Compagnie ferroviarie2.733
Domenica sciopero dei treni in Lombardia
Interessati anche i servizi effettuati da personale Trenord che collegano regioni limitrofe
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord domenica 15 maggio, per l’intera giornata in Lombardia si prevedono forti ripercussioni sulla circolazione dei treni r... segue
Due vagoni Mercitalia fuori dai binari
Trasportava furgoni Ducato; sospeso il traffico sulla linea ferrata Pescara-Termoli
Due vagoni di un treno di Mercitalia sono finiti fuori dai binari sulla linea ferrata Pescara-Termoli. L'inconveniente è avvenuto questa notte alle ore 4:10 durante l'attraversamento della stazione di... segue
Sindacati contro Italo sui contratti di lavoro
"10 anni senza accordo nazionale". Italo: "Tuteliamo nostri lavoratori e specificità aziendale"
Le sigle sindacali Fit-Cisl, Ugl Ferrovieri e Orsa settore ferrovie hanno proclamato uno sciopero per protestare contro la mancata applicazione integrale del contratto nazionale della Mobilità e delle... segue
Pnrr. CC-Fs: siglato protocollo su legalità, ambiente e sicurezza sul lavoro
Per contrastare fenomeno infiltrazioni criminali, anche tramite controllo dei cantieri
L’Arma dei Carabinieri ed il Gruppo Fs Italiane hanno sottoscritto ieri presso la Scuola ufficiali Carabinieri di Roma, un protocollo d’intesa finalizzato ad avviare una collaborazione duratura e strutturata a t... segue
Disabili sul treno Albenga-Milano, audizione Corradi, ad Trenitalia
Si svolge oggi alle ore 14:00
Oggi mercoledì 11 maggio, alle ore 14:00, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’amministratore delegato di Trenitalia Spa, Luigi Corradi, sul grave episodio riguardante un gr... segue
Trasporto ferroviario. Uiltrasporti: necessario intervento governativo contro caro-energia
"Scongiurare incremento si tramuti anche in perdita di posti di lavoro"
"Riteniamo positiva la decisione del Governo di intervenire a supporto delle famiglie e delle imprese per far fronte al caro bollette, ma non bisogna dimenticare che il continuo aumento del costo dell’energia s... segue
Maggio nero per gli scioperi nei trasporti
Braccia incrociate a livello nazionale il 20 e il 30 maggio
Il mese di maggio sarà segnato da numerose agitazioni sindacali che interesseranno il settore dei trasporti, dai mezzi pubblici alla movimentazione delle merci, con aerei, treni, autobus, tram, metropolitane... segue
Anm: manutenzione programmata sulla metro L1
Saranno anticipate le ultime corse serali nei giorni 11 e 12 maggio
Anm Informa che per attività di verifica programmata in linea, mercoledì 11 e giovedì 12 maggio, la Linea 1 metropolitana anticipa le ultime corse serali prima della chiusura con gli orari di seguito in... segue
Obiettivi ambizioni per le ferrovie italiane
Il Gruppo Fs ha presentato il nuovo piano industriale: ad Ferraris al convegno sull'intermodalità
"Alla luce del Pnrr, il nuovo piano industriale del Gruppo Fs prevede obiettivi ambiziosi nel campo della logistica e nel miglioramento del traffico-merci verso l'Europa". Lo ha sottolineato l'amministratore... segue
Ferrovie, sindacati: "Italo-Ntv applichi contratto di settore"
Le organizzazioni lo dichiarano in una nota
“Italo-Ntv ha compiuto 10 anni e sono esattamente 10 anni che non applica integralmente il contratto collettivo nazionale di settore: è inammissibile”. È quanto dichiarano in una nota congiunta Fit-Cisl, Ugl F... segue
Il clan dei Casalesi mette le mani sugli appalti ferroviari
Misure cautelari per 35 persone dalla Dda di Napoli: 50 milioni di Euro sequestrati
Il clan dei Casalesi mette le mani sugli appalti per i servizi della rete ferroviaria e di pavimentazione stradale. È questo il risultato di un’indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di... segue
Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale
Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno
È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. Il convegno, a... segue
Liguria, gruppo lavoro con Mims per traffico turistico
Parte nei prossimi giorni l'intesa col ministero per evitare inconvenienti
