Press
Agency

Autorità3.199

Cipess: ok ai Contratti di Programma Mims-Rfi periodo 2022-2026

Approvati investimenti infrastrutturali, ferroviari e stradali

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato ieri importanti misure di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili... segue

Sardegna: un milione di arrivi nei porti ed aeroporti a luglio

Solinas soddisfatto per andamento turismo

I dati sugli arrivi nell’isola nel mese di luglio confermano il trend positivo registrato nel mese precedente. Oltre 1,3 milioni i passeggeri sbarcati nei porti e negli aeroporti della Sardegna, in crescita r... segue

Rapporto Sace (2): il commento del ministro Giovannini

"Conferma la bontà della strategia seguita dal Governo"

Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, dichiara in una nota che: “Il rapporto Sace sulle infrastrutture conferma la bontà della strategia seguita dal Governo per for... segue

Sace: focus su analisi settore infrastrutture in Italia

Porti, aeroporti e ferrovie comparto che crescerà maggiormente nel prossimo quinquennio -ALLEGATO

Sace diffonde oggi il focus On “Ieri, oggi e domani: le infrastrutture in Italia”, un’analisi sul settore delle infrastrutture in Italia curato dal proprio ufficio studi. I punti salienti in sintesi: Dalla crisi f... segue

Fvg: gruppo lavoro Regione per potenziare nautica diporto

Per individuare formule organizzative di coordinamento per il potenziamento

Verrà costituito un Gruppo di lavoro interdirezionale per individuare formule organizzative di coordinamento per il potenziamento della nautica da diporto. Lo ha deciso la Giunta regionale Friuli Venezia... segue

Adm: contrasto a circolazione illecita di valuta a porto ed aeroporto Brindisi

In due mesi intercettati circa 400 mila Euro; 86 interventi dall'inizio del 2022

La decisa ripresa dei traffici registrata presso il porto e l’aeroporto di Brindisi in concomitanza dell’avvio della stagione turistica, anche a seguito del venir meno delle limitazioni agli spostamenti dov... segue

Infrastrutture e mobilità sostenibili: ok del Senato al decreto-legge Mims

Soddisfazione espressa dal ministro Giovannini

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per l’approvazione al Senato del decreto-legge su infrastrutture e mobilità sostenibili. “L’esame del Senat... segue

Ieri al Mise il tavolo sulla chiusura impianto Wärtsilä

Amaro Giorgetti: il no ad un ripensamento "incrina la fiducia". Irremovibile la multinazionale finlandese

La conferma della decisione di Wärtsilä di non ritirare la procedura di chiusura delle attività produttive del sito di Trieste “incrina -dice il ministro Giancarlo Giorgetti- la fiducia che era alla base... segue

L'importanza di Zls, Zona Franca e Depositi doganali per lo sviluppo del porto di Gaeta

Oggi convengo sull'importanza di una sinergia per l'utilizzo di questi strumenti

"L'incontro di oggi ha dimostrato una volta di più che c’è una unità di intenti e la volontà di lavorare insieme, di ribadire quanto la ZLS possa essere un punto fondamentale per la crescita economica del p... segue

Civitavecchia: Il Tar del Lazio respinge l'istanza cautelare di SIT

La linea bus GT Porto-Stazione tornerà al terminal crociere

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale (AdSP MTCS), fa sapere che la Terza Sezione del Tar del Lazio ha respinto l'istanza cautelare presentata da Società Italiana Trasporti S... segue

Grano ucraino: prima nave pronta a salpare

Inaugurato a Istanbul il centro coordinamento sui corridoi nel Mar Nero per l'esportazione di cereali

Il governo turco ha confermato che parte oggi la prima nave carica di cereali prodotti e stoccati in Ucraina. Il mercantile inaugurerà i corridoi commerciali, dando concretezza agli accordi tra Kiev e... segue

Il porto di Olbia si espande per le crociere

L'autorità portuale sarda da il via libera alla creazione di una banchina da 316 metri

Il Comitato di gestione dell'autorità di sistema portuale del mare di Sardegna ha ufficializzato in queste ore una serie di progetti di ammodernamento degli scali isolani. Tra questi figura la realizzazione... segue

Bus e vaporetti: Venezia sperimenta i tabellini orari online

Al via i test sul web e tramite app; in futuro la geolocalizzare di mezzi stradali e marittimi

