Industria1.560
Webuild colosso tricolore delle infrastrutture per la mobilità può partire
Chiusa l'acquisizione del 65% di Astaldi
Webuild, il polo italiano specializzato nella costruzione di grandi infrastrutture italiano, ha annunciato questa mattina il closing dell'acquisto del 65% del gruppo Astaldi. Quest'ultima ha infatti eseguito... segue
Michelin lancia il primo pneumatico completamente green
Entro il 2030 i prodotti della casa francese saranno il 20% più efficienti dal punto di vista energetico
Nel 1992 Michelin ha prodotto il primo pneumatico verde, o meglio a bassa resistenza al rotolamento. Ora, quasi trent'anni dopo, dopo attente ricerche, propone e.Primacy, il primo pneumatico eco-responsabile.... segue
Ferrovie dello Stato punta a diventare "carbon neutral"
L'obiettivo va perseguito entro il 2050
Sostenibilità: è questo il concetto che viene enfatizzato dalle aziende di ogni settore, trasporti in primis. Se si guarda al comparto ferroviario, poi, ci si accorge che il verde è il colore che sta “d... segue
Mobilità elettrica al palo. Nel 2030 possibili 130mila colonnine elettriche
Il rapporto Motus-e sullo sviluppo dell'alimentazione alternativa
Italia ancora indietro sulla mobilità elettrica. Sono ancora poche le auto, solo lo 0,2% del parco circolante, così come le infrastrutture di ricarica: circa 8.500 Infrastrutture di ricarica (Idr) con c... segue
L'auto elettrica corre nell'Ue, ma le colonnine di ricarica non bastano
Rapporto Acea: pochi investimenti nelle infrastrutture
L'Europa spinge sulla transizione energetica e sul cambio di alimentazione per i veicoli con un passaggio repentino da diesel e benzina all'elettrico. Un buon proposito ma ancora non seguito dagli investimenti... segue
Accordo Banche di Credito Cooperativo-Enel X per la mobilità elettrica nei piccoli centri
Infrastrutture di ricarica e mezzi green nelle filiali delle Bcc
Anche le banche di credito cooperativo si muovono per favorire e accelerare nei territori nelle quali operano la transizione energetica. Così le Bcc ed Enel X hanno firmato un accordo per dare impulso... segue
Addio petrolio. In California 384 milioni per fermare auto e diesel entro il 2035
La transizione energetica degli Usa
Tra breve il petrolio sarà una commodity con scarso valore. Tutto il mondo industrializzato più energivoro sta velocemente virando verso la mobilità green. La punta di diamante di questa nuova era negli Us... segue
Il Porto di Genova si prepara al maquillage
Il presidente Signorini: "Accessibilità e investimenti green per uno scalo competitivo"
È il primo porto italiano, il sesto in Europa e il principale scalo per gli scambi commerciali Italia-Estremo Oriente, che coprono un terzo del traffico totale. Sono solo tre dei tanti atout che rendono... segue
L'Unione petrolifera cambia nome. Da oggi sarà Unione energie per la mobilità
La scelta ecosostenibile e ambientale
Anche il mondo del petrolio e dei carburanti fossili sente il richiamo delle sirene della sostenibilità e della ecocompatibilità. Così la celebre Unione petrolifera (Up) l' associazione che raggruppa le... segue
Axpo inaugura nuova sede a Genova
Nei prossimi mesi investimenti in sostenibilità
Axpo è main sponsor del Salone Nautico di Genova e compie 20 anni nel capoluogo ligure e si regala una nuova sede, sempre a Genova, in pieno centro città, dove fino a qualche anno sorgeva un magazzino R... segue