Press
Agency

Cronaca2.245

L'orario invernate porta i nuovi treni Pop in Liguria

Circolano anche sulla Genova-Milano: 8 corse al giorno con 804 posti a convoglio

Il nuovo orario invernale di Trenitalia in vigore dal prossimo 12 dicembre prevede, per la Liguria, i nuovi treni regionali Pop che cominceranno a circolare anche sulla Genova-Milano. Fino a otto corse... segue

Pendolari friulani sul piede di guerra

Il Comitato pendolari Alto Friuli raccoglie in un dossier i disservizi di Rfi

Ancora treni in ritardo. La notizia è ancora peggiore del solito in questo momento tra orario invernale e super Green pass. Ieri, tanto per cambiare, è stata una mattinata d'inferno per i pendolari friulani. D... segue

Super Green pass, il nodo dei trasporti

Viminale, "decisivo contributo di enti gestori con personale addetto alle verifiche"

Si complica di giorno in giorno la questione del Green pass. Da lunedì 6 dicembre dovrebbe entrare in funzione il Super green pass e la situazione si sta rivelando esplosiva soprattutto per i trasporti,... segue

Comitato pendolari lamenta disagi sulla Roma-Nettuno

Chiedono sostituzione passaggi a livelli con adeguati sottovia o cavalcavia

Il comitato pendolari FR8a Carrozza denuncia i continui disservizi sulla linea ferroviaria Roma-Nettuno. In un report il gruppo ha evidenziato come nelle ultime tre settimane ci sono state otto segnalazioni,... segue

Furti serali sui treni liguri, tre arresti

Polfer e Procura di Genova contrastano fenomeno: circa una ventina gli episodi

Operazione della Polfer di Genova contro i furti seriali sui treni. Il Gip del Tribunale di Genova, su richiesta del pm Giovanni Arena, della Procura della Repubblica del capoluogo ligure, ha coordinato... segue

Fs Italiane, rapporto annuale Onds

Help center: oltre 473mila interventi di assistenza

Nel 2020 sono stati oltre 473mila gli interventi di assistenza a persone in difficoltà realizzati dai 18 Help center, sportelli di ascolto, orientamento ed assistenza sociale presenti nelle stazioni ferroviarie... segue

Green pass sul trasporto pubblico. Chi fa le verifiche?

A Bolzano i sindacati chiedono che a bordo ci siano controllori per le verifiche

In vista dell'introduzione dell'obbligo del green pass per i passeggeri che si muovono a bordo nei trasporto pubblico urbano, sono numerosi i dubbi sul chi e sul come dei controlli a bordo. Gli autisti... segue

Msc Altair, incidente in Canada

La portacontainer si è incagliata in porto a causa dei forti venti

I forti venti hanno colpito una meganave della compagnia di navigazione Msc. L'incidente è avvenuto al Fairview Container Terminal nel porto di Prince Rupert nella British Columbia, in Canada, dove era... segue

Pnnr ed il sistema aeroportuale Veneto

Sì alla linea ferrata per l'aeroporto di Venezia, Verona a bocca asciutta

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza ha destinato 6 miliardi di Euro per le grandi opere in Veneto. Ma alcuni storcono il naso, sostenendo che "il Pnrr trascura completamente il trasporto aereo".... segue

A Firenze tramvia chiusa per la Marathon di domenica

Sono previste modifiche al percorso della linea tramviaria T2

Domenica 28 novembre sono previste modifiche al percorso della linea tramviaria T2 per consentire il passaggio della Firenze Marathon. In particolare dalle ore 8:30 alle ore 9:30 il mezzo farà capolinea... segue

Cinque sindaci contro Trenitalia e Rfi

Denunciano ritardi e comunicazione carente dopo i disagi sulla ferrovia Faentina

"Siamo pronti alla mobilitazione contro Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana". Lo dicono i sindaci di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni; Scarperia e San Piero, Federico Ignesti; Vaglia, Leonardo Borchi;... segue

La Cina studia il modo per creare treni sempre più veloci

I ricercatori hanno consigliato di aggiungere piccole ali sulle carrozze

I treni cinesi sono oggi tra i più veloci del mondo ma adesso potrebbero raggiungere una rapidità mai vista. È quanto emerge dalle prime evidenze del progetto per lo sviluppo del convoglio ferroviario CR... segue

Al via l'interramento dei binari nella stazione barese di Modugno

Linea Bari-Grumo chiusa dal 25 novembre al 9 dicembre

Le Ferrovie appulo lucane (Fal) hanno presentato ieri a Modugno, presso Bari, Puglia, il progetto di interramento di 2 km di linee ferroviarie che -a partire da oggi 25 novembre e fino al 9 dicembre- richiederà... segue

