Press
Agency

Persone2.621

Mobilità.news intervista Nicola Zaccheo, presidente Art

Presentata relazione annuale Autorità regolazione trasporti - VIDEO e ALLEGATO

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha presentato ieri la relazione annuale 2022 al Parlamento. Il documento illustra le iniziative a tutela dei consumatori, della qualità dei servizi, della con... segue

Portaerei Usa incontra "Amerigo Vespucci"

Siragusa: "Siamo la più antica nave in servizio"; Pollard: "Dopo 60 anni sempre la più bella"

A 60 anni di distanza la portaerei statunitense "George Herbert Walker Bush" ha incrociato nei giorni scorsi il veliero-scuola "Amerigo Vespucci" al largo delle coste di Taranto, in Puglia. Il primo incrocio... segue

Wärtsilä conferma licenziamenti a Trieste

Fedriga (presidente Fvg): "Si apra procedura europea di verifica norme sulla concorrenza"

La società finlandese Wartsila, specializzata soprattutto nella fabbricazione di motori per navi e centrali elettriche, conferma il piano di chiusura dell'impianto produttivo di Trieste ed il conseguente... segue

Adm. Olbia: sequestrati reperti marini al porto ed in aeroporto

In poco più di un mese recuperati ben oltre 35 chili

Sabbia, ciottoli e conchiglie delle spiagge sarde si rivelano ancora un souvenir ambito dai turisti, nonostante l’incessante campagna di comunicazione sul danno ambientale conseguente a tale comportamento e... segue

Capitanerie di Porto-GC: prosegue impegno per rafforzamento ruolo

Al via nuovo regolamento amministrativo-contabile

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che introduce il nuovo regolamento di amministrazione del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia... segue

Adm. Porto di Ancona: autorizzata ammissione di 63 opere d'arte

In tempi rapidi destinate alla realizzazione di una mostra

Adm (Agenzia dogane e monopoli) Ufficio di Ancona ha consentito la messa a disposizione in tempi rapidi di 63 opere d’arte destinate alla realizzazione della mostra “Cose dell'altro mondo! Da Monet a W... segue

Licenziamenti Wärtsilä: 12 motori bloccati per protesta

Oltre 30 milioni di Euro di merce bloccata come forma di lotta contro i licenziamenti

C'è una nave ferma dal 27 agosto in rada nel porto di Trieste. Si tratta del mercantile "Uhl Fusion", che batte bandiera portoghese, aspetta di attraccare. Non può attraccare perché il materiale che do... segue

Stati Uniti: incidente aereo di un idrovolante

Guardia costiera americana alla ricerca di nove dispersi

La guardia costiera degli Stati Uniti ha riferito in queste ore di essere alla ricerca di nove passeggeri che risultano dispersi dopo un incidente aereo che ha coinvolto un idrovolante de Havilland Canada... segue

Settore logistica e trasporti: crescono opportunità di lavoro

I profili più richieste dalle aziende

La pandemia ha cambiato notevolmente anche il settore della logistica e dei trasporti, che ha dovuto affrontare una serie di sfide molto complesse e reagire in tempi decisamente molto ristretti. I cambiamenti... segue

Gioia Tauro: nuova asta ferroviaria per Automar SpA

Compiuto ultimo miglio piena intermodalità del porto

L’ultimo miglio della piena intermodalità del porto di Gioia Tauro è compiuto. Anche il terminalista Automar SpA, che gestisce il trasbordo delle autovetture nello scalo calabrese, si è dotato di una... segue

Porto di Bari: sequestrati oltre 300 mila prodotti contraffatti

E non conformi ai requisiti di sicurezza

I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Bari, in collaborazione con i militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Bari, nelle ultime settimane hanno proceduto al sequestro presso il locale... segue

Adm: gasolio non conforme a Porto Empedocle

Sequestro preventivo di serbatoio di carburante e denaro

Nell’ambito della campagna carburanti, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Porto Empedocle (Agrigento) hanno eseguito, presso una società di autotrasporto di Licata, un controllo qualitativo su... segue

Benaglia (Fim-Cisl) su Wärtsilä: manifestazione in difesa industria italiana

Si svolgerà domani a Trieste

La manifestazione di domani a Trieste contro la delocalizzazione della produzione di motori navali annunciata da Wärtsilä e contro i 461 licenziamenti annunciati, sta assumendo una valenza importante s... segue

