permette all'icona italiana di ambire al titolo... segue
Tempi di ricarica ridotti del 25% su Audi A3 Sportback Tfsi e
Cresce la potenza massima di ricarica: da 2,9 a 3,6 kW in corrente alternata
La gamma ibrida ricaricabile Audi costituisce il cardine, parallelamente al radicamento dell’offerta full electric, dell’elettrificazione dei quattro anelli. Una "famiglia" che oggi si avvale di ben 11... segue
Trasporto pubblico, nasce la nuova Air Campania
Prende il posto di Air Mobility: raddoppia i chilometri e cambia livrea
Da società di trasporto pubblico locale provinciale ad azienda regionale. È questo il percorso appena concluso da Air Mobilità, appena diventa Air Campania. La società che si occupa del trasporto pubblico nel... segue
Ancora commesse al sud per Industria Italiana Autobus
Preordini per 103 bus in Campania e 60 mezzi in Sicilia
Industria Italiana Autobus incassa 2 nuove commesse nel Meridione. L'azienda con sede a Roma e stabilimenti a Bologna e Flumeri in provincia di Avellino, fornirà i suoi mezzi alla regione Campania e alla... segue
Guerra, l'automotive trema: Toyota sospende la produzione
Attacco hacker: stop rientrato, da domani riparte. Pericolo per Skoda, emergenza Pirelli
Toyota, Volkswagen Pirelli tremano. La guerra tra Russia e Ucraina, in un modo o nell'altro, sta colpendo il settore automotive più degli altri. Toyota, il più grande produttore di auto al mondo, è st... segue
Mobilize Share: car sharing 100% elettrico
A Modena il servizio gestito dalla concessionaria Franciosi
Mobilize continua ad incoraggiare la transizione energetica sostenibile nei comuni italiani, proponendo nuove soluzioni flessibili in materia di mobilità e l’utilizzo di veicoli condivisi per soddisfare le... segue
Fim Cisl su piano Stellantis: al Mise si discuta di investimenti e lanci produttivi
Le dichiarazioni dei segretari Benaglia ed Uliano
Roberto Benaglia, segretario generale e Ferdinando Uliano quello nazionale del sindacato Fim Cisl comunicano in una nota congiunta che: "È stato indubbiamente utile conoscere oggi dalla presentazione de... segue
Mazda punta al Premium
La casa giapponese mira all'alto di gamma: nel 2025 pronta la piattaforma elettrica
Via il velo dalla ambizioni di Mazda. La casa giapponese ha deciso di diventare un marchio premium. Lo ha spiegato in una recente intervista alla testata inglese Autocar il ceo della sezione britannica... segue
Tempi duri per Lucid Motors
Nel 2021 la Casa del fondo sovrano dell'Arabia Saudita ha consegnato poche auto
Tempi duri per Lucid Motors, la start up californiana sostenuta economicamente dal Pif, il Public investment fundo, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita. La società automobilistica ha rivisto al ribasso le... segue
I bus di Air Campania contro la guerra
Nel week end sui display si sono alternate scritte di solidarietà agli ucraini invasi
Gli autobus italiani si schierano contro l'invasione russa in Ucraina. Durante il week end appena trascorso sui display degli autobus di Air Campania, l’azienda regionale di trasporto su gomma è comparsa la... segue
Oggi Stellantis presenta il piano strategico a lungo termine
I dettagli per accedere all'evento
Oggi, martedì 1° marzo 2022, alle 14:00 CET / 8:00 EST Stellantis N.V. presenterà il suo piano strategico a lungo termine. L'amministratore delegato Carlos Tavares presenterà il piano strategico a lun... segue
Crisi Ucraina: italiani esposti alla guerra cyber
Gabrielli: "Rischio cyberattacchi anche per settori energia, trasporti e comunicazioni"
Dopo la guerra dichiarata dal collettivo di hacker Anonymous alla Russia e i continui attacchi informatici registrati nei giorni precedenti a danno di siti istituzionali e aziendali ucraini, la preoccupazione... segue
Volvo sospende produzione in Russia
Bloccata la realizzazione di camion. Anche Volkswagen, Daimler e Mercedes verso lo stop
La casa automobilistica svedese Volvo ha annunciato in queste ore il blocco della produzione di camion nel suo stabilimento russo. Stop anche alle vendite di veicoli in tutta la Federazione russa. Il motivo... segue
Milano, Napoli e Roma sperimentano la nuova mobilità
Pubblicata la graduatoria del progetto MaaS: partecipano 13 Comuni capoluogo
Milano, Napoli e Roma saranno le città capofila nella sperimentazione dei servizi di Maas, ossia Mobility as a service for Italy. Lo comunicano in una nota congiunta il ministero per l'Innovazione tecnologica... segue
L'automotive si ribella allo zar Putin
Audi e Gm hanno sospeso le vendite in Russia, Volkswagen e Renault in attesa