Al via a Venezia la sperimentazione di un nuovo sistema digitale via internet per conoscere il tabellino orario degli arrivi di autobus e vaporetti. È il primo passo per la costruzione di un nuovo sistema... segue

Siglato accordo collaborazione Guardia costiera-Assoporti

Sottoscritto a Roma alla presenza del ministro Giovannini

È stato firmato ieri, presso la sede di Porta Pia del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), un accordo di collaborazione tra il Comando generale delle Capitanerie di porto-Guardia c... segue

Diga Genova. Giovannini: importante partecipazione imprese a nuova gara

"Confidiamo rapidità valutazioni tecniche per avvio attività"

“La partecipazione di due importanti raggruppamenti alla nuova gara per la realizzazione della diga foranea di Genova è una notizia molto positiva, che consente di procedere verso la realizzazione di un... segue

Adm-Art: siglato protocollo operativo sui porti

In seguito all'intesa stipulata nel gennaio 2021

A seguito del protocollo d’intesa stipulato a gennaio 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) hanno sottoscritto oggi un protocollo operat... segue

Parte a Civitavecchia la prima Comunità energetica rinnovabile portuale italiana

Musolino: "Stiamo dando attuazione alla transizione ecologica/energetica dei sistemi portuali di nostra competenza"

Si è tenuta oggi la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al presidente dell’AdSP e al segretario generale Paolo Risso, erano... segue

Regione Liguria riconosce la strategicità del Salone nautico di Genova

Ruolo chiave per la promozione delle produzioni liguri di settore sui mercati internazionali

Regione Liguria ha riconosciuto ieri in Commissione bilancio la strategicità del Salone Nautico Internazionale di Genova quale manifestazione finalizzata alla promozione delle produzioni liguri del settore... segue

Adm: collegamento diretto estivo da Napoli con porto Algeri

A bordo della nave passeggeri e vetture

È stato inaugurato nei giorni scorsi, per il solo periodo estivo, il collegamento diretto tra i porti di Algeri e Napoli con navi della compagnia statale algerina "Algérie Ferries". La traversata inaugurale h... segue

Venezia: "Sì alle navette per sbarcare dalle grandi navi"

La soluzione adottata dalla Capitaneria di porto per la Norwegian Cruise ferma al Lido

Il capitano Ferruccio Falconi, esperto navigatore convertito all'attivismo ambientalista è considerato un grande conoscitore della laguna e uno strenuo difensore della sua salvaguardia. Da ex-pilota delle... segue

Porto Gioia Tauro: siglata intesa per il contratto di lavoro ad intermittenza

Stamani ad apporre le firme AdSP, il terminalista MCT e le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil, Sul e Ugl Mare

Stamattina, nei locali dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, AdSP, il terminalista MCT e le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil, Sul e Ugl Mare hanno sottoscritto l’accordo sind... segue

Avviata collaborazione del GdL“cyber/maritime security” di Confitarma con missione EMASOH

Oggi in videoconferenza, che ben rispecchia la consolidata sinergia Confitarma-Marina militare

Oggi 25 luglio si è tenuta una videoconferenza tra lo staff di EMASOH/Operazione Agenor, guidato dal contrammiraglio Stefano Costantino, e il GdL “Cyber/maritime security” di Confitarma, presieduto da C... segue

Incidente all'Argentario: primo indagato

Senza esito al momento le ricerche del passeggero dispoerso Anna Claudia Cartoni

Gli inquirenti avrebbero scritto il primo nome nel registro degli indagati per l'incidente tra un motoscafo e una barca a vela in cui è deceduto un uomo e una donna risulta ancora dispersa. Al vaglio... segue

Decollano i porti di Roma e del Lazio

Prosegue trend positivo primo semestre 2022

Prosegue il trend positivo dei porti di Roma e del Lazio, come dimostrato dai dati di traffico dei primi sei mesi del 2022. In generale, per quanto riguarda il dato complessivo del network dei tre porti... segue

Msc Crociere e i Porti dello Stretto: domani incontro a Messina

Prospettive consolidamento traffici e strategie di sviluppo

Sarà un incontro importante quello di domani 26 luglio a Messina, a bordo della "Msc Seaview", fra i rappresentanti della Msc Crociere, il presidente dell’AdSP dello Stretto Mario Mega ed i rappresentanti del... segue