Il primo turismo vacanzieri di maggio mette subito in ginocchio la Liguria. A scatenare le critiche è stato l'episodio accaduto qualche giorno fa su un treno in viaggio tra Genova e Milano: un brutto... segue
Guerra ucraina: missili su Leopoli
Colpite centrali elettriche ed alcune stazioni ferroviarie: fermati alcuni treni
La città di Leopoli, situata nella parte occidentale dell'Ucraina, è stata colpita nelle scorse ore da un attacco missilistico. Secondo le testimonianze di diversi cittadini e di giornalisti presenti s... segue
Fs italiane: assemblea azionisti approva bilancio 2021
Cda delibera nuovi finanziamenti fino a tre miliardi
Si è riunita ieri a Roma l’assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane SpA che ha approvato il bilancio di esercizio 2021. L’assemblea ha deciso anche l’approvazione di alcune modifiche statut... segue
Con l'idrogeno basta dipendenza da combustibili fossili
Bellanova: "Valida e concreta soluzione per il trasporto stradale e ferroviario"
La viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, ha comunicato oggi che le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) allocate per la sperimentazione... segue
Più facile andare in treno al Parco Cinque Terre
Dal 7 maggio si possono acquistare le Carte Parco con l’app di Trenitalia
Diventa decisamente più facile quest'anno andare alle Cinque Terre, una delle più belle zone del mondo a picco sul mare spezzino. Dal 7 maggio, infatti, sarà possibile acquistare le Carte Parco Cinque Te... segue
Più passeggeri e merci sui treni cinesi
National Railway Administration: positivo il bilancio 2021
La National Railway Administration cinese ha comunicato i dati ufficiali relativi all'andamento del trasporto ferroviario passeggeri e merci in Cina nell'anno 2021. Nello specifico sono stati 2,61 miliardi... segue
Trenitalia, è già arrivata l'estate
Sono già acquistabili i biglietti per viaggiare dal 12 giugno 2022, data in cui entra in vigore l'orario estivo
Quest'anno è anticipata a maggio l'estate di Trenitalia. Sono, infatti, già acquistabili i biglietti, tramite i consueti sistemi di vendita, per viaggiare dal 12 giugno 2022, data in cui prende il via l... segue
Finisce in inchiesta la bravata del figlio del capo di Gtt
Samuele Bonfanti pescato alla guida del bus da 20 metri: ha 18 anni e non ha nemmeno la patente
Il figlio del capo di Gtt, la concessionaria del trasporto pubblico locale di Torino, mette nei guai papà. Stiamo parlando di Samuele Bonfanti, figlio di Gabriele Bonfanti, prima direttore delle risorse... segue
Trasporti: obbligo mascherine fino al 15 giugno
Prorogato la norma che impone le Ffp2 sui mezzi di trasporto come autobus e metropolitane
Il governo italiano ha prorogato l'obbligo di indossare le mascherine sui mezzi di trasporto fino al 15 giugno. È quanto prevede un emendamento al decreto Riaperture approvato nelle scorse ore in commissione... segue
Parte da Genova l'esperimento Maas in un click
Hitachi Rail, Comune e Amt insieme: parte il 9 maggio l'app Gogoge per viaggiare con una sola app
Più che un concetto è il futuro della mobilità. Parliamo di Maas, ossia di Mobiliti as a sevice, tecnologia capace di integrare diverse modalità di trasporto. È Genova la prima palestra per la piattaforma ital... segue
Fs. Pellecchia (Fit-Cisl): "Bene ipotesi riorganizzazione polo merci"
Le affermazioni del segretario generale
"Accogliamo positivamente l’ipotesi di riorganizzazione del Polo delle merci del Gruppo Fs, che contribuirà in modo sostanziale allo sviluppo sostenibile del Paese". È quanto dichiara in un comunicato-stampa Sal... segue
Sicurezza, Pellecchia (Fit-Cisl): "Sia priorità assoluta, anche nei trasporti"
In occasione oggi della Giornata mondiale istituita nel 2003
"Per noi il tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro continua ad essere una priorità assoluta". È quanto dichiara in una nota Salvatore Pellecchia, segretario generale Fit-Cisl, in occasione d... segue
Stati Uniti, taglia sugli hacker russi
10 milioni di dollari per informazioni sulle 6 persone accusate di attacchi informatici
I malware stanno ormai segnando l vita degli americani e non solo. In questo momento sotto attacco sono soprattutto gli Stati Uniti, tanto che il Dipartimento di Stato ha deciso di offrire fino a 10 milioni... segue