A Milano lavori al rilento sulle metropolitane

Stanziati fondi per la M1, la M4 resta chiusa, alla M6 manca il progetto esecutivo

La Giunta regionale della Lombardia ha stanziato in questi giorni 9,2 milioni di Euro per completare il prolungamento della linea M1 della metropolitana di Milano dalle stazioni di Sesto-FS a Monza-Bettola.... segue

Momento storico l'arrivo della fresa al Brennero

Soddisfazione dal presidente Arno Kompatscher e dall'ad Rfi Vera Fiorani

L’arrivo della Tbm Serena al Brennero è stato un momento storico. Lo ha detto il presidente della provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher presente all’arrivo della Tbm, la fresa Serena di Webu... segue

La fresa Serena ha raggiunto il Brennero

Webuild completa l'82% del lotto Mules 2‐3 della Galleria Base del Brennero

La fresa Serena ha raggiunto il Brennero. Dopo aver scavato oltre 14 km di galleria in tre anni e mezzo di lavori, si conclude lo scavo del cunicolo esplorativo lato Italia della Galleria di Base del Brennero,... segue

La Svizzera lancia il progetto del secondo Gottardo

Al convegno Un mare di Svizzera organizzato da Astag, l'Associazione svizzera dell’autotrasporto

La Svizzera preme sull’acceleratore delle infrastrutture di trasporto e del comparto logistico. Le novità arrivano dal convegno "Un mare di Svizzera", organizzato da Astag, l'Associazione svizzera dell’autotrasporto in s... segue

Raddoppio Finale-Andora opera fondamentale

Permetterà di aumentare il traffico ferroviario e diminuire il tempo di percorrenza

‘’Esprimo soddisfazione per l’esito dell’incontro sullo stato dell’arte e di progettazione del raddoppio ferroviario Finale Ligure -Andora". Si è espresso così l’assessore ai Trasporti della Regione Ligur... segue

Nel Regno Unito la crisi del trasporto a Londra metterebbe in crisi la ripresa nazionale

Khan (sindaco): "Londra non può risolvere da sola. I ministri si rifiutano di fare investimenti sufficienti"

Il caso di a Londra è un esempio di come la buona o cattiva gestione dei trasporti nella capitale di uno Stato abbia ripercussioni in tutto lo Stato. La società Transport for London (Tfl), che si occupa d... segue

Ddl Concorrenza: una bomba per il comparto del Trasporto persone

Confartigianato Imprese proclama la Giornata nazionale di agitazione della categoria

Confartigianato Imprese Piemonte Trasporti chiede lo stralcio dell’articolo 8 del Ddl Concorrenza in quanto è un duplicato della delega già in essere per la riforma del trasporto pubblico locale non di... segue

Ferrovie, a febbraio il piano industriale decennale

Ferraris: "Valorizzare gli asset che abbiamo già all'estero"

I pendolari stiano tranquilli. Non c'è nemmeno un accenno a loro nei desiderata delle Ferrovie dello Stato. Almeno non per i prossimi dieci anni. "Stiamo lavorando al piano industriale che avrà un respiro d... segue

Nomine, Ferrovie e Anas si devono parlare

Lo ha ribadito l'ad di Fs Luigi Ferraris in audizione alla Camera

L'ultimo nome che, in ordine di tempo, è venuto fuori è quello di Maria Annunziata Giaconia. È solo l'ultimo di una lista di nominativi che si inseguono da mesi per il ruolo di ad di Anas: una poltrona ch... segue

Lavorare molto sulla puntualità dei treni

L'ha detto Luigi Ferraris, ad di Ferrovie in audizione alla Camera

È (quasi) un mea culpa quello che ha fatto l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris in audizione alla Camera. "Sulla puntualità ahimè dobbiamo lavorare molto. Siamo al di sotto de... segue

Alstom inclusa nel Dow Jones Sustainability Indices

È l'undicesima volta consecutiva: il punteggio quest'anno è stato 75 su 100

Alstom è stata inclusa nel Dow Jones Sustainability Indices World e Europe, attestando la sua leadership nelle pratiche aziendali sostenibili. È l'undicesimo anno consecutivo che la società raggiunge l'... segue

Trasporti, stretta farsa e indecisioni

Piovono critiche sulle nuove regole anti covid imposte dal ministero

Si moltiplicano le polemiche sull'ordinanza che dovrebbe mettere ordine sulle normative anti covid in materia di spostamenti. Firmata due giorni fa dal ministro della salute Roberto Speranza, insieme a... segue