Guardia costiera monitora relitti nel fiume Tevere

Un elicottero verifica lo stato di 19 mezzi situati tra Fiumicino e Castel Giubileo

Al via una ricognizione dell'elicottero "Nemo 7" per monitorare lo stato dei 19 relitti già censiti dalla Capitaneria di porto di Roma lungo le sponde del Tevere, situati tra Fiumicino e Castel Giubileo.... segue

Tavolo istituzionale Giubileo presieduto da Draghi

Il piano di interventi suddiviso in cinque parti

Si è riunito questa mattina il tavolo istituzionale, presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e composto da rappresentanti delle amministrazioni centrali e locali e del Parlamento,... segue

Esplosione al porto di Crotone (3). La nota Adsp Mari Tirreno ed Ionio

Le dichiarazioni del presidente Agostinelli sull'incidente

Il pensiero va ai familiari delle tre persone che, ieri pomeriggio, a bordo del rimorchiatore "Asso", attraccato alla banchina del porto di Crotone, hanno perso la vita. Il presidente dell’Autorità di... segue

Incidente porto Crotone (2). Fit-Cisl: "È inaccettabile morire sul luogo di lavoro"

"Una emergenza da contrastare con diffusione cultura della sicurezza".

“Un fenomeno emergenziale che va contrastato con la diffusione capillare della cultura della sicurezza. Non bastano più i buoni propositi. Esprimiamo cordoglio per la morte dei tre marittimi di nazionalità str... segue

Porto di Crotone: tre morti in un'esplosione

Tecnici erano al lavoro nella sala macchina imbarcazione attraccata per manutenzione

Tragedia al porto di Crotone, dove tre uomini sono deceduti a seguito di un'esplosione avvenuta ieri pomeriggio all’interno della sala macchina di una imbarcazione attraccata alla banchina per manutenzione. U... segue

Chessa: "Nel 2023 Cagliari potrebbe ospitare gara preparazione America's Cup 2024"

Le dichiarazioni dell'assessore sardo dopo incontro con i rappresentanti

"Prosegue il progetto della Regione che vuole investire sui grandi eventi sportivi per promuovere la Sardegna in tutto il mondo. Abbiamo discusso con gli organizzatori della possibilità di ospitare a... segue

Rischio incendi alle batterie nel trasporto marittimo

Misure di prevenzione fondamentali per contrastarle, secondo un rapporto

Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) stanno avendo un impatto sempre maggiore sulla sicurezza del trasporto marittimo, come dimostrano i numerosi incendi verificatisi su navi come navi roll-on roll... segue

Tensione Iran-Usa nel Golfo Persico

Nave sequestra drone americano, bloccata dalla marina di Washington - VIDEO

Una nave iraniana dei "Guardiani della rivoluzione" ha cercato di impadronirsi di un drone marino statunitense "Saildrone Explorer". Si tratta di una sorta di veliero, appartenente alla Quinta Flotta della... segue

Addio a Michail Gorbaciov

Nel 1987 firmò storico accordo contro armi nucleari a medio raggio

Addio a Michail Gorbaciov, l’ultimo presidente dell’Urss (Unione delle repubbliche socialiste sovietiche). Lo ricordiamo, tra le tante cose, per gli accordi contro la proliferazione delle armi nucleari a m... segue

Porto Livorno. Adm: fermati per fallace indicazione accessori telefonia

516 colli con 123 mila pezzi e su 98 mila di questi non apposta etichetta

I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un’approfondita verifica di una partita di merce di origine e provenienza cinese, costituita da 516 colli contenenti un... segue

Federagenti: Germania ed Olanda "perdono" via logistico-industriale, causa siccità

Presidente Santi: "si schiude una grande opportunità per i porti italiani"

La crisi industriale tedesca si chiama ora anche Reno e lo sforamento verso il basso nel livello di guardia del grande fiume, prosciugato dalla siccità, da un lato sta mettendo in crisi il sistema di... segue

Adm. Sequestrati articoli e documenti al porto di Ravenna

10 mila pezzi erano privi di certificazione sanitaria

Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari dell’Agenzia delle accise dogane e monopoli ed i... segue