Fs: Tarlazzi (Uiltrasporti): piano industriale accompagna trasformazione Paese
Il segretario generale al termine dell'incontro con i rappresentanti
Il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi comunica in una nota che "Alla luce di quanto emerso da questo incontro, possiamo esprimere un giudizio positivo sul percorso che Ferrovie dello Stato... segue
Italferr si aggiudica gara in Serbia per la modernizzazione della linea Niš-Brestovac
Parte del Corridoio X del progetto transeuropeo Ten-T
Italferr, la società di ingegneria del Gruppo Fs Italiane, si è aggiudicata in raggruppamento con la controllata Ies e Signalling Solutions, Trioprojeckt e Kosovoprojekt, la gara indetta dal Ministero d... segue
Alstom testa i sistemi intelligenti nei Paesi Bassi
Testato il sistema Ods per avere una locomotiva da manovra che si guida da sola
Alstom ha eseguito con successo i test del sistema di rilevamento degli ostacoli, chiamato Ods, a Oosterhout, vicino alla città di Breda nei Paesi Bassi. Alstom ha lavorato al progetto insieme al suo... segue
La Liguria prepara i treni del mare
Regione: "Chiesto a Rfi di allungare le tratte da Piemonte e Lombardia fino a Venitimiglia"
La Liguria spinge sempre di più sull'uso dei treni. Dopo i 300 convogli che Rfi ha messo in campo in questi giorni di Euroflora, dal 23 aprile all'8 maggio, adesso si pensa all'estate. "L'offerta dei... segue
La mobilità di Genova alla prova Euroflora
Attese fino a 300mila persone: Trenitalia mette a disposizione oltre 300 nuovi treni
Il timore per Genova è che adesso Euroflora, la tradizionale mostra florovivaistica in programma fino all'8 maggio, non si tramuti in una Caporetto della mobilità. Tra sabato 23 aprile, primo giorno d... segue
L'Occidente e il timore di attacchi informatici russi
Il Gruppo Five Eyes si prepara a una grande offensiva da parte degli hacker di Mosca
Secondo i servizi segreti dei cinque Paesi che compongono l'alleanza Five Eyes (Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda) e di altri Stati occidentali, la Russia sarebbe in procinto... segue
Ferrovie e energy sostengono Tesmec
Il gruppo bergamasco chiude il 2021 con un bilancio da 194,3 milioni di Euro
Tesmec approva il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2021. La capogruppo della società specializzata in tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di... segue
Incontro tra Fs e le Associazioni dei consumatori
I commenti di Luigi Ferraris, ad del Gruppo
Un confronto cordiale e trasparente con le Associazioni dei consumatori per illustrare gli obiettivi e le azioni del Gruppo Fs Italiane e raccogliere utili segnalazioni attraverso un costante e costruttivo... segue
Trenitalia: sciopero 22 aprile, frecce e intercity regolari
Possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo Fs Italiane proclamato da una sigla sindacale autonoma, in adesione a uno sciopero... segue
L'Italia si cura con il ferrobonus
Benevolo, Ram: gli incentivi favoriscono l'intermodalità
"Dai momenti di crisi nascono opportunità". Lo ha detto Francesco Benevolo, direttore di Ram, Rete Autostrade Mediterranee, intervenuto stamani ad Alessandria agli Stati generali della logistica del Nord... segue
Siglata intesa tra Rfi e Osservatorio Sharing Mobility
L'accordo mira allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane
La società di Rete ferroviaria italiana e l'Osservatorio nazionale della sharing mobility hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane. L... segue
Stati Uniti: gioie e timori senza mascherine
Caos normativo dopo la fine dell'obbligo su metropolitane, autobus e nel carsharing
Dopo lo stop all'obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi, tra cui gli aeromobili, l'opinione pubblica statunitense continua a essere divisa sull'efficacia... segue
Aeroporto di Bergamo: proteste contro l'alta velocità
Comitato di quartiere e associazioni si mobilitano e chiedono di essere ascoltati
Il progetto di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per realizzare un collegamento ad alta velocità con l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio in occasione delle Olimpiadi invernali di "Milano-Cortina... segue