Nave da crociera a Portofino emette gas di scarico che contaminano il Golfo

Codacons scrive al ministero, dopo esposto in Procura ed Arpa

Golfo del Tigullio (Genova): nuovo evento spiacevole nella giornata di ieri, domenica 24 luglio, quando per l'ennesima volta nel Golfo del Tigullio, sempre nelle acque tra Portofino e Santa Margherita... segue

Nuova Zelanda: forte vento blocca aerei e navi

Almeno 130 voli sono stati cancellati a causa della burrasca che scuote il Paese

La costa orientale della Nuova Zelanda è colpita in queste ore da forti venti che soffiano fino a 80 chilometri orari che hanno costretto aeroporti e porti marittimi a interrompere le operazioni. Il maltempo... segue

Fincantieri: taglio lamiera per seconda unità Lss per MMI

Sarà costruita presso stabilimento di Castellammare di Stabia

La cerimonia di taglio lamiera della seconda unità di supporto logistico (Lss, ovvero Logistic Support Ship) destinata alla Marina militare, nell’ambito di un programma che ne prevede anche una terza, si... segue

157 anni fa nasceva il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera

Un percorso iniziato a Firenze nel 1865

Oggi, 20 luglio, ricorre il 157esimo anniversario della nascita delle Capitanerie di porto: un percorso iniziato a Firenze nel lontano 20 luglio del 1865, con il Regio Decreto a firma di Vittorio Emanuele... segue

Emergenza caldo: misure sicurezza cantiere opere porto e città di Genova

Al momento non è previsto stop delle operazioni

Ondata di caldo a Genova, i responsabili della sicurezza nei cantieri delle grandi opere per il porto e la città hanno immediatamente diramato le misure da adottare nei giorni di massima allerta per prevenire... segue

Trasporti: in netta ripresa tutte le modalità nel secondo trimestre dell'anno

Superati livelli traffico pre-pandemia, in altri settori si stanno riallineando al 2019 -ALLEGATO

Netta ripresa del settore dei trasporti, che nel secondo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda per tutte le modalità di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con a... segue

La competizione tra porti abruzzesi e Ancona

I commenti degli imprenditori marchigiani alle parole del nuovo capo dell'autorità portuale Minervino

Le prime dichiarazioni del segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, il capitano di vascello Salvatore Minervino, fresco di nomina, hanno fatto presagire uno sc... segue

Sardegna. Presidente Solinas commenta arrivi di luglio negli scali dell'isola

Anche settembre potrebbe riservare sorprese secondo assessore Chessa

"Anche i primi dati di luglio confermano la tendenza già emersa a giugno, con un consistente aumento rispetto al 2021, anno di lenta ripresa del turismo verso la Sardegna, e un consolidamento dei dati... segue

Mediazione turca sulle navi di grano

Ankara negozia lo sblocco del commercio di cereali attraverso il Mar Nero

Oggi il presidente russo Vladimir Putin si trova in visita ufficiale a Teheran, in Iran, dove si terrà il suo quinto incontro con la Guida Suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, ed un vertice a tre con l'omologo i... segue

Italia-Algeria. Mou siglato tra Giovannini ed omologo

Cooperazione nel campo infrastrutture ed opere pubbliche, formazione e riqualificazione

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato un Memorandum d’intesa con il ministro dei lavori pubblici della Repubblica algerina democratica e popolare, Ka... segue

La Spezia, primo porto ad avviare la sperimentazione nazionale del Sudoco

Lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli presentato oggi agli stakeholder

Dopo l’apertura nel 2020 del primo Centro Unico dei Servizi, negli spazi allestiti dall’Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale (AdSPMLO) nel retroporto di Santo Stefano Magra, diventerà opera... segue

Trieste. Crisi Wärtsilä: lunedì incontro Regione-sindacati

Fedriga: alta l'attenzione su una situazione inaccettabile

Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha convocato per lunedì prossimo 18 luglio alle ore 12:30, a Trieste nel Palazzo della presidenza della Regione, un incontro con le organizzazioni... segue

Tragedia peschereccio Nuova Iside: scagionato Raffaele Brullo

Archiviata la posizione dell'armatore che fu accusato di occultamento prove della presunta collisione