Dubbi sulle regole anti covid per il trasporto pubblico

Treni, bus, taxi: pubblicate sulla Gazzetta ufficiale sono in vigore da ieri le nuove norme

Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale, sono in vigore da ieri le nuove norme sui trasporti pubblici contenute nell'ordinanza dei ministeri di Salute e Infrastrutture dei giorni scorsi. Una serie di provvedimenti... segue

Mattinata di ritardi sulla Cremona-Crema-Milano

Problemi tecnici, rallentamenti e guasti a bordo sui convogli utilizzati da pendolari e studenti

Un'altra mattina difficile per il traffico ferroviario sulla linea Cremona-Crema-Milano, via Treviglio. I problemi sono soprattutto quelli dei convogli diretti, cioè senza cambio nella cittadina bergamasca,... segue

Ritardi e treni soppressi sulla Chieri-Rivarolo

Da lunedì a causa di un guasto infrastrutturale l'odissea quotidiana dei pendolari si fa drammatica

Non c'è pace per i pendolari della Chieri-Rivarolo. Per un percorso di un'ora, lunedì 15 novembre, i ritardi dei treni hanno superato i 50 minuti. Il guasto al sistema elettrico di distanziamento dei t... segue

Pendolari infuriati sulla Ivrea-Torino

La linea ferroviaria è una delle più trascurate. Avetta, Pd: "Questo non è più tollerabile"

Pendolari schiacciati a bordo delle vetture in barba a qualsiasi distanza di sicurezza. Ogni mattina la situazione lungo la ferrovia Ivrea-Chivasso-Torino si presenta così per colpa dei treni bimodali... segue

Johnson rimescola le carte sull'alta velocità britannica

L'opposizione all'attacco del premier dopo le promesse mancate sulla High Speed 2

Il primo ministro britannico Boris Johnson è alle prese con una rivolta. A scatenare le proteste di alcuni leader civici e dei parlamentari Tory, le sue parole che facevano presagire la possibilità ch... segue

Confetra compie 75 anni

Le celebrazioni a Roma ad Agorà Confetra. Rixi: "il vero mercato dell'Italia è il mondo"

Confetra ha compiuto 75 anni di attività. La Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica ha festeggiato 75 anni dalla sua nascita con una cocktail organizzato a Roma, nella cornice... segue

Napoli, la metro nell'agenda della nuova amministrazione

A Campi Flegrei il deposito treni della nuova Linea 6

La prima sfida della nuova amministrazione di Napoli corre sui binari, quelli della metropolitana. Da una parte ci sono i progetti innovativi da portare in cascina, dall'altra le cose da rimettere a posto.... segue

La vergogna della ferrovia Roma-Viterbo

Ansfisa apre fascicolo sullo stato dei treni: pendolari temono blocco totale

L'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle Infrastrutture stradali ed autostradali ha aperto un dossier sulla Roma-Viterbo per lo stato dei treni. Il rischio è che i convogli siano "fuorilegge"... segue

Una grande adesione allo sciopero ferroviario in Liguria

Lo hanno detto i sindacati che chiedono più assunzioni

Le segreterie della Liguria dei sindacati Filt-Cgil, Ugl Taf e Orsa ferrovie hanno confermato la "pressoché totale" adesione di macchinisti e capotreno allo sciopero regionale del trasporto proclamato... segue

Frana in Porrettana, traffico ferroviario ancora sospeso

Sul posto sono al lavoro i tecnici di Rfi

Resta sospesa la circolazione dei treni sulla linea Ferroviaria Porretta-Pistoia, a seguito di una frana che ha bloccato la linea tra Porretta e Pracchia. La circolazione, ferma dalla mattina di domenica... segue

Treno Crotone-Milano, l'intervento del Comitato cittadino ferrovia jonica

"Il ripristino della tratta sarebbe importante per tutta la fascia"

Elisabetta Barbuto, membro della Commissione parlamentare sui trasporti, ha diffuso un comunicato nella quale afferma che il treno regionale Crotone-Sibari non verrà soppresso durante il periodo di sperimentazione... segue

Si ferma la corsa dei carburanti

Benzina e diesel, sia self che servito, non aumentano

Si ferma la corsa al rialzo dei carburanti. Secondo l'elaborazione di Quotidiano energia dei dati di ieri comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato... segue

I treni Frecciabianca arrivano anche in Sicilia

Dal 14 novembre operativi su Palermo-Caltanissetta-Messina ed Enna-Catania

Il gruppo Ferrovie dello Stato nei giorni scorsi ha inaugurato presso la stazione ferroviaria di Catania l'arrivo dei treni Frecciabianca in Sicilia. Secondo quanto si legge nel sito della compagnia, infatti,... segue

