Compagnie ferroviarie2.725
Tx Logistik porta a 8 i collegamenti Verona-Lipsia
La società del gruppo Mercitalia rinforza la presenza settimanale andata e ritorno
La domanda di trasporto intermodale è forte aumento e gli operatori aumentano i propri collegamenti. È quanto ha fatto Tx Logistik, società di logistica ferroviaria controllata da Mercitalia Logistics (g... segue
Atm in gara per la metropolitana di Parigi
Per la gestione di 2 nuove linee automatiche del Grand Paris Express
Atm ha presentato, nelle scorse settimane, l’offerta per la gestione delle 2 linee automatiche 16 e 17 del Grand Paris Express, il più ampio progetto di costruzione di una nuova rete metropolitana ad og... segue
Nuovi modelli di mobilità in Europa. La svolta tecnologica e la Vision zero
I commenti di Cattoni e del ministro Giovannini intervenuti al convegno
"Ci sono le condizioni tecnologiche, economiche, politiche, sociali e culturali per una rivoluzione della mobilità". Così il Presidente di Aiscat e amministratore delegato di Autostrada del Brennero, D... segue
A caccia di Gefco
La società al 75% delle ferrovie russe fa gola a Stellantis e a Cma Cgm
Che fine farà Gefco, controllata per il 75% dalla società ferroviaria statale russa Rzd? Se lo chiedoo in tanti dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina da parte della Russia e in virtù delle sanzioni impost... segue
Fine del Green pass su autobus e metropolitane
Resta l'obbligo su aerei, treni e navi. Cosa cambia adesso per pendolari e passeggeri
Pendolari e utenti che intendono salire a bordo di autobus e metropolitane non hanno più l'obbligo di avere il green pass. Tuttavia resta l'obbligo di possedere almeno un certificato verde base per accedere... segue
Da Domodossola il primo treno di Cargo Beamer
La società tedesca ha fatto partire dal Piemonte il convoglio intermodale carico di semirimorchi
È partito il 31 marzo 2022 dal terminal di Domodossola, il primo treno intermodale di Cargo Beamer, carico di semirimorchi. Dallo scalo piemontese, la società tedesca ha previsto inizialmente collegamenti p... segue
Ferrovie dello Stato rivede la luce
Approvato il bilancio 2021: risultato netto positivo per 193 milioni di Euro
Via libera dal consiglio d'amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane al progetto di Relazione finanziaria annuale che include anche il bilancio consolidato di Gruppo, al 31 dicembre 2021. L'esercizio... segue
La Duegi Editrice entra a far parte della fondazione Fs
Assieme per la promozione e diffusione della cultura delle ferrovie in Italia
La proprietà della Duegi Editrice di Padova, la più importante casa editrice italiana specializzata nel settore del trasporto su rotaia e nel modellismo ferroviario, fondata nel 1987 da Gianfranco Berto, p... segue
Trenino verde in Sardegna, la nuova stagione arriva fino a dicembre
Per tutte e cinque le linee
L’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, e l’amministratore unico di Arst (Azienda regionale sarda trasporti), Roberto Neroni, hanno definito la programmazione della nuova stagione del Trenino ver... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: "Ennesima aggressione a lavoratore"
La nota del sindacato: "Non si può continuare con questa drammatica conta"
"Siamo costretti a registrare l’ennesima aggressione ai danni di un lavoratore nello svolgimento delle sue mansioni, al quale esprimiamo la nostra solidarietà. Non si può continuare con questa drammatica con... segue
Nuovo servizio diretto Verona-Pomezia di Isc Intermodal
Il treno circola 5 volte a settimana per ogni tratta, dal lunedì al venerdì
Isc Intermodal ha appena attivato un nuovo collegamento diretto tra i terminal di Verona Quadrante Europa e Pomezia Mist: a partire dal 28 marzo il treno Verona-Pomezia ha preso a circolare cinque volte... segue