Le case automobilistiche straniere avrebbero già sospeso le vendite in Russia. La notizia arriva dalla testata economica russa Vedomosti, secondo cui alcuni marchi avrebbero scritto ai concessionari annunciando... segue
Aspi dichiara guerra ai cinghiali
Innalzate su A7 e A26, tra Liguria e Piemonte, 49 km di reti anti ungulati
Autostrade per l'Italia ha dichiarato guerra ai cinghiali tra Liguria e Piemonte. La battaglia avviene con 49 km di reti anti ungulati da installare entro aprile, 116 km entro agosto, 12 milioni di spesa... segue
Nasce Reway Group
Operatore italiano nel settore del risanamento di infrastrutture stradali e autostradali
Alla nuova capogruppo, controllata al 100% dalla famiglia Luccini e con sede a Milano, fanno capo le società Mga Manutenzioni Generali Autostrade, Soteco (Ms) e Tls Tecnologia Lavori Stradali (Lt). Oltre... segue
Anas: rifacimento del corpo stradale tra Rovereto ed Ostellato
Interessato il tratto in direzione Porto Garibaldi. Lavori in programma lunedì 28 febbraio
Anas ha programmato il riavvio degli importanti lavori di rifacimento del corpo stradale del Raccordo Autostradale 8 "Ferrara - Porto Garibaldi" che una volta conclusi garantiranno benefici anche in termini... segue
A4: weekend di lavori tra Alvisopoli e il Nodo di Portogruaro
Le modifiche alla viabilità annunciate da Autovie Venete
Secondo fine settimana consecutivo di lavori notturni per la terza corsia dell’autostrada A4 nel tratto di cantiere tra Alvisopoli e Nodo di Portogruaro. Secondo il programma previsto, il cantiere riguarderà or... segue
Conflitto in Ucraina, il mondo dell'auto trema
L'invasione porta a conseguenze nel mondo automotive: Renault e Stellantis le più esposte
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia potrebbe portare una serie di conseguenze negative anche nel settore automobilistico. E questo potrebbe avvenire già nelle prossime settimane se le sanzioni annu... segue
Imprenditori pugliesi arrestati per traffico di rifiuti
L'accusa è avere smaltito illecitamente gli scarti di alcuni cantieri pugliesi di Anas
Due imprenditori di Foggia sono finiti agli arresti domiciliari, un altro, sempre foggiano, è stato sottoposto all'obbligo di dimora: l'accusa è quella di avere trattato e smaltito illecitamente i rifiuti p... segue
Kia investe sull'energia green
I rifornimenti Kia Charge saranno commutati in energia proveniente da fonti eoliche
Kia è sempre più attenta alla sostenibilità e, per la rete di ricarica stradale di tutta Europa, si impegna a immettere energia proveniente solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili. La partnership di... segue
"Milano-Cortina 2026": nominato commissario straordinario, attuale ad Spa
Soddisfazione Mims da parte di Giovannini e Morelli
Per accelerare l’attuazione delle opere per le Olimpiadi "Milano-Cortina 2026", con decreto del presidente del Consiglio dei ministri sono stati individuati otto interventi infrastrutturali per i quali, d... segue
Due sopralluoghi assessore Salaris sulla SS131
Partiranno a breve i lavori di abbattimento e rifacimento ponte innesto
Partiranno a breve i lavori di abbattimento e rifacimento del ponte di innesto sulla 131 nel Comune di Siligo mentre prosegue l’intervento sull’impalcato di Bonnanaro che verrà presto sostituito con un n... segue
Il covid penalizza i conti di Anas
Nel 2020, bilancio in rosso per 169 milioni di Euro: migliorano, però, i livelli di produzione
Anche Anas, come tutte le aziende mondiali legate al business delle autostrade, ha pagato il conto della pandemia. Il traffico, ormai è noto, si è quasi azzerato in alcune fasi del 2020 e questo ha avuto e... segue
Porsche corre verso la Borsa
Il gruppo Volkswagen quota il suo gioiello: l'obiettivo è reperire risorse per l'elttrico
Porsche ha confermato le indiscrezioni su una possibile quotazione sul mercato azionario. Lo ha fatto specificando che la corsa all'ipo dovrebbe avvenire in maniera indipendente dal gruppo Volkswagen,... segue
Primo anno d'oro per Stellantis
Utile netto a 13,4 miliardi, il triplo rispetto al pro-forma 2020. Sindacati soddisfatti
Era uno dei bilanci più attesi e non ha deluso le aspettative. I numeri del primo anno di Stellantis, nata ufficialmente il 16 gennaio 2021, hanno di fatto confermato la buona salute del marchio che ha... segue
Polestar 0, il progetto prende forma
Geely invia una lettera d'intenti ai partner per realizzare entro il 2030 l'auto neutrale
Il futuro dell'auto elettrica secondo Polestar è racchiuso in una lettera d'intenti firmata dal Gruppo Geely, che comprende Volvo che a sua volta controlla Polestar. La missiva, firmata anche da alcuni... segue