Press
Agency

Persone2.621

Tragedia peschereccio Nuova Iside: scagionato Raffaele Brullo

Archiviata la posizione dell'armatore che fu accusato di occultamento prove della presunta collisione

Da Augusta Due SrL riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato: "Dopo il Tribunale del Riesame e la Cassazione anche il gip di Roma, accogliendo la richiesta della Procura, smonta il castello accusatorio... segue

Verona presidente di Human Technopole

Le nomine dal presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi

Gianmario Verona è il nuovo presidente di Human Technopole, l'istituto di ricerca statale italiano per le scienze della vita, fondato nel 2016 con l'obiettivo di favorire la collaborazione internazionale t... segue

Oggi question time con tra gli altri i ministri D'Incà, Garavaglia ed Orlando

Su A24 ed A25, turismo stagione estiva, ex-lavoratori Tirrenia-Cin e Moby Lines

Si svolge oggi, mercoledì 13 luglio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro per i Rapporti con il Parlamento,... segue

Fincantieri: ad Ancona al via lavori in bacino per Seven Seas Grandeur

La consegna è prevista per il 2023

Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Ancona la cerimonia di impostazione in bacino di “Seven Seas Grandeur”, la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri realizzerà per la società armatrice Regent... segue

Appalti logistica. "Con decreto Pnrr 2 si aumenta sfruttamento ed evasione nel settore"

Le dichiarazioni del segretario generale Claudio Tarlazzi (Uiltrasporti)

"Un inaccettabile indebolimento del sistema di regole che aumenta la precarietà dei lavoratori dipendenti delle aziende fornitrici di servizi di trasporto nell'ambito della logistica integrata". Commenta... segue

Dhl Global Forwarding azzera emissioni prodotte da spedizioni Lcl via mare

Il progetto è iniziato a gennaio 2021

Dhl Global Forwarding, la società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata nel trasporto-merci di grandi dimensioni su scala globale, ha portato a zero le emissioni di carbonio per tutte le spedizioni... segue

Mascherine si, mascherine no

Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave

Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue

Porto Savona: "Si volorizzi retroporto di Valbormida"

L'audizione dell’assessore allo Sviluppo di Regione Liguria in commissione al Senato

Oggi la commissione Lavori pubblici del Senato ha svolto una serie di importanti audizioni che hanno coinvolto associazioni del settore trasporti e politici delle Regioni Veneto e Liguria. Oltre a questi... segue

Annual meeting Assarmatori il 12 luglio a Roma

Apre i lavori Stefano Messina; tra i partecipanti Luigi Ferraris (Fsi) e Achille Onorato (Moby)

Sarà un'edizione particolarmente bollente l'annual meeting 2022 di Assarmatori. Prevista per martedì 12 luglio a partire dalle ore 10 al Parco dei Principi Grand Hotel di Roma, si aprirà con la relazione de... segue

Confconsumatori: torna lo sportello del turista

Dal 2022 oltre a Catania, attivo anche a Messina e Ragusa

A partire da oggi, martedì 5 luglio, prende il via, per il diciassettesimo anno, lo sportello del turista di Confconsumatori, attivo anche a livello nazionale per tutta l’estate.Lo sportello - Sarà poss... segue

Adm: sequestrata tartaruga specie protetta al porto di Palermo

Durante lo sbarco di mezzi e passeggeri da una motonave

I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Palermo ed i militari della Guardia di Finanza, nel corso dei controlli svolti nell’area durante lo sbarco dei mezzi e dei passeggeri dalla motonave proveniente d... segue

Porti e porticcioli in Sardegna: 10 milioni per la riqualificazione

La Giunta su proposta assessore nella seduta ha approvato ripartizione fondi

Dieci milioni di Euro come contributo agli investimenti per la riqualificazione di porti e porticcioli. La Giunta su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, nel corso dell’ultima sed... segue

Spagna: spacciavano droga con droni sottomarini

Fermato traffico: spedizioni capaci di movimentare carichi fino a 200 chilogrammi