Venezia: allerta traffico marittimo e stradale

Giorni da bollino nero per la 79esima Mostra del cinema

La 79esima Mostra del cinema di Venezia, in programma nel capoluogo lagunare dal 31 agosto al 10 settembre 2022, metterà a dura prova il servizio di trasporto marittimo servito dai 17 traghetti Ferry... segue

Benvenuto ufficiale a "Norwegian Prima"

Nave da crociera battezzata in Islanda

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha festeggiato la cerimonia di battesimo della sua nuova nave, la "Norwegian Prima", grande nave da crociera battezzata a Reykjavík, in Islanda.La prima di sei navi della Classe... segue

Al via il controesodo: aeroporti affollati

Negli scali milanesi attesi complessivamente circa 405.000 viaggiatori

L'ultimo week-end di agosto coincide per molti italiani con la fine delle vacanze, accelerata anche dalle condizioni meteorologiche, con l'allerta maltempo diramata in 11 Regioni. Il controesodo ha portato... segue

Porto Ancona: bloccata importazione articoli per equitazione

2920 articoli non avevano indicazione sede legale

Nell’ambito dei controlli doganali all’importazione, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di Ancona hanno sottoposto a verifica presso il porto dorico oggetti utilizzati per l’equ... segue

Porto Gioia Tauro: Uiltrasporti contro ministro Giovannini

Rizzo: "Si rischia di promuovere territori con grosse limitazioni a discapito di eccellenze"

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, intervenuto in questi giorni alla 43esima edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli che si conclude oggi... segue

Napoli: nave greca in quarantena

Morto un soldato per Covid-19, altri due ricoverati in ospedale

La nave "Kanaris" della marina militare greca è attualmente ferma in rada nel Golfo di Napoli dopo il decesso di un soldato risultato positivo al Covid-19 ed il mezzo è stato messo in quarantena. Si t... segue

Scaroni vuole la guida delle Olimpiadi di Cortina

In lizza con Michele Uva ed Alessandro Profumo per essere il nuovo ad della fondazione

Il consiglio dei ministri guidato da Mario Draghi potrebbe nominare in questi giorni il nuovo amministratore delegato della fondazione che gestirà le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina che si svolgeranno... segue

Porto di Venezia: scoperta merce in valigie importate

Rinvenute cinture e valigette; valore oltre 32 mila Euro

Rinvenute quasi 15.000 cinture ed oltre 600 valigette di plastica occultate in set di valigie importate.Nell’ambito dell’attività di controllo sulle merci in arrivo presso il porto di Venezia, i funzionari dell... segue

"L'Italia cambierà grazie ad intermodalità e mobilità sostenibile"

Giovannini fotografa il suo operato a favore di ferrovie, strade ed autostrade, porti, aeroporti, mobilità ciclistica

Il 25 settembre si terranno le elezioni parlamentari ed il Governo attuale lascerà il posto ad nuovo Esecutivo. Sotto il profilo dei trasporti il ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili (... segue

62esima edizione Salone nautico di Genova a settembre

Sold-out in termini di adesioni di espositori

La città di Genova si prepara ad accogliere la 62esima edizione del Salone nautico (22-27 settembre) che quest’anno registra da giugno il sold-out in termini di adesioni di espositori italiani ed internazionali.Così anc... segue

CC recuperano rostro in bronzo di una nave romana

Risalente al terzo secolo dC, inerente alla battaglia Egadi

Nell’ambito dell’attiva collaborazione tra il Nucleo Carabinieri Tutela patrimonio culturale (Tpc) di Palermo, la Soprintendenza del Mare della Regione siciliana e l’organizzazione “Rpm Nautical Foundat... segue

Trapani: Capitaneria intensifica controlli sulle navi

Al vaglio documentazione bordo e verifiche in banchina su correttezza e sicurezza procedure

La Capitaneria di porto di Trapani ha intensificato i controlli a bordo delle navi-passeggeri dirette alle isole siciliane Egadi ed a Pantelleria. Si tratta di una iniziativa che mira a verificare il mantenimento... segue

Sciopero portuali bloccherà Regno Unito

Annunciata protesta di otto giorni nel principale hub cargo

I rappresentanti sindacali dei lavoratori portuali del porto di Felixstowe, il più grande scalo marittimo cargo del Regno Unito, hanno proclamato uno sciopero di otto giorni. La mobilitazione potrebbe... segue