Abruzzo, dal Pnrr 260 milioni per trasporti e mobilità sostenibile
La quota più consistente dei fondi va al sistema ferroviario, poi autobus e porti
Circa 460 milioni di Euro veicolati dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. è questa l'entità dei fondi per interventi di mobilità e trasporti in Abruzzo: i soldi arrivano dal... segue
Ferrovie, Pellecchia (Fit-Cisl): firmato accordo per assunzioni in Trenitalia
Pari a 700 unità entro l'anno
“Oggi, grazie all’accordo sottoscritto con Trenitalia, è una bella giornata per il lavoro e portiamo una buona notizia a tanti giovani in attesa di un lavoro stabile”. È quanto dichiara Salvatore Pellecc... segue
Trasporto pubblico Lombardia: altri 62 milioni di Euro per ristori aziende settore
La suddivisione delle assegnazioni per singole aree territoriali
Sono stati stanziati ulteriori 62,4 milioni di Euro per ristorare le aziende del trasporto pubblico che hanno subìto gravi perdite a causa della pandemia. Risorse che si sommano ai 222 milioni già allocati n... segue
Le ferrovie finlandesi stoppano i collegamenti con la Russia
Sospeso il traffico merci: fine anche al collegamento passeggeri con Allegro
L'invasione russa dell'Ucraina fa ancora una vittima eccellente nel settore ferroviario. Le ferrovie finlandesi VR Transpoint, infatti, sospendono il traffico merci verso Est a causa delle sanzioni contro... segue
Stop a 2 consegne su 3 verso la Russia
Analisti Usa calcolano un calo medio del 62% sull'import/export dall'inizio del conflitto
Il volume delle consegne di merci in Russia continua a contrarsi a un ritmo sempre più rapido. Secondo gli analisti statunitensi di Fourkites specializzati nel monitoraggio delle catene di approvvigionamento,... segue
Ccnl Attività Ferroviarie, primo passo per innovare
Secondo Ugl, "dopo anni di immobilità" migliorano "le condizioni di 80.000 lavoratori"
"Dopo anni di immobilità da parte datoriale abbiamo fatto il primo passo per innovare e migliorare le condizioni degli 80.000 lavoratori del comparto ferroviario, che sia di buon auspicio per il futuro... segue
L'Ucraina punta sulla ferrovia
Il Governo potenzia i terminal e aumenta il parco rotabile per trasportare le merci
A tre settimane dall’inizio dell'invasione dell’Ucraina è evidente che la Russia punta alla conquista della fascia costiera sul Mar Nero. Obiettivo sono i porti di Mariupol e Odessa, due scali da cui... segue
Ferrovie italiane sotto attacco hacker
Computer in tilt per un'infezione da cryptolocker probabilmente in arrivo dalla Russia
È riconducibile alla Russia l'attacco informatico alle Ferrovie che ha bloccato alcuni sistemi della società. Lo dicono fonti qualificate della sicurezza italiana, secondo cui la tipologia dell'attacco e... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: bene rinnovo contratto collettivo e contratto aziendale di Fs
Due le novità più significative del rinnovo del ccnl
"È un risultato importante a cui abbiamo lavorato intensamente". Così Salvatore Pellecchia, segretario generale della Fit-Cisl, commenta il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro della M... segue
Ancora fermo il Marconi Express di Bologna
Scarano (Lega): "Evitiamo che la monorotaia diventi un caso emblematico di inefficienza"
È di nuovo fermo a Bologna il People mover. Non c'è pace per la navetta su monorotaia Marconi Express che collega l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna-Borgo Panigale con la stazione centrale, con u... segue
Alstom, segnali di fumo
Ieri, guasto al sistema di segnalamento e ritardi inimmaginabili. Bene le scuse, ma i problemi restano?