La polizia nazionale della Spagna ha fermato un traffico di droga che avveniva mediante l'utilizzo di droni sottomarini. Gli agenti hanno distrutto una rete criminale gestita da padre e figlio, referenti... segue

L'Italia potenzia l'agenzia di cybersicurezza

Nasce il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn)

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato nelle scorse ore che è operativo da oggi il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) che avrà il compito di valutare la sicurezza d... segue

Usa: sì a internet satellitare su navi e camion

L'autorità per le comunicazioni americana autorizza il servizio Starlink

La Federal Communications Commission (Faa) statunitense ha autorizzato l'utilizzo della rete internet satellitare Starlink sui veicoli in movimento, dando il via libera al piano dell'azienda fondata dall'imprenditore... segue

Nasce Integra e punta sulle rinnovabili nello shipping

L'imprenditore spezzino Laghezza diversifica verso la transizione energetica

Il gruppo Laghezza diversifica ancora. Adesso mette la barra al centro su un progetto di sviluppo del settore della transizione energetica. Nasce, infatti, in Liguria, Integra, società benefit frutto... segue

Al porto di Venezia crociere sottotono

Msc e Costa chiedono "più banchine a Marghera destinate alle grandi navi"

Il settore croceristico nel mare Mediterraneo sta vivendo un periodo decisamente positivo. A testimoniarlo è il volume delle prenotazioni di viaggi nella stagione estiva. Tuttavia, le difficoltà del p... segue

Porti, sopralluogo assessore Salaris a Teulada in Sardegna

Confermato interesse ed impegno per valorizzazione infrastruttura

Si è svolto ieri il sopralluogo dell’assessore dei lavori Pubblici, Aldo Salaris, al porto di Teulada. “Abbiamo accolto positivamente la richiesta dell’Amministrazione comunale e come assessorato ci sia... segue

Il futuro del mare sono i porti elettrificati e Gnl

L'analisi del presidente del centro studi Nomisma Energia Tabarelli

La nascita nei giorni scorsi di Nomisma Mare, il centro studi e ricerche dedicato all'analisi delle attività economiche legate al mare, è un segnale che nei settori marittimo e portuale gli esperti scrutano c... segue

Regione Marche sceglie Cesare Buonfigli perl'Adsp

Dopo tentennamenti e lungaggini Palazzo Raffaello rende nota la sua decisione

Sarà un arrivo al fotofinish quello che incorona Cesare Buonfigli, selezionato ieri dalla giunta Acquaroli della Regione Marche come rappresentante dell'Ente nel Comitato di gestione dell'Adsp del Mare... segue

Audizioni sul mantenimento proprietà italiana infrastrutture portuali nazionali

Si svolgerà domani in diretta webtv

Domani mercoledì 29 giugno, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione delle risoluzioni 7-00619 Silvestroni e 7-00795 Fogliani: Iniziative per il ma... segue

Incidente traghetto Moby, sindacati: "obiettivo zero rischi nei luoghi di lavoro"

Un marittimo rimasto gravemente ferito durante il suo turno

Le segreterie nazionali Fit-Cisl e Filt Cgil esprimono profonda vicinanza ai familiari ed ai colleghi di lavoro del marittimo imbarcato in qualità di “giovanotto di macchina” sulla M/t "Moby Tommy", rima... segue

GC: un anno al servizio del mare, presentato primo rapporto annuale

Alla presenza del ministro Giovannini e dell'ammiraglio Carlone

Si è svolta ieri a Roma, presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici la presentazione del papporto annuale 2021 delle Capitanerie di porto - Guardia costiera.L'incontro,... segue

Primo incontro sindacati-Fincantieri

La nuova gestione vaglia nuovo contratto aziendale e integrativo con Fim, Fiom e Uilm

I sindacati Fim, Fiom ed Uilm hanno comunicato l'esito del primo confronto con la nuova gestione del Gruppo Fincantieri avvenuto il 20 giugno tra i segretari nazionali e con il neo amministratore delegato... segue