L'ira funesta dei pendolari della Roma-Nettuno

Rizzuto: "Chiediamo coerenza e azioni concrete per il miglioramento del servizio"

Treni troppo affollati, con poche corse. Ma soprattutto nessuna traccia del previsto raddoppio della linea Roma-Nettuno, che resta a binario unico e con un servizio garantito solo da treni a 6 o 7 carrozze... segue

Lombardia, ferrovia in tilt ancora una volta

Terzi: "Non vediamo il cambio di passo che abbiamo chiesto all'ad Vera Fiorani"

Quando si parla di lavori in corso, in genere, in Italia, si parla di traffico in tilt. Non fanno eccezione i lavori di potenziamento infrastrutturale di binari e impianti, messi in campo da Rete Ferroviaria... segue

A Bologna il people mover è di nuovo bloccato

Fdi: "Perplessità sulla qualità e funzionalità dell’infrastruttura"

Nuovo blocco per il People mover di Bologna. La società pubblica Trasporto passeggeri Emilia-Romagna che gestisce il trasporto locale nella provincia e il gestore dell'aeroporto "Guglielmo Marconi" hanno... segue

In Veneto ci sono 20 ponti a rischio crollo

È il risultato di un'indagine condotta da Anas

Nella Regione Veneto l'Anas ha scoperto che ci sono almeno 20 ponti a rischio crollo. È il risultato di un anno di controlli condotti dall'Azienda nazionale autonoma delle strade, società del gruppo d... segue

Liguria, la ferrovia green si ferma ad Albenga

Manifestazione Assoutenti l'8 dicembre per protestare contro i problemi della linea

Mezza Liguria è fuori gioco a livello ferroviario. I treni più ecologici Pop e Rock arrivano solo fino ad Albenga, il resto è off limits. Sembra strano, di certo in contrasto con le notizia ogni giorno po... segue

Seta: sciopero aziendale di 24 ore indetto per domani

Possibili disagi per gli utenti dei servizi Seta delle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza

Seta Spa informa che per domani, mercoledì 10 novembre, è stato indetto uno sciopero aziendale di 24 ore da parte dell’Organizzazione Sindacale Orsa Trasporti Autoferro Tpl. L'adesione allo sciopero da... segue

Ferrovie, Riccio (Fit-Cisl): firmato accordo europeo su parità di genere

"Vigileremo su applicazione" ha dichiarato il coordinatore nazionale

"È stato siglato questa mattina, dalle parti sociali Etf (la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti, a cui come Fit-Cisl aderiamo) e dalla Cer (la Comunità delle imprese e delle infrastrutture f... segue

Ferrovie, lavori sulla Roma-Ancona: circolazione sospesa

Interventi anche sulla Torino-Savona/Ventimiglia e Torino-Cuneo

Sono previsti diversi lavori infrastrutturali nelle linee ferroviarie italiane nelle settimane tra il 6 e il 21 novembre. I cantieri interesseranno principalmente il Centro Italia e il Nord Italia, in... segue

Linea Jonica: novità per le carrozze Intercity

Inseriti vagoni per persone a ridotta mobilità in sedia a rotelle

Dopo il recente annuncio dello stanziamento di 32 milioni di Euro per il recupero, l’adeguamento turistico e l’apporto di migliorie per la linea ferroviaria delle Murge, parte di una misura contenuta ne... segue

Trasporto pubblico gratis e accessibile a tutti

Con una nota gli studenti dell'Uds L'Aquila chiedono un tavolo di contrattazione con il Comune

Gli studenti alzano la voce sul trasporto pubblico. Lo fanno in Abruzzo, dove in una nota, il sindacato studentesco Uds L’Aquila rivendica l'esigenza di un incremento del servizio pubblico gratuito e a... segue

Frecciabianca in Sicilia: si parte il 14 novembre

Tutti i prezzi e le fermate

Dopo gli annunci di settembre ed inizio ottobre, la partenza dei Frecciabianca in Sicilia attesa per il 15 ottobre era stata posticipata senza l'annuncio di nuove date. Con i tabelloni ancora mancanti... segue

Giovannini: "Su monopattini trovato equilibrio"

L'intervento a seguito dell'approvazione del Dl Infrastrutture e Trasporti

A seguito dell'approvazione del D.L. Infrastrutture di giovedì 4 novembre, con 190 voti a favore e 34 contrari, arrivano modifiche e disposizioni sia in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture,... segue