Privatizzazione ITA Airways: Certares rilancia

Msc punta su intermodalità porto-ferrovia e su integrazione cargo-passeggeri

Presentate ieri le due offerte vincolanti per l'acquisto della maggioranza del vettore aereo tricolore ITA Airways. I due pretendenti, Msc-Lufthansa ed il fondo statunitense Certares (con le aviolinee... segue

Formazione Sardegna: stanziati fondi in settori strategici

Presentazione domande da metà settembre

Pubblicato l’avviso per l’erogazione di sovvenzioni alle imprese che operano in Sardegna per l’organizzazione e la gestione, anche tramite Academy aziendali, di percorsi formativi sperimentali volti a pro... segue

Pattugliatore P04 "Osum" in Sardegna

Ammiraglia GdF arriverà a Porto Cervo, Olbia e Cagliari

Il nuovo pattugliatore multiruolo P04 "Osum" della Guardia di Finanza (GdF) è giunto nelle scorse ore in Sardegna dove resterà ormeggiato presso alcuni porti dell'isola fino al prossimo primo settembre 2... segue

Ancona: trovato sub disperso in mare

Il suo corpo giaceva su un fondale poco profondo vicino alla Grotta Azzurra

Il corpo senza vita di Roberto Liviabella, un esperto sub anconetano di 61 anni disperso in mare dopo un'immersione davanti alla Grotta Azzurra, è stato ritrovato durante questa notte su un fondale profondo... segue

Sardegna: primi dati sugli arrivi ad agosto per porti ed aeroporti

Le dichiarazioni del presidente Solinas e dell'assessore Chessa

"I dati provvisori del mese di agosto proiettano la Sardegna verso una stagione record, registrando numeri complessivi superiori rispetto all'estate 2019. L’Isola si conferma tra le mete preferite degli i... segue

Federagenti: le guerre "Sconosciute" incombono su interscambio via mare

Le affermazioni del presidente Alessandro Santi

Odessa, Chornomorsk, Bab-El-Mandeb, Ashdod, Stretto di Taiwan, Kherson, Bosforo e Dardanelli, Suez. In un Occidente, in un’Europa ed in un’Italia cronicamente distratti, al punto che anche la “guerra in ca... segue

Nobis (Fim-Cisl) su Wartsila: "Serve soluzione industriale"

Le dichiarazioni del segretario nazionale del sindacato

Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl, rende noto in un comunicato-stampa che "Il gruppo finlandese Wartsila, dopo aver pugnalato alle spalle 900 dipendenti e le loro famiglie, l'intera collettività s... segue

Esercitazione contrasto alla pirateria nel Golfo di Aden con MMI

Rientra nel contesto attività condotte periodicamente dalla FA

Una nave portacontenitori ro-ro di bandiera italiana di proprietà della società genovese Ignazio Messina & C. SpA, la "Jolly Cristallo", ed una unità della Marina militare italiana, la fregata "Virginio Fa... segue

"Decreto aiuti": 70 milioni nel settore trasporti per il 2022

Per fronteggiare prezzo-carburanti -ALLEGATO

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) destina 70 milioni di Euro nell'anno 2022 per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo de... segue

Bene confiscato ad oligarca russo Skoch

Focus dei giudici Usa su un maxi aereo, salvi uno yacht, un elicottero e una villa alle Seychelles

L'autorità giudiziaria ha emesso oggi un ordine di confisca per un aereo modello A-319/100 di proprietà dell'oligarca e parlamentare russo Andrei Skoch. Salvi per ora lo yacht "Madame Gu", un elicottero e... segue

Genova: struttura in Foce sarà sede dei piloti

Passo indietro da parte della Capitaneria di porto cittadina

La Capitaneria del porto di Genova non abbandonerà gli uffici per trasferirsi nel nuovo edificio disegnato dall'architetto Renzo Piano e che sorgerà nella zona della Foce. I lavori sulla struttura sono s... segue

Opere pubbliche: accordo collaborazione Mims-GdF

Per controllo procedure e vigilanza appalti

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ed il comandante generale della Guardia di Finanza, generale CA Giuseppe Zafarana, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa co... segue