Sciopero generale venerdì 22 aprile
Dal trasporto alla scuola: braccia incrociate per 24 ore per i dipendenti pubblici e privati
Al via domani, venerdì 22 aprile, lo sciopero generale di 24 ore che in tutta Italia coinvolgerà i settori pubblici e privati di vari settori: dal trasporto alla scuola. La mobilitazione è stata indetta da... segue
Le stazioni italiane come hub della mobilità condivisa
Intesa Osservatorio Sharing Mobility e Rete Ferroviaria Italiana
Le stazioni ferroviarie italiane come hub della mobilità condivisa integrando il treno e i servizi di sharing mobility, migliorando così la continuità fisica di un viaggio e la mobilità delle persone.Rete Fer... segue
Usa: stop obbligo mascherine su bus e treni
La decisione dell'amministrazione Biden dopo il pronunciamento del tribunale della Florida
Stop all'obbligo delle mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi. L'amministrazione federale guidata da Joe Biden ha sospeso in queste ore il dovere per i viaggiatori di indossare... segue
L'Aquila, si allungano i tempi del restyling della stazione
Intervento della Soprintendenza dopo il rinvenimento di del magazzino merci del primo '900
Cambia il progetto di restyling Comune di L'Aquila e Rfi sono all'opera per riprogettare gli spazi destinati al parcheggio e al terminal bus nel piazzale della stazione ferroviaria del capoluogo abruzzese.... segue
Hupac potenzia i collegamenti ferroviari con l'Italia
Nuovo servizio settimanale tra il porto di Trieste e il terminal di Busto Arsizio-Gallarate
Un servizio settimanale tra il Porto di Trieste e il terminal Hupac di Busto Arsizio-Gallarate. È questo il potenziamento attuato da Hupac Intermodal, uno dei maggiori gestori svizzeri di rete nel trasporto... segue
In mano italiana il trasporto ferroviario in Grecia
Accordo da 50 milioni di Euro per la società greca Trainose controllata da Trenitalia
La società di trasporto ferroviario greca Trainose, un'azienda controllata da Trenitalia e che fa parte del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha firmato un contratto di 10 anni con il governo greco per offrire... segue
Disastro ferroviario di Lodi, 14 persone a processo
Stralciate le posizioni di Rfi e Alstom in vista dell'archiviazione
Processo per 14 persone. È la richiesta della procura di Lodi per il disastro ferroviario del 6 febbraio 2020 a Livraga, in provincia di Lodi. I 14 rinvii a giudizio chiesti fanno parte degli inquisiti... segue
Cav pubblica il bando per l'Hyper transfer
Primo passo per collegamento superveloce merci porto di Venezia-interporto di Padova
Sembra sempre più vicino il salto nel futuro attuato dall'Hyper transfer, la nuova tecnologia del trasporto velocissimo a guida vincolata in ambiente ad attrito limitato e resistenza aerodinamica controllata.... segue
Italia a tutta intermodalità
La mobilità del futuro è fatta di integrazione tra i diversi mezzi di trasporto
È destinata a diventare la regola l'integrazione tra i diversi mezzi di trasporto, ossia treni, aerei, bus, taxi, motonavi. Presto, dicono gli esperti, diventerà la norma: intanto si è mossa in questa di... segue
Trenord: dal 17 aprile potenziato nei festivi il servizio verso il Garda
Introdotte altre 4 corse straordinarie per i turisti
Da domenica 17 aprile Trenord potenzierà ulteriormente nei giorni festivi il servizio sulla linea Milano-Brescia-Verona: a fronte dell’aumento dei viaggiatori diretti verso il Lago di Garda, l’azienda intr... segue
Collaborazione tra Bosch e Aws per la digitalizzazione della logistica
In sviluppo una piattaforma logistica per servizi digitali
Bosch e il cloud provider americano Amazon web services (Aws) puntano a migliorare l'efficienza e la sostenibilità nel settore dei trasporti e della logistica. L’obiettivo comune è quello di offrire all... segue
Inchiesta su Deloitte per le analisi su Go-Ahead
Mancati versamenti per milioni di sterline a Londra; discrepanze risalirebbero al 2006
Il gruppo di trasporto pubblico ferroviario britannico Go-Ahead a dicembre era finito nella bufera per un errore di conteggio in una votazione durante una riunione del consiglio di amministrazione. Adesso... segue