Trasporto marittimo: contributi per impianti liquefazione gas, Gln e bio-gnl

E per acquisto di navi destinate al bunkeraggio; domande da luglio a settembre

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di E... segue

Guardia Costiera salva 140 migranti

Due sbarchi nel crotonese. Situazione critica a Lampedusa, Pozzallo e Ragusa

L'estate è solo all’inizio ma la stagione degli sbarchi di migranti sulle coste italiane è ripresa a un ritmo sostenuto. Dai dati del ministero dell’Interno emerge un aumento degli arrivi che oscilla tra i... segue

Nave da crociera a Portofino emette gas di scarico

Contaminati aria e territorio; Codacons fa esposto in procura

Golfo del Tigullio (Genova): evento particolarmente spiacevole -e pericoloso- nella giornata di ieri, domenica 26 giugno, quando nel Golfo del Tigullio, nelle acque tra Portofino e Santa Margherita Ligure,... segue

Il meglio del meglio delle crociere secondo uno studio

Alcune curiosità particolari con record mondiali nel settore

Con la fine della pandemia, o quasi, il settore delle crociere sta tornando a godere di un grande slancio. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, sito italiano interamente dedicato al... segue

Guerra ucraina: attaccata Odessa

Dopo la pioggia di missili contro Kiev aerei bombardieri russi colpiscono la città portuale

Dopo l'attacco missilistico russo contro la capitale Kiev, colpita ieri mattina da 6 razzi sparati da bombardieri strategici Tupolev Tu-95 e Tu-160 decollati dal Mar Caspio, oggi a finire sotto le bombe... segue

Guardia costiera: presentazione rapporto annuale 2021

Si svolgerà nel pomeriggio alla presenza del ministro Giovannini

Oggi lunedì 27 giugno 2022, alle ore 16:00 presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (via Nomentana 2, R... segue

Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity

Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato

Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue

Al porto di Augusta si lavora sul nuovo terminal container

Annunciato anche il bando di gara per le opere sulla diga foranea del porto di Catania

Al via questa mattina la consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo terminal container del porto di Augusta, in Sicilia. SI tratta di un'opera attesa da molti anni, e che nelle attese, costituirà... segue

Regno Unito a sei anni dalla Brexit

Johnson: "Abbiamo problemi in campo energetico, ma il mercato del lavoro è colmo"

Il 23 giugno di sei anni fa i cittadini britannici votano al referendum sulla Brexit decretando l'uscita del Regno Unito dal mercato comune dell'Unione Europea. A distanza di tempo il sogno inglese non... segue

Fincantieri: "Viking Saturn" varata oggi ad Ancona

Stazza lorda di circa 47.800 t, 465 cabine e 930 passeggeri a bordo

È stata varata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Saturn”, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking, alla presenza di Torstein Hagen, Chairman di Viking, e Pie... segue

Marina Stella eletta nel Comitato di coordinamento Minit

Il direttore generale di Confindustria Nautica nuovo consigliere del Cluster Tecnologico nazionale

Confindustria Nautica ha nominato i nuovi consiglieri del Comitato di coordinamento e gestione e del Comitato scientifico e della formazione. La nomina è avvenuta n occasione dell’assemblea dei soci de... segue

Fedespedi: Pitto nuovo presidente per il triennio 2022-2025

Succede a Silvia Moretto

Alessandro Pitto, socio e amministratore delegato di Casasco & Nardi S.p.A., impresa di spedizioni internazionali di Genova, è il nuovo presidente di Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di... segue

A Roma (2) convegno sui trasporti: dichiarazioni dei parlamentari

Rixi (Lega): "Occorre un Stato che intervenga su decisioni strategiche con il Golden Power"

Al via oggi la tavola rotonda "Reti per lo sviluppo. L’interconnessione sostenibile", promossa dal sindacato UGL con l’obiettivo di evidenziare il ruolo strategico delle infrastrutture per il rilancio del... segue