Da Augusta Due SrL riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato: "Dopo il Tribunale del Riesame e la Cassazione anche il gip di Roma, accogliendo la richiesta della Procura, smonta il castello accusatorio... segue

Gruppo Grendi e sostenibilità: mezzi elettrici ed energie rinnovabili

Ed intermodalità marittima-ferroviaria

Il Gruppo Grendi accelera il suo percorso di sostenibilità puntando su veicoli elettrici per la distribuzione ultimo miglio, energie rinnovabili ed intermodalità marittimo-ferroviaria. Queste scelte r... segue

Nave rigassificatrice a Piombino

Resterà 3 anni per lavorare il gas da immettere nella rete civile nazionale

La nave rigassificatrice Golar Tundra Fsru (Floating Storage and Regasification Units) opererà presso la banchina del porto di Piombino per i prossimi 3 anni. È il frutto dell'accordo raggiunto tra la s... segue

Droni statunitensi sequestrati in Calabria

Dal porto di Gioia Tauro componenti per aeromobili militari stavano per arrivare in Russia

Gli agenti della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle dogane hanno sequestrato nel porto calabrese di Gioia Tauro container pieni di componenti tecnologiche avanzate per la guida e il controllo di a... segue

Pnrr. Mims: conseguiti obiettivi primo semestre 2022

E tre previsti nella seconda metà dell'anno; pubblicato aggiornamento -ALLEGATO

Al 30 giugno il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), responsabile di interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal Piano nazionale complementare... segue

Porto di Genova, trasporti tracciabili al Terminal San Giorgio

Il nuovo sistema di Circle velocizza le operazioni di accesso al gate

Circle annuncia l’avvio del nuovo progetto per la tracciabilità delle spedizioni grazie agli strumenti IoT per il Terminal San Giorgio di Genova e LCT-Luigi Cozza Trasporti. Obiettivo principale dell’iniziativa è ve... segue

Federagenti, Italia Paese d'emergenza

Santi: logistica e porti (e la diga di Genova) sono la cartina di tornasole di un sistema che non funziona

Nel nostro Paese le grandi opere vengono realizzate solo sull’onda emotiva di tragedie. È stato il caso del ponte Morandi, sta avvenendo adesso in materia di piano energetico a seguito della guerra in... segue

La Calabria monitora il mare con i droni

Aeromobili senza pilota ed elicotteri per controllare le coste in diretta streaming

Al via in Italia una iniziativa sperimentale che prevede il monitoraggio del mare calabrese mediante l'utilizzo di elicotteri e droni che consentono di controllare le coste attraverso immagini in presa... segue

Porto di Genova, AAA cercasi acquirente per megayacht dorato

In bella mostra allo scalo ligure la superbarca dipinta d'oro: costa 28 milioni di Euro

A Genova e dintorni sta facendo parlare di sé quasi quanto (forse più) della nuova diga. Parliamo del Khalilah, il superyacht di 49 metri completamente dorato. Varato nel 2015 nel cantiere americano P... segue

Rif Line si espande in Indonesia

La compagnia di navigazione Kalypso inaugura la rotta tra il porto di Giacarta e l'Italia

Continua il piano di espansione di Rif Line Group. L'azienda italiana di logistica presente in 52 diversi Paesi nel mondo amplia la sua linea container: il nuovo progetto metterà in congiunzione il Far... segue

Genova, l'Adsp propone la diga corta

Dopo la figuraccia della gara andata deserta l'Authority studia come rimediare cambiando il progetto

La necessità aguzza l'ingegno, si diceva una volta. Non sempre è così, nemmeno questa volta che a Genova pensano di accorciare la diga foranea che non c'è ancora. La notizia è venuta fuori dopo la figu... segue

Salerno, smercio di patenti nautiche senza esame

Indagine di Procura e GdF: 70 indagati per documenti rilasciati anche a 3 mila Euro

Sarebbero state rilasciate solo poche settimane fa a Salerno le ultime patenti nautiche comprate a suon di mazzette senza dover sostenere l’esame. Il meccanismo era consolidato ma lo hanno scoperto alla P... segue

Fincantieri consegna al Qatar il secondo pattugliatore

Cerimonia allo stabilimento del Muggiano per Sheraouh

Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Muggiano, a La Spezia, la consegna del pattugliatore “Sheraouh”, seconda unità della classe commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar. Prese... segue