"Vogliamo crescere non solo sul sito di Savigliano ma anche sul resto delle nostre linee di prodotto: siamo una delle due grandi aziende che si occupano di segnalamento ferroviario, quindi di supervisione... segue
In Canada si rischia il blocco del trasporto ferroviario
Braccio di ferro tra i sindacati e la compagnia Canadian Pacific Railway
La compagnia ferroviaria canadese Canadian Pacific Railway ha comunicato nelle scorse ore che avrebbe licenziato alcuni dipendenti se il sindacato non riesce a negoziare un nuovo contratto o ad accettare... segue
Pendolari disperati lasciati a piedi dai treni Alstom
Situazioni che di emergenziale non hanno nulla: i disagi sono quotidiani
"Siete il loro megafono? Troppo complicato sentire altre voci? Magari di chi subisce l'ennesimo disagio". Quello di Gianna è uno tra i tanti sfoghi che oggi i pendolati traditi dall'alta velocità hanno a... segue
Aereo-treno. Accordo Fs-AdR su intermodalità sostenibile
Sistemi vendita per check-in e bagagli direttamente nelle stazioni collegate con Fiumicino
Ferrovie dello Stato italiane, con l'amministratore delegato Luigi Ferraris ed Aeroporti di Roma, con l'ad Marco Troncone, hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’intermodalità sostenibile e l’... segue
Treno più aereo, firmato accordo Ferrovie-Aeroporti di Roma
L'intesa punta a favorire la transizione attraverso gli smart hub di Adr potenziando l'Alta Velocità
Sviluppare l'intermodalità sostenibile e l'integrazione tra treno e aereo. È questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto oggi dalle Ferrovie dello Stato Italiane e da Aeroporti di Roma. L'intesa punta a... segue
Treni, cancellazioni e ritardi fino a cinque ore
Alstom, problema causato da guasti ai sistemi di segnalazione
"Il problema sulla rete ferroviaria italiana generato questa mattina dai sistemi di segnalazione prodotti da Bombardier Transportation è dovuto ad un bug informatico già mitigato nelle prime ore da un i... segue
Verona si candida per il trasporto superveloce
L'Hyper Transfer potrebbe vedere la luce già nel 2026: prototipo da 4 mln di Euro
Si chiama Hyper Transfer, ed è il sistema di trasporto superveloce che potrebbe vedere la luce già nel 2026. Ne ha parlato ieri il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini, indicando in Verona a... segue
Alstom taglia il traguardo delle 101 locomotive Traxx
A gennaio sottoscritti tre nuovi contratti per la fornitura di 13 mezzi elettrici
Alstom continua a espandere la fornitura di locomotive elettriche Traxx DC3. Nella seconda metà di gennaio 2022, la società ha sottoscritto tre nuovi contratti di fornitura per locomotive Traxx che arrivano c... segue
Cina: un cluster aeroportuale nel Chengdu-Chongqing
Lo annuncia la Civil Aviation Administration of China per potenziare il distretto economico
La Civil Aviation Administration of China (Caac) ha fatto sapere che verrà accelerato l'iter per la realizzazione di un cluster aeroportuale internazionale nel distretto economico di Chengdu-Chongqing,... segue
La Liguria accelera il progetto Hyperloop
Treno superveloce, delegazione della Regione incontra i manager di Dp World a Dubai
Il treno iper veloce Virgin Hyperloop potrebbe sbarcare in Liguria. Ad accelerare nella direzione è soprattutto l'Università di Genova, tanto che la delegazione ligure che ha incontrato i tecnici nel p... segue
Ad Alstom Italia il primo progetto ferroviario del Pnrr
Contratto da 124 milioni di Euro per realizzare il sistema Ertms in 4 regioni
È Alstom Italia ad aggiudicarsi il primo progetto ferroviario finanziato dal Pnrr. L'azienda di Savigliano, infatti, ha firmato con Rete ferroviaria italiana un contratto quadro da 124 milioni di Euro... segue
Russia: disegno di legge per aiutare i trasporti
Sostegni a vettori aerei, settore marittimo, stradale, ferroviario e ai collegamenti fluviali
funzionario di Rosaviatsia (l'agenzia federale del trasporto aereo russo), responsabile del mantenimento dell'aeronavigabilità degli aerei
I 19 progetti di Rfi nel 2022
Le opere andranno a gara con i fondi stanziati dal Pnrr
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza entra nella fase pienamente operativa. La società Rete ferroviaria italiana, del Gruppo Ferrovie dello Stato, prevede di avviare nel corso del 2022 17 opere... segue
Itinera si aggiudica due contratti in Svezia
La società di Astm costruirà 2 tratte della metro di Stoccolma per 225 milioni di Euro
Nuovo successo per Itinera all'estero. La società che fa parte del gruppo Astm della famiglia Gavio ed è attivo nel settore delle costruzioni, si è aggiudicata due contratti in Svezia: entrambi riguardano la... segue
Trenitalia consegna tre treni Rock alla ferrovia ligure
Berrino: l'obiettivo è arrivare a fine 2023 ad avere in circolazione in Liguria 48 nuovi treni