A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl

"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato

Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue

Italia: la classifica dei manager pubblici più pagati

Sono tre i milionari a capo di società a controllo statale

Palazzo Chigi ha pubblicato il bollettino aggiornato sugli stipendi dei manager titolari di incarichi in aziende controllate dallo Stato. L'elenco, liberamente consultabile come prevede la legge italiana... segue

Guardia costiera: al via con l'estate operazione "Mare sicuro 2022"

Uomini, donne, mezzi navali ed aerei distribuiti lungo ottomila km di coste

Con l'arrivo della bella stagione e delle sospirate vacanze, milioni di cittadini e di turisti, molti dei quali stranieri, si apprestano ad affollare i mari, le spiagge ed i grandi laghi italiani.Proprio... segue

I porti italiani essenziali per supply chain e trasporti

Lo ha ribadito il viceministro Bellanova al convegno Angopi che si è svolto oggi

“Il sistema portuale italiano è un attore essenziale della catena logistica e del trasporto". Lo ha ribadito oggi il viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Bellanova al... segue

"Divieto imbarco animali su navi Moby e Tirrenia": Manca (M5S) commenta

Chiesto l'intervento del Governo

Il divieto è limitato al periodo estivo e non comprende gli animali da compagnia ma riguarda solo quelli da allevamento

Concluso il salone Eurosatory

Folta presenza italiana all'evento dedicato ad aerospazio, difesa e sicurezza

Il salone internazionale biennale Eurosatory di Parigi, evento dedicato ai settori aerospazio, difesa e sicurezza tra i maggiori al mondo, si è concluso con un successo di pubblico e di espositori. Dal... segue

Via libera al piano di ristrutturazione Moby

L'udienza con i creditori si terrà il 20 giugno presso il Tribunale di Milano

Gli obbligazionisti hanno votato, approvandolo a larga maggioranza e senza voti contrari, il piano di ristrutturazione della compagnia marittima Moby. L'ultimo scoglio da superare è l'udienza dei creditori... segue

Guardia costiera: droni militari impiegati per studio e salvaguardia cetacei nel Mediterraneo

Il mezzo aereo è un Tekever AR5 Evolution che Emsa ha messo a disposizione

Per la prima volta in assoluto un drone ad ala fissa di oltre 7,30 m di apertura alare e con un'avanzata sensoristica viene utilizzato per raccogliere dati su cetacei, tartarughe, mobule (diavoli di mare)... segue

Ferrobonus e marebonus, associazioni a confronto

Conftrasporto preoccupata per l'ipotesi di abbandono dei bonus, Alis chiede l'incremento dei fondi

L'autotrasporto viaggia in chiaroscuro almeno circa gli stanziamenti previsti per il ferrobonus, ossia i contributi al trasporto combinato strada-rotaia e per il marebonus, i contributi strada-mare. Entrambi... segue

Tre nuove tecnologie per la zero emission nello shipping

Le novità di carbon capture sono state presentate oggi a Genova da Ecospray

Per lo shipping l’obiettivo di emissioni zero di CO2 entro il 2050 stabilito dall’Imo-International maritime organization è chiaro. Non altrettanto chiare sono le strade per raggiungerlo. Una mano a ca... segue

Infrastrutture e mobilità: approvato in cdm decreto-legge con nuovi interventi

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e dei servizi all’... segue

AdSP Mam: evento su cooperazione tra i porti del basso Adriatico ed alto Ionio

Si svolgerà martedì mattina a Bari

Si terrà in data 21 giugno 2022 a Bari, a partire dalle ore 9:30 presso il Terminal Crociere del porto di Bari, l’evento “La cooperazione tra i porti del basso Adriatico e dell’alto Ionio: dalla progra... segue

Federagenti: Alessandro Santi confermato alla presidenza

Resterà in carica fino a giugno 2024

Alessandro Santi, veneziano, una laurea in ingegneria, è stato confermato ai vertici della Federazione nazionale agenti, raccomandatari marittimi e mediatori marittimi. La decisione è scaturita dall’assemblea ele... segue