“La consegna di altri tre treni regionali Rock è un segnale di grande attenzione verso la Liguria, soprattutto in un momento segnato dalla fine emergenza e dalla ripartenza della nostra regione e di tu... segue
Regione Liguria, treni al 100% o sarà caos
Berrino: capienza massima dopo i disagi del week end. Dal 1° aprile più veloce la Genova-La Spezia
"È necessario che il Governo, visti anche i numeri in discesa del covid, la difficile situazione delle autostrade liguri e la stagione turistica alle porte, decida di far ritornare la capienza dei passeggeri... segue
Trenitalia presenta il treno ibrido Blues
A tripla alimentazione elettrica, a batterie e diesel
Presentato a Firenze il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batterie. Un treno con un’impronta green, ancora più sostenibile per il... segue
La guerra si combatte online e con lo stop alla supply chain
Google disattiva le pubblicità in Russia. Stop alla logistica delle grandi catene commerciali
Il terrore corre sul filo. Mai come in questo momento il titolo di questo celebre film del 1948 del regista Anatole Litvak (ironia della sorte nato a Kiev, quindi di origine ucraina) tratteggia al meglio... segue
Linea Palermo-Messina: al via lo scavo della galleria di Cefalù
Avviata la fresa che con la potenza di 8 motori di F1 scaverà per 13,4 km
Sono iniziati questa mattina, con una cerimonia nel cantiere in località Ogliastrillo, i lavori per lo scavo della Galleria Cefalù, la più estesa delle 3 gallerie per il raddoppio del tratto ferroviario Ce... segue
Porte aperte alle vecchie Ferrovie dello Stato
Il 9 aprile apertura straordinaria del Deposito officina rotabili di Pistoia
Sarà un porte aperte diverso dal solito quello del 9 aprile prossimo al Deposito officina rotabili di Pistoia. Niente auto, niente moto, ma una serie storica di vecchie locomotive che trovano rifugio... segue
Trenord: aumentano i controllori nelle stazioni
Passati da 65 a 103, Individuati oltre 16.000 passeggeri sprovvisti di biglietto
Dal 1° marzo superano quota 100 gli operatori di Trenord impiegati nelle principali stazioni della Lombardia per assistere i viaggiatori e per arginare l’evasione del biglietto: sono passati da 65 a 10... segue
Commissione Ue approva regime aiuti Italia
Indennizzo operatori commerciali trasporto ferroviario passeggeri per danni pandemia
La Commissione europea (Ce) ha approvato, in base alle norme dell'Ue sugli aiuti di Stato, un sostegno di 687 milioni di Euro concesso dall'Italia per indennizzare i fornitori di servizi commerciali di... segue
All'aeroporto di Brindisi arriverà la ferrovia
Al via la conferenza dei servizi di Rfi per definire l'avvio dei lavori
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha convocato una conferenza dei servizi per definire i dettagli e avviare la realizzazione di una bretella ferroviaria che permetterà di raggiungere in treno l... segue
Il conflitto ucraino minaccia la logistica tedesca
Rotte ferroviarie nel caos, camion bloccati nei colli di bottiglia, navi dirottare
Il settore della logistica e quello dei trasporti in Germania è nel caos. È il primo e più chiaro effetto della guerra tra Russia e Ucraina che si sta svolgendo a qualche centinaia di chilometri oltre il... segue
Nel Dl energia anche 80 milioni di Euro all'autotrasporto
150 mln per compensare aumento prezzi materiali da costruzione e fondo sostegno automotive
Un pacchetto di interventi a favore dell’autotrasporto pari a circa 80 milioni di Euro; il rifinanziamento di 150 milioni di Euro per il primo semestre del 2022 del fondo di compensazione per l’aumento dei... segue
Crisi Ucraina: italiani esposti alla guerra cyber
Gabrielli: "Rischio cyberattacchi anche per settori energia, trasporti e comunicazioni"
Dopo la guerra dichiarata dal collettivo di hacker Anonymous alla Russia e i continui attacchi informatici registrati nei giorni precedenti a danno di siti istituzionali e aziendali ucraini, la preoccupazione... segue
Aeroporto Pisa. Giani (Regione): al via lavori ammodernamento terminal
Velocizzazione collegamento ferroviario con Firenze
"Il 15 marzo partiranno i lavori per l’ammodernamento dell’aerostazione dell’aeroporto Galilei di Pisa. Abbiamo definito la data con Toscana Aeroporti, in linea con gli indirizzi di governo della Regio... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: "Bene patto europeo"
"Si coinvolgano sindacato e lavoratori"
"Accogliamo positivamente la notizia del Patto ferroviario europeo, che abbiamo appreso dai media e che mira a rendere le ferrovie in tutto il continente più attrattive, sostenibili, innovative e inclusive.... segue
Fs Italiane sottoscrive il "Patto ferroviario europeo"
Presente Nicoletta Giadrossi, presidente del Gruppo
Un nuovo Patto ferroviario europeo per rendere le ferrovie del continente più attrattive, sostenibili, innovative e inclusive. È l’accordo siglato da 33 operatori ferroviari e gestori di infrastrutture pro... segue